consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati del sabato di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Un inedito sabato con ben sei partite in Serie A2 Tigotà. L’ultimo miglio per coronare un sogno. Grazie al successo in casa dell’Itas Trentino, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano si avvicina sempre di più alla promozione diretta in Serie A1, che potrà già avvenire nel match casalingo di mercoledì 26 marzo contro Melendugno. Al Sanbapolis, le trentine lottano il primo set cedendo 22-25, vincono il secondo 25-18, ma l’avanzata delle romagnole non subisce rallentamenti e le successive due frazioni terminano 20-25 e 19-25. Un successo che esalta le prestazioni delle laterali: Ortolani, 22 punti con 5 muri, Nardo, 5 muri anche per lei e 17 punti totali, e Piovesan, con gli stessi punti della collega di reparto. Tra le padrone di casa, il cui margine sulla sesta in classifica Brescia resta di due lunghezze, 18 punti di Weske.

    Parallelamente, non molla la presa la Cbf Balducci Hr Macerata, che pur cedendo il primo set alla Nuvolì Altafratte Padova, perfeziona poi la vittoria con il punteggio di 1-3, rimanendo a cinque lunghezze dalla capolista ma soprattutto blindando la seconda posizione e quindi il fattore campo nei prossimi Playoff (semifinali in programma dal 5-6 aprile). La partita vira verso la sponda marchigiana, dopo l’iniziale 1-1, con il successo ai vantaggi della terza frazione 24-26. MVP Decortes, 19 punti, uno in più di Esposito, migliore delle sue.

    Si sapeva che sarebbe stato uno scontro d’alta quota e non ha deluso le aspettative il big match tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina, due squadre che con ogni probabilità si ritroveranno nelle Semifinali Play-Off. Al PalaBorsani, le siciliane partono a rilento, ma poi imprimono l’accelerata decisiva per il 24-26 che vale lo 0-1. Rispondono le bustocche nel secondo set (25-18) ma ancora la squadra di coach Bonafede si porta avanti (23-25). Spinta dal pubblico di casa, la formazione agli ordini di coach Beltrami riesce però a piazzare il colpo nel finale di quarto set, vinto 25-20, e poi a trovare le energie necessarie per il 15-11 che vale i 2 punti. Super prestazione di Enneking, 29 punti, due in più dell’avversaria Diop, mentre Zanette si ferma a 22 e Vernon a 16. Nell’ultimo match in programma, affermazione esterna della Cbl Costa Volpino nel derby del PalaRadi contro l’Us Esperia Cremona. Il risultato di 1-3 viene sugellato da una grande gara di Zago, 23 punti, e Buffo, 16, mentre la migliore delle cremonesi è Arciprete (20).

    Negli anticipi della Pool Salvezza, doppio 3-0 casalingo per la Clai Imola Volley e la Volleyball Casalmaggiore contro la Resinglass Olbia e la Tecnoteam Albese Volley Como. In entrambi i confronti sono le motivazioni a fare la differenza, vista l’assoluta necessità di punti per le due formazioni di casa, che grazie alle rispettive vittorie salgono momentaneamente al quarto e al sesto posto in classifica, ma ancora con un ridottissimo margine sulla zona retrocessione (in attesa delle partite della domenica Lecco settima con 27 punti). Al PalaRuggi a brillare è Ravazzolo, MVP con 15 punti (69%) e 6 muri, al PalaRadi Montano Lucumì sugli scudi con 24 palloni messi a terra.

    3ª Giornata Ritorno – Pool Promozione Itas Trentino – San Giovanni In Marignano 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 19-25)Brescia – Melendugno 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 29-27)Cremona – Costa Volpino 1-3 (22-25, 22-25, 25-17, 20-25)Futura – Messina 3-2 (24-26, 25-18, 23-25, 25-20, 15-11)Padova – Macerata 1-3 (25-14, 19-25, 24-26, 17-25)

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni In M.No 70, Cbf Balducci Hr Macerata 65, Akademia Sant’Anna Messina 57, Futura Giovani Busto Arsizio 54, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 33.

    2ª Giornata Ritorno – Pool SalvezzaImola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Tenaglia Abruzzo – Castelfranco da disputareCasalmaggiore – Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) Lecco – Offanengo da disputareImd Concorezzo – Bam Mondovì da disputare

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Clai Imola Volley 30, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 28, Volleyball Casalmaggiore 28, Orocash Picco Lecco 27, Bam Mondovì 16, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Trento lotta ma non basta. Omag a un passo dalla Serie A1

    Nonostante una gara giocata per larghi tratti alla pari con la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano, l’Itas Trentino è costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto delle riminesi anche nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà. La formazione di coach Massimo Bellano è ormai vicinissima al traguardo della promozione nella massima serie. In casa gialloblù rimane un pizzico di rammarico per l’andamento della gara, soprattutto per un primo parziale che Trento stava conducendo con autorità prima di incassare la reazione ospite.

    Decisivo ai fini del risultato finale il miglior rendimento a muro dell’Omag-Mt, a segno 16 volte nel fondamentale, il doppio rispetto all’Itas, che in tutti gli altri aspetti del gioco ha invece chiuso la sfida con numeri molto simili a quelli delle romagnole. Premio di mvp assegnato ad Alice Nardo (17 punti con 5 muri), la migliore tra le fila dell’Omag-Mt assieme alla regista Nicolini e all’opposta Ortolani, top scorer della partita con 22 palloni a terra, 5 dei quali ottenuti a muro.

    Nella metà campo di Trento da rimarcare la precisa regia di Prandi, che ha saputo mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti; particolarmente in luce Virginia Ristori Tomberli con 13 punti perdonali, il 52% a rete e il 68% in ricezione, ma positive sono state anche le prestazioni di Fiori (62% in ricezione) e Weske (18 punti con il 35% in attacco), senza scordare Marconato (69% a rete) e Molinaro (3 muri e 2 ace). L’Itas Trentino ha ora due sole lunghezze di margine su Brescia, un vantaggio che le gialloblù dovranno confermare nelle prossime due giornate per garantirsi il pass per i Playoff Promozione.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Peccato perché in tutte le gare giocate con San Giovanni in Marignano non siamo riusciti a raccogliere punti. I numeri della partita ci dicono che abbiamo giocato alla pari, poi nei momenti decisivi riescono a farti perdere la pazienza con qualche tocco o qualche difesa che alla fine si rivelano decisivi nell’economia del set. Mercoledì ci attende una gara fondamentale con Costa Volpino, abbiamo bisogno in chiave Playoff di questi tre punti e cercheremo di recuperare in fretta le energie e preparare al meglio la partita”.

    Itas Trentino 1Omag-Mt San Giovanni in Marignano 3(22-25, 25-18, 20-25, 19-25)

    Itas Trentino: Prandi 2, Weske 18, Ristori Tomberli 13, Kosareva 10, Molinaro 12, Marconato 10, Fiori (L); Bassi 2, Batte 0. N.e. Zojzi, Pizzolato, Zeni (L), Iob. All. Michele Parusso.Omag-Mt San Giovanni in Marignano: Ortolani 22, Nicolini 0, Consoli 10, Piovesan 17, Parini 7, Nardo 17, Valoppi (L); Bagnoli 0, Sassolini 0. N.e. Ravarini, Meliffi (L), Monti, Clemente. All. Massimo Bellano.Arbitri: Sessolo di Treviso e Mazzarà di Milano.NOTE – Durata set: 26’, 23’, 25’, 28’ (totale: 1h48’). Itas Trentino: 8 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in azione, 38% in attacco, 63% (39%) in ricezione. San Giovanni in Marignano: 16 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 10 errori in azione, 37% in attacco, 69% (36%) in ricezione. Mvp: Nardo. Spettatori: 462.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Cremona si arrende a Costa Volpino che inverte finalmente la rotta

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà l’Esperia Cremona si arrende al cospetto di un’arrembante CBL Costa Volpino, abile a raggiungere in quattro set la prima vittoria nella seconda fase della stagione. Alle tigri non bastano un’Alessia Arciprete da 20 punti (31% in attacco, 3 muri e 2 aces) e le prove di Sara Bellia (12, 41%) e Matilde Munarini (10 di cui 4 muri). Marchesini firma 7 punti di cui 3 muri, positivi anche gli ingressi di Maiezza, Modesti (2 punti) e Zuliani (3, 37%).

    Capitan Parlangeli chiude l’incontro col 60% di ricezione positiva e tanta lucidità in difesa. Per le ospiti, sugli scudi la MVP di giornata, Valentina Zago, autrice di 23 punti (39% in attacco, 3 muri, 4 aces), oltre ai 16 punti della ex Simona Buffo (37%, 2 aces) e ai 18 della coppia di centrali Brandi-Ferrarini. Bene anche Neciporuka con 9 punti. L’altra ex Nicole Gamba firma un 57% di ricezione positiva e si conferma attenta in difesa. Nel turno infrasettimanale, Cremona farà visita a Macerata, Costa Volpino accoglierà Trentino.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Dispiace perché da un paio di settimane stiamo spingendo e ci stiamo allenando bene. Non riusciamo a concretizzare e a portare a casa il risultato. Loro hanno giocato una bellissima partita, noi a tratti. Ci siamo riprese nel terzo set, anche nel quarto, con qualche errore di troppo. Non ci hanno permesso di avere palla in testa, merito al loro servizio. Abbiamo lavorato tanto e bene in palestra, anche con l’arrivo di coach Mazzola, siamo riusciti a entrare in pool promozione con delle buone partite, cercando una continuità che poi è anche difficile ottenere”.

    Sofia Ferrarini (C.B.L. Costa Volpino): “È stato bellissimo tornare al PalaRadi, che è stata la mia casa nelle ultime due stagioni. Siamo riuscite a raggiungere la prima vittoria di questa pool, ci alleniamo dando sempre il massimo e siamo un po’ stanche. Il finale di stagione si sente, ma siamo super felici per questi tre punti. Mi sto trovando benissimo a Costa Volpino, in un ambiente familiare, stiamo vivendo un bellissimo percorso assieme. Sono contenta di aver fatto un ulteriore salto di qualità”.

    Esperia Cremona 1C.B.L. Costa Volpino 3 (22-25 22-25 25-17 20-25)

    Esperia Cremona: Bellia 12, Marchesini 7, Bondarenko 5, Arciprete 20, Munarini 10, Turlà 3, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Maiezza, Zorzetto. All. E. Mazzola.C.B.L. Costa Volpino: Buffo 16, Brandi 8, Zago 23, Neciporuka 9, Ferrarini 10, Dell’Orto, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli, Yilmaz, Dell’Amico. Non entrate: Fracassetti (L), Civitico. All. L. Cominetti.Arbitri: Villano, Polenta. Note – Durata set: 28′, 29′, 23′, 32′; Totale: 112′. MVP: Zago.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia batte Melendugno e resta in corsa per i play-off

    Nell’anticipo del venerdì della terza giornata di Pool Promozione Serie A2 Tigotà, la Valsabbina Millenium Brescia ravviva la sua caccia all’ultimo posto play-off con un’importante vittoria per 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno. Il match, disputato al PalaGeorge di Montichiari, ha visto le padrone di casa imporsi con i parziali di 25-23, 25-19, 22-25 e 29-27, al termine di una sfida combattuta.

    Determinanti le prestazioni delle centrali bresciane, con Viola Tonello, MVP della gara, autrice di 12 punti con il 50% di efficienza in attacco, e Denise Meli, altrettanto incisiva con 15 punti. A orchestrare il gioco in maniera impeccabile è stata la regista Chiara Scacchetti, capace di distribuire con efficacia e varietà, mandando in doppia cifra anche le tre laterali: Mija Siftar (18 punti, 54% in attacco), Lara Davidovic (10 punti) e Aurora Pistolesi (19 punti).

    Dall’altra parte della rete, la squadra salentina ha mostrato grande carattere, riuscendo a riaprire il match con la vittoria del terzo set e lottando fino ai vantaggi nel quarto, senza però riuscire a forzare il tie-break. Sugli scudi Alice Tanase, top scorer del match con 20 punti, seguita da Jessica Joly (15 punti) e Chiara Riparbelli (14 punti).

    Il successo permette alle giallonere di tornare a -2 dal quarto posto di Trento in attesa delle gare di sabato con la squadra di coach Parusso che ospiterà la capolista San Giovanni. 

    Valsabbina Millenium Brescia 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-23 25-19 22-25 29-27)

    Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Berger, Romanin. Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Veglia. All. Solforati. Narconon Volley Melendugno: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: Passaro, D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Arbitri: Galletti, Pasquali. Note – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: Pool Promozione e Pool Salvezza in campo a caccia di verdetti

    La terza giornata di Pool Promozione verrà infatti inaugurata già questa sera, venerdì 21 marzo alle 20.30, con la sfida tra la Valsabbina Millenium Brescia, scivolata nuovamente a -5 dall’ultimo posto Play-off, e la Narconon Volley Melendugno, già fuori dai giochi. Non sarà però l’unica anomalia del fine settimana poiché, anche in vista dell’infrasettimanale della Pool di mercoledì 26 marzo, tutte le altre squadre scenderanno in campo nella giornata di sabato. 

    Grande attenzione sulla corsa alla promozione diretta. Primo match point per l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano: a +5 sulla Cbf Balducci Hr Macerata, di scena alle ore 20 sul campo della Nuvolì Altafratte Padova, le romagnole potranno festeggiare in caso di successo e contemporanea sconfitta delle arancionere. Non sarà però un incontro scontato quello della capolista, attesa al Sanbapolis alle 17 per affrontare l’Itas Trentino, già superata all’andata (3-1) e in finale di Coppa Italia (3-0).

    Uno scontro d’alta classifica, che non sarà però l’unico big match di giornata perché alle ore 16 al PalaBorsani si sfideranno la Futura Giovani Busto Arsizio, al momento quarta, e l’Akademia Sant’Anna Messina, attualmente terza, in una possibile preview di Semifinale Playoff. Infine, derby regionale senza obiettivi se non quello di chiudere la stagione con più punti possibili tra l’Us Esperia Cremona e la Cbl Costa Volpino (ore 17). 

    Anche in Pool Salvezza previsti due anticipi al sabato, entrambi importanti in ottica permanenza in Serie A2. Separate da due punti tra il sesto e il settimo posto, la Clai Imola Volley (27 punti) e la Volleyball Casalmaggiore (25) si affronteranno a distanza ospitando in casa la Resinglass Olbia, già salva, e la Tecnoteam Albese Volley Como, molto vicina al traguardo. 

    Domenica gli altri tre scontri, che potrebbero sancire definitivamente due se non addirittura tre retrocessioni. Ultimissime speranze per la Tenaglia Abruzzo Volley, ultima con 15 punti, che ospiterà la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (28), e per l’Imd Concorezzo e la Bam Mondovì, entrambe a quota 16 punti e l’una contro l’altra in uno scontro diretto senza possibilità d’appello. Infine, punti importanti in palio per l’Orocash Picco Lecco, 27 punti come Imola, che se la vedrà con la Trasporti Bressan Offanengo, già salva. 

    3ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 TigotàVenerdì 21 marzo, ore 20.30Brescia – Melendugno

    Sabato 22 marzo, ore 16.00Futura – Messina

    Sabato 22 marzo, ore 17.00Itas Trentino – San Giovanni in MarignanoU.S. Esperia Cremona – C.B.L. Costa Volpino

    Sabato 22 marzo, ore 20.00Padova – Macerata

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 67, Cbf Balducci Hr Macerata 62, Akademia Sant’Anna Messina 56, Futura Giovani Busto Arsizio 52, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 43, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 30.

    2ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàSabato 22 marzo, ore 20.00Imola – Olbia

    Sabato 22 marzo, ore 21.00Casalmaggiore – Albese Como

    Domenica 23 marzo, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – CastelfrancoLecco – OffanengoConcorezzo – Mondovì

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 28, Orocash Picco Lecco 27, Clai Imola Volley 27, Volleyball Casalmaggiore 25, Bam Mondovì 16, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola aspetta Olbia. Rizzieri: “Partita importante per rimanere fuori dalla zona retrocessione”

    La 2ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà vedrà la Clai Imola Volley impegnata in campo contro la Resinglass Hermaea Olbia. Il fischio di inizio è fissato per le 20 al Palasport A. Ruggi di Imola. Diverso lo spirito con cui le due formazioni affronteranno la gara: da una parte le ospiti che hanno già raggiunto la salvezza matematica con la vittoria casalinga contro Casalmaggiore, dall’altra le padrone di casa che, sembrano aver definitivamente voltato pagina, che non hanno ancora la certezza della salvezza in tasca e devono difendere i due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.

    All’andata, il match è disputato il 19 febbraio scorso al Geopalace, la Resinglass si è imposta in cinque set, grazie ai 26 punti dell’opposta finlandese Piia Korhonen e ai 19 messi a segno dalla schiacciatrice Alice Trampus. Per la sfida di domani la Clai Imola potrà contare su alcuni elementi di spicco come la schiacciatrice Katarina Bulovic (258 punti stagionali), l’opposta Sara Stival (303 punti), la centrale Eva Ravazzolo (224 punti) e l’esperta schiacciatrice Valentina Pomili.

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Arriviamo alle ultime partite con tanta voglia di dimostrare chi siamo, aiutandoci e sostenendoci ad ogni punto, con la consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri punti di forza. Sicuramente vincere aiuta a vincere, le ultime due partite le abbiamo affrontate con la cattiveria giusta e dobbiamo continuare ad essere lucide e concentrate. La partita di sabato sarà super importante per cercare di rimanere sopra la zona retrocessione in questo concitato finale. Olbia è una squadra molto ostica, noi dobbiamo andare in campo con la giusta mentalità e rimanere sempre concentrate con l’unico obiettivo di mettere le mani su tre punti davvero fondamentali”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Conquistata la matematica salvezza, il nostro obiettivo diventa continuare a fare il massimo in ogni gara per onorare il campionato, il Club e noi stessi. Ci stiamo esprimendo ad ottimi livelli e in fiducia, cosa che ci da la spinta e l’entusiasmo di proseguire su questa strada. Stiamo riuscendo a sfruttare nuove armi nel gioco su cui stiamo lavorando, cosa che testimonia la voglia di continuare a far bene. Ci attende come al solito una gara dura contro un avversario che ha trovato stabilità dopo qualche cambiamento nel roster risalente all’ultima parte di regular season e che ha avuto il tempo ormai di essere interiorizzato. Faremo qualche aggiustamento rispetto alla gara d’andata dove non avevamo brillato in alcune situazioni di muro. Per il resto proveremo a portare la qualità di gioco che abbiamo mostrato nelle ultime gare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Padova ospita l’inarrestabile Macerata. Bovo: “Sfida di alto livello”

    Tre match in otto giorni. Quasi imitando il titolo di un film comico di qualche anno fa, Nuvolì AltaFratte Padova e Cbf Balducci Hr Macerata si giocheranno in una settimana gli ultimi nove punti stagionali. Tre gare verso le quali le ospiti avranno sicuramente più aspettative.

    Le marchigiane devono difendere la seconda piazza e magari provare a raggiungere la vetta, mentre la Nuvolì nelle ultime tre uscite proverà a incrementare il proprio bottino di vittorie in una stagione già fantastica, che sarebbe ancor più ricca di soddisfazioni in caso di vittoria: le gialloblù supererebbero Brescia e la sua sesta piazza.

    Nuvolì AltaFratte Padova e Cbf Balducci Hr Macerata si affronteranno a Trebaseleghe sabato alle ore 20.00 per la 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà. Nella sfida d’andata l’opposta Clara Decortes è stata la vera mattatrice con 24 punti e, soprattutto, con un solo errore e un servizio errato. In quell’occasione, unico precedente tra le due formazioni, Macerata si era imposta 3-0, ma la Nuvolì era comunque uscita dal campo a testa alta.

    Laura Bovo (Nuvolì Altafratte Padova): “Quella di sabato sarà un’altra bella sfida, la penultima in casa, mi aspetto una gara simile a quella contro San Giovanni in Marignano. Giocheremo contro un’altra formazione che ambisce al salto di categoria, ben attrezzata e solida in tutti i reparti. Sono certa che daremo filo da torcere come abbiamo fatto del resto in tutti i match casalinghi. Sarà una sfida di alto livello e non vediamo l’ora di giocarcela al meglio, divertendoci noi in campo e divertendo il nostro pubblico”.

    Camilla Sangugni (Cbf Balducci Hr Macerata): “La partita di domani a Padova sarà una gara molto impegnativa, le nostre avversarie sono una squadra compatta, unita, con battuta e muro molto forti e che sa mettere parecchio in difficoltà. E’ una delle ultime partite della Pool Promozione, perciò noi faremo del nostro meglio per garantirci il secondo posto. Siamo pronte, ci alleniamo bene, è un periodo molto impegnativo però siamo in fiducia quindi speriamo di ottenere un altro bel risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, la Futura affronta Messina e prova a non perdere il treno play-off

    Il terzultimo turno del girone di ritorno della Pool Promozione regala l’interessantissima sfida tra Futura Volley Giovani e Akademia Sant’Anna Messina. Le luci della Soevis Arena di Castellanza si accenderanno sul big-match di giornata, che vede le siciliane già qualificate ai play-off Promozione e le bustocche a caccia invece dell’ultimo scatto necessario per tagliare lo stesso traguardo.

    In caso di vittoria piena di Brescia nell’anticipo di venerdì contro Melendugno, alla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami, servirà un punto per mettere al sicuro l’accesso all’ultima e decisiva fase della stagione. In caso di successo al tie-break o sconfitta della Millenium, le Cocche sarebbero invece già qualificate indipendentemente dal risultato della sfida di domani.

    Un match, tra l’altro, che potrebbe costituire il primo assaggio di un confronto che dovrebbe ripresentarsi – salvo sorprese – nelle semifinali dei play-off, quando l’obiettivo in palio sarà la promozione in A1. Nella seconda fase del campionato le giallorosse hanno mantenuto un buon ruolino di marcia, conquistando quattro successi e incassando tre sconfitte.

    Un po’ più complicato il cammino di Busto Arsizio che, con qualche acciacco di troppo, ha raccolto tre vittorie e quattro k.o. e anche domani dovrà fare i conti con i guai fisici di Elisa Zanette, Giada Cecchetto e Bianca Orlandi. Nella partita di andata la Futura si è imposta al tie-break con 25 punti di Enneking; 26 quelli realizzati di Binto Diop, che si presenta sul taraflex della Soevis Arena forte del secondo posto tra le migliori realizzatrici della A2 con 536 punti col 40,9% e la ragguardevole cifra di 46 ace. Si prospetta interessante anche il duello a muro, con Messina che ne ha messi a segno 242 contro i 256 di Busto Arsizio; top blocker di squadra sono Rossella Olivotto (61) e Sofia Rebora (ben 74).

    Sofia Rebora (Futura Giovani Busto Arsizio): “Mi aspettavo una Pool Promozione decisamente complicata. Affrontiamo le migliori squadre dell’altro girone e sono quelle che da agosto hanno dichiarato di voler vincere costruendo roster con nomi importanti per raggiungere questo obiettivo. Ultimamente siamo un po’ in calo anche a causa degli infortuni, ma più in generale credo sia un periodo complicato per tutte vista la lunghezza della stagione. Serve ritrovare fiducia e giocare la nostra miglior pallavolo per poi affrontare il finale con maggiori sicurezze. Dobbiamo essere solo noi stesse, sperando di recuperare tutte le acciaccate e avere la squadra al completo così che ognuna possa dare il proprio contributo. Domani l’obiettivo è quello di vincere, non ci sono altri calcoli. Sarà una gara molto combattuta, Messina è una squadra fisicamente molto forte. Se riusciremo a spingere a partire dalla battuta per provare a staccare la palla da rete e limitare il loro gioco veloce, potrà essere un vantaggio; dovremo poi fare la differenza col muro-difesa”.

    Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Busto Arsizio è sicuramente una partita da non sottovalutare, come d’altronde lo sono tutte, sebbene sia determinante soltanto per il piazzamento play-off. Bisogna però fare attenzione, perché siamo ormai alle ultime giornate di campionato e sarà fondamentale capire in quali condizioni le squadre arriveranno alla fase finale. Insomma, una gara importante, che va letta in prospettiva delle prossime settimane per comprenderne il peso”.

    (fone: LVF) LEGGI TUTTO