consigliato per te

  • in

    Sebastiano Stamegna è il terzo schiacciatore annunciato da Sabaudia dopo Ruiz e Mazzon

    Ancora uno schiacciatore per il Plus Volleyball Sabaudia. Sebastiano Stamegna, 192 centimetri, si presenta con la voglia di dare il massimo per il club pontino impegnato nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Stamegna si affianca agli altri laterali Francisco Ruiz e Riccardo Mazzon, oltre all’opposto Samuel Onwuelo, il regista Mario Catinelli e il libero Andrea Rondoni.

    Riccardo Stamegna, nato a Gaeta, classe 2001, ha iniziato la sua carriera in serie D con l’Olimpia Formia nella stagione 2015-2016 per poi spostarsi in Umbria con il Foligno (2016-2018) e con la squadra di serie B della Sir Safety Perugia (2018-2020) prima del passaggio in serie A3 con il Tuscania con cui ha giocato tre campionati per poi approdare nell’ultima stagione all’Acqui Terme, sempre in serie A3.

    “Quest’anno mi aspetto un campionato di livello alto poiché, guardando le composizioni delle altre squadre, mi aspetto giocatori molto preparati – chiarisce Stamegna – Per quanto riguarda la nostra squadra posso dire che per poter dire la nostra in campionato bisogna sicuramente lavorare molto e nella maniera giusta in allenamento questo ci permetterà poi di raccogliere buoni risultati durante ogni singola partita. Ci tengo a contribuire in modo positivo al gruppo squadra e voglio sicuramente continuare a lavorare bene su me stesso così da migliorare la mia prestazione sportiva e, di conseguenza, di contribuire al miglioramento, giorno dopo giorno, del lavoro di tutto il Club”.

    Sebastiano Stamegna conosce personalmente alcuni giocatori del roster. “Con molti dei miei compagni di squadra si può creare un legame positivo sia dentro che fuori dal campo, mentre con chi ancora non conosco, mi aspetto di creare lo stesso buon rapporto per lavorare bene e divertirsi tutti insieme – assicura il martello – Focalizzandomi sulla mia persona posso dire che, per quanto riguarda i punti su cui devo lavorare tecnicamente, sono la ricezione e la fase di muro. Parlando invece dei punti positivi, tecnicamente sono l’attacco e la fase di difesa e servizio: mi reputo un lavoratore concentrato in palestra e non mi manca mai la voglia di dare il massimo e migliorarmi ogni giorno sia per me stesso sia per la squadra e la società”. Infine Sebastiano Stamegna si rivolge direttamente ai tifosi. “Li aspetto a sostenerci durante le nostre partite e che non vedo l’ora di conoscerli, sono sicuro che saremo in molti al palazzetto”.

    Sebastiano StamegnaGaeta, 2/11/2001Schiacciatore, 192 centimetri

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Negrini CTE Acqui Terme (A3)2022/2023 Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)2021/2022 Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)2020/2021 Maury’s Com Cavi Tuscania (A3) 2018/2020 Sir Safety Perugia (B)2016/2018 Intervolley Foligno (B)2015/2016 Olimpia Formia (D)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Mazzon è il nuovo posto quattro della Plus Volleyball Sabaudia

    Ancora uno schiacciatore a disposizione di coach Nello Mosca, si tratta di Riccardo Mazzon, che si unisce a Francisco Ruiz nel ruolo di posto quattro. Esperienza, qualità e tanta voglia di lavorare, sono questi gli elementi che hanno convinto il direttore sportivo Paolo Torre a portare Riccardo Mazzon al Plus Volleyball Sabaudia. Mazzon è originario di Cittadella, classe 1996 e alto 197 centimetri che ha giocato anche molte stagioni in serie A2 tra Bergamo, Mondovì, Santa Croce, Castellana, Brescia e Tuscania.

    “Sono molto contento di aver scelto una squadra come Sabaudia anche perché è una società che ho visto da avversario e il palazzetto mi ha sempre trasmesso emozioni positive, inoltre sono anche orgoglioso del fatto che sia stata la società che durante il mercato mi ha cercato con maggiore determinazione e questo è stato molto importante per la mia valutazione – ammette Riccardo Mazzon che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Treviso per poi passare con la squadra di serie B1 del Trentino Volley – Vedere che una società tiene a te, per un giocatore, è fondamentale e di questo devo ringraziare pubblicamente il mio nuovo club”.

    Poi lo schiacciatore analizza il campionato. “Il campionato? Può sembrare una frase fatta ma mi aspetto un campionato super equilibrato anche perché analizzando quello che si può vedere dei vari roster non mi sembra proprio di vedere quelle squadre che in passato venivano considerate squadre materasso, anzi mi aspetto una battaglia in tutte le partite e sarà una bella lotta – aggiunge Mazzon – Arrivo con motivazioni molto forti e sono conscio del mio ruolo, ci tengo ad aiutare la squadra sia dal campo sia da fuori e sono entusiasta di questo, non vedo l’ora d’iniziare: il gruppo può essere una bella scommessa con pochi giocatori confermati e di conseguenza si tratta di una modalità in cui servirà grande affiatamento e creare l’ambiento giusto per lavorare sarà decisivo, questo spetterà sicuramente anche a noi giocatori più esperti”.

    Il lavoro in palestra e la tecnica saranno la base di partenza di un gruppo che ha ambizioni e tanta voglia di stupire. “Mi definisco un giocatore di equilibrio e posso dare una mano alla squadra in tutti i fondamentali, sicuramente mi piacerebbe sostenere la squadra realizzando tanti punti sia in attacco sia a muro, crescendo anche con il servizio – conclude – Con il coach ho già parlato e non vedo l’ora di iniziare a lavorare. Mi aspetto di vivere la città e la gente di Sabaudia, sono convinto che poi durante la stagione avremo il grande supporto degli appassionati che saranno al nostro fianco durante questa annata che mi aspetto di grande impegno e molto lavoro”.

    Riccardo MazzonCittadella, 31/1/1996Schiacciatore, 197 centimetri

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Senini Motta di Livenza (A3)2022/2023 Agnelli Tipiesse Bergamo (A2)2021/2022 Synergy Mondovì (A2)2020/2021 Aurispa Libellula Lecce (A3)2019/2020 Santa Croce (A2)2018/2019 Castellana Grotte (A2)2017/2018 Brescia (A2)2015/2017 Tuscania (A2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz vestirà la maglia del Plus Volleyball Sabaudia

    Dopo le conferme arrivate per Onwuelo, Rondoni e Catinelli, ecco il nuovo schiacciatore per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina che sta per iniziare la sua nuova avventura ancora nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Francisco Ruiz, martello spagnolo di 180 centimetri, scalpita dalla voglia di scendere in campo con la squadra allenata da coach Nello Mosca.

    Il direttore sportivo Paolo Torre ha messo a disposizione del tecnico campano uno schiacciatore capace di offrire alla squadra equilibrio in ricezione e qualità in fase d’attacco. Fran, questo il suo nick-name, si aspetta di competere in un campionato molto combattuto. “Sono certo che ogni partita sarà importantissima per tutti noi, alla base della nostra esperienza ci dovrà essere il grande impegno perché solo con il lavoro potremo raggiungere gli obiettivi che la società s’è prefissata – chiarisce il posto quattro iberico – le miei motivazioni? Sono molto alte, voglio continuare a migliorare personalmente come atleta perché così potrò dare il mio contributo ai miei compagni di squadra. Riguardo il gruppo con cui inizierò a lavorare posso dire che non vedo l’ora di conoscerli di persona ma posso già dire che sono convinto che si tratti di un ottimo gruppo a cui piace lavorare: questo ci servirà per affrontare le difficoltà che incontreremo durante il campionato”.

    Poi lo schiacciatore spagnolo analizza anche il suo modo di giocare. “Mi piace mettere in campo la mia personalità e mi ritengo capace di poter dare il mio carattere al servizio del club – assicura Francisco Ruiz – Poi per quanto riguarda gli aspetti più tecnici mi aspetto che sia il campo a parlare, di certo posso dire che si può migliorare sempre e sotto tutti i profili”. Poi un messaggio ai tifosi. “Ho visto alcune cose su internet e sono sicuro che il nostro palazzetto sarà un posto molto caldo, questo sarà un punto di forza per noi senza dubbio – conclude ‘Fran’ – Aspettiamo i tifosi anche durante gli allenamenti e ovviamente in occasione delle partite, con loro vicini sarà tutto molto più facile”.

    Francisco Ruiz si aggiunge ai confermati Samuel Onwuelo, opposto italo nigeriano con grande esperienza anche nella massima serie, poi il regista Mario Catinelli e il libero Andrea Rondoni, anche lui con trascorsi in Superlega.

    Francisco Ruiznato a Cordoba (Spagna) 7/6/1991Schiacciatore (180 cm)

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2022/2023 Volley Marcianise (A3)2021/2022 Falù Ottaviano (A3)2020/2021 Vigilar Fano (A3)2019/2020 Omonia Nicosia Cipro (A)2018/2019 Unicaja Almeria Spagna (A) 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma Mario Catinelli in cabina di regia

    Tra le conferme del Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina che s’è confermata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, c’è anche il palleggiatore Mario Catinelli. Protagonista nella passata stagione, quando il Sabaudia riuscì a centrare la salvezza per poi sfiorare i play-off dopo un avvio in chiaro scuro, il regista romano classe 2000 si prepara a vivere una nuova entusiasmante stagione.

    “Sono carichissimo, sono concentrato e cercherò di dare il mio massimo tanto che non vedo l’ora che la preparazione possa iniziare – ammette Mario Catinelli, con la voglia di chi vuole realmente spaccare il mondo in due – Dove possiamo arrivare? Da quello che ho potuto percepire il livello si è alzato rispetto allo scorso anno e sarà una stagione difficile perché ci sono molte squadre allestite per fare bene. Noi dobbiamo ripartire dal gruppo che eravamo, partite subito forte cercando di non lasciare punti per strada: dovremo integrare il prima possibile i nuovi innesti e sono certo che sarà una stagione molto positiva, sia per me sia per tutta la squadra, poi io sono sempre molto ottimista di natura quindi mi viene facile ragionare così”.

    Finora Mario Catinelli, alto 190 centimetri, ha giocato quattro stagioni in serie A (tutte in A3) collezionando 79 incontri e 48 vittorie.

    “Conosco molto bene Sabaudia e qui posso lavorare molto, poi arrivo dalla passata stagione che mi ha insegnato tanto: eravamo messi molto male in avvio, poi da dicembre c’è stato un cambio di passo molto importante e siamo riusciti a toglierci delle belle soddisfazioni, su tutte mi vengono in mente le partite con Palmi e San Giustino, ma soprattutto abbiamo fatto questa crescita grazie a uno step importante sotto il profilo del gioco – conclude il palleggiatore romano che in carriera, dopo le giovanili con la Fenice Roma, ha giocato anche ad Anguillara, Tuscania e Foligno – Dopo l’avvio di stagione credo che proprio nessuno avrebbe scommesso un centesimo su di noi, poi però abbiamo cambiato le cose, sono venuti i risultati e siamo arrivati anche a giocarci i play-off, sfiorandoli per un solo punto. A conti fatti nel girone di ritorno eravamo addirittura secondi ma questo è stato possibile perché abbiamo creato un gruppo molto unito grazie a coach Nello Mosca e a Paolo Torre che ci ha dato una grande mano. Personalmente sono migliorato molto e devo dire che questa mia crescita la devo sia a Nello sia a Paolo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia è salva senza passare dai Play Out, Marcianise battuta da tre punti

    La Plus Volleyball Sabaudia conquista i tre punti e mantiene la categoria superando nell’ultimo match di campionato Marcianise per 3-1. La classifica finale la vede infatti a quota 31 punti, tre in più di Casarano e Napoli che disputeranno i Play Out.

    1° Set: Inizio set a favore degli ospiti che riescono a difendere bene concretizzando le ricostruzioni, 6-8. Una rincorsa per Sabaudia che termina con il pareggio messo a segno dal muro vincente di Mazza su Princi, 11-11. Ricezione lunga di Bizzarri che favorisce la schiacciata di Mazza, 13-12. Parti invertite per i pontini: Urbanowicz palleggia per Catinelli che attacca da posto tre, 18-14. Troppi errori per i padroni di casa, gli ospiti si rifanno sotto, 19-18. Si gioca punto a punto, in campo non si indietreggia di un centimetro, 24-23. Chiude Urbanowicz con una potente diagonale da posto due, nell’azione da segnalare l’ottima difesa di Rondoni, 25-23.

    2° Set: Sabaudia parte subito forte, Catinelli prende in mano la squadra e da gran trascinatore riesce a concretizzare al meglio il turno di battuta trovando anche un ace, 8-4. Show di De Vito, prima mette a segno un ace e poi si improvvisa palleggiatore smarcando Ferenciac che mette palla a terra da posto due, 12-7. Catinelli e Mazza si trova a meraviglia, 13-8. Doppio ace di Samuel Onwuelo, per il massimo vantaggio di più otto per i laziali, 16-8. Esordio in serie A3 per Andrea Tanzi, dentro al posto di De Vito. Cambio in regia dentro Schettino, il capitano di Sabaudia arma subito Mazza che non sbaglia, 22-15. Errore in battuta per Marcianise, Drobnic spara in tribuna, 25-19.

    3° Set: Sabaudia ben ordinata riesce a tenere a debita distanza gli avversarsi, determinanti sempre le scelte di Catinelli che alterna gli schiacciatori pronti a mettere palla a terra, 10-8. Doppio muro vincente su Ferenciac, gli ospiti trovano il pareggio, 10-10. Marcianise mette la freccia e trova il sorpasso con Princi, 15-16. Pareggio per Sabaudia, ace di Onwuelo, 18-18. Monster block di Mazza su Cai, 20-20. Padroni di casa in confusione, gli ospiti ne approfittano e trovano il più due nel finale di set, 22-24. Chiude Princi con un ace, 22-25.

    4° Set: Sabaudia non ci sta e mette subito in chiaro le proprie intenzioni, tre ace di Onwuelo, 6-0, Rossano chiama time out. Due muri di Mazza, un pallonetto di Catinelli e l’ace di Ferenciac per il massimo vantaggio della partita, più nove, 10-1. Ancora un muro vincente per Mazza, 16-8. Cambio Sabaudia, dentro Simone Crolla per Onwuelo, 20-11. Esce Urbanowicz al suo posto Marangon, 22-14. Chiude il match Simone Crolla, 25-16.

    Plus Volleyball Sabaudia – Tim Montaggi Marcianise 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-16)Plus Volleyball Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 5, Urbanowicz 8, De Vito 4, Onwuelo 23, Ferenciac 7, Mazza 13, Marangon 0, Tanzi 0, Crolla 1, Della Rosa 0, Rondoni (L), Schettino 0. N.E. All. Mosca.Tim Montaggi Marcianise: Faenza 0, Dalmonte 9, Cai 3, Princi 15, Drobnic 16, Ballan 9, Pascucci 0, Bizzarro (L), Foraboschi 0. N.E. Alfieri. All. Rossano.Arbitri: Ciaccio, Pecoraro.Note – durata set: 26′, 23′, 24′, 23′; tot: 96′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia verso la sfida decisiva con Marcianise: “Vincere per ipotecare la salvezza”

    Tredicesima ed ultima giornata di ritorno del Girone Blu del campionato di Serie A3 Credem Banca. La Plus Volleyball Sabaudia domenica alle 18 affronta Tim Montaggi Marcianise al PalaVitaletti, la partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Il team pontino torna tra le mura amiche dopo la sconfitta esterna subita in casa del Lecce. Domenica la Plus Volleyball dovrà confermare quanto fatto di buono dai giocatori pontini in questo 2024. Marcianise è un l’ultimo importante ostacolo da superare per raggiungere la salvezza senza passare per i play off di Serie A3 Credem Banca.

    Si torna a giocare per provare a conquistare gli ultimi punti preziosi, sarà importante farlo davanti al proprio pubblico. Nelle ultime gare di campionato il sestetto laziale ha dimostrato più volte una grande affinità e spirito di sacrificio da parte di tuti gli atleti.

    Nello Mosca (coach Plus Volleyball Sabaudia): “La partita di domenica contro Marcianise è la gara che quando sono arrivato a dicembre, era quella cui tutti noi abbiamo sognato di giocare in queste condizioni, per il semplice fatto che il nostro obiettivo era innanzitutto, essendo ultimi in classifica, quello di evitare la retrocessione diretta. Trovarci invece a giocare in casa l’ultima di campionato contro Marcianise, essendo padroni del nostro destino e cioè che con una vittoria siamo salvi, senza fare i play out, è sicuramente il raggiungimento di un risultato fantastico dal punto di vista sportivo. Dobbiamo assolutamente coronare questa splendida cavalcata che abbiamo fatto con il lavoro finale. Per noi è sicuramente la partita più importante dell’anno, i ragazzi come sempre stanno facendo un grande lavoro. Stiamo preparando l’incontro tutti insieme in modo minuzioso, come tra l’altro abbiamo fatto con tutte le altre squadre, consapevoli dell’importanza del risultato. Speriamo nell’apporto del pubblico, occorre anche un entusiasmo da parte della gente che ci può sostenere e speriamo veramente di poter fare la prestazione di ottimo livello domenica. Anzi più che una speranza è una certezza”.

    Samuel Onwuelo (Plus Volleyball Sabaudia): “La partita di domenica contro Marcianese è fondamentale in ottica salvezza. Vincere vorrebbe dire ipotecare la salvezza ed è questo il nostro obiettivo. Sarà una partita combattuta ma con il sostegno del pubblico siamo sicuri che potremo ottenere la vittoria e festeggiare la salvezza insieme. Colgo l’occasione per invitare più persone possibili al palazzetto per la gara di domenica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, contro Marcianise servono tre punti: “Sarà la nostra finale”

    La Plus Volleyball torna in palestra per preparare il prossimo incontro valido per la tredicesima giornata ultimo match del girone Blu per il campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Nello Mosca schiererà il sestetto più in forma della rosa pontina a sua disposizione per concludere al meglio l’ultima occasione per raggiungere l’obiettivo salvezza evitando i play out.

    Il Sabaudia dopo la sconfitta esterna di domenica contro Lecce, è chiamata a dimostrare quanto di più buono fatto fin d’ora in campionato per chiudere a proprio favore la classifica finale con una vittoria da tre punti contro Tim Montaggi Marcianise.

    La prossima gara si giocherà domenica 24 marzo, con inizio alle ore 18. Al PalaVitaletti arriva Marcianise che occupa il dodicesimo posto in classifica, mentre i laziali sono ottavi con 28 punti. L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Legavolley.

    Andrea Rondoni (Plus Volleyball Sabaudia): “Con Lecce era una partita molto importante per il nostro finale di stagione, ma purtroppo siamo tornati a casa senza punti. In tutti i parziali siamo partiti bene, mettendo la testa avanti ma poi nei punti caldi del match Lecce ha dimostrato di essere un’ottima squadra mettendo a terra le palle che scottavano. Per fortuna il destino è ancora nelle nostre mani e contro Marcianise con una vittoria da 3 punti abbiamo la possibilità di salvarci senza play out. Visto il girone d’andata concluso ultimi è un’ottima possibilità per finire il campionato nel migliore dei modi, quindi focus su domenica, sarà la nostra finale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce vola ai Play Off: contro Sabaudia termina 3-1

    La 12a giornata di ritorno del girone blu è la penultima della regular season e l’ultima in casa per Aurispa DelCar Lecce, che sfida la Plus Volleyball Sabaudia al Palazzetto dello Sport di Tricase.

    Coach Tonino Cavalera manda in campo il sestetto tipo, con gli schiacciatori Mazzone e Ferrini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.

    Aurispa DelCar parte forte e cerca di indirizzare sin da subito il set, con due punti di Deserio che dà prova del suo ottimo stato di forma (5-3). È la volta di Arguelles che trova il primo punto di giornata con un mani fuori, ma Sabaudia si riavvicina con l’ex Onwuelo e pareggia grazie a un errore dei padroni di casa. Mazza e Guglielminetti eseguono due muri di fila e portano gli ospiti in doppio vantaggio (8-10). Capitan Mazzone mette a terra un pallone combattutissimo ma i muri di Sabaudia spingono coach Cavalera a chiedere timeout sul +3 per i laziali (11-14). Aurispa DelCar rientra sul taraflex concentrata e Monteiro mette in condizioni Mazzone di eseguire due splendide pipe in sequenza, poi arriva l’ace di Ferrini e il timeout di coach Mosca (15-16). Aurispa DelCar torna in vantaggio sfruttando un errore avversario, poi arriva uno strepitoso salvataggio di Monteiro e Cappio, e al successivo attacco di Sabaudia risponde Deserio con un monster block, decisivo per spingere coach Mosca al secondo timeout (20-18). I salentini mettono il turbo e vanno a prendersi il set con i punti di Arguelles, Mazzone in pipe e Ferrini a muro (25-21).

    Il secondo set si apre con l’ottimo turno di battuta di Guglielminetti che porta a 3 i punti di vantaggio per Sabaudia e coach Cavalera all’immediato timeout per correggere qualcosa (1-4). Arguelles sfoggia tre potenti diagonali, servito sempre in maniera impeccabile da Monteiro, Lanciani trova l’ace piazzando il pallone in zona di conflitto ma Sabaudia riesce a mantenere un piccolo margine di vantaggio (8-10). La sfida è avvincente e le due compagini si equivalgono per diversi tratti del match, quindi Mazzone regala un’altra perla del suo repertorio con una pipe in pallonetto, pareggia i conti e spinge coach Mosca al primo timeout (11-11). L’ace irresistibile di Arguelles spinge in avanti i salentini, Monteiro chiude il punto di seconda e ancora l’opposto italo cubano va a referto mettendo il pallone in posto cinque (15-13). Il momento favorevole dei ragazzi di coach Cavalera lo certificano Arguelles e Mazzone, quest’ultimo con due mani fuori, sfruttando anche l’ottima ricezione di Cappio (19-15). Il break di Sabaudia permette loro di recuperare e pareggiare i conti, con qualche errore di troppo dei padroni di casa (20-20). Un fallo a rete di Sabaudia porta coach Mosca al timeout, poi l’ennesima pipe di Mazzone e il muro della coppia Mazzone-Deserio consente ad Aurispa DelCar di ottenere il set point, deciso dal solito capitano con una diagonale all’incrocio delle righe (25-22).

    Nel terzo set Sabaudia prova il tutto per tutto e Onwuelo e co. guadagnano un buon vantaggio che spinge coach Cavalera al primo timeout (2-6). Pregevole e chirurgico il lungolinea di Arguelles, disarmante il pallonetto di Mazzone, perentorio il primo tempo di Lanciani e così Aurispa DelCar si porta sul -1 (6-7). Sabaudia, però, reagisce e torna avanti di 4 punti sfruttando l’ottimo turno in battuta di Onwuelo (7-11). Momento decisamente favorevole per Sabaudia, con Aurispa DelCar in difficoltà e colpevole di alcuni errori che costringono coach Cavalera a richiedere timeout (8-14). Il pallonetto di Lanciani e l’ace di Arguelles portano stavolta coach Mosca al timeout (11-15). Aurispa DelCar sostituisce Mazzone con Soncini, Sabaudia sbanda ma riprende subito la marcia e mantiene un cospicuo vantaggio (15-20). Due punti di Arguelles rimettono in discussione il set, l’ace di Monteiro avvicina ulteriormente i salentini e coach Mosca chiede timeout (18-20). Il primo tempo di Mazza interrompe il break di Aurispa DelCar ma sul turno di battuta di Soncini, grazie a Deserio e all’errore di Onwuelo, arriva la parità (21-21). Sabaudia si rianima e va avanti due punti, quindi uno straordinario salvataggio di Cappio consente di accorciare, ma gli ospiti riescono a vincere il set e riaprire i giochi (22-25).

    Il quarto set viaggia sull’asse Monteiro-Mazzone con l’ennesima pipe di quest’ultimo che si ripete poco dopo, ma Sabaudia crede alla rimonta e mette tre punti tra sé e Aurispa DelCar, spingendo coach Cavalera al timeout (4-7). Arguelles trova due punti preziosi e Mazzone rifinisce conquistando un punto molto combattuto (7-7). La difesa di Cappio è imperiosa, Monteiro serve Arguelles e quest’ultimo non si fa pregare per mettere a terra il pallone, poi è la coppia Mazzone-Deserio a sfoggiare un monster block che porta coach Mosca al timeout (10-8). Aurispa DelCar cerca di sfruttare il buon momento e costringe l’avversario a due errori di fila che proiettano i salentini a +5 (15-10). Un clamoroso doppio salvataggio a una mano di Cappio consente ad Arguelles di rigiocare e andare a punto, determinando un’altra chiamata di timeout di coach Mosca (17-11). È ancora l’italo-cubano a sfruttare una freeball ma Sabaudia tira fuori l’orgoglio e recupera 3 punti (18-15). Il finale, però è tutto di stampo salentino, con la compagine di coach Cavalera che riprende in mano il pallino del gioco e porta a casa il successo (25-19).

    Una vittoria che porta Aurispa DelCar a conquistare matematicamente i playoff con una gara d’anticipo. Obiettivo raggiunto, dunque, per la squadra di coach Cavalera che dovrà attendere l’ultima gara con Bari per provare a mantenere il 6° posto in classifica e conoscere il nome dell’avversario ai playoff.

    Aurispa DelCar – Plus Volleyball Sabaudia 3-1 (25-21; 25-22; 22-25; 25-19).Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 25, Pietronorio Mariano, Alessio Ferrini 4, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 28, Josè Monteiro 2, Filippo Lanciani 3, Francesco Schiattino, Marco Soncini, Massimiliano Matani, Michele Deserio 11. All. Tonino CavaleraPlus Volleyball Sabaudia: Marangon, Tanzi, Ferenciac 7, Mazza 6, Crolla, Onwuelo 20, Della Rosa, Rondoni (L), Schettino, Urbanowicz 13, De Vito 7, Catinelli 3. All.: Mosca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO