consigliato per te

  • in

    Angeloni: “Tanta grinta e voglia di fare bene contro Cuneo”

    Di Redazione Si alza il sipario sui play off per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Le “magliette nere” faranno il proprio esordio nella post season domani, sabato alle 17 al PalaBarton contro la Bosca San Bernardo Cuneo. È il primo atto di una sfida che mercoledì 24 vedrà il bis in Piemonte, con eventuale Golden Set in caso di parità dopo le due gare. Le squadre si presentano all’appuntamento con percorsi totalmente differenti: Cuneo, settima nella classifica finale, ha terminato la stagione regolare con quattro sconfitte nelle ultime cinque partite; mentre Perugia ha acciuffato il decimo posto vincendo tre gare nelle ultime cinque giornate. I precedenti stagionali sorridono alla Bartoccini Fortinfissi: all’andata Angeloni e compagne piegarono 3-1 la Bosca San Bernardo nel match che vide la riapertura del PalaBarton, seppur limitata a soli mille spettatori. Vittoria per le umbre, questa volta al tie break, anche nel match di ritorno disputato lo scorso 17 febbraio al Pala Ubi Banca di Cuneo. La doppia affermazione e i progressi mostrati da Perugia nella parte conclusiva della stagione non devono trarre in inganno: la Bosca San Bernardo è un’ottima squadra e darà del filo da torcere alle ragazze allenate da Davide Mazzanti. Coach Andrea Pistola, fresco di rinnovo di contratto sulla panchina piemontese assieme al vice Domenico Petruzzelli, può contare su una formazione composta da giocatrici di assoluto valore come Bici, Ungureanu, Signorile e Candi. Per chi passa il turno in premio ci sono i quarti di finale contro la Igor Gorgonzola Novara, che ha terminato la stagione al secondo posto in classifica dietro alla schiacciasassi Conegliano. Su come sia andata la settimana e su cosa c’è da aspettarsi da questa gara il pensiero di Veronica Angeloni, capitano della Bartoccini Fortinfissi Perugia. “Abbiamo avuto una buona settimana in palestra, è andato tutto molto bene ed è bello perché già si respira l’aria dei playoff. Sicuramente c’è tanta grinta e voglia di fare bene, l’ho percepito anche dalle mie compagne, sono sicuramente sarà così anche per Cuneo e quindi penso che sarà una bella partita”. I precedenti In Serie A1 sono tre i precedenti, nella gara del girone di andata le “magliette nere” vinsero 3-1 tra le mura amiche del PalaBarton mentre nel ritorno di Cuneo la vittoria perugina arrivò solo al tie-break, la scorso anno nell’unica gara stagionale, ad avere la meglio fu Cuneo al Pala Ubi Banca. Le ExL’unica ex dell’incontro è Beatrice Agrifoglio a Cuneo nella scorsa stagione. Le Probabili Formazioni Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Havelkova, Angeloni. Libero: Cecchetto.Allenatore: MazzantiBosca S. Bernardo Cuneo: Signorile, Bici, Candi, Zakchaiou, Giovannini, Ungureanu. Libero: Zannoni.Allenatore: Pistola In diretta su LVFTVIl fischio d’inizio è fissato per domani sabato 20 marzo 2021 alle ore 17.00, visibile in diretta su LVFTV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corsa play off al via per Bergamo: “Siamo carichissime”

    Di Redazione I Play Off come la regular season: si comincia con Scandicci. Esattamente come in avvio di stagione, la Zanetti Bergamo si trova di fronte la Savino Del Bene al Pala Agnelli. La gara di andata degli ottavi di finale, in programma domenica 21 marzo alle 17, aprirà le danze per le rossoblù, che hanno voglia di un nuovo inizio: “Siamo carichissime. Perché con questa formula ci troviamo a vivere la fase che assegna lo scudetto ed è una chance che dobbiamo sfruttare al massimo” confida Vittoria Prandi. “Sono molto contenta – continua la palleggiatrice della Zanetti – di iniziare a Bergamo, perché chi mette la marcia migliore all’inizio anche nella gara di ritorno avrà un buon vantaggio. Non avere i nostri tifosi vorrà dire non avere il nostro settimo giocatore in campo, ma sappiamo che la ‘Nobiltà’ sarà con noi e dovremo dare il tutto per tutto per loro, per la nostra città e per la società”. Come si affrontano i Play Off? Lo spiega una delle veterane, Francesca Marcon: “Con consapevolezza, con coraggio e tranquillità. Dobbiamo cercare di prendere il meglio di questa stagione e sfruttarlo per questa fase. Cariche e convinte“. “Non abbiamo niente da perdere – sottolinea Gaia Moretto –. Alla prima di campionato con Scandicci abbiamo fatto una bellissima prestazione e possiamo rifarla. Siamo cambiate e cresciute tantissimo da quella partita, quello che non è cambiato è la spensieratezza e la grinta di quel giorno”. Coach Turino, però, avverte: “Le toscane arriveranno agguerrite. Noi stiamo cercando di provare tutte le dinamiche possibili per affrontarle e in particolare stiamo lavorando sulla battuta. Perché, avendo la palla doppio +, Malinov fa giocare molto bene la squadra, quindi dovremo cercare di metterle in difficoltà in ricezione“. Sicure assenti le lungodegenti Luketic e Mio Bertolo, l’attenzione dello staff medico e tecnico è tutta sul libero Eleonora Fersino, costretta a lasciare il campo nel match con Trento a causa del riacutizzarsi del dolore alla caviglia: “Si sta riaggregando al gruppo – spiega Turino – con sedute di lavoro che aumentano di giorno in giorno e sta provando il lavoro della ricezione singolarmente. Vedremo se sarà al 100%“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV, la web tv di Lega Pallavolo. Aggiornamenti on line anche su volleybergamo.it con il servizio Live Score e sulle pagine Instagram, Facebook e Twitter del Volley Bergamo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon si veste da leader: “Io e Osmany abbiamo guidato la squadra”

    Di Redazione Qualificarsi alle semifinali dei Play Off Scudetto con due vittorie in 4 giorni, senza due titolari del calibro di De Cecco e Leal: fatto. È un’impresa, quella della Cucine Lube Civitanova, che porta la firma di due leader come Robertlandy Simon e Osmany Juantorena. E proprio il centrale rivendica il ruolo dei due cubani in un’intervista concessa ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Diciamo che siamo abituati a certe sfide e sappiamo affrontarle meglio, avendo più esperienza. Prima della partita ho parlato con Osmany e ci siamo detti che dovevamo guidare i compagni“. “Siamo una squadra di guerrieri – continua soddisfatto Simon – sia domenica che mercoledì abbiamo giocato molto bene“. Forse ancora meglio con Jiri Kovar in campo, dice qualcuno… “Non sono d’accordo, Jiri è molto bravo e ci aiuta in ricezione, ma contro Trento servirà di più l’attacco e avremo bisogno di Leal“. E nel mirino del centrale ci sono proprio le semifinali contro l’Itas Trentino, che inizieranno solo il 28 marzo: “Per me era meglio giocare, perché mantieni il ritmo partita. Trento lo farà, grazie agli impegni di Champions, e non avrà trasferte troppo faticose visto che giocherà a Perugia“. L’Itas, come avversaria, fa decisamente più paura di Modena: “Sì, è molto più forte e già solamente con la battuta incute preoccupazione. Però anche loro saranno preoccupati di affrontare la Lube” conclude Simon. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Kovar: “Per raggiungere la Finale dovremo fare di più in campo”

    Di Redazione L’approdo della Cucine Lube Civitanova alle Semifinali dei Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino è arrivato grazie a due match giocati con grande intensità. Privi degli indisponibili De Cecco e Leal, gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno battuto una formazione insidiosa ed esperta come la Leo Shoes Modena dando prova di solidità, completezza della rosa e di un atteggiamento ideale per le sfide da dentro o fuori. Il tecnico biancorosso ha puntato anche su un veterano che si è fatto trovare pronto, Jiri Kovar. Lo schiacciatore classe ’89 ha risposto presente all’appello restituendo serenità in campo al suo ingresso in Gara 1 e ripetendosi dall’inizio con una prova degna di nota nel secondo match a Modena. Ora l’atleta invita i compagni ad alzare ulteriormente il livello in vista delle sfide clou. Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di aver dato il mio contributo in questi due match, ma le imprese con Modena sono frutto di prestazioni corali, due vittorie di squadra. Le assenze pesano nell’economia delle gare, ma noi siamo la Lube e l’organico è validissimo, chi fa panchina qui giocherebbe titolare in altri team. Di sicuro non è stata facile la vigilia dei quarti, ma ci siamo compattati come fanno tutte le grandi squadre in queste circostanze. Penso che ognuno abbia motivazioni personali in vista degli impegni importanti. Per essere sul pezzo dopo tanti anni di volley giocato servono anche predisposizione e fortuna, io mi sono sottoposto a cinque interventi alle ginocchia e sono ancora in campo. In una stagione così complessa sapevamo che, nonostante gli accorgimenti, prima o poi avremmo avuto a che fare con il Covid-19, ma siamo in Semifinale e va bene così. Abbiamo davanti dei giorni preziosi per allenarci e recuperare gli indisponibili, poi ce la vedremo con Trento, una squadra ostica e completa. Per raggiungere la Finale dovremo fare di più in campo rispetto al gioco espresso nei Quarti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo pronta per la “bella” con Monza di sabato

    Di Redazione Per la Tonno Callipo Calabria il grande giorno si avvicina. I battiti accelerati scandiscono l’attesa per provare ad afferrare un obiettivo sognato e desiderato chissà quante volte in 27 anni di storia. Quello di giocarsi l’occasione di essere tra le migliori quattro squadre d’Italia. Gara-3 dei Quarti di Finale dei Play Off prevista sabato 20 marzo alle ore 18.00 a Monza, svelerà infatti (dopo le già qualificate Trento e Civitanova che ora si incontreranno tra loro) la terza semifinalista per lo scudetto tricolore, che affronterà la vincente di Perugia-Milano (match di spareggio della serie in programma domenica). Da giorni nell’ambiente giallorosso si respira la frenesia contagiosa di un evento non solo sportivo: le gambe tremano dall’emozione al sol pensiero di quello che potrebbe significare la conquista di un posto nella corsa a quattro per l’assegnazione dello scudetto. Mai nella sua storia la Callipo ha ottenuto un traguardo così prestigioso oltre che ambizioso. Finora sei partecipazioni (compresa quella attuale) ai Quarti dei Play Off per la formazione calabrese. Mentre di semifinali nel suo cammino il Club giallorosso ne ha giocata solo una in Coppa Italia: era la stagione 2012-2013 e la squadra vibonese di coach Blengini dopo aver superato Cuneo (3-0) nei quarti, uscì sconfitta col medesimo risultato per mamo dell’Itas Trentino di coach Stoytchev che quell’anno vinse Scudetto, Coppa Italia e Coppa del Mondo. I tifosi euforici sognano ad occhi aperti la semifinale e già si organizzano per piazzarsi puntuali davanti alla tv sabato all’ora del tè per non perdersi decisiva gara-3 Monza-Vibo.Dall’altro lato la formazione di coach Valerio Baldovin attende impaziente di scendere in campo per una nuova e avvincente battaglia: bisognerà dimostrare ancora una volta, senza esitazione, il proprio valore. Saitta e compagni hanno la giusta consapevolezza di potersela giocare. Soddisfatti ma non appagati, dopo aver conquistato un primo traguardo storico chiudendo la regular season col quinto posto dopo aver sfatato la leggenda che i match con le ‘giganti’ del campionato sono da pronostico chiuso. Restano indelebili, infatti, le vittorie ottenute contro le big di Superlega, addirittura sul campo degli avversari: a Civitanova (bissata pure al ritorno), a Trento e – per la prima volta dopo le precedenti 13 trasferte infruttuose – al PalaPanini contro Modena, nel Tempio del Volley. Dunque, la Tonno Callipo è stata la vera e propria squadra-rivelazione della stagione 2020-2021: una sorta di ‘guastafeste’ per le ‘quattro sorelle’ (Lube, Itas, Modena e Perugia) che secondo i consolidati schemi del Campionato dovevano essere le uniche protagoniste della fase finale per lo scudetto. Stavolta invece, un posto al tavolo delle ‘big’ spetterà a Vibo Valentia o a Monza: una delle due formazioni, che si daranno battaglia nel match di spareggio dei Quarti, sarà piacevole ‘intrusa’ per l’assegnazione del tricolore in semifinale. Sia calabresi che lombardi hanno disputato un bel campionato interrompendo in qualche modo il dominio dei più forti: entrambi in lizza per il quarto posto, soffiato in extremis ai vibonesi dopo essere stati a lungo protagonisti e sempre a ridosso tra terza (per 10 gare) e quarta (per 6) posizione. Se la Tonno Callipo, dopo una partenza in salita, ha mantenuto un andamento ad alti livelli piuttosto regolare, tranne il calo avvertito con l’inizio del nuovo anno, il ruolino di Monza è stato ancora più sorprendente. I brianzoli infatti partiti con il piede sbagliato, a metà ottobre hanno pure cambiato allenatore (da Soli ad Eccheli), faticando a trovare la quadratura del cerchio, arrivata poi, cammin facendo, grazie ad una lunga serie di vittorie. Per Vibo invece, tanta era la voglia di riscattare l’ultimo campionato avaro di soddisfazioni e interrotto ad un mese dalla fine lo scorso marzo a causa della pandemia. L’epilogo dell’attuale stagione è stata, finalmente, un risultato alquanto meritato e lungamente inseguito dal sodalizio giallorosso, frutto di grandi sacrifici compiuti dal presidente Pippo Callipo da oltre cinque lustri e dall’impegno e competenza del suo staff. Una sorta di favola per il Club giallorosso, abile a scalare le vette dal basso con umiltà da quel lontano 1993, quando patron Callipo decise di legare il nome della sua azienda alla squadra di pallavolo locale. Da lì ad oggi ben 28 campionati consecutivi, in cui a primeggiare sono sempre state passione e dedizione non solo verso la pallavolo in se, ma verso un modo nuovo di fare sport. Quello di creare pure aggregazione e socialità, ponendo in primo piano i valori di sportività e fair play. Ecco quindi che la partita di sabato in Brianza assume un significato che va oltre l’aspetto sportivo per il sodalizio calabrese. Al di là di come andrà a finire, infatti, arrivare a giocarsi l’ingresso tra le ‘best four’ della Superlega italiana è già un risultato di grande prestigio. Significa soprattutto veder premiati sforzi e sacrifici compiuti da tutto l’ambiente giallorosso: societario e tecnico in primis. In una stagione contrassegnata dal Covid-19, con le sue gravose conseguenze, non è mancato pure il caloroso affetto degli sportivi giallorossi verso la propria squadra. Anche domenica dopo l’impresa in gara-2, erano in tanti ad esultare fuori dal PalaMaiata per la splendida vittoria sui brianzoli. Sarebbe una gioia immensa coronare questa sesta partecipazione ai Quarti dei Play Off con l’accesso alle semifinali scudetto. Per la Tonno Callipo sarebbe la prima volta e, come tale, tappa indimenticabile di una storia fatta di amore e passione. E sì, perché in una realtà complicata come quella calabrese tali traguardi assumono addirittura le sembianze di qualcosa di eroico. Tra tante avversità e difficoltà incontrate sulla propria strada, la Tonno Callipo è riuscita ad emergere con impegno e laboriosità, facendosi portatrice di valori genuini ed autentici, oltre a quelli meramente sportivi ed agonistici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo verso i palyoff. Ungureanu: “Attente e ciniche nei momenti clou”

    Di Redazione Ventuno giorni dopo aver concluso la regular season in settima posizione, sabato 20 marzo alle ore 17 la Bosca S.Bernardo Cuneo inizierà la sua avventura nei Playoff Scudetto al PalaBarton di Perugia (match a porte chiuse, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com). Avversaria negli ottavi di finale, che prevedono gare di andata e di ritorno con eventuale golden set, sarà la Bartoccini Fortinfissi Perugia, decima in classifica al termine della stagione regolare. La gara di ritorno è in programma mercoledì 24 alle ore 17 al Pala UBI Banca di Cuneo. La Bosca S.Bernardo Cuneo si presenta ai nastri di partenza dei Playoff Scudetto 2021 con l’obiettivo dichiarato di giocare a mente libera e di percorrere più strada possibile. Le cuneesi cercheranno di invertire la tendenza che in regular season le ha viste cedere alla Bartoccini Fortinfissi Perugia sia nel girone di andata sia nel girone di ritorno. Una vittoria cuneese sarebbe una prima assoluta nei Playoff Scudetto: nella stagione 2018/2019, quella del debutto in Serie A1, le biancorosse si arresero all’Imoco Volley Conegliano nei quarti di finale senza riuscire ad aggiudicarsi un set. Non sarà semplice, perché la Bartoccini Fortinfissi Perugia di oggi è una squadra molto diversa da quella che ha faticato per buona parte della regular season. Lo sa bene la Bosca S.Bernardo Cuneo, che lo scorso 17 febbraio è stata vicina al successo pieno al Pala UBI Banca ma poi si è inchinata alla maggiore esperienza e alla freddezza delle umbre. La formazione di coach Pistola, confermato sulla panchina cuneese anche nella stagione 2021/2022, ha sfruttato i venti giorni di stop per recuperare da alcuni acciacchi e preparare al meglio la doppia sfida che, come l’ultima parte della regular season, dovrà affrontare con le sole Ungureanu e Giovannini in banda. Il miglior piazzamento in classifica permetterà alle cuneesi di disputare tra le mura amiche, dove sono arrivate sette delle dieci vittorie conquistate in regular season, l’eventuale golden set, che secondo la regola CEV si disputa nel caso in cui le due squadre abbiano totalizzato lo stesso numero di punti nelle due gare, considerando che il 3-0 e il 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, mentre il 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde. La vincente del doppio confronto affronterà l’Igor Gorgonzola Novara nei quarti di finale, che si disputeranno a partire dal 27 marzo sulla distanza delle due gare vinte su tre. Adelina Ungureanu, schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Cuneo, introduce così la gara di andata con la Bartoccini Fortinfissi Perugia: «Sarà una partita molto combattuta con due squadre che lotteranno fino alla fine per la vittoria. Rispetto alla sconfitta di febbraio, in cui non abbiamo concretizzato le occasioni a disposizione per chiudere l’incontro, dovremo essere più attente alla gestione dei momenti clou e più ciniche. Sono molto contenta di quello che abbiamo fatto vedere durante la regular season e non vedo l’ora di scendere in campo in quelli che saranno i miei primi playoff in Italia. È stata una bellissima stagione e vogliamo chiuderla al meglio. Il primo obiettivo è passare il turno». La Bartoccini Fortinfissi Perugia ha chiuso il girone di ritorno con un gran crescendo: dopo un mese di febbraio contraddistinto dagli importanti successi esterni a Chieri, Cuneo e Firenze, nell’ultimo recupero dello scorso 7 marzo le umbre hanno confezionato una vittoria da tre punti sulla Delta Despar Trentino che ha permesso loro di recuperare ben due posizioni in classifica, portandole ad occupare la decima piazza. Evidente il cambio di passo compiuto dalla formazione allenata dal ct della Nazionale femminile Davide Mazzanti nell’ultimo scorcio della regular season, che l’ha resa probabilmente la squadra più scomoda da affrontare negli ottavi dei Playoff Scudetto, fase in cui l’esperienza e la capacità di gestire la pressione di tante delle sue giocatrici potrebbero rivelarsi decisive. I PRECEDENTI Cinque i confronti tra le due formazioni tra A1 e A2: tre le vittorie della Bosca S.Bernardo Cuneo, due quelle della Bartoccini Fortinfissi Perugia, che si è aggiudicata le ultime due sfide. LE EX La palleggiatrice Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella passata stagione, è l’unica ex del confronto. COME SEGUIRE IL MATCH DA CASA Diretta streaming su www.lvftv.com. Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo Sabato 20 marzo 2021 – ore 17, PalaBarton (Perugia) Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1 Casillo, 2 Carcaces, 4 Agrifoglio, 5 Scarabottini, 6 Cecchetto (L), 7 Di Iulio, 8 Rumori (L2), 9 Mlinar, 10 Koolhaas, 11 Ortolani, 12 Angeloni (C), 16 Havelkova, 19 Aelbrecht. All. Mazzanti, 2° Tortorici. Bosca S.Bernardo Cuneo: 1 Bici, 4 Battistino, 5 Turco, 6 Giovannini, 8 Candi, 12 Fava, 13 Signorile (C), 14 Stijepic, 15 Zannoni (L), 16 Zakchaiou, 19 Ungureanu, 20 Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli. PLAYOFF SCUDETTO – OTTAVI DI FINALE – IL PROGRAMMA COMPLETO Sabato 20 marzo – ore 17 Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo Domenica 21 marzo – ore 17 Zanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci Il Bisonte Firenze – Delta Despar Trentino Rinviata a data da destinarsi Vbc Èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, testa alla semifinale. Blengini: “Abbiamo saputo soffrire”, Cormio: “Vale come un titolo conquistato”

    Di Redazione Continua il cammino nei Play off Scudetto per la Cucine Lube Civitanova, che conquista anche Gara 2 dei Quarti contro la Leo Shoes Modena. In semifinale, i Cucinieri di coach Blengini affronteranno la corazzata Trento. Le dichiarazioni dei protagonisti: BEPPE CORMIO (ds Cucine Lube Civitanova): “Da 20 giorni a questa parte abbiamo compattato il gruppo motivandolo e rendendolo più responsabile. Nonostante l’assenza di campioni come De Cecco e Leal, in campo si è visto un atteggiamento volitivo. Per me questa doppia vittoria vale come un titolo conquistato. Sono orgoglioso dell’impresa del team e di come è stata realizzata. Il clima è meraviglioso, al pari della forza e della caparbietà dei ragazzi. Questa è la squadra, noi siamo la Lube”. GIANLORENZO BLENGINI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo avuto delle difficoltà importanti prima della serie, ma la squadra ha stretto i denti. I ragazzi hanno saputo soffrire, dimostrando di formare una squadra disposta a lottare con grande carattere, e hanno centrato la qualificazione in due partite. Ora possiamo gestire bene i riposi e le problematiche. Oggi, nel primo set, la Leo Shoes ha battuto e ricevuto benissimo. Pur senza aver continuità nel cambio palla, noi siamo rimasti lucidi. Abbiamo trovato qualche difesa e contrattacco in più spinti dalla motivazione. Marchisio al servizio? Quando batte può fare un turno di difesa in più. La Semifinale sarà durissima, speriamo di essere al completo. Dobbiamo massimizzare il tempo in una stagione iniziata con largo anticipo”. FABIO BALASO (libero Cucine Lube Civitanova): “Siamo stati bravi a fare di necessità virtù. Nonostante le assenze ormai note, ci siamo allenati con impegno. Mancavano atleti importanti, ma in panchina ci sono compagni altrettanto bravi. In Gara 1 abbiamo avuto la meglio con il servizio, in Gara 2 anche il potenziale in attacco ha inciso moltissimo. Ora ci riposiamo poi ce la vedremo con Trento per un’altra grande serie. Dovremo essere ancor più bravi perché, come Modena, i gialloblù non mollano mai e vantano individualità di rilievo”. SIMONE ANZANI (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sapevamo di poter passare anche senza il palleggiatore titolare e senza uno dei migliori schiacciatori del mondo perché la squadra è composta da 14 “leoni”. Saturi di vittorie? Abbiamo risposto sul campo, da squadra compatta. Il futuro dovremo costruirlo noi con il nostro volley. Godiamoci l’impresa in due match. Tra dieci giorni ci aspetta la fase clou. Dopo un avvio titubante ci siamo ripresi dai 9 metri arginando le loro bocche di fuoco e spingendo Giani a girare la squadra. Già in Polonia avevamo dimostrato di poter lottare ovunque. Con lo Zaksa non abbiamo passato il turno al Golden Set, ma la Champions ci ha lasciato una grande eredità in termini di fiducia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, date e orari degli ottavi.Rinviati i due match tra Casalmaggiore e Chieri

    Di Redazione Dopo la circolare emessa ieri in serata da Lega Pallavolo Serie A Femminile griglia ed orari trovano ufficialità. La formula di questi ottavi saranno con una gara di andata ed una di ritorno con eventuale Golden Set in caso di parità di risultati dopo le due gare (3-0 e 3-1 avranno lo stesso valore), il quale sarà disputato eventualmente immediatamente dopo l’ultimo set della gara di ritorno. Di seguito il programma delle gare di questa fase ANDATASabato 20 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBartoccini FortInfissi Perugia – Bosca S. Bernardo CuneoPala Barton – Loc Pian di Massiano – PerugiaDomenica 21 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciPala Agnelli – Piazzale Tiraboschi,1 – BergamoDomenica 21 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVIl Bisonte Firenze – Delta Informatica TrentinoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIVbc èpiù Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera ChieriPala Radi – Piazza Zelioli Lanzini, 1 – Cremona (CR)RITORNOMercoledì 24 marzo 2021, ore 17.30 – DIRETTA LVF TVSavino Del Bene Scandicci – Zanetti BergamoPalazzetto dello Sport – Via Rialdoli – Scandicci (FI)Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.00 – DIRETTA LVF TVBosca S. Bernardo Cuneo – Bartoccini FortInfissi PerugiaPala Ubi Banca – Via A. Viglione – CuneoMercoledì 24 marzo 2021, ore 18.30 – DIRETTA LVF TVDelta Informatica Trentino – Il Bisonte FirenzeSanbapolis – Via Malpensada – Trento (TN)RINVIATA A DATA DA DESTINARSIReale Mutua Fenera Chieri – Vbc èpiù CasalmaggiorePalafenera – Via Della Resistenza, 22 – Chieri (TO) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO