consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, l’Omag sfida la capolista Trento: “Sarà una bella partita”

    L’Omag-Mt si appresta a giocare la quinta e penultima partita della Pool Promozione. Alla vigilia di Pasqua, sabato 8 aprile, le “Zie” scenderanno in campo al Sanbapolis di Trento per confrontarsi con l’Itas Trentino. 

    Si tratta di uno scontro ad alto vertice fra le due squadre, per ora, più in forma della Pool Promozione. Saguatti e compagne dovranno sfidare una squadra che arriva da 16 vittorie consecutive tra Regular Season e Pool Promozione, un sestetto forte, equilibrato in ogni settore che coach Stefano Saja è riuscito magistralmente ad amalgamare, dopo l’incerto avvio d’inizio stagione. L’Itas Trentino ha già conquistato la vetta della classifica nel girone B della Regular Season e ha blindato il secondo posto nella Pool Promozione con due giornate di anticipo. Ciò dà alla squadra del Trentino-Alto Adige il vantaggio del fattore campo nell’eventuale gara 3 di semifinale e finale. Le atlete marignanesi sono consapevoli delle difficoltà che presenta la sfida, ma sul taraflex di Trento giocheranno la loro gara con la consueta serenità e con la consapevolezza delle proprie forze che in questa fase del campionato sono emerse prepotentemente. Nelle prime quattro gare l’Omag-Mt ha conosciuto solo successi con tre vittorie nette (3-0) e un’affermazione in rimonta a Mondovì (2-3). La Consolini incontrerà per la prima volta da avversario l’ex coach Stefano Saja, il tecnico che con San Giovanni in Marignano ha condiviso per quattro anni tantissime soddisfazioni.

    A presentare la gara il vice allenatore di Omag-Mt Alessandro Zanchi, che alla Consolini ha lavorato per 4 stagioni al fianco di Saja: “La partita contro l’Itas Trentino è appassionante perché affrontiamo una delle squadre più equilibrate di tutto il campionato, un sestetto che arriva da una lunghissima serie di vittorie. Nel sestetto base l’opposto, l’americana Carly Dehoog, è un’atleta molto forte, potente, punto di riferimento per l’intero sestetto e con i suoi 415 punti è la sesta miglior opposta del campionato. I due posti quattro, Michieletto e Mason sono giocatrici navigate per la lunga esperienza nella categoria e quindi sono molto pericolose. Anche le centrali Silvia Fondriest e Gaia Moretto sono due ottime giocatrici, esperte, con una lunga militanza in A2 e conoscenza della massima serie. In particolare Moretto che nelle ultime quattro stagioni ha vestito la maglia di Conegliano, Filottrano, Bergamo e Monza, tutti team di A1. Il libero, Francesca Parlangeli che è arrivata dal Le Cannet in A, nelle precedenti 3 stagioni ha sempre giocato in A1, quindi è una garanzia. Tutte queste atlete sono gestite dalla nostra ex palleggiatrice Asia Bonelli, cresciuta moltissimo in questi ultimi anni grazie all’esperienza in A1 con Busto Arsizio e Chieri. L’Itas Trentino si è già assicurato il secondo posto in classifica e questo grazie al grande lavoro svolto durante l’intera stagione da Stefano Saja.” 

    Zanchi continua: “Questo per me è il sesto anno alla Consolini. Sono arrivato nella stagione 2016/2017 con Saja e a lui devo tutto quello che ho conquistato e fatto a San Giovanni, dalla Coppa Italia vinta al Pala Dozza, a quella persa a Busto, allo straordinario campionato che abbiamo giocato prima della sospensione, a causa dell’arrivo del Covid-19, quando stavamo lottando con Trento per la promozione in A1; la complessissima salvezza nella stagione successiva e tanto altro. Non ho mai incontrato Stefano da avversario e ancora non so quali emozioni proverò stando seduto su una panchina come avversario.

    “In questa settimana di preparazione abbiamo lavorato molto bene, l’ambiente è sereno, alcune atlete hanno recuperato gli acciacchi accusati nelle scorse settimane. Inoltre, abbiamo intensificato il lavoro in sala pesi per presentarci ancora più tonici ai Play Off Promozione. Andiamo a Trento con la nostra migliore formazione,sereni, senza alcuna pressione. Probabilmente qualche pressione in più potrà emergere nel team di Trento che a questo punto è la squadra favorita per la vittoria finale. Prevedo una gara molto equilibrata e tutti noi auspichiamo di tornare a San Giovanni con qualche punto in più in classifica” conclude il vice coach.

    Anche la palleggiatrice Mariaelena Aluigi dice la sua: “Con l’Itas Trentino sarà sicuramente una partita molto difficile, complicata. Il sestetto di coach Stefano Saja è solido ed equilibrato in ogni fondamentale: ricezione, difesa, attacco e muro. Noi dobbiamo aggredire le nostre avversarie già dalla battuta per cercare di metterle in difficoltà in ricezione. Siamo consapevoli che non sarà facile fare il punto, perciò occorreranno tanta calma, ragionamento e dovremo trovare soluzioni per imporre il nostro gioco.“

    La regista Omag-Mt conclude: “Incontriamo una delle squadre più complete del campionato. Dovremo rimanere concentrate per tutto l’incontro ed evitare pause che potrebbero essere fatali per il risultato della gara. A Trento incontrerò per la prima volta da avversaria coach Saja che è stato il mio allenatore nel primo anno di A2 a San Giovanni in Marignano. Ovviamente sarà bello rivederlo. Coach Stefano è molto bravo a preparare le partite e quindi avrà spiegato molto bene alle atlete della sua squadra le nostre qualità. Sarà una bella partita che noi affronteremo, comunque, con molta serenità e naturalmente con tanta grinta e concentrazione”.

    Lato Trentino è coach Saja a commentare il match: “In queste due settimane dovremo lavorare principalmente su noi stessi, cercando di limare ancor di più tutti gli aspetti del nostro gioco: sarà altrettanto importante però mantenere il ritmo gara, perché i Playoff sono dietro l’angolo e dovremo arrivarci al top della condizione fisica e mentale. Tutte le ragazze hanno compiuto un bellissimo percorso, sia di squadra che individuale: sono felice in modo particolare per Asia Bonelli che ha avuto l’occasione di giocare con grande continuità e dimostrare quelle qualità che aveva già fatto intravedere negli anni scorsi. La principale dote della nostra squadra credo sia la solidità: abbiamo iniziato la stagione con tre sconfitte, ma proprio dai quei ko è nato un gruppo capace di lottare sempre e di reagire ai momenti di difficoltà. La differenza in questo rush conclusivo della stagione la faranno i particolari: mi riferisco soprattutto alla capacità di sfruttare le occasioni che si presenteranno nelle singole gare e alla capacità di entrare in partita con l’atteggiamento giusto. A Soverato abbiamo centrato un’altra bellissima vittoria contro una squadra in forma e reduce dai successi con Busto Arsizio e Brescia. Questa affermazione ci regala un secondo posto molto prezioso in ottica Playoff: non conosciamo ancora il nome del nostro avversario, proprio per questo motivo dovremo lavorare principalmente su noi stessi per farci trovare pronti.”

    (Fonte:comunicato stampa Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Ceccarelli Martignacco conclude in casa la stagione. Allasia: “Vogliamo tornare a fare bene”

    Si chiuderà in casa la Pool Promozione di Serie A2 femminile per l’Itas Ceccarelli Martignacco. Nelle ultime due giornate di questa fase, infatti, la squadra di coach Marco Gazzotti calcherà il proprio terreno per affrontare prima Olbia e poi Mondovì. Si comincia, dunque, con la sfida alle sarde del Volley Hermaea Olbia, gara in programma sabato 8 aprile alle ore 18.30. Sul taraflex del PalaMartignacco, capitan Modestino e compagne punteranno a far valere il fattore campo in modo da ritrovare la via della vittoria dopo il ko subito in trasferta con Busto Arsizio.

    A opporsi, una compagine che, nel turno precedente, si è vista sfumare il successo al tie-break nella sfida interna con Talmassons. Non son bastati a superare il team friulano, in quest’occasione, i punti messi a terra dalla schiacciatrice estone Kristiine Miilen (22) e dalla collega di reparto Daniela Bulaich Simian (20), due fra le primarie bocche da fuoco a disposizione di coach Dino Guadalupi, tanto contro la Cda, quanto lungo il corso dell’intera stagione delle isolane (270 i punti in totale per Miilen, 409 quelli di Simian).

    Due le ex dell’incontro: il libero Alice Barbagallo, a Martignacco lo scorso anno, e Veronica Allasia, nell’ultima annata palleggiatrice per Olbia. Proprio a quest’ultima, dunque, è stata affidata l’analisi pre-partita fronte Itas. “Dopo la sconfitta subita nel turno scorso contro Busto Arsizio la voglia di tornare in campo è davvero tanta – esordisce –. Ma, soprattutto, è tanta la voglia di tornare a fare bene e vincere. La prospettiva di poter rivedere la mia vecchia società mi rende senza dubbio felice: dentro di me porto tanti bei ricordi dell’esperienza vissuta a Olbia. È stata una stagione che mi ha dato tanto, che mi ha fatto crescere molto“.

    “Parecchie, poi, sono state le soddisfazioni ottenute – continua la regista –. Quella che affronteremo sabato è una squadra che quest’anno ha saputo mettere in difficoltà diverse formazioni importanti. Vengono da una partita combattuta conclusasi soltanto al tie-break: anche in quell’occasione, hanno dimostrato di saper giocare bene. Insomma, ci aspetta una bella battaglia da vivere davanti al nostro pubblico“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato supera una coriacea Brescia al tie break

    Successo al quinto set per il Volley Soverato che supera con merito il forte Millenium Brescia che nel turno precedente era andato a vincere a Roma contro la capolista. Una vittoria pesante per il Soverato che si toglie un’altra grande soddisfazione battendo una delle candidate alla promozione in serie A1. Prosegue quindi nel migliore dei modi questa stagione molto positiva pera squadra del presidente Matozzo che sta affrontando la pool promozione molto bene.

    La cronaca

    La squadra di Chiappini scende in campo con Malinov e Korhonen a formare la diagonale, al centro Cecchi e Giambanco, in banda la statunitense Schwan con capitan Giugovaz, libero Ferrario. Rispondono le ospiti con l’ex Boldini al palleggio e Obossa opposto, coppia centrale formata da Consoli e Torcolacci, schiacciatrici Pamio e Cvetnic con Scognamillo libero.

    Al Pala Scoppa inizia la gara con il Soverato che dimostra dalle prime battute di voler affrontare le più quotate avversarie senza alcun timore reverenziale. Malinov e compagne dopo un risultato di pareggio sul 13-13 nell parte finale del set allungano 19-17 ma le ospiti riacciuffano la parità 20-20 e riescono a spuntarla nel finale 23-25.

    Secondo set che vede le due squadre giocare punto a  fino al 20-20 quando sono le calabresi ad avere il break vincente chiudendo 25-22. Il set vinto ha dato maggiore fiducia alle biancorosse che nel terzo gioco dominano in campo giocando ancora bene e  riuscendo a guadagnare vantaggi importanti, 16-10,  che consentono alle biancorosse di chiudere il gioco con ampio margine 25-12.

    Soverato, dunque, ha ribaltato il punteggio nel computo set. La squadra di coach Chiappini é determinata e nel quarto parziale conduce 5-4; le ospiti reagiscono e ribaltano il punteggio 6-9. Nuova parità 10-10. Nuovo più tre per Brescia, 14-17 e 18-21. Le ragazze di Beltrami chiudono 21/25 guadagnando il tie break. Quinto e decisivo set con le padrone di casa che partono meglio portandosi 6-2. Al cambio campo é avanti Soverato 8-5. Continua la compagine di casa ad aumentare il vantaggio, 12-7, e Soverato chiude con grande merito il match vincendo 15-7 conquistando due punti in classifica.

    Volley Soverato – Millenium Brescia  3-2 (23-25; 25-22; 25-12; 21-25; 15-7)

    Volley Soverato: Malinov 2, Schwan 22, Cecchi 13, Ferrario (L), Giambanco 4, Cherepova ne, Giugovaz 20, Zuliani, Salviato, Korhonen 24, Tolotti ne, Barbaro ne. Coach: Luca Chiappini Arbitri: Morgillo Davide – Stellato Giuseppina Durata set: 26′,29′,22′,25′. Tot 1h42′ Muri: Soverato 10, Brescia 8

    (Fonte: comunicato stampa Volley Soverato) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Nel weekend del 25 e 26 marzo la Serie A2 femminile è scesa in campo per disputare i match validi per la 3° giornata della Pool Promozione e quelli della 4° giornata della Pool Salvezza. Di seguito i risultati (cliccando sui link è possibile leggere cronache e tabellini) e le classifiche.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    POOL PROMOZIONE – 3° GIORNATAGiocate sabato 25 marzoRoma Volley Club – Bsc Materials Sassuolo 3-0 (25-13, 25-21, 25-11)Volley Hermaea Olbia – Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (22-25 20-25 22-25) Domenica 26 marzo ore 17.00Volley Soverato – Valsabbina Millenium BresciaCda Talmassons – Lpm Bam Mondovi’Itas Ceccarelli Martignacco – Itas TrentinoIpag S.Lle Ramonda Montecchio – Futura Giovani Busto Arsizio

    POOL SALVEZZA – 4°GIORNATA DI ANDATAGiocata sabato 25 marzoClub Italia – Assitec Volleyball Sant’Elia 2-3 (25-20, 23-25, 19-25, 25-23, 9-15)Domenica 26 marzoOrocash Lecco – Seap-Sigel Marsala 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)Desi Shipping Akademia Messina – Tecnoteam Albese Volley Como ore 16.003m Pallavolo Perugia – D&a Esperia Cremona ore 17.00Chromavis Eco Db Offanengo – Anthea Vicenza Volley ore 17.00Riposa: Emilbronzo 2000 Montale

    CLASSIFICHE SERIE A2 FEMMINILEPOOL PROMOZIONERoma Volley Club 73 (22 – 1); Itas Trentino 62 (20 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 58 (18 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 53 (18 – 6); Cda Talmassons 51 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 49 (16 – 6); Lpm Bam Mondovi’ 49 (16 – 8); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 9); Futura Giovani Busto Arsizio 46 (15 – 9); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 8); Volley Soverato 35 (11 – 11); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 14).

    POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 34 (12 – 12); Orocash Lecco 30 (10 – 16); D&a Esperia Cremona 28 (8 – 16); Chromavis Eco Db Offanengo 27 (9 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 26 (9 – 16); Anthea Vicenza Volley 25 (9 – 14); Assitec Volleyball Sant’Elia 20 (5 – 19); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 18); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 18); Club Italia 13 (4 – 22); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 20). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT non si ferma ed ipoteca i play-off: battuta anche Olbia in Sardegna

    La striscia vincente dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano non si interrompe nemmeno in Sardegna. Contro la quotata Volley Hermaea Olbia, capitan Saguatti e compagne hanno centrato la terza vittoria consecutiva in questa Pool Promozione, espugnando in tre soli set il difficile parquet del Geopalace di Olbia.

    Un successo che rafforza il terzo posto in classifica delle biancazzurre, a sole tre giornate dal termine della pool promozione. Costrette sempre ad inseguire, le sarde hanno tenuto sulla corda le romagnole in tutti e tre i parziali. Nel terzo set, però, sono state le “zie” a faticare non poco con lo svantaggio, di ben 7 punti, accumulato. La vittoria è una grande dimostrazione di crescita e maturità per la squadra di Coach Barbolini. MVP dell’incontro è risultata essere l’ex Giorgia Caforio vero caposaldo della difesa.

    La cronaca L’Hermaea, sempre priva dell’infortunata Schirò, parte con Bridi al palleggio, Messaggi opposto, Bulaich e Miilen in banda, Gannar e Tajè al centro con Barbagallo libero. L’Omag-Mt, terza forza della Pool Promozione, risponde con Turco in regia, Perovic opposta, Bolzonetti e Rachkovska in posto 4, Parini e Babatunde centrali e Caforio libero.

    Dopo il punto a punto iniziale le romagnole beneficiano dell’ottimo turno in battuta di Parini e doppiano le galluresi sul 14-7 (attacco vincente di Perovic). L’Hermaea però si scuote e pian piano risale la china: Messaggi mette a terra il -3 facendo suonare il campanello d’allarme per il coach ospite Barbolini, costretto al timeout. La rincorsa delle biancoblù non si ferma e culmina col sorpasso sul 22-21 ottenuto in seguito all’errore dell’ex Babatunde. In soccorso dell’Omag, a questo punto, giunge Rachkovska, che si carica la squadra sulle spalle e le regala la palla set sul 24-22. Bolzonetti, con un block-out, ne approfitta al primo tentativo e porta avanti le sue nel conto set.

    Il secondo parziale segue un canovaccio tutto sommato simile: dopo le prime schermaglie l’Hermaea si stacca sull’11-5 (primo tempo di Babatunde), poi si ritrova e mette paura a San Giovanni in Marignano tornando a contatto fino al -1 messo a terra da Bulaich (19-18). Anche in questo caso, nel momento di massima pressione le ospiti riescono a capovolgere l’inerzia: gli ace di Rachovska e Saguatti spianano la strada all’Omag, che fa suo il secondo set sul 25-20 dopo l’attacco out di Miilen.

    Decisa a non arrendersi facilmente, le hermeine partono decisamente meglio nel terzo game: il muro di Bulaich sull’attacco di Perovic vale il +6 (13-7), che non basta, però, a scalfire le certezze delle rivali, capaci di accorciare pian piano fino alla parità a 18 firmata dalla stessa opposta montenegrina. Teso il punto a punto finale, con le olbiesi che pagano due chiamate arbitrali molto dubbie (soprattutto un attacco out di Bulaich per il 23-21 Omag) e alzano bandiera bianca sul 25-22 firmato Bolzonetti.

    Enrico Barbolini (tecnico Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sapevamo benissimo che non sarebbe stato semplice vincere qui – commenta – conosciamo Olbia e sappiamo quanto sappia giocare bene a pallavolo trovando tante soluzioni diverse. Siamo stati bravi a non perdere la pazienza per troppo tempo. Fare punti su questo campo non è semplice: faccio i complimenti a Olbia, ma anche alla mia squadra per essere riuscita a portare a casa l’intera posta in palio“.

    Dino Guadalupi (allenatore Volley Hermaea Olbia): “Il buon atteggiamento mostrato dalla squadra non è stato sempre accompagnato dalle giuste scelte tecniche – spiega – San Giovanni ha abbassato il rischio in maniera lucida, mentre noi sul muro difesa abbiamo fatto fatica. Siamo partiti in difficoltà sul cambio palla: dovevamo essere un po’ più lucidi nella scelta dei colpi e anche maggiormente ordinati nel resto dell’azione. Per un set e mezzo non lo abbiamo fatto, vivendo di recuperi su alcuni break in cui anche gli avversari sono andati in netta difficoltà. Di positivo c’è il fatto che la squadra ha saputo crescere nel corso della gara trovando ritmo. Il terzo set è stato tirato, ma nel finale forse ci è mancato un pizzico di coraggio“.

    Volley Hermaea Olbia–Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (22-25 20-25 22-25) Volley Hermaea Olbia: Taje’ 9, Bridi 2, Bulaich Simian 13, Gannar 6, Messaggi 6, Miilen 9, Barbagallo (L), Fontemaggi, Bresciani. N.E. Padre (L), Schiro’, Maccioni, Diagne. All. Guadalupi. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Rachkovska 11, Babatunde 5, Turco 1, Bolzonetti 16, Parini 5, Perovic 15, Caforio (L), Salvatori 2, Saguatti 1. N.E. Cangini, Aluigi, Biagini (L), Covino. All. Barbolini. Arbitri: Pescatore, GrassiaNote: Durata set: 29′, 26′, 29′. Tot. 1h 24′. MVP: Giorgia Caforio (Omag-MT San Giovanni in Marignano)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma Volley Club surclassa Sassuolo e mette l’ipoteca sull’A1

    Nel primo anticipo della Pool Promozione di Serie A2 femminile, la capolista Roma Volley Club dimentica immediatamente il passo falso con Brescia ed ottiene una vittoria tonda e meritata contro la BSC Materials Sassuolo che le permette di mettere molto più di una pietra sopra a quella che sarà la promozione in A1 per la squadra di Cuccarini. Se Trento non dovesse vincere da 3, questa sarà aritmetica per le Lupe già domani.

    Roma ha vita facilissima nel primo set, dove, dopo il 5-3 iniziale, inchioda le avversarie e vola fino al 12-3 che spezza le gambe alle ospiti. Nel secondo parziale l’equilibrio regge fino al 16-16 (dopo il tentativo di fuga delle padrone di casa sul 14-10), per poi spezzarsi sul finale grazie ai colpi delle più esperte romane. Il terzo periodo prende le somiglianze del primo con le laziali che dominano Sassuolo, per poi giungere senza grossi patemi al 25-11 finale grazie a Rivero.

    Roma Volley Club-BSC Materials Sassuolo 3-0 (25-13, 25-21, 25-11)

    (articolo in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley: a Montecchio in palio i primi punti della seconda fase

    Terzo atto della pool promozione per la Futura Volley, alla ricerca di riscatto e punti quanto mai fondamentali, nell’insidiosa trasferta contro la Ipag Montecchio.

    Dopo i due passi falsi consecutivi delle cocche, nell’ordine contro Soverato e San Giovanni in Marignano, ancora a quota zero in questa seconda fase e chiamate ora a tirare fuori gli artigli nella sfida di Verona per provare a cambiare passo e mantenere ancora viva la corsa al quinto posto e conseguente speranza di staccare un pass per i playoff.

    Dalla parte opposta della rete a fare gli onori di casa ci sarà una Ipag tutt’altro che disposta a fare da vittima sacrificale. Dopo aver chiuso la regular season al quarto posto del suo girone con 42 punti frutto di 15 vittorie e 5 sconfitte, le ragazze di coach Sinibaldi, nella pool, hanno macinato un bilancio in perfetta parità con una sconfitta per 3-0 all’esordio contro Trento ed una vittoria, tra le mura di casa, contro Olbia occupando così la sesta piazza a quota 49 punti.

    Le venete nel corso della stagione, al Palaferroli, si sono fermate solamente due volte nelle complessive dieci sfide disputate, dimostrando di avere tutte le carte in regola per dire la loro tra le grandi di testa e puntare al quinto posto, distante attualmente solo due punti.

    Squadra solida e compatta con una batteria di attaccanti di tutto rispetto la Ipag, come confermano i numeri, che dicono di ben due giocatrici dritte nella top 10 delle migliori attaccanti, Mazzon a quota 373, la ex Angelina a quota 406 oltre ad una Tanase a quota 205 ed una nella top 5 delle top blockers, Marconato a quota 62. Non solo queste le peculiarità del gruppo di capitan Maggipinto, ben costruito e compatto che ha saputo subito unirsi e riemergere anche dalle difficoltà nei momenti meno favorevoli.  Una squadra dunque pronta a non regalare nulla a nessuno scendere sul teraflex per vendicare la sconfitta subita lo scorso anno agli ottavi playoff per mano proprio della Futura e dare il tutto per tutto con il vantaggio del fattore campo per mantenere il ritmo del treno di testa e spedire a distanza proprio le biancorosse, attualmente a sole tre lunghezze.

    Le bustocche, dal canto loro, nel loro momento meno favorevole della stagione tanto sul piano fisico quanto sul piano morale, saranno chiamate proprio ad unirsi e fare squadra più che mai per rimettersi in carreggiata con una vittoria da tre punti, tanto fondamentale quanto decisiva come ultimo appello per la classifica e per il morale del gruppo.

    Nell’anticipo di sabato andranno in scena le sfide tra Roma-Sassuolo, nel primo anticipo alle ore 17.30, a seguire alle 18.00 lo scontro in terra sarda tra Olbia-Omag San Giovanni in Marignano.

    Il match delle cocche, invece, è programmato come di consueto per Domenica 26 con fischio d’inizio dell’incontro alle ore 17.00 al PalaFerroli di San Bonifacio (VR), l’acquisto dei biglietti sarà possibile, il giorno della gara direttamente alle casse del palasport. Per tutti i tifosi biancorossi che non potranno essere presenti, si ricorda che sarà comunque possibile seguire l’incontro sulla piattaforma Volleyballworld.tv e sul canale youtube.

    Tra i protagonisti sul campo tante le ex in campo da ambo le parti. Partendo dalle cocche, sarà ritorno a Montecchio in primis per coach Amadio che, come anticipato, proprio lo scorso anno sedeva su quella panchina, ritorno da “ex” anche per la coppia Mistretta – Fiorio anche loro parte di quel team. Tra le fila avversarie, invece, sarà incrocio al contrario per Giulia Angelina lo scorso anno con la 5 delle bustocche sulle spalle.

    “ Domenica ci aspetta sicuramente una gara complicata, Montecchio è un’ottima squadra, mi piace il loro modo di giocare” – spiega Daris Amadio – “Sono contento di ritrovare delle giocatrici con le quali ho fatto un percorso sia lo scorso anno che quello prima a Marsala, hanno fatto tantissimi passi avanti e sono cresciute molto e di questo sono davvero contento per loro. La Ipag sicuramente, oltre ad avere una bella struttura a livello di squadra, possono contare su una batteria di attaccanti davvero importanti ed efficaci. Noi stiamo attraversando un periodo di precarietà soprattutto dal punto di vista fisico con una serie di acciacchi che hanno condizionato il lavoro durante queste settimane. Stiamo comunque affrontando una settimana di allenamenti positiva in cui abbiamo lavorato bene e bisognerà mettere tutto questo anche in partita. Credo che in particolare dovremo essere più calme con meno apprensione di quelle delle ultime due gare in cui abbiamo messo tanta carica emotiva e poca lucidità. A maggior ragione contro una squadra così attrezzata in attacco, dovremo essere lucide nel costruire il gioco come sappiamo fare anziché inseguire i punti.”

    “Sarà la terza gara della pool promozioni, giunti a questo punto della stagione questa gara così come le altre sarà fondamentale per inseguire i playoff ” – aaggiunge Alessandra Mistretta -.” Arriviamo da due sconfitte consecutive quindi nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto e di dimostrare a noi stesse qual è il nostro vero valore. Per fare questo sarà importante entrare in campo fin da subito con il giusto carattere e aggressività su ogni pallone, dovremo inoltre essere più ciniche e incisive nei momenti che contano, come nei finali di set in cui siamo mancate contro la Omag. Cosa più importante dovremo essere brave a restare sempre unite anche nei momenti di maggiore difficoltà che si dovessero verificare. Sicuramente avremo una delle difficoltà sarà il fattore campo, ogni squadra che gioca nel proprio palazzetto di casa, ancor più in questa fase calda, ci tiene a dare il massimo e può sfruttare i suoi punti di riferimento. Indipendentemente da questo comunque dovremo andare lì convinte di poter fare una bella gara e poter portare a casa la vittoria. Per me personalmente tornare a Montecchio da avversaria sarà strano, ma allo stesso tempo piacevole perché ho dei bei ricordi dello scorso campionato, nonostante ciò, la grinta e la voglia di vincere sarà tantissima.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento a Martignacco per il “derby assicurativo”: “Sarà un altro step impegnativo”

    Grazie ai sei punti conquistati nelle prime due giornate della Pool Promozione, l’Itas Trentino si è garantita con largo anticipo la possibilità di prendere parte ai successivi Playoff Promozione che vedranno protagoniste le formazioni classificate dalla seconda alla quinta posizione.

    Rafforzata ulteriormente la seconda piazza (+7 su San Giovanni in Marignano) le gialloblù di coach Saja affronteranno la prima trasferta della seconda fase della stagione facendo visita domenica all’Itas Ceccarelli Martignacco, formazione friulana che occupa la decima posizione a quota 45 punti dopo l’ottimo cammino compiuto nella Regular Season. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle ore 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    Organico al completo per l’Itas Trentino, eccezion fatta per la lungodegente Martina Stocco, che domenica al Palazzetto dello Sport di Martignacco andrà alla ricerca della quindicesima vittoria consecutiva tra Regular Season e Pool Promozione.

    “La partita di domenica ci riporta in trasferta; dopo due gare al Sanbàpolis affronteremo a Martignacco una squadra decisamente in palla, nonostante l’infortunio che ha fermato la schiacciatrice Cortella – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja -. L’Itas Ceccarelli ha una rosa giovane, fisica e che ha disputato un ottimo percorso arrivando alla Pool Promozione in crescita. Sarà una partita in cui dovremo adattarci e trovare le contromisure adeguate durante il match perché la loro formazione ha subito diversi cambiamenti nel corso della stagione e la palleggiatrice è molto abile a mischiare le carte e ad innescare con uguale efficienza ogni attaccante. Sarà dunque un altro step impegnativo per la nostra corsa al migliore piazzamento possibile in vista dei Playoff, una sfida che affrontiamo però con la consapevolezza di quanto di buono abbiamo fatto finora”.

    Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù: www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter. La partita verrà trasmessa in differita integrale su RTTR, tv partner di Trentino Volley, martedì a mezzanotte e mezza. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO