consigliato per te

  • in

    Cremona attende Vicenza: “Partita utile per riscattarci”

    Le tigri gialloblù della D&A Esperia Cremona tornano al PalaRadi dopo due gare in trasferta, con l’obiettivo di riprendere la marcia verso la salvezza. Non si ferma il campionato di serie A2 femminile nel weekend di Pasqua. La pool salvezza procede e giunge al sesto turno di gioco, che sancisce la fine dell’andata.

    Il turno di campionato si apre con l’anticipo del venerdì sera tra la D&A Esperia Cremona, reduce dalla sconfitta in tre set contro Sant’Elia, e la Anthea Vicenza Volley di coach Ivan Iosi. Le vicentine si trovano attualmente al quinto posto in classifica con 28 punti, a sole tre lunghezze di distanza dalle rivali di giornata, grazie alla brillante vittoria interna contro la capolista Albese, nell’ultima gara di campionato. La sfida di venerdì dunque mette in palio tre punti fondamentali per entrambe le squadre, in vista del comune obiettivo: mantenere la categoria per la prossima stagione.

    Facciamo il punto della situazione in casa D&A con l’opposto Marina Giacomello. “La partita di domenica non è stata affatto facile da affrontare. La trasferta ed il fattore campo ci hanno messo in difficoltà. Ciò non giustifica comunque il fatto che non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, anzi complimenti a Sant’Elia che ha trovato un buon ritmo di gruppo e l’ha mantenuto per l’intero incontro. La partita contro Vicenza sarà sicuramente utile per riscattarci. Dobbiamo solo essere più consapevoli delle nostre capacità e creare quella piccola competitività che a volte ci manca. Vi aspetto al PalaRadi più numerosi che mai!”

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri, coadiuvati al referto elettronico da Domenico Giancaspro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast sul sito volleyballworld.tv con il commento di Davide Moroni e Jennifer Boldini.

    Pool Salvezza A2 femminile – 6^ giornata

    Venerdì 7 aprile ore 20:30 Cremona-Vicenza.Sabato 8 aprile ore 15 Montale-Messina, ore 16 Club Italia-Perugia.Domenica 9 aprile ore 15 Offanengo-Sant’Elia, ore 15:30 Albese-Marsala.Riposa: Orocash Picco Lecco.

    (Fonte: comunicato stampa D&A Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Panucci carica Vicenza: “Conquistiamo la salvezza, ce la meritiamo”

    A causa di un problema fisico era stata ferma ai box per due match, coincisi con i ko contro Montale e Offanengo. Domenica scorsa è tornata in campo e con una prestazione maiuscola (individuale e di tutta la squadra) ha contribuito alla prestigiosa e importante vittoria contro Albese (3-0). Nel ritorno al successo dell’Anthea Vicenza Volley c’è lo “zampino” della schiacciatrice Jessica Panucci, domenica scorsa subito mvp nel rotondo urrah contro la Tecnoteam Albese Volley Como, capolista della pool salvezza. Venerdì alle 20,30 le beriche saranno di scena al PalaRadi di Cremona per il match dell’ultima giornata d’andata della pool salvezza sfidando l’Esperia.

    “Sono molto contenta – le parole di Jessica Panucci – di essere rientrata dopo due gare e aver aiutato la squadra; spero di continuare a dare il mio contributo fino alla fine per provare a centrare questa salvezza che meritiamo”.

    Un desiderio alimentato dai tre punti d’oro di domenica contro Albese. “Siamo state brave durante la settimana, ci siamo guardate negli occhi e abbiamo capito che dovevamo per forza portare a casa un risultato per continuare a sperare – prosegue Panucci –, altrimenti la classifica si complicava. Siamo state aggressive dal primo punto, volevamo vincere a tutti i costi e siamo state pressoché perfette, con qualche errore solamente nel secondo set. Questa volta, inoltre, siamo state continue e anche belle da vedere contro una squadra organizzata come Albese”.

    foto Lega Volley Femminile

    Ora testa a Cremona. “E’ una squadra un po’ simile a noi, viene da un ko esterno e vorrà riscattarsi in casa, ma anche noi vogliamo conquistare la vittoria. Giocheremo su un campo difficile e sarà sicuramente battaglia: daremo il massimo, con la vittoria di domenica che ha alzato il nostro morale”. Un match che potrebbe mischiare ulteriormente le carte in chiave salvezza, dove bisogna arrivare nelle prime cinque posizioni della classifica per rimanere in A2. “La graduatoria -commenta la Panucci – è corta, ogni volta ci sono in palio punti d’oro e siamo pressoché tutti coinvolti, forse l’unica tranquilla è Albese”.

    (fonte: comunicato stampa Anthea Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca i primi punti della sua pool salvezza: “Consapevoli della nostra forza”

    La seconda sconfitta consecutiva nella pool salvezza di A2 femminile non aiuta il compito dell’Anthea Vicenza Volley, ko domenica a Offanengo al cospetto della Chromavis Eco DB. Le ragazze di Ivan Iosi hanno duellato ad armi pari per due set, poi il finale del terzo parziale ha visto lo sprint vincente delle cremasche, che salgono a quota 30 punti. Vicenza invece resta a quota 25, a -1 da Montale e al momento appena al di sotto della linea rossa. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Mariella Cavallaro.

    “A Offanengo – commenta la Cavallaro – è stata una partita combattuta palla su palla dove abbiamo perso punti soprattutto per qualche nostra imprecisione nei momenti più importanti; abbiamo commesso qualche errore di troppo. In ogni modo, è acqua passata e bisogna guardare avanti”.

    Quindi aggiunge: “Ora si apre un nuovo scenario, abbiamo a disposizione 24 punti, dobbiamo cercare di farne il più possibile focalizzando l’obiettivo in  ogni singola gara con la politica di un passo alla volta, domenica dopo domenica. La squadra è consapevole di essere tale, ma deve fare uno step in più: essere “branco”, famelica di punti. Ogni elemento è importante e si deve caricare di responsabilità per trascinare tutti. Servono umiltà, lavoro e mettersi al servizio della squadra: solo il talento di tutte a disposizione del gruppo fa vincere le partite. Ora potremo beneficiare finalmente della squadra al completo con il ritorno di Jessica Panucci dopo quello di Florencia Ferraro”.

    Domenica alle 17 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza arriva la Tecnoteam Albese, capolista della pool salvezza. “Ora non contano casa e trasferta – conclude la Cavallaro – e l’avversario: dobbiamo essere la versione migliori di noi stessi. Albese è forte, ma anche noi  dobbiamo partire da questo presupposto. Il nostro obiettivo è mantenere la categoria”.

    (Fonte: comunicato stampa Anthea Vicenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, coach Milano: “Dobbiamo essere pragmatici, muovere la classifica è fondamentale”

    Orocash Picco Lecco travolge il Marsala Volley e conquista altri 3 punti fondamentali per la pool salvezza. Tre set fotocopia con le biancorosse efficaci in tutti i parziali e sempre davanti. Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “E’ stata una partita facile e siamo riusciti a tenerli a distanza. Con delle buone battute le abbiamo allontanate e siamo riusciti a inibire i loro attaccanti principali. In questo periodo dell’anno è importante il risultato finale, piuttosto che la tecnica. Dobbiamo essere pragmatici. Muovere la classifica è fondamentale e ne siamo gratificati. Tutta settimana ci alleniamo per migliorare la qualità complessiva della squadra, sono orgoglioso dell’impegno di ognuna di loro”.

    foto Lega Volley Femminile

    Federica Piacentini, centrale di Orocash Picco Lecco: “Sono contenta della giornata, siamo partite con più personalità del solito e l’abbiamo mantenuta fino alla fine. Un’ottima prestazione corale”.

    Erlado Buonavita, primo allenatore di Marsala Volley: “Siamo partiti in pochi, solo in 8, e così la partita non è mai iniziata. Facciamo fatica anche per questioni numeriche, ma così è complesso giocare bene e creare il clima giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese torna da Messina con 3 punti e la salvezza quasi matematica

    Sembrava chiusa, ma come contro Sant’Elia e Perugia, le due precedenti gare della Poule Salvezza, la Tecnoteam Albese Volley Como ha allungato a quattro i set per avere la meglio dell’avversario. Anche ieri pomeriggio a Messina, le ragazze di coach Chiappafreddo, partite forti, hanno riaperto parzialmente la gara contro le siciliane nel terzo set.

    Dal vantaggio alla rimonta delle padrone di casa e il quarto set. Dove grinta, cuore e carattere sono venuti fuori: elementi che hanno fatto di questa Tecnoteam un vero rullo compressore finora. Tre vittorie su tre gare, un 1-3 dalla Sicilia che significa passo quasi decisivo per la salvezza. La matematica dice che occorrono ancora tre punti (una vittoria domenica a Vicenza) per “blindare” la permanenza in serie A2 anche il prossimo anno.

    Bella prestazione di tutta la squadra oggi, trascinata dal duo Conti e Nardo (19 punti a testa), ben assistite dalla brasiliana Cassemiro e dalle centrali Veneriano e Badini. Impeccabili in regia Nicolini e come libero Rolando. In campo anche la baby Cantaluppi, Stroppa e Nicoli.

    E’ andato tutto benissimo nei primi due set, con Albese ad allungare e tenere le avversarie sotto controllo. Meno bene nel terzo con la rimonta di Messina complice anche qualche errore di Veneriano e compagne. Controllo e allunghi nel quarto set: un paio di strappi fino a quello decisivo nei punti finali non senza una feroce discussione delle ragazze di casa per un punto assegnato ad Albese e contestato pesantemente da loro.

    Alla fine è arrivato il successo: tre punti che sono davvero d’oro per la strada della salvezza. La Tecnoteam resta prima della Poule Salvezza a +6 sulla seconda ed a +12 dalla prima che è nel limbo della retrocessione. Missione compiuta in terra siciliana con una assoluta autorevolezza che fa del gruppo di coach Mauro un vero vanto: cresciute unite passo passo da inizio stagione ad ora.

    Ed è proprio il coach a commentare il successo da Messina:”Molto contento di aver portato a casa tre punti contro un avversario coriaceo che non ha mai mollato. Sono contento per il bel gioco della mia squadra ed ovviamente il successo arrivato. Messina ? Me l’aspettavo così perchè il loro allenatore è ottimo e il gruppo forte. Combattono sempre. Avevo preparato le mie giocatrici a questo tipo di avversario e di clima al palazzetto, caldo come è giusto che sia, ma assolutamente sportivo”. 

    “Mi trovo qui non per commentare la partita – cosi un amareggiato Fabrizio Costantino – non la commento mai e la lascio commentare agli addetti ai lavori. Sono qui, forse la prima volta in quattro anni, che intervengo per commentare e bacchettare una classe arbitrale al di sotto di quelle che sono le normali prestazioni in una A2 di volley femminile. Non abbiamo mai preso multe e cerco di stare equilibrato. Chiedo, però, rispetto, perchè da tante giornate assistiamo a scelte arbitrali assurde. Ci può stare una svista in una gara, ma oggi abbiamo visto dell’incredibile e la gente è andata via dal palazzetto delusa e disgustata. Quando sediamo in Assemblea di Lega dedichiamo tanto tempo alla crescita del nostro movimento sportivo, ma nel momento in cui assistiamo a queste situazioni non facciamo altro che rallentare questo processo di crescita perchè la gente si allontana, e ad essere fanneggiata non è solamente una società sportiva ma l’intero movimento. Ho grande rispetto per il lavoro difficile degli arbitri, ma ritengo che, come noi, nel momento in cui sbagliano ed è palese ed evidente guardando la partita, allora devono pagare. Esigo rispetto da chiunque venga ad arbitrare le partite di volley femminile”.

    Un applauso a Nardo, Mvp della serata: lei e Conti top-scorrer del gruppo di Albese (19 punti)

    Desi Shipping Akademia Messina – Tecnoteam Albese Volley Como 1-3 (18-25 21-25 25-21 22-25)

    Desi Shipping Akademia Messina: Martinelli 8, Muzi 4, Robinson 25, Mearini 9, Ebatombo 18, Martilotti, Faraone (L), Silotto 2, Ciancio, Catania, Brandi. Non entrate: Pisano (L), Varaldo. All. Bonafede. Tecnoteam Albese Volley Como: Nicolini 5, Cassemiro 9, Veneriano 7, Nardo 19, Badini 4, Conti 19, Rolando (L), Cantaluppi 4, Nicoli, Stroppa, Bernasconi. Non entrate: Radice (L), Pinto, Gallizioli. All. Chiappafreddo. Arbitri: Adamo, Stancati. NOTE – Durata set: 24′, 26′, 28′, 31′; Tot: 109′. MVP: Nardo. Top scorers: Robinson M. (25) Nardo A. (19) Conti A. (19)Top servers: Nicolini C. (3) Conti A. (2) Mearini V. (2)Top blockers: Mearini V. (5) Nardo A. (3) Martinelli M. (3)

    (Fonte: comunicato stampa Tecnoteam Albese Volley Como ) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona vince a Perugia e si conferma al secondo posto

    La D&A Esperia Cremona si conferma al secondo posto in classifica grazie alla vittoria in quattro periodi contro una determinata 3M Pallavolo Perugia.

    La cronaca

    Le ospiti riescono spesso ad allungare nel punteggio ma Perugia non molla l’osso, riuscendo a strappare il secondo set per 25-20, annullando così il precedente 22-25 gialloblù. Cremona poi si prende di forza il terzo set per 17-25 e poi chiude a proprio favore anche il quarto periodo per 20-25. Altra prova sontuosa di Anna Piovesan e Jasmine Rossini (MVP di giornata), che chiudono con 18 punti a testa, grazie anche ad una ricezione di squadra pari al 60% con soli due errori. Per Perugia, in luce Salinas con 18 punti, Giudici con 14 e Patasce con 11. Ottima anche la prova a muro di Cremona, che vince il duello di squadra per 10-5. Prossimo impegno per la D&A nuovamente in trasferta, in terra frusinate contro la Assitec Sant’Elia.

    Coach Guido Marangi schiera Manig e Giudici in diagonale d’attacco, Salinas e Patasce in banda, Pero ed Agbortabi al centro, Rota libero. Risponde coach Valeria Magri con Mennecozzi in regia, Giacomello opposto, Piovesan e Rossini ai lati, Ferrarini e Liis Kullerkann centrali, Zampedri libero.

    La D&A dimostra le proprie intenzioni fin dall’inizio, la palletta di Rossini fissa il 3-9 in avvio. Due aces di un’ispirata Giacomello allungano il gap sul 5-13. A piccoli passi Perugia entra in partita ed accorcia con il rigore di Manig per il 12-18. Nonostante un rapido consulto in panchina con coach Magri, sale in cattedra Salinas che impatta sul 19-19 con due mani out. L’ingresso di Buffo da respiro alle compagne che riescono a concludere al meglio lo sprint di fine periodo: il mani out di Rossini e l’errore al servizio di Salinas decretano il 22-25.

    Il secondo periodo vede sempre la 3M condurre nel punteggio, con una D&A insidiosa ma incapace di invertire l’inerzia del set. L’avvio equilibrato del periodo fa da preludio all’unico sorpasso cremonese sul 15-17 con una diagonale della solita Rossini. Giudici e Salinas fanno la voce grossa in attacco, poi nel finale Cremona si perde con errori consecutivi che facilitano l’1-1 Perugia sul 25-20.

    La D&A è chiamata al riscatto nel terzo set e riparte con spirito rinnovato. Anna Piovesan illumina l’avvio di set: il mani out della veneta fissa l’1-5. Kadi Kullerkann fa ombra a muro e sul 5-12 coach Marangi esaurisce i timeout. La cannonata di Piovesan fissa il 9-17, la fast di Liis Kullerkann vale il 10-20. Di nuovo l’ottima Piovesan prepara il terreno per il sorpasso con un ace ed una pipe, prima di abbandonare il campo per infortunio (14-24). Perugia annulla tre set points, ma Cremona chiude a proprio favore sul 17-25.

    Le tigri gialloblù non vogliono perdere tempo ma Perugia si dimostra dura a morire. Al primo tempo di Agbortabi risponde la diagonale di Kadi Kullerkann, 6-8. Due punti di Buffo alimentano la corsa gialloblù ed è 9-12. La D&A prende il largo con l’ace di Liis Kullerkann (11-15) e il muro di Ferrarini su Salinas: sull’11-18 coach Marangi richiama le sue. Giudici è l’ultima a mollare nella metà campo biancorossa, due punti dell’opposto riducono le distanze sul 19-22. Un ottimo attacco di Kadi Kullerkann fa da preludio al punto finale, firmato Simona Buffo: finisce 20-25 per l’1-3 gialloblù.

    Patrizia Zampedri, libero D&A Esperia Cremona. “Sapevamo che in trasferta nulla è mai scontato, eravamo consapevoli di dover venire qui e fare il nostro gioco. Il primo set è andato bene, nel secondo ci hanno messo in difficoltà. Per fortuna nel terzo e nel quarto set siamo entrati con la testa giusta e pallone dopo pallone, siamo riusciti a portare a casa i tre punti, fondamentali per la classifica”.

    Marta Pero, centrale 3M Pallavolo Perugia. “È stata una partita sicuramente tosta, come tutte le altre del resto. Alterniamo ancora momenti di alto e di basso che non ci aiutano a concretizzare il set, però è stata una partita molto lottata da entrambe le squadre. Le sensazioni in campo erano di un ambiente caldo. È stata comunque una bella lotta”.

    3M Pallavolo Perugia vs D&A Esperia Cremona 1-3 (22-25, 25-20, 17-25, 20-25). MVP: Jasmine Rossini (D&A Esperia Cremona).

    Perugia: Salinas 18, Pero 7, Giudici 14, Patasce 11, Agbortabi 7, Manig 4, Rota (L), Traballi, Bosi, Negri; NE: Dalla Rosa. All. G. Marangi – S. Severini. Cremona: Rossini 18, Ferrarini 7, Mennecozzi 3, Piovesan 18, L. Kullerkann 6, Giacomello 6, Zampedri (L), K. Kullerkann 6, Balconati 1, Landucci, Buffo 4; NE: Coppi. All. V. Magri. Direttori di gara: Marta Mesiano e Marco Laghi. Statistiche — Ricezione positiva (perfetta): Perugia 42% (18%) – Cremona 60% (27%). Attacco punti (%): Perugia 54 (32%) – Cremona 53 (29%). Battuta errori (punti): Perugia 6 (2) – Cremona 3 (6). Muri punto: Perugia 5 – Cremona 10.

    (Fonte: comunicato stampa D&A Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta e pesantissima in chiave salvezza di Lecco su Marsala

    Orocash Picco Lecco travolge il Marsala Volley e conquista altri 3 punti fondamentali per la pool salvezza. Tre set fotocopia con le biancorosse efficaci in tutti i parziali e sempre davanti. 

    Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “E’ stata una partita facile e siamo riusciti a tenerli a distanza. Con delle buone battute le abbiamo allontanate e siamo riusciti a inibire i loro attaccanti principali. In questo periodo dell’anno è importante il risultato finale, piuttosto che alla tecnica. Dobbiamo essere pragmatici. Muovere la classifica è fondamentale e ne siamo gratificati. Tutta settimana ci alleniamo per migliorare la qualità della squadra complessiva, sono orgoglioso dell’impegno di ognuna di loro”. 

    Il commento di Federica Piacentini, centrale di Orocash Picco Lecco: “Sono contenta della giornata, siamo partite con più personalità del solito e l’abbiamo mantenuta fino alla fine. Un’ottima prestazione corale”.

    Il commento Erlado Buonavita, primo allenatore di Marsala Volley: “Siamo partiti in pochi, solo in 8, e così la partita non è mai iniziata. Facciamo fatica anche per questioni numeriche, ma così è complesso giocare bene e creare il clima giusto”. 

    Orocash Lecco – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Nel weekend del 25 e 26 marzo la Serie A2 femminile è scesa in campo per disputare i match validi per la 3° giornata della Pool Promozione e quelli della 4° giornata della Pool Salvezza. Di seguito i risultati (cliccando sui link è possibile leggere cronache e tabellini) e le classifiche.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    POOL PROMOZIONE – 3° GIORNATAGiocate sabato 25 marzoRoma Volley Club – Bsc Materials Sassuolo 3-0 (25-13, 25-21, 25-11)Volley Hermaea Olbia – Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (22-25 20-25 22-25) Domenica 26 marzo ore 17.00Volley Soverato – Valsabbina Millenium BresciaCda Talmassons – Lpm Bam Mondovi’Itas Ceccarelli Martignacco – Itas TrentinoIpag S.Lle Ramonda Montecchio – Futura Giovani Busto Arsizio

    POOL SALVEZZA – 4°GIORNATA DI ANDATAGiocata sabato 25 marzoClub Italia – Assitec Volleyball Sant’Elia 2-3 (25-20, 23-25, 19-25, 25-23, 9-15)Domenica 26 marzoOrocash Lecco – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Desi Shipping Akademia Messina – Tecnoteam Albese Volley Como ore 16.003m Pallavolo Perugia – D&a Esperia Cremona ore 17.00Chromavis Eco Db Offanengo – Anthea Vicenza Volley ore 17.00Riposa: Emilbronzo 2000 Montale

    CLASSIFICHE SERIE A2 FEMMINILEPOOL PROMOZIONERoma Volley Club 73 (22 – 1); Itas Trentino 62 (20 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 58 (18 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 53 (18 – 6); Cda Talmassons 51 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 49 (16 – 6); Lpm Bam Mondovi’ 49 (16 – 8); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 9); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 9); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 8); Volley Soverato 35 (11 – 11); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 14).

    POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 34 (12 – 12); Orocash Lecco 30 (10 – 16); D&a Esperia Cremona 28 (8 – 16); Chromavis Eco Db Offanengo 27 (9 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 26 (9 – 16); Anthea Vicenza Volley 25 (9 – 14); Assitec Volleyball Sant’Elia 20 (5 – 19); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 18); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 18); Club Italia 13 (4 – 22); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 20). LEGGI TUTTO