consigliato per te

  • in

    Trento è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto, 3-1 a Piacenza

    Di Redazione
    Il quarto successo stagionale (su quattro disputati) sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza spalanca le porte della tredicesima semifinale Play Off Scudetto (su diciotto partecipazioni complessive) all’Itas Trentino. Superando per 3-1 a domicilio, come era accaduto già lo scorso 11 ottobre, la compagine emiliana, Giannelli e compagni hanno infatti chiuso il conto nella serie dei quarti di finale già in gara 2, guadagnandosi la possibilità di pensare nei prossimi dieci giorni esclusivamente al doppio confronto con Perugia per la semifinale tutta italiana di Champions League.
    La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata in maniera diversa rispetto a quanto accaduto mercoledì sera alla BLM Group Arena; vinti nettamente primo e terzo parziale, grazie ad una eccezionale prestazione in fase di break, la squadra di Lorenzetti ha mostrato carattere sia nel secondo (perso solo ai vantaggi dopo essere stata sotto anche 4-8 e 19-21) sia nel quarto, in cui ha coronato una super rimonta: da 13-16 a 25-22. Mattatore della serata l’opposto Nimir Abdel-Aziz, a segno 28 volte col 53% a rete, due muri ed altrettanti ace, ma anche i centrali Podrascanin (tre battute vincenti e quattro block) e Lisinac (82% in primo tempo) hanno avuto un ruolo fondamentale per la vittoria, così come il Capitano Simone Giannelli, lucido e preciso in regia ed eccellente anche a rete.Le buone indicazioni emerse nella serie saranno utilissime per la semifinale, che dal 28 marzo vedrà l’Itas Trentino affrontare la vincente del quarto fra Civitanova e Modena che si articolerà sulla distanza di cinque partite. A seconda dell’avversario da sfidare, Trentino Volley potrà godere del fattore campo in due (qualora l’abbinamento fosse con i marchigiani) o tre circostanze (qualora a passare il turno fossero gli emiliani).
    Lorenzetti non cambia di una virgola la formazione titolare vista in campo mercoledì sera, optando per schierare la sua Itas Trentino con Giannelli in regia e Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Rossini libero. La Gas Sales Bluenergy scende in campo con Baranowicz alzatore, Grozer opposto, Clevenot e Russell laterali, Mousavi e Polo al centro, Scanferla libero. L’avvio dei gialloblù è molto convincente; Nimir e Lucarelli sono subito in partita e guidano i compagni all’immediata fuga: 4-2, 6-3 e 9-6, punteggio su cui Bernardi interrompe il gioco. Alla ripresa però Giannelli sale in cattedra e con un muro costringe il tecnico emiliano ad avvicendare Russell con Antonov (sul 12-6), ma in seguito la situazione per i locali non migliora, anzi. Anche Michieletto partecipa attivamente alla fase di break point (15-8), poi ci pensa il solito Nimir al servizio (19-10) a chiudere di fatto preventivamente il parziale, che termina sul 25-17 mettendo in mostra anche la buona continuità in fase di cambiopalla dei gialloblù.
    Piacenza prova a reagire nelle prime battute del secondo set grazie ai muri di Mousavi (2-4 e poi 4-8); il time out di Lorenzetti chiarisce le idee all’Itas Trentino che progressivamente riprende quota (8-10) e trova la parità a quota dodici grazie ad uno spunto di Podrascanin (attacco e muro). Nella parte centrale le due squadre procedono a braccetto, alternandosi al comando (16-15 e 18-19); un ace di Antonov sul neoentrato Kooy consegna il doppio vantaggio (18-20), che però Piacenza non conserva perché Lisinac inverte la situazione proprio allo sprint (24-23). L’Itas Trentino non sfrutta due palle set e subisce il controsorpasso: Mousavi mura Nimir e Lucarelli spedisce out un attacco: 25-27 e 1-1.
    Nel terzo set l’Itas Trentino riparte a spron battuto, forte della ritrovata vena di Lucarelli e Nimir (6-3, 10-7); Piacenza però ha ancora benzina e piano piano, con Grozer e Mousavi, risale la china fino ad ottenere la parità a quota tredici. Nel momento più difficile i gialloblù ripartono con carattere; Michieletto attacca e poi batte da campione (19-16); la Gas Sales Bluenergy non riesce più a ritrovarsi e Trento con Nimir vola veloce verso i punti del 2-1 esterno (25-18).
    Nel quarto set i padroni di casa hanno le spalle al muro e giocano con la determinazione di chi non vuole terminare qui la propria corsa; i biancorossi recuperano un iniziale svantaggio di due lunghezze (3-1 nel segno di Giannelli) e progressivamente prendono velocità sfruttando la vena di Antonov (8-10) e Mousavi (13-16). La voglia di semifinale dell’Itas Trentino però è più grande; Nimir e Lisinac lavorano bene in fase di break point costruendo la parità a quota 21. La fiammata finale è firmata da Lucarelli e dall’ace di Podrascanin (25-22).
    “Siamo felicissimi di aver centrato la qualificazione già questa sera, ma la chiusura in due partite non toglie comunque nulla ad una serie che è stata equilibrata ed incerta anche per meriti specifici di Piacenza – ha spiegato a fine gara dell’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . La prematura uscita di Russell dal match per problemi fisici sicuramente ha tolto ai padroni di casa qualcosa, ma va detto che Antonov ha giocato una grande partita, tenendo per lunghi tratti ottimamente in attacco ed in ricezione. Siamo stati bravi a vincere il braccio di ferro ingaggiato nel corso del quarto set, cosa che invece non ci era riuscita durante il secondo periodo”.
    Superato lo scoglio dei quarti di finale, ora la formazione gialloblù avrà a disposizione due settimane di tempo per preparare l’esordio nel turno successivo che avverrà quindi domenica 28 marzo; durante questo periodo è però programmato anche il doppio turno di semifinale di 2021 CEV Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia. Gara d’andata giovedì 18 marzo alle ore 19 alla BLM Group Arena, ritorno previsto per mercoledì 25 marzo alle ore 20.30 in Umbria.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3(17-25, 27-25, 18-25, 22-25)GAS SALES BLUENERGY: Russell, Mousavi 16, Baranowicz 2, Clevenot 9, Polo 3, Grozer 15, Scanferla (L); Candellaro, Tondo, Botto 1, Finger. N.e. Izzo e Fanuli. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Podrascanin 11, Giannelli 7, Lucarelli 10, Lisinac 11, Nimir 28, Michieletto 7, Rossini (L); Kooy, Argenta, Sperotto. N.e. Cortesia, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
    ARBITRI: Cesare di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 23’, 34’, 25’, 28’; tot 1h e 50’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati di questa giornata di Play Off Scudetto

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    [In aggiornamento…]
    Si torna in campo per i quarti di finale dei Play Off Scudetto: alle 17.30 è in calendario il debutto ufficiale tra Civitanova e Modena con Gara 1 all’Eurosuole Forum, rinviata per i casi di positività tra i cucinieri. Sono previsti anche tre incontri di Gara 2: alle 15.45 Vibo Valentia ospita Monza con diretta RaiSport, alle 18.00 Piacenza riceve la visita di Trento, mentre alle 19.00 Milano cerca la seconda impresa con Perugia, ma questa volta sul proprio campo.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza 2-0 (25-18, 33-31)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoAllianz Milano – Sir Safety Conad Perugia
    Quarti di Finale Gara 1Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: Civitanova favorita, Perugia pareggia i conti

    Di Paolo Cozzi
    Dopo uno spumeggiante primo turno dei quarti di Play Off Scudetto, oggi va in scena gara due dove le squadre potranno cercare i punti del ko oppure di risorgere come arabe fenici dopo un primo turno deludente.
    Tutta l’attenzione è spostata all’Allianz Arena di Milano dove la compagine meneghina ha fra le mani il pass per le semifinali dopo aver vinto, a sorpresa ma meritatamente, gara 1 a Perugia. Che Urnaut fosse in crescita e fondamentale lo avevamo detto, ma è tutta la squadra che ha colpito per la sua maturità e per la capacità di restare in partita anche sotto due a zero. Inoltre, sembra che aver trovato un assetto stabile aiuti la squadra ad avere più certezze.
    Chi si trova spalle al muro è Perugia, che in caso di eliminazione subirebbe davvero un grande scossone. Leon è in palla, devono crescere i suoi compagni per permettere a Travica maggiori soluzioni in alzata. Toccherà a Muzaj oppure ad Atanasijevic? O si tornerà allo schema con 3 schiacciatori? Tanti dubbi e una sola certezza, la pressione è tutta sulle spalle degli umbri.Pronostico Milano-Perugia 1-3
    A Vibo tutto pronto per gara 2 fra le due rivelazioni della Superlega, con i vibonesi apparsi combattivi, ma forse le tante troppe voci di mercato di alcuni suoi prezzi pregiati possono aver distratto un po’ qualche giocatore.I padroni di casa ripartono dal duo laterale De Falco-Rossard, ma servirà soprattutto l’apporto di Aboubacar per provare a tenere aperta la serie. Occhi puntati anche su Saitta, che se potrà contare su una ricezione costante dovrà innescare Cester e soprattutto Chinenyeze per sconfiggere Monza.
    Sul lato monzese un Orduna lucido come non mai, una ottima ricezione e una battuta insidiosa sono i punti di forza per una squadra che sogna l’approdo alle semifinali. Se Beretta e Galassi garantiscono rispettivamente muro e attacco, sarà dalle mani di Lana e Dzavoronok che passeranno tanti palloni preziosi per non sovraccaricare troppo bombe Lagumdzija.Pronostico Vibo-Monza 2-3
    A Piacenza, la potenza di Trento si scontra con i padroni di casa che ancora una volta hanno dimostrato di giocare meglio contro le big che contro le piccole. Trento sa di aver salvato gara 1 e di aver dato una bella spallata alla serie, con tutto il sestetto concentrato e ben settato. Per vincere serviranno i muri della muraglia serba e la potenza di Nimir, mercoledì davvero tanto, troppo falloso.
    Occasione persa e tanto nervosismo fra compagni di squadra per Piacenza, in un match che se vinto potrebbe dare un senso a questa stagione fin qua deludente. A Trento è mancata la ricezione, se Baranowicz riuscirà ad avere più palloni giocabili ecco che cresceranno le chance degli emiliani. Ma la sensazione è che, dopo aver sprecato tante possibilità in gara 1, la squadra possa mollare alle prime difficoltà.Pronostico Piacenza-Trento 1-3
    Gara1 invece con Civitanova che dovrà essere brava a mettersi alle spalle una settimana complicata dallo spauracchio Covid-19. Radio spogliatoio parla di Leal e De Cecco in quarantena. Fosse così, sarebbero due perdite pesantissime, ma Falaschi ha la possibilità di contare sull’esperienza di Juantorena e la potenza di Simon… Mica cosa da poco!
    Per Modena un’occasione unica, che potrebbe instillare ansia da prestazione nei giocatori visto l’occasione che si presenta. Dovrà essere bravo Giani a gestire l’approccio dei suoi e a caricare a molla le loro teste. Se Christenson manterrà la leadership mostrata anche in champions, ecco che le possibilità di vittoria aumentano sensibilmente. Ma Civitanova venderà comunque cara la pelle.Pronostico Civitanova-Modena 3-2  LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Blengini: “Non abbiamo potuto preparare Gara1 come volevamo, ci alleniamo con le mascherine”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Poche ore separano la Cucine Lube Civitanova dall’esordio ai Play off Scudetto. Dopo il rinvio, dato da due casi di positività al Covid-19 nel club marchigiano, domani la squadra del neo coach Blengini affronterà la tosta Leo Shoes Modena. La Lube si presenta con un roster privo di due titolari, asintomatici e in isolamento.
    “In momenti come questo qua è doveroso lasciare poco spazio alle situazioni sulle quali non puoi intervenire. E’ altrettanto inutile quanto improduttivo farsi venire la sindrome del “che sfortuna”. Dobbiamo puntare su quello che si può fare” dichiara Blengini al Corriere Adriatico Macerata.
    E, in un’intervista al Resto del Carlino Macerata, aggiunge:
    “Purtroppo non abbiamo potuto preparare al meglio la sfida, ma non c’erano alternative. Per ulteriore prudenza, anche se non richiesto dai protocolli, abbiamo evitato l’uso degli spogliatoi e soprattutto fatto allenare i ragazzi con le mascherine”.
    Quali ritiene i punti di forza di Modena?
    “Beh hanno tanti atleti di spessore, nazionali. E in nazionali importanti. In questa stagione non hanno avuto continuità, però a dicembre hanno cambiato passo, insomma la classifica può ingannare“.
    La Lube l’ha sempre battuta, cosa servirà domani per vincere ancora?
    “Il servizio può essere determinante, servirà anche ricevere bene per poi attaccare in modo più pericoloso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales, domani Gara2 contro Trento. Antonov: “Dimostreremo il nostro valore”

    Di Redazione
    Atto secondo al PalaBanca di Piacenza: domenica 14 marzo, infatti, alle ore 18 nell’impianto piacentino andrà in scena Gara 2 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca tra i padroni di casa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la formazione ospite dell’Itas Trentino (Diretta Eleven Sports).
    Dopo aver sfiorato il colpaccio mercoledì a Trento cedendo solo al tie break, i biancorossi hanno tutta l’intenzione di riprovarci per allungare la serie a gara 3. La vincente di questo quarto andrà ad affrontare una tra Civitanova e Modena. Clevenot e compagni sanno bene che servirà quella determinazione e grinta che si sono visti nei parziali conquistati nella sfida infrasettimanale, cercando di limitare al massimo gli errori. I play off hanno dimostrato già nella prima giornata di riservare sorprese e che tutto può succedere: proprio per questo i ragazzi di coach Bernardi scenderanno in campo pronti a dare battaglia ai trentini.
    Nella gara di mercoledì Oleg Antonov ha avuto un grande impatto sulla partita: dal suo turno in battuta nel terzo set, infatti, è partita la rimonta quando Piacenza si trovava sotto di quattro lunghezze. Proprio lo schiacciatore biancorosso torna sulla sfida di Trento e carica i compagni in vista di domenica:
    “Se guardiamo a gara 1 siamo sicuramente dispiaciuti per il risultato finale ma la partita che abbiamo disputato ci dà fiducia per il gioco che siamo riusciti a esprimere sul campo di Trento. Dobbiamo ripartire dalle cose buone che abbiamo fatto e prepararci al meglio alla prossima sfida di domenica al PalaBanca. Sarà ancora un’altra grande gara ma siamo sicuri che abbiamo ancora la possibilità di dimostrare il nostro valore”.
    In casa Itas Trentino c’è voglia di chiudere già domenica la serie per poi concentrarsi sulla coppa. La formazione di Angelo Lorenzetti ha tra le mani il primo match ball e ha tutta l’intenzione di sfruttarlo per centrare la dodicesima qualificazione alle semifinali. In gara 1 i gialloblù hanno potuto contare sui colpi di Nimir e Lucarelli, decisiva la loro serie al servizio ma anche sulle giocate dei centrali, in modo particolare di Lisinac, vera e proprio spina nel fianco con i suoi 16 punti realizzati.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 5 (5 successi Itas Trentino)          PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 gare– 2 in Regular Season (2 successi Trento), 1 ai Quarti Play Off Gara 1 (1 successo Trento) PRECEDENTI AI PLAY OFF:1 gara – 1 nei Quarti 2020/21 (1 successo Trento)EX: Dick Kooy a Piacenza nel 2019/20, Oleg Antonov a Trento nel biennio 2015-2016, Davide Candellaro a Trento nel biennio 2018-2019, Alberto Polo a Trento nel 2013/14, Aaron Russell a Trento nel biennio 2018-2019    A CACCIA DI RECORD: Ai Play Off: Georg Jr Grozer – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Nimir Abdel-Aziz – 8 punti ai 100, Davide Candellaro – 9 punti ai 200 (Itas Trentino)In carriera: Oleg Antonov – 16 punti ai 1500, Michele Baranowicz – 3 punti ai 700, Trevor Clevenot – 14 punti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Michieletto – 13 punti ai 500, Andrea Argenta – 6 punti ai 1600 (Itas Trentino)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova ospita Modena per Gara1 dei Play Off Scudetto

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini scende in campo per la prima volta dopo la trasferta polacca nei Quarti di CEV Champions League. I biancorossi domani (domenica 14 marzo, ore 17.30, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) ospiteranno la Leo Shoes Modena all’Eurosuole Forum per Gara 1 dei Quarti nei Play Off Scudetto, serie al meglio delle tre partite che avrebbe dovuto prendere il via mercoledì 10 marzo, ma poi è slittata al fine settimana. 
    Il percorso di avvicinamento all’incontro è stato condizionato dalla presenza di due positivi al Covid-19 nel Gruppo Squadra. Circostanza che ha imposto l’isolamento dei due tesserati e la sospensione degli allenamenti per alcuni giorni. I cucinieri sono tornati in campo giovedì con tanto di mascherine protettive e lavoro personalizzato, mentre venerdì, complice il buon esito dei tamponi molecolari, è andata in scena la prima seduta collettiva.
    Juantorena e compagni sono approdati direttamente ai Quarti di Finale grazie al secondo posto in Regular Season, mentre gli emiliani, settimi dopo la prima fase, si sono guadagnati l’approdo agli spareggi Scudetto battendo in modo netto la Conad Ravenna nei due derby regionali disputati per il Turno Preliminare.
    La rivale di giornata: ultima formazione di Modena in campionato
    Il sestetto di Andrea Giani ha espugnato Ravenna con il massimo scarto in Gara 2 del Turno Preliminare schierandosi con l’ex Christenson al palleggio per Vettori opposto, Lavia e Petric laterali, l’ex Stankovic e Mazzone al centro. Infine, l’ex Grebennikov nel ruolo di libero. Nell’arco del match il tecnico ha dato spazio anche a Karlitzek e Porro.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Siamo stati sottoposti a continui accertamenti, ma in vista dei Play Off siamo sereni. Il roster è formato da 14 elementi di valore. In caso di defezioni avremmo comunque un organico competitivo. Anzi, eventuali difficoltà ci darebbero una spinta emotiva per dare un qualcosa in più su ogni pallone. Modena è un’avversaria tosta che può mettere in difficoltà chiunque, come ha già dimostrato in stagione. Affronteremo ottimi atleti, ma a contare saranno il nostro gioco e le motivazioni. Questo è un torneo strano, in parte condizionato dalla pandemia. Ci sono squadre in forte crescita, ma noi siamo la Lube e vogliamo vincere”.
    Parla Andrea Giani (allenatore Leo Shoes Modena): “I risultati delle prime gare dei Quarti dicono che può succedere di tutto, si parla di squadre attrezzate che giocano bene, Perugia ha dimostrato di essere battibile, sono partite aperte, nelle quali si azzera ciò che è successo in Regular Season. Anche il nostro match sulla carta è equilibrato, vogliamo entrarci a “piedi pari” per giocarci qualsiasi possibilità al meglio, sfruttando ogni singola occasione. Stiamo bene e siamo consapevoli della nostra forza, dobbiamo migliorare le percentuali in attacco. Facciamo un grande volume di gioco, ma i palloni vanno finalizzati e i set vanno vinti. Questo è quello che conta”.
    Gli arbitri della gara: Marco Zavater e Stefano Caretti, entrambi di Roma.
    Precedenti con Modena: sfida numero 100
    La Cucine Lube Civitanova ha affrontato la Leo Shoes Modena 99 volte. I biancorossi hanno vinto 56 volte, i canarini l’hanno spuntata in 43 occasioni.
    Precedenti in stagione: sfida numero 4
    2 in Regular Season (2 successi Civitanova), 1 in Semifinale Del Monte® Coppa Italia (1 successo Civitanova).
    Precedenti nei Play Off: sfida numero 26
    4 in Semifinale 2017/18 (1 successo Modena, 3 successi Civitanova), 4 in Semifinale 2016/17 (3 successi Civitanova, 1 successo Modena), 3 in Semifinale 2013/14 (3 successi Civitanova), 4 nei Quarti di Finale 2009/10 (3 successi Civitanova, 1 successo Modena), 5 in Semifinale 2002/03 (2 successi Civitanova, 3 successi Modena), 2 nei Quarti di Finale 1998/99 (2 successi Modena), 3 in Semifinale 1996/97 (3 successi Modena).
    Gli ex del match: Simone Anzani a Modena nel 2018/19, Micah Christenson alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Jenia Grebennikov alla Lube dal 2015/16 al 2017/18, Dragan Stankovic alla Lube dal 2009/10 al 2018/19.
    Giocatori a caccia di record
    Nei Play Off: Osmany Juantorena – 28 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova), Elia Bossi – 2 punti ai 100, Luca Vettori – 9 punti ai 700 (Leo Shoes Modena).
    In carriera: Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Paul Buchegger – 1 attacco vincente ai 1000, Daniele Lavia – 28 attacchi vincenti ai 1000, Daniele Mazzone – 19 punti ai 1900, Dragan Stankovic – 5 ace ai 200 (Leo Shoes Modena).
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano punta l’accesso alla semifinale. Patry: “Perugia arriverà ancora più arrabbiata”

    Di Redazione
    Un sogno, più concreto che mai. La vittoria in gara 1 dei quarti di finale playoff scudetto ha messo nelle condizioni l’Allianz Powervolley di accarezzare quasi con mano il sogno della semifinale. In una serie al meglio delle tre partite, il successo per 3-2 in rimonta contro Perugia in Umbria pone Milano sul punteggio di 1-0, ma la grande impresa andata in scena al PalaBarton non dovrà rimanere un fuoco di paglia: domani sera alle ore 19.00 all’Allianz Cloud si scende in campo per gara 2 per cercare una storica qualificazione alle semifinali scudetto.
    Dopo la grande prestazione infrasettimanale in terra umbra, per il team meneghino arriva un altro grande banco di prova. Replicare l’exploit di gara 1 sarà tutt’altro che semplice, soprattutto perché all’Allianz Cloud arriverà una Perugia agguerrita e ‘con le spalle al muro’ che avrà a disposizione un solo risultato per portare in parità la serie. Si prospetta così una vera e propria battaglia sportiva, piena di emozioni come la maratona di pochi giorni fa: se gli avversari di Milano saranno carichi e desiderosi di riscattare la sconfitta, l’Allianz Powervolley si presenterà al via con il vento in poppa e con l’entusiasmo al massimo. Proprio come in gara 1, i ragazzi di coach Piazza dovranno mettere in campo cuore e testa, elementi che in Umbria hanno fatto la differenza ed hanno dato il là alla strepitosa ‘remuntada’.
    Ancora una volta i favori del pronostico pendono dalla parte perugina: un club che vanta i migliori giocatori nel proprio roster e che difficilmente sbaglia due partite consecutive. Lo ha dimostrato in Champions Leauge nei quarti di finale (recuperando lo 0-3 dell’andata con Modena), conquistandosi così l’accesso alle semifinali. La concentrazione pertanto dovrà essere massima, accompagnata però da una grande certezza: il sogno della semifinale è nelle mani di Piano e compagni. Vincere, infatti, significherebbe regalarsi una storica qualificazione tra le prime quattro d’Italia e, per farlo, bisognerà avere i piedi per terra, perché i sogni si realizzano solo in campo.

    Jean Patry, opposto francese dei meneghini, si fa portavoce dei sentimenti dello spogliatoio alla vigilia del match: «Domenica in gara 2 sarà un’altra partita difficilissima: Perugia arriverà ancora più aggressiva e arrabbiata. Non sarà facile affrontarla, ma noi ci crediamo. Ci credevamo mercoledì prima della partita e abbiamo avuto ragione a farlo. Adesso lavoriamo per migliorare nella partenza dei set, soprattutto dopo che ne abbiamo vinto uno ci rilassiamo e lasciamo andare dei punti senza lottare. È una cosa che si paga cara a questo punto della stagione: bisogna essere concentrati sin dai primi punti, soprattutto perché Perugia non ha debolezze. È forte in attacco, in battuta e a muro, è forte in posto 4 e al centro, avendo giocatori di alto livello in tutti i ruoli. Con loro bisogna giocare con pazienza, difendere, ricostruire il gioco, giocare punto dopo punto senza innervosirsi, come abbiamo fatto mercoledì sera. Noi ci crediamo: stiamo giocando bene, abbiamo trovato la nostra dimensione e abbiamo dimostrato che la semifinale può essere un obiettivo possibile anche contro Perugia. Non dobbiamo sentirci inferiori e scendere in campo per fare il nostro gioco».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia sarà il confronto numero 16 tra le due società: 3 successi per Milano, 12 per Perugia.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Conad Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Sir Safety Conad Perugia: Travica – Muzaj, Russo – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.Arbitri: Pozzato – Sobrero. Terzo Arbitro: LambertiniImpianto: Allianz Cloud di Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Match senza ritorno per la Sir Safety Conad Perugia. Obiettivo vittoria a Milano

    Di Redazione
    Match senza ritorno per la Sir Safety Conad Perugia. Ultima rifinitura al PalaBarton stamattina per gli uomini di Heynen, nel primo pomeriggio partenza alla volta di Milano dove domani sera i Block Devils scenderanno in campo contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per gara 2 dei quarti di finale playoff.
    Dopo la sconfitta in gara 1 c’è un solo risultato a disposizione per i bianconeri, vincere all’Allinaz Cloud per rimettere in equilibrio la serie che assegna un posto nelle semifinali scudetto. Domattina la squadra sosterrà l’ultima rifinitura prepartita nell’impianto meneghino, alle ore 19:00 fischio d’inizio del match.
    In questi giorni la squadra ha lavorato molto ovviamente sulle questioni tecnico-tattiche e sulle problematiche emerse in gara 1, ma soprattutto sotto il profilo mentale. Domani a Milano servirà una Perugia compatta, concentrata, determinata e capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo. I Block Devils, smaltita la delusione per la sconfitta di mercoledì, sono pronti ad un grande match e concentrati sull’obiettivo.
    Difficile capire lo starting seven iniziale, Heynen ha tutta la rosa a disposizione e probabilmente deciderà la formazione da mandare in campo al via solo dopo l’ultimo allenamento prepartita. Al netto di possibili variazioni, è possibile ipotizzare un 6+1 con Travica in regia, Ter Horst in diagonale, Russo e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.
    Squadra fatta per Piazza, coach di Milano. L’Allianz presenterà in campo al via Sbertoli al palleggio, Patry opposto, Kozamernik e Piano centrali, Ishikawa ed Urnaut schiacciatori e Pesaresi libero.
    PRECEDENTI
    Quindici i precedenti tra le due società con dodici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e tre successi dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto ovviamente gara 1 di mercoledì scorso con vittoria di Milano al PalaBarton 2-3 (25-18, 25-21, 25-27, 31-33, 17-19).
    EX DELLA PARTITA
    Due ex in campo domani nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTS
    Il match tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 19:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Allianz Cloud, racconterà live alle ore 19:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Milano-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 15 marzo alle ore 19:30 ed alle ore 23:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Kozamernik-Piano, Ishikawa-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Russo-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Luca Sobrero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO