consigliato per te

  • in

    Reazione d’orgoglio della Futura, Martignacco cade in 4 set

    Di Redazione Reazione d’orgoglio per la Futura Volley Giovani, che al San Luigi chiude la serie negativa e ritrova i 3 punti contro un’avversaria tosta come la Itas Città Fiera Martignacco. Match molto strano e con un finale di terzo set che avrebbe potuto cambiare il corso dell’incontro: le biancorosse sono state perfette fino al 23-12 della terza frazione, spinte da una difesa asfissiante e dalla potenza di Latham, vera e propria mattatrice dell’incontro con i suoi 26 punti (MVP a fine gara). Quindi un completo blackout delle padrone di casa ha portato alla rimonta più improbabile della stagione, con un match già vinto inaspettatamente riaperto. Il contraccolpo psicologico è stato però assorbito nel quarto e ultimo set, consistito in una battaglia ravvicinata che ha visto vincitrici le biancorosse brave a dimenticare la frazione precedente. La vittoria odierna porta il team di coach Lucchini a 35 punti, non abbastanza per impensierire la capolista Ravenna. La cronaca:La Futura inizia il match schierando Latham opposta a Nicolini, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Carletti e Michieletto in posto 4 più Garzonio libero; Martignacco risponde con le diagonali Carraro-Smirnova, Fiorio-Pascucci, Tonello-Rucli e Scognamillo libero. Buona partenza per le biancorosse, che beneficiano dell’errore offensivo ospite per il 2-0; dopo il pareggio della Itas è Lualdi a piazzare il nuovo più 2 in fast (5-3), Michieletto approfitta del tuffo in difesa di Garzonio per il mani fuori dell’8-4. Il distacco aumenta sull’affondo di Latham da posto 2 che porta al 12-7, la Futura concede molto poco in difesa (da urlo i due interventi consecutivi di Veneriano) e sul 14-9 Martignacco chiama la prima sosta del match. L’uscita dal timeout vede Latham come mattatrice, l’opposto americano piazza due conclusioni che portano al 16-11; le biancorosse continuano a macinare gioco, alle ospiti non basta chiamare il secondo timeout per spezzare la serie positiva di Latham al servizio e in fase offensiva (20-11). Busto non si guarda più indietro sul diagonale troppo ampio della Itas (22-11); Nicolini può chiudere in scioltezza un set dominato (25-11). Martignacco trova il primo vantaggio del match grazie all’attacco dal centro di Tonello (2-3), la seconda frazione resta molto combattuta e Busto controsorpassa con Carletti in pipe (5-4); è poi la solita Latham a firmare il doppio vantaggio biancorosso (8-6) e a mantenerlo con un mani-out anche nell’azione che porta al 10-8. Michieletto sfonda il muro in parallela per il 12-10, quindi è una nuova pipe di Carletti a permettere alla Futura di allungare (13-10). Martignacco cerca il pari ma viene punita da Latham in diagonale (14-12), l’equilibrio arriva sul muro subìto da Veneriano (15-15) e l’Itas trova il break grazie a Rucli che punisce la ricezione biancorossa (17-18). A seguito della sosta chiamata da coach Lucchini Busto rimonta 2 punti di svantaggio e con l’ace di Latham si ritrova di nuovo avanti (20-19, timeout Martignacco); Lualdi chiude una combinazione rapida con Nicolini per il 22-20, la Itas pareggia immediatamente con Tonello (22-22). La Futura arriva per prima al set-point con Michieletto (24-23) ma subisce il muro che porta le squadre ai vantaggi, dove riesce a chiudere 26-24. Sprint biancorosso sin dalle prime battute, con Veneriano brava a piazzare il murone del 3-0; la Futura esce aggressiva anche dal timeout ospite e con la pipe di Michieletto si porta sul 6-1. Ancora un muro, questa volta della coppia Lualdi-Nicolini, mantiene le biancorosse sul +5 (8-3); la Itas tenta di tornare a contatto ma la retroguardia biancorossa lascia pochi spiragli, è quindi Michieletto a piazzare di potenza il 12-6. Le padrone di casa sono concrete come non mai e proseguono nell’allungo, ancora a firma Michieletto (14-7); Veneriano prende nuovamente le misure all’attacco ospite e le Cocche si portano avanti di 8 (16-8), reagendo poi a due muri subiti con il preciso lob di Carletti (19-10). La fase offensiva casalinga si appanna per la prima volta nell’incontro e Lucchini preferisce vederci chiaro (19-12); un altro “miracolo” di Garzonio propizia il 21-12 che sembra chiudere virtualmente la partita, Carletti sfonda più volte da posto 4 (23-12). Alla vista del traguardo la Futura perde mordente e subisce la più assurda delle beffe: dal 23-13 la Itas non perde più il servizio e piazza un parziale di 13-0 che riapre totalmente la gara, non bastano gli ingressi di Zingaro e Anna Lualdi per Nicolini e Latham (23-25). L’avvio del quarto set non può che essere favorevole a Martignacco, brava a chiudere la via alle avanti biancorosse (1-3); Zingaro prende il posto di Carletti, mentre il punteggio torna in equilibrio (5-5). Che l’inerzia dell’incontro sia totalmente cambiata lo si vede anche dalla tenacia difensiva messa in campo dalla Itas (5-7), la Futura però vuole dimenticare tutto e con Latham (diagonale e muro) ribalta il punteggio (9-7); il parziale prosegue a strappi e Martignacco approccia la parte centrale riportandosi avanti (10-11) per poi subire il nuovo sorpasso sul mani-out di Latham (12-11). Smirnova allunga troppo la traiettoria del suo attacco e le padrone di casa trovano un nuovo più 2 (15-13); il timeout di Gazzotti rinvigorisce ancora le ospiti che con l’ace di Braida passano in vantaggio (15-16), ma la frazione esce da qualsiasi binario e vede la Futura andare nuovamente a condurre sull’errore offensivo di Pascucci (19-17). Il doppio vantaggio è confermato dal muro di Michieletto (21-19) e dall’affondo in diagonale di Latham (22-20); la fast di Lualdi porta al primo match point (24-21), Nicolini chiude l’incontro (25-22). Rebecca Latham: “È stata una partita complicata e ci è servito mettere tutto il nostro impegno per riuscire a vincere; sappiamo che tutto ciò che possiamo fare sarà giocare al massimo e divertirci negli ultimi match, forse è questa la ragione per cui abbiamo giocato con questa chimica di squadra oggi“. Marco Gazzotti: “Ce la siamo giocata dalla fine del terzo set in poi, peccato per il finale del quarto in cui abbiamo commesso un paio di ingenuità; ci siamo comunque divertiti, non credo ci sia la possibilità di agguantare l’ultimo posto play off perché la partita di oggi è stata lo spartiacque della Pool“. Matteo Lucchini: “Stasera abbiamo impostato la partita molto bene, interpretando alla grande i primi due set e mezzo: in un anno così strano, in cui si perdono facilmente certezze, è subentrata quasi la paura di fare risultato e di completare l’opera. Sono però contento che nel quarto ci sia stata la reazione di nervi che ci serviva“. Futura Volley Giovani-Itas Città Fiera Martignacco 3-1 (25-11, 26-24, 23-25, 25-22Futura Volley Giovani: Veneriano 5, Nicolini 4, Michieletto 14, Vecerina ne, Latham 26, A.Lualdi, Frigo, G.Lualdi 9, Sormani ne, Carletti 17, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 5, Fiorio 8, Modestino 4, Smirnova 9, Tonello 14, Rucli 5, Braida 5, Rossetto, Cortella ne, Pascucci 13, Scognamillo (L), Cerruto. All. Gazzotti. Arbitri: Clemente, Scotti. Note: Durata set: 22′, 31′, 32′, 34′; Tot: 119′. Futura: Battuta: errate 11, ace 2. Ricezione: 78% positiva, 53% perfetta, errori 2. Attacco: 37% positività, errori 7, murati 14. Muri: 10. Itas: Battuta: errate 4, ace 2. Ricezione: 61% positiva, 39% perfetta, errori 2. Attacco: 30% positività, errori 14, murati 10. Muri: 14. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, la sfida con Montecchio potrebbe valere una stagione intera

    Di Redazione Si avvicina la sfida più importante dell’anno per l’Exacer Montale, che per l’8ª giornata della Pool “Salvezza” di Serie A2, domani ospiterà a Castelnuovo Rangone le venete del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. È la sfida delle sfide per le nerofucsia, quella che potrebbe valere una stagione intera. Domani in Emilia si sfidano l’ultima e la penultima della classe, entrambe determinate a evitare l’ultimo posto in classifica, quello che significherebbe retrocessione in Serie B1. In questo momento è proprio l’Exacer Montale nella posizione più scomoda, a meno uno dalle venete e con una partita in più. Ragion per cui, un’eventuale sconfitta domenica pomeriggio, dando anche un’occhiata al calendario delle due squadre, potrebbe diventare quasi una sentenza. Attenzione però, perché Montale, nonostante sia reduce da tre sconfitte consecutive, ha spesso dimostrato di sapersi rialzare nei momenti più difficili, con vittorie talvolta sorprendenti. Montecchio si presenta invece forte del successo da tre punti nella gara d’andata e determinato a concedere il bis anche in Emilia. Le venete sono in fiducia, ma soprattutto sono reduci dalla pesantissima vittoria casalinga contro Busto Arsizio (3-1) dello scorso 4 aprile. Classifica alla mano, andando ad analizzare le ultime cinque partite giocate, Montecchio si troverebbe al sesto posto in classifica, meglio di Torino, Busto Arsizio e dello stesso Montale. Sarà dunque una sfida infuocata quella del “PalaMagagni”, che potrebbe, come detto risultare parecchio decisiva. Coach Tamburello è alle prese con un’infermeria non del tutto vuota, visti gli acciacchi di Botarelli e Bici. Ma l’importanza del match di domani, potrebbe perfino far passare in secondo piano qualche dolorino. A presentare la sfida contro le venete, è la palleggiatrice Federica Saccani. Ecco le sue parole. “Con Talmassons forse è mancato il fatto di credere un po’ più in noi stesse e nelle nostre potenzialità. Noi siamo da serie A2 e questo l’abbiamo dimostrato tante volte. Ora magari sentiamo anche un po’ la pressione di portare a casa il risultato, visto che mancano poche partite alla fine. Il mio ingresso a gara in corso? Ho cercato di capire da fuori quali fossero i loro punti deboli e, quando sono entrata, ho provato a metterli in pratica. Poi ovviamente non sempre va come pensi, ci credevo tanto nella rimonta del quarto set. Montecchio? Ce la possiamo fare assolutamente. Giovedì abbiamo avuto un giorno di riposo per ricaricarci, poi ieri e oggi di nuovo in palestra per due allenamenti intensi, dopodiché saremo pronte a dare il tutto per tutto. In partite come queste è necessario avere della grinta e non mollare mai. Ce lo meritiamo, abbiamo lavorato tanto e sudato tanto in questi mesi. Adesso viene il bello e dobbiamo lottare fino alla fine per ottenere la salvezza: dobbiamo farlo per noi stesse, per i tifosi e per questa società, che ci è sempre stata vicina in ogni momento.” Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 11 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Gli arbitri del match saranno Simone Fontini e Michele Marotta (segnapunti: Silvia Bianchini). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nella Pool Promozione Mondovì ospita Macerata. Sfida salvezza Montecchio-Montale

    Di Redazione Tutte in campo le 10 formazioni che compongono la Pool Promozione di Serie A2 Femminile. Dopo i numerosi rinvii a causa dei contagi in alcuni gruppi squadra, l’ottava giornata si disputerà interamente tra sabato e domenica. Entra nel vivo la corsa alla promozione diretta in Serie A1, che coinvolge verosimilmente tre squadre: la LPM Bam Mondovì, prima con 54 punti e 5 gare da disputare; l’Acqua&Sapone Roma Volley Club, seconda a quota 53 e 6 match ancora da giocare; la Megabox Vallefoglia, terza a 47 punti ma con ben 7 incontri sulla propria agenda. Le pumine di Davide Delmati ospiteranno la CBF Balducci HR Macerata per la terza volta in meno di un mese. Nei primi due confronti – uno dei quali la Finalissima di Coppa Italia – si sono imposte le marchigiane di Luca Paniconi e le monregalesi cercheranno di sfatare il tabù. La CBF Balducci viene da due tie-break persi consecutivi, che hanno interrotto la striscia di 13 vittorie di fila ma che hanno permesso di muovere la classifica anche a fronte di partite sicuramente non semplici. “Due punti che sono importanti perché testimoniano due partite quasi alla pari con Pinerolo e Marsala, risolte con due tie-break molto equilibrati – spiega con Paniconi –. Due gare in cui non abbiamo giocato forse al nostro livello, ma era una situazione preventivabile, visto che la fatica di questi 3 mesi e mezzo anche a livello mentale siamo riusciti un po’ a nasconderla con l’entusiasmo della lunga serie di vittorie, ma poi si è fatta sentire quando la serie si è interrotta. Mondovì punta alla testa della Pool. Quindi troveremo una squadra al massimo della motivazione e della condizione. I due precedenti, in Coppa e Campionato, hanno detto che ci possiamo esprimere ai loro livelli, quindi dobbiamo confermare quanto abbiamo mostrato in precedenza per avere la certezza di essere tornati quelli di 10 giorni fa. Per noi ci sono due punti fondamentali dal punto di vista tecnico: ritrovare un po’ più di presenza in attacco, dove nelle ultime partite abbiamo un po’ faticato, e quella ferocia difensiva che ci ha permesso di fare tante cose importanti”. Le capitoline di Luca Cristofani riceveranno, in uno dei due anticipi del sabato, la Omag San Giovanni in Marignano, che ritorna a disputare un match di Campionato dopo più di un mese di stop causa Covid. “Il successo delle ultime gare è dovuto al fatto che siamo riuscite finalmente a trovare continuità nel lavoro settimanale fatto in palestra con tutte le giocatrici a disposizione – spiega Valeria Papa, capitana e schiacciatrice dell’Acqua&Sapone -. Questo ci ha permesso di ritrovare degli equilibri nel sestetto e avere anche delle sostituzioni in fase di gioco che si sono rivelate fondamentali nei momenti decisivi. In questa nuova sfida, come nel resto del percorso, quello che dobbiamo fare è stabilizzare il buon livello di gioco che abbiamo dimostrato in queste ultime partite“. “Penso che sabato sarà una partita impegnativa, noi veniamo da un periodo di inattività e stiamo ritrovando il ritmo gara, mentre Roma è una squadra molto attrezzata che ha ambizioni molto alte e combatterà fino alla fine per la promozione – il pensiero di Ilaria Bonvicini, libero della Omag -. Sarà sicuramente una battaglia, così come lo sarà con tutte le altre squadre di questa Pool Promozione, ma noi avendo già raggiunto il nostro obiettivo affronteremo ogni partita in modo più spensierato e sono convinta che potremo giocarcela con tutte grazie al nostro punto di forza: il muro-difesa”. Sempre sabato, la Megabox Vallefoglia si esibirà sull’ostico campo della Sigel Marsala. Le lilybetane di Daris Amadio desiderano togliersi altre soddisfazioni in una seconda fase già molto positiva e vendicare il ko nei quarti di Coppa Italia (ko per 3-2 dopo essere state avanti 0-2), mentre le tigri biancoverdi di Fabio Bonafede proveranno a dare seguito al brillante 3-0 a Sassuolo con cui hanno timbrato il ritorno in campo dopo il lungo stop sanitario. “Vallefoglia è un avversario tra quelli più forti del campionato, incrociato dalla Sigel già nella partita da dentro o fuori di Coppa Italia – afferma Alessandra Mistretta, libero della Sigel -. Questa partita ci offre l’occasione di rifarci. Sappiamo come la nostra sfidante arrivi da un lungo periodo senza essere scesa in campo e dal confronto sabato cercheremo di averne vantaggio. La squadra che arriva a Marsala la ritengo forte e completa in tutti i fondamentali e non solo in difesa”. “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia – replica il coach delle pesaresi -. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Pool Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. Domenica pomeriggio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo proverà a tenersi stretto il quarto posto nella sfida interna con il Volley Soverato, il quale è invece alla ricerca di punti per tornare in quota Play Off (a cui accederanno le squadre classificate dal 2° all’8° posto). Le formazioni di Michele Marchiaro e di Bruno Napolitano si ritrovano di fronte a distanza di pochi giorni dal recupero del confronto di andata, disputato mercoledì in Calabria. A spuntarla, dopo due ore di autentica battaglia in campo – strepitosa la sfida nella sfida tra Shields e Zago – furono le piemontesi. Infine la Green Warriors Sassuolo sfiderà il Cuore Di Mamma Cutrofiano con l’intento di avvicinarlo in classifica. Le neroverdi di Enrico Barbolini cercano il riscatto dopo il ko a Vallefoglia, mentre le salentine di Antonio Carratù proveranno a centrare il primo successo di una seconda fase fin qui avara di soddisfazioni. “Domenica contro Cutrofiano ci aspetta una partita sicuramente molto complicata in quanto andremo a scontrare un avversario molto valido – spiega Federica Busolini, centrale di Sassuolo -. I nostri obiettivi però non cambiano: vogliamo tornare a vincere e ritrovare soprattutto quella continuità di gioco che ci è mancata contro Vallefoglia. Durante questi ultimi giorni stiamo preparando il secondo match della settimana e speriamo di riuscire a scendere in campo al meglio”. POOL SALVEZZAIntende dare seguito alla sua striscia di vittorie l’Olimpia Teodora Ravenna, che occupa stabilmente la posizione di testa della Pool Salvezza con un margine rassicurante sulla Futura Volley Giovani Busto Arsizio (a -6), anche se potrebbe essere l’Itas Città Fiera Martignacco (a -7 ma con ben 5 gare da disputare) il riferimento per la corsa a un piazzamento nei Play Off. Le ragazze di Simone Bendandi faranno visita al Centro Pavesi per sfidare il Club Italia Crai, che per l’ennesima volta in stagione hanno dovuto fermarsi per casi di positività al Covid-19. Lombarde e friulane si troveranno invece una di fronte all’altra per contendersi il momentaneo secondo posto. Per la Futura l’obiettivo è il riscatto dopo quanto avvenuto negli ultimi 20 giorni passati senza vittorie: la battuta d’arresto a Montecchio ha di fatto precluso anche l’ultimo obiettivo stagionale costituito dalla qualificazione ai Play Off, ma società e gruppo non hanno intenzione di chiudere l’annata senza una svolta positiva, per di più contro la squadra che ha aperto la serie negativa. “Quella di domenica sarà un’altra partita molto impegnativa – spiega Matteo Lucchini, coach di Busto Arsizio -. Martignacco ha fatto un campionato simile al nostro vivendo delle situazioni sfavorevoli ma ha un organico probabilmente superiore al nostro, senza intoppi avrebbe potuto puntare ai playoff. In questo momento della stagione è difficile fare un punto della situazione: tutte i team stanno viaggiando per inerzia poichè questo campionato è stato un po’ una maratona. Ce la giocheremo sulle energie residue e sulle motivazioni: arriviamo da un periodo negativo e dobbiamo mettere in campo tutto quello che abbiamo dentro, per provare a portare a casa punti nelle ultime due gare dando fondo a tutte le energie”. Si affronteranno due volte in due giorni Geovillage Hermaea Olbia e CDA Talmassons. Domenica la gara valida per la 3^ giornata di ritorno, lunedì il recupero di quella di andata, ma sempre sul taraflex del palazzetto di Golfo Aranci. Superata l’emergenza Covid, le galluresi riprendono il proprio cammino. “Giocheremo al massimo delle nostre possibilità – evidenzia Emiliano Giandomenico, coach di Olbia – arriviamo da una situazione anomala, ma non per questo saremo una vittima sacrificale. Sono convinto che la squadra farà bene. Affrontiamo una squadra in trend positivo, dopo l’interruzione a causa del Covid hanno vinto tre gare consecutive mostrando una buona pallavolo. La schiacciatrice Tirozzi e l’opposto croato Cutura sono i due perni di una squadra complessivamente molto buona. Batterle non sarà semplice ma siamo pronti a fare la nostra parte”. Talmassons vive infatti un ottimo momento di forma, con tutte le effettive a disposizione e grande entusiasmo. “Ovviamente ci piacerebbe continuare a scalare la classifica sapendo che contro Olbia non sarà facile e dove ritroveremo Joly e Stocco, l’anno scorso a Talmassons – sottolinea Gianni De Paoli, direttore sportivo della CDA -. In particolare Joly, uno dei terminali in attacco più forti del campionato, con Korhonen sono i giocatori che possono fare la differenza ma in questo momento il nostro muro e difesa sta funzionando bene per cui sono fiducioso di portare a casa qualche altro punto“. Potrebbe infine essere decisivo per entrambe lo scontro diretto tra Exacer Montale e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le emiliane di Ivan Tamburello occupano l’ultima posizione con 8 punti e 3 gare da disputare, mentre le vicentine di Mario Fangareggi, in virtù del preziosissimo successo su Busto Arsizio nel giorno di Pasqua, sono appena sopra con 9 punti e 4 match in calendario. I tre punti in palio, insomma, rischiano di indirizzare il duello salvezza. “Ce la possiamo fare assolutamente – sentenzia di Federica Saccani, palleggiatrice dell’Exacer -. Ieri abbiamo avuto un giorno di riposo per ricaricarci, ora due allenamenti intensi e poi siamo pronte a dare il tutto per tutto. In partite come queste è necessario avere della grinta e non mollare mai. Ce lo meritiamo, abbiamo lavorato tanto e sudato tanto in questi mesi. Adesso viene il bello e dobbiamo lottare fino alla fine per ottenere la salvezza: dobbiamo farlo per noi stesse, per i tifosi e per questa società, che ci è sempre stata vicina in ogni momento”. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELL’8^ GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 10 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Pasciari-ProiettiSigel Marsala – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 11 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Pozzi-PasinEurospin Ford Sara Pinerolo – Volley Soverato ARBITRI: Nava-MesianoGreen Warriors Sassuolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Cecconato-Jacobacci POOL SALVEZZADomenica 11 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Giglio-MarconiGeovillage Hermaea Olbia – CDA Talmassons ARBITRI: Capolongo-MorgilloFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Clemente-ScottiExacer Montale – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Fontini-MarottaRiposa: Barricalla Cus Torino LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 54 (5); Acqua & Sapone Roma Volley Club 53 (6); Megabox Vallefoglia 47 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (6); CBF Balducci HR Macerata 43 (5); Sigel Marsala 40 (6); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (5); Green Warriors Sassuolo 34 (6); Volley Soverato 34 (4); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 38 (4); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (2); Itas Città Fiera Martignacco 31 (5); Geovillage Hermaea Olbia 27 (4); Cda Talmassons 24 (6); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 19 (7); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9 (4); Exacer Montale 8 (3).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, Cortella: “Busto è un’ottima squadra. Finalmente tornerò in panchina”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco scenderà in campo a Busto Arsizio nella terza di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Busto è un’ottima squadra – dice la schiacciatrice Sara Cortella -, ma ce la metteremo tutta per fare del nostro meglio e replicare la bella prestazione dell’andata. Sono state diverse le partite in cui purtroppo non sono potuta stare al fianco delle mie compagne. Domenica, dopo finalmente un lungo periodo, tornerò in panchina con loro a supportarle e a spronarle. Infatti, sono molto emozionata e non vedo l’ora. Sarà di sicuro una grande gioia riassaporare il clima partita». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia, domenica e lunedì il doppio confronto con Talmassons

    Di Redazione Dai 14 giorni di isolamento al doppio impegno ravvicinato. Non ci sono mezze misure per l’Hermaea Olbia, che si appresta a ricevere il CDA Talmassons per due scontri diretti del tutto particolari. Domenica alle 17 le due formazioni si affronteranno per la 3° giornata di ritorno della Poule Salvezza, mentre lunedì alle 19 si disputerà, sempre a Golfo Aranci, il recupero del match d’andata che si sarebbe dovuto originariamente giocare in Friuli lo scorso 14 marzo. Una misura straordinaria stabilita di concerto dalle due società e dalla Legavolley Femminile per velocizzare il completamento della stagione. L’Hermaea ha fortunatamente superato l’emergenza Covid: l’intero gruppo squadra si è sottoposto nei giorni scorsi a un nuovo ciclo di tamponi che hanno dato esito negativo. Terminata la quarantena, dunque, la squadra gallurese tornerà ad allenarsi nella giornata di venerdì per preparare, in condizioni del tutto inusuali, le due gare contro il sestetto di Barbieri. Coach Emiliano Giandomenico ha affrontato con filosofia lo stop forzato: “E’ capitato già varie volte di doverci fermare proprio nei momenti in cui la squadra si stava esprimendo bene – spiega – all’inizio me la prendevo con la sfortuna, poi ho imparato ad accettare ciò che sfugge al mio controllo. L’isolamento è stato pesante, specie dal punto di vista mentale. La cosa davvero importante, però, è che questa situazione non ha portato a dei risvolti negativi in termini di salute. Stiamo tutti bene e siamo pronti a ripartire”. Nelle due settimane di isolamento l’Hermaea non si è fermata: “Le ragazze hanno seguito un piano di lavoro fisico a carico naturale per limitare il più possibile i danni – evidenzia – abbiamo, inoltre, indicato loro degli esercizi utili a mantenere il contatto con il pallone. Il tutto compatibilmente con le attrezzature di cui potevano usufruire a casa. Nei pochi allenamenti che avremo a disposizione prima delle due gare cercheremo di prepararci a dovere e, soprattutto, di lavorare sul fronte della prevenzione infortuni. Una ripresa così repentina dopo due settimane di stop può essere pericolosa in questo senso. Cercheremo di gestirla al meglio”. Nella stagione segnata dal Covid ogni scenario è possibile. L’Hermaea ha accettato la situazione e, tra domenica e lunedì, cercherà di conquistare altri punti utili per migliorare la classifica: “Giocheremo al massimo delle nostre possibilità – evidenzia ancora il tecnico – arriviamo da una situazione anomala, ma non per questo saremo una vittima sacrificale. Sono convinto che la squadra farà bene”. Talmassons segue le biancoblù in classifica a 3 punti di distanza e arriva dai successi su Montale e Busto Arsizio: “Affrontiamo una squadra in trend positivo – sottolinea – dopo l’interruzione a causa del Covid hanno vinto tre gare consecutive mostrando una buona pallavolo. La schiacciatrice Tirozzi e l’opposto croato Cutura sono i due perni di una squadra complessivamente molto buona. Batterle non sarà semplice ma siamo pronti a fare la nostra parte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un faccia a faccia tra Montale e Talmassons. Brina: “Ci servono punti”

    Di Redazione Appena quattro giorni dopo l’ultima volta, l’Exacer Montale e la Cda Talmassons si ritrovano di fronte a campi invertiti per recuperare la 2ª giornata della Pool “Salvezza” di Serie A2.Si sono “studiate” il 3 aprile scorso, e adesso si ritrovano nuovamente di fronte. Talmassons e Montale si ritrovano qualche chilometro più a nord per un’altra sfida molto delicata, soprattutto per quanto riguarda le emiliane. Dopo la brutta sconfitta subita sabato scorso, le ragazze di coach Tamburello, con la conseguente vittoria di Montecchio su Busto Arsizio, si sono ritrovate fanalino di coda a meno due dalle venete. Una situazione dunque delicata in casa nerofucsia, con la società del presidente Barberini che adesso non può davvero sbagliare le prossime due partite (Talmassons e Montecchio). Morale diametralmente opposto per quanto riguarda le due squadre, con Montale reduce da due sconfitte in fotocopia e con Talmassons che da quando ha ripreso a giocare dopo lo stop per il Covid, ha battuto prima Busto Arsizio e poi la stessa Montale. Friulane che in caso di vittoria metterebbero un serio sigillo sulla salvezza, mentre, lato Montale, una vittoria darebbe ossigeno in vista dello scontro diretto di domenica prossima a Castelnuovo Rangone contro Montecchio. Le due squadre sono separate in classifica da undici punti (con le friulane che però hanno tre partite in meno rispetto alle emiliane). I tre precedenti tra le due squadre sorridono a Talmassons che contro Montale ha sempre vinto (due volte nella scorsa stagione oltre al successo di sabato scorso). A presentare la sfida di domani contro le friulane, è la schiacciatrice Martina Brina. Ecco le sue parole. “Queste nostre difficoltà nel gestire il vantaggio iniziale derivano, secondo me, da un fattore puramente mentale. Abbiamo dimostrato di affrontare ogni match con la giusta carica. Il problema è che arriva un momento in cui, di punto in bianco e quasi inspiegabilmente, questa carica viene oscurata da un loop negativo che ci travolge e dal quale non riusciamo più a riemergere. Rigiocare subito contro le stesse avversarie? Al di là di Talmassons, i punti che ci servono per la salvezza dipendono da quanto saremo in grado di contenere i nostri momenti di buio. Quindi quale sia l’avversario conta fino a un certo punto. La vittoria di Montecchio su Busto Arsizio? Eravamo consapevoli che, come noi, anche le nostre dirette avversarie per la salvezza avrebbero fatto di tutto per fare punti. Fa parte del gioco e questo non cambia le carte in tavola. Tutto può ancora succedere anche se il tempo stringe, ma servono punti e la chiave la possiamo trovare solo dentro la nostra squadra.”Il fischio d’inizio tra Cda Talmassons ed Exacer Montale è fissato per le ore 18:00 di domani, mercoledì 7 aprile, presso la palestra comunale di Talmassons (UD). Gli arbitri del match saranno Nicola Traversa e Denis Serafin (segnapunti: Enrica Bittolo). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: i risultati della settima giornata della Pool Salvezza

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] Ha l’occasione di rinsaldare il primato della Pool Salvezza l’Olimpia Teodora Ravenna, che guida il raggruppamento con 35 punti, a +3 su Busto Arsizio (che però ha disputato due gare in più) e +4 su Martignacco (la cui partita contro Olbia è stata rinviata per un caso di positività tra le sarde). Le romagnole di Simone Bendandi ospiteranno il giorno di Pasqua il Barricalla Cus Torino, ovvero l’ultima squadra che le ha fermate (3-2 al PalaGianniAsti) prima delle tre vittorie consecutive.  Fanalino di cosa Montecchio che se la vedrà con la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il successo è l’obiettivo della truppa di Mario Fangareggi, ma dall’altra parte del campo arriverà una formazione che vorrà riscattare le recenti sconfitte che hanno allontanato l’obiettivo primo posto. POOL SALVEZZADomenica 4 aprile, ore 17.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus Torino 1-0 (25-19)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1 (15-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Con una grande prova di squadra Talmassons vince anche a Montale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Continua il momento magico della Cda Talmassons, che dopo il successo su Busto Arsizio si impone in quattro set anche sul campo dell’Exacer Montale, conquistando tre punti preziosi per la classifica della Pool Salvezza. Exacer Montale-Cda Talmassons 1-3 (25-22, 21-25, 21-25, 18-25)Exacer Montale: Pinali 4, Gentili 10, Lancellotti 1, Brina 21, Fronza 9, Botarelli 14, Bici (L), Aguero 8, Rubini 1, Cigarini, Blasi, Saccani. Non entrate: Venturelli (L). All. Tamburello. Cda Talmassons: Vallicelli 3, Tirozzi 16, Nardini, Cutura 17, Dalla Rosa 13, Mazzoleni 14, Ponte (L), Barbazeni 9, Bartesaghi 6, Pagotto, Norgini (L). All. Barbieri. Arbitri: Marconi, Nava. Note: Durata set: 29′, 28′, 29′, 24′; Tot: 110′. CLASSIFICA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna** 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco** 31; Geovillage Hermaea Olbia* 27; Barricalla Cus Torino* 23; Cda Talmassons**** 21; Club Italia Crai**** 19; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio** 6.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO