consigliato per te

  • in

    Casalmaggiore, stagione già finita: si attende la decisione della Lega

    Di Redazione Quella disputata lo scorso 6 marzo contro Busto Arsizio resterà, con ogni probabilità, l’ultima partita ufficiale giocata dalla VBC Èpiù Casalmaggiore in questa stagione. La formazione casalasca è di fatto già esclusa dai Play Off Scudetto, dopo l’annuncio delle perduranti positività al Covid-19 nel gruppo squadra, che hanno spinto l’autorità sanitaria a prolungare la quarantena fino al 30 marzo rendendo impossibile il recupero della doppia sfida degli ottavi di finale con la Reale Mutua Fenera Chieri entro il termine fissato di domenica 28. Ora però c’è da risolvere un problema formale: secondo il regolamento Fipav, la rinuncia a due gare di campionato comporta la retrocessione a tavolino, oltre a una serie di sanzioni economiche. Una norma che in questa stagione è stata sospesa per la Serie B, ma non per i campionati di livello superiore, e che se venisse applicata alla lettera costituirebbe un pericolosissimo precedente (anche in vista dei turni successivi). Per questo la VBC attende che sia la Lega Pallavolo Serie A Femminile a pronunciarsi sull’esclusione delle rosanero dal campionato. Una decisione che, del resto, dovrà arrivare al più presto, dal momento che è già stato definito un calendario ufficioso dei quarti di finale (l’anticipo di sabato 27 marzo vedrà di fronte l’Igor Gorgonzola Novara e la vincente di Trento-Firenze): Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri, a questo punto qualificata a tavolino, attendono l’ufficialità per capire quando potranno scendere in campo per Gara 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta e il gioco”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per le Semifinali Scudetto che prenderanno il via questo weekend. La formazione di Blengini scenderà in campo con l’Itas Trentino domenica 28 marzo alle ore 18 (diretta Rai Sport canale 58) per Gara 1 all’Eurosuole Forum. «Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai». Così Robertlandy Simon presenta gara-1 della semifinale dei playoff scudetto tra Lube e Trento ai microfoni del quotidiano Corriere Adriatico Macerata. «È sempre bello giocare certe partite – ha detto Robertlandy Simon – Trento arriva a questa sfida in un momento buono delle stagione ma sarà una gran bella battaglia. Siamo pronti a dare il 100% per conquistare la finale. Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai. Sappiamo che avremo a disposizione cinque gare per staccare il pass per la finale. Potremo perdere due volte ma non saremo ancora morti perché poi potremo anche vincere tutte le partite per 3-2. Non credo che dobbiamo vendicare nulla – dice Simon a proposito del 3-0 subito in campionato a dicembre a Trento – poi abbiamo anche vinto belle partite e conquistato la Coppa Italia. Quella che inizierà domenica sarà una sfida a parte. Non ci piacciono le cose facili, questa è una bella sfida, molto stimolante, di quelle che ci piacciono». Simon prosegue: «Siamo tutti disposti a fare del nostro meglio per andare avanti. Logicamente, date le assenze di De Cecco e Leal, io e Osmany Juantorena abbiamo parlato alla squadra e ci siamo fatti carico delle responsabilità per aiutare i nostri compagni. Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta, sia la nostra che la loro, e poi il gioco. Vincerà chi giocherà meglio. Ci saranno tanti duelli, bello quello al centro contro Lisinac e Podrascanin, due grandi campioni. Oggi guarderemo le partite di Champions. Tifo Zaksa perché ha un ottimo gioco, è una squadra da ammirare, non molla mai. Tra Perugia e Trento non tifo per nessuno. Dico Zaksa perché non molla mai».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube al lavoro in vista della Semifinale Scudetto con Trento

    Di Redazione Reduce da una giornata di riposo, oggi la Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini è tornata all’Eurosuole Forum per dare il via alla settimana di lavoro che porterà alla serie di Semifinale Scudetto contro Trento. La prima gara è in programma domenica 28 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) tra le mura amiche, sempre a porte chiuse. Distribuiti in due gruppi, nell’arco della mattinata gli atleti biancorossi si sono allenati in sala pesi. Alle 17, invece, è prevista una seduta tecnica. Programma di lavoro 23/28 marzo Martedì: pesi – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: riposo – tecnicaVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega vs Trento (ore 18.00 Eurosuole Forum – Civitanova Marche) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, due set per approdare ai quarti. Barbolini: “I Play Off nascondono insidie”

    Di Redazione l play off della Savino Del Bene sono iniziati con il successo ottenuto domenica nella gara d’andata degli ottavi di finale. La squadra di coach Barbolini ha infatti vinto 3-0 la gara in casa della Zanetti Bergamo, facendo un deciso passo avanti verso la qualificazione ai quarti di finale. Per completare l’opera ed ottenere dunque il passaggio del turno, la Savino Del Bene dovrà ora vincere almeno due set nella gara di ritorno, in programma domani alle 17.30 al Palazzetto dello Sport di Scandicci. In caso di qualificazione ai quarti, la Savino Del Bene sa che dovrà affrontare la Unet E-Work Busto Arsizio in una serie al meglio delle tre gare. EX E PRECEDENTI – Nelle fila della Savino Del Bene figurano tante ex giocatrici di Bergamo: Enrica Merlo ha giocato con la maglia delle orobiche dal 2007 al 2015. Due stagioni a Bergamo invece per Lucia Bosetti (2009-2011) e Elitsa Vasileva (2010-2012), mentre Ofelia Malinov ha giocato con i colori di Bergamo nella stagione 2017-2018. Passando al roster della Zanetti Bergamo va ricordato come la squadra lombarda sia capitanata da Sara Loda, protagonista di due annate in maglia Savino Del Bene. 17 i precedenti ufficiali tra le due squadre, con la Savino Del Bene che, proprio in virtù dell’ultimo successo, ottenuto domenica nell’andata degli ottavi play off, si è portata in vantaggio nel bilancio degli scontri diretti contro la formazione orobica.Sono infatti 9 i successi ottenuti dalla Savino Del Bene, mentre sono 8 le vittorie conquistate dalla Zanetti Bergamo. In questa stagione la Savino Del Bene si è aggiudicata entrambe le sfide di regular season (2-3 all’andata, 3-0 al ritorno) e, come già ricordato, anche la gara d’andata degli ottavi dei play off. LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “Dobbiamo fare bene anche nella gara di ritorno, dopo ci aspetterebbe un turno veramente difficile. I play off nascondono insidie, ormai non è più solo il momento di vincere, bisogna anche cercare di lavorare bene. Una partita giocata bene è come un buon allenamento.” LE AVVERSARIE – La Zanetti Bergamo ha concluso la sua stagione regolare alla 12esima posizione in classifica. 21 i punti raccolti dalla formazione orobica, che in questa stagione ha raccolto 6 vittorie e 18 sconfitte. Per la prima sfida dei play off coach Daniele Turino opterà per la coppia Valentin-Lanier sull’asse palleggiatore opposto, Loda-Enright sono le bande, Moretto e Dumancic al centro e Fersino il libero. IN TV – La partita tra Savino Del Bene e Zanetti Bergamo sarà visibile su LVF, il canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La replica della gara sarà inoltre visibile in chiaro su Tele Iride (Venerdì ore 21.20). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino, la qualificazione passa dal Golden Set

    Di Redazione Si aggrappa al fattore campo la Delta Despar Trentino. Per evitare di terminare la propria stagione, mercoledì 24 marzo alle 18.30 al Sanbàpolis le gialloblù di Matteo Bertini saranno chiamate all’impresa per riscattare la sconfitta in quattro parziali rimediata domenica a Scandicci. Nel match di ritorno degli ottavi di finale dei play off di serie A1, infatti, le gialloblù dovranno giocoforza ottenere un successo da tre punti (3-0 o 3-1) per allungare la serie con Il Bisonte Firenze al decisivo Golden Set, il set di spareggio al quindici che, nel caso, dovrà decretare il nome della squadra che approderà ai quarti di finale. “Partiamo dal negativo risultato della gara d’andata che sicuramente non ci soddisfa, perché volevamo giocare in ben altro modo – spiega Matteo Bertini – ma non siamo stati in grado di avere l’atteggiamento giusto, senza scordare chiaramente i meriti di Firenze. C’è tanta voglia di tornare subito in campo e di dimostrare che siamo un po’ più bravi di quello che abbiamo dimostrato domenica a Scandicci. Vogliamo fare il massimo per provare a passare il turno, non sarà semplice ma ci proveremo in tutti i modi. Dovremo certamente migliorare in difesa e in fase di break point, così come sarà importante mettere pressione a loro in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta“. Completamente recuperata anche Fondriest, in campo già domenica nella seconda parte di gara, Bertini potrà disporre dell’intera rosa. Probabile sestetto gialloblù quindi con Cumino al palleggio, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Furlan e Fondriest al centro e Moro libero. Mencarelli dovrebbe rispondere con Cambi in regia, Nwakalor opposto, Van Gestel e Guerra laterali, Alberti e Ogoms al centro e Panetoni libero. Gli unici tre precedenti in A1 si riferiscono alla stagione in corso: doppia vittoria di Firenze al tie break in regular season e successo sempre delle toscane nel precedente più recente, quello di domenica, valido per la gara d’andata degli ottavi di finale dei playoff. L’unico ex della sfida sarà Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar, che ha allenato l’Azzurra San Casciano in B1 nella stagione 2011/2012. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia a Cuneo: servono due set per i quarti

    Di Redazione Dopo l’ottimo risultato colto sabato pomeriggio al PalaBarton, dove la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è imposta 3-1 contro la Bosca S. Bernardo Cuneo, per le umbre è tempo di continuare ad inseguire il sogno del passaggio di turno in quel di Cuneo, mercoledì 24 marzo alle 17. Per aggiudicarsi la semifinale le magliette nere devono almeno conquistare due set: nulla di impossibile, in quanto avvenuto già nella gara di ritorno in regular season, ma sicuramente più difficile poiché Gara 1 degli ottavi ha dimostrato la tenacia della formazione piemontese e soprattutto quanta determinazione venga messa su di ogni pallone. Ortolani e compagne dovranno continuare a fare affidamento sull’esperienza, venuta fuori sabato sulla distanza dopo i primi tre set combattuti fino all’ultimo con il coltello tra i denti. Ad attendere c’è Novara, che ospiterà la prima gara di quarti al Pala Igor tra la vincente del turno. Poco prima della partenza le parole di coach Davide Mazzanti, che vede nella gara un’occasione di crescita: “Dovremo gestire meglio alcune cose in ricezione e cambio palla perché loro sabato sono state molto aggressive in battuta, noi dobbiamo migliorare alcune cose in attacco, perché è vero che alcune cose le abbiamo fatte molto bene, ma altre le dobbiamo fare meglio. Ieri siamo riusciti a lavorare su questo ed anche su altre due cose che andavano migliorate a muro“. Niente aritmetica per Mazzanti: “Noi andremo in campo con la consapevolezza di dover migliorare il nostro gioco e con la voglia di fare meglio di quello che abbiamo fatto in casa, perché secondo me abbiamo ancora molto margine e dobbiamo puntare arrivare al nostro massimo“. In Serie A1 sono 4 i precedenti: nella gara del girone di andata le “magliette nere” vinsero 3-1 tra le mura amiche del PalaBarton proprio come lo scorso sabato in gara 1 di Ottavi, mentre girone di ritorno in quel di Cuneo la vittoria perugina arrivò solo al tie-break. Lo scorso anno, nell’unica gara stagionale, ad avere la meglio fu Cuneo al Pala Ubi Banca. L’unica ex dell’incontro è Beatrice Agrifoglio, a Cuneo nella scorsa stagione. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli: “Capitalizzando bene i loro punti deboli possiamo passare il turno”

    Di Redazione Forte del successo per 3-1 nella gara d’andata, domani alle 18.30 Il Bisonte Firenze è atteso al Sanbàpolis di Trento dalla Delta Despar Trentino per il ritorno del primo turno dei Play Off scudetto: grazie al risultato ottenuto domenica a Scandicci, la squadra di Mencarelli si è guadagnata quantomeno la possibilità di giocarsi la qualificazione ai quarti al Golden Set – in caso di ko per 3-0 o 3-1 – ma l’obiettivo ovviamente è conquistare quei due parziali che eviterebbero la lotteria del set di spareggio a 15, rendendo più sereno il passaggio del turno. Un traguardo comunque non semplice da raggiungere, anche perché Trentino ha dimostrato di potersela giocare alla pari con le bisontine: per regalarsi il quarto di finale contro Conegliano saranno fondamentali ancora una volta la lucidità e la determinazione per rimanere sempre attaccati alla partita, ma anche il cinismo nei momenti decisivi. L’unico ex della sfida è l’allenatore della Delta Despar Matteo Bertini, che guidò Il Bisonte nella stagione 2011/12, quella della promozione dalla B1 alla A2, venendo però sostituito da Francesca Vannini a cinque giornate dalla fine. I precedenti fra le due squadre invece sono cinque, fra B1 e A1, con un bilancio di quattro vittorie per Il Bisonte (tre su tre in questa stagione) e una per Trentino (3-0 a Trento il 22 novembre 2008, in B1). Marco Mencarelli: “Domani dovremo essere lucidi come nei primi due set dell’andata, quando abbiamo approfittato di tutte le loro debolezze e dei momenti nei quali non hanno saputo esprimere quel gioco splendido grazie al quale sono arrivate fino a qui: abbiamo sfruttato le occasioni, non le abbiamo surclassate ma le abbiamo tenute sempre dietro o vicine, e questo ci ha permesso di vincere la partita. Insomma, anche domani dovremo ottenere il massimo dai vantaggi che abbiamo nei loro confronti: Trentino ne ha altri su di noi, ma credo che capitalizzando bene i loro punti deboli potremo conquistare quei due set che ci servono per passare il turno”. La Delta Despar Trentino di coach Matteo Bertini dovrebbe schierarsi con Maria Luisa Cumino (classe 1992) in palleggio, Vittoria Piani (1998) come opposto, Silvia Fondriest (1988) e Eleonora Furlan (1995) al centro, Giulia Melli (1998) e Sofia D’Odorico (1997) in posto quattro e Ilenia Moro (1999) nel ruolo di libero. La partita fra Delta Despar Trentino e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, le positività restano nove. Vbc esclusa dai Play Off?

    Di Redazione I tamponi eseguiti ieri al Nucleo Squadra della VBC épiù Casalmaggiore hanno evidenziato che una delle 7 atlete positive al Covid-19 si è negativizzata. Pertanto, restano positivi 6 atlete e tre componenti lo Staff tecnico. L’ATS Valpadana ha disposto il prolungamento della quarantena fino al 30 marzo: gli allenamenti restano sospesi. Proprio in merito alla gestione del protocollo Covid nel corso dei Play Off, il CdA della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha determinato che “Saranno possibili e/o consentiti rinvii delle gare causa Covid esclusivamente entro il termine della data della prima giornata del turno successivo già stabilita dalla formula e indicata nel planning, ed in ogni caso entro e non oltre la data ultima del 25 aprile 2021“. I match contro la Reale Mutua Fenera Chieri, validi per gli ottavi dei Play Off Scudetto, sarebbero dovuti, pertanto, essere recuperati entro il 28 marzo; data che coincide con l’inizio della fase successiva. Visto il prolungarsi della quarantena per Casalmaggiore, è da ipotizzare l’esclusione della squadra lombarda dalla competizione e l’automatico passaggio al turno successivo per le ragazze di Chieri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO