consigliato per te

  • in

    La Orocash Picco Lecco sfida Brescia per il secondo posto

    La Orocash Picco Lecco non vuole fermare la sua striscia positiva nell’ultima giornata della Pool Salvezza. Dopo il successo al tie break contro Bologna, le biancorosse si apprestano ad affrontare sabato 30 marzo il derby lombardo con la Valsabbina Millenium Brescia: entrambe le squadre sono già salve e puntano a chiudere in bellezza la stagione centrando il secondo posto in classifica (al momento le giallonere hanno 2 punti di vantaggio su Lecco).

    “L’ultima trasferta di campionato sarà impegnativa – commenta il coach biancorosso Gianfranco Milano. “incontreremo una squadra al completo. Per continuare a perseguire il nostro obiettivo stagionale dovremo fare molto bene“. 

    “Brescia è una squadra con buonissime giocatrici che hanno esperienza – aggiunge Martina Morandi – sarà una partita difficile, ma entusiasmante. Anche se siamo già salve, possiamo sorpassarle arrivando al secondo posto. Noi dobbiamo essere in forma e con tanta voglia di vincere, come all’andata. Ordine, semplicità e carattere sono le tre parole per me fondamentali per arrivare a un buon risultato contro questa squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno, Bologna e Olbia cercano punti per evitare la retrocessione

    Due giornate al termine della Pool Promozione di Serie A2 Tigotà. Dopo la grande festa dello scorso weekend per la promozione in A1, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia scenderà in campo domenica 24 marzo contro la LPM Bam Mondovì, in attesa della premiazione che avverrà nell’ultimo turno.

    Alle spalle delle umbre, la Futura Giovani Busto Arsizio dovrà guardarsi le spalle dalla Città di Messina, che insidia il secondo posto e di conseguenza il fattore campo in entrambi i turni di Play Off: trasferta al PalaRadi contro la CremonaUfficio Esperia Cremona per le cocche (l’unico anticipo di sabato 23 marzo, alle 17), big match contro un’altra squadra già qualificata alla post season come la CBF Balducci HR Macerata per le siciliane. Negli altri due incontri, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano ospita la Cda Volley Talmassons FVG, che vuole confermare la quarta piazza, e l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio accoglie la Tecnoteam Albese Volley Como.

    Grande tensione in Pool Salvezza intorno agli ultimi due posti che permetteranno di mantenere la Serie A. Tre squadre sono certe di evitare la retrocessione: la Trasporti Bressan Offanengo, la Valsabbina Millenium Brescia e l’Orocash Picco Lecco. Le neroverdi daranno il benvenuto alla Volley Soverato, le cui speranze sono appese a un lumicino così come quelle della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, avversaria delle giallonere.

    Diverso il discorso per la VTB Fcredil Bologna che, quinta con 28 punti, sfiderà invece le lecchesi per provare a distanziare la principale inseguitrice, la Volley Hermaea Olbia, che incontrerà la Sirdeco Volley Pescara. Tre punti davanti alle emiliane, la Narconon Volley Melendugno proverà a dare uno strappo cercando il successo contro la Nuvolì Altafratte Padova. 

    POOL PROMOZIONE

    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 23 marzo 2024, ore 17.00Cremonaufficio Esperia Cremona – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Kronaj David, Laghi Marco

    Domenica 24 marzo 2024, ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Cda Volley Talmassons FvgArbitri: Pasin Marco, Marigliano Antonio Giovanni

    Cbf Balducci Hr Macerata – Città Di MessinaArbitri: Pescatore Luca, Adamo Giorgia

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Lambertini Alessio, Pasquali Fabio

    Lpm Bam Mondovì – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Manzoni Barbara, Testa Antonio

    LA CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 69, Futura Giovani Busto Arsizio 62, Città Di Messina 59, Cda Volley Talmassons Fvg 53, Cbf Balducci Hr Macerata 52, Tecnoteam Albese Volley Como 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 44, Lpm Bam Mondovì 40, Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35.

    POOL SALVEZZA

    IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA DI RITORNO

    Domenica 24 marzo 2024, ore 16.30Volley Hermaea Olbia – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Usai Piera, Faia Riccardo

    Domenica 24 marzo 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Volley SoveratoArbitri: D’Argenio Alessandro, Licchelli Antonio

    Narconon Volley Melendugno – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Scarfò Fabio, Traversa Nicola

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Lanza Claudia, Pasciari Luigi

    Vtb Fcredil Bologna – Orocash Picco LeccoArbitri: Cavicchi Simone, Toni Fabio

    LA CLASSIFICATrasporti Bressan Offanengo 42, Valsabbina Millenium Brescia 39, Orocash Picco Lecco 35, Narconon Volley Melendugno 31, Vtb Fcredil Bologna 28, Volley Hermaea Olbia 27, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 20, Volley Soverato 20, Nuvolì Altafratte Padova 17, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Soverato per difendere il suo primo posto

    Secondo appuntamento casalingo consecutivo (il penultimo stagionale tra le mura amiche) per la Trasporti Pietro Bressan, capolista della pool salvezza di A2 femminile che domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo ospiterà Soverato nel terz’ultimo match stagionale.

    Calabresi ormai condannate alla retrocessione, mentre le cremasche (vittoriose all’andata in tre set in trasferta) sono determinate a difendere il primo posto di questa seconda fase dopo aver già festeggiato la permanenza in categoria.

    “Ospitiamo Soverato – commenta coach Giorgio Bolzoni –  che solo la matematica non condanna ancora alla B1 ma che di fatto dovrà suo malgrado alla fine fare i conti con il verdetto. Ci aspettiamo un avversario che giocherà in totale libertà e dovremo fare attenzione com’è stato del resto nelle ultime gare. La squadra sta continuando a lavorare, il clima tranquillo ci permette di essere più spensierati e di curare alcune particolarità del gioco che prima non avevamo tempo di affrontare”.

    Domenica la Trasporti Pietro Bressan Offanengo sarà guidata in panchina dal vice allenatore Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni (normalmente prima guida) nelle vesti di secondo; una scelta che va nell’ottica di premiare i collaboratori dello staff, unito e prezioso nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

    Ex di turno, la centrale di Offanengo Sara Tajè, a Soverato nella stagione 2021/2022.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessandro D’Argenio e il secondo arbitro Antonio Licchelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna cerca punti d’oro contro Lecco: “Nessuno mollerà di un centimetro”

    Andrà in scena domenica 24 marzo la prima delle due gare casalinghe consecutive che chiuderanno la Pool Salvezza della VTB FCRedil Bologna. Il finale di stagione è ancora incerto per le ragazze di coach Alberti, che in questo turno ospiteranno al Pala Marani la Orocash Picco Lecco, formazione che invece, grazie alla vittoria dell’ultima giornata contro Pescara, ha già ottenuto matematicamente la salvezza. Successo da tre punti, nell’ultimo turno, anche per le rossoblù, che in questo modo sono ancora in piena corsa per evitare la retrocessione. Conduzione di gara affidata alla coppia arbitrale Cavicchi-Toni, con fischio d’inizio alle 17.

    Nicol Del Federico presenta il momento della squadra felsinea partendo dalla recente vittoria contro Costa Volpino: “Sicuramente quando si vince ci sono sempre tanta felicità ed energia positiva in squadra. In quest’ultima partita, a parer mio, siamo state brave a dimenticarci presto degli errori commessi nel corso del match e passare velocemente, dal punto di vista mentale, all’azione successiva. Riuscendo ad utilizzare ciò come nostro punto di forza e avendo fiducia in noi stesse e nella squadra, potremo ancora raggiungere tutti i nostri obiettivi“.

    “La fine del campionato si sta avvicinando – continua Del Federico – e ormai abbiamo realizzato che nessuno mollerà nemmeno un centimetro. Stiamo migliorando l’approccio alla gara e l’aggressività in campo fin dal primo set. Domenica abbiamo tutte le carte in regola per disputare una bella gara, con un paio di accorgimenti tecnici e consapevoli di dover essere coese per tutta la durata della partita, soprattutto nei momenti di difficoltà“.

    Il fattore campo potrà aiutare non poco le bolognesi: “Giocare al Pala Marani mi è sempre piaciuto – sottolinea la giocatrice rossoblu – d’altra parte, siamo in Serie A: il campo rosa, il pubblico, lo speaker e la musica, ad esempio, sono tutte cose che creano atmosfera e che personalmente mi caricano prima del match. I momenti che preferisco sono sicuramente le partite vinte in casa, nelle quali tra abbracci, tamburi e mani battute a tempo, guidate dal capitano, si racchiudono solo tante emozioni positive“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, già salva, sfida Bologna, ancora in corsa per lo stesso obiettivo

    Orocash Picco Lecco incontra VTB FCRedil Bologna per la partita di ritorno del girone Pool Salvezza A2. Un finale di stagione ancora incerto per le ragazze di coach Alberti che in questo turno ospiteranno al Pala Marani, la Orocash Picco Lecco, formazione che, invece, grazie alla vittoria dell’ultima giornata contro la Sirdeco Volley Pescara ha ottenuto matematicamente la salvezza. Successo da tre punti, nell’ultimo turno, anche per le rossoblù in casa della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino che in questo modo sono ancora in piena corsa per la lotta salvezza. Il match d’andata, al Pala Al Bione, terminò al tie-break a favore delle lecchesi. 

    “Mancano tre partite alla fine del girone di ritorno e la scorsa domenica abbiamo raggiunto l’obiettivo salvezza – commenta Gianfranco Milano –. Le ultime partite sono sfide importanti e vorremmo finire al meglio. Ne abbiamo vinte 7 su 10 e vogliamo che tutte le avversarie abbiano la possibilità di conquistare per merito la salvezza. Avremo Bologna, Brescia e Soverato, non vediamo l’ora”. 

    “Domenica affronteremo Bologna, squadra abbastanza ostica con buone qualità che tenterà tutto per fare punti vista la loro situazione in classifica. Noi sicuramente più sereni ma non per questo abbasseremo la testa anzi continueremo a fare bene per proseguire la striscia positiva delle partite vinte finora” commenta Rachele Mainetti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valsabbina Millenium in Valle Camonica per il derby bresciano con Costa Volpino

    Tempo di derby per la Valsabbina Millenium Brescia, che domenica 24 marzo, alle 17, se la vedrà con la Pallavolo Cbl Costa Volpino. Le Leonesse partiranno alla volta della Valle Camonica per ritrovare il successo, ma non sarà certo facile, visto che la squadra di casa dovrà necessariamente trovare la vittoria per sperare ancora nella salvezza.

    Nonostante l’ultima parentesi di stagione sia lacunosa di vittorie (escluso il successo a Olbia che ha regalato la salvezza matematica, sono arrivate tre sconfitte con Lecco, Offanengo e Melendugno), nelle parole dell’ultimo post partita di coach Solforati e capitan Pamio sono emersi con chiarezza gli intenti della squadra: per le Leonesse, terminare il campionato nel migliore dei modi è un imperativo sia per se stesse e lo staff, sia per i tifosi e gli sponsor che per tutta la stagione hanno dato il loro supporto.

    “La partita di domenica contro Costa Volpino non deve coglierci impreparate – commenta la centrale Alice Torcolacci –. È una gara importante, per loro è fondamentale vincere in chiave salvezza, noi vogliamo sia a livello individuale sia di squadra chiudere al meglio la stagione, riscattando in primis la sconfitta di domenica. La Cbl è una squadra agguerrita contro la quale dovremo mantenere la lucidità, portando ordine e determinazione in campo“.

    Le due formazioni si sono incontrate per la prima volta nel match di andata al PalaGeorge, concluso con una vittoria della Valsabbina. L’unica ex della gara è Mazzoleni, che ha vestito la maglia giallonera nelle stagioni 2016-2017 e 2019-2020.

    I biglietti sono disponibili su Vivaticket. La partita sarà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sfida Pescara, nel mirino c’è il sorpasso su Bologna

    Un’altra gara da non sbagliare. Lungo il suo cammino nella Pool Salvezza della Serie A2 Femminile, l’Hermaea incrocia nuovamente le armi con la Sirdeco Volley Pescara, di scena al Geopalace domenica alle 16.30 (arbitri Usai e Faia) per la 3/a giornata di ritorno.

    Contro la formazione ultima in classifica, fin qui sempre sconfitta in 25 gare, le aquile tavolarine cercano tre punti che potrebbero valere il sorpasso sulla Vtb Fcredil Bologna, attualmente quinta (e dunque virtualmente salva) nella classifica della seconda fase.

    Reduci dal successo esterno al tie break contro Soverato, le biancoblù vogliono un altro risultato positivo che possa permettere di approcciare gli ultimi due impegni stagionali, probabilmente decisivi, contro Padova e Bologna.

    Nel match d’andata, disputato a Montesilvano lo scorso 11 febbraio, l’Hermaea si impose in 3 set (25-16, 25-22, 25-17) con 17 punti di Bianca Orlandi, MVP della gara.

    Bianca Orlandi: “Nelle condizioni in cui siamo, non possiamo permetterci di sottovalutare nessuna partita. Metteremo il nostro 100% in campo per portare a casa la partita nel migliore dei modi. Della gara d’andata ricordo un secondo set con delle difficoltà da parte nostra, dovute principalmente al servizio e alla difesa di Pescara. Stiamo cercando di focalizzarci su di noi e pensare partita per partita a portare a casa punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato ad un passo dalla retrocessione: Olbia passa al PalaScoppa

    Ancora una sconfitta per il Volley Soverato che viene superata al tie break in casa dalla Hermaea Olbia. Una partita giocata male, senza determinazione e voglia di lottare da parte di Romanin e compagne. Eppure, le ragazze di Guidetti conducevano due set a uno, dopo aver rimontato il primo set. Un ko molto pesante che condanna quasi definitivamente la squadra alla retrocessione.

    Calabresi che schierano Romanin in regia e Zuliani opposto, al centro Guzin e Barbazeni, schiacciatrici sono capitan Buffo e Frangipane con Vittorio libero. Ospiti con Schmit al palleggio e Adriano opposto, al centro coppia Marku e Gannar, in banda abbiamo Fontemaggi e Partenio con libero Blasi.

    Dopo un buon avvio di match, 4-1, Soverato e Olbia sono appaiate sul 12-12 con le ospiti che passano avanti di una lunghezza e coach Guidetti chiama subito time out; al rientro Soverato ripassa avanti 17-15 ma c’è un nuovo break delle sarde che con un bel muro allungano 17-19. Time out calabrese. Più tre Olbia, 18-21 ma Soverato accorcia e sul 20-21 é coach Guadalupi a chiamare tempo. Fasi decisive del set con il Pala Scoppa che incita le ragazze di Guidetti. Avanti di due la squadra ospite, 21-23, e arrivano due palle set per le sarde. Annulla la prima Soverato ed é time out sul 23-24; chiude Olbia 23-25. 

    Secondo parziale con il Soverato deciso alla rimonta. Le ragazze di Guidetti conducono 15-13; match combattuto. Più quattro Soverato e coach Guadalupi chiama tempo sul 19-15. Spinge Soverato avanti 21-17, con gli ultras che sostengono le ioniche. Olbia accorcia sul 22-19 ed é time out per le padrone di casa. Squadre divise da un punto, 22-21 e 23-22. Vantaggio sciupato dal Soverato. Sul 23-23 punto di Frangipane e arriva la palla set che Guzin sfrutta subito chiudendo 25-23.

    Il set vinto da fiducia al Soverato che parte bene nel terzo gioco e dopo un avvio con le squadre in parità acquisisce un buon vantaggio sulle ospiti, 19-12. Soverato continua a macinare punti e conduce 22-15. Break Olbia che si avvicina alle locali, 22-19, con coach Guidetti costretto al time out. Al rientro in campo, Buffo guadagna quattro set point, 24-20, e Romanin chiude 25-20.

    Inizia male il quarto set del Soverato, sotto 1-5, e coach Guidetti chiama subito tempo; Soverato in confusione, troppi errori gratuiti, Olbia ne approfitta e allunga 1-8. Secondo time out chiesto dalle biancorosse. Sul 3-12 fuori una spenta Romanin e dentro Orlandi. Le prova tutte Guidetti. Troppi i punti da recuperare per Soverato che deve cedere il set 13-25. Tie break con Olbia avanti 4-7 e al cambio campo sarde avanti 5-8. Olbia chiude con merito il set 7-15.

    Volley Soverato–Hermaea Olbia 2-3 (23-25; 25-23; 25-20; 13-25; 7-15)VOLLEY SOVERATO: Barbazeni 5, Romanin 2, Coccoli 2, Montero Alcantara ne, Zuliani 16, Frangipane 13, Orlandi, Buffo 15, Guzin 11, Vittorio (L). Coach: Ettore GuidettiHERMAEA OLBIA: Orlandi 3, Adriano 18, Anello 2, Gannar 14, Baldi (L), Civetta, Partenio 18, Fontemaggi 5, Imamura 14, Marku 1, Schmit 5. Coach: Dino GuadalupiARBITRI: Guarneri Roberto – Chiriatti Stefano

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO