consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani in cerca di riscatto a Montecchio nel giorno di Pasqua

    Di Redazione Sarà una Pasqua “on the road” per la Futura Volley Giovani, impegnata nuovamente in una trasferta in direzione Est: il terzo match in otto giorni avrà come obiettivo principale quello di uscire dalla crisi di risultati che attanaglia il gruppo biancorosso, a secco di punti da troppo tempo. Quello che sta vivendo la Futura non si può certo definire un buon momento, alla luce delle tre sconfitte consecutive che hanno compromesso la rincorsa al primo posto nella Pool valido per la qualificazione ai playoff: l’inattesa battuta d’arresto  nell’incontro infrasettimanale a Talmassons ha quasi posto i titoli di coda sulle ambizioni biancorosse di postseason, salvo improbabili e ripetuti stop delle contendenti Ravenna e Martignacco. Zingaro e compagne dovranno quindi mettere a segno una buona prestazione, tanto per la classifica quanto per l’orgoglio: sarà necessario dimostrare di essere mentalmente forti da poter uscire da certi momenti di crisi, per quanto questi possano essere prolungati e complicati da ribaltare. Le Cocche dovranno vedersela contro un team che, nonostante le poche soddisfazioni raccolte in questa annata, è ancora in piena lotta per un obiettivo importantissimo: si tratta della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, attualmente all’ultimo posto nella Pool Salvezza con due vittorie raccolte nei 21 incontri sinora disputati. La squadra guidata da Mario Fangareggi è perciò alla ricerca di punti pesanti che possano permetterle di superare la Exacer Montale in classifica ed evitare la retrocessione in Serie B1, destino che spetterà al gruppo che chiuderà all’ultima piazza. Nonostante i 26 punti di divario il match è apertissimo, anche alla luce di quanto avvenuto all’andata: la vittoria per 3-1 conquistata dalle biancorosse al San Luigi fu figlia di un incontro tiratissimo e deciso da una rimonta furiosa nel quarto e ultimo set, nonostante gli sforzi di una scatenata Valeria Battista. La Futura avrà quindi l’occasione di far dimenticare il recente passato direttamente nel giorno di Pasqua: l’incontro è previsto alle ore 17.00 di domenica 4 Aprile presso il PalaCollodi di Montecchio Maggiore. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); La differita sarà invece disponibile in chiaro alle ore 21.00 di martedì 6 Aprile su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Sono tre i precedenti disputati tra Montecchio e Futura, tutti in Serie A2: finora tutti gli incontri hanno visto trionfare la squadra di casa e sempre con lo stesso risultato, ossia 3-1.Le ex dell’incontro vestiono entrambe il biancorosso e condividono la posizione in campo: si tratta di Federica Carletti, avversaria della Futura nella doppia sfida del 2019/20, e di Francesca Michieletto, in Veneto nel 2018/19. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Nonostante il momento non sia dei più positivi, non possiamo permetterci di abbassare il ritmo e di concedere libertà ai nostri avversari: rimaniamo in corsa per un obiettivo importante e siamo costretti a raccogliere punti in classifica per mettere pressione alla capolista. Montecchio ha un ottimo organico e lo ha dimostrato nella gara di andata, in cui ha saputo metterci in difficoltà: per riuscire a conquistare i tre punti le ragazze dovranno essere aggressive fin dall’inizio, togliendo punti di riferimento al loro gioco“. GLI ALTRI MATCH DELLA 7^ GIORNATA Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla CUS TorinoExacer Montale – Cda TalmassonsItas Città Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea Olbia rinviata a data da destinarsiRiposa: Club Italia Crai LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 35 (21 gare)Futura Volley Giovani 32 (23 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Barricalla CUS Torino 23 (22 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 18 (18 gare)Exacer Montale 8 (21 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 6 (21 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un caso di positività ad Olbia. Rinviata la trasferta di Martignacco

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia comunica che, in seguito all’individuazione di un caso di positività al Covid-19 all’interno del proprio gruppo squadra, è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara contro la Libertas Martignacco, valida per la 2° giornata di ritorno della Poule Salvezza di Serie A2. I componenti della squadra e dello staff tecnico si trovano in isolamento domiciliare fiduciario e nei prossimi giorni verranno sottoposti a tampone molecolare. La data del recupero verrà comunicata quanto prima in accordo con la società Libertas Martignacco e con la Legavolley Femminile. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons non accusa i colpi del lungo stop: 3-0 sulla Futura Volley

    Di Redazione La Cda Talmassons inizia il lungo periodo di recuperi che la vede affrontare cinque partite. La prima di queste si gioca contro la Futura Volley Busto Arsizio. Nonostante il mese di stop, le ragazze di coach Barbieri non si mostrano impreparate e, con una netta vittoria in tre set, mandano a casa le bustocche. la CDA si presenta in campo con il seguente sestetto: Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Mazzoleni e Nardini al centro, Cutura opposto con Ponte libero. Talmassons parte bene con una Cutura in evidenza 6 a 2. Ancora lei con un ace tiene distanti le ospiti 8 a 5. Sotto 10 a 8 Busto chiama il primo timeout. Un paio di errori in attacco per la CDA permettono alle ospiti di pareggiare i conti 13 pari e primo time out per Barbieri. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Tirozzi e la CDA è di nuovo avanti 15 a 13. Sul 19 a 16 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Muro di Nardini 20 a 16 e secondo time out per le ospiti. Cutura imprendibile 21 a 17. Busto non molla e con un po’ di fortuna si riporta sotto 22 a 21 e secondo time out per la CDA. Sul 23 a 21 entra Bartesaghi per Nardini in battuta. Talmassons stringe i denti e dopo un muro di Cutura chiude il set sul 25 a 23. Secondo set senza cambi per Talmassons. Partono forte le ospiti che con due ace si portano sul 3 a 0. Reazione CDA che con Tirozzi in battuta Cutura e Dalla Rosa in attacco si porta avanti per 6 a 3 costringendo Busto al primo time out. Un paio di errori di Talmassons e 7 pari. Dopo uno scambio spettacolare si va sul 14 pari. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Si gioca in perfetto equilibrio 18 pari. Con Cutura in battuta break della CDA 20 a 18. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e capitan Tirozzi porta Talmassons sul 22 a 19 costringendo Busto al secondo time out. Ancora lei dopo uno scambio lunghissimo 24 a 20. Sul 24 a 22 Barbieri chiama il primo timeout. Una magia di Vallicelli chiude il secondo set sul 25 a 22. Un ace di Tirozzi e un muro di Cutura rompono l’equilibrio del terzo set 5 a 3 per la CDA. Busto recupera e con un muro si porta avanti per 7 a 6. Un ace di Dalla Rosa e un attacco di Cutura portano di nuovo avanti Talmassons 11 a 8. Anche Mazzoleni vuole esserci 12 a 8 e primo time out per le ospiti che con due muri si rifanno sotto 13 a 11. Capitan Tirozzi porta la CDA sul 16 a 13. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Due errori di Busto e Talmassons vola 18 a 13. Sul 19 a 15 entra Pagotto per Nardini in battuta. Avanti 20 a 18 Barbieri chiama il primo timeout. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e 20 pari. Un muro di Mazzoleni e la CDA di nuovo avanti 22 a 20 e secondo time out per le ospiti. Sul 22 pari secondo time out per Talmassons. Finale incandescente con un ace di Mazzoleni che chiude il match sul 25 a 23. Una prestazione al di sopra di ogni aspettative post COVID per le ragazze di Barbieri con Cutura e capitan Tirozzi top score dell’incontro. Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)CDA TALMASSONS: Vallicelli 4, Tirozzi 9, Nardini 7, Cutura 14, Dalla Rosa 7, Mazzoleni 7, Ponte (L), Bartesaghi 2, Pagotto, Norgini (L). Non entrate: Barbazeni, Cristante. All. Barbieri. FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Carletti 11, Veneriano 3, Michieletto 15, Zingaro 2, Lualdi 3, Nicolini, Garzonio (L), Latham 9, Frigo 4, Lualdi 2. Non entrate: Sormani, Vecerina. All. Lucchini. ARBITRI: Cecconato, Laghi. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 26′; Tot: 82′. CLASSIFICA 5a Giornata Andata 24-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 18; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala ospita Macerata, Talmassons torna in campo contro la Futura

    Di Redazione Due partite in programma nel mercoledì di Serie A2 femminile: un anticipo nella Pool Promozione e un recupero della Pool Salvezza. Alle 17 Sigel Marsala e CBF Balducci HR Macerata anticipano il match valido per la 7° giornata della Pool Promozione. Le siciliane di Daris Amadio cercano il terzo successo interno della seconda fase, che le avvicinerebbe in classifica alle avversarie dirette. Le marchigiane di Luca Paniconi giungono dalla sconfitta interna contro Pinerolo, che ha stoppato una serie incredibile di vittorie, tra cui la più importante, quella di Rimini nella Finale di Coppa Italia. “A distanza di un paio di settimane, sono estremamente felice rivedere le mie ex compagne e tutte quelle persone che compongono lo staff – afferma Giorgia Mazzon, martello della Sigel ed ex della sfida – ma ciò su cui sono concentrata è riscattare il risultato della gara di andata. Questo l’obiettivo mio e di squadra in previsione di mercoledì“. “Abbiamo vissuto per 3 mesi una situazioni bellissima a livello di risultati – racconta coach Paniconi –. Abbiamo giocato contro Pinerolo, che è una grande squadra, ed abbiamo comunque fatto un punto ma abbiamo perso ed è una cosa alla quale in questi ultimi mesi non eravamo abituati. Quindi conterà molto avere la capacità di andare subito oltre, affrontando Marsala con l’entusiasmo e la determinazione che abbiamo fatto vedere sempre da dicembre in poi“. A distanza di oltre un mese dall’ultima gara ufficiale, la CDA Talmassons è finalmente pronta per tornare in campo. Mercoledì alle 17.30 le ragazze di Barbieri affronteranno la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio per il primo dei 5 recuperi delle gare sospese per Covid. “Affrontiamo una delle migliori squadre della Pool Salvezza – chiarisce il direttore sportivo De Paoli –. Ovviamente, con sette ragazze fermate dal Covid per oltre 15 giorni e che hanno ripreso ad allenarsi da pochi giorni la condizione complessiva della squadra non sarà sicuramente la migliore. La cosa importante in questo momento è che tutte stanno bene, dando così la possibilità a Barbieri di poter contare su tutto l’organico per evitare sovraccarichi e tutelare la loro integrità fisica. La gara con Busto Arsizio sicuramente ci servirà a ritrovare il ritmo gara nella speranza poi di poter concludere un campionato, dove sicuramente la fortuna non è stata dalla nostra parte, nel migliore dei modi“. Le “cocche” hanno bisogno di punti per dimenticare il ko con Ravenna e per non mollare la presa rispetto alla prima posizione, che ora dista tre lunghezze: “Nell’ultimo turno abbiamo perso una battaglia, ma non dobbiamo pensare di avere già perso la guerra – afferma Matteo Lucchini, coach delle lombarde –: dispiace per quanto successo con Ravenna ma questo non deve distogliere l’attenzione su quanto dovremo fare a Talmassons, cioè vincere. Il campionato è ancora aperto e lungo, starà a noi fare bottino pieno nelle due prossime trasferte; il ritorno in casa contro Martignacco dovrà vederci vendicare il brutto stop dell’andata, quindi bisognerà continuare a spingere e gettare nel terreno di gioco tutte le nostre energie mentali. Solo quando cadrà l’ultimo pallone di questa Pool potremo guardare la classifica, questo è l’unico modo in cui dovremo affrontare le prossime sfide“. POOL PROMOZIONE7° GIORNATAMercoledì 31 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Scarfò-De Sensi CLASSIFICALpm Bam Mondovì 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 50; Megabox Vallefoglia**** 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 42; CBF Balducci HR Macerata** 42; Sigel Marsala* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 38; Green Warriors Sassuolo* 34; Omag San Giovanni in Marignano**** 33; Volley Soverato** 33.*Una partita in meno POOL SALVEZZA5° GIORNATAMercoledì 31 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto ArsizioARBITRI: Cecconato-Laghi CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna* 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco* 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai*** 19; Cda Talmassons***** 15; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 6.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gazzotti: “L’obiettivo è continuare a migliorare partita dopo partita”

    Di Redazione Così coach Marco Gazzotti commenta il successo esterno dell’Itas Città Fiera Libertas Martignacco per 1-3 a Torino nella prima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile.«Abbiamo disputato un’ottima prova su un campo difficile e contro un’avversaria che già all’andata ci aveva messo in grandi difficoltà. Siamo riusciti a portare a casa il bottino pieno e questo ci ha reso molto felici. Non a caso, le ragazze hanno giustamente festeggiato, gioito e goduto per questo blitz. Peccato solo per la gestione finale del terzo set che è stata brutta e pericolosa, ma nell’ultimo parziale con tranquillità e sicurezza nei nostri mezzi abbiamo creato il break decisivo. Ora, archiviamo questa bella vittoria e cominciare a pensare ad Olbia perché il nostro obiettivo è continuare a migliorare partita dopo partita». ­­­ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora vince anche a Busto Arsizio e resta sola in vetta

    Di Redazione Colpo esterno dell’Olimpia Teodora Ravenna, che batte la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per 3-1 in trasferta e vola in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza. Le ragazze ravennati giocano due ottimi set in apertura, poi subiscono il tentativo di rimonta delle padrone di casa, che vincono il terzo e si portano avanti nel quarto set. Le Leonesse però non mollano e in un finale al cardiopalma conquistano il quarto parziale portando a casa il bottino pieno. La cronaca: Al fischio d’inizio coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. Le biancorosse d casa scendono in campo schierando Latham opposta alla rientrante Nicolini, Zingaro e Carletti in posto 4, Frigo e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero. Avvio positivo per la Conad che apre con due punti di capitan Guidi, doppia le avversarie sul 3-6 e allunga sul 4-9 con l’ace di Piva. Le padrone di casa tornano a contatto prima sul 7-9, poi sull’11-12, e impattano il parziale a quota 15. Coach Bendandi si gioca la carta Guasti e Ravenna reagisce: l’ace di Torcolacci lancia ancora la fuga sul 15-19 e Grigolo amplia il vantaggio sul 16-22, con le ospiti che possono così chiudere il primo set per 18-25. L’Olimpia Teodora riparte da dove aveva finito il parziale precedente e si porta avanti 1-4 con il muro di Piva, ma Busto non molla e torna subito sotto sul 4-4. Le ospiti provano nuovamente l’allungo, portandosi prima sull’8-11 con l’ace di Guasti, poi fino all’11-16, ma le avversarie restano ancora a contatto sul 16-17. Grigolo firma il 17-20, ma Busto trova la parità sul 20-20. Come nel primo set, però, Ravenna trova lo sprint finale nel momento più difficile, si porta sul 20-23 e chiude il secondo parziale per 22-25 con Torcolacci. Il terzo set parte in equilibrio, ma sono le padrone di casa a trovare il primo allungo sul 9-5. Busto scappa e doppia le ravennati nella parte centrale del parziale (16-8), la Conad reagisce e si riporta fino al 18-13, ma alla fine deve cedere per 25-17. Anche il quarto set si apre all’insegna dell’equilibrio e con le squadre a scambiarsi più volte il vantaggio. Busto trova il primo break sul 10-8 e allunga fino al 15-10. Le Leonesse tornano a contatto sul 16-15, con l’ace di Torcolacci e gli attacchi di Guasti e Grigolo, e trovano la parità sul 18-18 con il muor di Morello e la battuta vincente di Guasti. Ravenna mette la testa avanti sul 20-21, ma finisce sotto 24-22. Piva annulla i due set point con attacco ed ace, poi Grigolo firma il sorpasso sul 24-25. Il finale è al cardiopalma: Busto annulla due match point e si riporta avanti 27-26, ma ancora Grigolo con due punti consecutivi ribalta tutto e la Conad chiude set e partita per 27-29. “Abbiamo conquistato tre punti importantissimi in chiave classifica – commenta a caldo coach Simone Bendandi – e bisogna fare grandi complimenti a tutte le ragazze che hanno lottato con tanta grinta, ma anche con grande consapevolezza. Piva e Grigolo hanno fatto una grande prova, ma i complimenti sono per tutte, perché in una settimana abbiamo superato un momento che per noi era molto difficile, finendo poi per ottenere questa bella vittoria. È ancora molto lunga e sappiamo che ci sono ancora tante partite da giocare, ma sono felice perché questa è stata una bella prova di maturità, oltre che una rivincità per la partita di andata, che non avevamo giocato al meglio”. Rebecca Piva: “Siamo arrivate qui con le migliori intenzioni e per riscattarci dalla partita di andata, eravamo pronte a una battaglia e siamo felici di portare a casa tre punti decisivi per la classifica e per il morale. Ho cercato di dare al meglio il mio contributo alla squadra nei momenti decisivi ed è andata bene“. Matteo Lucchini: “Era prevedibile un andamento del genere, arrivavamo da uno stop di due settimane con Garzonio e Nicolini rientrate da pochissimo: sapevo che avremmo potuto pagare questi aspetti. Merito a Ravenna che ci ha subito aggredito, ho dovuto cambiare l’assetto tattico e siamo diventati una squadra maggiormente difensiva. Peccato per il quarto set, noi ci proveremo fino all’ultimo“. Serena Zingaro: “Il rimpianto maggiore non sta nell’ultimo set, me nei primi due che sono andati a senso unico. Non è facile trovare i motivi, è un peccato avere iniziato così il match; gli infortuni vanno messi in conto, sicuramente siamo una squadra con tanti numeri dentro e fuori dal campo quindi non ci sono scuse. Il discorso playoff non è chiuso, da domani ritorneremo in palestra con la voglia di mettersi in gioco“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Nicolini 2, Latham 1, Frigo 10, Lualdi L. 9, Carletti 11, Zingaro 11, Garzonio (L). Michieletto 19. N.e.: Veneriano, Vecerina, Lualdi A., Sormani. All.: Matteo Lucchini. Ass.: Luca Chiofalo.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 4, Piva 19, Guidi 5, Torcolacci 13, Kavalenka 1, Grigolo 21, Rocchi (L); Assirelli 5, Monaco, Guasti 9. N.e.: Candolfini, Bernabè, Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Marco Pasin e Rachela Pristerà.Note: Busto A.: Muri 8, ace 6, battute sbagliate 16, errori ricez. 4, ricez. pos 45%, ricez. perf 15%, errori attacco 7, attacco 42%. Ravenna: Muri 6, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 51%, ricez. perf 11%, errori attacco 8, attacco 37%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della Pool Salvezza

    Di Redazione Un altro turno a mezzo servizio per la Serie A2 femminile, con ben 5 rinvii complessivi. Già completata ieri la giornata di Pool Promozione con due anticipi, oggi è toccato alla Pool Salvezza con le due sfide di Torino e Busto Arsizio (mentre si è giocato ieri a Olbia). Ecco i risultati e la classifica aggiornata: POOL SALVEZZA RISULTATI Geovillage Hermaea Olbia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-20, 25-12, 25-22) giocata ieri Barricalla Cus Torino-Itas Città Fiera Martignacco 1-3 (23-25, 25-27, 25-23, 17-25) Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29) CDA Talmassons-Club Italia CRAI rinviata al 2/5 CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna* 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco* 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai*** 19; Cda Talmassons***** 15; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 6.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 4/4 ore 17.00Itas Citta’ Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea Olbia sab 3/4 ore 12.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus TorinoExacer Montale – Cda Talmassons sab 3/4 ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Pool Salvezza e Pool Promozione

    Di Redazione La sesta giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza si apre con il lunch match di mezzogiorno tra Olbia e Montecchio, valevole per l’anticipo della Pool Salvezza. Pool Promozione interamente in campo di sabato pomeriggio, a causa anche dei tre rinvii a causa Covid-19. Alle 17.00 giocano Roma Volley e Cutrofiano, mentre mezz’ora più tardi fischio d’inizio tra Macerata e Pinerolo. Ecco i risultati degli anticipi: Volley Hermaea Olbia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-20, 25-12, 25-22) Acqua&Sapone Roma Volley Club – Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-18 25-17 25-22)  CBF Balducci HR Macerata – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (24-26, 25-23, 20-25, 25-21, 12-15) CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 32; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. CLASSIFICA1a Giornata Ritorno 28-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club 50; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Cbf Balducci Hr Macerata 42; Sigel Marsala 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. LEGGI TUTTO