consigliato per te

  • in

    Doppia sfida per i quarti: San Giovanni-Martignacco e Mondovì-Olbia

    Di Redazione Il fine settimana di vivo Serie A2 Femminile si accende con le due Gara 3 degli ottavi di finale dei Playoff Promozione, che permetteranno la definitiva composizione del quadro dei quarti di finale. Dopo Macerata-Sassuolo e Talmassons-Busto Arsizio, l’ultimo incontro risulterà dalle vincenti delle due partite del weekend: da un lato San Giovanni in Marignano contro Martignacco, dall’altro Mondovì contro Olbia. Per quanto riguarda la Pool Salvezza, la seconda giornata si apre sabato 26 marzo con Altino-Club Italia, mentre domenica 27 l’attenzione sarà tutta rivolta alla Sicilia: oltre al derby tra Marsala e Catania, trasferte in Trinacria anche per Sant’Elia e Vicenza in casa di Modica e Aragona.  PLAY OFF PROMOZIONEDentro o fuori, non c’è più spazio per errori per la Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, giunte a Gara 3 degli Ottavi Playoffs. Alla vittoria in Romagna in Gara 1, le friulane hanno risposto vincendo il secondo incontro della serie e portando la contesa di nuovo a S.Giovanni. Chi vince, troverà una tra Mondovì e Olbia, anch’esse impegnate nel terzo confronto di questa fase. Prima di questo delicato appuntamento, da affrontare senza le infortunate Coulibaly e Consoli, ecco le parole del presidente Stefano Manconi: “È evidente che le assenze di Coulibaly e Consoli siano pesantissime per una squadra come la nostra, ma non possiamo fare altro che farlo diventare il nostro presupposto di partenza sia per quello che sarà il nostro cammino residuo nei playoff, sia per la finale di Coppa Italia con Brescia. In questa ottica mi auguro che le ragazze colgano anche in questa situazione l’aspetto positivo, vale a dire che quello che scenderà in campo domenica contro Martignacco rimane comunque un sestetto completo, con atlete di ruolo e di grande valore in ogni posizione del campo. Mi auguro di vedere finalmente una cornice di pubblico degna di queste due squadre e di una Gara 3 di playoff promozione e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente le società, a partire proprio da Martignacco e Brescia, e le atlete avversarie che ci hanno inviato messaggi di solidarietà per quanto accaduto alle nostre Coulibaly e Consoli“. Questa invece la dichiarazione del presidente di Martignacco Fulvio Bulfoni: “In Gara 2 abbiamo vissuto una grande serata di volley assieme ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, le ragazze sono state bravissime. Hanno capito che se giocano al massimo possono competere a questi livelli perché il traguardo dei playoff è stato meritato, nonostante la bassa età media della nostra squadra. Certo, San Giovanni in Marignano è stato costruito per obiettivi diversi dai nostri, non a caso lotterà anche per la vittoria della Coppa Italia, ma sono certo che potremo dire la nostra anche domenica in Gara 3. Perché, adesso, il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo a superare il turno. Colgo l’occasione per fare il mio personale augurio di pronta guarigione alla romagnola Coulibaly, sperando che il suo infortunio non sia nulla di grave“.Alla vittoria in trasferta in Gara 1 della Volley Hermaea Olbia, è seguito il successo in Gara 2 della Lpm Bam Mondovì: il risultato è una decisiva Gara 3, da giocare nuovamente in casa monregalese. Pumine che saranno purtroppo prive di una delle protagoniste del trionfo al Geopalace, Alessia Populini, in attesa di esami per capire l’entità del suo infortunio. Partita in cui la squadra di coach Guadalupi non è riuscita ad arginare la potenza di fuoco avversaria, che ha permesso alle atlete di mister Solforati di dominare dall’inizio alla fine e partire con tutti i favori del pronostico nel match di domenica. La vincente di questo incontro troverà ai quarti una tra S.Giovanni e Martignacco, impegnate nell’altra Gara 3 di giornata. “Dobbiamo cancellare quanto accaduto in Gara 2 – spiega il tecnico biancoblù Dino Guadalupi – di quella partita non salviamo nulla. Non c’è stato un filo tattico, ma una differenza evidente in termini di qualità tecnica e capacità di gioco. Se vogliamo far venire fuori l’aggressività vista in Gara 1 non dobbiamo subire dal punto di vista mentale. Andremo a Mondovì per fare il nostro massimo, e vedremo se sarà sufficiente per impensierire l’avversario“. IL PROGRAMMAGARA 3 Sabato 26 marzo ore 19:00Lpm Bam Mondovì – Volley Hermaea Olbia Domenica 27 marzo ore 17:00Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoPOOL SALVEZZAPrima partita in trasferta per il Club Italia Crai che, dopo il convincente successo contro Aragona, viaggerà verso Lanciano per incontrare la Tenaglia Altino Volley, uscita sconfitta al tie-break da Modica nello scorso turno. Le azzurrine hanno l’obiettivo di ampliare il distacco nei confronti delle inseguitrici e soprattutto confermare di aver lasciato da parte i black-out che hanno in parte condizionato la stagione. Dal lato abruzzese, le ultime prestazioni sono state molto incoraggianti per coach Paolo Collavini, che vuole vedere un’altra prova importante dalle sue atlete dopo quella della prima giornata, e magari provare a strappare altri punti. Queste le sue dichiarazioni: “Loro sono in un grande momento di lavoro dove devono ancora trovare la loro identità. Troveranno un Altino che deve riscattare l’atteggiamento avuto nella scorsa gara, abbiamo già dimostrato in altre partite che possiamo stare in campo in modo differente, per cui stiamo lottando per ritrovare alcuni valori che abbiamo perso“.Un ottimo tie break per cominciare la Pool Salvezza per l’Egea Pvt Modica, che giocherà la prima gara in casa dopo il successo per 2-3 contro Altino. Trionfo al quinto set anche per l’avversaria di giornata, l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che con lo stesso risultato ha superato Catania. Complicata la rincorsa salvezza per le siciliane, distanti al momento 13 punti dal secondo posto, mentre le ciociare sono solamente a meno 5 dalla posizione occupata dal Club Italia.  A proposito dell’incontro, la schiacciatrice modicana Marika Longobardi afferma: “La partita di domenica scorsa ci ha fatto capire il nostro valore e cosa possiamo fare giocando di gruppo. Contro Sant’Elia sarà una partita molto impegnativa, conosciamo bene le qualità delle avversarie e le affronteremo come se fosse una finale. In casa ancora non abbiamo portato una vittoria e questa potrebbe essere l’occasione giusta. Vogliamo far bene in questo finale di stagione per concludere al meglio quest’anno“. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre chance. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze, ancora una volta, daranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“.Al PalaMoncada di Porto Empedocle, la Seap Dalli Cardillo Aragona ospita l’Anthea Vicenza per la seconda giornata di Pool Salvezza. La scorsa settimana due sconfitte per entrambe le formazioni, ma se le siciliane non hanno avuto nessun sussulto contro il Club Italia, le vicentine hanno ceduto soltanto al tie break contro le altre siciliane di Marsala. Una sfida quindi con motivazioni da ambo i lati, per conquistare punti importanti. Queste le parole di coach Pasqualino Giangrossi: “Contro Vicenza servirà innanzitutto una prestazione importante dal punto di vista emotivo, perché siamo reduci da una brutta performance a Milano con il Club Italia. La prima cosa che ci siamo detti in questa settimana è di giocare contro Vicenza senza troppi pensieri e di prendere dei rischi nelle nostre giocate. Vicenza è una squadra che può vantare elementi molto esperti, che si è rafforzata e che adesso può cambiare spesso formazione e modo di giocare per le caratteristiche tecniche delle giocatrici in organico. Noi dobbiamo essere bravi tatticamente ad adattarci ai loro cambi per cercare di metterle in difficoltà. Abbiamo alcune idee tattiche e speriamo di metterle in pratica domenica al PalaMoncada per vincere la partita“. Questo invece il commento di Luca Chiappini: “Aragona è una squadra che ha due terminali d’attacco importanti come l’opposto Stival e la banda Dzakovic, oltre a poter contare su una regista esperta come Caracuta, brava a gestire situazioni delicate. Nel complesso, si tratta di una formazione ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche. In questo match, ancor di più rispetto al solito, sarà importante la gestione dell’errore“. Primo di due derby siciliani per la Sigel Marsala Volley, che affronta in casa la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania prima dell’incontro di prossima settimana contro Modica. Buona la prima uscita delle biancoazzurre, uscite vincenti dal tie-break contro Vicenza, al contrario delle rossoblu che proprio al quinto set hanno ceduto a Sant’Elia. Dieci sono i punti di vantaggio della squadra di Marco Bracci sul secondo posto, un bottino che va assolutamente mantenuto se non ampliato in ottica salvezza.  A parlare al sito ufficiale alla vigilia del match è il secondo allenatore della Sigel, Lucio Tomasella: “Siamo contenti per la vittoria sofferta e meritata ottenuta a Vicenza, ma dopo il nostro finale di stagione ci siamo dati come obiettivo i tre punti ad ogni incontro. Se da un lato la classifica attuale in prospettiva ci dà una certa tranquillità, dall’altro abbiamo un obbligo morale di dimostrare in campo che siamo in questo lotto Salvezza per sbaglio. Affronteremo quindi le prossime sette partite non dando particolare rilievo alla forza dell’avversaria di turno, ma col proposito di giocare al meglio delle nostre possibilità con tutte. Contro la Rizzotti Catania non farà differenza, la squadra scenderà in campo per vincere“. Tutte le gare sono trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI ANDATA Domenica 27 marzo ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Club Italia Crai ARBITRI: Feriozzi-D’Amico Domenica 27 marzo ore 17:00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Spinnicchia-GuarneriSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea Vicenza ARBITRI: Pecoraro-CiaccioSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ARBITRI: Lorenzin-Cecconato LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 9; Tenaglia Altino Volley 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, le parole di Chiappini e Giangrossi in vista della sfida Aragona-Vicenza

    Di Redazione Nuovo avversario siciliano per l’Anthea Vicenza Volley nella poule salvezza  di serie A2 femminile. Nella seconda giornata d’andata, le biancorosse di Luca Chiappini saranno di scena domenica alle 17 al Pala Moncada di Porto Empedocle (Agrigento) a domicilio della Seap Dalli Cardillo Aragona. Nel mirino, punti importanti dopo quello (seppur dal sapore agrodolce, contando il vantaggio di 12-8 al tie break non sfruttato) casalingo di venerdì scorso contro la Sigel Marsala. Per Cheli e compagne, è importante alimentare la classifica nella lotta per il secondo posto (che garantirebbe, al contrario dei seguenti, la salvezza), ora occupato dal Club Italia Crai dopo il 3-0 della prima giornata proprio contro Aragona. L’Anthea insegue le azzurrine a una lunghezza e nel decisivo mini-campionato finale (otto giornate in tutto) aver continuità è fondamentale. “Aragona – commenta coach Chiappini –  è una squadra che ha due terminali d’attacco importanti come l’opposto Stival e la banda Dzakovic, oltre a poter contare su una regista esperta come Caracuta, brava a gestire situazioni delicate. Nel complesso, si tratta di una formazione ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche. In questo match, ancor di più rispetto al solito, sarà importante la gestione dell’errore”.  La Seap Dalli Cardillo Aragona è allenata da Pasqualino Giangrossi, arrivato in corsa dopo aver iniziato la stagione in A1 a Bergamo completando lo scambio di panchine con Stefano Micoli. Nella regular season, le siciliane hanno chiuso al penultimo posto del girone A con 14 punti per poi cedere 3-0 a Milano al Club Italia nella prima giornata della poule salvezza. “Contro Vicenza – le parole di coach Giangrossi – servirà innanzitutto una prestazione importante dal punto di vista emotivo  perché siamo reduci da una brutta performance a Milano con il Club Italia dove la mia squadra ha subito la fisicità delle avversarie e non siamo stati in grado di attaccare con convinzione e determinazione. La prima cosa che ci siamo detti in questa settimana è di giocare contro Vicenza senza troppi pensieri e di prendere dei rischi nelle nostre giocate. La Seap Dalli Cardillo Aragona è una squadra che ha bisogno di giocare sulle emozioni e sull’energia. Non possiamo pensare di vincere le partite basandoci solamente sulle nostre qualità e caratteristiche tecniche. Ci vorrà sicuramente una grande prestazione di livello emotivo”. Quindi aggiunge. “Vicenza è una squadra che può vantare elementi molto esperti, come ad esempio Rossini e la nuova straniera (Yeliz Başa) che finora ha disputato solo due partite. E’ una squadra che si è rafforzata e che adesso può cambiare spesso formazione modo di giocare per le caratteristiche tecniche delle giocatrici in  organico. Noi dobbiamo essere bravi tatticamente ad adattarci ai loro cambi per cercare di metterle in difficoltà. Abbiamo alcune idee tattiche e speriamo di metterle in pratica domenica al PalaMoncada per vincere la partita”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre in campo mercoledì per i Play-Off Promozione. Appuntamento domenica per la Pool Salvezza

    Di Redazione Neanche il tempo di capire cos’è andato bene e cos’è andato male nella Gara 1 dei Playoff vivo Serie A2 che subito si torna sul taraflex per giocare una Gara 2 già decisiva per il passaggio del turno. Tranne per Olbia, che avrà la possibilità del match point in casa contro Mondovì, tutte le altre squadre che vogliono evitare Gara 3 andranno in trasferta per guadagnarsi l’accesso diretto ai Quarti di finale. Albese, nel posticipo di Gara 1 per l’inversione di campo, ospiterà Sassuolo, Ravenna e Martignacco proveranno ancora a spaventare Talmassons e S.Giovanni con la speranza di allungare la serie. Attese a una reazione Soverato e Montecchio dopo i due 3-0 subiti contro Macerata e Busto Arsizio. Vincere o salutare i playoff: non ci sono alternative per la Tecnoteam Albese Volley Como, che partiva con il vantaggio del fattore campo, poi parzialmente neutralizzato dall’inversione tra Gara 2 e Gara 1. In Emilia, le Green Warriors Sassuolo si sono dimostrate più attente e concentrate, portandosi in vantaggio e con tutte le intenzioni di evitare Gara 3 nuovamente in casa delle avversarie.  Coach Mucciolo chiama a raccolta i tifosi alla vigilia ed assicura il massimo impegno: ”Ci vogliamo provare, ovviamente. Daremo il massimo, ne sono convinto, per poter pareggiare il conto ed andare a Gara 3. Le ragazze sanno che quella di domenica è stata una gara non giocata all’altezza: abbiamo resettato tutto e siamo pronti. Lo dobbiamo anche ai nostri tifosi che domenica ci hanno seguito in pullman. Vogliamo dare loro una bella soddisfazione come abbiamo già fatto durante la stagione, andiamo in campo con la massima serenità e con la mente sgombra da pensieri. Ci proviamo ben sapendo che Sassuolo è un ottimo avversario con elementi importanti”.   A presentare il match per le neroverdi è come sempre coach Venco: “In Gara 1 Albese è partita forte perché è una squadra completa ed il fatto che sia arrivata quarta in Regular Season lo dimostra. Nei tre set successivi ci siamo ritrovati e siamo riusciti a giocare ogni punto come se fosse l’ultimo. La prossima partita sarà un’altra cosa, prepareremo la gara come se ci trovassimo di fronte ad avversario diverso da quello appena incontrato perché cambierà tutto: giocheremo fuori casa, in palazzetto diverso dal nostro e per le nostre avversarie sarà l’ultima occasione. Siamo di nuovo 0-0 ed andiamo a giocare una gara nuova”. È servita una super Obossa alla Cda Talmassons per evitare la beffa contro una rediviva Olimpia Teodora Ravenna, che in Gara 1 ha dimostrato di aver imparato la lezione dell’ultima giornata di Regular Season contro Altino. Le ragazze di mister Bendandi, squalificato al momento per due giornate dopo i momenti finali dello scorso incontro e in attesa dell’esito del ricorso, hanno venduto cara la pelle, giocando con cattiveria su ogni pallone e sfiorando l’impresa: ora servirà anche qualcosa di più per rimettere in pari la serie e giocarsi tutto in terra friulana domenica prossima. Una Gara 3 che al contrario non è minimamente nei pensieri di mister Barbieri, in trasferta in Romagna per chiudere i giochi e proiettarsi con anticipo alla fase successiva. Una vittoria permetterebbe di staccare il pass per i quarti di finale, un successo per la Ranieri International Soverato rinvierebbe il verdetto finale a domenica prossima, a Macerata. Si riparte da tante cose positive viste in Gara 1 per la Cbf Balducci Hr Macerata. “ L’aspetto più importante che ci portiamo in dote da domenica è la prestazione di tutte le ragazze – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Da questo non si può prescindere all’interno di un Playoff che si preannuncia difficile e competitivo come ogni anno. Siamo stati bravi a far bene quello che si poteva fare. Bene il servizio, bene il muro, molto bene la difesa. Abbiamo ancora dei margini di miglioramento in attacco ma su quello continuiamo a lavorare per raggiungere il livello ottimale”.  Dall’altra parte della rete una formazione determinatissima e molto brava a sfruttare il fattore campo, come testimoniano le 8 vittorie su 10 gare interne ottenute dalle calabresi in Regular Season. “È una squadra che fa del fattore campo un elemento molto importante e lo ha dimostrato in questi anni – conferma Paniconi – Questa è la prima insidia che può essere in parte colmata dal nostro approccio, che dovrà essere come quello di domenica. Ci aspetta sicuramente una gara diversa”. Il calore del pubblico di casa, al quale la società lancia un appello, sarà fondamentale per la squadra di coach Napolitano. Il presidente Matozzo, come sempre, suona la carica: “Spero vivamente che domani sera ci sia una bella presenza di pubblico al palazzetto, per stare vicino alla squadra in questo match impegnativo ma che possiamo sicuramente vincere. Crediamo nel passaggio del turno e vogliamo a tutti i costi regalarci la possibilità di poterci giocare la qualificazione a Macerata”.  Trasferta nella casa friulana dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco per l’Omag-Mt S.Giovanni In Marignano, che ha esordito con una bella vittoria in quattro set, al termine di un match molto combattuto in Gara 1. “Nei primi due set di Gara 1 siamo state contratte e il gioco delle romagnole, che è stato molto veloce, ci ha sovrastato – ha commentato Chiara Ghibaudo per le padrone di casa – Tuttavia, quando abbiamo iniziato a tirare di più al servizio e il muro ha funzionato meglio la partita è stata equilibrata. Nel quarto parziale ci è mancato poco per forzare il tie-break. Un po’ di rammarico c’è, ma guardiamo avanti. In Gara 2 ce la metteremo tutta perché abbiamo capito che San Giovanni può essere alla nostra portata. Giocheremo in casa e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi, quella di mercoledì potrebbe essere la nostra ultima partita stagionale, quindi la volontà di fare bene è alta”. Predica attenzione capitan Sara Ceron per le zie: “Gara 2 sarà una partita molto complicata, loro hanno dimostrato di saper reagire e saper metterci sotto pressione. Noi però siamo pronte, abbiamo dimostrato di rendere di più quando il ritmo è alto e, nonostante non siamo all’interno delle mura amiche, vogliamo regalarci e regalare al nostro pubblico una vittoria. Conosco la determinazione della mia squadra e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo”. Grande fiducia in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio dopo la bella prestazione di Gara 1 che ha messo definitivamente una pietra sul momento critico che lo scorso mese ha messo a rischio l’intera stagione. Il 3-0 ai danni dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio è un misto di tecnica e carattere, con cui le bustocche hanno tenuto il pallino del gioco in tutti i momenti finali di set. Le Cocche non si sono arrese neanche di fronte ad alcuni problemi fisici che hanno condizionato l’avvicinamento agli ottavi di finale: i malanni alla schiena di Giulia Angelina, MVP dell’ultimo match, sembrano superati e le biancorosse possono guardare alla seconda sfida della serie con serenità. Busto dovrà quindi scendere in campo al Pala Collodi di Montecchio Maggiore per affrontare la squadra di coach Daris Amadio, che ha saputo dare del filo da torcere alle biancorosse grazie all’esuberanza fisica di Mazzon e ad una tenuta difensiva degna di nota. Sarà una sfida “dentro o fuori” con la necessità di osare e sfoderare colpi che possano allungare la serie.La vittoria di Gara 1, per certi versi inaspettata, ha regalato un’iniezione di entusiasmo e di fiducia, soprattutto per via dell’entusiasmante tie-break con cui è arrivata. Ma la Volley Hermaea Olbia dovrà tenere i piedi saldi a terra, e prepararsi a ricevere la Lpm Mondovì per il secondo atto della serie di ottavi di finale playoff con lo stesso spirito combattivo visto domenica in Piemonte.  “Mi aspetto di rivedere il medesimo atteggiamento di Gara 1 – afferma il coach delle aquilotte Dino Guadalupi – a cominciare dall’aggressività messa in alcuni fondamentali. È stato soprattutto questo a far pendere l’ago della bilancia dalla nostra parte nei set vinti. Nelle gare secche come questa si cerca di esprimere al massimo le proprie potenzialità di gioco nel minor tempo possibile”. Mondovì resta pur sempre una delle formazioni favorite per il salto di categoria, e arriverà a Olbia con la ferma intenzione di riscattarsi e portare la serie in Gara 3 nuovamente in terra monregalese: “Ci aspettiamo un avversario agguerrito – aggiunge il tecnico – Mondovì vorrà senz’altro allungare la serie per disputare la ‘bella’ in casa. Sappiamo che, per limitarle, sarà necessario ancora una volta dare il 100%. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto a muro e in battuta, aggiungendo però anche dell’altro. Possiamo contare su un credito di fiducia scaturito da Gara 1, questo deve rinforzare il nostro atteggiamento e darci ancora più costanza”. vivo SERIE A2 FEMMINILEPLAYOFFGARA 1 Mercoledì 23 marzo ore 19:00Tecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Scotti-Lentini GARA 2 Mercoledì 23 marzo ore 20:00Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons ARBITRI: Merli-AdamoMercoledì 23 marzo ore 20:30Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr Macerata ARBITRI: Papapietro-ColucciItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In Marignano ARBITRI: Serafin-JacobacciIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Cecconato-FontiniVolley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì ARBITRI: Pescatore-Grassia LE SERIETecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo 0-1Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons 0-1Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr Macerata 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0-1Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1Volley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì 1-0 GLI APPUNTAMENTE DELLA SETTIMANAPLAYOFFEV. GARA 3 – Domenica 27 marzo ore 17:00 POOL SALVEZZA2^ GIORNATA DI ANDATA Domenica 27 marzo ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Club Italia CraiDomenica 27 marzo ore 17:00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea VicenzaSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania SPAREGGIO PROMOZIONEGARA 3 Domenica 27 marzo ore 17:00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, esordio stagionale col botto nei Play Off Promozione: 3-0 contro Soverato

    Di Redazione Buona la prima nei Play Off di vivo Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata che batte 3-0 la Ranieri International Soverato in gara 1 degli ottavi di finale, al termine di un incontro ben approcciato e ben condotto dalla formazione di coach Luca Paniconi. Nessuna sorpresa nel sestetto di casa, che parte con la diagonale Ricci-Malik, Pizzolato e Cosi centrali, Fiesoli e Michieletto schiacciatrici e Bresciani libero; dall’altra parte della rete il tecnico ospite Bruno Napolitano mischia le carte rispetto alle aspettative della vigilia in casa Macerata puntando su Buffo in diagonale con Saveriano, Badalamenti e Quarchioni in banda accanto alle collaudate centrali Tajè e Riparbelli ed al libero Ferrario. Avvio di match punto a punto fino al 7 pari quando Macerata allunga con il turno al servizio di Pizzolato (che trova anche un ace): Riparbelli si vede la strada murata prima da Fiesoli e poi da Cosi che colpisce insieme a Michieletto e Malik che sigla il 14-7. Napolitano cambia la diagonale inserendo Mennecozzi e Foucher ma è sul 19-11 un altro cambio, quello di Gabbiadini per Quarchioni, che sembra scuotere l’attacco ospite, con la nuova entrata subito a punto e poi vincente da seconda linea per il 20-15. Ci pensa allora Pizzolato a riallungare e la neo entrata Stroppa va a segno per il 24-16. Soverato annulla due set ball con l’attacco di Badalamenti e l’ace di Saveriano. È però un errore dai 9 metri della regista ospite a chiudere sul 25-18 il primo set. Secondo set che inizia con il mortifero turno al servizio della palleggiatrice di casa Ricci. Malik si esalta in attacco, Cosi a muro, Michieletto e Fiesoli colpiscono ed è subito 6-0. Buffo interrompe la rotazione ma la CBF Balducci ha buon gioco a gestire il vantaggio anche perché oltre al muro c’è anche la gran difesa di Bresciani a bagnare le polveri delle ospiti. La Ranieri International fatica a sfturrare il cambio palla mentre Paniconi getta nella mischia Ghezzi che va subito a segno (19-9). Sul 23-11 spazio a Gasparroni, solida in seconda linea, e Martinelli, che manda out l’attacco al primo set ball ma all’occasione successiva chiude il set sul 25-12. Soverato prova la reazione con con i muri di Buffo e Riparbelli e gli attacchi di Quarchioni ma la CBF Balducci è lesta a rimettersi in carreggiata. La Ranieri International prova ad allungare in più occasioni ma l’ottima Bresciani (MVP) guida da par suo la difesa di casa. Tra sorpassi e controsorpassi Tajè trova l’ace che riporta avanti Soverato (21-22), ma i due punti successivi prendono la via di Macerata con il punto di Pizzolato e l’errore in fast di Riparbbelli. Fiesoli trova il match ball e Stroppa chiude gara 1 con il 25-23. “Mi prendo il bicchiere mezzo pieno – ha dichiarato coach Bruno Napolitano – Dopo due set giocati ad un livello impossibile per noi, non era scontato reagire nel terzo. Abbiamo sfruttato un piccolo calo loro e ce la siamo giocata dopo due parziali chiusi, soprattutto per merito di Macerata.” “Ho visto grande determinazione e pazienza, soprattutto in avvio del primo set e per buona parte del terzo – la soddisfazione a fine gara di Luca Paniconi –  Il rischio era quello di avere troppa fretta, è stato importante aver mantenuto una certa serenità, ma accompagnata dal giusto agonismo. Ne è nato un risultato importante per iniziare bene. Ovviamente non abbiamo fatto nulla, adesso raccogliamo le energie e pensiamo a mercoledì.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-0 (25-18, 25-12, 25-23). CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 10, Michieletto 9, Gasparroni, Ghezzi 1, Ricci, Stroppa 3, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 9, Malik 13. All. Paniconi RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Mennecozzi, Badalamenti 7, Ferrario (L), Quarchioni 5, Saveriano 1, Gabbiadini 4, Ascensao M. ne, Riparbelli 4, Tajè 7, Buffo 7, Foucher, Ascensao R. ne. All. Napolitano ARBITRI: Polenta, Somansino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Play Off Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Al via la post season di Serie A2 femminile con Gara 1 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione e la prima giornata di andata della Pool Salvezza. Ecco tutti i risultati del weekend: PLAY OFF PROMOZIONEOttavi di finale – Gara 1 CBF Balducci HR Macerata-Ranieri International Soverato 3-0 (25-18, 25-12, 25-23)Omag-MT S.Giovanni in Marignano-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-1 (25-12, 25-12, 21-25, 27-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)LPM Bam Mondovì-Volley Hermaea Olbia 2-3 (14-25, 25-20, 25-15, 18-25, 5-15)Cda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (22-25, 25-22, 25-13, 28-26)Green Warriors Sassuolo-Tecnoteam Albese Volley Como 3-1 (15-25, 25-17, 25-15, 25-10) Gara 2Mercoledì 23 marzo ore 20.30Tecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ore 19.00Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons ore 20.00Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr MacerataItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto ArsizioVolley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì Ev.Gara 3Domenica 27 marzo POOL SALVEZZA RISULTATIAnthea Vincenza-Sigel Marsala Volley 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 25-18, 13-15)Club Italia CRAI-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-11, 25-22, 25-10)Tenaglia Altino Volley-Egea PVT Modica 2-3 (25-21, 20-25, 25-23, 16-25, 13-15)Assitec Volleyball Sant’Elia-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-2 (25-19, 25-22, 20-25, 21-25, 15-13) CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 9; Tenaglia Altino Volley 4. PROSSIMO TURNODomenica 27/3 ore 17.00Tenaglia Altino Volley – Club Italia Crai ore 16.00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea VicenzaSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, gara perfetta del Club Italia CRAI su Aragona

    Di Redazione Parte nel migliore dei modi l’avventura del Club Italia CRAI nella Pool Salvezza vivo Serie A2. Le azzurrine hanno vinto la prima partita in calendario battendo 3-0 (25-11, 25-22, 25-10) Seap Dalli Cardillo Aragona. Ottima prova di squadra delle azzurrine che oggi pomeriggio al Centro Federale Pavesi di Milano hanno dimostrato progressi in tutti i fondamentali e la continuità che era mancata nelle ultime gare della regular season. Con la vittoria di oggi il Club Italia CRAI scavalca Vicenza in classifica e si piazza al secondo posto. Le azzurrine torneranno in campo domenica 27 marzo alle ore 16 quando affronteranno in trasferta Tenaglia Altino Volley al Palazzetto Dello Sport Lanciano. CRONACA – per questo primo appuntamento della Pool Salvezza il tecnico federale Marco Mencarelli si affida al sestetto composto dalla diagonale Passaro-Adelusi, dalle schiacciatrici Nervini e Ituma, dalle centrali Marconato e Acciarri e al libero Barbero. Dall’altra parte della rete coach Pasqualino Giangrossi sceglie invece lo starting six composto da Caracuta, Dzakovic, Bisegna, Stival, Zech, Negri e il libero Vittorio. Parte col piede giusto il Club Italia CRAI che si porta in vantaggio (8-3). Le azzurrine continuano a dettare il ritmo del match e allungano sul +7 (11-4). Al rientro dal secondo time out chiamato dalla panchina di Aragona la situazione non cambia e il Club Italia CRAI incrementa il proprio vantaggio (18-8). Le azzurrine non perdono la concentrazione, mantengono alto il ritmo e chiudono agevolmente il set (25-11). Decisamente più equilibrato l’avvio della seconda frazione. Le azzurrine provano ad allungare (4-1), ma è pronta la reazione di Aragana che ristabilisce la parità (6-6) e passa in vantaggio (7-9). Il Club Italia fatica a ritrovare efficacia e continuità e la formazione siciliana rimane avanti (10-13). Il time out chiamato da coach Mencarelli rimette in marcia le azzurrine che ritrovano la parità con un ace di Ituma (15-15). Il match imbocca i binari dell’equilibrio e si procede punto a punto (18-18). Un attacco vincente di Nervini innesca la ripartenza azzurrina che con due muri di Ituma si porta sul +3 (21-18). Le giovani della formazione federale mantengono il vantaggio e chiudono a proprio favore anche il secondo set (25-22). Il Club Italia CRAI rientra sul taraflex col piglio giusto: le azzurrine si portano in vantaggio (5-3) e piazzano il break che vale il +6 (10-4) confezionato anche grazie a due ace consecutivi di Acciarri. Il time out chiamato dalla panchina ospite non sortisce l’effetto sperato: sono ancora le azzurrine a dettare il ritmo in campo. I quattro punti consecutivi messi a segno da Adelusi consolidano il vantaggio sul+9 (16-7). Il Club Italia CRAI non ha cedimenti, continua a macinare buon gioco e punti e chiude agevolmente set e partita (25-10). Marco Mencarelli: “La partita di oggi mette in evidenza un maggiore equilibrio soprattutto nel break-point. Un equilibrio che si vede nelle scelte e nell’esecuzione delle scelte che sono state fatte da un punto di vista tattico. Questo aspetto è in linea con le ultime tre settimane di allenamento ed è una nota positiva. In questa Pool ci siamo dati anche un obiettivo di tipo sportivo. A differenza di altri momenti della stagione dovremo giocare anche con l’idea di conseguire dei risultati, in modo da raggiungere il nostro obiettivo. Disputare questa Pool Salvezza quindi ha per noi un duplice significato uno legato a quello che stiamo facendo, al progresso che stiamo evidenziando, e uno legato al risultato che riusciamo a ottenere. In questa fase della stagione quindi non guarderemo più solamente al miglioramento tecnico al miglioramento tattico individuale, ma anche ai risultati da perseguire. Dovremo quindi raggiungere dei valori di performance e di risultati in campo”. CLUB ITALIA CRAI – SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA 3-0 (25-11, 25-22, 25-10)CLUB ITALIA CRAI: Marconato 5, Adelusi 11, Nervini 13, Acciarri 11, Passaro 1, Ituma 12, Ribechi (L), Esposito 1, Barbero (L). Non entrate: Nwokoye, Giuliani, Despaigne, Gannar, Pelloia. All. Mencarelli.SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Dzakovic 9, Bisegna 3, Stival 10, Zech 6, Negri 1, Vittorio (L), Cometti 2, Casarotti 1, Zonta. Non entrate: Ruffa (L). All. Giangrossi.ARBITRI: De Sensi, Gaetano.NOTE – Durata set: 19′, 26′, 19′; Tot: 64′.Top servers: Acciarri N. (4) Nervini S. (4) Dzakovic D. (1) Top blockers: Acciarri N. (4) Ituma J. (3) Marconato G. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off e Pool Salvezza al via: Soverato a Macerata, la Futura ospita Montecchio

    Di Redazione

    È cominciata finalmente ieri sera la post season della vivo Serie A2 Femminile, con l’anticipo della Pool Salvezza tra Vicenza e Marsala. Il calendario proseguirà oggi, sabato 19 marzo, con Club Italia-Aragona, mentre domenica si giocheranno Altino-Modica e Sant’Elia-Catania domenica. Il programma dei Play Off per la promozione si apre invece con l’anticipo tra Talmassons e Ravenna, mentre tutte le altre partite si giocheranno domenica alle 17: Macerata ospita Soverato, San Giovanni in Marignano accoglie Martignacco, mentre Montecchio e Olbia giocheranno in trasferta contro Busto Arsizio e Mondovì. Inversione di campo nella sfida tra Albese e Sassuolo, che quindi vedrà disputare la prima partita in casa neroverde. 

    Tutte le gare sono trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano. PLAY OFF PROMOZIONESaranno la Cda Talmassons e l’Olimpia Teodora Ravenna ad aprire il programma dei Play Off di vivo Serie A2. Sabato alle 20, la seconda classificata del girone B incontrerà le romagnole riuscite ad entrare nella griglia promozione per il rotto della cuffia, nonostante la rumorosa sconfitta contro il fanalino di coda Altino. Dopo i ringraziamenti a San Giovanni che ha fermato le dirette avversarie di Marsala, coach Bendandi e ragazze dovranno ora dimostrare di poter dire la loro in questa sfida sicuramente complicata, contro le friulane che hanno perso solo 5 partite in stagione. I precedenti dell’anno scorso sorridono alle romagnole, mentre ex del confronto sarà Laura Grigolo, centrale nel progetto Talmassons e schiacciatrice non più di dodici mesi fa per l’Olimpia.La seconda del girone A Cbf Balducci Hr Macerata affronterà al PalaFontescodella la Ranieri International Soverato, che ha chiuso il girone B all’ultimo posto valido per l’ingresso nei Play Off. Confronto che vede favorite le arancionere, vincenti nel precedente in Coppa Italia per 3-1, che non dovranno però sottovalutare le calabresi sia per l’importanza della posta in palio, sia per non far entrare in partita le avversarie, che hanno dimostrato la propria combattività nei momenti decisivi della stagione. 

    “Per noi è stato importante avere tempo per recuperare dalle fatiche fisiche e mentali del finale di Regular Season – ha dichiarato coach Luca Paniconi –  I Play Off segnano l’inizio di un campionato a sé, visto che l’eliminazione diretta fa sì che ci sia un aspetto motivazionale importante. Soverato ha dimostrato negli anni di essere una squadra molto combattiva. Sappiamo quanto possa diventare complicata la partita da loro, quindi è ancora più importante partire con il piede giusto in gara 1. Una squadra da affrontare con tutte le attenzioni del caso“.La Omag-MT San Giovanni In Marignano, qualificatasi al terzo posto nella regular season, affronterà negli ottavi di finale la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Capitan Ceron e compagne hanno chiuso la regular season tra alti e bassi ma nel corso della stagione hanno raccolto vittorie importanti su campi piuttosto ostici, giocando a testa alta contro tutte le squadre avversarie e mettendole sempre un po’ in difficoltà. Inoltre la bella prestazione di mercoledì sera contro Marsala ha mostrato una Omag sul pezzo e concentrata, che potrà contare domenica sul nuovo innesto Romana Kriskova, pronta a debuttare come opposto in sostituzione di Serena Ortolani.

    “Affronteremo Martignacco senza farci distrarre dalla classifica finale dei due gironi – spiega coach Barbolini – sono acqua passata e quello che dobbiamo portarci dietro in questi playoff è tutto quello di buono che abbiamo costruito fino ad ora comprese la fatica e le avversità. Martignacco è una squadra esperta per questa categoria, guidata da un allenatore che conosco bene e che ha sempre messo in campo tutto per ottenere il massimo. Il nostro livello di attenzione e determinazione dovrà essere adeguato al momento, la formula non permette distrazioni e anche i dettagli faranno la differenza“.Al PalaBorsani si giocherà uno dei match più equilibrati della griglia dei play off, quello tra la Futura Volley Giovani Busto Arsizio e l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. Le squadre, classificatesi al quarto posto del girone A e al quinto del girone B, hanno ottenuto le stesse vittorie in Regular Season (12), con un andamento piuttosto lineare e scalpi importanti come quelli di Macerata e Mondovì. Saranno i primi play off della storia delle bustocche, un appuntamento importante che dovrà essere affrontato con il massimo della concentrazione, soprattutto contro una squadra giovane come quella veneta, capace sì di momenti di down ma anche di grandi picchi.

    Presenta così l’incontro coach Matteo Lucchini: “Sicuramente andremo ad affrontare una squadra che spesso ha fatto vedere del bel gioco, reduce da pochi passaggi a vuoto durante tutta la stagione. Questo quinto posto fa capire che Montecchio è una squadra grintosa, con un organico molto giovane. L’attenzione che dovremo metterci è massima, le nostre avversarie sanno mettere grande intensità e a tratti saranno difficili da contenere: hanno buonissimi terminali offensivi come Mazzon, Fiorio e Jeremic, tutte dotate di ottimi colpi. Ovviamente non si potrà scherzare, dobbiamo arrivare concentrati e sfruttare immediatamente il fattore campo che abbiamo conquistato“.Grazie alla sconfitta di Marsala, la Volley Hermaea Olbia ha festeggiato la chiusura della Regular Season con un ottimo sesto posto, che le regalerà l’abbinamento contro la terza classificata del girone B in questi play off, la Lpm Bam Mondovì. Stagione molto buona per le monregalesi, sicuramente favorite nel confronto grazie al record stagionale di sole cinque sconfitte, molte delle quali maturate dopo una sosta forzata causa Covid.

    Il coach delle sarde Dino Guadalupi commenta così la sfida: “La gara andrà affrontata con aggressività e con la giusta dose di adrenalina, Mondovì è una squadra attrezzata per il salto di categoria, dunque ci sarà senz’altro bisogno di esprimere il massimo del nostro potenziale. Sotto il profilo tecnico e tattico dovremo sfruttare le nostre abilità consolidate per mettere sotto pressione le avversarie e limitarne i punti di forza. Sono ottimista: le due settimane di lavoro regolare in palestra hanno giovato alla squadra, che ha potuto recuperare un po’ di lavoro tecnico sacrificato in precedenza. Arriviamo alla partita con fiducia“.Giocheranno a campo invertito la Tecnoteam Albese Volley Como, con il fattore campo nel confronto, e la Green Warriors Sassuolo, che quindi affronterà in casa la prima sfida. Albese è sicuramente la vera e propria rivelazione del campionato, capace di raggiungere i Playoff alla prima partecipazione, con un record simile alle neroverdi: le comasche hanno infatti chiuso la Regular Season al quarto posto, con 35 punti come la Green Warriors, ma con una vittoria in più. 

    A presentare il match in casa Green Warriors è coach Maurizio Venco: “Con la fine della Regular Season, abbiamo chiuso un ciclo e da questa domenica inizierà un campionato tutto nuovo, fatto di partite secche in cui occorrerà ragionare su una gara alla volta. Sappiamo già che saranno tutte gare difficili e come sempre le sfrutteremo per cercare di capire il nostro livello. Affronteremo Albese, che è un avversario tosto e probabilmente abbastanza equivalente a noi, come dimostra la classifica. In settimana abbiamo lavorato bene in palestra: resta ancora da capire – e lo capiremo meglio in questi ultimi allenamenti – se avremo l’intero organico a disposizione o se invece al contrario dovremo rinunciare a qualcuno“.

    IL PROGRAMMAGARA 1Sabato 19 marzo ore 20.00 Cda Talmassons – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Lorenzin-Licchelli

    Domenica 20 marzo ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International Soverato ARBITRI: Polenta-SomansinoOmag – Mt S.Giov. In Marignano – Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Cruccolini-GrossiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio ARBITRI: Marconi-SelmiLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea Olbia ARBITRI: Mazzarà-Marigliano

    GARA 2Domenica 20 marzo ore 17.00Green Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como ARBITRI: Pasin-Pristerà

    POOL SALVEZZASabato il programma della Pool Salvezza offrirà la partita tra il Club Italia Crai e la Seap Dalli Cardillo Aragona. Le azzurrine, impegnate ad inizio aprile con le qualificazioni per l’Europeo, arrivano alla post season con 19 punti, terze tra le avversarie, contro i 14 delle siciliane. Una stagione fatta di alti e bassi per entrambe le formazioni, con il Club Italia in particolare capace di alternare vittorie contro le prime della classe a sconfitte in incontri più agevoli.

    Per le aragonesi, a commentare questa prima giornata c’è capitan Valeria Caracuta: “Loro sono giovani e determinate, non hanno nulla da perdere e hanno fatto un buon campionato, dimostrando tanta voglia di crescere e di far bene. Noi stiamo lavorando tanto, abbiamo approfittato di questo periodo scarico di partite per ritrovare ritmo e condizione. Per centrare la permanenza in Serie A2 servirà tanta determinazione, daranno tutte il massimo e anche noi dovremo far il nostro, dovremo far vedere sul campo di avere qualcosa in più delle altre“.Tenaglia Altino Volley contro Egea Pvt Modica sarà la sfida tra i due fanalini di coda dei gironi A e B. Solo tre vittorie in combinata per le due squadre, con le abruzzesi che sono riuscite ad ottenere il primo successo nell’ultima partita contro Ravenna, dimostrando in generale una crescita nelle ultime uscite. Due i successi per le modicane, anche loro in crescita visto il bel 3-1 contro il Club Italia nella penultima giornata. 

    Il capitano delle siciliane Fabiola Ferro ha commentato così il confronto: “Iniziamo questa Pool con la consapevolezza di giocarci il tutto per tutto e la voglia di fare bene e meglio di quanto dimostrato fino ad oggi. La squadra è coesa, ognuna di noi è a disposizione per il migliore risultato possibile e gli allenamenti delle ultime settimane sono funzionali alle sfide che ci aspettano, già a partire da questa domenica, con squadre di tutto rispetto. In questo nuovo mini campionato è ancora tutto possibile“.15 i punti per l’Assitec Volleyball Sant’Elia, 14 per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, le due squadre che si scontrano domenica in Ciociaria. I punteggi di questa Pool Salvezza, tolto il vantaggio di Marsala sicuramente favorita per essere una delle due squadre a non retrocedere, sono molto simili e questo contribuirà allo spettacolo per un mini campionato che si preannuncia particolarmente combattuto.

    Non vede l’ora di iniziare coach Emiliano Giandomenico: “Finalmente ci siamo. Inizia un nuovo campionato dove vogliamo essere protagonisti. E per questo ci siamo preparati in modo scrupoloso e con grande intensità. Saranno otto sfide durissime contro squadre che inseguono il nostro stesso obiettivo. Sarà importante mantenere un livello di gioco medio-alto e lottare con la testa e con il cuore. Invitiamo tutti gli appassionati a venire a sostenerci domenica contro il Catania. Riempiamo il palazzetto!“.

    IL PROGRAMMA DELLA 1° GIORNATA

    Anthea Vicenza – Sigel Marsala Volley 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 25-18, 13-15)

    Sabato 19 marzo ore 14.30Club Italia Crai – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: De Sensi-Gaetano

    Domenica 20 marzo ore 17.00Altino Volley – Egea PVT Modica ARBITRI: Morgillo-AngelucciAssitec Volleyball Sant’Elia – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ARBITRI: Verrascina-D’Argenio

    LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Anthea Vicenza 21; Club Italia Crai 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 14; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 7; Tenaglia Altino Volley 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pool Salvezza inizia col botto: Marsala passa al tie break a Vicenza

    Di Redazione

    La Pool Salvezza di vivo Serie A2 femminile regala subito spettacolo ed emozioni con un tie-break tra l’Anthea Vicenza e la Sigel Marsala Volley. Decisiva la rimonta della squadra di Marco Bracci al quinto set, con l’Anthea avanti 12-8 e incapace di assestare il colpo del k.o. La battuta ha scandito i ritmi dell’incontro, con le due squadre brillanti in attacco quando il servizio avversario calava di intensità: a Vicenza non sono bastati 12 ace (5 della turca Başa) e 11 muri (7 di capitan Cheli), con le due giocatrici in doppia cifra con 20 e 16 punti insieme alla schiacciatrice Rossini (18). Sul versante siciliano, top scorer Aurora Pistolesi (22 punti), spalleggiata da un tris di giocatrici a quota 12 (Okenwa, Ristori e Parini).

    La cronaca:L’Anthea Vicenza ritrova dall’inizio l’opposta Errichiello, in diagonale con Eze. Complice l’assenza per infortunio di Nardelli, la turca Yeliz Başa viene schierata in posto quattro con Rossini. Completano il 6+1 le centrali Cheli e Piacentini e il libero Norgini. Marsala risponde con Scacchetti in palleggio, Okenwa opposta, Parini e D’Este centrali, Pistolesi e Ristori in banda e Gamba libero.

    Le locali partono bene (5-2 muro di Cheli), salvo poi farsi riavvicinare da Marsala (ace del 6-5). Nuovo tiramolla nel punteggio (11-8 e 11-10), poi Başa scava il filotto al servizio, aiutata da Cheli in prima linea e da Rossini: 17-10. Bracci chiama il secondo time out ravvicinato, ma Piacentini mette a terra il ventesimo punto (11-20). La Sigel reagisce con Ristori (20-14, time out Chiappini), poi Errichiello manda in orbita l’Anthea: chiude la turca 25-17.

    Il secondo set è più equilibrato, con le siciliane che crescono in attacco, mentre Vicenza si mette in mostra soprattutto con Rossini (10-10). Il braccio di ferro prosegue serrato (14-14), con la Sigel che trova il break: 14-17 e time out Chiappini. La risposta dell’Anthea è immediata con l’ace di Eze (16-17, sosta chiesta da Bracci), ma viene vanificata dagli errori non forzati in attacco di Errichiello e Rossini: 16-19. Secondo time out Chiappini, Rossini si rifà al servizio (18-19), ma l’aggancio non arriva (20-22). Okenwa va a segno in contrattacco per il più 3 (20-23), poi arrivano un’invasione e l’ace di Pistolesi: 20-25 e un set pari.

    Il terzo set si apre con il tris di ace biancorossi con Caterina Errichiello (6-2). Bracci ferma il gioco, con Marsala che si riavvicina con la pipe di Ristori e l’attacco out di Başa (6-5). L’aggancio arriva a quota sette con l’ace di Pistolesi, diventato sorpasso con l’attacco da posto quattro di Ristori. Vicenza si scuote con due colpi di fioretto di Rossini (9-9) e con l’ace di Eze (12-10), ma ancora la banda Sigel trova i giusti varchi in attacco: 12-14 e time out Chiappini. La sosta, però, non rianima l’Anthea (con una parentesi di Caimi in palleggio), che scivola sotto 14-20 sul turno in battuta di Okenwa. Marsala è lanciata e vola verso il 18-25 che vale il 2-1 ospite nonostante una fiammata finale delle biancorosse.

    Nel quarto set, Chiappini cambia assetto a Vicenza: dentro Lodi in banda e Başa spostata opposta al posto di Errichiello, anche se il primo break è della Sigel (2-4). Le locali ribaltano la situazione con la turca e con Rossini (6-5), volando anche sul più 3 (9-6). Caserta ricuce lo strappo (9-8), poi un errore di Başa vale la parità. Da lì parte un lungo braccio di ferro, testimoniato dal 15-15. Capitan Cheli sale in cattedra (due punti per il 17-15, time out Sigel) e non si accontenta, trovando il terzo punto che diventa più 4 con il diagonale di Başa: 19-15 e secondo time out Marsala. Okenwa e Ristori sbagliano in attacco (21-15), la turca trova l’ace del 23-17, poi arriva il 25-18 a firma di Cheli che manda le squadre al tie break.

    Nel set corto il duello è serrato nella prima parte (4-4), l’Anthea trova il break con il muro di Başa e l’attacco out di Pistolesi: 6-4 e time out Bracci. Entra D’Este e va a segno per il muro della parità, con Marsala che trova anche il terzo punto consecutivo. Time out Chiappini sul 6-7, poi Cheli blinda il muro con due block che ribaltano la situazione: 9-7 e stop chiesto da Bracci. Altro punto del capitano biancorosso (10-7), Rossini alimenta il braciere (12-8), anche se Marsala sta a galla (12-10). Parini chiude uno scambio interminabile (12-11, time out), doppio cambio locale poi un errore in costruzione vale il 13-13. Pistolesi si guadagna il match point, tornano Eze e Başa, poi Rossini non trova il mani out: 13-15.

    Luca Chiappini: “Peccato non aver chiuso il tie break, in cui eravamo avanti 12-8. Nel complesso abbiamo giocato una buona partita, la battuta è stato il fondamentale spartiacque: quando abbiamo fatto bene al servizio siamo riusciti a mettere in difficoltà Marsala, che viceversa quando la nostra battuta non era efficace ha mostrato alte percentuali di attacco. Tatticamente, l’assetto con Lodi in banda e Başa opposta ci ha dato più stabilità in ricezione. Alla riga del totale è un punto agrodolce“.

    Anthea Vicenza-Sigel Marsala Volley 2-3 (25-17, 20-25, 18-25, 25-18, 13-15)Anthea Vicenza: Rossini 18, Piacentini 4, Errichiello 8, Başa 20, Cheli 16, Eze 5, Norgini (L), Caimi, Lodi 4. N.e.: Nardelli, Furlan, Pegoraro. All.: Chiappini L.Sigel Marsala Volley: Scacchetti 4, Pistolesi 22, D’Este 2, Okenwa 12, Ristori 12, Parini 12, Gamba (L), Caserta 9. N.e.: Ferraro. All.: BracciArbitri: Mesiano e Kronaj.Note: Durata 21’, 21’, 22’, 20’, 18’ per un totale di 1 ora 54 minuti di gioco. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 8, ace 12, ricezione positiva 54% (perfetta 29%), attacco 33%, muri 11, errori 27. Sigel Marsala: battute sbagliate 12, ace 7, ricezione positiva 43% (perfetta 27%), attacco 40%, muri 5, errori 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO