consigliato per te

  • in

    Sabaudia pronta all’esordio, Torre: “Vogliamo partire bene per restare nelle zone alte della classifica”

    Manca sempre meno all’inizio della stagione per il Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il team di Sabaudia, guidato da coach Nello Mosca, esordirà il 13 ottobre prossimo al palasport di Ortona per poi giocare la prima in casa, al palazzetto dello sport Antonio Vitaletti di Sabaudia, il 20 ottobre nella sfida con il Napoli. La squadra si sta allenando e sta completando la fase di preparazione precampionato

    “Ci avviciniamo all’inizio del campionato con la consapevolezza di aver svolto un buon lavoro e con la giusta dose di curiosità per assistere alla prima partita ufficiale dei nostri ragazzi – assicura il direttore sportivo del Sabaudia Paolo Torre – come tutte le squadre, soprattutto in questo periodo, abbiamo avuto qualche grattacapo anche se, nel nostro caso, abbiamo avuto qualche infortunio di troppo che ci ha creato un po’ di problemi nelle ultime settimane ma questo fa parte del gioco, ne siamo consapevoli, lo accettiamo e tiriamo avanti proprio come fanno tutti.

    Gli obiettivi? Sicuramente vogliamo partire bene per cercare di restare nelle zone alte della classifica, l’obiettivo della squadra è questo, anche perché non vogliamo ripetere l’andamento della scorsa stagione in cui abbiamo fatto un avvio complicato e poi ci siamo trovati a dover recuperare, anche per questo non vorremmo ripetere l’errore dello scorso anno. Di sicuro puntiamo a una buona partenza perché siamo sicuri che la classifica sarà molto compressa e questo ci porta a lavorare in un certo modo, anche i ragazzi e lo staff ne sono consapevoli”.

    Intanto il Plus Volleyball Sabaudia si prepara per l’allenamento congiunto in programma a Sabaudia, sabato alle ore 18:00, con il Campobasso, la formazione dove gioca l’ex Urbanovicz. L’ingresso è libero per il pubblico. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Abagnale è il nuovo libero di Sabaudia: “Mi trovo bene in questa squadra”

    Nuovo arrivo in casa Plus Volleyball Sabaudia, il club pontino che si prepara all’inizio della nuova stagione nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il nuovo libero della formazione di Sabaudia è Francesco Abagnale, nato il 15 gennaio del 2003 a Massa di Somma (Napoli), lavorerà agli ordini di coach Nello Mosca e con il compagno di reparto Andrea Rondoni (1999) che ha già avuto esperienze anche in Superlega. Abagnale, che è un giocatore del territorio pontino, arriva dalla Top Volley e nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Kim Volley Pontinia ed è alto 175 centimetri.

    “Arrivo da una categoria inferiore e ho la consapevolezza che devo cercare d’imparare il più possibile dai miei compagni di squadra, cercherò di rubare il massimo dai più esperti ma anche da tutti gli altri perché il mio obiettivo è quello di continuare a crescere sempre – assicura Abagnale – Mi trovo bene in questa squadra, molti sono miei coetanei e posso dire di essermi inserito in un bel gruppo: anche per questo stiamo lavorando. Andrea Rondoni è il mio compagno di ruolo e cercherò di imparare molto da lui. Che tipo di giocatore sono? Mi ritengo molto disponibile con i miei compagni di squadra, cerco di dare il mio contributo per aiutare il più possibile, anche con l’obiettivo di contribuire a creare un bel gruppo”.

    Il nuovo libero si aggiunge ai nuovi arrivi di questa stagione per la squadra di Sabaudia del direttore sportivo Paolo Torre: Lorenzo Menichini, dal Consar Ravenna (A2), Riccardo Mazzon, dal Senini Motta di Livenza (A3), Nicola Mazzon, dal Smartsystem Fano (A3), Lorenzo Tomassini, dal Moyashi Garlasco (A3), Sebastiano Stamegna, dal Negrini Cte Acqui Terme (A3), Francisco Ruiz, dal Volley Marcianise (B) e Alessandro Serangeli, dal Pianeta Volley Aprilia (B). Questi si aggiungono a Samuel Onwuelo, Andrea Rondoni e Mario Catinelli, che sono i reduci dall’ultima entusiasmante stagione chiusa in crescendo dal Sabaudia, sempre agli ordini di coach Nello Mosca. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prime amichevoli per Sabaudia, Torre: “Test utili a coach, staff tecnico e ragazzi”

    Manca poco più di un mese all’inizio del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il Plus Volleyball Sabaudia inizierà la stagione con la trasferta del 13 ottobre a Ortona, nella tana del Sieco Service, mentre il debutto casalingo è in programma domenica 20 ottobre con il Gala Energy Napoli nel match in programma al PalaVitaletti. La squadra allenata da coach Nello Mosca sta proseguendo con la preparazione fisica e, nella marcia d’avvicinamento alla prima partita ufficiale, ha in programma anche una serie di test-match.

    “Questi appuntamenti daranno la possibilità alla squadra e al coach di testare il ritmo gara ed entrare progressivamente nel clima campionato che inizierà tra circa un mese – dichiara Paolo Torre, direttore sportivo del Plus Volleyball Sabaudia – siamo convinti che questi test saranno utili al coach e allo staff tecnico ma anche ai ragazzi. Per quanto riguarda gli eventi casalinghi al palazzetto di Sabaudia mi auguro che il pubblico possa assistere per iniziare ad appassionarsi alla squadra rinnovata e far sentire il proprio calore ai ragazzi”.

    Il palazzetto dello sport di via Conte Verde a Sabaudia ospiterà proprio il primo di questi allenamenti congiunti: sabato 14 settembre, alle ore 18:00, la formazione pontina sarà in campo contro la Virtus Roma, giovedì 19 settembre (alle ore 20.30) Samuel Onwuelo e compagni si sposteranno a Genzano per il secondo test del precampionato mentre il sabato successivo (21 settembre) il Genzano ricambierà la visita con il test alle ore 18:00.

    Gli ultimi tre appuntamenti della pre-season saranno in programma rispettivamente sabato 28 settembre a Campobasso, mercoledì 2 ottobre alle ore 20:30 a Roma contro la Virtus Roma per poi chiudere sabato 05 ottobre alle ore 18:00 contro il Campobasso a Sabaudia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Canari sarà il vice di Nello Mosca sulla panchina del Plus Volleyball Sabaudia

    Il Plus Volleyball Sabaudia, che nei giorni scorsi ha iniziato la preparazione fisica, sta portando avanti il programma di allenamenti agli ordini di coach Nello Mosca e del suo staff. A lavoro con la squadra c’è anche Gabriele Canari, il secondo allenatore della formazione pontina che si prepara a vivere la prossima stagione in serie A3.

    Canari è un tecnico con la qualifica di terzo grado che ha grande esperienza nel mondo pallavolistico: classe 1982 ha lavorato anche molto a contatto con il settore giovanile ed è reduce dall’avventura nel campionato di serie C con il Cosmos Volley Latina mentre con il GiòVolley Aprilia, nell’under 18 femminile ha ottenuto il primo posto, con la conquista del titolo provinciale, oltre all’ottavo posto nell’Eccellenza regionale.

    “La telefonata di Nello è stata davvero inaspettata ma per me significativa perché stiamo parlando di un tecnico di primissimo piano, che ho sempre seguito ed apprezzato per il suo approccio didattico ed empatico nel lavoro in palestra – chiarisce Canari – Il fatto che mi abbia scelto al suo fianco, senza nemmeno conoscermi di persona, ma semplicemente analizzando la mia carriera da allenatore ed il mio modo di lavorare in palestra per me è stato sinonimo di grande soddisfazione. Fin dall’inizio ci siamo subito trovati in sintonia nelle idee e nella modalità di organizzare il lavoro, ovviamente sarà il campo a farci capire se queste saranno valide o meno ma le sensazioni sono molto positive: ci sarà da lavorare tanto in palestra soprattutto nei dettagli, perché sono quelli che fanno la differenza”. 

    Canari, classe 1982, vanta ben sette campionati vinti tra giovanili e seniores, ha formato tra i migliori talenti del settore femminile della nostra provincia degli ultimi anni che ora militano in diversi campionati nazionali. “Dopo tanti anni e grandi soddisfazioni nel settore femminile, sia giovanile che seniores, sentivo il bisogno di una nuova sfida e nuovi stimoli – ha aggiunto il tecnico pontino – La chiamata di Nello è arrivata al momento giusto. Così ho deciso di tornare ad allenare il maschile, da dove avevo iniziato ai tempi della Top Volley Latina. Questa era l’opportunità giusta per fare un ulteriore step in avanti e sono sicuro che al fianco di Nello potrò accrescere il mio bagaglio di conoscenze. D’altronde in questo mestiere non si smette mai di imparare e bisogna sempre avere voglia di mettersi in gioco senza sentirsi arrivati, in qualsiasi categoria”.

    Ha iniziato l’attività nel settore tecnico della Top Volley Latina in serie A1, per proseguire il suo percorso nella Cosmos Latina con cui centra nel 2019 con il fantastico triplete in Under 14: titolo provinciale, titolo d’eccellenza con il quarto posto regionale e successo nella Coppa Primavera. Nella medesima stagione, all’interno dello staff della B1 guidato da Nino Gagliardi, conquista con la Giò Volley Aprilia il titolo provinciale u16 femminile e l’accesso all’Eccellenza regionale, oltre a conquistare la promozione in serie C vincendo il proprio girone di serie D, il secondo posto nella Coppa Lazio e la promozione in Prima Divisione.

    Dopo l’esperienza con la Futura Terracina nel 2021, durante lo stop per il Covid 19, in sole due stagioni guida la Cosmos Latina alla scalata in serie C, centrando anche il terzo posto in Coppa Lazio, con un gruppo di giovanissime atlete. Nella scorsa stagione ha condotto il sodalizio pontino al mantenimento della categoria di serie C, centrando il titolo u18 provinciale, portando le giovani pontine alle porte delle semifinali regionali di categoria. Inoltre, nel 2018 ha ricoperto il ruolo di selezionatore del CQT Latina settore maschile, mentre nel 2020 ha fatto parte dello staff tecnico del settore femminile che ha vinto il Trofeo delle Province.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Mazzon palleggerà per il Plus Volleyball Sabaudia nella prossima stagione

    Nicola Mazzon completa il reparto palleggiatori del Plus Volleyball Sabaudia, la formazione pontina guidata da coach Nello Mosca che si sta preparando in vista della ripartenza della stagione. Il prossimo campionato di pallavolo maschile di serie A3 è alle porte e in città cresce l’attesa per il ritorno in campo della squadra che, nella scorsa stagione, ha regalato agli appassionati un finale in crescendo sfiorando la qualificazione ai play-off.

    “Sono molto carico per l’inizio di questa stagione e non vedo l’ora di conoscere tutti i miei compagni, lo staff e tutti i tifosi che verranno a sostenerci al palazzetto” assicura Nicola Mazzon, regista veneziano classe 2003.

    “Mi aspetto un campionato difficile e molto competitivo in cui ci sono meno squadre rispetto agli anni precedenti per cui sarà importante partire determinati fin dalla prima gara – assicura il palleggiatore alto 205 centimetri che ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Volley Treviso – Anche la nostra è una squadra competitiva e sono sicuro che riusciremo a dare del filo da torcere a tutte le nostre avversarie” assicura Mazzon che si allenerà gomito a gomito con il compagno di reparto Catinelli. In carriera Nicola Mazzon, oltre ad aver completato il percorso nel Volley Treviso, ha vestito anche la maglia del Volley Team San Donà di Piave in serie A3 (nella stagione 2022-2023) prima di passare a vestire la casacca del Fano, sempre in serie A3, nella stagione 2023-2024, prima del passaggio definitivo al Sabaudia per la stagione che sta per iniziare.

    “Dal punto di vista personale credo che per me sarà un’annata di grande crescita in cui metterò sempre il massimo impegno possibile per cercare di migliorare sempre di più sotto l’aspetto tecnico ed essere pronto a dare il mio contributo alla squadra” conclude Mazzon.

    Nicola MazzonVenezia, 24/4/2003Palleggiatore, 205 cm

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Smartsystem Fano (A3)2022/2023 Volley Team San Donà di Piave (A3)2020/2022 Volley Treviso (B) 2019/2020 Volley Treviso (C)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia completa il reparto di posto due con il giovane Alessandro Serangeli

    “Che stagione mi aspetto? Sicuramente lunga, intensa e mi auguro anche divertente, durante la quale ci toglieremo più di qualche soddisfazione”. Alessandro Serangeli, opposto classe 2001, originario di Velletri, ha già le idee piuttosto chiare sul campionato di serie A3, un torneo che il posto due laziale saprà vivere con notevole partecipazione e tanto duro lavoro. La cosa che traspare forte e chiara fin dall’inizio di questa avventura è la grande passione di Serangeli per la pallavolo.

    “Non vedo l’ora che inizino le partite di campionato, amo troppo questo clima di attesa perché sono appassionato di questo sport da una vita, amo la pallavolo e voglio divertirmi e togliermi soddisfazioni – assicura l’opposto di Velletri alto 195 cm e cresciuto dal 2011 al 2022 nelle Giovanili Velletri – conosco molto bene Andrea Rondoni e sono sicuro che nel corso della stagione anche con gli altri compagni di squadra le cose andranno sempre meglio”.

    L’opposto, che lavorerà anche con il suo compagno di ruolo, l’italonigeriano Samuel Onwuelo, ha già chiaro anche su quali fondamentali lavorare per continuare il suo percorso di crescita. “Voglio sfruttare questa occasione a Sabaudia per migliorare sia fisicamente sia tecnicamente, riguardo i fondamentali sono convinto di poter fare ancora tanta strada su difesa e muro mentre dovrò continuare a impegnarmi tanto anche su quei fondamentali con i quali mi trovo a mio agio, ovvero l’attacco e il servizio”. Dopo le giovanili a Velletri, Serangeli ha giocato alla Pallavolo Velletri (2022/2023), per poi passare al Pianeta Volley Aprilia in serie D (2023/2024) e quindi l’approdo a Sabaudia.

    Anche Alessandro Serangeli poi saluta gli appassionati di Sabaudia e si augura che, sempre in maggior numero, potranno assistere alle partite in programma al palazzetto dello sport Vitaletti di via Conte Verde. “Ai tifosi chiedo di starci vicino e di venire a fare il tifo in ogni partita, questo per noi è molto importante e sono sicuro che sarà un campionato intenso e ricco di sorprese per tutti” conclude l’opposto.

    Alessandro SerangeliVelletri, 10/6/2001Schiacciatore, 195 cm

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Pianeta Volley Aprilia (D)2022/2023 Pallavolo Velletri (C)  2011/2022 Giovanili Velletri

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Tomassini è il secondo acquisto al centro della Plus Volleyball Sabaudia

    Lorenzo Tomassini è il centrale che ha tanta voglia di lavorare per migliorare. Il desiderio di avere un progresso su tutti i fondamentali è una prerogativa importante per tutti i giocatori. Il ds Paolo Torre, insieme alla società, ha messo insieme un gruppo che ha l’obiettivo proprio di seguire un percorso di crescita grazie a coach Nello Mosca che, anche nella passata stagione, ha dimostrato di poter spingere il collettivo verso progressi notevoli. 

    “Sono certo che sarà una stagione tanto combattuta e ci sono tante squadre che punteranno in alto, ma arrivo con tante motivazioni personali perché c’è tanta voglia di riscatto rispetto alla passata stagione oltre all’obiettivo, che non deve mancare mai, che è quello di voler migliorare sempre di più” assicura il centrale ravennate cresciuto nel Volley Ravenna dal 2019, in serie C, per poi passare alla Consar in serie B e al Ravenna in A2. 

    Dopo un’estate trascorsa a lavorare sull’aspetto fisico, con l’imminente inizio della preparazione i singoli giocatori si sono ritroveranno impegnati anche in occasione degli allenamenti di tecnica. Questo permetterà loro di cementare il gruppo e di portare avanti la prima fase della stagione, quella in cui è necessario mettere tanta benzina nei muscoli e nella mente.

    “Ho giocato la Junior League con Menichini, evento in cui abbiamo vinto, e prima di iniziare questa preparazione fisica conoscevo soltanto lui di persona mentre ora vedendo più da vicino tutti gli altri posso dire che più in generale mi sembra proprio un ottimo gruppo – chiarisce Lorenzo Tomassini, centrale di 195 centimetri – Attacco e servizio sono fondamentali che mi danno sicurezza ma sui quali comunque continuerò a lavorare molto, lavorerò anche molto sul fondamentale del muro ma dove vorrei avere uno step importante di crescita è anche a livello mentale, personalmente sono sicuro che posso ancora migliorare tanto e ho margini di crescita che mi permetteranno di continuare il mio percorso”.

    Immancabile anche per Lorenzo Tomassini il messaggio agli appassionati. “Mi farebbe piacere vedere sempre più gente al palazzetto di via Conte Verde a Sabaudia e, perché no, anche nelle trasferte – conclude il centrale – sono sicuro che insieme ci potremo divertire tanto e vivere pagine di grande pallavolo perché il campionato sarà molto intenso per tutti”.

    Lorenzo TomassiniRavenna, 12/6/2004Centrale 195 cm

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Moyashi Garlasco (A3)2022/2023 Consar Rcm Ravenna (A2)2020/2022 Consar Rcm Ravenna (B)2019/2020 Volley Ravenna (C)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia continua il mercato, Lorenzo Menichini è il nuovo centrale della formazione pontina

    Lorenzo Menichini e le sue ambizioni. Il centrale genovese, classe 2005, del Plus Volleyball Sabaudia si prepara a vivere con grande intensità la prossima stagione che vedrà la formazione pontina impegnata nel campionato di pallavolo maschile di serie A3. Con la preparazione che sta per iniziare si aprirà un’importante fase di lavoro e le dinamiche di spogliatoio portando tutti noi a lavorare insieme creando quell’alchimia che poi sarà fondamentale per tutta la stagione. Menichini, seppur molto giovane, si presenta a Sabaudia con un trofeo nel suo palmares: la vittoria della Junior League 2023-2024 con il Consar Ravenna.

    “Siamo un gruppo sicuramente giovane e molto determinato, ci stiamo conoscendo e stiamo lavorando tanto con il coach e lo staff – assicura il centrale alto 199 centimetri – Ciò che mi spinge a dare il meglio di me è la costante voglia di crescere e migliorare sia dal punto di vista personale che da quello di squadra per riuscire a raggiungere gli obiettivi ambiziosi che abbiamo. Il campionato? Sono certo che quando inizierà ci renderemo conto in maniera più completa ma mi aspetto comunque un livello elevato e sono sicuro che la squadra si farà trovare pronta in ogni situazione”.

    La stagione sarà un percorso da vivere insieme, lavorando sia sotto il profilo tecnico sia a livello personale. “I miei punti di forza? Di certo mi piace lavorare sodo e dare il più possibile durante gli allenamenti, inoltre mi auguro di acquisire un po’ di esperienza e tante lezioni dal campo durante il corso della stagione, dato che quello credo sia l’aspetto da cui trarre più insegnamenti per la crescita del mio gioco – conclude Lorenzo Menichini che poi lancia un messaggio dritto al cuore dei tifosi – Un saluto a tutti gli appassionati, vi aspetto tutti carichi in palestra per toglierci soddisfazioni insieme”.

    Il centrale Lorenzo Menichini si unisce a Samuel Onwuelo, l’opposto italonigeriano, al palleggiatore Mario Catinelli e agli schiacciato Ruiz, Mazzon e Stamegna.

    Lorenzo MenichiniGenova, 1/7/2005Centrale 199 cm

    2024/2025 Plus Volleyball Sabaudia (A3)2023/2024 Consar Ravenna (A2)2022/2023 Colombo Genova (B)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO