consigliato per te

  • in

    Pool Promozione A2, a Brescia servono due ore per avere la meglio su Melendugno

    Dopo la sconfitta casalinga contro Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha raggiunto la Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino (Lecce) con l’intento di trovare il riscatto nella terza giornata della Pool Promozione di A2. L’obiettivo era condiviso anche dalle padrone di casa della Narconon Volley Melendugno, reduci da cinque sconfitte consecutive.

    Il testa a testa, durato due ore di gara e lungo quattro set molto intensi, ha dato ragione alle Leonesse che si sono imposte 3-1. Portatasi avanti nel primo parziale, Brescia è stata poi raggiunta nel secondo, vinto con determinazione da Melendugno. Il terzo set è stato conteso e si è risolto solo sul finale, con lo slancio delle Leonesse che hanno chiuso i conti sul 23-25. Il quarto set è stato solo a tinte giallonere: le Leonesse, raggiunto l’obiettivo, possono tornare dalla Puglia con tre punti fondamentali.

    Parte forte Brescia che, con Pistolesi e Davidovic, si porta sul +3 (0-3), ma Melendugno recupera e con la ex Malik sorpassa (4-3). Dopo un breve testa a testa, Siftar fa correre la Millenium, che decolla sul +4 (6-10). Pistolesi e Meli continuano la corsa (8-12), ma le padrone di casa mantengono alto il pressing, facendosi vicine con Tanase (12-14) e raggiungendo il pareggio con l’errore di Romanin (16-16). Riparte il botta e risposta: Siftar si prende il 18-19, ma il muro di Riparbelli sigla il 20-19. Sul finale la Millenium si accende: Pistolesi conquista prima il set point (21-24), poi chiude la battaglia sul 22-25.

    L’avvio del secondo set è equilibrato: Pistolesi porta in vantaggio le sue (2-3), ma il muro di Riparbelli sigla il pareggio (4-4); l’attacco di Tanase vale il 7-6 e quello di Siftar rimette la gara in parità (8-8). La Millenium prova a scappare con una Siftar particolarmente ispirata (9-11), ma il monster block di Joly blocca l’avanzata bresciana (12-12). A questo punto, la Valsabbina diventa fallosa e Melendugno ne approfitta, volando sul +4 (17-13). Coach Solforati opta, quindi, per il cambio: dentro Berger, fuori Davidovic. La strategia non funziona: Melendugno corre forte e il lungolinea di Tanase sigla il set point (24-18). Sullo scadere, la Valsabbina prova a reagire, con Siftar e Meli che tentano un recupero quasi impossibile (24-20). Alla fine, è Malik a chiudere il set (25-20).

    Melendugno rientra in campo più determinata, portandosi subito sul +3 con Tanase. La Millenium prova a rifarsi vicina con la solita Siftar (7-6), ma la Narconon si rimette nuovamente a distanza con Malik (12-10). Poi, la squadra di casa cade in un improvviso black out e la Valsabbina ne approfitta, riportandosi in vantaggio con l’ace di Pistolesi (13-15). Riparte nuovamente il solito testa a testa che si risolve solo sul 21-21. E’ Brescia a spingere di più con Meli che si prende il 21-23. Romanin fa suo il set point (21-24), ma Melendugno non molla: tenta l’impresa e si rifà vicina (23-24). E’ Siftar a rovinare i piani delle pugliesi: con un attacco nei tre metri, chiude la contesa sul 23-25.

    Dopo il botta e risposta dei primi punti, le Leonesse affilano gli artigli: Meli si esalta con due monster block consecutivi (5-8) e Siftar rimane concreta in attacco (5-9). Melendugno non si scoraggia e, complice qualche errore di troppo delle bresciane, riagguanta il pareggio con Riparbelli (9-9). Come ormai consuetudine in questo match, riparte il testa a testa, da cui prova ad uscire la Millenium portandosi sul +3 con Siftar (18-21). Nel frattempo, sul 15-17 era entrata in battuta Franceschini su Tonello. Melendugno si rimette in pista e tenta la rimonta con Andrich (17-18), ma il set point è giallonero (Siftar tira a tutto braccio e conquista il 22-24). Sul finale, Berger sostituisce in battuta Siftar: il suo ace chiude la gara e regala i tre punti alla Valsabbina (22-25).

    Coach Matteo Bibo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Non è stata una bellissima partita: sotto il profilo tecnico, entrambe le squadre non hanno espresso il loro miglior livello di gioco. Purtroppo, non siamo riusciti a fare la partita che avremmo voluto. Siamo stati imprecisi e altalenanti in tanti fondamentali e abbiamo fatto fatica ad esprimere il nostro gioco. Dal terzo set in poi, siamo stati bravi a immergerci nella realtà della partita, cioè di una partita che non era quella che avevamo preparato: abbiamo capito di dover giocare una partita più sporca, fatta di sofferenza, di imprecisioni e minore qualità. Lo abbiamo accettato e ci siamo adattate. Con tutto quello che oggi ci era possibile fare, abbiamo portato a casa tre punti in un campo non semplice. Ora, dobbiamo cercare di trovare più qualità nel gioco e di recuperare qualche acciacco fisico, sia di quelle che non possono giocare sia di quelle che giocano stringendo i denti. Io so quello che poteva dare la squadra stasera e oggi assicuro che ha detto tutto. Sono riconoscente e orgoglioso delle ragazze: hanno messo in campo tutto quello che si poteva dare. E il risultato ci ha premiato”.

    Narconon Volley Melendugno 1 Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25 25-20 23-25 22-25)Narconon Volley Melendugno: Malik 8, Joly 13, Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 14, Biesso 6, Ferrario (L), Andrich 4, Passaro, Maruotti. Non entrate: D’onofrio (L), Badalamenti, Fioretti. All. Giunta. Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 24, Meli 5, Davidovic 12, Pistolesi 17, Tonello 3, Romanin 3, Riccardi (L), Berger 1, Trevisan (L), Franceschini. Non entrate: Scognamillo, Scacchetti. All. Solforati. ARBITRI: Palumbo, Dell’Orso. NOTE – Durata set: 31′, 29′, 30′, 28′; Tot: 118′. MVP: Siftar.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, sconfitta per Costa Volpino: Cremona torna a casa con 3 punti

    Nella terza giornata della Pool Promozione l’Esperia Cremona ritrova i tre punti. Le cremonesi si sono imposte in trasferta 1-3 sulla CBL Costa Volpino.Entrambe le squadre iniziano la gara con qualche incertezza, senza riuscire a prendere il comando con decisione. Sul 12-9, Costa Volpino ha la possibilità di allungare, ma l’Esperia Cremona non si lascia intimidire e risponde colpo su colpo. L’equilibrio si spezza poco dopo: da quel momento la squadra ospite prende in mano le redini del set, gestendo il margine con sicurezza fino all’errore in battuta di Zago sul 21-24, che le consegna il primo set. Nel secondo parziale le ospiti impongono il proprio ritmo con grande efficacia: difendono, costruiscono e sbagliano poco, trovando con continuità soluzioni vincenti in attacco. Dopo pochi minuti di gioco, Costa Volpino si ritrova sotto di tre lunghezze, un divario che rimane pressoché invariato per tutta la durata del set. Coach Cominetti tenta un cambio, sostituendo Civitico con Brandi e Fumagalli con Yilmaz, ma il prosieguo del parziale non cambia e Esperia chiude con un convincente 20-25. Quando la gara sembra avviarsi verso un epilogo rapido, Costa trova una reazione d’orgoglio. Ancora una volta, la squadra di Cominetti parte in svantaggio, ma sul 9-12 sale in cattedra Zago: due attacchi vincenti e un muro millimetrico riportano la parità. Da quel momento Costa cambia marcia, alzando il livello di aggressività. Nonostante un finale di set combattutissimo, la formazione di casa riesce a spuntarla conquistando il parziale per 25-23. Nel quarto set CBL si trova in difficoltà sul 6-11 ma reagisce con carattere e mette a segno un break importante, ribaltando il punteggio fino al 14-11. Esperia risponde immediatamente, riportando la parità e tentando un nuovo allungo, subito annullato dalla squadra di casa. Il finale di set è a dir poco elettrizzante. I due punti consecutivi di Yilmaz portano il punteggio sul 26-25, ma l’attacco di Arciprete e il muro di Munarini riportano avanti Cremona, che sfrutta l’occasione con il muro decisivo di Zorzetto per chiudere il set 26-28 e conquistare una vittoria da tre punti.Buket Yilmaz (C.B.L. Costa Volpino): “Dopo una gara combattuta e una bella reazione nel terzo set, rimane il rammarico per il finale del quarto parziale. Avevamo ribaltato il punteggio conquistando un match point a favore, ma non siamo riuscite a concretizzarlo. Peccato perché sentivamo di aver ritrovato la fiducia e di potercela ancora giocare al tie-break. Dobbiamo ripartire dagli aspetti positivi e migliorare su quello che oggi ci è mancato”.Sofia Turlà (U.S. Esperia Cremona): “E’ stata una partita impegnativa sia a livello fisico che mentale perché veniamo tutte e due le squadre dalle gare infrasettimanali. Sono molto contenta della mia squadra che alla fine è rimasta lì, sia fisicamente sia mentalmente, sia le ragazze che erano in campo sia quelle subentrate dopo. Ci godiamo questa vittoria e ci riposiamo in vista di sabato prossimo, che sarà un’altra battaglia”.

    C.B.L. Costa Volpino 1U.S. Esperia Cremona 3 (21-25 20-25 25-23 26-28)

    C.B.L. Costa Volpino: Buffo 11, Civitico 1, Zago 22, Neciporuka, Ferrarini 10, Dell’orto 2, Gamba (L), Brandi 10, Yilmaz 5, Fumagalli 2. Non entrate: Dell’amico, Tosi, Fracassetti (L). All. Cominetti. U.S. U.S. Esperia Cremona: Turla’ 3, Bellia 19, Marchesini 11, Taborelli 19, Arciprete 10, Munarini 18, Parlangeli (L), Zorzetto 1, Zuliani, Modesti. Non entrate: Bondarenko, Maiezza (L). All. Mazzola. ARBITRI: Cavicchi, Pernpruner. NOTE – Durata set: 25′, 27′, 30′, 36′; Tot: 118′. MVP: Munarini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, combattuta gara tra Messina e Futura che si impone al tie-break

    Finisce al tie-break match della terza giornata della Pool Promozione del PalaRescifina tra Akademia Sant’Anna Messina e Futura Giorvani Busto Arsizio. A trionfare sono le Cocche di coach Beltrami. Gara dura, intensa, dal risultato aperto sino all’ultimo, conquistata dalle ospiti che sono riuscite a chiudere favorevolmente le azioni cruciali del match. E’ stato uno spettacolo apprezzato anche dal numeroso pubblico di casa, nonostante sia mancato il successo per chiudere al meglio una giornata di grande sport.

    Scappa avanti Busto nel primo set. Alcuni errori delle messinesi consentono alle ospiti di allungare, segnando in maniera significativa il parziale (12-20). Quando ormai l’esito sembra scontato, la lenta risalita delle padrone di casa che fa vacillare le certezze acquisite dalle Cocche. Da Vernon e Bozdeva arrivano i punti pesanti per riaprire il parziale (23-24), sforzo vanificato dalla chiusura di Enneking (23-25). La reazione di Messina non si fa attendere. Già ad inizio del secondo parziale, le SuperGirls riescono a gestire più facilmente il gioco, costringendo Busto ad inseguire. Le lombarde sbagliano – saranno 12 gli errori al termine del set – , Messina è cinica quanto basta per capitalizzare e chiudere con un distacco di nove lunghezze (25-16). Nel terzo set rialzano la testa le ospiti. A metà del parziale, Busto conduce di due lunghezze. Orlandi, Zanette e Enneking fanno la differenza per Busto, Vernon e Diop per Messina. L’errore di Diop in attacco e due muri di Enneking e Kone consentono alle Cocche di conquistare il primo dei punti in palio. Sa soffrire Messina e, nel quarto set, le siciliane hanno la capacità di ricompattarsi, giocandosi al meglio le proprie chance. Vernon e Diop trascinano la squadra, i muri di Rossetto e Babatunde infliggono un duro colpo alle speranze di Busto. Chiude Diop in attacco (25-21). Nel set decisivo, Busto è più lucida, è avanti al cambio campo e riesce fino in fondo a tenere alla giusta distanza Messina (11-15). Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Sono molto arrabbiato. Non abbiamo avuto il giusto approccio alla partita. Avevo chiesto alle ragazze tanto cuore. Una costante di questa stagione è ritrovarsi sotto nel punteggio per poi iniziare a reagire. Non è la prima volta che sbagliamo la parte iniziale dei set. Forse per la prima volta nella mia carriera non riesco a motivare la squadra nel modo giusto. Quando siamo con l’acqua alla gola, riusciamo ad accelerare. Sulle decisioni arbitrali non voglio commentare. Diciamo che non siamo simpatici. Abbiamo potenziale che non esprimiamo. Oggi l’amarezza è doppia. I set vinti sono arrivati con lunghi turni di battuta che ci hanno consentito di scavare il solco. Ci sono stati momenti cruciali: sul 23-24 del primo set e sull’11-12 del quinto. Una cosa è certa: non ci possiamo fermare adesso”.Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Scendo in campo dando il massimo ad ogni partita e cerco di trasmettere alle mie compagne calma e serenità. È un campionato lungo e duro ma ora si gioca la parte più bella e serve avere tutta la consapevolezza della nostra forza. Forse abbiamo avuto un po’ di difficoltà all’inizio ma ci siamo costruite partita dopo partita ed è giusto goderci questi match di alto livello. Oggi abbiamo messo in campo il giusto carattere e abbiamo avuto la pazienza necessaria per rispondere a Messina”.

    Akademia Sant’Anna Messina 2Futura Giovani Busto Arsizio 3 (23-25 25-16 20-25 25-21 11-15)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro 1, Mason 9, Olivotto 2, Diop 26, Rossetto 3, Babatunde 7, Caforio (L), Vernon 19, Modestino 6, Bozdeva 3, Guzin. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L). All. Bonafede. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 8, Rebora 11, Monza, Enneking 25, Kone 9, Zanette 21, Cecchetto (L), Baratella, Del Freo, Zakoscielna. Non entrate: Landucci, Brandi, Osana (L). All. Beltrami. ARBITRI: Autuori, Lanza. NOTE – Durata set: 29′, 25′, 25′, 28′, 17′; Tot: 124′. MVP: Cecchetto.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, ottava vittoria di fila per Macerata che batte 3-0 Padova

    Continua la marcia vincente della CBF Balducci HR Macerata che sale sull’ottovolante, superando al Fontescodella anche la Nuvolì Altafratte Padova con un netto 3-0 nella terza giornata di andata di Pool Promozione della Serie A2 Tigotà. Ottava vittoria di fila, salutata da un bellissimo pubblico nel palas maceratese, che permette alle arancionere di conquistare il secondo posto in classifica: superata anche Messina (sconfitta in casa al tie break da Busto Arsizio), ora le ragazze di coach Lionetti sono a +1 sulle siciliane e sempre a -5 dalla capolista San Giovanni in Marignano. MVP l’opposta Clara Decortes, proprio come mercoledì scorso, autrice di ben 22 punti in 3 set con il 58%, in doppia cifra anche Bulaich con 13 centri. Primo set a due fasi: parte meglio Padova (2 ace e 3 muri) che arriva fino al 10-14, poi sale in cattedra Clara Decortes con 10 punti e il 91% in attacco, maxi parziale di 15-6 delle arancionere che volano fino al 25-20 finale. Anche il secondo set si tinge di arancionero, grazie a 4 muri vincenti, ad un attacco al 41% (6 punti per Bulaich e Decortes) contro il 30% di Padova, le venete ricevono meglio ma non basta per evitare il 25-20 conclusivo. Nel terzo set la CBF Balducci HR scappa via nella fase centrale del parziale e tiene a distanza Padova, che si aggrappa ai colpi di Bovo (60%) ed Erika Esposito (50%), con la solita Decortes autrice di altri 8 centri: finisce 25-19.MVP: Decortes (Macerata)SPETTATORI: 610DICHIARAZIONI:Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una bella partita, venivamo da una settimana intensa, comunque abbiamo giocato due partite, il livello è alto, quindi sono molto contenta di aver portato a casa il risultato contro una squadra che comunque non ha mai mollato su ogni pallone. Padova ci ha messo in difficoltà, hanno un servizio secondo me devastante, noi volevamo portare a casa il risultato, avevamo fame di punti perché sappiamo che è un momento delicato, soprattutto per la classifica. Abbiamo degli obiettivi, vogliamo divertirci, quindi secondo me oggi si è vista in campo la grinta, la voglia di giocare bene, la voglia di portare a casa il risultato, questo secondo me ha fatto la differenza”.Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Sono molto contento per quanto riguarda l’atteggiamento messo in campo, avevo chiesto questo e cercare di giocare almeno al 100%, ci abbiamo provato ma è chiaro che quando Macerata decide di accelerare la sua qualità fisica e tecnica sono ottime per questa categoria ma secondo me buone pure per quella superiore. Per quanto riguarda la Nuvolì non eravamo al top dopo il tie-break di giovedì, ci riproveremo al ritorno in casa nostra dove avremo maggior tempo per prepararci e dove dovremmo arrivare in una condizione fisica migliore, viatico necessario per provare a contrastare una corazzata come Macerata”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Nuvolì Altafratte Padova 0 (25-20 25-20 25-19)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Bonelli 2, Battista 8, Caruso 4, Decortes 22, Bulaich Simian 13, Mazzon 4, Bresciani (L), Morandini, Fiesoli, Busolini, Allaoui, Mercante. Non entrate: Orlandi (L), Sanguigni. All. Lionetti. Nuvolì Altafratte Padova: Bovo 7, Grosse Scharmann 7, Fiorio 7, Fanelli 9, Stocco 4, Esposito 9, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1, Pridatko 1, Occhinegro (L). Non entrate: Talerico, Hart. All. Sinibaldi. ARBITRI: Guarneri, Adamo. NOTE – Spettatori: 610, Durata set: 26′, 26′, 26′; Tot: 78′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della 3ª giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza

    La Pool Promozione e la Pool Salvezza continuano a regalare emozioni inSerie A2 Tigotà. 

    Continua ad accumulare margine sulle inseguitrici l’Omag-MT San Giovanni in M.no, che non arresta la propria corsa verso la promozione e dopo un match aperto e affatto semplice supera 3-1 l’Itas Trentino, a due settimane dal successo di Coppa. Tolto il primo set, vinto 25-17 dalle romagnole, la gara si dimostra equilibratissima, con due set chiusi ai vantaggi (28-30 e 26-24) e l’ultimo terminato 25-22. A brillare sono le centrali delle due squadre, Consoli, MVP grazie ai suoi 14 punti con il 75% in attacco e 2 muri, e Molinaro, 16 punti per coach Parusso. 

    La vittoria piena permette alla squadra di coach Bellano di guadagnare due punti sull‘Akademia Sant’Anna Messina, sconfitta al tie-break nel big match contro la Futura Giovani Busto Arsizio, tornata in sella dopo la sconfitta dell’infrasettimanale contro San Giovanni. Le siciliane di coach Bonafede riescono per due volte a sedare i tentativi di fuga delle bustocche, ma nel decisivo quinto gioco cedono 11-15.

    I 26 punti di Diop e i 19 dell’americana Vernon vengono neutralizzati dalle solite Enneking, 25 punti, e Zanette, 21. Ad approfittarne è la Cbf Balducci Hr Macerata, che grazie al 3-0 in un’ora e mezza di gioco alla Nuvolì Altafratte Padova sale in seconda posizione a -5 dalla capolista. Sugli scudi sempre Decortes, determinante con i suoi 22 punti. 

    Nella seconda metà della classifica, a sorridere sono la Valsabbina Millenium Brescia e l’Us Esperia Cremona, entrambe protagoniste di un doppio 1-3 esterno ai danni della Narconon Volley Melendugno e della Cbl Costa Volpino. Due partite sicuramente tirate e decise per dei dettagli: per le giallonere fondamentali i 24 punti di Siftar e i 17 di Pistolesi, per le gialloblu rilevanti i 19 punti a testa di Taborelli e Bellia ma anche i 18 punti, con ben 7 muri, della centrale Munarini. 

    In Pool Salvezza, il colpo più importante lo mette a segno l’Orocash Picco Lecco che, grazie all’1-3 in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, esce per la prima volta dalla zona retrocessione superando la Volleyball Casalmaggiore,frenata al tie-break dall’Imd Concorezzo. Le ragazze di coach Milano si fanno preferire alle padrone di casa per la gestione dei momenti cruciali dell’incontro, a giocare poi un ruolo centrale sono Amoruso, 22 punti, e Mangani, 21 e inarrestabile al servizio con 6 ace.

    La squadra di coach Cuello cede invece alle corregionali, guidate da coach Delmati, dopo essere riuscita per due volte a pareggiare i tentativi di fuga delle brianzole. Il tie-break è però un monologo: 15-8. Elettrizzante il due contro due a referto: Kavalenka e Tsitsigianni si confermano in gran forma con 23 e 22 punti, Montano va un’altra volta vicina ai trenta chiudendo a 29 mentre Costagli si ferma a 22 (3 ace e 3 muri). 

    Nelle altre due partite, doppio 3-0 della Trasporti Bressan Offanengo e della Tecnoteam Albese Volley Como. Le neroverdi spengono la Bam Mondovì soprattutto per merito delle centrali Salvatori e Caneva, rispettivamente 12 e 11 punti con 7 muri di coppia. Le comasche beneficiano invece di una Rimoldi efficace in regia e dei 17 punti di Grigolo per piegare la Clai Imola Volley. 

    SERIE A2 – POOL PROMOZIONERisultati 3ª giornataOmag-Mt San Giovanni In M.No 3Itas Trentino 1 (25-17, 28-30, 26-24, 25-22)Narconon Volley Melendugno 1Valsabbina Millenium Brescia 3 (22-25, 25-20, 23-25, 22-25)C.B.L. Costa Volpino 1U.S. Esperia Cremona 3 (21-25, 20-25, 25-23, 26-28)Akademia Sant’Anna Messina 2Futura Giovani Busto Arsizio 3 (23-25, 25-16, 20-25, 25-21, 11-15)Cbf Balducci Hr Macerata 3Nuvoli’ Altafratte Padova 0(25-20, 25-20, 25-19)

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEOmag-Mt San Giovanni In M.No 55 (18 – 3); Cbf Balducci Hr Macerata 50 (17 – 4); Akademia Sant’Anna Messina 49 (17 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 48 (17 – 4); Itas Trentino 42 (15 – 6); Valsabbina Millenium Brescia 38 (13 – 8); U.S. Esperia Cremona 35 (11 – 10); Nuvoli’ Altafratte Padova 33 (11 – 10); Narconon Volley Melendugno 31 (10 – 11); C.B.L. Costa Volpino 30 (9 – 12).

    POOL PROMOZIONE – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 17.00Cremona – Macerataore 18.00Trento – Costa Volpino

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Melendugno – San Giovanni In M.NoPadova – Messina

    Lunedì 3 marzo 2025ore 20.00Busto Arsizio – Brescia

    SERIE A2 – POOL SALVEZZARisultati 3ª giornataTecnoteam Albese Volley Como 3Clai Imola Volley 0 (25-20, 25-21, 25-23)Resinglass Olbia 2Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3 (25-22, 25-23, 27-29, 18-25, 14-16)Imd Concorezzo 3Volleyball Casalmaggiore 2 (25-16, 19-25, 25-22, 24-26, 15-8)Tenaglia Abruzzo Volley 1Orocash Picco Lecco 3 (20-25, 22-25, 25-22, 16-25)Trasporti Bressan Offanengo 3Bam Mondovi’ 0 (25-17, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATrasporti Bressan Offanengo 35 (11 – 10); Tecnoteam Albese Volley Como 31 (10 – 11); Resinglass Olbia 29 (10 – 11); Clai Imola Volley 22 (7 – 14); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 21 (8 – 13); Orocash Picco Lecco 21 (7 – 14); Volleyball Casalmaggiore 20 (6 – 15); Bam Mondovi’ 15 (5 – 16); Imd Concorezzo 15 (4 – 17); Tenaglia Abruzzo Volley 10 (4 – 17).

    POOL SALVEZZA – PROSSIMO TURNO4ª giornata di andata

    Sabato 1 marzo 2025ore 21.00Casalmaggiore – Offanengo

    Domenica 2 marzo 2025ore 17.00Imola – AltinoCastelfranco Pisa – Albese ComoLecco – ConcorezzoMondovì – Olbia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Costa Volpino e Cremona in campo per invertire la rotta

    L’Esperia Cremona giunge alla terza gara in otto giorni e chiude la settimana facendo visita alla CBL Costa Volpino domenica 23 febbraio alle ore 17 al PalaCBL. La formazione di casa, allenata da coach Cominetti, ha conquistato con anticipo l’accesso alla Pool Promozione, iniziata con due sconfitte contro Busto Arsizio e Padova. La partita dei ricordi per i tifosi gialloblù che ritroveranno da avversarie Simona Buffo, all’Esperia nella prima delle tre stagioni in A2, Nicole Gamba, tigre nella scorsa annata, e Sofia Ferrarini, in gialloblù nelle ultime due stagioni. Entrambe le formazioni sono a caccia della prima vittoria in questa Pool Promozione.

    Matilde Munarini (centrale Esperia Cremona): “Questa è sicuramente una delle settimane più intense della stagione, con tre partite in otto giorni di cui due fuori casa, ma noi continueremo ad affrontarle una alla volta, dando sempre il nostro massimo. La partita che ci aspetta domenica contro Costa Volpino sarà impegnativa ma è il primo traguardo per noi dopo questa intensa prima parte di Pool Promozione”.

    (fonte: Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Melendugno e Brescia per il riscatto dopo il ko all’esordio

    Dopo solo quattro giorni di distanza dal big match con Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronta la lunga trasferta pugliese con l’intento di ritrovare il sorriso. Anche le padrone di casa della Narconon Volley Melendugno condividono l’obiettivo riscatto, visto che sono reduci da cinque sconfitte consecutive tra Regular Season e Pool Promozione. La sfida In programma domenica 23 febbraio alle ore 17 alla Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino di Lecce, si preannuncia equilibrata, basti pensare che le due squadre sono divise da soli quattro punti in classifica e il bilancio legato agli scontri diretti è in assoluta parità (1 a 1).

    Camilla Riccardi (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Nonostante fossimo reduci da una bella serie di vittorie, l’ultima partita non è andata come ci aspettavamo. Sarà fondamentale, adesso, voltare pagina per riprendere al meglio il nostro cammino, a partire dalla partita contro Melendugno, sfida che affronteremo con grande determinazione e con il solo obiettivo di riconquistare punti preziosi per la classifica”.

    (Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Futura in trasferta a Messina per reagire e ritrovare secondo posto

    Metabolizzare in fretta la sconfitta e ripartire. Questo l’imperativo in casa Futura Giovani Busto Arsizio alla vigilia del terzo turno di andata della Pool Promozione. La seconda e decisiva fase della stagione corre veloce e la squadra allenata da Alessandro Beltrami deve rimettersi subito in carreggiata, consapevole di aver lottato con cuore e carattere contro un San Giovanni in Marignano che in questo momento non sembra avere davvero rivali per fiducia e qualità di gioco. Le biancorosse devono ripartire da quel che di buono si è visto nell’infrasettimanale con la Omag, compattandosi ancora di più in vista di un’altra difficile sfida come quella di domenica 23 febbraio sul campo di Messina (ore 16). Dopo il secondo turno di andata, le Cocche si sono viste superare in classifica proprio dall’Akademia Sant’Anna Messina (ora a +2) e da Macerata (a +1). La classifica è cortissima e Busto Arsizio ha tutte le carte in regola per conservare una delle primissime posizioni, recuperando in fretta le energie fisiche e mentali necessarie per andare a fare risultato sul taraflex messinese del Palarescifina e provare a chiudere al meglio otto giorni davvero intensi.

    Alyssa Enneking (schiacciatrice Futura Giovani Busto Arsizio): “Contro la Omag avremmo potuto mettere più pressione in battuta così da creare difficoltà al loro sistema, avremmo potuto murare e difendere meglio. La realtà è che è un’ottima squadra, dobbiamo dare il massimo per batterla e mercoledì sera semplicemente non ci siamo riuscite. Fa male ma continueremo a lavorare duro per far sì che cambi il risultato quando le affronteremo di nuovo. Abbiamo avuto momenti in cui ci siamo espresse ad alto livello durante tutto il match e abbiamo tenuto gli scambi lunghi. Se riuscissimo ad allungare la durata di questi momenti, il risultato potrebbe cambiare. Abbiamo lavorato per mesi sull’aspetto tecnico, a questo punto dell’anno penso che sia più importante essere forti mentalmente e avere fiducia, con la convinzione che ci siamo preparate proprio per queste gare. L’altro aspetto importante in questo periodo è rimanere fisicamente sane e pronte a combattere duramente. Per la trasferta di Messina l’obiettivo è naturalmente quello di fare punti ma ogni squadra in questo girone è forte e merita rispetto. Entreremo in campo preparate per dare il massimo, consapevoli che per meritare questi punti dovremo guadagnarceli e le nostre avversarie non ce li concederanno senza combattere”.

    Alessandro Beltrami (allenatore Futura Giovani Busto Arsizio): “Alcune cose positive del nostro gioco da cui ripartire ci sono: ad esempio, come abbiamo iniziato a fare cambio palla, costretti a modificare le nostre abitudini e le nostre priorità nei colpi d’attacco, continuando poi abbastanza bene. Dobbiamo invece crescere nella lettura delle situazioni, quelle meno prevedibili, quelle che vanno interpretate prendendosi magari un rischio: fare una scelta e giocarsela a viso aperto quasi come un uno contro uno nel basket. Stiamo ancora un po’ nel mezzo, forse preoccupati di fare la scelta sbagliata. Ora dobbiamo andare avanti, con la testa che abbiamo e che ci ha permesso di arrivare dove siamo, guadagnandocelo e stando sempre sul pezzo. Domenica ci aspetta un’altra gara difficile contro una squadra costruita per il salto di categoria, giochiamo da loro e dovremo cercare di fare più punti possibile per centrare il traguardo dei Playoff con la migliore posizione possibile. La cosa più importante sarà recuperare le energie e poi rimettere in campo le nostre caratteristiche a partire da Messina”.

    (fonte: Futura Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO