consigliato per te

  • in

    Cutrofiano chiude la Regular Season con il recupero di venerdì con Soverato

    Foto Ufficio Stampa Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Il Girone Est di A2 chiude i battenti con un ultimo grande match. Il Derby del Sud tra CUORE DI MAMMA Cutrofiano ed il Soverato. Una partita che avrà tanto da dire in ottica della griglia di partenza della Pool Promozione e Coppa Italia. In ballo c’è ancora la conquista matematica della piazza d’onore alle spalle di Vallefoglia e il rimpinguare il bottino dei punti conquistati in classifica generale, per migliorare ancora la graduatoria di partenza della Pool Promozione.
    Insomma, non solo una partita che si annuncia a grandissimo tasso adrenalinico per via di un derby sempre spettacolare, ma anche l’esigenza per entrambe e compagini di fare il meglio possibile. Per il CUORE DI MAMMA c’è sempre la voglia di ripartire, perché la vittoria manca da troppo tempo e la sconfitta dell’andata per 3 a 0 in terra calabrese, grida una sana vendetta sportiva. C’è da ribadire peraltro, la grandissima amicizia e collaborazione che nel tempo si è cementata tra queste due bellissime realtà del meridione, portabandiera in A2 di un territorio troppo mortificato (basti pensare che nel girone Ovest l’altra rappresentante del Sud è solo Marsala. Quindi massima attenzione per un primato a cui tutti tengono particolarmente, essere la portabandiera di un intero territorio nella Pool Promozione.
    In queste settimane di stop forzato, proprio per permettere il recupero di tutti i match rinviati a causa del COVID, mister Carratù ha avuto modo di lavorare lontano dai riflettori, per ritrovare la migliore condizione possibile ed un gioco apparso un po’ appannato nelle ultime uscite. L’auspicio è quello di ritrovare lo smalto dei giorni migliori e, in questo senso, Soverato sarà un probante banco di prova, in vista di un vero e proprio tour de force con partite a ripetizione tra Coppa Italia e Pool Promozione. E’ chiaro che per il CUORE DI MAMMA è stato conquistato l’obiettivo di stagione più importante, la permanenza diretta in A2, ma ora arriva davvero il bello e giocare senza l’assillo del risultato a tutti i costi, potrebbe regalare ancora grandissime soddisfazioni. Contro Soverato, sarà ancora un match a porte chiuse. L’appuntamento per tutti i tifosi è con la diretta streaming su www.lvftv.com.
    Appuntamento dunque a venerdì 19, Palacesari, ore 19.30, per il recupero casalingo contro Soverato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala Volley e lo storico risultato dell’ingresso alla Coppa Italia

    Di Redazione
    Marsala Volley presenterà lo storico risultato dell’ingresso alla Coppa Italia di categoria 2020/21 e alla Pool Promozione del Campionato Nazionale di serie A2 Femminile Volley.
    La notizia verrà diramata ufficialmente la mattina del 12 febbraio nel corso della Conferenza Stampa, con inizio alle ore 10.00, che si terrà presso Sala delle Lapidi del Palazzo VII Aprile di Marsala, sede del massimo consesso civico, presieduto da Enzo Sturiano e alla presenza del Sindaco della Città di Marsala On. Massimo Grillo che ha voluto fortemente la vicinanza delle Istituzioni accanto alla società Marsala Volley. La kermesse si dipanerà ottemperando, in un quadro pandemico che per nessuna ragione induce la collettività ad abbassare la guardia in tema di prevenzione della Salute, al severo rispetto del distanziamento interpersonale come da protocolli anti-Covid in vigore.
    Oltre ai saluti da parte delle più importanti cariche cittadine, folta è la mise a rappresentare la Sigel Marsala Volley nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale. In scaletta gli interventi del presidente Massimo Alloro, del Direttore Sportivo Maurizio Buscaino, del Direttore Generale Vito Marino, del Tecnico della Prima Squadra Daris Amadio, del Capitano Ilaria Demichelis. Mentre in rappresentanza del Golden Sponsor Sigel ci sarà l’imprenditore Massimo D’Amico. A coordinare l’evento Rossana Giacalone nella doppia veste di Consigliere FIPAV Sicilia e dirigente Sigel Marsala Volley.
    Sala delle Lapidi sarà off-limits al pubblico (la capienza per il numero di persone che possono accedere non deve essere superata per ovvie ragioni sanitarie), pertanto è prevista la diretta streaming del solenne ricevimento attraverso i canali social di comunicazione di Marsala Volley (Instagram e FanPage Facebook) grazie al valido supporto logistico dell’emittente LaTr3-Marsala, in sinergia con Logos Engineering (due tra i nostri partner), oltre che sul Canale YouTube “Consiglio Comunale Marsala”, raggiungibile al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCDWfDGVsFkZzaynBTtiwoVQ
    Le prossime competizioni (che rappresentano autentici passaggi storici per la piccola realtà di serie A cittadina) alle quali la Sigel parteciperà, come accennato, saranno la Coppa Italia A2 e la seconda fase in campionato, denominata “Pool Promozione” che consta di ulteriori dieci giornate, cinque di andata e cinque di ritorno, il cui calendario verrà stilato prossimamente, comunque al termine delle partite della regular-season. La Sigel Marsala affronterà le cinque squadre del girone “Est” che chiuderanno la regular-season tra il 1° e 5° posto. La prima classificata in Pool Promozione, al termine delle 10 giornate, acquisisce il diritto di essere promossa in A1. Le formazioni che si posizioneranno tra il 2° all’8° piazzamento parteciperanno ai Play/Off per la serie A1, al cui termine (fine maggio) farà scaturire una ulteriore promozione in massima serie.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala torna in palestra in attesa del via della Pool Promozione

    Foto di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Torna ad effettuare allenamenti la Sigel Marsala, relazionandosi con una nuova settimana. La seconda di fila lontano dalle competizioni. Dopo il meritato intero weekend di libertà concesso dallo staff tecnico, come da programma stilato dallo stesso staff tecnico, oggi pomeriggio per le sigelline mezza giornata di allenamento. Si riparte dalla seduta in sala pesi, luogo dove ci si è salutati temporaneamente giovedì scorso. Nei giorni a seguire fino a sabato (giorno del compleanno dell’attaccante statunitense Lauryn Gillis, ndr) la faranno da padrona, prevalentemente, le sessioni di allenamento tecnico. Con la sola eccezione per la mattina di venerdì quando a fare capolino sarà l’impegno da prestare in sala pesi. L’ultimo atto ad archiviare la settimana, come accennato, vedrà lo svolgimento sabato mattina di un ultimo tecnico. Accordati sabato pomeriggio e la domenica liberi. Così scandito il programma di lavoro, trattandosi di un roster composto da diverse se non per la totalità da sole giovani si punta a mantenere ideale il grado di attenzione con la presenza fisica e mentale sul taraflex rosa.
    Intanto, arriva una indiscrezione sulle nuove date per la partenza della post-season e quindi, per quanto concerne la nostra squadra, della Pool Promozione. In questi casi, utilizziamo il condizionale, la seconda fase dovrebbe cominciare nell’ultimo weekend del mese (27-28 febbraio 2021) e non più dall’ipotesi più rosea rispetto alle aspettative del 20-21 febbraio p.v.
    Il 3 marzo al via la Coppa Italia A2, con Demichelis e compagne che devono ancora conoscere il nome dell’avversario tra Megabox Vallefoglia (PU) e Cuore di Mamma Cutrofiano (Le) che affronteranno nel Quarto di Finale da disputare in gara unica. La truppa allenata da coach Amadio, indipendentemente dagli accoppiamenti, sa già di affrontare l’impegno ufficiale (assieme alla qualificazione per la Pool Promozione, il raggiungimento del tabellone di Coppa Italia è uno storico risultato sportivo conseguito dal sodalizio lilybetano, ndr) in trasferta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Bonafede: “Ora dobbiamo darci nuovi obiettivi”

    Di Redazione
    Megabox al lavoro durante la lunga pausa al termine della prima fase del campionato di A2, chiuso il 24 gennaio con la vittoria casalinga sulla Cda Talmassons. Le tigri, che hanno chiuso il girone Est al primo posto, attendono il completamento del calendario, ancora alle prese con i recuperi causa Covid. La Poule Promozione vedrà al via dieci squadre, le prime cinque dei due gironi al termine della prima fase. Al via tra qualche settimana anche la Coppa Italia di A2, che vedrà la squadra di Fabio Bonafede affrontare nei quarti di finale la quarta classificata del girone Ovest mercoledì 3 marzo al PalaDionigi di Montecchio.
    È lo stesso Bonafede a fare il punto sul momento vissuto dalla squadra biancoverde: “Avevo detto sin dall’inizio che, con il ritorno della pandemia, sarebbe stato un campionato molto difficile da affrontare. La mia squadra dal 21 dicembre ad oggi ha potuto giocare solo tre partite ufficiali, e con la difficoltà di organizzare amichevoli ed allenamenti congiunti abbiamo finito per allenarci solo tra noi. Questo chiaramente non consente alla squadra di misurarsi contro avversarie che  ci facciano tenere alta la qualità tecnica e mentale del lavoro, siano esse di categoria superiore o al limite anche inferiore alla nostra. Sabato abbiamo fatto la prima sgambata con Montale, che milita nel girone Ovest, e abbiamo toccato con mano quanto dobbiamo lavorare per ritrovare il ritmo giusto di gioco e quel furore che, durante la prima parte della stagione, ci ha consentito di portare a casa il primo posto pur essendo una matricola, rimontando più volte situazioni difficili. Ora stiamo lavorando ad organizzare altre tre amichevoli, la prima sarà con Ravenna questo mercoledì.  Quello che dobbiamo evitare è di adagiarci dopo il primo importante obiettivo raggiunto, cioè la conservazione della serie A. Ora parte un nuovo campionato, e vogliamo affrontarlo con l’atteggiamento giusto. L’inserimento di Barbara Dapic procede con successo, inizialmente esso è stato rallentato dall’infortunio al dito  Ora Barbara sta entrando nei meccanismi del gruppo, una fase abbastanza delicata perché si tratta di una squadra che ha già una sua fisionomia ben definita e quindi lei sta conoscendo giorno dopo giorno il contesto in cui si cala. Ultima cosa, cui tengo molto: spero che presto si possa, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, riprendere a giocare di fronte ai nostri tifosi. Ci manca moltissimo il loro calore, senza di loro non è la stessa cosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Giulia Mancini: “Teniamoci pronte per la sfida con Soverato”

    foto ufficio stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Con la negativizzazione del gruppo squadra del Volley Soverato, anche per la CBF Balducci HR Macerata scatta il semaforo verde per l’ultimo recupero della regular season, programmato per mercoledì 17 febbraio alle ore 20.30. Nel frattempo la CBF Balducci HR Macerata si gode il traguardo della Pool Promozione raggiunto a Montecchio con la settima vittoria consecutiva, l’ennesima prova di maturità della squadra di coach Luca Paniconi. “A livello mentale serviva un buon approccio, lo abbiamo avuto ed abbiamo fatto la partita che dovevamo fare” ha dichiarato la centrale Giulia Mancini.
    Giulia, torniamo sulla partita di Montecchio, quella che vi ha garantito un posto in Pool Promozione. Che gara è stata? “Sicuramente è stata una partita che ha richiesto tanta concentrazione da parte nostra, visto che era una trasferta fatta in giornata e logisticamente impegnativa. Dall’altra parte della rete c’era un avversario che, nonostante la posizione di classifica, ha qualità e ottime giocatrici. Noi dal canto nostro avevamo studiato bene Montecchio ed abbiamo fatto la partita che avevamo preparato in settimana. Il risultato si è visto, abbiamo fatto bene.”
    Traguardo importante ma con Soverato sarà necessario tenere alta la guardia visto che i 3 punti sono sempre importanti per togliersi delle soddisfazioni anche nella seconda fase. “Sono fiduciosa che lavoreremo bene, giostreremo un po’ allenamento e riposo. Credo che arriveremo bene alla partita, sicuramente le motivazioni sono tante per fare i 3 punti, possibilmente.”
    Parlando di Pool Promozione: già si conoscono le avversarie oppure adesso è prematuro parlarne? “Le squadre principali le sappiamo. Roma, Mondovì e Pinerolo sono le avversarie più importanti e più difficili da affrontare, se così vogliamo dire. Però con il giusto allenamento ed il giusto impegno sono sicura che possiamo tirare fuori buone prestazioni anche contro avversarie di quel calibro.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Final Four di Coppa Italia all’RDS Stadium di Rimini il 13-14 marzo

    Di Redazione
    Assume contorni più definiti il planning della Serie A Femminile 2020-21. I ritardi accumulati per il rinvio di numerose gare a causa delle positività al Covid-19 hanno ridisegnato il calendario delle competizioni stagionali di Serie A1 e Serie A2.La Regular Season di Serie A1 terminerà sabato 27 febbraio, ma un’ulteriore settimana, fino a domenica 7 marzo, sarà riservata a eventuali gare di recupero. La settimana successiva sarà dedicata interamente alla Coppa Italia, a cui parteciperanno le prime 8 al termine del girone di andata: mercoledì 10 marzo i quarti di finale, in gara secca in casa delle migliori classificate, mentre nel weekend del 13-14 marzo la Final Four, organizzata da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che si terrà all’RDS Stadium di Rimini, già teatro della competizione nel marzo 2015. I Play Off Scudetto prenderanno il via sette giorni dopo e vi parteciperanno 12 squadre. Le prime quattro accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre dalla 5^ alla 12^ posizione affronteranno un turno di ottavi di finale (su gare di andata, ritorno ed eventuale Golden Set). Quarti, semifinali e finalissima si disputeranno al meglio delle tre gare, con l’eventuale spareggio Scudetto nel weekend del 24-25 aprile.Per quanto riguarda la Serie A2, la seconda fase partirà più tardi rispetto al previsto, poiché restano da programmare ancora alcune partite di Regular Season rinviate per positività al Covid-19. Tra fine febbraio e metà aprile si disputeranno le 10 giornate su cui si articolano Pool Promozione e Pool Salvezza. La 1^ classificata della Pool Promozione sarà promossa direttamente in A1, mentre l’ultima classificata della Pool Salvezza retrocederà in B1 (si disputerà un Play Out tra l’ultima e la penultima solo se tra esse vi sarà un divario non superiore a un punto). Posticipate, di conseguenza, le date dei Play Off Promozione, a cui parteciperanno le squadre dalla 2^ all’8^ posizione della Pool Promozione e la 1^ classificata della Pool Salvezza. Conclusione entro la fine del mese di maggio.  La Coppa Italia di A2, infine, sarà strutturata su tre turni in gare uniche e coinvolgerà le prime 4 del Girone Est e le prime 4 del Girone Ovest, che si incroceranno per disputare i quarti di finale (mercoledì 3 marzo). Le quattro vincenti si sfideranno in semifinale mercoledì 10 marzo e la finale avrà luogo, come ormai da tradizione, lo stesso giorno e nella stessa sede della Final Four di Serie A1. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quali date per Pool Promozione e Salvezza? Saja: “Speriamo di partire a marzo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Continua senza certezze la travagliata stagione della Serie A2 femminile. Alla conclusione della regular season mancano soltanto 6 recuperi, 3 nel Girone Ovest e altrettanti nel Girone Est: il problema è che tutti gli incontri coinvolgono le stesse due squadre, Eurospin Ford Sara Pinerolo e Volley Soverato. E se le calabresi sono finalmente tornate in palestra oggi, si attendono ancora buone notizie dalla squadra piemontese dopo i casi di positività al Covid-19. Non ci sono quindi date fissate per gli incontri da recuperare e, di conseguenza, nemmeno per l’inizio della seconda fase del campionato, divisa in Pool Promozione e Pool Salvezza.
    Le squadre che hanno già completato il loro cammino, intanto, non possono fare altro che attendere e continuare ad allenarsi. È il caso dell’Omag San Giovanni in Marignano, come spiega l’allenatore Stefano Saja al Resto del Carlino Rimini: “Noi cerchiamo di lavorare da un punto di vista fisico, così come alleniamo i fondamentali individuali. Domani disputeremo un’amichevole a casa nostra con la Teodora Ravenna e per la prossima settimana sto cercando di organizzarne un’altra. Solo questo possiamo fare…“.
    Saja prova a fare delle ipotesi anche sulle date della ripresa, prevedendo comunque tempi piuttosto lunghi: “Se riusciamo a partire il 28 febbraio siamo molto fortunati, ma vedo più probabile un inizio a marzo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, Carratù: “Bisogna essere bravi a gestire questo periodo di stop”

    Di Redazione
    Il Girone Est del campionato di serie A2 Femminile è in stand by, in attesa della griglia delle prime cinque formazioni della classifica che insieme alle prime cinque piazzate del gruppo Ovest daranno vita alla Pool Promozione, che a questo punto non dovrebbe più partire il 14 febbraio. Praticamente assegnate la prima posizione alla neo promossa Megabox Vallefoglia e la seconda al Cuore di Mamma Cutrofiano, la contesa, per gli ultimi tre posti mancanti, resta invece aperta tra l’Omag San Giovanni in Marignano, Macerata, Ravenna e Soverato. Un lungo stop che potrebbe creare qualche problema alle squadra che corrono il rischio di perdere il ritmo partita.
    “Questa sosta prima dell’inizio della seconda fase della stagione agonistica si sta rivelando più lunga del previsto, ormai sarà difficile se non impossibile rispettare la data stabilita. Bisogna essere bravi a gestire questo periodo particolare senza le partite ufficiali. Nulla di deciso, ma credo che il tutto possa slittare alla fine di febbraio – commenta Antonio Carratù, allenatore del Cuore di Mamma Cutrofiano al quotidiano Quotidiano di Puglia -. Ne approfitteremo per recuperare le risorse fisiche, ma le ragazze soprattutto dovranno ritemprarsi a livello tecnico e mentale. La squadra dovrà ritrovare le sue certezze, la determinazione e la voglia di vincere che sono mancate nelle ultime gare. Solo lavorando intensamente durante queste settimane di pausa ci faremo trovare pronti per disputare la Pool Promozione”.
    La fase post regular season è stata inseguita e raggiunta con merito, sarà un mini torneo difficile e suggestivo al tempo stesso, che metterà in palio il salto nell’olimpo della serie A1. Un appuntamento con la storia per il Cuore di Mamma, che darà lustro alla società, alla squadra e all’intero ambiente pugliese. “Cutrofiano avrà la possibilità di lottare per qualcosa di straordinario – conclude il tecnico cutrofianese Antonio Carratù -. Sarà un motivo in più per prepararci per questa serie di incontri carichi di entusiasmo, dimostrando di poter dire la nostra“. LEGGI TUTTO