consigliato per te

  • in

    Brescia centra l’obiettivo salvezza: Olbia ko 3-1

    Dopo 3 vittorie consecutive, si interrompe la striscia positiva dell’Hermaea Olbia, superata in 4 set al Geopalace dalla Valsabbina Millenium Brescia nella prima giornata di ritorno della Poule Salvezza dell’A2 Femminile.

    Coach Guadalupi sceglie la palleggiatrice Schmit incrociata a Orlandi, al centro ci sono Gannar e Marku, in posto 4 Partenio e Fontemaggi, il libero è Blasi. Coach Solforati risponde con Scacchetti-Malik, Torcolacci-Brandi, Pamio-Fiorio e Pericati libero.

    Brescia ritrova Torcolacci, assente da due gare, che si ripresenta incassando i primi due punti della Millenium (1-2). La Valsabbina parte meglio delle padrone di casa volando subito, con Pamio e Malik in attacco, sul +9, complice anche un ace di Scacchetti (3-10) che obbliga coach Guadalupi al doppio time out. L’Hermaea prova a ripartire con la neo entrata Adriano (4-12), ma l’ace di Brandi sigla il 5-16 e Torcolacci, a muro, il 5-20. È proprio la centrale bresciana a prendersi prima il set point (10-24) e poi a chiudere i conti in fast (12-25).

    In avvio di secondo set, Olbia riesce a trasformare la delusione in grinta e, affidandosi a Imamura e Partenio, si porta sul +3 (7-4). La Millenium, però, si riprende subito ed è Pamio a rimettere il gioco in parità (7-7). L’ace di Brandi sigla, poco dopo, il sorpasso (10-12). L’Hermaea prova rimanere attaccata alle Leonesse e, con Adriano, si porta sul -3 (13-16). Brescia riesce però a mantenere le distanze: è Fiorio mettere la firma sull’ultimo punto del secondo set (18-25).

    All’inizio del terzo parziale, il testa a testa si fa intenso, con entrambe le squadre che lottano su ogni palla: al block di Torcolacci (3-3) risponde quello di Gannar (6-5), dal quale parte poi la fuga delle aquile che, con Adriano, fa +4 (11-7). Solforati prova a smuovere il gioco, inserendo Bulovic su Fiorio, ma le padrone di casa sono determinate a prendersi il set: Orlandi e Adriano, assolute protagoniste, fanno volare Olbia sul +7 (21-14) e Partenio chiude i conti: l’Hermaea riapre la gara conquistando il suo primo set del match (1-2).

    Nel quarto set, il ritmo rimane alto. Dall’equilibrato testa a testa iniziale, emerge poi Brescia che mette il piede sull’acceleratore portandosi sul 9-13. La difesa sarda accusa il pressing bresciano: Scacchetti in regia propone un gioco vario, ma sempre concreto, che allarga il divario a +7 (12-19). Torcolacci a muro si prende la set ball (17-24), Fiorio in pipe il set (19-25). La Valsabbina torna a vincere e lo fa a punteggio pieno: un risultato che significa anche salvezza matematica e certezza assoluta della propria partecipazione in Serie A2 il prossimo anno.

    Le statistiche 

    Il confronto dai 9 metri è vinto dalle padrone di casa: dei 74 punti conquistati, infatti, 4 sono ace, uno in più da quelli fatti da Brescia su un totale di 90 punti. A rete, invece, Brescia comanda: 10 i block realizzati contro i 6 sardi.

    Coach Solforati, a fine gara, ha commentato la bella prestazione delle sue ragazze. “Siamo partiti molto bene e questa volta, a differenza delle due ultime uscite, siamo riusciti a mantenere il vantaggio nel primo set e conquistarlo agevolmente. La partita vera, secondo me, è cominciata dal terzo set, quando Olbia ha cambiato marcia: se in quel parziale non siamo stati in grado di controbattere il loro sprint, nel quarto la squadra mi è piaciuta molto perchè è entrata con il piglio giusto, portando a casa una partita importante: per noi significa tornare a vincere, ma soprattutto la salvezza matematica”.

    Tornato a parlare della situazione infortuni che ha condizionato gli ultimi match: “Purtroppo, hanno colpito tutto un reparto: siamo rimasti senza centrali, perchè anche quelle che c’erano non erano al top della condizione. Adesso pian piano stiamo recuperando. Anche Baba, probabilmente, dalla prossima gara potrà tornare in campo”.

    “Ci aspettavamo una partita complicata – ha dichiarato Alice Torcolacci –, soprattutto perchè Olbia è in grado di mettere in difficoltà tutte le squadre e con noi non è stato diverso. Abbiamo abbiamo perso un set perchè loro ci hanno messo pressione e ci hanno colpito nei punti più difficili. Io sono tornata e ho sentito l’aiuto di tutte le ragazze. Nell’ultimo set siamo state brave a ripartire e a vincere la partita, ma abbiamo avuto la mentalità giusta anche durante gli altri parziali quando eravamo sotto. Inoltre, abbiamo fatto meno errori del solito. Sono molto contenta”.

    Coach Dino Guadalupi: “Siamo partiti contratti. Ovviamente ci sono i meriti dell’avversario, che ha giocato i primi 2 set ad altissimo livello. Il loro palleggiatore ha orchestrato il gioco in maniera esemplare e hanno battuto molto bene. Abbiamo il rammarico di essere stati un po’ troppo “carichi” per fare risultato. Dopo di che abbiamo cercato nuovi equilibri che hanno dato qualche frutto. Nel terzo set abbiamo iniziato ad aggredire col servizio e a essere più ordinati nel muro difesa. A quel punto Brescia è andata un po’ in difficoltà. Siamo partiti benino anche nel quarto set, ma di fronte al loro cambio di opzioni in attacco ci siamo nuovamente persi nel muro difesa. Oggettivamente l’avversario è stato più forte”.

    Volley Hermaea Olbia – Banca Valsabbina Millenium Brescia  1 –  3 (12-25; 18-25; 25-15; 19-25)Volley Hermaea Olbia: Orlandi 7, Adriano 19, Anello 0, Gannar 8, Blasi (L), Civetta 0, Partenio 10, Fontemaggi 1, Farina n.e., Imamura 5, Marku 4, Schmit 1. All. Guadalupi.Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 8; Pinarello n.e.; Veglia n.e.; Tagliani (L) n.e.; Scacchetti 2; Torcolacci 16; Pamio 15; Bulovic 0; Pericati (L); Brandi 13; Malik 14; Babatunde n.e.; Pinetti n.e.; Ratti n.e. All. Solforati.Arbitri: Pescatore Luca; Sumeraro FabioDurata set: ’20, ’23, ’20, ’25MVP: Scacchetti (Banca Valsabbina Millenium)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il testa a testa Perugia – Busto, in Pool Promozione al via il ritorno

    Quattro giornate al termine della Pool Promozione di Serie A2 Tigotà, che decreterà ufficialmente la prima promossa in Serie A1.

    La lotta per conquistare il primo dei due posti a disposizione per la massima categoria sembra, al momento, affare di due squadre: la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, capolista con 63 punti, e la Futura Giovani Busto Arsizio, subito dietro con 59. Impegno casalingo per le umbre, che ospitano l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio, ancora a secco di vittorie nella pool, viaggio in casa di una LPM Bam Mondovì in grande forma per le bustocche.

    La Città di Messina proverà a consolidare il terzo posto con un occhio a ciò che succede davanti nel match contro la CremonaUfficio Esperia Cremona, scivolata fuori dalla zona Playoff a seguito del k.o. contro la Cda Volley Talmassons che, per proseguire la salita verso la post season, dovrà battere la CBF Balducci Hr Macerata che la precede di due punti. Ultima chance di provare a rimanere attaccate al treno Playoff per l’Omag-MT San Giovanni in M.no e la Tecnoteam Albese Volley Como, che si affronteranno in uno scontro diretto mozzafiato.

    2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Domenica 10 marzo 2024, ore 16.00Città Di Messina – Cremonaufficio Esperia CremonaArbitri: Stancati Walter, De Sensi Danilo

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Ipag S.Lle Ramonda MontecchioArbitri: Faia Riccardo, Adamo Giorgia

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cbf Balducci Hr MacerataArbitri: Pernpruner Marco, Sabia Emilio

    Omag-Mt San Giovanni In M.No – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Giglio Anthony, Grossi Dario

    Lpm Bam Mondovì – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Pristerà Rachela, Cavicchi Simone

    ClassificaBartoccini-Fortinfissi Perugia 63, Futura Giovani Busto Arsizio 59, Città Di Messina 53, Cbf Balducci Hr Macerata 49, Cda Volley Talmassons Fvg 47, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In M.No 44, Tecnoteam Albese Volley Como 43, Lpm Bam Mondovì 37, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35.

    Prima giornata di ritorno per la Pool Salvezza, che al momento vede due squadre relativamente più tranquille rispetto alle altre: la Trasporti Bressan Offanengo, prima con 36 punti e la Valsabbina Millenium Brescia, seconda con 35. Tutte e due saranno indirettamente protagoniste nel testa a testa a cavallo della zona retrocessione: entrambe in trasferta, le neroverdi faranno visita alla VTB Fcredil Bologna, quinta con gli stessi punti (ma con più vittorie) della Volley Hermaea Olbia, avversaria delle giallonere.

    L’Orocash Picco Lecco, terza in classifica a quota 30, affronterà sempre fuori casa la Nuvolì Altafratte Padova, penultima. Altro match importante quello tra la Narconon Volley Melendugno, quarta con 26 punti, e la Volley Soverato, ferma a 19. Dietro le calabresi, la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino scende in Abruzzo per la gara contro la Sirdeco Volley Pescara.

    1ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà

    Sabato 9 marzo 2024, ore 17.00Vtb Fcredil Bologna – Trasporti Bressan OffanengoArbitri: Mannarino Matteo, Papapietro Eustachio

    Domenica 10 marzo 2024, ore 15.00Sirdeco Volley Pescara – Pallavolo C.B.L. Costa VolpinoArbitri: Marani Azzurra, Bonomo Andrea

    Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00Volley Hermaea Olbia – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Pescatore Luca, Sumeraro Fabio

    Nuvolì Altafratte Padova – Orocash Picco LeccoArbitri: Pazzaglini Marco, Dell’Orso Alberto

    Narconon Volley Melendugno – Volley SoveratoArbitri: Autuori Enrico, Morgillo Davide

    ClassificaTrasporti Bressan Offanengo 36, Valsabbina Millenium Brescia 35, Orocash Picco Lecco 30, Narconon Volley Melendugno 26, Vtb Fcredil Bologna 25, Volley Hermaea Olbia 25, Volley Soverato 19, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orocash Picco Lecco lanciata verso la salvezza: “Non intendiamo fermarci”

    La Orocash Picco Lecco torna in campo in casa della Nuvolì AltaFratte Padova per la prima giornata di ritorno della Pool Salvezza. Il bilancio delle prime cinque partite è molto positivo: le biancorosse sono imbattute a quota 30 punti, mentre le padrone di casa sono ferme a 16. La formazione padovana cercherà il tutto per tutto, provando a conquistare punti salvezza essenziali; la Picco cerca invece la matematica permanenza in categoria.

    “La prima parte della Pool Salvezza è andata bene – rimarca Gianfranco Milano – ora avremo le ultime 5 partite. Padova ha necessità di punti per recuperare e cancellare l’andata. Avremo un compito arduo e difficile, ma ce la metteremo tutta“. 

    “Sarà una bella partita – garantisce Helena Sassolini – Altafratte arriva da una vittoria e noi altrettanto, dobbiamo essere concentrate e determinate per conquistare la vittoria a Padova, imponendo il nostro gioco per portare a casa più punti possibili. Siamo in un flusso positivo. Veniamo da 5 vittorie consecutive e non intendiamo fermarci in vista del traguardo della salvezza, dobbiamo continuare con questa grinta e forza di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia va a caccia del poker di vittorie contro la Valsabbina

    Le ultime tre vittorie consecutive su Pescara, Padova e Bologna sono state ossigeno puro per le speranze dell’Hermaea Olbia. Il sestetto biancoblù non vuole fermare la sua rincorsa nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile, e domenica, per la prime giornata di ritorno, si prepara ad affrontare al Geopalace la Valsabbina Millenium Brescia, vice capolista con 35 punti. Seste a quota 25 (gli stessi punti di Bologna), Schmit e compagne fanno appello al fattore campo: l’obiettivo è conquistare punti utili per irrompere nelle prime 5 posizioni che varrebbero la permanenza nella categoria.

    Coach Dino Guadalupi presenta così l’impegno: “Affrontiamo la gara forti di una striscia positiva, frutto di un buon equilibrio trovato nell’ultimo periodo. La squadra si esprime con maggior qualità e fiducia, e questo è evidente anche durante la settimana. Siamo consapevoli di affrontare uno degli avversari più duri dell’intera Pool, una squadra costruita per obiettivi, forse, più alti, che nelle ultime gare ha attraversato un momento di difficoltà dettato da assenze importanti tra i giocatori titolari“.

    “Non sappiamo come si presenteranno domenica – ammette Guadalupi – ma questo non ci deve condizionare più di tanto. Il nostro equilibrio, in questo momento, sta nella forza di tutta la rosa e nelle diverse possibilità di sopperire alle difficoltà tecniche della partita con soluzioni alternative. La squadra sta superando i problemi di influenza accusati nelle ultime due settimane, e nell’ultimo periodo è riuscita ad allenarsi in maniera piuttosto regolare. Un risultato positivo sarebbe importantissimo in termini di classifica“.

    Squadre in campo domenica 10 marzo alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitri Pescatore e Sumeraro. La gara sarà visibile in diretta streaming (previa iscrizione gratuita) su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo pronto al derby con Brescia: “È un match diverso dagli altri”

    Una sfida tra due squadre “tranquille”, che partecipano alla Pool Salvezza che si avvia al giro di boa, ma senza che la classifica attuale crei patemi. Domenica 3 marzo alle 17 al PalaGeorge andrà in scena il match tra Valsabbina Millenium Brescia e Trasporti Bressan Offanengo, rispettivamente prima e seconda in classifica con 35 e 33 punti, a più 13 e più 11 sulla linea retrocessione quando alla vigilia mancano sei turni. Così, le due formazioni possono strizzare l’occhiolino al primato, attualmente detenuto dalle “leonesse”, mentre le neroverdi in caso di bottino pieno opererebbero il sorpasso.

    “Questa gara – conferma coach Giorgio Bolzoni – non viene vissuta dalle due squadre come una sfida salvezza, ma come uno scontro diretto per la prima posizione della classifica. Credo sia un match da interpretare in modo completamente diverso dagli altri, totalmente liberi mentalmente senza troppa pressione legata alla classifica, ma con voglia di far bene. A parte un inizio faticoso, nella seconda parte di stagione regolare e ora nella Pool Salvezza la nostra squadra ha dimostrato di poter esprimere una pallavolo in grado di potersela giocare alla pari anche con squadre di buon livello come per esempio Brescia. Loro hanno un gioco veloce e un’ottima palleggiatrice (Scacchetti, n.d.r.); dal punto di vista tattico non ci aspetta una gara semplice, visto che possono contare su ottime individualità. In casa, inoltre, la Millenium ha sempre fatto bene e avrà voglia di riscatto dopo il ko contro Lecco. Ci aspetta un match impegnativo sotto il profilo agonistico“.

    In serie A2 femminile le due formazioni si sono già sfidate nella scorsa stagione; in entrambe le occasioni, a spuntarla è stata Brescia. Quest’anno, invece, le due squadre si sono affrontate al Trofeo Bressan in apertura di stagione a Offanengo; anche in questo caso, a spuntarla è stata la Valsabbina Millenium, vincitrice della manifestazione.

    Nelle file della Trasporti Pietro Bressan milita una ex di turno: la palleggiatrice Ulrike Bridi (a Brescia tra il 2019 e il 2021), due estati fa con la stessa canotta anche nel Sand Volley insieme all’attuale capitana di Offanengo, Francesca Trevisan.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Deborah Proietti e il secondo arbitro Roberto Guarneri. Il match sarà trasmesso in diretta streaming in chiaro sulla piattaforma Volleyball TV. Sarà necessaria la sola registrazione gratuita per visionare tutti i match da qualsiasi device.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco ora mette nel mirino Soverato, coach Milano: “Squadra temibile in casa”

    Orocash Picco Lecco torna in campo per una nuova sfida della pool salvezza. Dopo la strepitosa vittoria di domenica scorsa contro Millenium Brescia, le ragazze allenate da coach Milano sfideranno il Soverato. 

    Picco si presenta con 27 punti e un bottino pieno importante nelle ultime 4 sfide, mentre il Soverato attualmente in settima posizione a 19 punti è pronto a giocarsi il tutto per tutto e tornare in zona salvezza. Sarà una sfida sicuramente di grande interesse quella attesa per domenica alle 17 in terra calabra. 

    “E’ un team temibile in casa, dove ha collezionato numerose vittorie – confessa Gianfranco Milano –. Dopo il successo di domenica il clima è ottimo e siamo desiderosi di conquistare altre vittorie prima che la matematica sia dalla nostra parte”. 

    “Tutte le squadre di questa pool sono difficili da affrontare perchè si lotta all’ultimo sangue per la salvezza. Domenica ci aspetta un campo difficile che conosco molto bene. Sicuramente Queste quattro vittorie di fila ci danno fiducia e sicurezza, e sarà importantissimo rimanere centrati sull’obiettivo sin dal primo punto affrontandola con cinismo e grinta. Vincerà chi esprimerà il miglior gioco. Sarà comunque un piacere rigiocare contro la mia ex squadra e rivedere tutti” ha aggiunto Alice Barbagallo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia batte nettamente AltaFratte e si porta in scia a Melendugno

    Vittoria limpida e autoritaria per l’Hermaea Olbia, che dà continuità al blitz di Pescara e supera in 3 set anche la Nuvolì AltaFratte Padova nel 4° turno d’andata della Pool Salvezza (25-18, 25-17, 25-18 i parziali).

    Grazie al successo conquistato, le olbiesi accorciano a -1 sul quinto posto occupato da Melendugno (ultimo valido per conservare la categoria). 

    MVP Bianca Orlandi, protagonista con 20 punti messi a terra. Ma coach Guadalupi ha trovato risposte positive da tutte le giocatrici impiegate: da Partenio a Gannar passando per Fontemaggi.

    Sestetti – Coach Guadalupi schiera Orlandi in diagonale con Schmit, Fontemaggi e Partenio in posto 4, Gannar e Marku al centro con Blasi libero. Padova risponde con Bortolot al palleggio, Cicolini opposta, Rizzo e Trampus in banda, Volpin e Fanelli centrali con Masiero libero.

    1° Set – Decisa e determinata, l’Hermaea parte con le marce e si porta subito sul +5 (9-4). L’AltaFratte accorcia sul -1 (13-12), ma le olbiesi riprendono nettamente il sopravvento con il diagonale di Orlandi (18-13) e chiudono i conti con il 25-18 messo a terra da Partenio.

    2° Set – Predominio a tinte biancoblù anche nel secondo parziale, con le padrone di casa che doppiano subito le rivali sul 12-6 e non si voltano più fino a cogliere il 2-0 nel conto grazie al pallonetto di Fontemaggi (25-17).

    3° Set – Più combattuto il terzo game: le aquile tavolarine vanno sul +4, ma Padova replica e pareggia a 8. Di fronte alla pressione avversaria, Schmit e compagne hanno il merito di mantenere alta l’intensità: il muro di Partenio rigira l’inerzia in favore delle biancoblù, che poi mettono le cose in discesa fino a cogliere il risultato pieno sul definitivo 25-18.

    Coach Dino Guadalupi: ”La squadra è stata in grado di eseguire bene ciò che serviva per fare risultato. Rispetto a quanto avevamo studiato in settimana, il livello dell’avversario è stato un po’ più basso. Merito nostro, ma anche nella loro squadra, evidentemente, non tutto è andato per il verso giusto. Prenderemo spunto dalle cose che non hanno funzionato perfettamente per salire ancora di livello. Nei primi due set siamo andati sciolti, mentre nel terzo Padova ha provato a rientrare alzando l’intensità e facendo calare la nostra percentuale d’attacco. A quel punto c’è stata una reazione: dopo il timeout abbiamo alzato anche noi il livello riprendendo in mano la partita”.

    Volley Hermaea Olbia – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-18, 25-17, 25-18)Volley Hermaea Olbia: Partenio 9, Marku 4, Orlandi 20, Fontemaggi 11, Gannar 12, Schmit, Blasi (L). Non entrate: Anello, Imamura, Adriano, Vivaldi Maimone, Civetta. All. Guadalupi.Nuvolì Altafratte Padova: Fanelli 2, Cicolini 9, Trampus 8, Volpin 7, Bortolot, Rizzo 6, Masiero (L), Menegaldo 2, Pasa 2, Vega 1, Magnabosco, Wabersich. Non entrate: Pavei (L). All. Rondinelli.Arbitri: Giulietti, Kronaj.Note – Durata set: 27′, 25′, 27′; Tot: 79′. MVP: Orlandi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altafratte a Olbia, Rondinelli: “Trasferta lunga? A questo punto della stagione non conta”

    Dopo aver incamerato solo due punti negli ultimi due match interni la Nuvolí AltaFratte Padova ritrova l’ebbrezza della trasferta e prova a cambiare aria, scenario, alla ricerca magari di una corrente nuova che possa riportarla a volare come nel match contro Offanengo o corrente che sappia farla uscire da quella sorta di incagliamento che permane da inizio stagione. E quale scenario potrebbe essere migliore di quello di un’isola densa di correnti aeree e marine come la Sardegna? Arriva quindi a fagiolo la trasferta di domenica (inizio ore 17:00) in casa Volley Hermaea Olbia, pericolosa, ma anche viatico obbligato per cercare di colorare a tinte più rosee il futuro della squadra padovana.

    Ennesima gara, manco a dirlo, insidiosa per la Nuvolí AltaFratte Padova, la Hermaea Olbia occupa la settima piazza della pool salvezza a soli tre punti dal quinto posto e dall’attuale salvezza della VTB Bologna e le atlete sarde non vorranno lasciarsi scappare l’occasione per impattare le bolognesi che saranno impegnate il giorno prima a Melendugno. 

    L’unica atleta Nuvolí presente nelle classifiche è Francesca Volpin sesta negli ace realizzati, quella della battuta potrà essere quindi l’arma delle padovane? 

    Coach Vincenzo Rondinelli: “La battuta è il primo attacco, quindi per noi sarà importante, dovremo provare a disturbarle col nostro buon servizio che però bisognerà saper dosare sapientemente mantenendone alta la qualità ma non dovendo forzare obbligatoriamente per tutta la durata del match. Sarà una trasferta difficile per l’avversaria e per il viaggio ma a questo punto della stagione e con l’obiettivo che abbiamo, le incertezze o problematiche legate al giocare in trasferta devono essere messe da parte” 

    La schiacciatrice triestina Alice Trampus archivia Melendugno e pensa ad Olbia: “Sicuramente la partita contro Melendugno non ha portato i risultati che ci aspettavamo e soprattutto che ci meritavamo per il lavoro che facciamo in palestra ogni giorno. Nonostante le varie difficoltà siamo state sempre attaccate alla partita ma ci è mancata la lucidità nei momenti in cui dovevamo concretizzare i punti importanti. Ora dobbiamo pensare alla prossima partita e focalizzarci su un’Hermaea che si presenta con 6 punti in più di noi in classifica e giocatrici con altezze molto importanti, a ciò si aggiunge il fattore trasferta che comprende un viaggio in aereo e un campo difficile in cui giocare perché molto dispersivo, abbiamo lavorato molto concentrate durante tutti gli allenamenti della settimana, puntiamo ad arrivare pronte e preparate alla gara e strappare punti in Sardegna”  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO