consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, i risultati della 4° giornata

    Di Redazione Il programma della Pool Salvezza prevede soltanto tre partite, visto il rinvio (sabato 7 maggio, ore 16) di Club Italia-Marsala per gli impegni europei delle azzurrine Under 19.  RISULTATI Egea Pvt Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25) Tenaglia Altino Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0-3 (23-25 18-25 26-28) Assitec Volleyball Sant’Elia – Anthea Vicenza ore 17 Club Italia Crai – Sigel Marsala Volley sab 7 maggio ore 16 LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 38 (14-9); Club Italia Crai 25 (9-14); Anthea Vicenza 24 (7-16); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7-17); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (6-17); Seap Dalli Cardillo Aragona 17 (5-8); Egea Pvt Modica 12 (4-19); Tenaglia Sigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta di Catania sul campo di Altino

    Di Redazione Una partita per rimanere vivi, una partita per rimanere in scia di Vicenza che giocherà nel pomeriggio a Frosinone contro il Sant’Elia. Con queste premesse coach Chiappafreddo schiera ancora una volta Greta Catania al centro con Serena Bertone, di banda Daniela Bulaich e Martina Bordignon, opposto Conti, al palleggio e in regia Bridi , nel ruolo di libero la under catanese Michela Conti. Il primo set vede subito un testa a testa tra padrone di casa e leonesse, con le seconde sempre avanti di due tre punti che si fanno preferire, Daniela Bulaich in stato di grazia chiude il set con 12 punti realizzati e zero errori. Un vero valore aggiunto per le etnee. Nel secondo parziale le abruzzesi si portano avanti di tre-quattro punti, ma la caparbietà di Bridi e compagne le riporta in carreggiata e anche grazie all’ingresso di Poli al centro, si riesca a vincere anche il secondo, con Michela Conti e la solita Bulaich a spadroneggiare. Terzo set vede l’Altino non mollare e grazie alle prodezze dell’opposto Julia Kavalenka portarsi avanti di diverse lunghezze tanto da costringere Mister Chiappafreddo a chiamare i due time-out a disposizione. Ma alla lunga e anche qui grazie all’ingresso dalla panchina di una motivata Cecilia Oggioni al posto di Martina Bordignon, le catanesi prima raggiungono le padrone di casa, poi sprecano un match ball e infine chiudono con un meritato 3-0 per 28-26. Una prova di carattere, con l’intera squadra a voler fortemente questi tre punti. Coach Chiappafreddo: “Partita ostica tra due formazioni che volevano vincere, un campo difficile, complimenti alla società abruzzese che non merita la classifica che ha, un applauso alle nostre ragazze e alla loro disponibilità che ci sta permettendo di chiudere bene una stagione agonistica, che per vari motivi compreso il Covid, particolarmente travagliata“. In classifica le etnee raggiungono quota 22 punti, superano le cugine dell’Aragona che hanno vinto ieri a Modica, e vedono a quota 24 l’Anthea Vicenza che giocherà in trasferta con il Sant’Elia una vera e propria sfida per rimanere in A.Prossima partita in casa contro il Sant’Elia il Sabato di Pasqua, al PalaCatania, con ingresso gratuito per tutti i play-off. TENAGLIA ALTINO VOLLEY – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 0-3 (23-25 18-25 26-28)TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Lestini 9, Zingoni 3, Kavalenka 22, Comotti 8, Spicocchi 4, Gatto 2, Mastrilli (L), Ollino 4, Natalizia (L), Di Arcangelo. Non entrate: Olleia. All. Collavini. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 5, Bertone 8, Bridi 1, Bulaich Simian 28, Catania 2, Conti 4, Conti (L), Oggioni 5, Poli 3. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Feriozzi, Polenta. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 29′; Tot: 78′ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vince il derby a Modica e guadagna due posizioni in classifica

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tiene vive le speranze di restare in Serie A2 la Seap Dalli Cardillo Aragona, che nell’ultima giornata di andata della Pool Salvezza strappa il successo per 1-3 sul campo della Egea PVT Modica. Perso il primo set e a lungo sotto nel punteggio anche nel secondo (9-4, 13-10), la squadra ospite la spunta in volata nel finale e da lì mantiene sempre il comando, vincendo nettamente i due parziali successivi. Grazie a questo successo Aragona scala, almeno per il momento, due posizioni in classifica, portandosi al quarto posto in attesa degli incontri di domani che concluderanno il turno. Egea PVT Modica-Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25)Egea PVT Modica: Saccani, Longobardi 21, Salamida 16, Brioli 3, M’bra 15, Antonaci 5, Ferrantello (L), Gridelli 5, Bacciottini 2. Non entrate: Salviato (L). All. D’amico. Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 1, Dzakovic 22, Bisegna 4, Stival 22, Zech 1, Cometti 6, Vittorio (L), Negri 6, Ruffa 3, Zonta. Non entrate: Casarotti. All. Giangrossi. Arbitri: Marconi, Kronaj. Note: Durata set: 23′, 30′, 25′, 24′; Tot: 102′. Top scorers: Stival S. (22) Dzakovic D. (22) Longobardi M. (21)Top servers: Stival S. (3) Dzakovic D. (3) Salamida L. (3)Top blockers: Negri M. (4) Salamida L. (2) Cometti B. (1) LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, il consigliere responsabile Gennari: “Sant’Elia, bel banco di prova per noi”

    Di Redazione Tre punti fondamentali centrati sabato scorso e un importante crocevia in arrivo, avvicinandosi al rush finale della stagione, decisivo per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale: restare in A2. Sabato scorso l’Anthea Vicenza Volley ha centrato il primo successo nella pool salvezza, piegando 3-1 la Tenaglia Altino e rimanendo sempre a -1 dal secondo posto, spartiacque tra chi si salva e chi retrocede (dalla terza all’ottava). Per le biancorosse di Luca Chiappini, all’orizzonte c’è la trasferta laziale di Sant’Elia Fiumerapido (Frosinone), dove domenica Cheli e compagne affronteranno le padrone di casa dell’Assitec nell’ultima giornata d’andata. In casa vicentina, a fare il punto della situazione è Davide Gennari, consigliere responsabile sportivo della società presieduta da Andrea Ostuzzi. In primis, le emozioni legate al match di sabato scorso al palazzetto dello sport di Vicenza contro Altino. “La tensione si avvertiva nei primi punti, poi la squadra è riuscita a scrollarsela di dosso e a esprimere la pallavolo che sa giocare, prevalendo su un avversario che è una buona squadra, che ha un’opposta come Kavalenka e che nel complesso ha giocato una buona partita. Per noi è stato importante anche recuperare tutte le giocatrici, visti che venivamo da 3-4 settimane dove il sestetto era incompleto a causa di qualche defezione che si susseguiva”.  Così, contro le abruzzesi l’Anthea Vicenza Volley ha riscattato il 3-0 subìto in Sicilia contro Aragona. Ora, all’orizzonte c’è una nuova, lunga trasferta, questa volta nel Lazio a domicilio dell’Assitec Sant’Elia. “E’ un bel banco di prova per noi – osserva Gennari – sarà importante cercare di conquistare i tre punti anche in trasferta. Io sono convinto che, se la squadra riuscisse a esprimere la pallavolo vista in vari frangenti di questa stagione, sia possibile portare a casa il bottino pieno. Credo siano importanti l’approccio e lo stare nella lotta punto a punto”.  Sabato scorso, come in altre occasioni, Davide Gennari ha seguito in panchina il match delle biancorosse. “E’ un modo – conclude – per far sentire la presenza della società e anche un po’ di tranquillità e permette di cogliere vari aspetti. Sabato scorso l’ho vissuta molto anche a livello emotivo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rizzotti Design si impone per 3-1 nel derby siciliano con Aragona

    Di Redazione Il derby siciliano valido come anticipo della Pool Salvezza va alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: la squadra di casa vince con merito contro una Seap Dalli Cardillo Aragona che non riesce a ripetere la bella prestazione contro il Vicenza. La squadra di coach Lino Giangrossi è mancata in tanti fondamentali e non ha saputo dare continuità e brillantezza al proprio gioco. Più determinata e caparbia Catania, che con un ottimo gioco di squadra è riuscita a portare a casa l’intera posta in palio. La cronaca:La formazione etnea scende in campo con Bridi al palleggio, Alessia Conti opposto, Catania e Bertone centrali, Bulaich e Bordignon schiacciatrici, Michela Conti libero. La Seap Dalli Cardillo Aragona risponde con Caracuta in regia, Stival opposto, Negri e Bisegna centrali, Zech e Dzakovic martelli-ricevitori, Vittorio libero.  La partita inizia nel segno dell’equilibrio. La Seap Dalli Cardillo Aragona è avanti 2-3, ma subisce la rimonta delle padrone di casa che sorpassano e conducono 4-3. Poi break delle ospiti e ancora vantaggio al primo significativo parziale 6-8. Catania si ricompatta e torna avanti 16-12. Le padrone di casa scappano sul più tre nel finale, 21-18. Poi Zech riporta sotto Aragona, 21-20. Dzakovic, direttamente al servizio, impatta 21-21 e riaccende il set. La Rizzotti Design, dopo il time out, torna avanti di due, 23-21. Bordignon conquista il 24-22 e Dzakovic annulla la prima palla set. Errore di Cometti al servizio e il set termina 25-23. Catania continua a tenere alta la concentrazione e parte forte nel secondo set: 8-3. Poi la squadra di coach Giangrossi ricuce lo strappo e riesce perfino a pareggiare 9-9. Il sestetto etneo riprende in mano le redini del gioco e torna a comandare il set, 16-11. Ancora tanta Catania nel finale, 21-14. Il vantaggio aumenta e l’Aragona riesce solo ad annullare tre set point per poi arrendersi 25-18.  Nel terzo set è equilibrio fino al primo e importante parziale, 8-6. Il Catania rimane sempre concentrato e giostra il vantaggio 12-8. La Seap Dalli Cardillo Aragona reagisce, butta fuori l’orgoglio e riapre il set, piazzando sei punti di fila: 12-14. Poi 15-16 e 16-19 con le aragonesi determinate ad allungare il derby. Un muro solitario di capitan Caracuta regala il punto numero 22 alle ospiti. Finale di set dominato dalla Seap Dalli Cardillo Aragona, con Dzakovic in grande spolvero. Catania cede 22-25, con l’attacco vincente di Stival.  La partita della Seap Dalli Cardillo Aragona, inspiegabilmente, termina qui. Il quarto set è di chiara marca catanese: 8-4 e 16-8. La squadra di coach Giangrossi non riesce più a dare continuità al gioco d’attacco e crolla sotto i colpi di una scatenata formazione di casa. Finale a senso unico, 21-15 prima e 25-20 dopo.  Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-20) Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Conti 11, Bridi 6, Bertone 12, Bulaich Simian 28, Catania 9, Bordignon 14, Conti (L), Picchi, ne: Oggioni, Poli, Bonaccorso (L). All.: Mauro Chiappafreddo.Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 2, Stival 23, Negri, Bisegna 1, Dzakovic 29, Zech 6, Vittorio (L), Cometti 8, Casarotti n.e., Zonta 1, Ruffa. All. Lino Giangrossi. Arbitri: Stancati, Scarfò.Note:  Durata set: 27′, 29′, 28′, 25′; Tot: 109′. Muri: Aragona 7, Catania 12. Ace: Aragona 2, Catania 5. Err. battuta: Aragona 7, Catania 6. Err. azione: Aragona 9, Catania 10. Attacco: Aragona 35%, Catania 36%. Ricezione: Aragona 58% (23% perfetta), Catania 54% (22% perfetta). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza si rilancia battendo Altino in quattro set

    Di Redazione Prima vittoria nella Pool Salvezza per l’Anthea Vicenza, che piega per 3-1 la Tenaglia Altino Volley e rimane in scia al secondo posto, sempre a una lunghezza di distanza dal Club Italia. Per le padrone di casa, una bella prova corale, orchestrata da Eze in palleggio e con tutte le attaccanti in doppia cifra, con capitan Cheli top scorer di casa con 17 punti (60% in attacco e 4 muri). Vicenza ha mostrato un’ottima fase break, trovando progressivamente ritmo in battuta e graffiando con costanza a muro (13 block contro i 6 avversari).  In casa-Altino, in doppia cifra l’opposta Julia Kavalenka (18 punti) e Monica Lestini (14), protagonista nel secondo set vinto dalle abruzzesi. Un elemento spartiacque è stato quello degli errori, con la squadra di Luca Chiappini capace di limitarli (19 in quattro set), mentre Altino ne ha commessi 26. Una bella vittoria, quella dell’Anthea, fortemente voluta e conquistata, a rilanciare una corsa verso la salvezza che proseguirà domenica prossima con la trasferta a domicilio dell’Assitec Sant’Elia. La cronaca:L’Anthea Vicenza Volley scende in campo con Eze in palleggio, Başa opposta, Rossini e Nardelli in banda, Cheli e Piacentini in banda e Norgini libero. Altino risponde con la diagonale Gatto-Kavalenka, Comotti e Lestini  asse di posto quattro, Spicocchi e Zingoni coppia centrale e Mastrilli libero.  Le biancorosse partono forte, volando sul 4-1 con il muro di Piacentini e il pallonetto di Nardelli. Time out Collavini, con la Tenaglia Altino che risponde trovando la parità a quota sei con la pipe di Lestini. Vicenza, comunque, non demorde: un errore di Kavalenka aiuta la squadra di Chiappini, “on fire” con Piacentini per un nuovo break (11-8). La stessa centrale di casa trova l’ace del più 4 (13-9), imitata dall’opposto ospite per il meno 2 abruzzese (16-14), ma il tentativo di rimonta viene stoppato dal muro di Başa: 20-16 e time out Collavini. La squadra di Chiappini fa buona guardia nel finale e chiude 25-19 con Piacentini.  Il secondo set si apre con il botta e risposta tra opposte: Kavalenka va a segno per lo 0-2, Başa risponde con attacco e muro (3-2). Altino, però, rilancia, spinta dall’ace di Zingoni  e dal muro di Comotti (3-7 dopo il time out di Chiappini). Vicenza si riavvicina (5-7, out Kavalenka), poi aggancia a quota 8 con il muro di capitan Cheli. Comotti non trova le mani del muro (9-8, time out Collavini), mentre sul 10-10 i colpi di fioretto di Jasmine Rossini vanno a segno per il più 2 locale (12-10). La Tenaglia, però, risponde con Lestini, rima a segno in attacco e poi in battuta (14-15). Ancora il servizio premia le ospiti (16-17, time out Chiappini), che poi trovano il 18-20 con la stessa Lestini. Un pallonetto di Başa vale la parità (21-21), lanciando la volata che premia però Altino: ace di Kavalenka per il 23-25 che vale la parità.  Il terzo set parte ad alta intensità, con le difese a prevalere sugli attacchi, e serve la potenza di Başa per spingere avanti l’Anthea (6-3). Il pallonetto di Comotti si infrange sul nastro per il più 4 locale e il conseguente time out di Collavini. Nardelli firma la parallela del 10-5, Piacentini griffa l’ace dell’11-5 che scioglie Vicenza.  Altino mischia le carte con Di Arcangelo e Ollino in campo per qualche scambio e recupera qualche lunghezza (11-8), salvo poi tornare sotto con l’ace di Nardelli (15-10), che trova anche la pipe del più 6. Sosta ospite, ma Cheli e Piacentini giganteggiano al centro (attacco e muro del 18-11) e la strada di Vicenza si fa in discesa verso il 25-17.  L’Anthea sfrutta la scia di entusiasmo per partire forte anche nel quarto set (4-1), anche se Altino resta subito in carreggiata, pareggiando con Ollino a quota 5. Norgini difende, Eze mura per il più 2 (7-5), subito imitata in block da Cheli: 8-5 e time out Collavini. L’ace della stessa giocatrice “Under” ospite ricuce lo strappo (8-7), ma l’attacco sull’asta di Kavalenka aiuta Vicenza, poi avanti 13-9 con Nardelli. Ollino tiene a galla le abruzzesi (14-12), anche se Nardelli e Cheli spingono l’Anthea sul 17-12. Seconda sosta ospite, Kavalenka trova l’ace del 18-14 (time out Chiappini), poi la rimonta prosegue (18-16, errore di Cheli). Doppio cambio veneto (dentro Caimi ed Errichiello), con l’opposta subito a segno, poi Rossini chiude sottorete ripristinando il più 4. Jasmine firma anche il 21-16 dopo la difesa di Norgini, Cheli risponde presente alla chiamata di Caimi (22-16). Il muro di Lestini tiene accesa la fiammella per la Tenaglia (23-20),ma non basta: 25-20 e 3-1 Vicenza.  Mariella Cavallaro (ds Anthea Vicenza): “È stata una vittoria fortemente voluta dalla squadra, che ha dimostrato il valore del suo gioco fatto di costanza, difesa e determinazione, mantenendo il livello del numero di errori bassissimo; inoltre, ha iniziato a forzare un po’ la battuta e questo  ha permesso di eliminare l’attacco delle centrali che faticavamo a difendere. E’ stata una partita tatticamente ben preparata dai due allenatori; questa vittoria dà stimolo alla squadra e alle ragazze, ricordando loro il valore che hanno e dando la possibilità di credere ancora di più in loro stesse e nelle capacità per raggiungere l’obiettivo della salvezza“. Anthea Vicenza-Tenaglia Altino Volley 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-20) Anthea Vicenza: Rossini 14, Piacentini 11, Başa 14, Nardelli 13, Cheli 17, Eze 2, Norgini (L), Caimi, Errichiello 1. N.e.: Pegoraro, Lodi, Furlan. All.: Chiappini L. Tenaglia Altino Volley: Comotti 9, Spicocchi 9, Gatto 1, Lestini 14, Zingoni 5, Kavalenka 18, Mastrilli (L), Natalizia (L), Di Arcangelo 1, Ollino 3, Olleia 2. All.: Collavini.Arbitri: Papapietro e Chiriatti.Note: Durata set: 24’, 26’, 24’,26’ per un totale di 1 ora e 51 minuti di gioco. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 9, ace 4, ricezione positiva 55% (perfetta 36%), attacco 46%, muri 13, errori 19. Tenaglia Altino Volley: battute sbagliate 6, ace 8, ricezione positiva 46% (perfetta 32%), attacco 36%, muri 6, errori 26.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, i risultati della 3° giornata: 3 punti per Club Italia, Vicenza, Catania

    Di RedazioneNelle tre gare giocate sabato 2 aprile, valide per la 3° giornata della Pool Salvezza del campionato di Serie A2 femminile, vittorie da tre punti per Club Italia CRAI su Assitec Sant’Elia, dell’Anthea Vicenza su Altino, e della Rizzotti Catania su Aragona. Domani si completa il programma con il derby siciliano tra la capolista Marsala e Modica.Club Italia Crai – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-1 (19-25, 26-24, 25-23, 25-23)Anthea Vicenza – Tenaglia Altino Volley 3-1 (25-19, 23-25, 25-17, 25-20)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-1 (25-23, 25-18, 22-25, 25-20) Domenica 3 aprile ore 17.00Sigel Marsala Volley – Egea Pvt Modica CLASSIFICA AGGIORNATASigel Marsala Volley* 35; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Seap Dalli Cardillo Aragona 17; Egea Pvt Modica* 12; Tenaglia Altino Volley 7.*una gara in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i quarti dei Play Off, Talmassons ospita la Futura

    Di Redazione Concluso il primo turno dei Play Off Promozione, saranno le sei squadre superstiti a giocarsi l’accesso alle semifinali di vivo Serie A2 femminile. Tutte le partite di Gara dei quarti di finale si giocheranno contemporaneamente domenica 3 aprile alle 17: Macerata, Mondovì e Talmassons avranno il fattore campo e ospiteranno Sassuolo, Martignacco e Busto Arsizio. In programma per la Pool Salvezza la terza giornata, con due derby siciliani tra Catania-Aragona e Marsala-Modica, Vicenza in casa contro Altino e Sant’Elia in trasferta a Milano dal Club Italia. PLAY OFF PROMOZIONEComincia in terra marchigiana il Quarto di Finale tra Cbf Balducci Hr Macerata e Green Warriors Sassuolo. Le due formazioni hanno avuto la meglio in due gare su Soverato e Albese negli ottavi, con le neroverdi capaci di ribaltare il fattore campo, che era a favore delle lombarde. Lo scontro è già andato in scena in stagione regolare, con due successi delle arancionere per 2-3 a Sassuolo e per 3-1 a Macerata.  “Arriviamo a questa partita nelle condizioni migliori – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci Luca Paniconi – Abbiamo approcciato bene il primo turno e credo che questo ci permetta di presentarci in ottima forma per il quarto di finale, con grande voglia di continuare a fare qualcosa di importante. Sassuolo è cambiato molto rispetto all’anno scorso e anche rispetto alla stagione regolare. Sarà una partita difficile ma sicuramente bella da vivere“. Queste invece le dichiarazioni di coach Maurizio Venco: “Questa sarà la terza volta che affrontiamo Macerata in questa stagione, ma sinceramente non avevo pensato alle due precedenti sconfitte; è passato tanto tempo e noi siamo diversi da come eravamo. Come sempre considereremo la gara come uno strumento per misurare noi stesse: la nostra è una squadra che ha fatto un percorso particolare, siamo cresciuti tanto ma ancora oggi non sappiamo quali sono i nostri limiti e dove possiamo arrivare. Domenica sarà indubbiamente una partita difficile, perché Macerata è una squadra davvero forte e difficile da affrontare. Sappiamo che i Play Off sono un campionato a parte e noi andiamo avanti una partita alla volta“. Diciassette i punti che hanno separato in stagione regolare la Lpm Bam Mondovì e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, le uniche due formazioni che hanno conquistato i quarti di finale in Gara 3. Le monregalesi, dopo una partenza shock in casa contro Olbia, hanno ribaltato l’inerzia degli ottavi vincendo in Sardegna e completando la rimonta in casa, mentre le friulane hanno cancellato il fattore campo di San Giovanni trionfando in Romagna nello scontro decisivo. Nonostante la differenza di piazzamento finale, tutt’altro che squilibrati gli scontri stagionali, con Martignacco capace di vincere 3-0 al ritorno e conquistare un punto all’andata perdendo al tie-break. Un impegno quindi da non sottovalutare per Mondovì, condizionata peraltro dai gravi infortuni occorsi a Populini e Giubilato. Queste le parole della biancoblu Barbagallo: “Siamo molto contente e in fiducia dopo il grande successo in Gara 3 degli ottavi a San Giovanni in Marignano. I quarti di finale sono una bella prova per noi stesse, vogliamo vedere fino a dove riusciamo ad arrivare. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di divertirci continuando a giocare bene come abbiamo dimostrato di saper fare in questa parte finale di stagione“.L’unica sfida inedita dei quarti è quella che vedrà fronteggiarsi la Cda Talmassons e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Entrambe le formazioni hanno superato le rispettive avversarie degli ottavi in due gare e quindi giungono a questo incontro dopo dieci giorni dall’ultimo match. Le padrone di casa hanno avuto la meglio su Ravenna, settima classificata nel girone A, le ospiti hanno invece sconfitto Montecchio, quinta classificata nel girone B. Le formazioni si sono scontrate due volte nella Pool Salvezza della scorsa stagione, in cui si sono portate a casa una vittoria per parte. Uno scontro che si preannuncia scoppiettante e tutt’altro che scontato. Così presenta la sfida Matteo Lucchini: “Siamo pronti per affrontare quest’altra sfida: da qui sappiamo che dovremo ragionare con la mentalità ‘tutto o niente’, dobbiamo giocarci tutto. Direi che mentalmente stiamo approcciando bene anche il lavoro settimanale, sapendo che bisogna andare a Lignano per portare a casa Gara 1. Non abbiamo il fattore campo a favore e iniziare la serie con un risultato vincente sarebbe molto importante. È chiaro che di fronte avremo una squadra molto forte, soprattutto a livello fisico: Talmassons ha giocatrici d’esperienza e offensive, ma anche il nostro gruppo lo è, quindi sono convinto che verrà fuori una serie molto bella. Vogliamo proseguire il nostro percorso e siamo pronti per questo“. QUARTI DI FINALE – GARA 1Domenica 3 aprile ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Dell’Orso-Di BariLpm Bam Mondovì – Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Cavicchi-MarconiCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Sabia-Grassia POOL SALVEZZALa terza giornata della Pool Salvezza si apre a Milano con il Club Italia Crai che ospita l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Due brutte prestazioni per entrambe le formazioni la scorsa settimana, cadute rispettivamente in casa delle ultime classificate dei gironi A e B, Altino e Modica. Un’occasione quindi per rialzarsi e rimettersi in corsa per la salvezza, con le azzurrine seconde e le ciociare quarte a meno 5.  “Dovremo entrare in campo concentratissime – sottolinea la schiacciatrice del Club Italia Noemi Despaigne – provando a imporre il nostro gioco con determinazione. Il fatto di giocare in casa è probabilmente un punto a nostro favore, non dobbiamo disunirci e rimanere sul pezzo. Il nostro rendimento in campionato è stato altalenante, ma questo non deve demoralizzarci e dobbiamo continuare a fare sempre del nostro meglio“. Questo invece il commento di Gino Russo, assistant coach di Sant’Elia: “Il Club Italia è una squadra molto giovane, che ha avuto una crescita esponenziale col trascorrere delle giornate. Il sestetto esprime un gioco molto fisico e organizzato, ma allo stesso tempo la loro età le porta a commettere anche delle sbavature. Non possiamo più permetterci di sbagliare, ogni singolo punto fa la differenza per salvarsi e tutti i palloni hanno un peso elevato. Sono sicuro che le ragazze vorranno cancellare la brutta prova della scorsa settimana a Modica e dare il massimo per recuperare punti in classifica“. Un solo punto di distanza dal secondo posto, ultimo valido per evitare la retrocessione, per l’Anthea Vicenza, che attende tra le proprie mura la Tenaglia Altino Volley. Dopo le sconfitte di Marsala e Aragona, le gatte non possono più sbagliare se vogliono mantenere concrete speranze di salvezza e soprattutto non dovranno sottovalutare il fanalino di coda Altino, in grande ripresa e capace di battere scorsa settimana un club quotato come Club Italia. A prendere la parole è direttamente il presidente biancorosso Andrea Ostuzzi: “In questi mesi abbiamo continuato a dar fiducia e serenità allo staff e alle giocatrici per mettere la squadra nelle migliori condizioni possibili di lavoro. Purtroppo stiamo assistendo a una lenta deriva, con una continuità di risultati negativi. Questo impone di provare a cercare di fare qualcosa di diverso: l’ho detto allo staff tecnico e ho richiamato le atlete al senso di responsabilità stimolando la squadra all’orgoglio e alla voglia di dare un senso alla stagione. Da qui alla fine ci sono sei partite che determinano o meno la salvezza. Con il mio intervento ho voluto portare pressione e agonismo all’ambiente: sono perfettamente consapevole dei rischi che sto correndo e me ne assumo la piena responsabilità. È mio dovere cercare di far di tutto affinché Vicenza Volley e la nostra città restino in Serie A2“.Due sconfitte su due partite per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, che cerca riscatto in casa nel derby siciliano contro la Seap Dalli Cardillo Aragona, galvanizzata invece dal successo contro Vicenza. Le formazioni sono divise da un punto, con le aragonesi distanti cinque punti dal secondo posto che vuol dire salvezza. Una missione ancora possibile per entrambe, ma che richiede costanza e grinta utile a superare le altre avversarie tutte focalizzate sullo stesso obiettivo. E dopo due partite in trasferta, il ruolo del PalaCatania sarà fondamentale per rimettere in piedi il percorso delle padrone di casa. Cinque punti nelle prime due giornate per la Sigel Marsala Volley e l’Egea Pvt Modica, le uniche due squadre ancora imbattute di questa Pool Retrocessione. Sarà un secondo derby siciliano per le marsalesi, vittoriose contro Catania nel turno precedente, mentre le modicane hanno avuto la meglio con un netto risultato contro Sant’Elia. Posizioni in classifica opposte, visto il largo vantaggio al primo posto della squadra di casa e il penultimo delle ospiti. A presentare l’incontro è la biancoazzurra Giulia Caserta: “Modica è una squadra di categoria costruita per affrontare questo campionato e lo è anche Marsala. Se le due squadre ora sono in corsa per lo stesso obiettivo più di una ragione ci sarà. Mi aspetto che verranno con il coltello tra i denti, non saranno da sottovalutare, dovremo andare concentrate in campo per fare il nostro dovere. Noi rispetto all’avversaria sicuramente abbiamo la serenità della classifica, la consapevolezza nei nostri mezzi e, considerato che sarà un incontro casalingo, anche il sostegno del nostro pubblico che ci dà della sicurezza“. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA DI ANDATA Sabato 2 aprile ore 16:00Club Italia Crai – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Russo-Pasin Sabato 2 aprile ore 17:00Anthea Vicenza – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Papapietro-ChiriattiRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Stancati-Scarfò Domenica 3 aprile ore 17.00Sigel Marsala Volley – Egea Pvt Modica ARBITRI: Lanza-Ciaccio LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 35; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Seap Dalli Cardillo Aragona 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO