consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Trento cade al tie-break a Costa Volpino ma spera ancora nei play-off

    La Cbl Costa Volpino lotta e vince al tie-break. Nella penultima giornata della Pool Promozione al PalaCbl va in scena una sfida intensa e ricca di emozioni, con Costa Volpino e Itas Trentino protagoniste di un match combattuto fino all’ultimo punto. Trento, nonostante le importanti defezioni di Kosareva e Giuliani, strappa un punto prezioso e sale a +3 sulla Valsabbina Millenium Brescia, sconfitta da Busto Arsizio.

    Un vantaggio molto prezioso, ma tuttavia non tale da poter permettere a Trento di strappare in anticipo il pass per i play-off Promozione (solo un ko per 3-0 contro Messina e una vittoria di Brescia con lo stesso punteggio estrometterebbe le gialloblù).

    1° set – Il primo set è a senso unico: la squadra bergamasca fatica a trovare soluzioni efficaci mentre Trento prende fin dai primi scambi il controllo della gara senza particolari difficoltà. Il divario si fa sempre più evidente e il parziale si chiude con un netto 16-25.

    2° set – Nel secondo set, però, la musica cambia. Trento mantiene alta l’intensità e sfrutta al meglio ogni occasione, ma Costa Volpino approccia la partita con una mentalità diversa. Capitan Dell’Orto organizza bene il gioco, le attaccanti di palla alta martellano con precisione e il finale premia le ragazze di coach Cominetti che riportano la sfida in equilibrio.

    3° set – Nel terzo set nessuna delle due squadre riesce a prendere il largo e si gioca punto a punto. La differenza, sul finale, la fanno la lucidità e la giusta aggressività: prima l’ace di Buffo, poi gli attacchi vincenti di Zago e Yilmaz regalano alla squadra bergamasca il parziale e il sorpasso nel conteggio dei set.

    4° set – Sotto 2-1, Trento tira fuori il carattere e il quarto parziale segue lo stesso copione del primo: le ospiti dominano il gioco e chiudono con un altro 16-25, grazie all’attacco vincente di Zojzi, portando la sfida al tie-break.

    5° set – Nel quinto e decisivo set Costa Volpino parte forte e accumula un vantaggio che le consente di mantenere la tranquillità e la lucidità necessaria per gestire gli ultimi scambi. Con grande determinazione, la squadra di casa si impone 3-2, salutando il pubblico del PalaCBL con una vittoria tanto sudata quanto meritata.

    Sofia Fracassetti (C.B.L. Costa Volpino): “Aver giocato quest’ultima partita in casa è stato veramente bello, ho sentito il calore del pubblico e il supporto delle mie compagne. Abbiamo lavorato tanto, c’è stato molto impegno e molta costanza in queste settimane e questa vittoria dimostra che il sacrificio, anche personale, è servito a qualcosa. Abbiamo meritato questo risultato e salutare il pubblico di Costa Volpino con questa bella prestazione è stato molto emozionante”.

    Giulia Marconato (Itas Trentino): “Oggi è stata una partita bella combattuta. Noi siamo partite bene il primo set e abbiamo imposto il nostro ritmo, così come nel quarto. Negli altri due set abbiamo sbagliato un po’ di più ma dall’altra parte del campo c’era una squadra pronta che nei momenti di difficoltà è riuscita a ripartire con la giusta aggressività e a portare avanti il proprio gioco. Il quinto set siamo partite un po’ giù e abbiamo cercato di recuperare ma non è stato sufficiente. Abbiamo comunque conquistato un punto che era importante e ci serviva e adesso pensiamo alla prossima gara”.

    C.B.L. Costa Volpino 3Itas Trentino 2 (16-25 25-21 25-21 16-25 15-12)

    C.B.L. Costa Volpino: Ferrarini 10, Dell’orto 2, Buffo 22, Brandi 11, Zago 29, Neciporuka 4, Gamba (L), Yilmaz 2, Fumagalli 1, Fracassetti (L), Dell’amico, Tosi. Non entrate: Civitico. All. Cominetti. Itas Trentino: Ristori 14, Marconato 18, Weske 22, Zojzi 7, Molinaro 16, Prandi 3, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso. Arbitri: Cervellati, Manzoni. Note – Durata set: 21′, 26′, 26′, 22′, 19′; Tot: 114′. MVP: Zago.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura conquista tre punti pesanti contro Brescia. Zanette: “Ora testa a Macerata”

    Missione compiuta per la Futura Giovani Busto Arsizio, che sul taraflex del PalaGeorge conquista la seconda vittoria consecutiva e tre punti importanti contro la Valsabbina Millenium Brescia nella penultima giornata della Pool Promozione. Busto Arsizio si posiziona quindi al terzo posto in classifica grazie anche all’inaspettato successo di Altafratte a Messina.

    Nell’ultima giornata a Brescia servirà il risultato favorevole tra Messina e Trento (l’Itas non deve vincere set) e le Leonesse dovranno trovare un successo in tre set a Padova per sognare i Play-Off.

    1° set – In avvio di gara, Busto parte aggressiva e la Millenium, invece, è troppo timida, una situazione che porta la Futura Giovani sul +3 (3-6). Davidovic sigla il 12-14, il muro di Tonello vale il 16-16. Nel finale succede di tutto: l’errore al servizio di Meli consegna il set point alle ospiti (21-24), ma Pistolesi si prende il 24-24. Chiude Tonello sul 27-25.

    2° set – Nel secondo parziale, Busto Arsizio cerca la rivincita e si porta subito sul 4-9 con Zanette. Rebora, protagonista assoluta a rete, mantiene saldo il vantaggio delle bustocche (5-11). La Valsabbina prova a rimanere attaccata, ma la Futura corre troppo forte e, complice anche qualche errore di troppo delle bresciane, passa sul 9-16. Il punto di Siftar (14-20) dà la scossa alle bresciane: l’attacco di Pistolesi vale il 17-21, quello della schiacciatrice slovena sigla il pareggio (21-21). Sul finale, l’accelerata di Busto è letale: l’errore di Siftar in attacco consegna il set point alle bustocche (21-24), che chiudono poi sul 22-25 con Enneking.

    3° set – Il terzo parziale si avvia con maggiore equilibrio. E’ un fuoco di paglia: Busto parte in volata poco dopo e, con Kone, si porta sul +6 (8-14). Coach Solforati mescola le carte, inserendo Trevisan per Pistolesi, Franceschini per Meli e Romanin per Scacchetti. La strategia sembra essere vincente e la Valsabbina si fa vicinissima con Siftar (18-19). Ma è un’illusione perchè il finale è ancora a tinte giallorosse: è Zanette a firmare il 18-25 e portare in vantaggio le sue.

    4° set – Nel quarto set, la Valsabbina riparte con Romanin in regia. Il parziale inizia con un testa a testa: Busto sigla il 6-3 con un muro vincente di Kone, ma le bresciane rimangono vicine (6-8). Nonostante l’illusorio equilibrio, la Futura non perde tempo e si porta sull’8-13 sempre grazie a Kone. Poi non si ferma più e raggiunge addirittura il 10-19. A questo punto, entrano Scacchetti su Romanin e Berger su Davidovic. L’errore di Siftar in attacco vale il match point (13-24). Chiude Enneking (15-25).

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci dispiace. L’approccio alla gara era stato positivo. Nel primo e secondo set si sono viste delle belle cose, poi siamo calate. E’ stata una partita in cui non abbiamo mai trovato costanza e il nostro miglior gioco. Abbiamo commesso tanti errori che potevamo evitare. Ci dispiace perchè avremmo voluto regalare un altro risultato ai nostri tifosi”.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “Ci sono stati alcuni momenti di vuoto ma guardiamo le cose positive: Brescia non è una squadra da sottovalutare ma siamo riuscite a staccarla con ampi margini. Dobbiamo continuare a lavorare in maniera costante, con i paraocchi e con un unico obiettivo. Questa sera non posso che dire brave a noi, abbiamo giocato col sorriso, lanciate e sono molto contenta. Non si molla mai, ora testa subito a Macerata con le motivazioni forti che può regalare una gara del genere”.

    Valsabbina Millenium Brescia 1Futura Giovani Busto Arsizio 3(27-25 22-25 18-25 15-25)

    Valsabbina Millenium Brescia: Tonello 13, Scacchetti 2, Siftar 16, Meli 8, Davidovic 10, Pistolesi 10, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin 1, Berger 1, Franceschini. Non entrate: Veglia, Riccardi (L). All. Solforati. Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 7, Rebora 14, Monza, Enneking 18, Kone 12, Zanette 19, Cecchetto (L), Del Freo, Brandi, Zakoscielna, Spiriti. Non entrate: Landucci, Osana (L), Baratella. All. Beltrami. Arbitri: Fontini, Pristerà. Note – Durata set: 29′, 27′, 25′, 25′; Tot: 106′. MVP: Monza.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Macerata vince ancora: 3-0 a Cremona. Allaoui: “Adesso arriva il bello”

    La CBF Balducci HR Macerata centra la quattordicesima vittoria di fila battendo 3-0 l’Esperia Cremona al Fontescodella nella penultima di Pool Promozione: già certe del secondo posto, le arancionere non mollano la presa con il successo.

    Una vittoria di squadra anche stasera, coach Lionetti cambia radicalmente la formazione titolare ottenendo buone risposte da tutta la rosa nel match con le cremonesi: a guidare la squadra la MVP Allaoui in regia, top scorer è Valeria Battista (13 punti), oggi schierata da opposta. Cremona ci prova in tutti i parziali, con Bellia e Marchesini sugli scudi (13 e 12 punti) e un muro efficace (11) ma le maceratesi gestiscono bene i finali di set chiudendo la sfida in tre set.

    Con il risultato di oggi le arancionere devono dire addio alla rincorsa al primo posto, la capolista San Giovanni in Marignano, anche oggi vincente, diventa irraggiungibile a +5 conquistando così una meritata promozione diretta in Serie A1. Appuntamento quindi con i play-off per la CBF Balducci HR: l’avversaria in semifinale sarà una tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia, in base ai risultati dell’ultimo turno in programma sabato sera.

    Il primo set è equilibrato: la CBF Balducci HR prova a scappare sul 12-7 ma i colpi di Bellia e Arciprete (4 e 5 punti nel parziale) mandano il set ai vantaggi, il finale viene deciso dal servizio di Mazzon (4 punti e 75% in attacco per la centrale), 26-24.

    Le arancionere volano nel secondo set fino al 20-11, poi Cremona con i cambi di Mazzola riesce a risalire fino al -3 (23-20) ma le maceratesi tengono i nervi saldi fino al 25-20 finale: protagoniste le centrali Busolini (80% in attacco) e Marchesini (4 muri).

    Anche il terzo set si risolve nelle fasi conclusive: colpo di coda di Cremona fino al 16-18 con la solita Bellia (8 punti nel set), poi Bulaich e Fiesoli chiudono la contesa 25-20.

    Safa Allaoui (Cbf Balducci Hr Macerata): “Ero un po’ agitata nel primo set, poi mi sono tranquillizzata anche grazie alle mie compagne ed è andato tutto bene. Abbiamo vinto un’altra partita, adesso arriva il bello con i play-off quindi noi non vediamo l’ora, lavoriamo ogni giorno in palestra per arrivare bene appunto a queste partite che ci mancano. Siamo molto contente della prestazione di oggi”.

    Sara Bellia (U.S. Esperia Cremona): “Sono molto contenta di come abbiamo giocato. Siamo sempre rimaste a contatto con le avversarie, anche nel secondo set, in cui eravamo sotto di parecchi punti. Sono contenta anche dell’ingresso delle mie compagne dalla panchina, con le quali siamo riuscite a recuperare, anche se alla fine non è bastato. Noi non avevamo niente da perdere, sapevamo di affrontare una squadra molto attrezzata e l’ha dimostrato. Stiamo giocando per divertirci e speriamo di far bene anche nella prossima partita”.

    Cbf Balducci Hr Macerata 3Esperia Cremona 0 (26-24 25-20 25-20)

    Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 7, Allaoui 5, Bulaich Simian 7, Busolini 9, Battista 13, Fiesoli 10, Bresciani (L), Orlandi 1, Morandini. Non entrate: Decortes, Bonelli, Caruso, Sanguigni, Fabbroni. All. Lionetti. Esperia Cremona: Bellia 13, Marchesini 12, Bondarenko 6, Arciprete 9, Munarini 11, Turla’ 2, Parlangeli (L), Modesti 1, Zuliani 1, Zorzetto, Maiezza (L). All. Mazzola. Arbitri: Dell’Orso, Bolici. Note – Spettatori: 540, Durata set: 28′, 25′, 28′; Tot: 81′. MVP: Allaoui.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag il sogno è realtà! Per San Giovanni in Marignano storica promozione in A1

    Con la nona vittoria consecutiva nella Pool Promozione l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano conquista la promozione diretta in Serie A1. Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, la formazione guidata da coach Bellano ha potuto alzare il Trofeo davanti al proprio pubblico. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto ha conquistato l’accesso diretto alla massima serie battendo la Narconon Volley Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19).

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: ultima infrasettimanale di Pool Promozione. Una vittoria separa l’Omag dall’A1

    Sarà un turno infrasettimanale carico di tensione in Serie A2 Tigotà, valido per la nona e penultima giornata della Pool Promozione. 

    Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano avrà la prima opportunità per regalarsi il premio più ambito: la promozione in Serie A1. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto, la formazione guidata da coach Massimo Bellano dovrà vincere, con qualunque risultato, contro la Narconon Volley Melendugno per conquistare la massima serie. I cinque punti di vantaggio sulla Cbf Balducci Hr Macerata, sicura almeno del secondo posto e impegnata in casa contro la Us Esperia Cremona, rappresentano un buon margine, ma non definitivo: in caso di sconfitta, sarà tutto rimandato all’ultima giornata. 

    Ma quello della corsa al titolo non sarà l’unico tema di questo mercoledì 26 marzo. Quasi ufficiale uno dei due incroci delle Semifinali Playoff tra l’Akademia Sant’Anna Messina e la Futura Giovani Busto Arsizio (a Busto serve un punto per la matematica certezza di classificarsi, nel peggiore dei casi, quarta) ma non ancora sicura la squadra che avrà il fattore campo, visti i soli tre punti di distanza. Altrettanta incertezza sull’ultima formazione che parteciperà alla post season, con l’Itas Trentino al momento a +2 sulle rivali della Valsabbina Millenium Brescia. Due corse dai destini incrociati: al PalaGeorge, derby tra giallonere e bustocche, parallelamente siciliane impegnate in casa contro la Nuvolì Altafratte Padova e trentine di scena a settanta chilometri da Montichiari contro la Cbl Costa Volpino. 

    Un mercoledì tutt’altro che ordinario, che prenderà il via alle 20 con due partite (San Giovanni-Melendugno e il derby lombardo) e proseguirà alle 20.30, in diretta su VBTV. 

    4ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Mercoledì: 26 marzo, ore 20.00San Giovanni in Marignano – MelendugnoBrescia – Futura

    Mercoledì: 26 marzo, ore 20.30Costa Volpino – Itas TrentinoMessina – PadovaMacerata – Cremona

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 70, Cbf Balducci Hr Macerata 65, Akademia Sant’Anna Messina 57, Futura Giovani Busto Arsizio 54, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 33.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Itas in trasferta a Costa Volpino per conquistare punti in chiave play-off

    Dopo aver conquistato la prima vittoria nella Pool Promozione la CBL Costa Volpino torna in campo nel turno infrasettimanale. Per l’ultimo impegno casalingo della stagione, mercoledì alle ore 20.30 al PalaCbl, arriva l’Itas Trentino, quinta della classe.

    Differenti gli obiettivi con cui le due formazioni arrivano a questo penultimo impegno della Pool Promozione: Costa Volpino, fanalino di coda del girone, ha recentemente dimostrato di voler onorare al meglio il campionato espugnando domenica scorsa il campo di Cremona; l’Itas invece scende in campo per conquistare i punti necessari per difendere la quinta posizione in classifica, l’ultima che conduce ai play-off. 

    Coach Cominetti avrà a disposizione l’intera rosa, mentre l’Itas Trentino, dopo Dominika Giuliani – ai box dalla seconda giornata della Pool Promozione – ha perso un altro tassello importante del suo scacchiere: Dayana Kosareva, infatti, ha rimediato lunedì la frattura della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra.

    Nicole Gamba (C.B.L. Costa Volpino): “Mercoledì giocheremo contro una squadra ben attrezzata e che vuole confermare la posizione in classifica per entrare nei play-off. sapevamo che il girone della Pool Promozione sarebbe stato difficile, ma la vittoria di sabato, nonostante sia la prima e a oggi unica, ci ha tirato un po’ su il morale. Anche se manca poco alla fine stiamo continuando a lavorare su tutti i nostri punti deboli per dimostrare soprattutto a noi stesse che possiamo ancora giocare come nella regular season. Vi aspettiamo numerosi per l’ultima partita al PalaCBL e grazie per averci seguito con tanto affetto”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Costa Volpino è una squadra che nonostante la sua posizione di classifica vanta le giocatrici per poter mettere in difficoltà tutte le squadre della Pool Promozione. Per questo motivo avremo bisogno di giocare una gara lucida e attenta e non nascondiamo che i tre punti siano il nostro obiettivo. L’infortunio di Dayana è chiaramente arrivato nel peggior momento possibile della stagione, ma fortunatamente sia Zojzi che Ristori Tomberli nell’ultimo periodo hanno giocato con continuità e sarà quindi un po’ più semplice trovare un nuovo equilibrio. Sono convinto che la squadra abbia comunque la forza e le qualità per poter raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia aspetta Futura e spera ancora nei play-off

    Il PalaGeorge saluta la Pool Promozione con una giornata di anticipo e lo fa con il botto, visto che a Montichiari è attesa la Futura Giovani Busto Arsizio dell’ex coach Alessandro Beltrami. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 26 marzo, alle 20, sarà infatti l’ultima gara casalinga della Valsabbina Millenium Brescia nella seconda fase (che, si chiuderà ufficialmente sabato 29 marzo, alle 20.30, a Padova).

    La vittoria contro Melendugno di venerdì scorso (avvalorata anche dalla sconfitta di Trento contro San Giovanni) ha mantenuto in vita il sogno Play-Off della Valsabbina. Per continuare a sperare, il turno infrasettimanale con la Futura Giovani impone alle Leonesse di ripetersi.

    Busto invece arriva al PalaGeorge rigenerata dalla vittoria casalinga, conquistata al tie-break, con Messina. Un successo che, anzitutto, ha provato a spazzare via un momento difficile condizionato dagli infortuni (in primis quelli di Zanette, Orlandi e Cecchetto), ma che soprattutto ha sancito ufficialmente l’accesso certo ai Play-Off Promozione.

    Nelle ultime due gare (dopo Brescia, la Futura se la vedrà con Macerata nell’ultima gara della seconda fase), le ragazze di coach Alessandro Beltrami proveranno a raccogliere più punti possibili per spodestare proprio l’Akademia Sant’Anna dal terzo posto (elemento che garantirebbe il fattore-campo nel primo turno di semifinale).

    Aurora Pistolesi (Valsabbina Millenium Brescia): “La squadra continua a lavorare per raggiungere l’obiettivo. Sappiamo che è difficile conquistare il pass per i play-off, ma ce la stiamo mettendo tutta per dimostrare che possiamo stare in quella posizione e che gli errori fatti in passato non condizionano il finale di stagione. Abbiamo bisogno del sostegno di tutto il palazzetto: gli Amici delle Leonesse, come sempre, saranno il giocatore in più in campo”.

    Fatim Kone (Futura Giovani Busto Arsizio): “Siamo contente di aver centrato l’obiettivo dei play-off; ora tutto è possibile, proveremo a concludere al meglio con le ultime due gare e poi vedremo cosa succederà. Stiamo vivendo una fase della stagione molto intensa, ma cercheremo comunque di spingere per provare diverse fasi di gioco e per sistemare alcune cose, prestando però attenzione al recupero fisico. La partita di andata contro Brescia ha lasciato un po’ di amaro in bocca e sono sicura che ognuna di noi ha voglia di riscatto. Faremo in modo di arrivare alla partita nelle condizioni migliori e di tenere poi il nostro ritmo di gioco. Non sarà una gara facile, come prima cosa servirà tanta pazienza. Loro sono ancora in lotta per i play-off e hanno sempre messo in difficoltà tutti perché difendono tanto e hanno una buona battuta. Da parte nostra, daremo il meglio anche per ritrovare brillantezza e coesione in vista dei prossimi appuntamenti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, mercoledì per l’Omag primo match point per passare in A1

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano prosegue la sua corsa trionfale in Pool Promozione con l’ottava vittoria consecutiva, conquistata in una trasferta insidiosa contro l’Itas Trentino. I tre punti ottenuti nel match al Sanbapolis, giocato ad alto livello da entrambe le squadre con Trento mai arrendevole, consolidano il primato in classifica e mantengono l’imbattibilità.

    Il vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata resta di cinque punti, nonostante la vittoria delle marchigiane sul campo di Altafratte. Dopo una giornata di meritato riposo, la squadra di coach Bellano è tornata in palestra per prepararsi al meglio alla sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, prevista per mercoledì 26 marzo alle 20.00. Tra due giorni l’Omag-Mt avrà la possibilità del match point per la promozione diretta in Serie A1 vincendo con qualunque risultato contro la formazione pugliese.

    Il team pugliese, attualmente ottavo in classifica con 37 punti, è reduce da una sconfitta contro la Valsabbina Millenium Brescia. Le ragazze marignanesi dovranno affrontare la partita con grande determinazione, sapendo di trovarsi di fronte a una squadra ben organizzata.

    Il sestetto di coach Simone Giunta può contare sull’esperienza della regista Valeria Caracuta e sul talento dell’opposta israeliana Polina Malik. Tra le schiacciatrici spiccano Tanase, ex Cuneo A1, e Maruotti, già protagonista in questa stagione. Coach Bellano avrà a disposizione l’intera rosa, pronta a dare il massimo per centrare l’obiettivo promozione in A1. Due partite separano l’Omag-Mt dal coronamento di un sogno. Mercoledì sera sarà un momento speciale, un appuntamento con la storia, in cui si intrecceranno emozioni e ricordi di nove stagioni memorabili in Serie A2.

    Sveva Parini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Stagione, nonostante alcuni alti e bassi, con individualità importanti. Nel match di andata le atlete salentine sono state brave a metterci in difficoltà nella fase iniziale del gioco, ma noi non ci siamo demoralizzate e distratte, gradualmente abbiamo imposto il nostro ritmo e il nostro gioco. Mi aspetto una squadra che verrà al Palamarignano con la voglia di lottare e dovremo essere brave a essere lucide e determinate nei momenti più importanti. Sono certa che imponendo il nostro ritmo e gioco ci sia poco spazio per le avversarie perché siamo una squadra molto compatta e unita. Questo ci darà la forza di portare via la posta in palio e raggiungere quel traguardo molto ambito”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO