consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Montecchio fa gli onori di casa alla schiacciasassi Perugia

    Domenica 4 febbraio, alle 17, il Palaferroli aprirà ufficialmente le porte alla pool promozione di quest’anno, ospitando subito un match di fuoco. L’UVMM dovrà infatti vedersela con la Bartoccini-Fortinfissi Perugia, autentica dominatrice della stagione di A2 fino a questo momento.

    La squadra umbra ha ottenuto sin qui tutto quello che si poteva ottenere: vittoria del girone A della regular season, attuale primo posto nella graduatoria di pool promozione a +6 dalla Futura Giovani seconda e conquista della finale di Coppa Italia, raggiunta proprio in settimana dopo l’altisonante 3-0 in semifinale su Talmassons.

    Non si prospetta quindi una partita agevole per Montecchio, che arriva dalla sconfitta nella prima giornata di pool promozione a Messina e non sta vivendo il periodo più brillante della stagione. Ma, come lascia intendere la schiacciatrice Alessia Arciprete, resta sempre la squadra che fino a fine dicembre è stata in grado di raccogliere 13 vittorie su 15 gare, sfoderando grandi prestazioni e rimonte da applausi.

    foto Ipag S.lle Ramonda Montecchio

    “Penso che non serva focalizzarsi troppo sul nostro ultimo periodo, momenti del genere possono capitare nel corso di una stagione” commenta l’atleta di Civitavecchia. “In palestra stiamo lavorando sodo come abbiamo sempre fatto e sono sicura che tutto questo porterà di nuovo i suoi frutti”.

    Dunque nessun dramma, testa bassa e lavoro costante. Questa la ricetta dell’UVMM per superare l’appannamento di gennaio. Il quale, nonostante tutto, ha riservato qualche spunto da cui ripartire, come si è intravisto anche nella trasferta siciliana della scorsa settimana.

    “Il match contro Messina non ci rappresenta affatto. Ma fa eccezione il secondo set, dove abbiamo espresso il nostro gioco e dimostrato chi siamo” continua Arciprete, prima di guardare all’appuntamento contro Perugia. “Affronteremo la partita di domenica con la stessa determinazione che ci ha contraddistinto finora, senza mai mollare e rimanendo lucide su ogni pallone. Cercheremo di mettere subito in difficoltà le nostre avversarie, forzando in battuta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina fa visita a Cremona: “Sarebbe un errore abbassare la guardia”

    Prima di due trasferte consecutive per la Città Di Messina. Dopo aver superato, all’esordio in Pool Promozione, l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio nel confronto di domenica scorsa al PalaRescifina, nell’anticipo della seconda giornata di andata le ragazze di Fabio Bonafede proveranno a espugnare il taraflex del PalaRadi di Cremona: di fronte, le tigri della Cremonaufficio Esperia.

    La prima trasferta di questa seconda fase della stagione potrebbe rappresentare una tappa significativa per le messinesi sia in chiave classifica (le avversarie le precedono in classifica di una lunghezza), sia per trovare conferme al lavoro sin qui svolto in palestra e ai risultati e obiettivi stagionali di spessore. Per uscire indenni dal confronto serviranno attenzione massima e solita prova corale contro una squadra capace di conquistare la seconda posizione finale nel proprio girone di regular season, grazie ad un cammino di ritorno esaltante fatto di 8 vittorie ed 1 sola sconfitta, maturata a Macerata il 3 dicembre scorso. Da allora, solo successi fino alla sconfitta al tie break di Lignano, nel turno precedente, contro Talmassons.

    Nessuna ex dell’incontro, mentre due sono i precedenti tra le due squadre, entrambi la scorsa stagione in Pool Salvezza. Bilancio in perfetta parità con un successo per parte.

    A fare un recap del mese trascorso per Messina è la centrale Dalila Modestino: “Dopo la partita di Soverato abbiamo affrontato un buon numero di partite difficili con le squadre più importanti del nostro girone e lo abbiamo fatto bene; è stato un periodo positivo. Ottimi i risultati conseguiti non solo nei numeri ma anche nell’atteggiamento. Adesso, è iniziata un’altra fase del campionato molto importante come la Pool Promozione; anche qui affronteremo le squadre più forti“.

    A Perugia in campionato e a Busto in Coppa è mancato qualcosa: “Perugia è stata più negativa come prestazione sul piano della grinta e dell’energia messa in campo; forse ciò che ci è mancato di più, oltre ad alcune situazioni tecnico-tattiche. Invece, in Coppa contro Busto, è stata un’altra partita nella quale, in ogni caso, non abbiamo mollato fino alla fine“.

    Ma l’atleta campana ha voluto ricordare anche la vittoria interna al tie break sulle bustocche: “In casa nostra, abbiamo avuto un atteggiamento di rivalsa rispetto alla partita di andata in Campionato e si è visto chiaramente“. Da non dimenticare, poi, l’impresa nei quarti di Coppa contro Macerata: “Non parlerei di capolavoro o miracolo, perché ci lavoriamo tutti giorni in palestra per vivere al meglio queste partite e quindi i risultati sono una conseguenza. Queste sono le partite belle da giocare e che ti fanno capire il livello della squadra“.

    Adesso, si vola a Cremona per giocarsi la seconda gara della Pool Promozione contro l’Esperia: “Credo che nessuna gara sia da sottovalutare, perché in questa fase ci confronteremo con le prime cinque classificate dell’altro girone di regular season. Ci sarà anche la gara di ritorno, non si tratterà di gara secca, ma dovremo metterci il massimo impegno comunque perché servirà far punti. Adesso, avremo partite importanti, di cui due fuori casa; abbassare la guardia sarebbe un errore grave“.

    L’incontro di sabato diretto da Luca Cecconato e Roberto Russo, sarà visibile gratuitamente in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia batte Macerata da tre punti e allunga in testa alla Pool Promozione

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia riparte da dove aveva lasciato. Nella prima giornata di Pool promozione batte per 3 a 1 la Cbf Balducci Hr Macerata, capolista dell’altro girone di Serie A2 nella prima fase. Lo fa davanti a un Palabarton con un buon pubblico e un’ottima rappresentanza della tifoseria ospite (1460 spettatori complessivi).

    Grande equilibrio nel primo set in cui a spuntarla sono le Black Angels che chiudono in crescendo (25-21). Il secondo parziale è a totale appannaggio delle perugine che dominano e chiudono con un perentorio 25-12. Nel terzo set la Bartoccini Fortinfissi si illude ma subisce la rimonta delle marchigiane. Si va ai vantaggi dove a spuntarla è la formazione di coach Carancini (24-26). Quarto set: botta e risposta sotto rete, ma conduce sempre la Bartoccini che alla fine allunga e chiude la sfida con un 25-19.

    Perugia allunga proprio su Macerata (+8) e approfitta anche dello scivolone di Busto Arsizio a San Giovanni in Marignano (3-2) per distanziare le bustocche di 6 punti. Brave tutte le ragazze chiamate in causa dal tecnico Giovi, ma menzione particolare per le due centrali, Asia Cogliandro e Benedetta Bartolini, autrici di muri, fast, primi tempi e difese degne di nota. Entrambe chiudono con ben 15 punti a testa, ma la palma di Mvp è andata sul filo di lana a Bartolini.

    Ora la Bartoccini Fortinfissi metterà per qualche giorno in pausa la questione Pool promozione per fiondarsi nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa che si giocherà ancora tra le mura di casa mercoledì 31 gennaio (fischio d’inizio alle 20.30). L’avversario è Cda Volley Talmassons, chi vince andrà a Trieste il prossimo 18 febbraio dove c’è Busto Arsizio già in finale.

    1° Set – Nessuna sorpresa negli starting six delle due squadre. Si parte con grande equilibrio (10-10), poi Macerata allunga e Giovi ferma il gioco sul 10-14. Perugia torna a macinare punti e con un attacco di Traballi arriva il 20 pari. Kosareva allunga (22-20), poi il set point arriva sull’asse Sirressi-Montano. Chiude Bartolini. 25-21. 

    2° Set – Nel secondo set Cogliandro e Bartolini dominano sotto rete e Carancini chiama il time out con Perugia che scappa (12-6). Il vantaggio delle Black Angels si incrementa e un doppio punto di Bartolini porta Perugia sul 23-12. Muro di Perugia ed è set point. A chiudere un errore di Macerata. 25-12.

    3° Set – Botta e risposta tra le due squadre in apertura di terzo parziale (7-7). Traballi è implacabile e Macerata ferma il gioco sul 15-12. Perugia si illude di chiuderla subito, ma le marchigiane non si scompongono e tornano sotto fino al 21 pari con un muro della subentrata Bolzonetti. Al set point ci arriva prima Macerata, ma Cogliandro porta la sfida ai vantaggi. Macerata torna avanti e poi Vittorini riapre il match. 24-26. 

    4° Set – Nel quarto set la Bartoccini si rabbocca le maniche e ricomincia a sudare con Kosareva e Traballi che danno una spinta fino al 10-7. Macerata le prova tutte, ma le Black Angels appaiono più determinate. Fast di Cogliandro per il 19-16 poi un attacco out di Bolzonetti apre un divario di 4 lunghezze (21-17). Muro di Kosareva e successivamente di Bartolini ed è match point sul 24-19. Chiude subito Montano (25-19).

    Andrea Giovi, tecnico della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Abbiamo messo in campo una prestazione di carattere contro una squadra tosta. Queste sono le partite che ci aspettano da qui alla fine della stagione e dovremo essere bravi ad interpretarle sempre così. Abbiamo sfruttato il gruppo ma anche le individualità”.

    Benedetta Bartolini, centrale della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sono contenta per la prestazione personale ma soprattutto per la vittoria di squadra. È stata dura, contro un avversario ostico, che non a caso ha primeggiato nell’altro girone. Dobbiamo continuare così”.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia – CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-21 25-12 24-26 25-19)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Cogliandro 15, Ricci, Kosareva 17, Bartolini 14, Montano Lucumi 19, Traballi 15, Sirressi (L), Atamah, Messaggi. Non entrate: , Lillacci (L), Turini, Braida, Viscioni. All. Giovi. CBF Balducci HR Macerata: Vittorini 15, Civitico 3, Stroppa 4, Fiesoli 12, Mazzon 15, Bonelli 2, Bresciani (L), Bolzonetti 7. Non entrate: Korhonen, Morandini, Busolini, Masciullo, Broekstra, Quarchioni. All. Carancini.ARBITRI: Sessolo, Dell’Orso.NOTE – Durata set: 25′, 19′, 26′, 24′; Tot: 94′. MVP: Bartolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati della prima giornata delle Pool Promozione e Salvezza

    Subito colpi di scena nella prima giornata di post season di Serie A2 femminile. Nella Pool Promozione la Futura cade al tie-break sul campo dell’omaggio-MT mentre lo scontro tra capoliste dei due gironi premia Perugia che batte Macerata in quattro set. Vincono da tre punti anche Messina e Albese, nell’anticipo Talmassons aveva superato l’Esperia per 3 a 2.

    Nella Pool Salvezza rimonta da urlo di Soverato che, sotto 0-2 in casa, ribalta Melendugno al quinto set. In generale nessun exploit esterno, sugli altri campi vittorie piene per Brescia, Picco Lecco, Costa Volpino e Offanengo.

    1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà

    Cda Volley Talmassons Fvg – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-2 (25-22, 25-20, 23-25, 21-25, 19-17) Città Di Messina – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (25-15, 19-25, 25-14, 25-8)Lpm Bam Mondovì – Tecnoteam Albese Volley Como 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (18-25, 25-18, 22-25, 25-14, 15-13)Bartoccini-Fortinfissi Perugia – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-21, 25-12, 24-26, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEBartoccini-Fortinfissi Perugia 52 (18 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 4); Cbf Balducci Hr Macerata 44 (16 – 3); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 5); Citta’ Di Messina 43 (15 – 4); Cda Volley Talmassons Fvg 36 (13 – 6); Omag-Mt San Giovanni In M.No 36 (12 – 7); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 5); Tecnoteam Albese Volley Como 33 (11 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 31 (10 – 9)

    foto LVF

    1ª giornata di andata Pool Salvezza A2 Tigotà

    Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea Olbia 3-1 (21-25 25-19 25-11 25-21)Volley Soverato – Narconon Volley Melendugno 3-2 (19-25, 19-25, 28-26, 25-20, 15-13)Orocash Picco Lecco – Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-22, 25-21, 25-19)Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Sirdeco Volley Pescara 3-1 (22-25, 25-21, 25-14, 25-17)Trasporti Bressan Offanengo – Vtb Fcredil Bologna 3-0 (25-15, 25-19, 28-26)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZAValsabbina Millenium Brescia 29 (9 – 10); Trasporti Bressan Offanengo 26 (8 – 11); Narconon Volley Melendugno 20 (5 – 14); Orocash Picco Lecco 19 (6 – 13); Vtb Fcredil Bologna 19 (6 – 13); Volley Soverato 17 (6 – 13); Volley Hermaea Olbia 15 (4 – 15); Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 13 (5 – 14); Nuvoli’ Altafratte Padova 11 (3 – 16); Sirdeco Volley Pescara 1 (0 – 19) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, subito big match per Perugia contro Macerata

    Comincia la fase calda della stagione di Serie A2 Tigotà. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è pronta a cominciare il suo cammino nella Pool promozione che decreterà la squadra che andrà direttamente in massima serie e le 4 partecipanti ai play-off.

    Si parte  domenica 28 gennaio, dal Palabarton, come accaduto per la prima giornata della prima fase; l’avversario è la Cbf Balducci Hr Macerata. Dunque è subito big match: si affrontano infatti le squadre vincenti dei rispettivi gironi.

    A introdurre la sfida è la grande ex della partita Irene Maria Ricci. La palleggiatrice di Perugia ha infatti militato tra le fila marchigiane nelle passate due stagioni, in cui ha vinto il campionato di A2 ed ha poi partecipato a quello di A1 retrocedendo assieme alla Bartoccini Fortinfissi nella scorsa primavera. 

    “Con Macerata ho vissuto un’esperienza importante e per questo ci vogliamo ancora bene – afferma la regista delle Black Angels – Con loro ho vinto un campionato di A2 e questo crea un legame profondo. Anche in quella successiva, nonostante tante sconfitte, ho imparato molto. Macerata è una grande società e lo sta dimostrando”.

    “Come arriviamo a questa partita? Sicuramente bene – dice Ricci – In palestra lavoriamo alla grande dando sempre qualcosa in più. C’è grande convinzione in ciò che facciamo quotidianamente tra pesi e palla. Macerata è dotata di grandi altezze e mi aspetto una squadra che farà valere il fondamentale del muro. Noi dobbiamo continuare a spingere come fatto fino ad ora”.

    “Se questa partita può essere già indicativa sull’andamento della Pool promozione? Non direi, siamo solo all’inizio di una fase che sarà lunga. Però, con un’ipotetica vittoria da 3 punti, potremmo distanziarle di 8 lunghezze e non sarebbe poco…”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons al debutto in Pool Promozione contro Cremona

    Sabato 27 gennaio alle 20 entra nel vivo la stagione della Cda Talmassons FVG. Nel weekend in arrivo infatti, inizierà la Pool Promozione, fase che decreterà la classifica finale in vista dei Play Off e della promozione alla Serie A1. Il primo avversario che incrocerà la strada delle Pink Panthers a Lignano Sabbiadoro sarà la CremonaUfficio Esperia, che ha chiuso il proprio girone di regular season al secondo posto con 43 punti. Sarà dunque subito un banco di prova importante quello che attende la squadra friulana, che arriverà al match agguerrita dopo la sconfitta subita a Brescia domenica scorsa.

    A presentare il match arrivano le parole di coach Leonardo Barbieri che analizza in questo modo i punti su cui potrà decidersi la partita: “La squadra sta molto bene, perché siamo dove volevamo essere. Siamo in Pool Promozione e in semifinale di Coppa Italia, e questo ci dà grande fiducia ma anche grandi stimoli e motivazioni. Dobbiamo pensare a una partita alla volta, ora concentriamoci su Cremona, che finora ha dimostrato di essere un top team. È una squadra molto tecnica, con giocatrici che hanno tante variabili. Dovremo essere molto attenti perché tutti i loro attaccanti usano tutti i colpi a loro disposizione. Sarà di difficile lettura sia nel muro che nella difesa, ma siamo fiduciosi perché stiamo bene. Pensiamo a questa gara, penseremo a Perugia successivamente“.

    Ai microfoni della società ha parlato anche Nicole Piomboni, schiacciatrice classe 2005 che si sta ritagliando sempre più spazio in campo: “Quella di sabato sarà la prima di una serie di partite importanti che non ammettono scivoloni. L’ultimo match della regular season non è andato nel migliore dei modi ma da adesso ogni singolo punto é indispensabile e non è permesso abbassare la guardia contro nessuno. La squadra affronterà la pool promozione con la consapevolezza di avere le carte in regola per potersela giocare contro chiunque, come é già stato dimostrato in questa prima fase. D’ora in poi sarà necessario concentrarsi su una partita alla volta, partendo da quella di sabato contro Cremona che affronteremo con il coltello tra i denti“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Montecchio non piace la Pool Promozione: “Il calendario ci penalizza”

    In attesa dell’ultimo capitolo della regular season contro Cremona, l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio conosce già il suo imminente percorso nella Pool Promozione, in cui si ritroveranno le prime cinque classificate di ciascuno dei due gironi di Serie A2 femminile. Un calendario, quello ufficializzato nei giorni scorsi dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, che non piace al direttore generale della società veneta: Annalisa Zanellati lo ritiene frutto di “alcuni criteri da rivedere“.

    Nel nuovo girone Montecchio dovrà vedersela con Messina, Perugia, Busto Arsizio, Como e Talmassons, partendo il 28 gennaio dalla lunga trasferta in terra siciliana. Ed è proprio sulle trasferte che si appuntano le critiche di Zanellati: “Questo calendario penalizza fortemente Montecchio, perché non bilancia le mancate vicinanze geografiche della regular season, non ponendo così tutti i club sullo stesso piano. Ci siamo aggiudicati la trasferta più lunga del campionato, contro lo stimato Città di Messina che visitiamo volentieri, con poco preavviso, e anche l’unico infrasettimanale lo giocheremo fuori casa“.

    “Credo ci sia qualcosa da rivedere – continua la dirigente – nelle modalità di predisposizione dei calendari da parte della Lega. Facciamo tutti investimenti e, tuttavia, per il medesimo campionato alcuni devono sostenere costi palesemente maggiori di altri. Noi lo sappiamo bene, visto che è il secondo anno consecutivo che subiamo la stessa penalizzazione. Quando si verificano recidive del genere, è normale porsi delle domande e indagare sui criteri“. 

    Anche il coach dell’Ipag Ramonda, Eraldo Buonavita, commenta il calendario del nuovo raggruppamento: “Questa Pool Promozione è composta da squadre molto forti. Dobbiamo affrontarle tutte, perciò non fa alcuna differenza incontrare l’una o l’altra alla prima o all’ultima giornata. L’unico rammarico è dover andare subito a Messina, con pochi giorni per poter organizzare la trasferta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari di Pool Promozione e Pool Salvezza di Serie A2 femminile

    Con ancora l’ultima giornata di Regular Season da giocare, è il momento di annunciare il calendario della Pool Promozione e della Pool Salvezza della Serie A2 Tigotà. La seconda fase comincerà il 28 gennaio per entrambi i raggruppamenti, poi le prime dieci concluderanno il loro percorso il 30 marzo,disputando un infrasettimanale il 14 febbraio, mentre le seconde dieci termineranno il loro campionato il 7 aprile. Dalla Pool Promozione usciranno la prima squadra che salirà Serie A1 e le quattro partecipanti dei Playoff, mentre dalla Pool Salvezza verranno decretate le cinque retrocesse. Tutti i punti conquistati durante la Regular Season verranno mantenuti e ogni squadra affronterà solamente, in gare di andata e ritorno, le formazioni dell’altro girone. 

    I CALENDARI DELLA POOL PROMOZIONEFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    I CALENDARI DELLA POOL SALVEZZAFormato .pdfFormato .docFormato .txt

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO