consigliato per te

  • in

    Che battaglia al PalaRadi: Cremona batte Vicenza al tie-break

    Il PalaRadi riporta il sorriso in casa D&A Esperia Cremona che parte al meglio contro la Anthea Vicenza Volley, va sotto 1-2 e poi risorge un passo alla volta chiudendo a proprio favore il quinto set, al termine di una gara in bilico per lunghi tratti. Le tigri gialloblù riscattano la sconfitta rimediata contro Sant’Elia con una vittoria da due punti che riconsegna loro il secondo posto della classifica.

    Per Cremona, un’altra gara da incorniciare per Anna Piovesan, MVP di giornata ed autrice di 18 punti (16 in attacco, un ace ed un muro). In coppia con lei, l’ex di turno Jasmine Rossini chiude con 16 punti a referto ed un 62% di ricezione positiva, senza errori. Una lucida Ludovica Mennecozzi in regia ispira anche nove punti a testa per le subentrate Giacomello e Ferrarini. Buona la vena di Kadi Kullerkann con sette punti e della sorella Liis, per alcuni tratti inarrestabile dalle avversarie, che firma nove punti. Chiara Landucci, schierata titolare da coach Magri, si distingue a muro con tre punti (quattro in totale per lei). Cristina Coppi aiuta la seconda linea, chiudendo con un solido 57% in ricezione, senza errori. Capitan Zampedri contribuisce al gioco gialloblù con un 46% di ricezione positiva e tanti spunti difensivi per il contrattacco gialloblù. Prossimo impegno per la D&A la gara in casa contro la Seap Sigel Marsala, prevista per sabato 15 alle ore 17:30.

    Coach Magri schiera Mennecozzi e Kadi Kullerkann in diagonale d’attacco, Piovesan e Rossini in banda, Landucci e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero. Risponde coach Ivan Iosi con Galazzo in regia, Kavalenka opposto, Legros e Panucci ai lati, Cheli e Farina centrali, Formaggio libero.

    Cremona esordisce al meglio delle proprie possibilità. Kadi Kullerkann va a segno prima a muro poi in diagonale e coach Iosi ferma il gioco sull’8-2. Liis Kullerkann sale in cattedra con una fast ed una b per il 15-6. Vicenza non trova il bandolo della matassa, la D&A insiste con la diagonale di Piovesan ed il muro di Rossini per il 22-9. Kavalenka commette fallo d’invasione sui tre metri regalando definitivamente il set alle padrone di casa sul 25-13. 

    Nel secondo set cambia l’inerzia, con un’Anthea rigenerata dopo il primo periodo. Cheli e Legros inaugurano il set, l’ace di Farina stuzzica coach Magri che chiama il timeout sul 3-9. Cremona rincorre l’avversaria, Piovesan in diagonale e la pipe di Rossini fissano l’11-13 del timeout Iosi. Le ospiti mantengono 3-4 punti di margine sostanzialmente fino a fine set. Legros risponde a Piovesan per il 19-23, il mani out di Kavalenka fa da preludio all’errore in attacco di Kadi Kullerkann: 21-25 ed 1-1.

    Vicenza prosegue l’opera di recupero e sorpasso sulle avversarie, in un terzo set condotto dall’inizio alla fine. Formaggio e compagne alzano i giri della ricezione (56% di squadra nel set), fondamentale che mette Galazzo in condizione di gestire al meglio le proprie bocche da fuoco. L’Anthea si porta sul 7-24 con il muro di Cheli su Giacomello e concede solo la doppia cifra a Cremona: il set finisce 10-25 per il 2-1 biancorosso.

    foto Diego Crotti

    Cremona deve necessariamente scuotersi per restare in partita. Coach Magri inserisce Giacomello e Ferrarini per Kadi Kullerkann e Landucci. L’avvio fa ben sperare: Rossini in diagonale fissa il 5-1, Ferrarini al centro realizza due primi tempi per l’8-4. Vicenza non si avvicina oltre il 9-6 firmato Kavalenka a muro, Giacomello scalda il braccio e con tre punti porta le compagne sul 16-8. L’ace di Liis Kullerkann fissa il 20-9 per poi offrire nove set points alla D&A. L’ace di Mennecozzi porta l’incontro al quinto set sul 25-15.

    Il tie break regala forti emozioni al pubblico del PalaRadi. Piovesan porta Cremona al cambio campo sull’8-7. Vicenza risponde ai punti di Rossini ma è la D&A a procurarsi per prima due match points. È l’mvp di giornata Anna Piovesan a scaricare a terra con coraggio l’ultima diagonale di giornata: 15-13 e 3-2 gialloblù. 

    Queste le parole di Jasmine Rossini: “È stato un match ad alti e bassi per entrambe le formazioni, che poi hanno combattuto strenuamente nel tie break. Sotto 2-1, abbiamo ritrovato un po’ la nostra battuta e abbiamo rimesso ordine al muro-difesa. Nel tie break equilibrato, siamo state lucide nel portare a termine la nostra rimonta. Sono due punti sicuramente positivi”.

    Il commento a fine partita di Ivan Iosi, coach Anthea Vicenza Volley: “È stata una partita dove i punti hanno pesato di più della qualità del gioco, essendo un match importante per entrambe le squadre. Il primo set sembrava definire la supremazia dell’Esperia, poi siamo stati bravi a recuperare e a surclassare l’avversario nel terzo set. Purtroppo, però, siamo ripartiti con una serie di errori nel quarto set, parziale dove insieme al tie break siamo calati drasticamente. Abbiamo battuto male, difeso poco ed è calata nel complesso la qualità dei tocchi, contro una squadra che ha individualità come Cremona diventa difficile. Mi dispiace soprattutto per la prestazione”.

    Lisa Cheli (centrale e capitano Anthea Vicenza Volley): “E’ stato un match un po’ strano, con diversi set a senso unico per una o l’altra formazione e spesso con tanti errori. Per come si era messo il primo set e per aver vinto i successivi due, c’è un po’ di rammarico per non aver completato l’opera portando a casa i tre punti. Una volta trascinate al tie break, ce la siamo giocata fino alla fine, lì è diventata una bella partita dove un pallone poteva fare la differenza. Non era facile strappare un punto qui contro una squadra Cremona che ha una buonissima panchina; gli ultimi due risultati possono essere complessivamente di buon auspicio per il prosieguo”.

    D&A Esperia Cremona vs Anthea Vicenza Volley 3-2 (25-13, 21-25, 10-25, 25-15, 15-13)Cremona: Rossini 16, L. Kullerkann 9, Mennecozzi 5, Piovesan 18, Landucci 4, K. Kullerkann 7, Zampedri (L), Coppi 1, Balconati, Giacomello 9, Ferrarini 9; NE: Buffo. All. V. Magri – E. Zanoni.Vicenza: Galazzo 3, Legros 14, Farina 8, Kavalenka 17, Panucci 6, Cheli 10, Formaggio (L), Ferraro, Groff, Ottino, Munaron, Udogie (L); NE: Martinez, Digonzelli. All. I. Iosi – M. Borini.Arbitri: Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri.MVP: Anna Piovesan (D&A Esperia Cremona).Note: Ricezione positiva (perfetta): Cremona 44% (27%) – Vicenza 41% (20%). Attacco punti (%): Cremona 64 (37%) – Vicenza 47 (31%). Battuta errori (punti): Cremona 8 (3) – Vicenza 7 (5). Muri punto: Cremona 11 – Vicenza 6.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo torna a casa con Soverato. Civitico: “Vogliamo divertirci e chiudere bene”

    Archiviate due trasferta consecutive, per la BSC Materials Sassuolo è di nuovo tempo di tornare tra le mura amiche del PalaPaganelli: domani, sabato 8 aprile, le linci biancoazzurre sono infatti attese dal turno pasquale valido per la quinta giornata di Pool Promozione di Serie A2 femminile. Dalle 18.00, Capitan Dhimitriadhi e compagne andranno alla ricerca della prima gioia di questa seconda fase: di fronte, il Volley Soverato, undicesimo in classifica generale con 37 punti.

    A presentare il match in casa BSC Materials è la centrale Giada Civitico: “Il nostro obiettivo è quello di concludere la stagione nel migliore dei modi, quindi ci auguro di giocare senza pensieri, divertirci e goderci le ultime partite davanti al nostro pubblico per ritrovare quel calore che abbiamo perso nell’ultimo periodo. Per quanto riguarda Soverato, so che sono una squadra fastidiosa e anche loro, proprio come noi, cercheranno di chiudere la loro stagione al meglio. Quindi penso che quella di domani possa essere una partita divertente e bella da vedere“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia vuole dimostrare il proprio valore con Perugia. Ribechi: “Dipenderà da noi”

    L’ultimo turno del girone d’andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile vedrà il Club Italia impegnato al Centro Pavesi Fipav di Milano. Domani pomeriggio, alle ore 16.00, le azzurrine ospiteranno la 3m Pallavolo Perugia. Un match importante per entrambe le formazioni che sono a caccia di punti e in cerca di un rinnovato feeling con la vittoria: le umbre devono ancora conquistare il primo successo nella Pool Salvezza, mentre il Club Italia è in cerca di conferme e di consolidamento, anche attraverso il risultato, dei progressi fatti nel corso di questa stagione.

    “Il nostro obiettivo in questa fase della stagione – spiega il libero del Club Italia Manuela Ribechi – è quello di vincere almeno la metà delle partite. Penso che Perugia possa essere un avversario alla nostra portata. Nel corso della Pool Salvezza abbiamo affrontato tutte squadre più o meno abbordabili ed è stato per demerito nostro non essere riuscite a vincere. Anche in questo fine settimana il risultato dipenderà da noi: dovremo essere brave a sfruttare il fatto di giocare una partita in casa e a utilizzare al meglio i nostri punti di forza per compensare l’esperienza che possono avere le nostre avversarie. Penso ad attacco, battuta, muro, alla nostra fisicità e alla tecnica che ci serviranno per fare del nostro meglio e avere la possibilità di centrare una vittoria“.

    Riguardo ai passi in avanti compiuti dalla squadra in questa seconda fase della stagione Ribechi aggiunge: “Sta andando meglio il discorso dell’atteggiamento e come affrontiamo gli avversari in generale. Tecnicamente, invece, manca ancora qualcosa. Dobbiamo iniziare a trovare la giusta reazione all’errore per poi non compierne in serie: dobbiamo imparare che, fatto uno sbaglio, bisogna subito pensare alla palla successiva senza fossilizzarci sull’errore e continuando a sbagliare“.

    La partita tra Club Italia e 3m Pallavolo Perugia sarà arbitrata da Roberto Russo e Antonio Giovanni Marigliano e, come le altre gare della Pool Salvezza del Campionato di Serie A2, sarà trasmessa in diretta streaming sul sito volleyballworld.tv e in simulcast sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: Offanengo cerca il riscatto contro Sant’Elia

    Sarà una Pasqua di schiacciate quella che attende la Chromavis Eco DB Offanengo, impegnata domenica alle 15 al PalaCoim contro le frusinati dell’Assitec Sant’Elia nell’ultima giornata d’andata della pool salvezza di A2 femminile.Offanengo ha voglia di riscatto dopo il primo ko di questa seconda fase, arrivato domenica scorsa a Messina (3-1 per la Desi Shipping Akademia) dopo tre rotonde vittorie inaugurali per 3-0 contro Perugia, Marsala e Vicenza. Al di là del desiderio di rivalsa, per le neroverdi di Giorgio Bolzoni – come per tutte le altre contendenti – è importante tornare a muovere una classifica che soprattutto nell’ultima giornata ha visto mischiare le carte, con la linea di galleggiamento (quinto posto, ultimo per la salvezza) che si è alzata.

    “Sant’Elia – commenta Fabio Collina, vice allenatore della Chromavis Eco DB –  è una delle squadre che sta crescendo maggiormente. Oltre aver dato filo da torcere alla capolista Albese, è sempre andata a punti contro le formazioni del girone A fin qui affrontate nella pool salvezza. Gioca bene, ha un attacco di seconda linea rapido dove spiccano Dzakovic e Ghezzi che stanno disputando un buon campionato, senza dimenticare l’esperienza di Cogliandro al centro. Per noi sarà importante approcciare la partita come una finale. Dobbiamo dimenticare Messina, sapevamo potesse succedere un ko e dobbiamo stare concentrati, spingendo fin dal primo punto senza mai abbassare la guardia. Sarà una partita dove i punti in palio servono a entrambe le formazioni, ma servirà pazienza”.

    L‘Assitec Sant’Elia occupa il settimo posto della classifica della pool salvezza con 23 punti, a -5 dalla linea di galleggiamento e a sette lunghezze da Offanengo. In panchina, Nino Gagliardi ha ricevuto in corsa il testimone da Emiliano Giandomenico; domenica scorsa, le frusinati hanno centrato tre punti pesanti grazie al 3-0 casalingo contro l’Esperia Cremona.

    “Affrontiamo – commenta Natasha Spinello, palleggiatrice dell’Assitec – Offanengo che occupa la quarta posizione in classifica, ma come ha dimostrato ampiamente fin dalla prima giornata questa seconda fase di campionato ha un livello abbastanza equilibrato. Non si può sottovalutare nessuno, ma nessuno ci deve fare paura. Veniamo da due vittorie consecutive, stiamo cercando di fare più punti possibili partita dopo partita. Sappiamo come sia difficile la lotta per la salvezza, però noi ci crediamo e non molleremo fino all’ultimo pallone. Sfidiamo un avversario competitivo che giocherà in casa; lotteremo e faremo il possibile per festeggiare una buona Pasqua e regalarla altrettanto ai nostri tifosi”.

    A dirigere l’incontro tra Chromavis Eco DB e Assitec Sant’Elia saranno il primo arbitro Antonino Di Lorenzo e il secondo arbitro Ruggero Lorenzin. Il match sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube di Volleyball World Italia con la telecronaca di Luca Piantelli (https://www.youtube.com/watch?v=j64okjI2uJ4 ).

    (Fonte: comunicato stampa Chromavis Eco DB) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo chiude l’andata della pool salvezza con Sant’Elia: “Ogni partita è una finale”

    I suoi 24 punti personali non sono bastati alla Chromavis Eco DB, che domenica ha subìto la prima sconfitta nella pool salvezza di A2 femminile. Se il risultato ha premiato Messina (3-1), in casa Offanengo nonostante la sconfitta tra le note positive c’è la buona prova di Martina Martinelli. L’opposta bergamasca ha sfoggiato una bella prestazione dopo un periodo di “rodaggio” in seguito a un periodo di assenza per infortunio.

    Proprio Martinelli commenta la sconfitta in Sicilia: “Ho avuto modo di rivedere la partita perché volevo capire in modo lucido com’era andata. Mi sono resa conto che nel primo set i loro errori hanno contribuito al nostro risultato favorevol. Poi Messina ha iniziato a fare il proprio gioco, mentre noi non siamo riuscite a esprimere la nostra pallavolo. Potevamo dare qualcosa in più che in altre partite magari ci è riuscito. Cosa? Di certo avremmo potuto battere meglio e mettere più in difficoltà il loro gioco per poi puntare sulla nostra pallavolo nella fase break”.

    Quindi commenta la sua prova. “Sono contenta perché ho cercato di dare il mio contributo nella fase offensiva, anche se lo sono un po’ meno perché non è bastato per portare a casa qualche punto in classifica”.Classifica della pool salvezza che vede Offanengo al quarto posto a quota 30 punti, insidiata a 28 dalla coppia Vicenza-Montale. “I giochi sono aperti – commenta la Martinelli – fin dall’inizio eravamo consapevoli come nulla fosse scontato; ogni partita è una finale e così cerchiamo di giocarla”.

    Per la Chromavis Eco DB, sarà una Pasqua di schiacciate: domenica alle 15 al PalaCoim sfida contro l’Assitec Sant’Elia nell’ultima giornata d’andata. “Ogni match è importante – conclude Martina – il fattore casalingo può esserci ulteriormente d’aiuto; abbiamo iniziato la settimana concentrandoci sul nostro gioco per poi affrontare anche il lato tattico legato all’avversario”.

    (Fonte: comunicato stampa Chromavis Eco DB) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona attende Vicenza: “Partita utile per riscattarci”

    Le tigri gialloblù della D&A Esperia Cremona tornano al PalaRadi dopo due gare in trasferta, con l’obiettivo di riprendere la marcia verso la salvezza. Non si ferma il campionato di serie A2 femminile nel weekend di Pasqua. La pool salvezza procede e giunge al sesto turno di gioco, che sancisce la fine dell’andata.

    Il turno di campionato si apre con l’anticipo del venerdì sera tra la D&A Esperia Cremona, reduce dalla sconfitta in tre set contro Sant’Elia, e la Anthea Vicenza Volley di coach Ivan Iosi. Le vicentine si trovano attualmente al quinto posto in classifica con 28 punti, a sole tre lunghezze di distanza dalle rivali di giornata, grazie alla brillante vittoria interna contro la capolista Albese, nell’ultima gara di campionato. La sfida di venerdì dunque mette in palio tre punti fondamentali per entrambe le squadre, in vista del comune obiettivo: mantenere la categoria per la prossima stagione.

    Facciamo il punto della situazione in casa D&A con l’opposto Marina Giacomello. “La partita di domenica non è stata affatto facile da affrontare. La trasferta ed il fattore campo ci hanno messo in difficoltà. Ciò non giustifica comunque il fatto che non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, anzi complimenti a Sant’Elia che ha trovato un buon ritmo di gruppo e l’ha mantenuto per l’intero incontro. La partita contro Vicenza sarà sicuramente utile per riscattarci. Dobbiamo solo essere più consapevoli delle nostre capacità e creare quella piccola competitività che a volte ci manca. Vi aspetto al PalaRadi più numerosi che mai!”

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri, coadiuvati al referto elettronico da Domenico Giancaspro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast sul sito volleyballworld.tv con il commento di Davide Moroni e Jennifer Boldini.

    Pool Salvezza A2 femminile – 6^ giornata

    Venerdì 7 aprile ore 20:30 Cremona-Vicenza.Sabato 8 aprile ore 15 Montale-Messina, ore 16 Club Italia-Perugia.Domenica 9 aprile ore 15 Offanengo-Sant’Elia, ore 15:30 Albese-Marsala.Riposa: Orocash Picco Lecco.

    (Fonte: comunicato stampa D&A Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Panucci carica Vicenza: “Conquistiamo la salvezza, ce la meritiamo”

    A causa di un problema fisico era stata ferma ai box per due match, coincisi con i ko contro Montale e Offanengo. Domenica scorsa è tornata in campo e con una prestazione maiuscola (individuale e di tutta la squadra) ha contribuito alla prestigiosa e importante vittoria contro Albese (3-0). Nel ritorno al successo dell’Anthea Vicenza Volley c’è lo “zampino” della schiacciatrice Jessica Panucci, domenica scorsa subito mvp nel rotondo urrah contro la Tecnoteam Albese Volley Como, capolista della pool salvezza. Venerdì alle 20,30 le beriche saranno di scena al PalaRadi di Cremona per il match dell’ultima giornata d’andata della pool salvezza sfidando l’Esperia.

    “Sono molto contenta – le parole di Jessica Panucci – di essere rientrata dopo due gare e aver aiutato la squadra; spero di continuare a dare il mio contributo fino alla fine per provare a centrare questa salvezza che meritiamo”.

    Un desiderio alimentato dai tre punti d’oro di domenica contro Albese. “Siamo state brave durante la settimana, ci siamo guardate negli occhi e abbiamo capito che dovevamo per forza portare a casa un risultato per continuare a sperare – prosegue Panucci –, altrimenti la classifica si complicava. Siamo state aggressive dal primo punto, volevamo vincere a tutti i costi e siamo state pressoché perfette, con qualche errore solamente nel secondo set. Questa volta, inoltre, siamo state continue e anche belle da vedere contro una squadra organizzata come Albese”.

    foto Lega Volley Femminile

    Ora testa a Cremona. “E’ una squadra un po’ simile a noi, viene da un ko esterno e vorrà riscattarsi in casa, ma anche noi vogliamo conquistare la vittoria. Giocheremo su un campo difficile e sarà sicuramente battaglia: daremo il massimo, con la vittoria di domenica che ha alzato il nostro morale”. Un match che potrebbe mischiare ulteriormente le carte in chiave salvezza, dove bisogna arrivare nelle prime cinque posizioni della classifica per rimanere in A2. “La graduatoria -commenta la Panucci – è corta, ogni volta ci sono in palio punti d’oro e siamo pressoché tutti coinvolti, forse l’unica tranquilla è Albese”.

    (fonte: comunicato stampa Anthea Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca i primi punti della sua pool salvezza: “Consapevoli della nostra forza”

    La seconda sconfitta consecutiva nella pool salvezza di A2 femminile non aiuta il compito dell’Anthea Vicenza Volley, ko domenica a Offanengo al cospetto della Chromavis Eco DB. Le ragazze di Ivan Iosi hanno duellato ad armi pari per due set, poi il finale del terzo parziale ha visto lo sprint vincente delle cremasche, che salgono a quota 30 punti. Vicenza invece resta a quota 25, a -1 da Montale e al momento appena al di sotto della linea rossa. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Mariella Cavallaro.

    “A Offanengo – commenta la Cavallaro – è stata una partita combattuta palla su palla dove abbiamo perso punti soprattutto per qualche nostra imprecisione nei momenti più importanti; abbiamo commesso qualche errore di troppo. In ogni modo, è acqua passata e bisogna guardare avanti”.

    Quindi aggiunge: “Ora si apre un nuovo scenario, abbiamo a disposizione 24 punti, dobbiamo cercare di farne il più possibile focalizzando l’obiettivo in  ogni singola gara con la politica di un passo alla volta, domenica dopo domenica. La squadra è consapevole di essere tale, ma deve fare uno step in più: essere “branco”, famelica di punti. Ogni elemento è importante e si deve caricare di responsabilità per trascinare tutti. Servono umiltà, lavoro e mettersi al servizio della squadra: solo il talento di tutte a disposizione del gruppo fa vincere le partite. Ora potremo beneficiare finalmente della squadra al completo con il ritorno di Jessica Panucci dopo quello di Florencia Ferraro”.

    Domenica alle 17 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza arriva la Tecnoteam Albese, capolista della pool salvezza. “Ora non contano casa e trasferta – conclude la Cavallaro – e l’avversario: dobbiamo essere la versione migliori di noi stessi. Albese è forte, ma anche noi  dobbiamo partire da questo presupposto. Il nostro obiettivo è mantenere la categoria”.

    (Fonte: comunicato stampa Anthea Vicenza) LEGGI TUTTO