consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza: risultati e verdetti dell’ultima giornata

    Con le gare della quinta giornata di ritorno si è conclusa oggi la Pool Salvezza di Serie A2 femminile, che ha decretato i nomi delle 5 squadre retrocesse in Serie B1. Ecco i risultati e la classifica finale:

    RISULTATITrasporti Bressan Offanengo-Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 15-25)Volley Hermaea Olbia-VTB Fcredil Bologna 3-0 (25-15, 25-7, 25-17)Orocash Picco Lecco-Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-11, 25-16)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino-Nuvolì AltaFratte Padova 1-3 (22-25, 22-25, 25-22, 24-26)Narconon Volley Melendugno-Sirdeco Volley Pescara 3-0 (25-17, 25-13, 25-16)

    CLASSIFICA FINALETrasporti Bressan Offanengo 47; Valsabbina Millenium Brescia 43; Orocash Picco Lecco 42; Volley Hermaea Olbia 36; Narconon Volley Melendugno 36; Vtb Fcredil Bologna 31; Volley Soverato 24; Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 23; Nuvolì AltaFratte Padova 22; Sirdeco Volley Pescara 1.

    I VERDETTIOffanengo, Brescia, Lecco, Olbia e Melendugno restano in Serie A2Bologna, Soverato, Costa Volpino, Padova e Pescara retrocedono in Serie B1 LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna si gioca tutto a Olbia: “Lavoriamo serenamente ma con impegno”

    Tutto in una partita. Il decimo turno della Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà propone il match più importante dell’intera stagione per le due formazioni che si affronteranno al Geopalace, Hermaea Olbia e VTB FCRedil Bologna. Tre punti in palio che decreteranno la permanenza nel campionato cadetto per una sola delle due compagini, attualmente separate da due punti in classifica: 33 per le ragazze di coach Guadalupi contro i 31 delle bolognesi.

    A presentare l’importantissimo appuntamento è l’allenatore rossoblu Gianluca Alberti: “Ci stiamo preparando per affrontare Olbia cercando di studiare, nel miglior modo possibile, le loro giocatrici pur sapendo che ce ne sono diverse che possono sostituire le titolari senza che la squadra perda qualità. Stiamo lavorando serenamente ma con impegno per arrivare al meglio a quest’ultima importante sfida“.

    Alberti è anche il direttore tecnico del settore giovanile felsineo, di cui commenta così l’annata: “Un bilancio è un po’ prematuro soprattutto perché gli obiettivi del settore giovanile sono ancora da perseguire con i campionati che si concluderanno nel mese di maggio. Le squadre si stanno ben comportando, difendendosi nelle rispettive competizioni e tutte le ragazze stanno migliorando. Questo è il nostro obiettivo principale: far crescere le atlete“.

    L’allenatore bolognese ha vissuto dall’interno tutto il percorso di Bologna verso la Serie A: “Il momento a cui sono particolarmente legato – racconta – è relativo alla prima partita casalinga della Serie A2 poiché avevamo avuto dei grossi problemi per il taraflex, che risultava inadatto e avevamo il timore di non riuscire ad esser pronti per la gara contro Perugia; ci sono voluti un grande sforzo organizzativo e sostegno da parte di tutti. Ricordo che il Pala Marani, in quella occasione, aveva un allestimento stupendo e questo mi ha riempito d’orgoglio perché significava che si poteva fare pallavolo di Serie A anche a Bologna“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo match per l’Orocash, Caneva: “Chiudiamo in bellezza una stagione difficile”

    Orocash Picco Lecco affronta sul campo di casa il Soverato. Domenica alle 17 il centro sportivo Bione ospiterà l’ultima giornata di campionato. Protagoniste due formazioni dal destino già scritto: Picco salva da tre giornate e Soverato già retrocessa. 

    “Sarà una partita carica di emotività. Felicità per la buona annata e una bella occasione per festeggiare questa salvezza con tre giornate di anticipo. L’invito è rivolto a tutti i sostenitori biancorossi” afferma Gianfranco Milano. 

    “Siamo arrivati all’ultima partita di un anno complicato – aggiunge il capitano Anna Caneva –. Siamo riuscite a trarne la parte migliore nella pool salvezza con 9 vittorie consecutive, un gran risultato. L’annata era iniziata bene con la costruzione del gruppo prima e le amichevoli. Sapevamo che il girone non era facile, ma purtroppo abbiamo vissuto delle sfortune non indifferenti. Abbiamo lavorato per uscirne cercando di non aggrapparci alla scusa della sfortuna, e nonostante gli addii e gli infortuni vari, la squadra ha reagito molto bene vincendo partite molto importanti su campi altrettanto importanti. Alla fine, la forza del gruppo è venuta fuori e quindi sono molto contenta di questo per chiudere in bellezza una stagione sicuramente difficile. Sia le ragazze che lo staff ha lavorato per affrontare nel migliore dei modi e ci siamo riusciti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia-Bologna come una finale, Guadalupi: “Il fattore campo per noi è sempre stato importante”

    La partita che vale una stagione è finalmente alle porte. Domenica pomeriggio, per il 5° e ultimo turno di ritorno della Pool Salvezza della Serie A2 Femminile di volley, l’Hermaea Olbia riceve al Geopalace la Vtb Fcredil Bologna per uno scontro diretto che può valere la permanenza nella categoria.

    Gli ultimi 3 successi contro Soverato, Pescara e Padova hanno permesso alle aquile tavolarine di issarsi in quarta posizione con 33 punti. Gli stessi di Melendugno e due in più rispetto alle felsinee, che al momento sarebbero la quinta squadra a lasciare la serie cadetta dopo Pescara, Padova, Costa Volpino e Soverato.

    Spalle al muro, Bologna sbarcherà in Sardegna col coltello tra i denti per piazzare il sorpasso in extremis, mentre l’Hermaea vuole assolutamente vincere per chiudere il discorso salvezza e festeggiare di fronte ai propri sostenitori.

    Sarà della partita anche la palleggiatrice Dana Schmit: la distorsione alla caviglia accusata a Padova si è rivelata di lieve entità, e la giocatrice austriaca sarà regolarmente a disposizione.

    Coach Dino Guadalupi: “Abbiamo lavorato in settimana focalizzandoci solo ed esclusivamente sulla partita e sulla nostra prestazione. In gare del genere la motivazione vien da sé e rappresenta uno stimolo ulteriore per far bene. Un pizzico di tensione è normale, ma concentrarsi sul concreto aiuta a tenerla a bada. Le ultime 3 vittorie hanno confermato la miglior continuità della squadra nella fase muro difesa e nella fase break in generale: questo rende ci rende più equilibrati e ci permette di gestire con maggior lucidità le situazioni in attacco”.

    “Il risultato? Sarebbe un grosso errore scendere in campo per fare giusto lo stretto necessario. Dovremo cercare di ottenere il miglior risultato possibile a prescindere da tutto, giocando con il piacere di affrontare una sfida del genere. Alla fine è ciò per cui lavoriamo tutti i giorni. Bologna è una squadra esperta e piuttosto regolare nei fondamentali di seconda linea, mentre in attacco hanno saputo trovare delle soluzioni diverse a seconda delle gare, e questo ha permesso loro di restare in corsa per l’obiettivo salvezza. Dovremo essere bravi a leggere le loro intenzioni e trovare le giuste contromisure”.

    “Ci auguriamo di vedere tanta gente sugli spalti: il fattore campo per noi è sempre stato importante. Di fronte ai nostri tifosi abbiamo sempre trovato le prestazioni e i risultati migliori. Un bel supporto potrà senz’altro rappresentare un valore aggiunto”.

    Fischio d’inizio domenica 7 aprile alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Grossi e Pescatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo chiude con Brescia, Tajè: “Sarà un grande spettacolo per il nostro pubblico”

    Si avvicina il momento dell’ultimo appuntamento stagionale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, protagonista in A2 femminile con la conquista anticipata della permanenza in categoria e del primo posto matematico della classifica della pool salvezza.

    Domenica alle 17 al PalaCoim le neroverdi di coach Giorgio Bolzoni sfideranno la Valsabbina Millenium Brescia, seconda in classifica a +1 su Lecco. A presentare il match è la centrale Sara Tajè, che tira anche le somme dell’annata pallavolistica.“E’ un bello spettacolo – racconta la giocatrice piemontese – chiudere la stagione con un match tra le prime due della classifica della pool salvezza. Vincendo nello scorso turno sul campo della Sirdeco Pescara abbiamo messo la ciliegina sulla torta blindando il primo posto della classifica. Giocare in casa contro una formazione come Brescia dà una motivazione in più per cercare di finire in bellezza. E’ bellissimo poterlo fare al PalaCoim, davanti ai nostri tifosi, alle famiglie, ai bambini e a tutto l’ambiente di Offanengo che ci ha sostenuto quest’anno: sarà emozionante”.Per la Trasporti Pietro Bressan si chiuderà una stagione maiuscola, con la seconda permanenza in A2 conquistata in altrettanti anni di seconda serie femminile. “E’ stata una stagione tutta in crescendo, dopo il girone d’andata di regular season non si sapeva quale sarebbe stato il nostro destino, che però ci siamo creati lavorando e costruendolo con le nostre mani. E’ bello finire al meglio dopo la fatica che abbiamo fatto per risalire”.Sette punti all’andata, sedici al ritorno e otto vittorie su nove nella pool salvezza. Dove la svolta? “E’ chiaro che quando fai fatica un po’ di insicurezza possa uscire, ma poi il lavoro di squadra in palestra ha dato i suoi frutti, probabilmente siamo una squadra che aveva bisogno di un po’ di tempo per caricarsi e prendere il via facendo poi più che bene. La svolta è stata nel girone di ritorno, dopo la sconfitta iniziale contro San Giovanni in Marignano abbiamo un po’ cambiato visione e questo ci ha permesso di arrivare fino a questo punto. Forse avremmo anche potuto agguantare la pool promozione, ma va benissimo anche così”.Infine conclude. “A livello personale sono contenta, è stato un buon anno di crescita, abbiamo lavorato bene in palestra e non posso che essere soddisfatta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, vittoria tutta cuore e grinta contro Melendugno

    Cuore e grinta conducono la VTB FCRedil Bologna alla vittoria al tie-break contro la Narconon Volley Melendugno, che le permette di sperare ancora nella salvezza. Sarà lo scontro finale dell’ultima giornata contro la diretta rivale, Volley Hermaea Olbia, a decretare il destino della formazione di coach Alberti.

    Primo set dominato dalle ospiti che lasciano le padrone di casa a soli 14 punti. Molto più equilibrato il secondo con un allungo decisivo delle felsinee che con la solita determinante Tellaroli riescono ad aggiudicarsi il parziale sul 25-20.

    Le ospiti non ci stanno e risalgono la china, portandosi avanti sul 2-1, 21-25. Nel quarto, parziale di 8-2 per le felsinee che subiscono il ritorno delle pugliesi sul 12 pari con Santiago. Si prosegue su un punto a punto palpitante che alla fine premia le rossoblù sul 25-22.

    Nell’ultima e decisiva frazione di gioco, partenza sprint delle bolognesi guidate da Ristori Tomberli. 8-6 al cambio campo fino al definitivo 15-10 firmato dal muro di Bovolo. Ultima gara della stagione, domenica 7 aprile al Geopalace.

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “Avevo chiesto alle ragazze di guadagnarsi la possibilità di avere un match point domenica e ce lo abbiamo; dobbiamo andare ad Olbia a giocarci le nostre carte pur sapendo che è una bella squadra e che hanno maggiori possibilità di risultato. Per quanto riguarda questa gara bisogna, invece, sottolineare che Melendugno disputa sempre un primo set di questo tipo, giocando molto bene. Peccato per il terzo parziale, in cui abbiamo commesso dieci errori, altrimenti saremmo riusciti a vincere da tre punti. Adesso ci aspetta una settimana in cui dovremmo essere sereni e pensare ad allenarci bene per presentarci ad Olbia più in forma possibile”.

    Vito Abel Morales (Narconon Volley Melendugno): “È stata una partita giocata da entrambe le squadre a fasi alterne con alcuni momenti in cui noi siamo stati superiori e altre invece in cui lo sono state le nostre avversarie. Complimenti a Bologna che ci ha creduto fino alla fine”.

    VTB FCREDIL BOLOGNA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-2 (14-25 25-20 21-25 25-22 15-10) VTB FCREDIL BOLOGNA: Tresoldi 11, Saccani 1, Ristori 14, Neriotti 15, Tellaroli 29, Lotti 9, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi. Non entrate: Del Federico, Taiani (L), Bongiovanni, Fiore. All. Alberti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 16, Polesello 6, Stival 16, Santiago 15, Antignano 13, Caracuta 3, Oggioni (L), Rastelli 1, Campana 1, Favero. Non entrate: Biesso, Courroux. All. Napolitano. ARBITRI: Scotti, Usai. NOTE – Durata set: 22′, 28′, 27′, 29′, 16′; Tot: 122′. MVP: Tellaroli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato difende il fortino del Pala Scoppa: Costa volpino ko 3-1

    Vittoria del Soverato contro Costa Volpino per tre a uno nell’ultima gara casalinga della stagione, la penultima della pool salvezza e del campionato per le calabresi.

    Tre punti che servono alle ioniche per superare proprio le lombarde in classifica. Match tra due squadre già retrocesse al Pala Scoppa dove le biancorosse ci tenevano a chiudere con un successo questa stagione negativa.

    Approccio sbagliato del Soverato che si ritrova subito costretto ad inseguire. Troppi fin da subito gli errori delle calabresi che non riescono ancora ad entrare nel match. Costa Volpino conduce 12-16 e 14-18 con coach Guidetti che già ha utilizzato i due time out; si porta a due lunghezze la squadra di casa con le ospiti chiamate al time out dal proprio coach. Punteggio di 16-18. Frangipane e Barbazeni riportano tutto in parità, 19-19, e il capitano Buffo opera il sorpasso. Time out per coach Cominetti; ospiti che al rientro recuperano e guadagnano due set point, 22-24. Doppio muro di Romanin e squadre ai vantaggi 24-24; attacco ospite fuori e palla set Soverato. Spreca Buffo dal servizio e subito dopo Guzin mette a terra il 26-25. Due punti di Frangipane chiudono il set 28-26.

    Gli altri set vedono la squadra di casa effettuare bei recuperi e dopo aver perso il secondo, Buffo e compagne vincono con merito terzo e quarto gioco. Prossimo turno, ultimo, a Lecco.

    VOLLEY SOVERATO – PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 3-1 (28-26, 21-25, 25-12, 25-18)VOLLEY SOVERATO: Barbazeni 10, Zuliani 19, Buffo 14, Guzin 11, Romanin 9, Frangipane 10, Vittorio (L), Coccoli 3, Tolotti 1, Orlandi. All. Guidetti. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Vicet Campos 7, Mazzoleni 8, Dell’orto 2, Ghezzi 17, Agazzi 7, Boshnakova 10, Pacchiotti (L), Agbortabi 3, Lancini 1, Rossi 1, Gay, Green. Non entrate: Ebatombo. All. Cominetti. ARBITRI: Papapietro, Scarfò. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 21′, 24′; Tot: 103′. MVP: Zuliani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia festeggia nella trasferta di Padova e aggancia Melendugno

    Giornata ideale per la Volley Hermaea Olbia, che in un sol colpo allunga sulla VTB Fcredil Bologna e aggancia (ma con un successo in più) la Narconon Volley Melendugno in classifica. Questo dopo un pomeriggio in cui le sarde fanno il loro dovere in casa della Nuvolì Altafratte Padova, vincendo 1-3 grazie alle fiammate di Partenio (17 punti) e dell’MVP Gannar (13 con 3 muri e il 76% in attacco). 

    La Nuvolí AltaFratte Padova vorrebbe chiudere la serie di gare casalinghe regalando ai propri sostenitori la settima vittoria stagionale ma trova sulla sua strada un’Hermaea troppo solida soprattutto quando si tratta di chiudere la contesa in soli quattro set.

    Più deciso l’inizio match delle ospiti, Gannar ed Adriano picchiano duro e scavano un mini solco che le ottime prove di Fanelli e Rizzo colmano ma solo la prima volta, la seconda accelerazione di Olbia è quella decisiva e le sarde incamerano il primo set, bene a muro Anello (3);

    Il primo errore gratuito in attacco della Hermaea arriva solo sul 6-6 della seconda frazione, segno della concentrazione con la quale le ragazze di Guadalupi hanno approcciato la gara, è però un errore al quale ne seguono fin troppi e l’iniziale vantaggio ospite viene presto colmato, la sola Gannar non basta, in casa Nuvolí il servizio apre finalmente una breccia nella linea di ricezione di Olbia, i due ace di Trampus spingono le padovane, il muro di Volpin aumenta la consapevolezza veneta, la Hermaea ci prova con le neo entrate Orlandi e Imamura ma è Trampus a chiudere col lungolinea del 25-21;

    Una Nuvolí ora più pronta sin dalle battute iniziali prova l’allungo sul 9-6 ma Adriano e Gannar non ci stanno e rovesciano la situazione, in casa veneta la battuta non è poi così proficua come nei primi due set e Civetta (subentrata a Schmit per un leggero infortunio occorso all’austriaca) ha spesso ottimi palloni da indirizzare alle compagne che ringraziano e volano sull’1-2, in casa padovana non basta la buona prova di Rizzo;

    Il secondo svantaggio non abbatte la Nuvolí che riparte avanti ma solamente sino al 12-8, dall’altra parte della rete una scatenata Partenio (6 punti) diventa inarrestabile, il set delle gialloblu si ferma a quota 14, poi è solo Hermaea sino al 14-25 che indirizza i tre punti nelle casse sarde.

    Alla Nuvolí non riesce l’ultimo colpaccio interno della stagione, troppo discontinua la squadra di coach Rondinelli, è brava ad agguantare il pari nell’1-1 nel conto set e partire bene in un quarto che avrebbe potuto portarla al tie-break, ma a metà strada si blocca affossata dai colpi di Partenio.

    La battuta, arma sulla carta in più delle venete, non fa grande differenza, la ricezione migliore è quella locale (50-39) dove però latita l’attacco (30-40). Buoni i 3 ace a testa di Rizzo e Civetta, in ricezione spicca Masiero contro Blasi (68-47), in attacco Gannar (MVP) è quasi una sentenza e Fanelli le si avvicina, vanno in doppia cifra Rizzo (15) e Cicolini (10) contro Partenio (17), Gannar (13) e Adriano e Fontemaggi (10), a muro Anello batte Volpin (4-3) e 3 muri anche per Gannar. 

    A fine gara coach Rondinelli: “Abbiamo giocato come l’ultima Nuvolí sino al quarto set ed eravamo perfettamente nel match, poi nel quarto parziale abbiamo sprecato il lavoro fatto nei primi tre. Siamo calati nel fondamentale della battuta, molto buona ad inizio gara, e lo sappiamo, per giocare a questi livelli non dobbiamo calare nulla, invece in alcuni tratti della gara abbiamo spento la luce alternando cose molto belle a fasi dove sembra che non funzioni nulla, sono quei momenti dove bisognerebbe essere più sereni e fare anche solo un cambio palla”.

    La schiacciatrice Laura Partenio aspetta l’ultimo match contro Bologna: “Per noi oggi si è trattato di mettere via tre punti fondamentali, l’abbiamo fatto contro una Nuvolí che non ha mai mollato. Il quarto set è un pò una nostra caratteristica, sappiamo rimontare anche parziali più netti in favore delle avversarie, siamo una squadra che non molla mai. Una vittoria che non basta per festeggiare la permanenza ma domenica prossima contro Bologna avremo il nostro pubblico e palazzetto, una struttura molto dispersiva nella quale le avversarie in genere faticano a prendere le misure”.

    NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA – VOLLEY HERMAEA OLBIA 1-3 (18-25 25-21 19-25 14-25)NUVOLI’ ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 4, Rizzo 15, Fanelli 8, Wabersich 3, Pasa, Volpin 9, Masiero (L), Cicolini 10, Trampus 9, Magnabosco, Menegaldo, Vega. Non entrate: Pavei (L). All. RondinelliVOLLEY HERMAEA OLBIA: Anello 8, Adriano 10, Fontemaggi 10, Gannar 13, Schmit, Partenio 17, Blasi (L), Civetta 4, Orlandi 2, Marku, Imamura. All. Guadalupi. ARBITRI: Angelucci, Proietti.NOTE – Durata set: 24′, 27′, 29′, 25′; Tot: 105′. MVP: Gannar.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO