consigliato per te

  • in

    Martignacco condanna Montale alla retrocessione in B1

    Di Redazione Torna alla vittoria l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco, che regola per 3-0 (25-23, 25-23, 25-23) l’Exacer Montale nella quarta e penultima giornata di ritorno della Pool Salvezza. Un risultato che determina la matematica retrocessione in Serie B1 delle emiliane, che non potranno più colmare il gap con la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Stagione complicata fin dall’inizio per la squadra modenese, che torna in B dopo due stagioni: un verdetto che di fatto era già stato anticipato dalla sconfitta nello scontro diretto con le vicentine. La cronaca:In avvio, coach Gazzotti sceglie Carraro in regia, Smirnova opposto, Rucli e Tonello al centro, Pascucci e Fiorio in banda, Scognamillo libero. Coach Tamburello, invece, ancora senza Botarelli e privo anche di Brina, parte con Lancellotti e Rubini sulla diagonale principale, Pinali e Aguero in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Il primo set è combattuto. L’Itas Città Fiera prova l’allungo in principio (7-4, 9-5, 11-8), ma le emiliane pareggiano a quota 13 e mettono il naso avanti sul 17-18. Da lì in poi, batti e ribatti. Martignacco in vantaggio (19-18), a seguire tocca alle ospiti comandare (21-22). Risolvono, per le friulane, Smirnova e un muro: 25-23 e 1-0 per l’Itas Città Fiera. L’alba del secondo parziale è ad appannaggio della Libertas: turno in battuta di capitan Pascucci e 7-3. L’Itas Città Fiera allunga anche fino sull’11-5 e sul 14-8, ma non è il break decisivo perché Montale ha la forza di risalire la corrente fino sul 21 pari. La parità permane fino sul 23-23, ossia fino a quando non sale in cattedra Fiorio che con due colpi da biliardo infila un altro 25-23 dando il 2-0 alle sue. Nel terzo set l’Itas Città Fiera comincia a spron battuto come in precedenza: 6-2, 8-3, 11-5, 15-8. Sembra tutto facile. Sembra, appunto. Montale deve strappare punti importanti per continuare ad alimentare il sogno salvezza e le emiliane raggiungono la parità a quota 19. Tutto da rifare per la Libertas. Sono tre muri consecutivi, uno di Modestino e due di Carraro, ad impacchettare un altro 25-23 e a consegnare il 3-0 all’Itas Città Fiera. Itas Città Fiera Martignacco-Exacer Montale 3-0 (25-23, 25-23, 25-23)Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 3, Smirnova 12, Fiorio 12, Pascucci 14, Tonello 9, Rucli 9, Scognamillo (L1), Modestino 2, Rossetto 0, Cerruto 0, Braida ne, Cortella ne, Sangoi (L2) ne. All. Marco Gazzotti.Exacer Montale: Lancellotti 1, Rubini 13, Pinali 2, Aguero 12, Gentili 7, Fronza 6, Bici (L1), Cigarini 6, Blasi 3, Brina ne, Saccani ne, Botarelli ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.Arbitri: Antonio Licchelli; Luca Cecconato.Note: Durata set: 26’, 29’, 29’; tot. 1h24’. Partita disputata a porte chiuse. Itas Città Fiera Martignacco: 3 Ace, 10 Battute sbagliate, 10 Muri; Exacer Montale: 2 Ace, 5 Battute sbagliate, 5 Muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia rimonta, ma cede sotto i colpi di Montecchio al tie break

    Di Redazione Il recupero della 4ª giornata di andata della Pool Salvezza di A2 porta in dote due punti a Montecchio che, al Centro Pavesi di Milano, strappa la vittoria al tie break al Club Italia CRAI, che cede 2-3 (23-25, 22-25, 25-16, 29-27, 12-15). Le azzurrine sono riuscite a raddrizzare il match grazie a una buona prova di carattere. Sotto 2-0, le giovani della formazione federale hanno serrato le fila e sono riuscite a portare la sfida la 5° set cedendo solo nel finale.  CRONACA – E’ Montecchio a dettare il ritmo in avvio di gara (0-5). Nwakalor e Ituma muovo lo score del Club Italia CRAI (2-5), ma le ospiti continuano ad allungare (2-8) e coach Bellano chiama time out. Cambio in regia per le azzurrine: fuori Monza, dentro Pelloia. Lo stop al gioco non cambia l’inerzia del set (5-13) e la panchina della formazione federale ricorre nuovamente al time out. Le azzurrine faticano a trovare il giusto ritmo e le ospiti arrivano sul +8 (8-16). Bassi sostituisce Frosini, Nervini e Nwakalor rimettono in marcia il Club Italia CRAI che ritrova buon ordine e assottiglia il divario (15-18). Montecchio prova ad allungare nuovamente il passo (18-23). Un buon turno in battuta di Bassi permette al Club Italia di accorciare nuovamente e di piazzare il break che vale il -1 (22-23). Nel finale sono le ospiti a trovare lo spunto decisivo e a chiudere a proprio favore il primo set (23-25). E’ l’equilibrio a caratterizzare l’avvio della seconda frazione con le due formazioni che procedono sostanzialmente punto a punto (6-6). Montecchio prova ad allungare (6-9), ma le azzurrine sono brave a rimanere in scia (8-9). Le ospiti allungano il passo e si spingono sul +7 (10-17). Le azzurrine faticano a trovare fluidità di manovra e Montecchio resta in vantaggio (13-19). Un time out di coach Bellano inverte l’inerzia della gara: Gardini, Ituma e Bassi – con un ottimo rendimento sia a muro che in attacco – ristabiliscono la parità (20-20). Montecchio trova il break decisivo (20-23), le azzurrine annullano una palla set (22-24), ma sono le ospiti a conquistare anche il secondo parziale (22-25). E’ il Club Italia CRAI a imporre il proprio gioco in avvio di terzo set: le azzurrine si portano in vantaggio (6-3) e tengono le avversarie a distanza (9-6). Ritrovato il giusto assetto, le giovani della formazione federale continuano a macinare buon gioco e punti e si spingono sul +8 (17-9) inducendo la panchina di Montecchio al time out. Le azzurrine amministrano il proprio vantaggio (19-11), Montecchio prova a riavvicinarsi (20-15) ma la reazione non è sufficiente a contenere le giovani della formazione federale che piazzano il break decisivo e chiudono il set a proprio favore con un muro firmato da Nwakalor (25-16). In apertura di quarta frazione Montecchio parte subito forte: le ospiti, prive di Mangani uscita per un problema alla spalla destra e sostituita da Covino, allungano sul +3 (2-5) e con due ace consecutivi di Battista si portano su 4-8. Il time out chiamato da coach Bellano porta in dote un cambio-palla a firma di Ituma (5-8). Le azzurrine si rimettono in marcia: accorciano (9-10), rispondono alla ripartenza avversaria (9-12) ristabilendo la (12-12). E’ quindi la squadra di casa a portarsi in vantaggio (14-12) e a mantenere le avversarie a distanza (20-18). Con tenacia Montecchio riesce a rimettere il set in equilibrio (21-21) e a sorpassare (21-22). Il finale del set si infiamma: Montecchio raggiunge il match point (22-24), il Club Italia annulla (24-24) e si va ai vantaggi. Le azzurrine sono brave a mantenere la concentrazione, conquistare il set e portare la partita al tie-break (29-27). L’avvio di quinta frazione è targato Club Italia: le azzurrine, spinte da due ace consecutivi di Graziani, si portano sul 4-1. Il time out di coach Fangareggi rimette in marcia le ospiti che pareggiano i conti (6-6). Ituma e Nwakalor, autrice di un ace, permettono alle azzurrine di arrivare in vantaggio al cambio campo (8-6). Le ospiti non cedono rimettono lo score in equilibrio (9-9) e sorpassano (9-11). Al rientro dal time out chiesto da coach Bellano le azzurrine si rimettono in marcia e ritrovano la parità (12-12). E’ però Montecchio a trovare lo spunto giusto e a chiudere a proprio favore set e partita (12-15).  CLUB ITALIA CRAI-SORELLE RAMONDA IPAG MOTECCHIO 2-3 (23-25, 22-25, 25-16, 29-27, 12-15)CLUB ITALIA CRAI: Frosini, Nervini 8, Nwakalor 12, Monza, Ituma 20, Graziani 11; Armini (L), Bassi 12, Gardini 9, Trampus 1, Barbero, Pelloia 4. Ne: Giuliani (L), Marconato. All. Bellano.SORELLE RAMONDA IPAG MOTECCHIO: Scacchetti, Cagnin 15, Bovo 12, Mangani 11, Battista 9, Bartolini 16; Monaco (L), Canton 1, Covino 5. Ne: Imperiali (L), Brandi, Rosso. All. Fangareggi.ARBITRI: Pasin-PozziDURATA SET: 24’, 24’, 22’, 32’, 15’CLUB ITALIA CRAI: 7 a, 14 bs, 17 mv, 39 et.SORELLE RAMONDA IPAG MOTECCHIO: 6 a, 9 bs, 12 mv, 34 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda trasferta in Friuli per Montale. Gentili: “Vogliamo raggiungere almeno i playout”

    Di Redazione Penultimo match della Pool “Salvezza” per l’Exacer Montale, che per la 9ª giornata andrà in Friuli a far visita all’Itas Città Fiera Martignacco. Alle nerofucsia serve un miracolo per rimanere in Serie A2, ma intanto serve una vittoria nel match di domani. È psicologicamente complicato tornare in campo dopo la sconfitta di domenica scorsa subita da Montecchio, ma a maggior ragione l’Exacer Montale dovrà cercare di raschiare dal fondo del barile le ultime energie fisiche e mentali per dare il tutto per tutto in questo finale, a prescindere da come andrà a finire. La matematica non condanna ancora le nerofucsia, le quali se vogliono regalarsi un’altra chance devono intanto vincere da tre punti in Friuli contro Martignacco. Esattamente ventiquattro ore prima, vale a dire oggi pomeriggio, andrà in scena anche la sfida tra Club Italia e Montecchio, che anche in caso di vittoria da tre punti per le venete, lascerebbe comunque a Montale uno spiraglio aperto per raggiungere i play-out. Insomma, potrebbe essere un week-end decisivo da entrambi i punti di vista: per chiudere il discorso o per continuare a sperare. Le ragazze di coach Tamburello sono reduci da quattro sconfitte consecutive, prima delle quali era arrivata proprio la vittoria al “PalaMagagni” contro Martignacco (3-2). Ad attendere le nerofucsia ci sarà invece una squadra reduce da due stop, prima con Busto Arsizio in trasferta e poi col Club Italia in casa, quest’ultima sfida disputata mercoledì scorso. La squadra friulana, dopo la sconfitta subita dalle azzurrine, non ha più nulla da chiedere a questa stagione, se non di provare a chiuderla nel modo migliore possibile. A presentare la sfida di domani contro le friulane, è la centrale Francesca Gentili. Ecco le sue parole. “Purtroppo con Montecchio non è arrivata la vittoria nella quale speravamo. Dopo il primo set giocato molto bene, le venete hanno iniziato a prendere le misure e più fiducia giocando una buona pallavolo, mentre noi abbiamo iniziato a subire il loro gioco e non siamo riuscite a rientrare in partita. Le motivazioni per la sfida contro Martignacco? La matematica ancora non ci ha condannate, cercheremo in queste ultime due partite di fare il meglio possibile per cercare di raggiungere almeno i play-out. Mai dire mai! Mi auguro, per questa società e per la squadra, di chiudere al meglio questa stagione alquanto difficile.” Il fischio d’inizio tra Itas Città Fiera Martignacco ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 18 aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Martignacco (UD). Gli arbitri del match saranno Antonio Licchelli e Luca Cecconato (segnapunti: Annamaria Cattonaro). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, anticipa Macerata-Sassuolo. Due recuperi il sabato per la Pool Salvezza

    Di Redazione POOL PROMOZIONEPenultima giornata della seconda fase in calendario, anche se tutte le squadre della Pool Promozione dovranno disputare gare di recupero prima di terminarla. Nel weekend ‘lungo, da sabato a lunedì, i match della 9^ giornata, che potrebbero dare risposte molto significative. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club ritrova dopo pochi giorni la Megabox Vallefoglia, in una sfida cruciale per i destini di entrambe le squadre. Il successo nel duello di mercoledì ha spinto le capitoline a +5 su Mondovì, un margine cospicuo nell’inseguimento del primato che garantirebbe la promozione diretta in A1. Le marchigiane, però, cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per riprendere quota in vista dei Play Off. “Domenica sarà un’altra bella sfida – assicura Sofia Rebora, centrale giallorossa -. Noi dovremo portarci l’aggressività e la grinta con cui abbiamo affrontato la gara di mercoledì, con la concentrazione al massimo. Ma siamo consapevoli che sarà un incontro diverso, a partire dal fatto che giochiamo fuori casa, quindi sin dalle battute iniziali non è sempre semplice trovare l’approccio giusto: poi loro vorranno sicuramente riscattarsi dal tre a zero.  Partendo da quel che abbiamo fatto nella sfida infrasettimanale, andiamo a Vallefoglia con la voglia di dare il massimo e non resta che dire ‘che vinca il migliore’”.  Trasferta in Romagna per la LPM BAM Mondovì, che andrà a far visita alla Omag San Giovanni in Marignano in una delle ‘classiche’ di A2 (le due formazioni si contesero anche la Coppa Italia di categoria nel 2018 a Bologna). Le pumine devono assolutamente vincere se vogliono ancora puntare al primo posto, mentre le ragazze di Stefano Saja cercano punti per riportarsi in quota Play Off. “Dobbiamo dimenticare la sconfitta di Roma ed essere molto concentrate – spiega Lana Silva Conceicao, martello brasiliano della Omag -. Questa settimana ci siamo potute allenare bene perché tutte le mie compagne sono rientrate. Siamo molto fiduciose, dobbiamo mettercela tutta e tirare fuori la grinta che ci ha contraddistinto nella prima fase del campionato. Mondovì è un’ottima squadra e la sua arma principale è il collettivo, quindi dobbiamo essere attente a tutte, ma non temere nessuna. Sono molto fiduciosa, il nostro obiettivo rimane la qualificazione ai play off e faremo del nostro meglio per raggiungerla ed il primo passo è quello di crederci”.  Ottenuto il terzo posto grazie alla favorevole campagna piemontese – con due successi in sequenza a Mondovì e Pinerolo, la CBF Balducci HR Macerata cerca di difenderlo nell’anticipo del sabato che la vedrà opposta alla Green Warriors Sassuolo, a sua volta reduce dalla convincente affermazione su Cutrofiano e desiderosa di agguantare i Play Off. “Sono una squadra molto giovane, con ottime individualità a cominciare da Antropova, che nel corso delle gare lascia sempre il segno – spiega Luca Paniconi, coach di Macerata –. Giocano, com’è giusto che sia, con una certa leggerezza e tranquillità e sanno esaltarsi quando riescono a far funzionare il loro gioco. Vanno prese con le molle perché hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Quindi una partita che va affrontata con grande determinazione ma con altrettanta considerazione”. “Macerata è sicuramente una delle formazioni con il rendimento più costante al momento e, soprattutto, è una formazione di ottimo livello – sottolinea Enrico Barbolini, allenatore delle neroverdi -. Questo comunque non cambia il nostro approccio e scenderemo sempre in campo per lottare al massimo. Credo anche che l’affrontare queste partite dia sempre qualche stimolo in più. Per cui scenderemo in campo curiosi di metterci ancora una volta alla prova”. Seconda trasferta consecutiva per la Sigel Marsala, che dopo aver affrontato Cutrofiano giovedì sera si sposta in Calabria per affrontare il Volley Soverato. Le siciliane di Daris Amadio (ex della sfida) occupano la sesta posizione con 43 punti, mentre le ioniche di Bruno Napolitano la nona con 37. Distanze piuttosto risicate, che consentono a tutte le compagini della Pool di puntare ai Play Off. “Proveniamo da una partita molto difficile in cui non abbiamo dimostrato il nostro potenziale – esordisce Ilaria Demichelis, capitano delle lilybetane e per due volte a Soverato nel recente passato -. Quando si tratta di incontri ravvicinati uno dall’altro, di buono c’è che si gioca subito per cercare il pronto riscatto. Dall’altro lato, c’è un Soverato reduce dalla bella affermazione che le ha dato morale in casa di un forte concorrente come Pinerolo. I punti di forza delle calabresi, oltre a dare il meglio proprio al PalaScoppa, sono la difesa e la grinta, grazie alle quali restano sempre appesi al punteggio senza mai mollare. Dobbiamo dimenticare ciò che è stata la gara di andata perché ogni partita fa storia a sè. Domenica un peso specifico lo avrà l’approccio iniziale di entrambe le squadre”. Posticipata a lunedì la gara tra Cuore Di Mamma Cutrofiano ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le salentine hanno finalmente ottenuto giovedì sera il primo successo della seconda fase, mentre le torinesi hanno dovuto soccombere per due volte nel proprio palazzetto, fin lì immacolato. “Per noi inizia una sorta di ritiro itinerante, forse quello che ci voleva in questo momento per ritrovare la concentrazione – riflette Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Arriviamo da due sconfitte ma siamo gli stessi di due settimane fa con i nostri pregi e i nostri difetti e non devono essere i risultati a cambiare le valutazioni. Nella gara di mercoledì con Macerata siamo quasi arrivati al tie break e in alcuni tratti abbiamo dato impressione di controllare un grande avversario. Dobbiamo rimettere il coltello tra i denti e cominciare a lottare per la posta in palio perché gli avversari non sembrano intenerirsi molto quando siamo in difficoltà. Cutrofiano arriva da un risultato pazzesco con Marsala dominando la partita. È una squadra che ha ribadito nuovamente le sue giuste ambizioni ritornando per la seconda volta sul mercato, non ha mollato neanche dopo gli ultimi risultati negativi. Dobbiamo per questo rispettarli ulteriormente. Ci faremo trovare pronti”. POOL SALVEZZAManca solo l’aritmetica a certificare il primo posto della Olimpia Teodora Ravenna e il conseguente accesso ai Play Off Promozione. Le ragazze di Simone Bendandi guidano la classifica con 41 punti e tre gare da disputare, con la sola Talmassons teoricamente capace di superarla. La prima occasione di celebrare il raggiungimento dell’obiettivo capiterà domenica, in casa contro la Geovillage Hermaea Olbia. Quella in terra romagnola sarà la prima tappa dell’ultimo ‘tour’ stagionale delle galluresi: lunedì, infatti, la squadra di Emiliano Giandomenico raggiungerà il Friuli, dove sarà attesa dal recupero con Martignacco. Di fatto l’ultima gara della stagione, considerando che nella quinta e ultima giornata le sarde osserveranno il turno di riposo. “Vogliamo riscattarci, questo è certo – assicura l’opposto finlandese di Olbia, Piia Korhonen -. Sappiamo di essere forti quando siamo focalizzate sullo stesso obiettivo e giochiamo di squadra. Vogliamo ovviamente divertirci, perché sappiamo che saranno le ultime volte in cui giocheremo tutte insieme con la maglia dell’Hermaea. Daremo tutto in campo per far sì che questo strano e difficile campionato possa concludersi nel migliore dei modi”. Doppia gara ravvicinata anche per CDA Talmassons e Barricalla Cus Torino, che si sfideranno sabato nel recupero della 4^ giornata di andata e domenica nel match della 4^ di ritorno. Le friulane di Leonardo Barbieri vivono senza dubbio il momento migliore della stagione, condito da vittorie in serie, le ultime due in Sardegna lo scorso weekend. Quarte in classifica, possono verosimilmente aspirare alla seconda piazza. “Sarà un weekend impegnativo quanto atipico – esordisce Andrea Ippolito, presidente del Barricalla e dg del CUS torinese -. Giocare due partite in due giorni non è una cosa usuale ma sinceramente in questa annata di normale c’è stato davvero poco. Questa scelta condivisa con gli amici di Talmassons di giocare entrambi i match in un unico weekend sullo stesso campo di gara è figlia di una serie di valutazioni sia sportive, poiché le due gare non possono in alcun modo cambiare le sorti di questa annata visto che siamo entrambi già salvi matematicamente, sia di opportunità, vista la necessità di accorciare un campionato che per via della pandemia si sta dilatando a dismisura. Saranno due belle partite sul campo di una formazione molto forte, che conta sulla presenza di giocatrici di buona caratura ed esperienza”. “Siamo quasi in periodo di bilanci e per quanto concerne la squadra dopo cinque vittorie consecutive possiamo dire che emerge quella soddisfazione di un lavoro ben fatto – sottolineano Fabrizio e Ambrogio Cattelan, main sponsor e presidente della CDA -. Diventa d’obbligo dirlo pubblicamente, altrimenti si rischia che in una stagione penalizzata da infortuni contagio da Covid e altro si cerchino alibi; invece abbiamo trovato quelle conferme non scontate, che si fanno a inizio anno quando si crea una squadra”.  Club Italia Crai e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si incontrano sabato nel recupero della 4^ giornata di andata (posticipando al 28 aprile la gara originariamente prevista nel weekend). Le azzurrine in settimana si sono tolte lo sfizio di battere in trasferta Martignacco, mostrando entusiasmo e vitalità pur in una stagione pesantemente condizionata dagli stop per i casi di positività. Grande eccitazione c’è anche tra le vicentine, vittoriose lo scorso weekend nello scontro diretto con Montale e prossime a guadagnare una salvezza preziosa. Servirebbe un successo per garantirsi la permanenza in Serie A2, ma le ragazze del progetto federale non partono certamente battute. “Sarà una partita da affrontare con attenzione – ammonisce Massimo Bellano, coach del Club Italia -. Nell’ultimo mese Montecchio è stata protagonista di buone prestazioni. In questo girone della Pool Salvezza, insieme a Ravenna, la formazione veneta è probabilmente una delle squadre più prolifiche e in questo momento ha una posizione in classifica non perfettamente aderente a quanto ha fatto vedere un campo in questo ultimo periodo”. Costretta a vincere è l’Exacer Montale, ultima in classifica con 8 punti e a -4 da Montecchio. Le emiliane di Ivan Tamburello faranno visita all’Itas Città Fiera Martignacco con la voglia di lasciare accesa la fiammella della speranza. “Purtroppo con Montecchio non è arrivata la vittoria nella quale speravamo – afferma Francesca Gentili, centrale dell’Exacer -. Dopo il primo set giocato molto bene, abbiamo iniziato a subire il loro gioco e non siamo riuscite a rientrare in partita. Le motivazioni per la sfida contro Martignacco? La matematica ancora non ci ha condannate, cercheremo in queste ultime due partite di fare il meglio possibile per cercare di raggiungere almeno i play-out. Mai dire mai! Mi auguro, per questa società e per la squadra, di chiudere al meglio questa stagione alquanto difficile”. “Noi vogliamo finire bene la stagione – spiega capitan Giulia Pascucci – e proveremo a fare risultato. Giocheremo due partite consecutive in casa e, sebbene siano ravvicinate, abbiamo la voglia di non sfigurare. Abbiamo una rosa lunga e ci sarà spazio per tutte tra domenica e lunedì. Montale è con l’acqua alla gola e a caccia di punti per la salvezza, quindi arriverà agguerrito”. Turno di riposo per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 9^ GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 17 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Verrascina-SalvatiDomenica 18 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Oranelli-SomansinoOmag S.G. Marignano – LPM BAM Mondovì ARBITRI: Dell’Orso-FeriozziVolley Soverato – Sigel Marsala ARBITRI: Scarfò-PalumboLunedì 19 aprile, ore 19.30 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Stancati-De Sensi POOL SALVEZZADomenica 18 aprile, ore 16.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Cruccolini-ProiettiDomenica 18 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Exacer Montale ARBITRI: Licchelli-CecconatoOlimpia Teodora Ravenna – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Traversa-PiubelliMercoledì 28 aprile, ore 18.30 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Club Italia CraiRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio I RECUPERIPOOL SALVEZZA4^ GIORNATASabato 17 aprile, ore 16.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – CDA Talmassons ARBITRI: Proietti-CruccoliniSabato 17 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Pasin-Pozzi 7^ GIORNATALunedì 19 aprile, ore 20.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea Olbia ARBITRI: Jacobacci-Sessolo LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (4); Lpm Bam Mondovì 54 (4); CBF Balducci HR Macerata 49 (3); Megabox Vallefoglia 47 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (4); Sigel Marsala 43 (4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 41 (3); Green Warriors Sassuolo 37 (5); Volley Soverato 37 (3); Omag San Giovanni in Marignano 33 (7). (tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (3); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 31 (3); Cda Talmassons 30 (4); Geovillage Hermaea Olbia 27 (2); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 22 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 12 (3); Exacer Montale 8 (2).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI contro Montecchio nel recupero al Centro Pavesi

    Di Redazione È in programma sabato pomeriggio l’ultimo impegno di questa settimana per il Club Italia CRAI. Alle ore 17 le azzurrine scenderanno in campo sul taraflex del Centro Pavesi di Milano per sfidare la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La gara è valida come recupero della 4ª giornata di andata della Pool Salvezza. Le giovani della formazione federale sono reduci dalla vittoria per 1-3 ottenuta mercoledì in trasferta a Martignacco. Le ultime gare hanno sorriso anche a Montecchio che nella giornata di Pasqua ha battuto Busto Arsizio e domenica scorsa ha conquistato tre punti nello scontro salvezza con Montale.  Per le azzurrine, come ricordato all’inizio di questa settimana dal tecnico federale Massimo Bellano, sarà una partita “da affrontare con attenzione. Nell’ultimo mese Montecchio è stata protagonista di buone prestazioni. In questo girone della Pool Salvezza, insieme a Ravenna, la formazione veneta è probabilmente una delle squadre più prolifiche e in questo momento ha una posizione in classifica non perfettamente aderente a quanto ha fatto vedere in campo in questo ultimo periodo“. Due le giocatrici di Montecchio che in passato hanno fatto parte del progetto Club Italia: si tratta della schiacciatrice Valeria Battista (azzurrina nella stagione 2018-19 in A1) e dell’opposto Linda Mangani (2017-18 in A2). La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La partita sarà arbitrata da Marco Pasin e Roberto Pozzi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla, doppia sfida con Talmassons. Ippolito: “Weekend impegnativo quanto atipico”

    Di Redazione Il calendario della Pool Salvezza di A2 riserva un doppio appuntamento per le universitarie sul campo del CDA Talmassons. Il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY infatti giocherà in trasferta entrambi gli incontri, presso la Palestra Comunale di Talmassons; il recupero del match valido per la quarta giornata del girone di andata, previsto sabato 17 aprile alle ore 16.00, e quello previsto per la quarta giornata del girone di ritorno, in programma domenica 18 aprile sempre alle ore 16.00.   Queste le parole del Presidente del Barricalla e Direttore Generale del Centro Universitario Sportivo torinese Andrea Ippolito: “Sarà un weekend impegnativo quanto atipico. Giocare due partite in due giorni non è una cosa usuale ma sinceramente in questa annata di normale c’è stato davvero poco. Questa scelta condivisa con gli amici di Talmassons di giocare entrambi i match in un unico weekend sullo stesso campo di gara è figlia di una serie di valutazioni sia sportive, poichè le due gare non possono in alcun modo cambiare le sorti di questa annata visto che siamo entrambi già salvi matematicamente, sia di opportunità, vista la necessità di accorciare un campionato che per via della pandemia si sta dilatando a dismisura. Saranno due belle partite sul campo di una formazione molto forte, che conta sulla presenza di giocatrici di buona caratura ed esperienza. Negli ultimi incontri hanno ottenuto vittorie importanti quindi non sarà facile affrontarle nel giro di due giorni con entrambi gli incontri disputati sul loro campo. Per quanto riguarda noi siamo in un buon momento di forma, le ragazze stanno esprimendo un gioco più fluido e l’unica cosa da fare sarà divertirsi e giocare al meglio delle nostre possibilità. Vincerà chi riuscirà ad interpretare al meglio i singoli momenti delle partite”. Sabato 17 e domenica 18 aprile sarà possibile seguire la diretta streaming su LVF TV al seguente link: www.lvftv.com/subscription/. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons, doppia sfida con il Barricalla Cus Torino

    Di Redazione Altro weekend impegnativo per la CDA Talmassons che incontrerà, questa volta in casa, il CUS Torino per il recupero della gara di andata e quella della 4^ giornata di ritorno della Pool Salvezza. Dopo la positiva trasferta di Olbia, Barbieri ha concesso due giorni di riposo alle ragazze che si sono ritrovate giovedì per due sedute di allenamento. Dal punto di vista fisico nel complesso la squadra sta bene e questo ha permesso allo staff di gestire al meglio le energie in questi incontri ravvicinati. Dal punto di vista psicologico cinque vittorie di fila hanno dato una spinta importante alla squadra che vuole continuare a scalare la classifica e dimostrare tutto il suo valore. Entusiasti anche Fabrizio e Ambrogio Cattelan Main Sponsor e Presidente della Società: ”Siamo quasi in periodo di bilanci e per quanto concerne la squadra dopo 5 vittorie consecutive possiamo dire che emerge quella soddisfazione di un lavoro ben fatto, diventa d’ obbligo dirlo pubblicamente, altrimenti si rischia che in una stagione penalizzata da infortuni contagio da Covid ecc. si cerchino alibi, invece abbiamo trovato quelle conferme non scontate, che si fanno a inizio anno quando si crea una squadra. A tutti gli effetti è stato un lavoro di squadra in primis, riponendo fiducia nello staff tecnico dando stabilità e continuità, secondariamente facendo incontri motivazionali con le atlete,le quali hanno reagito positivamente, dedicando a tutti gli stakeholder un film a lieto fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia espugna Martignacco portando a casa tre punti

    Di Redazione Il recupero della 5ª giornata di andata della Pool Salvezza del Campionato di A2 sorride al Club Italia CRAI che conquista 3 punti battendo per 3-1 l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una lunga ed equilibrata partita. Rispetto alla partita disputata domenica le azzurrine hanno ritrovato efficacia a muro e una maggiore continuità nello sviluppo del proprio gioco. Una vittoria che dà morale in vista del prossimo impegno di questa settimana. CRONACA – Per questo turno infrasettimanale coach Massimo Bellano si affida al allo starting six composto dalla diagonale Monza-Frosini, dalle schiacciatrici Nervini e Ituma, dalle centrali Graziani e Nwakalor e al libero Armini. Il tecnico Marco Gazzotti per Martignacco sceglie il sestetto composto da Braida, Rossetto, Modestino, Sangoi, Fiorio, Rucli e il libero Cerruto. Buona partenza del Club Italia CRAI che si porta subito sul +2 (1-3). Martignacco ritrova ordine, accorcia (2-4) e con due punti consecutivi ristabilisce la parità (4-4). Il set imbocca quindi i binari dell’equilibrio e per un lungo tratto le due formazioni si fronteggiano ad armi pari (16-16). La squadra di casa, con un ace di Rucli tenta un allungo (18-16), ma le giovani della formazione federale sono brave a ricucire immediatamente (19-19) e si torna a viaggiare punto a punto (22-22). Un pallonetto di Frosini porta le azzurrine in vantaggio (22-23) e coach Gazzotti decide che è il momento di fermare il gioco. Al rientro Martignacco impatta (23-23) e con un ace guadagna il primo set point. Al rientro dal time out chiamato da coach Bellano sono le friulane a chiudere a proprio favore la prima frazione (25-23). Un buon rendimento a muro permette al Club Italia CRAI di allungare subito il passo in avvio di secondo set (1-4). Martignacco piazza il break che vale la parità (4-4) e il sorpasso (6-4). Frosini prova a innescare la ripartenza azzurrina, ma la formazione di casa continua a dettare il ritmo della gara (9-7). Le azzurrine si mettono al passo e si torna in parità (10-10). Monza e compagne trovano buon ordine e, supportate da un buon rendimento a muro, allungano sul +3 (12-15). E’ sempre il Club Italia a imporre il proprio gioco e le azzurrine si spingono sul +5 (14-19). Nel finale è decisiva la sequenza che vede a segno Nervini, Nwakalor e Frosini: la formazione federale conquista agevolmente il secondo set (18-25). Al rientro sul taraflex Martignacco parte subito forte (3-0). Ituma e Graziani invertono la rotta e si torna in parità (3-3). Si procede punto a punto (6-6), ma sono Graziani e Frosini a rompere l’inerzia (6-8). Un ace della stessa centrale azzurrina vale il +4 (6-10). La formazione di casa ricomincia a macinare punti e annulla lo svantaggio (11-11). Frosini e Ituma riportano le azzurrine sul +2 (12-14). Altro break per le giovani della formazione federale che allungano sul +4 (13-17). Pronta la reazione di Martignacco che riprende in mano le redini del gioco e riporta il set in equilibrio (17-17). All’uscita da time out chiamato da coach Bellano, Graziani muove lo score azzurrino (17-18). Concitato il finale della frazione: le due formazioni si fronteggiano colpo su colpo (19-19), ma sono le ospiti a rompere l’equilibrio (19-21) e a trovare l’allungo decisivo per chiudere la frazione (21-25) e per portarsi in vantaggio nel conto set. E’ l’equilibrio a caratterizzare anche il 4° parziale. Le due formazioni viaggiano pressoché appaiate fino al 12-12. E’ quindi il Club Italia CRAI a portarsi in vantaggio (12-14) inducendo la panchina di Martignacco al time out. Lo stop al gioco non cambia l’inerzia e le azzurrine allungano ancora (13-17). La formazione di casa trova una buona efficacia a muro e assottiglia il divario (17-18). Il time out chiamato da coach Bellano rimette ordine tra le fila azzurrine e il Club Italia torna sul +2 (18-20). Martignacco prova a tenere il passo (21-22), ma le azzurrine sono brave a non perdere la concentrazione e chiudono set e partita con un ace di Nervini (23-25). GIORGIA FROSINI: “Quella di domenica scorsa è stata una partita impegnativa. Abbiamo fatto tanti errori, ma non ci siamo scoraggiate. Sappiamo che è difficile rientrare dopo un lungo periodo di stop. Ora, pian piano, stiamo ritrovando il ritmo giusto e la vittoria di questa sera ci rende sicuramente felici e ci dà la giusta carica per affrontare al meglio la partita in programma sabato prossimo e l’intenso calendario che ci aspetta in questo finale di stagione”. ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO-CLUB ITALIA CRAI 1-3 (25-23, 18-25, 21-25, 23-25)ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO: Braida 6, Rossetto 15, Modestino 8, Sangoi 9, Fiorio 7, Rucli 8; Cerruto (L), Cortella 8, Tonello 4, Carraro, Pascucci, Scognamillo. Ne: Smirnova (L). All. Gazzotti.CLUB ITALIA CRAI: Nervini 9, Nwakalor 6, Monza 2, Ituma 19, Graziani 8, Frosini 19; Armini (L), Pelloia 1, Bassi, Giuliani, Barbero, Gardini. Ne: Trampus (L), Marconato. All. Bellano.ARBITRI: Serafin e Sabia.DURATA SET: 30’, 23’, 26’, 27’ITAS CITTÀ FIERA MARTIGNACCO: 6 a, 17 bs, 11 mv, 34 et.CLUB ITALIA CRAI: 5 a, 6 bs, 11 mv, 22 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO