consigliato per te

  • in

    Montecchio battuta al tie-break, la Futura Volley Giovani vola ai quarti di finale

    Di Redazione La battaglia del Pala Collodi finisce con un sorriso per Lualdi e compagne: la Futura Volley Giovani Busto Arsizio vince al tie-break la trasferta contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e chiude la serie sul 2-0, qualificandosi per i quarti di finale di questi playoff promozione.Privo di Sartori e Badini, febbricitanti (ma negative ai tamponi effettuati), il gruppo biancorosso ha approcciato la prima metà di gara seguendo lo stesso canovaccio visto in gara 1: le Cocche hanno chiuso a proprio favore i primi due tiratissimi finali, annullando anche situazioni di svantaggio importanti (come il 20-16 della prima frazione) per arrivare allo 0-2 con il minimo scarto. Una situazione che avrebbe potuto affossare la Ipag, la quale però ha risposto nel terzo parziale con la stessa moneta: il cambio in regia – da Bortoli a Bartolucci – e una migliore attenzione in fase difensiva hanno prima permesso alle vicentine di ribaltare il 20-22 per accorciare ai vantaggi, e poi di dominare il quarto set riportando la sfida in parità ma con tutta l’inerzia a favore. E’ nel tie-break, però, che Busto ha fatto nuovamente valere le proprie doti: sospinte da Bici (27 punti totali) e soprattutto da Angelina (26), le Cocche hanno guidato fino al 13-14, poi il murone di Landucci – subentrata a Lualdi nella frazione precedente – ha definitivamente chiuso la contesa. Con questo risultato la Futura mette quindi fine al proprio ottavo di finale: vanno però fatti grandissimi complimenti alla Ipag Montecchio, avversaria che non si è mai accontentata della posizione raggiunta in Regular Season e che ha tentato il colpaccio grazie al cuore messo in campo dalle proprie atlete. Ora per le biancorosse si apre la sfida con la Cda Talmassons, avversaria dei quarti: il primo incontro si giocherà in trasferta tra il 2 e il 3 Aprile, nel weekend successivo è prevista Gara 2 al PalaBorsani. PRIMO SET: la Futura scende in campo schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Casillo al centro più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Bortoli-Mazzon, Fiorio-Jeremic, Brandi-Meli e Mistretta libero. La ipag parte forte con il primo vantaggio firmato dal lob di Fiorio (2-0), Bici pareggia immediatamente (2-2); Mazzon si scatena e rimette avanti le padrone di casa (4-2), sul muro subìto da Lualdi coach Lucchini ferma il gioco per la prima volta (6-2). La sosta fa bene a Busto che con Angelina accorcia (6-4), ma le ospiti faticano a costruire e finiscono ancora a meno 4 (10-6); Demichelis insiste da posto 2 e Bici va a segno per il 13-10, il break arriva sull’errore di Mazzon (15-13). Montecchio ferma il gioco dopo il pallonetto di Bici del 15-14, sul 16-15 Morandi sostituisce Lualdi al servizio; il pari non arriva e la Ipag allunga ancora dal centro (19-16). Casillo mura Fiorio per il 20-18, quindi Biganzoli piazza il colpo d’esperienza del 21-20 prima dell’ingresso di Bassi; l’ace di Casillo vale il pareggio e il secondo timeout tecnico di casa (21-21). L’invasione di Montecchio ribalta il risultato, ma l’errore madornale della prima linea bustocca rimette tutto in parità (22-22); Lualdi firma il primo set point in fast (22-24), Biganzoli chiude alla seconda occasione (23-25). SECONDO SET: la solita Mazzon chiude in modo efficace la manovra di Montecchio (3-2), il muro di Angelina su Meli ribalta il punteggio (3-4); Casillo in fast regala alla Futura il doppio vantaggio (5-7), quindi è Bici a piazzare il muro su Mazzon che vale il +4 per le ospiti (6-10). E’ sempre l’opposto biancorosso a guidare la fase offensiva ed un suo diagonale vale il 7-12, punteggio su cui coach Amadio preferisce fermare il gioco; la sosta restituisce vigore alla Ipag che piazza 3 punti consecutivi, prima del timeout chiamato da Lucchini (10-12). Mazzon pareggia i conti al punto 12, Busto resiste con Biganzoli e Demichelis (13-14); l’attacco di Jeremic viene respinto da Bici per il 15-17, Casillo la imita subito dopo e Montecchio ferma nuovamente la contesa (15-18). Angelina e Casillo vengono murate e Montecchio torna a contatto (18-19), il rally successivo vale il pari con Busto che spreca altri 4 punti di vantaggio (19-19); sul 19-20 Sormani prende il posto di Angelina in seconda linea, Demichelis compie una magia che vale il 21-23. Un nuovo muro bustocco porta al set point (22-24), Lualdi chiude (23-25). TERZO SET: l’ace di Angelina apre la frazione in favore delle ospiti (0-2); Mazzon resta il principale terminale offensivo della Ipag e accorcia (3-4) fino al tocco corto di Angelina che vale il 4-7. Mazzon trova la doppietta che rimette Montecchio a contatto (7-8) e il muro subìto da Angelina vale il pari nel rally successivo; Bici punisce la difesa avversaria e mantiene la Futura avanti (9-10), la fast di Lualdi e l’ace di Bici valgono il break e la sosta chiamata da Amadio (10-13). Ancora Bici, stavolta in pipe, amplia il divario (11-15) ma la Futura commette un paio di errori non forzati che rimettono le padrone di casa in partita (14-16, timeout Busto); le ospiti evitano il pari con la fast di Casillo (15-17) e trovano il +3 con Angelina in uscita dalla seconda sosta vicentina (16-19). Biganzoli chiude troppo il diagonale e la Ipag torna sotto (18-19), poco dopo avviene la stessa cosa e Montecchio arriva al pari (20-20); Lualdi mura la pipe di Mazzon per il 20-22 ma poi viene murata a sua volta (22-22), l’errore in fast della stessa Lualdi vale il vantaggio casalingo (23-22). La fast di Meli porta al set point (24-23, timeout Busto) annullato da Angelina (24-24); Montecchio però chiude sul 26-24 con l’errore di Angelina. QUARTO SET: la Ipag viaggia sulle ali dell’entusiasmo e con Meli trova il primo doppio vantaggio (4-2); il muro di Casillo tampona il divario (6-4) ma Jeremic sale in cattedra per l’8-5. Lualdi a muro trova il doppio colpo per l’8-7, Mazzon fallisce l’attacco successivo e il punteggio torna in parità (8-8); ancora una volta Busto manca il break, le padrone di casa ne approfittano (11-9). Montecchio cresce a muro e costruisce il +3 che porta al timeout di coach Lucchini (13-10); la fase offensiva bustocca perde efficacia, ne approfitta Jeremic da posto 4 (15-11). La Futura spedisce una serie di palloni out e sembra che la benzina sia finita (17-12); le ospiti vanno a segno in palleggio con Bici (18-14), sul 19-14 Landucci prende il posto di Lualdi e va subito a segno a muro (19-15). Il finale è un monologo delle padrone di gara, con Fiorio che sigla il 23-16; Bartolucci piazza il set point (24-16), l’errore difensivo biancorosso porta al 2-2 (25-17). QUINTO SET: Landucci rimane in campo per Lualdi; l’equilibrio in avvio è massimo mentre la Futura regge le proprie sorti sugli affondi di Angelina (3-4), Bici sfonda il muro da zona 1 (5-6) e poi chiude la lunga azione del 6-7 dopo un brutto errore arbitrale. Si va al cambio di campo sul 6-8 (Angelina) ed è poi Demichelis di secondo tocco a trovare l’8-10, ma il doppio muro subìto da Bici ribalta tutto e riporta le squadre in panchina (11-10); Angelina cambia ancora l’inerzia della gara (11-12), mantiene il vantaggio (12-13) e chiude di potenza il 13-14. La fine del match e della serie arriva sul murone di Landucci, che stoppa Mazzon e lancia Busto ai quarti (13-15). Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “Abbiamo avuto la riprova che non possiamo mai abbassare la guardia, non avremmo dovuto far creare entusiasmo a Montecchio ma è successo il contrario; diciamo che anche oggi abbiamo imparato a soffrire, una lezione che tornerà utile per il cammino nei playoff. Adesso testa a Talmassons, dobbiamo preparare al meglio la prossima gara”.Ilaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “E’ stata una partita molto intensa, giocata molto bene da parte nostra per i primi due set; sicuramente Montecchio con il cambio di palleggiatore ha iniziato a giocare più veloce ed abbiamo fatto fatica ad adeguarci. Va comunque benissimo così: ci godiamo la vittoria e il fatto di non dover giocare gara 3”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ stata una partita vera, chiaramente abbiamo dovuto imparare a soffrire anche perché non eravamo al massimo della condizione. Alla fine è uscito il carattere, sono contento per l’atteggiamento mentale del tie-break anche se mi rammarico per il finale di terzo set, dove abbiamo buttato via la vittoria. Siamo calati fisicamente ma alla fine è giusto guardare il bicchiere mezzo pieno, ora ci aspetta un pochino di meritato riposo prima di tuffarci nella preparazione dei quarti di finale”. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO – FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (23-25 23-25 26-24 25-17 13-15)IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Jeremic 15, Brandi 6, Mazzon 26, Fiorio 17, Meli 11, Bortoli 1, Mistretta (L), Bartolucci 5, Orlandi, Muraro. Non entrate: Frigerio, Magazza. All. Amadio.FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Angelina 26, Casillo 10, Bici 24, Biganzoli 9, Lualdi 12, Demichelis 4, Garzonio (L), Landucci 1, Morandi, Sormani, Bassi. Non entrate: Manzi. All. Lucchini.ARBITRI: Cecconato, Fontini.NOTE – Durata set: 26′, 25′, 29′, 25′, 18′; Tot: 123′. Top scorers: Mazzon G. (26) Angelina G. (26) Bici E. (24) Top servers: Bici E. (2) Casillo L. (1) Angelina G. (1) Top blockers: Bici E. (7) Meli D. (4) Jeremic I. (3)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchini verso Gara 2: “Arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta subita in Gara1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia guarda con determinazione alla prossima partita. Obiettivo: fare tesoro dell’esperienza e trarne tutti gli insegnamenti possibili, per ripartire dalla seconda gara della serie (la prima rivincita è in programma domenica 20 alle 17 al PalaGeorge di Montichiari). Nulla è comunque perduto, la serie è ancora lunga. Lo sa bene la capitana, Marika Bianchini “Ora Pinerolo dovrà venire a casa nostra. Con il lavoro di questa settimana arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria“. Servirà certamente un atteggiamento diverso da quello dimostrato lunedì sera a Chieri: “Dovremo certamente avere un’altra testa perchè siamo state meno incisive in attacco e a muro, ma certamente tra le mura di casa nostra ci presenteremo agguerrite. L’importante è rimanere in partita anche se la gara non sta andando come vorresti”. (fonte: Brescia Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff promozione: Brescia cede in tre set, gara 1 è di Pinerolo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si aggiudica la prima gara in vista della promozione in massima seria: la Banca Valsabbina Millenium Brescia tiene il passo nei primi due set ma si siede nel terzo parziale. Prossimo appuntamento domenica 20, ore 17:00 per Gara 2. Le due formazioni si sfideranno al meglio delle 5 gare e la vincente della serie sarà promossa direttamente in Serie A1. La perdente rientra nei Play Off Promozione in semifinale. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-0 (28-26, 25-22, 25-16)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 3, Akrari 14, Prandi 1, Carletti 12, Gray 8, Zago 24, Pericati (L), Joly 2. Non entrate: Zamboni, Pecorari, Gueli (L), Tosini, Faure Rolland. All. MarchiaroBanca Valsabbina Millenium Brescia: Piva 11, Fondriest 10, Morello 1, Cvetnic 13, Ciarrocchi 5, Bianchini 7, Scognamillo (L), Sironi 1, Giroldi, Blasi. Non entrate: Bartesaghi, Tenca (L), Caneva. All. Beltrami. Arbitri: Traversa, Sabia. Note – Durata set: 27′, 25′, 21′; Tot: 73′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala cancella un avvio da incubo e la spunta in 4 set su Pinerolo

    Di Redazione Vince la Sigel Marsala nella prima gara dei quarti di finale dei Play Off Promozione, superando per 3-1 l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Al PalaBellina Demichelis e compagne devono fare i conti con un approccio da incubo: il primo set finisce addirittura 9-25 per le ospiti. Una volta rotto il ghiaccio, però, le padrone di casa escono dalla “buca” con personalità e determinazione conquistando una meritata vittoria. Le pinerolesi tengono testa per lunghi tratti alle avversarie, ma mancano di lucidità e attenzione nei momenti chiave dei set. Sabato 15 maggio il ritorno in terra piemontese per conquistare l’accesso alle semifinale. Prima della partita sono state premiate Ilaria Demichelis come MVP della Sigel Marsala e Lauryn McCall-Ginnis come top scorer su base stagionale: presenti alle premiazioni anche il direttore generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Cristiano Zatta, e il presidente della Fipav Sicilia Nino Di Giacomo. La cronaca:La gara si apre all’insegna di Yasmina Akrari. La centrale pinerolese mette a segno i primi tre punti del match portando subito avanti la sua squadra (0-3). Alla pipe vincente di Mazzon risponde Zago per il 3-6. Al servizio Gray piazza due battute vincenti (5-12), poi Pinerolo scappa via con Akrari a muro su Soleti (6-14). Troppi errori nella metà campo di casa favoriscono la fuga delle piemontesi (8-20). Senza ostacoli l’Eurospin chiude con Fiesoli 9-25. Parte ancora forte Pinerolo nel secondo set: tre ace consecutivi di Zago portano il punteggio sull’1-5. Parini e Pistolesi accorciano immediatamente (4-5) ma Bussoli riporta le sue avanti di due lunghezze. Pinerolo rimane in scia fino a metà parziale, poi Demichelis dai nove metri mette in difficoltà la ricezione ospite che fatica a mettere palla a terra. Mazzon e Ginnis trascinano le compagne avanti 14-12. Pinerolo è costretta ad inseguire, Caruso allunga ancora (22-17) e poi è Demichelis, al servizio, a piazzare il punto vincente che chiude il set 25-20. Pinerolo conquista il doppio vantaggio nel terzo set con il muro di Boldini su Ginnis. La Sigel annulla immediatamente riportando il punteggio in parità (4-4). Botta e risposta con le piemontesi sempre avanti di qualche punto, ma le padrone di casa si rifanno sotto sul 16-16. Mazzon per il più 2 e Pistolesi per il 22-19. L’ace di Parini vale il set point ma le pinerolesi non mollano, Zago accorcia (24-22) costringendo coach Amadio a chiamare time out. Il ritmo delle ospiti non si spezza, Gray mura Mazzon poi è la volta di Zago che blocca l’attacco di Pistolesi per il 24-24. Le siciliane riprendono palla e questa volta non sprecano nulla, chiudono 27-25. Avvio equilibrato nel quarto set (3-3) con le due formazioni a rincorrersi per più di metà parziale. Un buon break porta la Sigel avanti di tre lunghezze (16-13). La coppia Caruso-Pistolesi piazza un ottimo muro sull’attacco di Zago (18-15) e, visto il momento di difficoltà, Marchiaro chiama a raccolta le sue. Marsala mette una marcia in più, il mani out di Gillis vale il 22-17; poi Parini sale in cattedra siglando i punti determinanti del match che portano Demichelis e compagne alla vittoria (25-18). Michele Marchiaro: “Il primo tempo è andato a loro, che hanno giocato con più intensità e vinto meritatamente. Noi abbiamo approcciato bene ma siamo stati un po’ fallosi e discontinui. Obiettivamente per i play off non sufficiente. Decisivo è stato il terzo set, il primo ci ha più che altro distratti perché loro erano un po’ emozionate e questo ci ha abbassato l’agonismo. Ingenuità che abbiamo giustamente pagato caro. Poi hanno iniziato a battere forte mentre noi abbiamo un po’ mollato al servizio, diventando imprecisi. Il nostro gioco è quindi diventato più scontato. Ora dobbiamo portare la serie al Golden Set“. Sigel Marsala-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (9-25, 25-20, 27-25, 25-18)Sigel Marsala: Parini 10, Mazzon 10, Pistolesi 14, Caruso 12, Demichelis 2, Mc Call-Ginnis 16, Mistretta (L), Soleti, Colombano. Non entrate: Nonnati, Caserta, Vaccaro (L). All. Amadio. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 12, Zago 19, Bussoli 5, Akrari 7, Boldini 3, Fiesoli 15, Fiori (L), Buffo, Allasia, Pecorari. Non entrate: Casalis, Zamboni. All. Marchiaro. Arbitri: Gaetano, Stancati. Note: Durata set: 18′, 25′, 32′, 23′; Tot: 98′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia corsara al Pala Scoppa: 3-1 contro Soverato in Gara 1 dei quarti

    Di Redazione È della Megabox Vallefoglia il primo match dei quarti di finale playoff promozione. Espugna per tre set a uno il Pala Scoppa la squadra di coach Bonafede contro le padrone di casa del Volley Soverato. Partita che le calabresi hanno tentato di rimontare dopo essere state sotto due set; nel quarto gioco le ioniche di Napolitano sembravano avere in pugno il parziale ma Pamio e compagne sono state brave a rimontare e chiudere al fotofinish. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Rispondono le ospiti con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Match che vede il primo allungo da parte delle ospiti che si portano sul 7-13; Soverato tenta di rimontare ma Vallefoglia riesce a mantenere il vantaggio accumulato fino a portare a casa il set per 17/25. Subíto il colpo, la squadra di coach Napolitano nel secondo parziale, tiene testa alle avversarie che si trovano avanti di due lunghezze, 12-14, e poco dopo aumentano il vantaggio a piú sei. Coach Napolitano chiama tempo sul 17-21 e al rientro in campo un muro della Megabox porta a piú cinque il vantaggio per le ragazze di Bonafede. Vallefoglia chiude il set a proprio favore per 19/25. Soverato reagisce sotto di due parziali e all’inizio del terzo gioco conduce 7-4 con Pamio e compagne che si rifanno subito sotto, 7-6 e 8-7; adesso Barbagallo e compagne tentano di allungare e sul 10-10 si portano sul piú quattro, 14-10. Vantaggio sempre di tre lunghezze anche dopo il time out chiesto da coach Bonafede. Sul 16-13 è Napolitano a chieder tempo con la temibile Pamio al servizio. Sale a più cinque Soverato con punto di Shields, 18-13, e bel muro biancorosso che porta il più sei alle biancorosse. Spingono le ioniche e arriva il 20-13 con la Megabox che cerca di rientrare nel set; deciso Soverato a portare il parziale a casa, con Shields che regala ben nove palle set, 24-15. Chiude ancora la statunitense con un bel diagonale, 25/16. Certamente adesso è un altro Soverato in campo con le locali che nel quarto set partono meglio, 8-5, e time out per Vallefoglia. Piú sei Soverato, 12-6, ma Vallefoglia dimezza il distacco 14-11; ridotto il distacco ad un solo punto, 14-13 con time out immediato per le calabresi. Fase decisiva del set con le due squadre in parità, 16-16 e 18-18. Situazione ribaltata e adesso la Megabox conduce 18-20 e coach Napolitano chiama time out. Parità 21-21 con Soverato che tenta il tutto per tutto per allungare la gara. Punto di Mason ed è sorpasso biancorosso con coach Bonafede al time out sul 22-21; ancora Mason con un bel muro, 23-22, e adesso è vero spettacolo al Pala Scoppa con scambi bellissimi. Fuori il servizio di Piacentini e ancora paritá 23-23; questa volta manda fuori Mason e arriva il match point per Vallefoglia che chiude con Bacchi 23/25. Si aggiudica il primo round la Megabox con la gara di ritorno in programma domenica 16 maggio. Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17/25; 19/25; 25/16; 23/25) VOLLEY SOVERATO:  Mason 16, Lotti 8, Cipriani ne, Nardelli, Shields 25, Salimbeni ne, Barbagallo (L), Piacentini 7, Bianchini ne, Riparbelli 5, Bortoli 3, Meli, Ferrario. Coach: Bruno Napolitano MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 16, Kramer 12, Costagli ne, Balboni 3, Stafoggia ne, Colzi 10, Pamio 19, Durante ne, Bertaiola 3, Ricci, Dapic 2. Coach: Fabio Bonafede ARBITRI: Ciaccio Giovanni – Pecoraro Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti a Modena per la prima dei playoff contro Villa d’Oro

    Di Redazione Sarà l’Amati Pietro della Polisportiva Villa d’Oro di Modena il primo avversario che il Duetti affronterà nei play off promozione per l’A2. È stato ufficializzato il calendario con gara d’andata sabato 15 maggio alle 17 a Modena e ritorno a Castelfranco domenica 23 alle 17.30. L’Amati Pietro si è classificato terzo nel girone C1 della B1 femminile totalizzando 17 punti frutto di 6 vittorie e 4 sconfitte. Per il Duetti si tratterà nuovamente di un record. La società di Castelfranco Veneto, infatti, giocherà per la prima volta nella sua ultra cinquantennale storia i play off per la serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Castellana Noci l’avversaria di Aragona del primo turno nei playoff

    Di Redazione Adesso è ufficiale. La Seap Dalli Cardillo Aragona conosce il suo avversario del primo turno dei play off per la promozione in Serie A2. I recuperi degli incontri del girone “E1”, non disputati mesi addietro per il problema della pandemia, non hanno stravolto più di tanto la classifica e le previsioni di qualche settimane fa sono state confermate. Infatti, la Fiamma Torrese, grazie alle tre vittorie nelle quattro gare di recupero (ieri il netto successo ad Isernia), è riuscita a risalire in classifica fino ad agguantare il terzo posto e a “regalarsi” lo spareggio contro l’Akademia Sant’Anna di Messina. In virtù di questi risultati, la formazione pugliese della Zero5 Deco Domus Castellana-Noci è retrocessa in classificata al quarto posto e sfiderà la squadra di coach Massimo Dagioni, prima classificata nel girone “E2” di Serie B1. Il match di andata si disputerà al “Palagrotte” di Castellana Grotte il prossimo 16 maggio, mentre la gara di ritorno è in programma sabato 22 maggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Chi vince affronterà la vincente del doppio confronto tra la Rizzotti Design Catania (3° classificata E2) e la Lu. Vo. Barattoli Arzano (2° classificata E1). Per regolare le sfide di andata e ritorno, vige il regolamento delle coppe europee (3 punti per chi vince 3-0 e 3-1, due per chi vince 3-2, uno per chi perde 3-2 e zero per chi perde 3-0 o 3-1), che prevede a parità di punti nei due scontri la disputa del set supplementare. Al termine della regular season del girone “E1” manca solamente la gara di recupero tra la Fiamma Torrese e la capolista Cerignola in programma il prossimo 30 aprile, ininfluente per la classifica finale perché i posti play off sono stati già centrati: 1° Ares Flv Cerignola FG 2° Lu. Vo. Barattoli Arzano 3° Fiamma Torrese 4° Zero5 Deco Domus Castellana Noci Ecco, dunque, gli accoppiamenti ufficiali del primo turno dei play off tra le squadre del campionato di serie B, gironi E1/E2 Volley Reghion Reggio Calabria (4° classificata E2) – Ares Flv Cerignola FG (1° classificata E1) Rizzotti Design Catania (3° classificata E2) – Lu. Vo. Barattoli Arzano (2° classificata E1) Fiamma Torrese (3° classificata E1) – Akademia Sant’Anna di Messina (2° classificata E2) Zero5 Deco Domus Castellana Noci (4° classificata E1) – Seap Dalli Cardillo Aragona (1° classificata E2). Nel frattempo per tenere alta la concentrazione, provare nuove soluzioni tattiche e non perdere il ritmo gara, la Seap Dalli Cardillo Aragona sabato 1 maggio svolgerà un nuovo allenamento congiunto sul campo della Rizzotti Desgin Catania. Il test match sarà comunque preceduto da un’altra settimana di preparazione, che inizierà domani, lunedì 26 aprile, anche con doppie sedute di lavoro: pesi al mattino ed allenamento tecnico tattico nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Graziosi dopo la sconfitta a Brescia: “Non abbiamo giocato da squadra”

    Di Redazione Tutto fa rifare sul campo del San Filippo con uno spettacolare Brescia che conquista con merito Gara 2 per 3-1 ( 27-25, 25-16, 25-27, 25-22) e la serie si allunga. In generale le percentuali sono basse soprattutto in ricezione, non hanno permesso a Finoli un gioco fluido ma spesso obbligato e anche l’attacco è sottotono, dall’altra parte della rete ottimo Galliani e Cisolla che ne fanno 21 a testa. Grande assente dell’incontro in campo bergamasco è il fondamentale del muro che aveva fatto la differenza in Gara 1. (7 muri contro i 2 bresciani), e i tanti errori (30 errori bergamaschi) L’analisi di coach Graziosi: “Non abbiamo giocato da squadra, cosa che è la nostra forza, ognuno provava a trovare una soluzione per conto proprio ma non si è riusciti a trovarla, merito a Brescia che ha giocato in maniera più lucida e attenta di noi, però non succede nulla, questi sono i play off: domenica c’è gara 3 e dobbiamo vincerla per passare il turno. Punto.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO