consigliato per te

  • in

    La Megabox ritrova Pinerolo. Bresciani: “Ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ritrova l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nella gara valida per la quinta ed ultima giornata della Poule Promozione, in programma domenica 25 aprile alle 17 al Palasport della città piemontese. La Megabox, attualmente terza in classifica con 52 punti assieme alla Cbf Macerata, alle spalle di Acqua&Sapone Roma (59 punti) e Lpm Bam Mondovì (56 punti), dovrà poi recuperare altre due partite, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi: mercoledì 28 aprile alle 18.30 a Mondovì e domenica 2 maggio alle 17 in casa con la Sigel Marsala. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. La prima della Poule Promozione è invece promossa direttamente in A1. L’incontro con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, diretto dagli arbitri Clemente e Scotti, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 27 aprile alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 28 aprile alle 13 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox riparte dalla vittoria al tie-break di mercoledì contro un’avversaria che, in casa, sarà ancora più temibile e vogliosa di rivincita. Pinerolo segue le tigri al quinto posto nella Poule a quota 47 punti, e annovera nel suo organico atlete di primissimo livello per la categoria (prime tra tutte la diagonale Boldini-Zago e la centrale Akrari). Si tratta di una nuova prova di maturità per la squadra di Fabio Bonafede, sulla scorta della crescente consapevolezza dei propri mezzi frutto anche dell’ultima vittoria al tie-break contro una squadra specialista negli arrivi in volata. Così presenta la partita il capitano Giulia Bresciani: “Ritroviamo Pinerolo giusto tre giorni dopo la partita del PalaDionigi, dove nei primi due set abbiamo giocato davvero bene, aggredendo le nostre avversarie e facendo il nostro gioco con continuità. Poi nel terzo set abbiamo perso un po’ di lucidità facendole scappare via all’inizio, mentre nel quarto abbiamo commesso troppi errori, cosa che in partite punto a punto alla lunga paghi. Del resto ci stava che una squadra come la loro fosse in grado di rientrare: lo hanno fatto spesso in questa stagione, quasi sempre spuntandola poi al tie-break. Invece noi nel tie-break siamo state brave ad entrare in campo con lo spirito giusto e le abbiamo messe subito in difficoltà. Loro sono una squadra costruita per far bene, e in casa saranno ancora più insidiose. Mi aspetto una partita simile a quella del terzo e del quarto set di mercoledì, da adesso in poi in campo ogni volta sarà una battaglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma cerca il riscatto contro Macerata. Arciprete: “Dovremo essere risolute nei momenti decisivi”

    Di Redazione All’Acqua & Sapone serve tanta forza sulle gambe e altrettanta determinazione per poter eseguire alla perfezione il salto di livello. In questa prospettiva, la gara di domenica contro la Cbf Balducci Hr Macerata sarà fondamentale soprattutto per consolidare la vetta (ora Roma è prima con 59 punti) e mantenere le distanze da Mondovì, inseguitrice a quota 56 punti seguita da Macerata (52). La sconfitta incassata sul taraflex marchigiano ha rallentato la corsa delle capitoline che sono tornate dalla trasferta senza alcun bottino, ma con la consapevolezza di dover tirare fuori unghie e denti per ottenere quello per cui lottano da ormai sette mesi. Non sarà facile per tanti motivi, uno dei quali sarà dall’altra parte della rete. La Cbf Hr Macerata è una spina nel fianco per tutte le squadre di questa pool promozione e, dopo la conquista della Coppa Italia, non sembra volersi più fermare. Non resta che godersi lo spettacolo di una pallavolo di altissimo livello con il fischio d’inizio programmato alle ore 17 in diretta streaming sulla piattaforma LVF TV. Alessia Arciprete, schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ha commentato così la gara alle porte: “Quella di domenica è un’altra sfida importante: Macerata ha dimostrato di essere un’ottima squadra, con un buon muro difesa e alcune individualità di livello. Sarà sicuramente una partita in cui ci sarà da lottare dall’inizio alla fine. Noi da parte nostra dobbiamo restare lucide ed esprimere un gioco incisivo partendo forti dal servizio e risolute nei momenti decisivi. Potrebbe essere l’ultima gara in casa: l’emozione sarà tanta e dobbiamo goderci il bel momento che stiamo vivendo. Ancora una volta, giocheremo senza il calore del nostro intero pubblico, ma sono sicura che i nostri sostenitori faranno il tifo per noi come sempre da casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Alice Pamio: “Guardiamo avanti con fiducia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia batte un’altra delle favorite per la promozione in A1, la Eurospin Ford Sara Pinerolo, e aggancia in classifica al terzo posto della Poule la Cbf Balducci Macerata a 52 punti (ma le tigri hanno una partita in più da giocare), alle spalle di Roma (59 punti) e Mondovì (56 punti). Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla prima classificata della Poule Salvezza. La prima è promossa direttamente in A1. Le tigri hanno tenuto in pugno con disinvoltura la partita nei primi due set; nel terzo e nel quarto Pinerolo ha reagito da grande squadra, ma la Megabox ha avuto due match-point in entrambi i parziali senza riuscire a convertirli. Sul due pari, pareva che l’inerzia della partita fosse tutta a favore delle ospiti (sino a ieri vittoriose in dieci tie-break su dodici): invece le biancoverdi, su un micidiale turno di battuta di Alice Pamio, sono scappate via 10-0 ed hanno chiuso a braccia alzate sul 15-3. Questo il racconto della partita da parte della MVP Pamio, vera e propria trascinatrice della squadra (34 punti, 38% in attacco su 70 palloni e 5 ace): “Stiamo riprendendo il ritmo giusto, è stata una bella partita, molto combattuta. Non siamo riuscite a cogliere alcune occasioni per chiudere prima, ma siamo entrate in campo molto bene nel tie-break, situazione in cui loro di solito vincono, e l’abbiamo spuntata conquistando due punti molto preziosi per noi. Il livello delle avversarie che incontriamo giorno dopo giorno si sta alzando moltissimo, siamo in un vero e proprio tour de force in vista del finale di stagione. Domenica ritroveremo Pinerolo sul loro campo: non sarà facile, ma noi guardiamo avanti con fiducia una partita alla volta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati del posticipo e del recupero

    Di Redazione Il weekend lungo di serie A2 femminile si chiude questa sera con un posticipo e un recupero. A posticipare la 9° giornata, per la Pool Promozione, Cuore di Mamma Cutrofiano-Eurospin Ford Sara Pinerolo, alle 19.30. Mezz’ora più tardi, Martignacco e Olbia recuperano la 7° giornata di Pool Salvezza. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Cuore di Mamma Cutrofiano-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-10, 20-25, 22-25, 25-23, 15-17) Itas Città Fiera Martignacco-Hermaea Olbia 2-3 (25-15, 26-24, 21-25, 25-27, 13-15) CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool PromozioneAcqua & Sapone Roma Volley Club 59; Lpm Bam Mondovi’ 56; Cbf Balducci Hr Macerata 52; Megabox Vallefoglia 50; Eurospin Ford Sara Pinerolo 46; Sigel Marsala 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 42; Volley Soverato 40; Green Warriors Sassuolo 37; Omag S.Giov. In Marignano 34. CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 41; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35; Itas Citta’ Fiera Martignacco 35; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31; Barricalla Cus Torino 28; Club Italia Crai 23; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14; Exacer Montale 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, Colzi: “Con Roma siamo partite molto cariche sin dall’inizio”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia si prende una immediata rivincita sulla capolista Acqua&Sapone Roma battendola in soli tre set in poco più di un’ora di gioco e si rilancia nella corsa alle prime posizioni della Poule Promozione in vista dei Play-off per la A1.  La classifica vede la Megabox al quarto posto in classifica a quota 50 punti, alle spalle di Roma (59 punti), Mondovì (56 punti) e Macerata (52 punti). La Megabox ha giocato due partite in meno di Macerata ed una in meno di Roma e Mondovì. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla prima classificata della Poule Salvezza. La prima è promossa direttamente in A1. Questo il racconto della partita da parte della MVP Alessandra Colzi, centrale di ruolo ma con Roma efficacissima in posto 2: “Si tratta di una soluzione tecnica che avevamo già adottato in passato, stavolta l’abbiamo provata per velocizzare il gioco e cercare di mettere Roma in difficoltà a muro. In casa abbiamo sempre fatto buone prestazioni, mentre in trasferta stiamo faticando un po’ di più. Con Roma siamo partite molto cariche sin dall’inizio, mercoledì eravamo uscite dal campo con l’amaro in bocca. Stavolta abbiamo commesso molti meno errori e le abbiamo messe in difficoltà. Con tre partite alla settimana non è facile recuperare, la Poule Promozione va verso la fine e noi dobbiamo cercare di arrivare più in alto possibile in vista dei Play-off, quando le partite conteranno davvero”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, trasferta salentina. Marchiaro: “Dobbiamo rimettere il coltello tra i denti”

    Di Redazione Trasferta salentina per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo impegnata, lunedì sera, nella quarta giornata di ritorno della Pool Promozione. Ad attendere Zago e compagne al Pala Cesari di Cutrofiano la formazione guidata da Antonio Carratù, il Cuore di Mamma. Già scese sul taraflex pugliese in occasione dei quarti di finale di Coppa Italia, le pinerolesi ritornano 45 giorni dopo consapevoli delle difficoltà e della battaglia che andranno ad affrontare. Cutrofiano, forte della vittoria interna conquistata giovedì contro Marsala non renderà vita facile all’Eurospin, reduce invece da due sconfitte casalinghe con Soverato e Macerata. Le ragazze di Marchiaro proveranno a riscattare le prestazioni sottotono dell’ultima settimana per ritrovare punti e nuove energie. Michele Marchiaro: “Per noi inizia una sorta di ritiro itinerante, forse quello che ci voleva in questo momento per ritrovare la concentrazione. Arriviamo da due sconfitte ma siamo gli stessi di due settimane fa con i nostri pregi e i nostri difetti e non devono essere i risultati a cambiare le valutazioni. Nella gara di mercoledì con Macerata siamo quasi arrivati al tie break e, in alcuni tratti abbiamo dato impressione di controllare un grande avversario. Dobbiamo rimettere il coltello tra i denti e cominciare a lottare per la posta in palio perché gli avversari non sembrano intenerirsi molto quando siamo in difficoltà. Cutrofiano arriva da un risultato pazzesco con Marsala dominando la partita. È una squadra che ha ribadito nuovamente le sue giuste ambizioni ritornando per la seconda volta sul mercato, non ha mollato neanche dopo gli ultimi risultati negativi. Dobbiamo per questo rispettarli ulteriormente. Ci faremo trovare pronti”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com. Sarà possibile seguire anche la diretta radiofonica su Radio Beckwith Evangelica. Appuntamento: Lunedì 19 aprile 2021 alle ore 19.30 per la 4^ giornata ritorno – Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato batte anche Marsala e tiene vive le speranze di play off

    Di Redazione Vince e convince il Volley Soverato di coach Bruno Napolitano, che supera con un secco 3-0 al Pala Scoppa la Sigel Marsala. Arriva, così, la seconda vittoria consecutiva, dopo il blitz esterno, di Pinerolo che consente alle calabresi di vincere il “derby del Sud” e mettere in cascina altri tre punti importanti, quando restano due gare da disputare ancora per le “cavallucce marine”. Adesso sono 40 i punti in classifica per le ioniche che nelle prossime due sfide (entrambe in trasferta con Mondovì e Sassuolo, nel recupero) dovranno cercare di raccogliere più punti possibili per inseguire ancora i play off, in attesa dei match di recupero che dovranno giocare le dirette concorrenti. È stata una vittoria meritata quella contro le siciliane, con Shields e compagne che, concentrate e determinate, non hanno permesso alle ragazze di coach Amadio di prendere le misure, respingendo i tentativi di rimonta come quello del terzo set. Soverato in campo con Bortoli al palleggio e Shields opposto, Riparbelli e Meli coppia centrale, in banda capitan Lotti e Mason con libero Alice Barbagallo. La Sigel Marsala risponde con l’ex Demichelis in regia e opposto Mazzon, al centro Parini e Caruso, schiacciatrici Ginnis e Pistolesi, libero Vaccaro. Si parte al Pala Scoppa con le due squadre che nelle primissime battute giocano punto a punto, 4-4, con le locali che provano subito ad allungare portandosi sul 7-4 ma la partita è equilibrata con il punteggio adesso 9-8 per Shields e compagne. Allunga nuovamente la squadra di coach Napolitano e sul 12-8 è time out per la Sigel. Sale in cattedra la statunitense Shields che realizza il più quattro, 15-11; Marsala non molla e rosicchia qualche punto alle biancorosse che sul 19-15 ricorrono al time out. Parte finale del set che vede le due compagini adesso più vicine, 21-18, ma è Mason a ristabilire le distanze e Riparbelli va in battuta. Distanze minime adesso e giustamente Napolitano chiama il time out con Soverato sopra di due punti, 22-20. Al rientro arrivano due punti per le locali e, quindi, quattro set point che Soverato chiudere alla terza opportunità, 25-22, con una fast micidiale di Meli. La squadra ospite parte bene nel secondo set e cerca subito l’allungo, 5-7, con Mason e compagne pronte a rispondere alle avversarie per non concedere loro possibili fughe; capitan Lotti realizza un bel muro ed è nuova parità in campo 7-7. Ancora il capitano con un ace sporco porta Soverato a più due, 10-8. Time out per coach Amadio con la suq squadra in ritardo di tre lunghezze, 11-8. Partita bella ed equilibrata con scambi interessanti in campo, 16-13 e 18-15. Non molla la Sigel, adesso a meno uno, 19-18 con Shields che riporta a più due le biancorosse. Muro Riparbelli e Soverato che allunga adesso sul 21-18; fase cruciale del parziale e sul 22-20 coach Napolitano chiama time out. Squadre in campo con le padrone di casa che conquistano tre set point, grazie ad un ace di Shields, 24-21, ed è Silvia Lotti a chiudere col muro 25-21. Inizia il terzo gioco con punteggio di parità in campo, 8-8, ma è Soverato a provare l’allungo, 12-8, con time out per le ospiti. Sono tre i punti di vantaggio per Mason e compagne, 16-13 e 18-15. Si rifanno sotto Demichelis e compagne adesso a meno uno, 18-17; le padrone di casa ristabiliscono le distanze e sul 20-17 è time out per Marsala. Al rientro in campo allunga ancora Soverato, 22-18, con le calabresi che vedono vicino il traguardo. Sul 22-19 time out locale e alla ripresa del gioco Barbagallo e compagne pur soffrendo per un ritorno veemente della Sigel, chiudono meritatamente 25-22 con punto finale di Meli. Volley Soverato-Sigel Marsala 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)Volley Soverato: Mason, Lotti 9, Cipriani ne, Nardelli, Shields 21, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini ne, Bianchini, Riparbelli 3, Bortoli 2, Meli 11, Ferrario (L) ne. Coach: Bruno Napolitano.Sigel Marsala: Caserta, Ginnis 10, Nonnati ne, Mistretta (L), Mazzon 20, Demichelis, Parini 4, Vaccaro (L), Pistolesi 14, Colombano ne, Caruso 2, Soleti ne. Coach: Daris Amadio.Arbitri: Fabio Scarfó – Christian Palumbo.Note: Durata set: 26′, 24′, 28′. Tot 1h18′. Muri: Soverato 7, Marsala 3. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata cala il tris di vittorie contro Sassuolo

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva su tre gare ravvicinate per un’inesauribile CBF Balducci HR Macerata, che fa bottino pieno anche contro la Green Warriors Sassuolo con una prestazione quadrata che permette alla formazione di coach Luca Paniconi di continuare la sua marcia nei piani alti della classifica di Pool Promozione. La cronaca:Entrambi i tecnici confermano i sestetti consolidati delle ultime gare: CBF Balducci con la diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero; risponde la Green Warriors con la diagonale Pasquino-Antropova, Dhimitriadhi e Salinas schiacciatrici, Busolini e Civitico centrali, Falcone libero Avvio punto a punto prima dell’allungo in partenza di Macerata con gli attacchi di Pomili ed il muro di Mancini che vale il 9-5. Salina e Busolini (ace) riportano in scia Sassuolo, che aggredisce il cambio palla della CBF Balducci senza però riuscire a trovare il break che impensierisca la formazione di casa, almeno fino al turno al servizio di Dhimitriadhi, che vale il pareggio ed il primo sorpasso delle ospiti (15-16). La verve offensiva di Lipska tiene in scia la CBF Balducci, ma la veloce di Civitico consegna tre set ball a Sassuolo (21-24). Quando però Dhimitriadhi sbaglia la prima, il turno al servizio di Lipska mette pressione sulla ricezione di Falcone e Salinas: Renieri annulla la seconda, Dhimitriadhi va ancora out ed il muro di Martinelli ribalta la situazione, 25-24. Antropova annulla il set ball di Macerata ma il suo servizio a rete dà ancora una chance alle padrone di casa, che chiudono il set con un muro di Mancini sulla pipe di Salinas per un incredibile 27-25. Finale di set corroborante per la CBF Balducci che apre bene il secondo parziale con gli attacchi di Pomili e Renieri che portano Macerata avanti sul 9-6, Antropova sale di tono per trascinare le compagne ma le locali rispondono con la ricezione di Pomili e Lipska e la presenza in attacco e a muro di Mancini che trova due punti consecutivi per il 14-10. È però l’opposta di Sassuolo a trovare il cambio palla per il turno al servizio di Salinas che rimette tutto in discussione con il pareggio trovato da Dhimitriadhi (15-15); Paniconi inserisce Maruotti in banda per Pomili mentre Martinelli al centro si scatena, chiudendo ad ogni tentativo di break di Sassuolo fino al 18 pari. Maruotti mura su Antropova per il controsorpasso della CBF Balducci, che prende campo con gli attacchi dell’MVP Lipska, che portano Macerata sul 24-21. È allora Peretti a murare su Antropova per il punto finale. Inizio di terzo set molto equilibrato, sulla falsariga del primo, è però la Green Warriors a trovare il primo break con il turno in battuta di Pasquino che crea problemi alla ricezione di Macerata (8-12). Paniconi allora fa rifiatare Peretti gettando nella mischia Galletti (l’ex di giornata) e quando Lipska trova il cambio palla, la CBF Balducci inizia a ritrovare la quadratura in difesa, con l’apporto di Bisconti e di tutta la squadra: il muro di Martinelli apre la strada agli attacchi di Lipska e Renieri che trovano il 13 pari. Lo stallo procede fino al 20-20 quando l’ottimo turno al servizio della neo entrata Giubilato mette il set sulla via di Macerata; i muri vincenti di Galletti e Martinelli e due colpi di Lipska danno ben quattro match ball alle padrone di casa e l’out di Antropova mette fine alla contesa. L’en plein dunque per la CBF Balducci, importante per approcciare con convinzione la prossima dura trasferta di Roma del 25 aprile. “Un po’ di rammarico per il primo set c’è, ma è un rammarico generale per quanto si è visto nel corso di tutta la gara – ha dichiarato il tecnico della Green Warriors Enrico Barbolini –. Per buoni tratti della partita siamo stati in grado di giocarcela con una squadra del valore di Macerata. Forse il punteggio di 3-0 ci punisce un po’ troppo per quello che abbiamo fatto in questa partita, però credo che il fatto di aver giocato in certi frangenti alla pari ci deve dare convinzione per il prosieguo del campionato, al di là del risultato“. “Recuperare il primo set ci ha dato il vantaggio del risultato ed anche una certa tranquillità – il commento di coach Luca Paniconi – fossimo andati sotto forse avremmo avuto qualche problemino in più. Lo abbiamo vinto con la caparbietà e la bravura delle ragazze, per l’ennesima volta abbiamo rimontato tante situazioni e questo è sintomo di una crescita importante a livello di determinazione e convinzione. In alcuni momenti non siamo stati ordinati e precisi come al solito, ma siamo stati bravi a ricompattarci e a ottimizzare quelle che sono le nostre qualità“. CBF Balducci HR Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-0 (27-25, 25-21, 25-20)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 5, Mancini 11, Peretti 1, Lipska 17, Martinelli 12, Renieri 12, Bisconti (L), Maruotti 3, Galletti 2, Giubilato. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L), Pirro. All. Paniconi.Green Warriors Sassuolo: Pasquino 4, Salinas 3, Civitico 8, Antropova 16, Dhimitriadhi 6, Busolini 6, Falcone (L), Magazza 1, Zojzi. Non entrate: Pelloni (L), Spinello, Ariss, Fornari, Ferrari. All. Barbolini.Arbitri: Verrascina, Salvati.Note: Durata set: 26′, 25′, 25′. CBF Balducci 8 errori in battuta, 1 ace, 14 muri vincenti, 63% ricezione positiva (34% perfetta), 40% in attacco; Green Warriors 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 51% ricezione positiva (22% perfetta), 28% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO