consigliato per te

  • in

    Tempo di bilanci in casa Martignacco. Gazzotti: “È stata una stagione positiva”

    Di Redazione La stagione 2020-2021 dell’Itas Città Fiera Martignacco è arrivata al capolinea. Per coach Marco Gazzotti è tempo di bilanci. «Non mi soffermo sui tanti fattori che hanno influito sul nostro cammino – spiega il tecnico della Libertas – che non è stato semplice. Abbiamo ottenuto la salvezza con tanti turni di anticipo, non siamo andati nella Pool promozione come nei due anni precedenti, però abbiamo raggiunto l’obiettivo minimo ed è questo quello che conta. Siamo partiti con sei sconfitte di fila, quando questo avviene solitamente un gruppo molla e compromette la sua stagione. Invece, questo non è successo perché tutte le componenti società, staff e giocatrici si sono compattate ancora di più. Ognuno ci ha messo del suo. Abbiamo avuto una voglia sempre maggiore di invertire la tendenza e ce l’abbiamo fatta. Insomma, è stata una stagione positiva». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia conclude il cammino nella Pool Salvezza con due trasferte

    Di Redazione Con le due trasferte in programma questa settimana il Club Italia CRAI conclude il proprio cammino nella Pool Salvezza del Campionato di A2. Le azzurrine saranno infatti impegnate negli ultimi due recuperi della stagione. Il primo è in programma domani pomeriggio alle ore 18.30 contro la formazione Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, mentre il secondo vedrà le giovani della formazione federale in sfida con Cda Talmassons domenica 2 maggio alle ore 17. In questo mese le azzurrine hanno vissuto un finale di stagione particolarmente intenso: tra la ripresa dell’attività l’11 aprile e lo scorso weekend hanno infatti disputato 5 gare, a cui si devono poi aggiungere le due in programma questa settimana. Domenica il Club Italia ha superato al tie-break l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una gara tra alti e bassi.  “L’unico aspetta da eliminare nell’ultima partita disputata è il primo set – spiega il tecnico federale Massimo Bellano -: sia per come lo abbiamo approcciato sia per come lo abbiamo giocato. Dal secondo parziale in avanti abbiamo fatto meglio e gli alti e bassi che si sono registrati sono in parte dovuti al fatto che abbiamo iniziato a girare molto la squadra. Le ragazze si sono disimpegnate tutte bene, ma manca qualche automatismo. Rispetto alla partita di andata, Martignacco ha giocato quasi sempre con i propri effettivi, quindi l’ingresso delle nostre atlete più piccole è stato comunque molto positivo. Abbiamo avuto anche conferme dalle ragazze che hanno giocato di più in questa stagione e che mancavano un po’ di condizione fisica a causa del Covid-19 e delle ultime soste del Campionato”.  Un intenso finale di stagione attraverso il quale prosegue il processo di crescita di tutte le atlete, aspetto che rimane uno dei punti cardine dell’attività del Club Italia. “La condizione generale sta migliorando e affrontiamo con buona fiducia anche le prossime due partite. Continueremo sulla falsa riga di quanto fatto nella gara con Martignacco: pensiamo di partire con chi ha giocato di più e nel corso della gara daremo spazio anche a chi fin qui ha giocato di meno. In queste ultime due gare è giusto far giocare tutte le atlete anche per offrire loro la possibilità di misurarsi con il campo e per acquisire maggiore esperienza in vista di quella che sarà l’attività giovanile di primavera-estate con i club, l’attività con le nazionali e quello che avverrà nella stagione futura”. L’attenzione in questa settimana resta però focalizzata sugli ultimi due recuperi in programma. “Montecchio, dopo il cambio della guida tecnica, ha trovato un ritmo di gioco e di risultati interessante. Sarà bello vedere come ce la caviamo in questa gara che vede tra le protagoniste anche ex giocatrici del Club Italia che conosciamo bene. Domani affronteremo un sestetto giovane, che negli ultimi due mesi ha fatto bene. L’ultima partita è invece diversa: Talmassons è una squadra più esperta con giocatrici di mestiere. In entrambi i casi per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo. Negli ultimi otto giorni abbiamo giocato 15 set, perché le ultime 3 partite sono tutte finite al tie-break, ma il fatto di poter contare su un maggior numero di giocatrici ci aiuterà ad affrontare anche la fatica di questo finale di stagione”. DIRETTA – Entrambe le gare saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale. ARBITRI – La partita di domani tra Montecchio e Club Italia (fischio di inizio ore 18.30) sarà arbitrata da Sergio Jacobacci e Luca Cecconato. I RECUPERI – Questi gli ultimi recuperi della Pool Salvezza in programma questa settimana:Mercoledì 28 aprile, ore 18.30 (9ª giornata)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Club Italia CRAIDomenica 2 maggio, ore 17.00 (6ª giornata)CDA Talmassons – Club Italia CRAI CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza, aggiornata all’ultimo turno disputato: 1. Olimpia Teodora Ravenna 46; 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; 3. Itas Città Fiera Martignacco 36; 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (1); 6. Barricalla Cus Torino 30; 7. Club Italia CRAI 26 (2); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15 (1); 9. Exacer Montale 8.tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo con Mondovì. Bertaiola: “Vogliamo migliorare la nostra classifica”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputa domani pomeriggio, mercoledì 28 aprile, alle 18.30 al PalaManera di Mondovì la gara di recupero della prima giornata di ritorno della Poule Promozione contro le padrone di casa della Lpm Bam, seconde in classifica a due lunghezze dalla capolista Roma e dunque in piena lotta per la promozione diretta. La Megabox è appaiata al terzo posto a quota 53 alla Cbf Macerata, alle spalle di Acqua&Sapone Roma (61 punti) e Lpm Bam Mondovì (59 punti). L’ultima partita della Poule Promozione per le tigri si giocherà domenica 2 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio con la Sigel Marsala. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. La prima della Poule Promozione è invece promossa direttamente in A1. L’incontro con la Lpm Bam Mondovì sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 30 aprile alle 21.30 sul canale 11 ed alle 22.55 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App.  La Megabox è restata in Piemonte dopo la partita con Pinerolo ed ha preparato in zona l’ennesimo big-match: una doppia trasferta faticosa sotto ogni punto di vista contro due tra le primissime formazioni della A2. Nella partita con la Megabox, Mondovì si gioca gran parte delle residue speranze di superare Roma e di guadagnare la promozione diretta in A1, e sarà quindi fortemente determinata a portar via il risultato pieno. Le tigri, che nella gara di andata al PalaDionigi batterono le avversarie in soli tre set giocando una delle migliori partite della stagione, cercheranno di far punti per mantenere il terzo posto nella Poule Promozione. Così presenta la partita la centrale biancoverde Silvia Bertaiola: “Siamo molto cariche, è un momento molto faticoso e fitto di impegni ma arriviamo alla partita di domani con molta voglia di far bene. Loro sono una squadra molto forte, saranno motivatissime perché sono in piena lotta per il primo posto che significherebbe promozione diretta. Da parte nostra, noi vogliamo far punti per migliorare la nostra classifica. Siamo una squadra molto unita e passiamo tanto tempo assieme: questa lunga trasferta ci ha consentito di farlo ancora di più. Ieri ci siamo riposate, dopo dieci set giocati in tre giorni, oggi abbiamo cominciato a preparare la partita. Siamo in un buon momento, sia fisicamente che mentalmente ci siamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dell’ultima giornata

    Di Redazione Ultima giornata per la seconda fase di Serie A2 femminile, anche se per completare il programma di Pool Promozione e Pool Salvezza mancano ancora diversi recuperi, che saranno disputati entro il 7 maggio. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: POOL PROMOZIONE RISULTATIAcqua & Sapone Roma Volley Club-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (16-25, 25-21, 20-25, 25-16, 15-9)Lpm Bam Mondovi’-Volley Soverato 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 3-2 (25-20, 25-22, 23-25, 17-25, 15-10)Sigel Marsala-Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-20, 25-16, 25-21)Green Warriors Sassuolo-Omag S.Giov. In Marignano 3-0 (25-12, 25-22, 25-22) CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club** 61; Lpm Bam Mondovì** 59; Cbf Balducci Hr Macerata* 53; Megabox Vallefoglia** 53; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 49; Sigel Marsala** 46; Green Warriors Sassuolo** 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 42; Volley Soverato* 40; Omag S.Giov. In Marignano**** 34.*Una partita in meno RECUPERIGreen Warriors Sassuolo-Volley Soverato mer 28/4 ore 17.00LPM Bam Mondovì-Megabox Vallefoglia mer 28/4 ore 18.30Eurospin Ford Sara Pinerolo-Omag S.Giovanni in Marignano gio 29/4 ore 20.00LPM Bam Mondovì-Omag S.Giovanni in Marignano sab 1/5 ore 17.00Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala dom 2/5 ore 17.00Cuore di Mamma Cutrofiano-Acqua & Sapone Roma Volley Club dom 2/5 ore 17.00Omag S.Giovanni in Marignano-Sigel Marsala mar 4/5 ore 18.00Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata dom 2/5 ore 19.00Omag S.Giovanni in Marignano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ven 7/5 ore 18.00 POOL SALVEZZA RISULTATIBarricalla Cus Torino-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-2 (17-25, 25-22, 25-19, 18-25, 20-18)Exacer Montale-Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (23-25, 21-25, 14-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 3-1 (24-26, 25-23, 25-15, 25-18)Club Italia Crai-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-2 (15-25, 25-20, 25-18, 14-25, 15-12) CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 46; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Itas Citta’ Fiera Martignacco 36; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons* 31; Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai** 26; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 15; Exacer Montale 8.*Una partita in meno RECUPERISorelle Ramonda Ipag Montecchio-Club Italia CRAI mer 28/4 ore 18.30Cda Talmassons-Club Italia CRAI dom 2/5 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a Montale. Bendandi: “Farò ruotare abbastanza il sestetto”

    Di Redazione Dopo la vittoria al tie break nel recupero della terza giornata, la Conad Olimpia Teodora chiude il calendario della Pool Salvezza di Serie A2 con la trasferta in casa dell’ultima in classifica Montale, oggi, domenica 25 aprile, alle ore 17. Con il primo posto nel girone e il pass ai playoff già ottenuto, le ragazze ravennati hanno già cominciato il percorso di avvicinamento ai quarti di finale di post season, a cui mancano oltre due settimane. Tra le ospiti ancora out per infortunio Greta Monaco. Arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Deborah Proietti. Il commentoCoach Simone Bendandi introduce così il match: “Chiudiamo il girone con questa gara fuori casa, poi avremo un lungo periodo di pausa dove potremo andare a lavorare in maniera specifica su alcune situazioni. L’obiettivo è naturalmente quello arrivare pronti ai playoff, dopo aver ricaricato bene le pile sia dal punto di vista fisico che mentale.Al momento siamo in una fase di preparazione e di gestione delle risorse, quindi anche in questa ultima partita, come già successo contro Olbia e Club Italia, ho intenzione di far ruotare abbastanza il sestetto”. RosterAllenatore: Simone Bendandi. Assistente: Dominico Speck. Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2). Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9). Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12). Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17). La classificaSerie A2 Pool Salvezza Conad Olimpia Teodora Ravenna 43, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31, Barricalla Cus Torino 30^, Club Italia Crai 24*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15, Exacer Montale 8. ^ Una partita in più. Una partita in meno. ** Due partite in meno. Live matchIl live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ) . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, cala il sipario sulla Serie A2. Bici: “Vogliamo congedarci in maniera dignitosa”

    Di Redazione Ultimo match della Pool “Salvezza” per l’Exacer Montale, che con questa 10ª giornata si congederà anche dalla Serie A2. Le nerofucsia, già retrocesse domenica scorsa, giocheranno in casa la loro ultima partita nel campionato cadetto ospitando l’Olimpia Teodora Ravenna, anch’essa all’ultimo appuntamento di questa seconda fase. Ultima fatica della stagione per la compagine guidata da coach Ivan Tamburello, che con questa sfida saluterà, purtroppo, anche la Serie A2. La sconfitta subita domenica scorso contro Martignacco, infatti, ha sancito la retrocessione delle modenesi in Serie B1 con una giornata di anticipo. Prima del sipario c’è da giocare il derby emiliano-romagnolo contro Ravenna, squadra che ha già vinto la Pool “Salvezza” conquistandosi di fatto l’unico pass disponibile in questo girone per andare a disputare i play-off promozione. Un testa-coda per il quale nessuna delle due squadre ha nulla da chiedere, se non del puro divertimento. Exacer Montale che è reduce da cinque sconfitte consecutive, per una serie negativa che si era aperta proprio lo scorso 24 marzo sul campo delle romagnole. Montale che è fermo a quota otto punti in classifica e che non ha mai vinto da tre punti in questa stagione. Dall’altra parte c’è un’Olimpia Teodora Ravenna reduce dalla vittoria interna contro il Club Italia (3-2), prima della sconfitta casalinga con Olbia (1-3) ma ancor prima reduce cinque vittorie consecutive, tutte da tre punti, che hanno consentito di fatto alla squadra di Bendandi di blindare il miglior piazzamento della Pool “Salvezza”. Sono quarantatré i punti in classifica conquistati dalla squadra di Bendandi. A presentare la sfida di domani contro le romagnole, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “È stata una stagione complessa sotto più aspetti e purtroppo si è chiusa nel peggiore dei modi. Credo che siamo innanzitutto responsabili di un pessimo inizio di campionato, ma in un secondo momento i continui rinvii delle gare hanno un po’ compromesso il resto della stagione. Il campionato in un qualche modo è stato falsato, e noi siamo state una delle squadre che hanno accusato di più il colpo. Ci sono stati infatti lunghi periodi di stop alternati a frangenti dove ci siamo trovate a disputare troppe gare concentrate in un unico mese. Questo ha sicuramente influito: ci ha impedito di trovare una continuità di gioco e di riuscire a spiccare il volo. Tutte queste dinamiche si sono rivelate per noi determinanti in modo negativo, sia per gli aspetti tecnici che quelli psicologici, portandoci pian piano ad implodere in noi stesse. Domenica disputeremo l’ultima partita della stagione tra le mura di casa. L’obiettivo sarà quello di salutare nel modo più dignitoso possibile questo campionato di serie A2. Con questa partita vorremmo orgogliosamente dimostrare che questo è soltanto un arrivederci, in attesa di un nuovo appuntamento con questa categoria. Arrivati a questo punto non abbiamo nulla da perdere, quindi la parola d’ordine sarà solo una: divertirsi!” Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Olimpia Teodora Ravenna è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 25 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Deborah Proietti (segnapunti: Jan Henawy Tawfik). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in casa del Club Italia. Gazzotti: “Vogliamo divertirci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà al Centro federale Pavesi contro il Club Italia nell’ultima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: arbitri Piera Usai di Milano e Stefano Nava di Monza, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Ci abbiamo messo il solito impegno e il solito scrupolo nella preparazione di questa ultima partita – dice coach Marco Gazzotti – anche se entrambe siamo salve già da tempo. Cercheremo di onorare l’impegno e di giocarcela per concludere la stagione nel migliore modo possibile. Le energie sono sempre meno, ma faremo volentieri l’ultimo sforzo con l’idea di divertirci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani chiude la stagione con Talmassons. Lucchini: “Mostreremo le nostre doti”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Futura Volley Giovani sta per arrivare all’ultimo atto: domenica le biancorosse chiuderanno l’annata tra le mura amiche del San Luigi con il match che metterà in palio gli ultimi 3 punti disponibili nella Pool Salvezza.Le Cocche hanno tutta l’intenzione di terminare la stagione con un sorriso, dopo aver visto chiudersi anzitempo le porte dei playoff: le speranze di postseason si sono infrante sotto i colpi della capolista Ravenna, ma anche nel match conclusivo la motivazione dettata dall’orgoglio potrebbe fare la differenza. Dopo le quattro sconfitte in fila che hanno compromesso il prosieguo del campionato, la Futura ha saputo risollevarsi nello scorso incontro disputato in casa con Martignacco: la prestazione bustocca, escluso lo sciagurato finale del terzo set, ha saputo convincere dal punto di vista del gioco e del carattere. Il team di coach Lucchini, per via del turno di riposo della quarta giornata di ritorno, ha avuto a disposizione due settimane per preparare l’ultimo confronto e poter raggiungere così la dodicesima vittoria stagionale. In questo weekend, Zingaro e compagne dovranno vedersela con la Cda Talmassons: la squadra della provincia udinese, risalita moltissimo in classifica durante lo svolgimento della Pool, ha sinora conquistato 31 punti in 24 incontri e può ancora ambire alla piazza d’onore nel raggruppamento. Un focolaio di casi di Covid-19 ha stravolto il calendario delle friulane, costrette a fermarsi per buona parte del girone di andata; per recuperare i match non disputati la Cda è stata “costretta” a un tour de force composto da 7 partite giocate in soli 19 giorni, e la particolarità di ben due “back-to-back” che hanno riassunto in due giorni consecutivi le sfide di andata e ritorno contro Olbia (disputate in Sardegna) e Torino (giocate a Talmassons). Proprio negli ultimi incontri contro il Barricalla il team di coach Leonardo Barbieri è incappato in due sconfitte dopo 5 trionfi consecutivi; le nostre avversarie, forti del supporto fondamentale di un’atleta come Valentina Tirozzi, si presenteranno a Busto per cercare di riscattare le ultimissime uscite.L’ultimo match stagionale per le biancorosse, dunque, verrà disputato alle ore 17.00 di domenica 25 Aprile presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita verrà trasmessa alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. PRECEDENTI E CURIOSITA’ Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Futura e Talmassons, dopo il match di andata disputato nella Pool Salvezza il 31 Marzo: in quell’occasione furono le friulane, appena tornate in attività dopo la pausa forzata legata al Covid-19, a raggiungere il successo per 3-0. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):”In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Dopo aver mancato l’obiettivo dei playoff, ci siamo imposte di raggiungere l’ultimo obiettivo di questa stagione che è quello di chiudere in maniera dignitosa la stagione: l’annata è stata di sicuro sotto le aspettative, ma cercheremo di divertirci il più possibile in quest’ultimo match. Rispetto all’andata, in cui siamo state molto scariche, punteremo molto sull’aggressività: dobbiamo partire con un atteggiamento diverso e con una mentalità più vincente, in questi giorni abbiamo lavorato bene e arrivare a questo incontro più riposate delle nostre avversarie potrebbe fare la differenza dal punto di vista agonistico“. GLI ALTRI MATCH DELLA 10^ GIORNATA Barricalla CUS Torino – S.lle Ramonda Ipag MontecchioExacer Montale – Olimpia Teodora RavennaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA Olimpia Teodora Ravenna 43Futura Volley Giovani 35Itas Città Fiera Martignacco 35Geovillage Hermaea Olbia 32Cda Talmassons 31Barricalla CUS Torino 30Club Italia Crai 23Ipag S.lle Ramonda Montecchio 15Exacer Montale 8 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO