consigliato per te

  • in

    Lo scontro diretto nella Pool Salvezza è di Montecchio, battuto Montale

    Di Redazione
    L’Exacer Montale fallisce il primo scontro diretto di questa stagione e cade sotto i colpi del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nella 3ª giornata della Pool “Salvezza”. In Veneto le padrone di casa rimontano le emiliane e portano a casa una pesantissima vittoria da tre punti.
    Il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si aggiudica la sfida di andata sul taraflex di casa e aggancia in classifica proprio l’Exacer Montale. Una gara appassionante quella del “Pala Collodi”, che premia decisamente la squadra che ha fatto meglio nelle quasi due ore di gioco. Si riapre dunque in maniera decisa la lotta per la salvezza, con venete ed emiliane che lotteranno fino alla fine per evitare l’ultimo posto in classifica. Tamburello non schiera il sestetto titolare, con Botarelli non al 100% che viene utilizzata a pieno regime solamente nel quarto set. Fangareggi ha potuto invece contare sul sestetto tipo, che di fatti non ha tradito. Exacer che era partito meglio rispetto alle padrone di casa, portando a casa un tiratissimo primo set, ma col passare dei minuti Montecchio è salito di intensità e si è rivelato più cinico nei momenti decisivi. Ben trenta i punti di Battista, venti quelli di Brina.
    1° SET – Fangareggi schiera Scacchetti e Covino sulla diagonale principale, Cagnin e Battista in banda, Bartolini e Bovo al centro e Monaco libero. Coach Tamburello, invece, rivoluziona il sestetto e parte con Lancellotti e Aguero sulla diagonale principale, Brina e Blasi in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Il match si apre con un perfetto equilibrio che fila via con un punto a punto fino al 6-6, poi arriva il primo break chiuso da Montecchio con Battista (8-6). Il primo break per Montale lo chiude invece Aguero (9-9), poi ace di Brina (10-9) e nuovo sigillo di Aguero (11-9). Allunga ancora Montale con Blasi (12-9) e Fangareggi chiama il primo time-out. Torna sotto Montecchio (12-13) con un fallo di posizione delle nerofucsia. Gentili ristabilisce il più tre (16-13), poi l’errore di Brina e l’attacco vincente di Battista ristabiliscono la parità (17-17), e Tamburello si gioca il time-out. Si torna in campo e Montale allunga nuovamente con l’attacco out di Covino (20-17) e Fangareggi va subito per il secondo time-out. Battista prima e Scacchetti poi per la nuova parità (20-20). Ace di Brina per il break nerofucsia (22-20). Time-out Tamburello sul 22-21 per Montale, dopo che Bici e Aguero si scontrano testa e testa durante una difesa, ma fortunatamente non ci sono conseguenze. Super muro di Fronza alla ripresa del gioco (23-21), poi sul 24-22 per Montale entra in campo Botarelli per Lancellotti, ma solamente per uno scambio che tra l’altro va a Montecchio (23-24). Il set lo chiude Blasi, con un 25-23 per Montale. Sette i punti di Battista, cinque a testa per Cagnin e Brina.
    2° SET – Stessi sestetti nel secondo parziale, che inizia con un ottimo sprint di Montecchio che va sul 5-1 grazie all’ace di Cagnin. Subito time-out per Tamburello. Montale però soffre decisamente di più in questo secondo set, e con l’attacco out di Brina va sotto 8-3. Brina che si rifà chiudendo il break dell’8-12, poi subito il più cinque ristabilito da Bovo (13-8). Brina consegna un nuovo allungo a Montecchio, che va a più sei (16-10) con un attacco out. Tamburello richiama in panchina la schiacciatrice modenese e manda dentro Rubini. Passaggio positivo di Montale che risale fino al 14-17 e Fangareggi ferma tutto col time-out. Alla ripresa del gioco la diagonale di Battista vale il 18-14, poi Mangani (cambio under con Covino) fa 19-14 con conseguente time-out di Tamburello. Sul 15-19, dentro nuovamente Botarelli per Lancellotti, mentre Gentili firma il break che vale il 16-19. Cagnin attacca out e dà il 17-19 a Montale, poi sul 20-17 torna dentro Lancellotti per Botarelli. Sul 18-20 si rivede anche Brina al posto di Pinali, ma la schiacciatrice modenese si fa murare e dà il 22-18 a Montecchio. Battista firma il 24-20, poi l’ace di Bovo (25-20) riporta il match in parità. Cinque punti per Battista e Brina, quattro per Bovo.
    3° SET – Nessuna modifica ai sestetti da parte dei due allenatori, per un parziale che si apre con l’ace di Gentili e l’attacco vincente di Battista (1-1). Break Montale con l’attacco out di Battista (4-2), poi le nerofucsia allungano con Blasi (7-4). Brina trova la parallela vincente del 9-5, poi Cagnin attacca out (10-5) e “costringe” Fangareggi a chiamare time-out. Dopo lo stop Montecchio trova il break con il secondo fallo di posizione dell’Exacer, poi Cagnin firma anche l’8-10. Brina, croce e delizia delle nerofucsia, attacca out e dà il meno uno a Montecchio (10-11). Battista sale in cattedra e le padrone di casa ritrovano la parità (12-12). Montecchio mette la freccia con l’ace di Covino (14-13) ma tanti dubbi sul punto del 13-13 con una palla termina out sulla quale il primo arbitro segnala un dubbio tocco delle nerofucsia. Time-out Tamburello sul 14-13 per le padrone di casa. Alla ripresa del gioco Bartolini trova il mani-out su Blasi (15-13), poi 16-13 e Montale che va in difficoltà. Dentro Pinali per Blasi, mentre Fronza trova il mani-out del 14-16. Torna sotto Montale col tocco dell’asta di Cagnin (16-17), poi Brina prima ristabilisce la parità (18-18) e a seguire mette il sigillo sul muro del 19-18. Time-out Fangareggi su questo punteggio. Nuovo sorpasso Montecchio con l’attacco out di Brina (20-19), che poi però stringe una bellissima diagonale (20-20). Time-out Tamburello sul 22-20 per Montecchio. Si spegne Montale che regala a Cagnin la palla del 23-20 e subito dopo con Brina colpisce l’asta in attacco (24-20). Battista chiude il set con il pallone del 25-21. Dieci punti per Battista, nove quelli di Brina.
    4° SET – Il quarto parziale si apre con Botarelli opposto e con Aguero che va in banda assieme a Brina; nessun cambio per Montecchio. Sempre equilibrio in avvio di match, fino al break delle padrone di casa con l’errore di Brina (6-4). Lancellotti mura out e dà l’8-5 a Montecchio, con Tamburello che chiama il time-out. Si riprende a giocare con Montecchio che mantiene i tre punti di vantaggio fino al 12-9, poi Gentili trova il break dell’11-12, ma il muro di Cagnin ristabilisce il più tre (15-12). L’Exacer Montale non riesce a trovare la svolta e continua a faticare in difesa. Bovo firma il più quattro con un bel primo tempo (17-13) e Tamburello capisce che è il momento di chiamare il time-out. Alla ripresa del gioco Scacchetti sbaglia il servizio e Botarelli trova un gran muro (15-17). Battista non riesce a chiudere a favore di Montecchio uno scambio lunghissimo e consegna il meno uno a Montale (16-17) con un attacco a rete. Fangareggi chiama subito time-out. Si torna in campo con Botarelli che firma la parità (17-17). Sul 19-18 per Montecchio Blasi prende il posto di Brina, mentre Bartolini trova break pesante (21-18). Bici difende out e dà il 21-18 a Montecchio, poi Botarelli prova a tenere in vita Montale con la palla del 19-21. L’Exacer perde la bussola, e con l’errore di Lancellotti le padrone di casa vanno sul 23-19. Battista sbaglia per due volte consecutive e rimette in gioco le avversarie (22-23). Ultimo time-out per Fangareggi. Si torna in campo con l’attacco out di Aguero (24-22), che dà i match-point alle vicentine. La chiude Cagnin, con il 25-22, e con una vittoria pesantissima per la squadra vicentina. Otto i punti di Battista, sette quelli di Botarelli.
    IL TABELLINO
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO-EXACER MONTALE 3-1 (23-25; 25-20; 25-21; 25-22)
    [Durata set: 27’, 24’, 27’, 25’; tot. 1h43’]
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 7, Covino 6, Cagnin 15, Battista 30, Bartolini 13, Bovo 9, Monaco (L1), Canton 0, Mangani 1, Brandi 0, Imperiali ne, Rosso ne. All. Mario Fangareggi.
    EXACER MONTALE: Lancellotti 1, Aguero 8, Brina 20, Blasi 6, Gentili 13, Fronza 13, Bici (L1), Cigarini 0, Pinali 0, Rubini 0, Botarelli 7, Saccani ne, Venturelli (L2) ne. All. Ivan Tamburello.
    ARBITRI: Emilio Sabia; Anthony Giglio (segnapunti: Alessandro Acciavatti).
    NOTE – Partita disputata a porte chiuse. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: 5 Ace, 7 Battute sbagliate, 5 Muri; Exacer Montale: 3 Ace, 4 Battute sbagliate, 8 Muri. LEGGI TUTTO

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale finalmente in campo. Lancellotti: “Per noi sono tutti scontri diretti”

    Di Redazione
    Dopo l’ennesimo lungo stop, a diciotto giorni dall’ultimo match ufficiale giocato, anche l’Exacer Montale si addentra finalmente nella Pool “Salvezza”. Dopo aver riposato nella 1ª giornata ed essersi vista rinviata la 2ª contro Talmassons, le nerofucsia domani saranno impegnate in Veneto contro il Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, in quello che sarà, di fatti, un vero e proprio scontro diretto per la salvezza.Quasi tre settimane dopo l’ultimo match giocato, l’Exacer Montale di coach Tamburello tornerà in campo per disputare il suo primo match della Pool “Salvezza”. Inizia così, di fatti, la rincorsa delle emiliane verso la permanenza nel campionato cadetto. Ed è subito uno scontro diretto quello di domani, dal momento che le venete di Montecchio hanno tre punti in meno delle emiliane e occupano l’ultimo posto in classifica. Compresa questa sfida, saranno otto le “battaglie” che dovranno affrontare Aguero e compagne, le quali torneranno a giocare in casa solamente il 21 marzo (praticamente un mese dopo l’ultima sfida casalinga). Exacer Montale che nella Pool “Salvezza” ha portato con sé i sei punti conquistati nella prima fase, frutto di due vittorie e sedici sconfitte. Montecchio, invece, che ha conquistato una sola vittoria dall’inizio del campionato, ha già disputato due match in questa seconda fase (due sconfitte con Olbia e Busto Arsizio).
    L’unico precedente ufficiale tra le due squadre risale al 16 febbraio dello scorso anno, quando in Emilia vinsero le venete (3-1) nel match di andata della Pool “Salvezza” (ritorno mai disputato a causa dello stop del campionato). Il coach delle emiliane Ivan Tamburello, in questa seconda fase potrà finalmente contare sull’apporto della palleggiatrice Elisa Lancellotti, che fino a questo momento era stata frenata dal regolamento, dal momento che essendo arrivata nel mercato invernale non ha potuto disputare i recuperi. Montale che in questa settimana sta lavorando per presentarsi al completo in Veneto, così da giocarsi tutte le proprie carte in questa importantissima corsa.
    A presentare il match di domani contro le vicentine è proprio la palleggiatrice Elisa Lancellotti. “Siamo consapevoli che la strada non sarà sicuramente in discesa, abbiamo avuto modo di fare allenamenti congiunti con buone squadre e a mio parere si sono viste molte cose positive e questo ci fa essere cautamente ottimisti. Dobbiamo ripartire con la grinta giusta perché sono poche partite e dobbiamo interpretarle tutte come se fossero scontri diretti. Poter di nuovo giocare? Sì finalmente, non vedevo l’ora! È molto importante avere continuità, sperando che in questa seconda fase ci siano meno interruzioni per il Covid-19, ma è molto importante avere continuità anche in allenamento. Fortunatamente stiamo recuperando anche qualche piccolo acciacco e speriamo di essere al top della forma per questo nuovo inizio. Montecchio? Penso sia una buona squadra e che la classifica, a mio parere, non rispecchia il loro valore. Domenica scorsa hanno dimostrato di mettere in difficoltà una squadra come Busto e sicuramente sono determinate a fare bene. Conosco delle ragazze e ho giocato contro alcune di loro anche l’anno scorso e sicuramente dovremo affrontarla con tanta grinta e aggressività. A mio parere sarà una Pool, almeno sulla carta, equilibrata, ma bisognerà affrontarla partita per partita senza perdersi in calcoli di classifica.”Il fischio d’inizio tra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 14 marzo, presso il “Pala Collodi” di Montecchio Maggiore (VI). Gli arbitri del match saranno Emilio Sabia e Anthony Giglio (segnapunti: Alessandro Acciavatti). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Zingaro: “Strano trovare Martignacco in questo girone. Squadra con individualità forti”

    Di Redazione
    Dopo le emozioni vissute sul taraflex del San Luigi, la Futura Volley Giovani è pronta a rimettersi in marcia verso un nuovo match da disputare lontano dalle mura amiche: il team guidato da coach Lucchini sarà di scena in Friuli per un’altra trasferta di alta classifica.
    Umore altissimo in casa biancorossa, dopo i risultati dell’ultimo turno di campionato: Zingaro e compagne guidano ora la Pool Salvezza con 6 lunghezze sulle inseguitrici, aumentando di 5 punti il risicato vantaggio di due settimane fa e ponendosi nella momentanea condizione di avere meno timore delle due giornate aggiuntive che le squadre in arrivo dal Girone Est dovranno disputare. La vittoria contro la Ipag Montecchio ha visto il gruppo bustocco autore di una rimonta fulminea e complicatissima nel quarto e decisivo set (da 3-12 a 18-17, per poi chiudere 25-20), segno che, se alcuni meccanismi sono ancora da affinare, il carattere non manca; è stata un’altra importante conferma per la regista Anna Lualdi che, a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini, ha saputo approcciare gli ultimi importanti incontri nel migliore dei modi. Il resto del roster bustocco sta dimostrando la propria efficacia anche grazie all’intercambiabilità delle protagoniste in campo: le numerose soluzioni disponibili al centro e in posto 4 sono state determinanti per questa partenza sprint che potrebbe valere l’agognato piazzamento playoff.
    La Futura dovrà quindi vedersela con la terza forza di questa Pool, ossia la Itas Città Fiera Martignacco: il team allenato da Marco Gazzotti ha finora messo in carniere 7 vittorie e 24 punti, trovando alterne fortune nei primi due incontri della seconda fase (vittoria casalinga 3-1 con Torino, sconfitta 3-1 ad Olbia). Quella friulana è una squadra ricca di individualità di ottimo livello per la serie A2, basti pensare alla bomber Irina Smirnova (arrivata a stagione in corso da Talmassons) nel ruolo di opposto, alla centrale ex Mondovì Viola Tonello e all’esperta schiacciatrice Giulia Pascucci, coadiuvate dalla regia di Roberta Carraro; il campionato delle udinesi ha preso una piega diversa da quella probabilmente attesa a causa di una partenza assai complicata. L’inizio ad handicap ha visto la Itas conquistare la prima vittoria solo all’ottavo turno, e nonostante un girone di ritorno più consistente in termini di risultati non ha raggiunto una quota punti sufficiente ad approdare nella Pool Promozione. Inutile dire che Martignacco rappresenta, insieme alla Teodora Ravenna, l’ostacolo più ostico sulla via che conduce al primato nel girone.
    Un match complicato e dall’esito incerto, che potrebbe dare indicazioni importanti sul destino della Pool: l’incontro si disputerà domenica 14 Marzo al Palazzetto dello Sport di Martignacco (UD), con inizio fissato alle ore 17.00. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Martignacco e Futura. Il primissimo incrocio si svolse nella scorsa stagione, sempre nella seconda fase del campionato (in quell’occasione si trattava però della Pool Promozione): il match in terra friulana terminò 3-2 per la squadra di casa. Questo costituì l’ultimo incontro della stagione 2019/20 per le biancorosse, prima dello stop ai campionati imposto dall’emergenza sanitaria.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di Martignacco è la trasferta che, in questo girone, considero la più complicata: si tratta di un team con un organico pazzesco, alla vigilia l’avevo considerata come una delle quattro squadre attrezzate per arrivare fino in fondo. Domenica non ha brillato ad Olbia, ma sappiamo che affrontarle in casa loro e con una probabile voglia di rivincita sarà una cosa complicata; noi cercheremo di fare quanto visto nelle ultime giornate, viste anche le nostre difficoltà di organico il bottino di punti accumulato finora è soddisfacente. Ci prepareremo ad essere spavaldi, perchè dovremo provare a guadagnare punti anche in Friuli per portare a casa la Pool“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Le ultime vittorie ci hanno regalato più tranquillità, anche se sappiamo che c’è ancora da pedalare parecchio per mantenere questa posizione di classifica poichè le squadre del girone Est hanno due partite da recuperare rispetto a noi. E’ strano trovare Martignacco in questo girone, è una squadra con individualità molto forti; dovremo insistere sulla battuta e portarle a fare il nostro gioco staccandole da rete e aggredendole con il muro-difesa che ultimamente si è rivelato un fattore importante. Il risultato contro Olbia è stato per certi versi inaspettato, questo ci dà stimoli per credere ancora di più a un buon risultato“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 3^ GIORNATA
    Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiIpag S.lle Ramonda Montecchio – Exacer MontaleRiposa: Barricalla CUS TorinoCda Talmassons – Geovillage Hermaea Olbia (rinviata a data da destinarsi)
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA
    Futura Volley Giovani 32 (20 gare)Olimpia Teodora Ravenna 26 (18 gare)Itas Città Fiera Martignacco 24 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 20 (20 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (18 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinvio in Serie A2? A rischio il match Ravenna – Club Italia

    Di Redazione
    Dopo Talmassons, altro focolaio all’interno di una squadra della Pool Salvezza. Si tratta del Club Italia, formazione dove giocano le promesse del futuro (tra cui anche la ravennate Beatrice Gardini), che si sarebbe dovuta presentare proprio domenica al Pala Costa, per il match in programma domenica 14 marzo.
    Quattro le positività riscontrate in casa delle azzurrine e quindi il prossimo match della Conad Olimpia Teodora Ravenna sarà rinviato a data da destinarsi. Le biancorosse, quindi, dovrebbero tornare in campo domenica 21 a Olbia.
    (Fonte: Corriere di Romagna Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulfoni post Olbia: “È un vero peccato avere lasciato punti per strada”

    Di Redazione
    Niente da fare per l’Itas Città Fiera in Sardegna. Nella seconda d’andata della Pool salvezza di serie A2 femminile, la Libertas Martignacco inciampa 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-22) a Golfo Aranci contro Olbia. Il commento del presidente Fulvio Bulfoni: «È un vero peccato avere lasciato oggi punti per strada, visto pure l’esito del primo set. Forse, è altrettanto vero che Olbia non sarebbe dovuta finire in Pool salvezza stando ai pronostici di inizio anno e che la trasferta in terra sarda in questo momento è logisticamente complicata da affrontare, ma guardando in casa nostra dobbiamo subito cancellare il ko odierno e prepararci al meglio per domenica prossima contro la capolista Busto Arsizio».
    Nel prossimo turno, domenica alle 17, l’Itas Città Fiera ospiterà appunto Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: seconda giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione
    Seconda giornata di Pool per la Serie A2 femminile. Sia la Pool Promozione, in cui partecipano le prime cinque della classifica Regular, che la Pool Salvezza, con le altre nove squadre, scendono in campo nel pomeriggio. Ecco i risultati di giornata:
    POOL PROMOZIONE
    LPM BAM Mondovì – Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (32-30 25-20 25-17) giocata ieri
    Acqua&Sapone Roma Volley Club – Volley Soverato 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)
    Omag S.G. Marignano – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (32-30, 25-11, 25-27, 17-25, 15-9)
    CBF Balducci HR Macerata – Sigel Marsala 3-1 (25-21, 18-25, 25-22, 25-18)
    Green Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-17)
    CLASSIFICA2a Giornata Andata 07-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 37; Cbf Balducci Hr Macerata 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag S.Giov. In Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31.
    Campionato di Serie A2 Pool PromozionePROSSIMO TURNO14-03-2021 17:00Omag S.Giov. In Marignano – Acqua & Sapone Roma Volley ClubCbf Balducci Hr Macerata – Lpm Bam Mondovi’Volley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaCuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo
    POOL SALVEZZA
    Hermaea Olbia – Itas Città Fiera Martignacco 3-1 (22-25 25-18 25-17 25-22) ore 12.00
    Barricalla Cus Torino – Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (21-25, 25-15, 25-20, 21-25, 15-8)
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (28-30, 25-21, 25-22, 25-20)
    CLASSIFICA2a Giornata Andata 07-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Citta’ Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaPROSSIMO TURNO14-03-2021 17:00Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCda Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaItas Citta’ Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto ArsizioSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale
    RIPOSA: BARRICALLA CUS TORINO LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi: “Se vogliamo giocarci i playoff, bisogna vincere”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta all’esordio nella seconda fase del campionato di Serie A2 al PalaCosta contro Busto Arsizio, la Conad Olimpia Teodora cerca riscatto in trasferta. Nel match valido per la seconda giornata di Pool Salvezza, le ravennati affrontano il Barricalla Cus Torino, a sua volta alla ricerca dei primi punti nella seconda fase.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 7 marzo, al Pala Ruffini di Torino, sempre a porte chiuse in ottemperanza alle disposizione in merito di Covid-19. Arbitri del match saranno Roberto Pozzi e Paolo Scotti. per questa trasferta sarà aggregata anche la giovane schiacciatrice Sara Fontemaggi, protagonista nella squadra di B2 della Conad.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Ci avviciniamo a questa partita feriti e delusi per la prestazione offerta domenica scorsa, per questo la parola d’ordine è certamente riscatto. Non mi aspetto per forza grande qualità e pulizia a livello di gioco, ma sicuramente voglio vedere l’agonismo giusto e la disponibilità a dare tutto per portare a casa il risultato. Sarà così un po’ per tutte le partite, perché ora, con tutto il rispetto per le avversarie, se si vuole restare agganciati all’obiettivo di giocarci i playoff, bisogna vincere.
    Per noi non è stata una settimana facile dal punto di vista del morale. Stiamo cercando di prendere coscienza del fatto che abbiamo dei limiti, ma questi ce li hanno un po’ tutti. La capacità deve essere quella di accettarli, conviverci e limarli, cercando invece di esaltare le nostre qualità, perché quando ci riusciamo abbiamo un ottimo gioco”.
    La classificaSerie A2 Pool Salvezza
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio 29^^, Conad Olimpia Teodora Ravenna 25, Itas Città Fiera Martignacco 24, Geovillage Hermaea Olbia 21^^, Club Italia Crai 19^^, Barricalla Cus Torino 18^^, CDA Talmassons 15, Exacer Montale 6^, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.
    ^ Una gara in più.
    ^^ Due gare in più.
    Live matchIl live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ) e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO