consigliato per te

  • in

    Olbia si sbarazza di Montecchio in poco più di un’ora

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-0 (25-20 25-12 25-22) GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 4, Ghezzi 13, Poli 10, Korhonen 15, Joly 7, Angelini 4, Caforio (L), Coulibaly 1, Nenni. Non entrate: Barazza, Zonta. All. Giandomenico. SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 2, Cagnin 6, Bovo 9, Covino 2, Battista 3, Bartolini 5, Monaco (L), Mangani 7, Canton 1, Imperiali (L), Rosso, Brandi. All. Fangareggi. NOTE – Durata set: 21′, 18′, 25′; Tot: 64′. CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 32; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: si gioca a Roma e Macerata. Un anticipo nella Pool Salvezza

    Di Redazione POOL PROMOZIONESi disputeranno entrambi sabato i due match della 6^ giornata della Pool Promozione in programma. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club cercherà di ridurre il gap dalla capolista LPM BAM Mondovì, ora distante quattro punti, nel match interno contro il Cuore di Mamma Cutrofiano. Entrambe le formazioni scenderanno sul taraflex del Pala Fonte con l’obiettivo di portare a casa punti importanti e con tanta voglia di riscatto: se la mancata vittoria contro Macerata ha rallentato il percorso delle capitoline, le salentine di Antonio Carratù hanno subìto tre sconfitte consecutive (Mondovì, Sassuolo, Pinerolo). “In questa nuova sfida, la voglia di riscatto è tanta – afferma Alessia Arciprete, schiacciatrice giallorossa -. Dopo Macerata, siamo ripartite come sempre dalla palestra per mettere un tassello in più e migliorare giorno dopo giorno: lavorare bene durante l’allenamento ripaga sempre e ti permette di arrivare alla gara successiva con una marcia in più. Ed è per questo che quella di domani sarà una partita in cui si lotterà dall’inizio alla fine. Come per tutte le partite, noi pensiamo al nostro gioco restando unite e lucide punto dopo punto”. Duello per la quarta posizione, con affaccio sulla terza occupata dalla Megabox Vallefoglia, tra CBF Balducci HR Macerata ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Dello straordinario stato di forma delle marchigiane, che peraltro perdura da tre mesi, si è detto già in numerose circostanze. Le ragazze di Luca Paniconi non hanno intenzione di rallentare. “Un po’ di affaticamento in qualcuno è inevitabile, non tanto dal punto di vista fisico quanto da quello mentale, quando c’è necessità sempre di resettare in brevissimo tempo dall’ultima partita per pensare subito a quella successiva. “Quando le cose vanno bene ovviamente tutto riesce più facile, però ovviamente se ne risente comunque – precisa coach Paniconi -. Abbiamo comunque la fortuna di vivere un buon momento e questo ci fa sentire meno la fatica. La squadra arriva al completo e speriamo di poter far bene. Detto questo, avremo un altro avversario forte da superare. Quando Zago non ha giocato in A1, in A2 è stata sempre tra le migliori opposte se non la migliore, quindi un elemento molto importante che per prima dovrà essere tenuta d’occhio, e non è facile. Inoltre hanno due ottime centrali, Akrari e Gray, e un reparto schiacciatrici dove possono alternare Bussoli, la giovane Buffo e Fiesoli che è una giocatrice con all’attivo diverse esperienze di A1. Una squadra completa, come quelle che hanno ambizioni di alta classifica, e con un potenziale d’attacco davvero importante e grande fisicità”.  “Sabato andiamo a Macerata. Il piano è sempre lo stesso: fare di tutto per portare a casa un bel risultato – chiarisce Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Parlare dell’avversario è inutile. Nell’ambiente tutti parlano di questo gioiello tecnico tattico e morale che arriva da 13 risultati utili consecutivi, battendo in doppio confronto Roma Mondovì e Vallefoglia. Hanno avuto una crisi ad inizio anno che li ha compattati al punto che oggi non sembra scalfirli neppure la pressione dei favoriti, privilegio che sicuramente non deriva dai pronostici di settembre ma da quanto fatto sul campo. Una leva molto importante per noi sarà la curiosità. Meglio partire fuori casa per studiare e prendere le prime misure. Ci vorrà una strategia ben chiara in testa per scovare un punto debole e buttare qualche bullone nei loro collaudati ingranaggi. Sono partite dove necessariamente si devono fare delle scelte e correre dei rischi”. Tre le gare rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid.  POOL SALVEZZALa sfida in vetta alla classifica tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Olimpia Teodora Ravenna non sarà decisiva per le sorti della Pool Salvezza ma comunque rappresenta uno snodo fondamentale nella corsa al primato. Domenica pomeriggio le cocche di Matteo Lucchini ospiteranno le romagnole con il roster al completo dopo i rientri di Nicolini e Garzonio. “La partita con Ravenna sarà un ‘dentro o fuori’ in cui troveremo una squadra in forma, che è riuscita a fare bottino pieno sia su un campo difficile come quello di Olbia sia in casa contro una Montale in crescita. E’ in un’ottima condizione, fortunatamente anche dal nostro lato questa è stata la settimana in cui tutte le atlete sono rientrate in organico: siamo carichi perché sappiamo di essere in un momento delicato della stagione, ma abbiamo a disposizione tutte le frecce al nostro arco. Sarà sicuramente una bella partita e spero sia meno nervosa rispetto a quella di andata, gli organici si equivalgono e credo che i dettagli faranno la differenza”.  In terza piazza c’è l’Itas Città Fiera Martignacco, che farà visita al PalaGianniAsti per affrontare il Barricalla Cus Torino. Le friulane proveranno a sfruttare la sfida al vertice per recuperare punti sulle antagoniste, ma le padrone di casa sono reduci da due successi consecutivi. “Dopo la bellissima vittoria contro Montecchio domenica si torna a giocare con Martignacco, squadra forte in attacco e dalle spiccate doti fisiche – spiega Anna Venturini, schiacciatrice cussina -. Noi cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza per riuscire a rubare qualche punto alle avversarie. Sarà una partita tosta ma siamo pronte e cariche”. Sabato a mezzogiorno la Geovillage Hermaea Olbia ospiterà la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le galluresi occupano una posizione di metà classifica, ma decisamente più vicine a chi le precede che non a chi le segue. Tra queste ultime ci sono le vicentine, che anche in Sardegna cercheranno punti salvezza. “La classifica non deve trarre in inganno – evidenzia Emiliando Giandomenico, coach di Olbia – Montecchio è una squadra con del potenziale. Hanno tante giovani che a tratti fanno molto bene, ma che poi, magari, vanificano tutto a causa di errori dovuti all’inesperienza. È accaduto questo anche nella gara persa mercoledì contro il Cus Torino, quando si sono presentate avanti sul 22-19 e poi hanno perso il set dopo alcuni servizi sbagliati. In precedenza avevano superato Montale e quasi strappato un punto a Busto Arsizio. Sono un avversario da prendere con le molle, e per vincere sarà necessario tenerle costantemente sotto pressione”. Rinviata la gara tra CDA Talmassons e Club Italia Crai. SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 27 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Somansino-OranelliSabato 27 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Grassia-SalvatiRinviate a data da destinarsiLPM BAM Mondovì – Megabox VallefogliaOmag S.G. Marignano – Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo – Volley Soverato POOL SALVEZZASabato 27 marzo, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Cruccolini-CarcioneDomenica 28 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Nava-CavicchiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Pasin-PristeràDomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Club Italia CraiRiposa: Exacer Montale LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 51 (6); Acqua & Sapone Roma Volley Club 47 (8); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 41 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 40 (8); Sigel Marsala 38 (7); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (7); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8); Volley Soverato 33 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 32 (6); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (5); Itas Città Fiera Martignacco 28 (6); Geovillage Hermaea Olbia 24 (5); Barricalla Cus Torino 23 (5); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 15 (9); Exacer Montale 8 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (6).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, ufficializzati i recuperi. Si torna in campo l’11 aprile

    Di Redazione E’ stato ufficializzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile il calendario dei recuperi della Pool Salvezza del Campionato di A2. Le ragazze del Club Italia CRAI, che domenica non giocheranno a causa del rinvio richiesto da Talmasson e il 4 aprile osserveranno il riposo previsto nella seconda giornata, torneranno in campo l’11 aprile. In quell’occasione le azzurrine ospiteranno al Centro Federale Pavesi di Milano l’Olimpia Teodora Ravenna per la 3ª giornata di ritorno. L’andata sarà disputata il 22 aprile. Il calendario della Pool Salvezza del Club Italia CRAI sarà quindi il seguente: 3ª giornata andata- 22/04/2021 ore 18:00 Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia CRAI 4ª giornata andata – 17/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  5ª giornata andata – 14/04/2021 – ore 18:00 Itas Città Fiera Martignacco-Club Italia CRAI 1ª giornata ritorno – 02/05/2021 – ore 17:00 Cda Talmassons-Club Italia CRAI 3ª giornata ritorno – 11/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Olimpia Teodora Ravenna  4ª giornata ritorno – 28/04/2021 – ore 18:30 Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Club Italia CRAI 5ª giornata ritorno – 25/04/2021 – ore 17:00 Club Italia CRAI-Itas Città Fiera Martignacco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, contro Ravenna è già sfida decisiva

    Di Redazione L’inizio della fase conclusiva della Pool Salvezza coincide con il momento della verità per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: reduce da un’assenza di due settimane dai match ufficiali, la squadra biancorossa è pronta a tornare al San Luigi per uno scontro quasi decisivo per quanto riguarda la qualificazione ai playoff 2021, quello con l’Olimpia Teodora Ravenna. Per le Cocche, che mercoledì non hanno potuto disputare la trasferta di Talmassons a causa dell’infelice situazione sanitaria del team friulano (il match sarà recuperato mercoledì 31 marzo), ci sono buone notizie in arrivo dall’infermeria: le situazioni critiche relative a Cecilia Nicolini e Barbara Garzonio risultano in via di completa risoluzione, con le due atlete già rientrate nei ranghi per la preparazione settimanale. Una notizia positiva soprattutto per quel che riguarda la palleggiatrice biancorossa, assente ormai da più di un mese e degnamente sostituita nel ruolo da Anna Lualdi: la Futura torna quindi ad avere tutte le armi a propria disposizione nel momento topico di questa fase. C’è da vendicare l’ultima uscita, che ha visto le ragazze di coach Lucchini soccombere in una prova poco brillante in quel di Martignacco: uno stop che deve essere cancellato anche grazie al fattore campo, elemento di cui le Cocche potranno usufruire in tre dei quattro incontri in programma nel girone di ritorno. La squadra che affronterà le bustocche in questo weekend è la più ostica del raggruppamento: si tratta della Olimpia Teodora Ravenna, attualmente appaiata alle biancorosse al primo posto ma con una miglior percentuale di vittorie e la possibilità di disputare un match in più rispetto alla Futura. La squadra guidata da Simone Bendandi è parsa in buona forma nell’ultima settimana, periodo di tempo in cui ha strappato 3 punti sul temibile campo di Olbia prima di chiudere in 4 emozionanti set la pratica Montale: il team romagnolo, già da subito ai vertici della Pool grazie ai punti accumulati nel girone Est, è destinato ad essere uno dei protagonisti assoluti di questa corsa playoff. La Teodora, che oltre ai punti del martello Rebecca Piva può contare sul graduale rientro in campo della schiacciatrice Laura Grigolo, vorrà restituire alla Futura la pariglia dopo un incontro di andata vinto da Zingaro e compagne ma chiuso con diverse tensioni e una espulsione. Il big-match di questa giornata di campionato avrà quindi inizio alle ore 17.00 di domenica 28 marzo, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com). La differita sarà invece disponibile in chiaro alle ore 21.00 di martedì 30 Marzo su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. Futura e Ravenna si affronteranno domenica per la quarta volta nella loro storia, con i precedenti molto recenti e disputati tutti in Serie A2: le Cocche risultano in vantaggio nel matchup, in virtù della sconfitta per 3-1 subita nell’andata della Regular Season 2019/20 controbilanciata dalla vittoria casalinga nel ritorno (3-2) e dal trionfo corsaro nella prima giornata di questa Pool Salvezza (1-3). Matteo Lucchini: “La partita con Ravenna sarà un ‘dentro o fuori’ in cui troveremo una squadra in forma, che è riuscita a fare bottino pieno sia su un campo difficile come quello di Olbia sia in casa contro una Montale in crescita. E’ in un’ottima condizione, fortunatamente anche dal nostro lato questa è stata la settimana in cui tutte le atlete sono rientrate in organico: siamo carichi perché sappiamo di essere in un momento delicato della stagione, ma abbiamo a disposizione tutte le frecce al nostro arco. Sarà sicuramente una bella partita e spero sia meno nervosa rispetto a quella di andata, gli organici si equivalgono e credo che i dettagli faranno la differenza“. Barbara Garzonio: “Il nostro obiettivo sarà innanzitutto riscattarci dalla prestazione di Martignacco, che è stata veramente brutta sia a livello tecnico che come atteggiamento. Sapevamo sin dall’inizio che gli scontri diretti con Ravenna sarebbero stati decisivi, e l’andamento della Pool ha confermato le attese: è necessario fare 3 punti, dobbiamo essere concentrate sapendo che le nostre avversarie sono reduci da due vittorie importanti. Saranno inoltre agguerrite dopo quanto avvenuto nella partita di andata, quindi si prospetta una bella battaglia e noi siamo pronte a giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino attende Martignacco. Venturini: “Cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza”

    Di Redazione Domenica 28 marzo prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del campionato di Serie A2 di volley femminile. Il Barricalla Cus Torino Volley giocherà in casa, Pala Gianni Asti ore 17.00, contro l’Itas Città Fiera Martignacco. Queste le parole di Anna Venturini: “Dopo la bellissima vittoria contro Montecchio domenica si torna a giocare con Martignacco, squadra forte in attacco e dalle spiccate doti fisiche. Noi cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza per riuscire a rubare qualche punto alle avversarie. Sarà una partita tosta ma siamo pronte e cariche”. Domenica 28 marzo sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna vince con Montale e aggancia la vetta delle classifica. Bendandi: “Complimenti alle ragazze”

    Di Redazione Ancora una rimonta, dopo quella messa a segno a Olbia domenica scorsa, per la Conad Olimpia Teodora, che batte 3-1 al PalaCosta l’Exacer Montale e aggancia Busto Arsizio in vetta alla classifica della Pool Salvezza di Serie A2. Le ragazze ravennati reagiscono alla grande dopo essere finite sotto di un set e 6-12 nel secondo, grazie a un super parziale di 12-0 portano la gara sull’1-1 e poi completano la rimonta portando a casa altri 3 punti fondamentali. Altra grande prova di carattere per la Conad, che si presenta così con due successi consecutivi allo scontro diretto al vertice di domenica prossima a Busto Arsizio. La partita Al fischio d’inizio Coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. La Conad parte forte con l’ace di Kavalenka che vale il 3-1, ma Montale impatta la gara sul 4-4. Le ospiti si portano avanti 6-8, ma il muro di Piva riporta il punteggio in parità (11-11) e nella parte centrale le squadre si scambiano il vantaggio più volte. Le emiliane piazzano l’allungo decisivo portandosi sul 18-22, poi contengono il tentativo di rimonta e chiudono la frazione per 22-25. Cariche dal primo set le ospiti volano fino al 5-11 in avvio di secondo, ma sul 6-12 Ravenna reagisce con grande carattere. Il turno al servizio di Piva regala alle padrone di casa un super parziale di 12-0 che ribalta le sorti della frazione, con tre punti consecutivi di Guasti che fissano il punteggio sul 18-12. La Conad chiude i conti per 25-17 e pareggiano il conto dei set sull’1-1. Il terzo parziale parte combattuto, poi le padrone di casa piazzano il primo allungo sull’8-6 grazie agli ace di Guidi e Morello. Montale ritrova la parità a quota 13, ma il muro di Assirelli porta nuovamente avanti le Leonesse ravennati sul 18-14. Kavalenka imita la compagna a muro per il 21-15 e l’Olimpia Teodora allunga fino al 23-16, chiudendo poi il set per 25-18. Nella quarta frazione arriva la reazione ospite e Montale in avvio va avanti prima 1-3, poi 2-5. L’ace di Morello pareggia la gara sull’8-8, ma le emiliane provano ancora ad allungare sull’11-14. Il muro di Torcolacci (15-16) tiene a contatto Ravenna, che pareggia nuovamente a quota 18. L’ultimo sussulto ospite vale il 19-21, ma la Conad piazza un mini-parziale di 4-0 ribaltando la situazione sul 23-21, prima di chiudere set e partita per 25-23 e 3-1. Il post-partita “Ci godiamo questi tre punti che sono una bella soddisfazione per noi – commenta a caldo coach Simone Bendandi –. Faccio i complimenti alle ragazze soprattutto perché sono state in grado di cambiare atteggiamento durante la partita, che non si era messa bene dopo il primo set e l’avvio del secondo. Quel parziale sul turno di servizio di Piva ci ha acceso e dato anima, che è un po’ quello che ci stava mancando visto che non eravamo comunque partite malissimo a livello di lettura tattica. Da quel momento in poi i nostri meccanismi si sono unificati e siamo riusciti, oltre che a lavorare bene a muro e in difesa, anche a limitare gli errori sui contrattacchi. In questo senso sono stati ottimi anche gli ingressi delle ragazze che sono entrate dalla panchina. Ora dobbiamo pensare subito a Busto, ma ci tengo a sottolineare la bravura e la disponibilità che hanno avuto le ragazze, oggi come domenica scorsa, ad adattarsi anche ad assetti che non avevamo mai provato prima. Credo che questa vittoria ci possa portare ulteriore fiducia, quindi testa a domenica”. “Siamo felici di averi ritrovato la vittoria anche qui al PalaCosta, che stava diventando quasi un tabù – aggiunge Giulia Rocchi –. Siamo riuscite a fare il nostro gioco cercando di sbagliare il meno possibile, e questa è una cosa fondamentale in questo campionato in cui spesso chi commette meno errori poi vince. In particolare nel nostro caso, con una squadra che ha poca esperienza, è fondamentale limitare questi errori e questa sera siamo state brave soprattutto a mantenere la lucidità nei momenti decisivi. Nel secondo set abbiamo avuto una bella reazione e la continuità nel turno al servizio di Rebecca ci ha dato una mano e siamo state tutte brave ad approfittarne per prendere fiducia. Alla fine la pallavolo è molto semplice, ma per ottenere il risultato è fondamentale trovare continuità e limitare al minimo gli errori”. Il tabellino Conad Olimpia Teodora Ravenna – Exacer Montale 3-1 (22-25, 25-17, 25-18, 25-23)Ravenna: Morello 4, Piva 21, Guidi 11, Torcolacci 3, Kavalenka 9, Grigolo 1, Rocchi (L); Poggi, Bernabè, Assirelli 8, Monaco, Guasti 14. N.e.: Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 11, ace 6, battute sbagliate 14, errori ricez. 4, ricez. pos 47%, ricez. perf 12%, errori attacco 11, attacco 42%. Montale: Pinali 10, Gentili 8, Brina 22, Lancellotti 1, Botarelli 4, Fronza 4, Bici (L); Cigarini, Blasi, Rubini 4, Aguero. N.e.:Saccani, Venturelli (L). All.: Ivan Tamburello. Ass.: Tommaso Zagni.Muri 5, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 35%, ricez. perf 13%, errori attacco 12, attacco 35%. Arbitri: Marta Mesiano e Antonio Lichelli. La classifica – Serie A2 Pool SalvezzaConad Olimpia Teodora Ravenna 32, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32, Itas Città Fiera Martignacco 28, Geovillage Hermaea Olbia 24, Barricalla Cus Torino 23, Club Italia Crai 19, CDA Talmassons 15*, Exacer Montale 8, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. *Una partita in meno.** Due partite in meno.**** Quattro partite in meno. Prossimo turnoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Conad Olimpia Teodora Ravenna, domenica 28 marzo, ore 17, Palazzetto Parrocchiale S.Luigi, Busto Arsizio (VA) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus Torino conquista tre punti sul campo di Montecchio

    Di Redazione Nella quinta giornata della Pool Salvezza, il Barricalla Cus Torino si aggiudica tre punti sul campo delle Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Il match per i primi due set è guidato autorevolmente dalle piemontesi di Mauro Chiappafreddo, che hanno in Pinto, Sainz e Vokshi tre attaccanti efficienti (rispettivamente 16, 13 e 13 punti). Nel terzo le ragazze di Mario Fangareggi si costruiscono le occasioni per allungare la contesa con le bordate di Battista e i muri di Bartolini, ma dal 22-19 si passa al 23-25.  Il match si apre con una battuta sbagliata del Cus (1-0) e Covino mette a terra il suo primo pallone (3-2). Partita in sostanziale equilibrio (5-5) con una fast di Bartolini. Un ace fortunato porta Torino a +2 (6-8), quindi sul 7-12 Fangareggi chiama time out. Il servizio di Torino fa decisamente la differenza (10-15), ma Montecchio non demorde con una pipe di Battista (15-20). Il Barricalla chiude la prima frazione di gara 25-19. Anche nel secondo set le ospiti si portano avanti 1-6 controllando con facilità il gioco. Sull’ 1-7 Fangareggi chiama time out per cercare di riorganizzare al meglio le sue ragazze. Battista mette a terra due buone palle (3-8) e arriva poi anche la fast di Bartolini che accorcia lo svantaggio (4-8). Entra Mangani per Cagnin (7-13) che trova subito il punto (8-14). Il muro di Bovo contiene l’attacco avversario e Battista chiude l’azione (10-15). Il Sorelle Ramonda Ipag cerca di riaprire il set (13-16) e Chiappafreddo ferma il gioco. Funziona bene la difesa delle rosso nere con Imperiali al comando (14-17). Riallunga Torino e Fangareggi chiama nuovamente time-out (15-21). Anche nel secondo set il Barricalla esce vincitore 17-25. Vantaggio Montecchio a inizio terzo set (2-1) e mantiene le distanze dalle avversarie portandosi (6-4). Battista piazza un ace su Pinto (8-5) e subito dopo Cagnin trova una diagonale vincente (9-5). Recupera il Cus riportandosi in parità (10-10), ma le castellane non ci stanno e si rimettono avanti con un gran muro di Bovo (14-11). Scacchetti serve una palla tesa al centro a Bartolini (17-16) che poi ottiene anche il ventesimo punto (20-19). Sul 22-19 Chiappafreddo chiama time out, ma Fangareggi chiama a sua volta tempo sul (22-21). Torino riesce a chiudere set e partita 23-25. Commenta così la sconfitta Giacomo Antoniazzi (Vice allenatore Montecchio): “A parte i primi due set, probabilmente nel terzo avremmo meritato la vittoria, dal momento che abbiamo cominciato a difendere un po’ di più e a battere meglio. Abbiamo fatto molti cambi, cercando di ruotare le ragazze che erano in difficoltà e siamo comunque contenti della reazione delle ragazze che sono entrate in campo come Imperiali e Mangani. Purtroppo è stato chiaro che loro hanno giocato nettamente meglio di noi, tranne alcuni sprazzi, e hanno dimostrato di avere molta più pazienza di noi che abbiamo dimostrato di essere ancora fragili. Mi dispiace che la squadra non abbia potuto giocare domenica scorsa contro il Club Italia sfruttando il momento positivo dopo la vittoria con Montale”. Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus Torino 0-3 (19-25, 17-25, 23-25)RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 4, Bartolini 12, Scacchetti, Battista 17, Mangani 1, Cagnin 4, Covino 6, Monaco (L), Imperiali (L2). Ne. Rosso, Brandi, Canton. All.: Fangareggi.BARRICALLA CUS TORINO: Vokshi 13, Bertone 5, Sainz 13, Gamba (L), Sironi 1, Rimoldi 2, Pinto 16, Venturini, Mabilo 3, Severin. Ne. Torrese (L2), Batte. All.: Chiappafreddo.Arbitri: Massimo Piubelli e Sergio JacobacciNote: Durata set: 21’, 24’, 27’; totale 1.12’. Montecchio: battute sbagliate 9, vincenti 1, muri 7. Torino: battute sbagliate 5, vincenti 6, muri 4. Ricezione: Montecchio 38%. Torino 63%. Attacco: Montecchio 29%, Torino 34%. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO