consigliato per te

  • in

    La Saugella Monza ospita la Reale Mutua per Gara 1 dei quarti di finale

    Di Redazione Al via i Play Off Scudetto della Serie A1 femminile della Saugella Monza. Dopo la festa per il secondo titolo europeo della sua storia, la prima squadra rosa del Consorzio Vero Volley è pronta a tornare in campo in Italia per l’atto finale della stagione 2020-2021. Lunedì 29 marzo, alle 18.00 (diretta LVF TV), sul campo di casa dell’Arena di Monza, le monzesi se la vedranno con la Reale Mutua Fenera Chieri per Gara 1 dei quarti di finale. La squadra di Gaspari sarà regolarmente in campo malgrado i due casi di positività al Covid-19 individuati nello staff tecnico. Sfida tutta da vivere quella tra le lombarde e le piemontesi, con Heyrman e compagne arrivate terze al termine della stagione regolare (miglior risultato di sempre in A1) che troveranno di fronte a loro la sesta forza del campionato, qualificatasi direttamente ai quarti senza scendere in campo negli ottavi complice il ritiro di Casalmaggiore per alcune positività nel gruppo squadra. Le padrone di casa, forti del miglior piazzamento, potranno quindi beneficiare del fattore campo sia nella prima che nell’eventuale sfida decisiva di questa Serie. La Saugella, vincente nella gara di campionato casalinga contro la squadra di Bregoli al tie break, proverà a replicare le belle performance fatte vedere nelle ultime uscite: non solo nei due match in CEV Cup, ma anche nei confronti di Coppa Italia contro Conegliano in semifinale e prima ancora contro Scandicci nella gara secca dei quarti. Portentosa correlazione muro-difesa, grande continuità in attacco e solidità in ricezione le armi che la squadra brianzola cercherà di mettere in scena anche nel match di domani. Entusiasmo alto anche in casa Chieri, al debutto nei Play Off Scudetto. La Reale Mutua Fenera si presenta alla sfida contro la Saugella dopo una lunga pausa. Persa la semifinale di Coppa Italia a Rimini contro Novara, due settimane fa, le piemontesi non sono più scese in campo in gare ufficiali. In campionato la squadra di Bregoli, vincente contro la Saugella nella gara di andata sempre al tie-break, è stata protagonista di una stagione finora molto positiva. Claudio Bonati (ds Saugella Monza): “Siamo pronti ad iniziare con determinazione questi Play Off Scudetto dopo il bel trionfo europeo. Sappiamo che Chieri è un’avversaria ben organizzata che durante tutto il campionato, anche contro di noi, ha dimostrato il suo valore. Arriviamo da un buon momento, con la squadra che ha dimostrato di essere compatta e motivata a dare il massimo. Cercheremo perciò di sfruttare sia le nostre armi che il fattore campo a favore per iniziare con il piede giusto questa serie“. 7 i precedenti, di cui 5 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (5 successi Monza, 2 successi Chieri). L’unica ex della gara è Alessia Mazzaro, che ha giocato a Monza nel 2015-2016, anno della promozione in Serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lucarelli straripante, capolavoro Rossini

    Di Paolo Cozzi Semifinali all’insegna dell’incertezza quelle andate in scena nel weekend nei Play Off Scudetto. Ma se Perugia, pur soffrendo, dà la sensazione di essere in controllo contro Monza, la sfida tra Civitanova e Trento terrà con il fiato sospeso fino all’ultimo pallone. Civitanova recupera in extremis De Cecco e Leal, fermi da 15 giorni per Covid. Onestamente pensavo li tenesse in panchina almeno all’inizio, invece Blengini parte con il sestetto classico, con De Cecco che da regita di talento non soffre tanto il forzato stop mentre Leal, che è giocatore molto fisico, paga molto nel complesso della sua prestazione. Entrambe le squadre forzano la battuta, ma i dati sono simili anche in ricezione e attacco. È a muro che l’Itas costruisce la vittoria, murando di più e soprattutto sporcando e rallentando tanti attacchi dei marchigiani. CUCINE LUBE CIVITANOVA Juantorena voto 6,5. Soffre tanto in ricezione, mentre in attacco è  come al solito positivo e bravo a non regalare punti. Un infortunio alla mano probabilmente lo disturba e lo condiziona nel finale di partita, in cui manca il suo guizzo. Simon voto 7. Solita partita fatta di grande fisicità al servizio e in attacco, ma contro questa Trento servono anche tanta tattica e tanto rigore. A muro può e deve dare di più. Leal voto 5,5. Ha tutti gli alibi del mondo, ma se l’allenatore lo manda in campo è perché è a posto. Tanti errori al servizio, in attacco e in ricezione, soprattutto in quest’ultimo fondamentale è preso di mira e sbanda. De Cecco voto 7. Si aggrappa al suo talento per superare le due settimane senza palestra e, a parte un paio di aperture un po’ forzate, la palla viaggia con la giusta tensione. Bravo anche a trovare il muro di fine set su Lucarelli. Anzani voto 6,5. Molto bene in attacco, dove gode anche di qualche libertà da parte del muro trentino. A muro è l’uomo di talento di Civitanova e deve lasciare maggiormente il segno. Balaso voto 7. In ricezione è pressoché perfetto, dovendo anche coprire il duo italo-cubano. In difesa sembra meno incisivo e un paio di volte viene affondato da Lucarelli e Nimir. ITAS TRENTINO Lucarelli voto 8,5. Alla faccia di chi gli dava del “braccino” nelle partite clou! Straripante in attacco, attento in ricezione, trascinatore al servizio: se tiene questo livello per tutta la serie, sulla riva dell’Adige possono gongolare… Nimir voto 7. Ancora troppo “sbaglione”, regala 12 punti fra attacco e battuta, spesso nei momenti chiave; però lotta e ci mette il cuore, e alla lunga rimedia anche ad alcuni palloni non perfetti. Giannelli voto 6,5. Qualche alzata non precisissima anche in momenti importanti abbassa il suo voto finale, ma l’atteggiamento con cui affronta ogni azione è quello giusto, delle grandi occasioni. Bravo a muro dove, con la sua compostezza, è di ottimo riferimento per i centrali. Michieletto voto 5. Partita da comprimario per il giovane schiacciatore mancino che fatica a trovare continuità in ricezione e attacco. Peccato, ma un incidente di percorso alla sua età ci sta. Podrascanin voto 8. Decisivo con i suoi muri e la sua capacità di sporcare tanti palloni, è puntuale in attacco e sempre insidioso al servizio. Lisinac voto 7. In attacco è molto potente, lucido al servizio, fatica un po’ a muro rispetto al compagno di reparto. Rossini voto 8,5. Il tabellino dice che ha preso 6 ace, ma in realtà si prende metà campo da solo… è però soprattutto in difesa e copertura che fa il suo capolavoro, muovendosi con baricentro basso e tirando su palloni impossibili. Kooy voto 7. Un lusso averlo in panchina, entra e impatta subito positivamente sul match.  LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, exploit gialloblù a Civitanova! Rimonta vincente in gara1 di semifinale

    Civitanova Marche (Macerata), 28 marzo 2021
    L’Itas Trentino chiude nei migliori dei modi una delle settimane più memorabili dei suoi ultimi cinque anni. Dopo aver staccato, solo mercoledì sera a Perugia, il pass per la Finale di 2021 CEV Champions League (risultato che mancava dal 2016), i gialloblù questa sera hanno infatti espugnato per la prima volta nella storia di Trentino Volley l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella gara inaugurale della serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021.Il 3-2 imposto oggi ai padroni di casa della Cucine Lube, che ha messo fine ad una tradizione negativa lunga diciassette partite consecutive in questo impianto, è un risultato di assoluta importanza per la formazione di Angelo Lorenzetti, perché consente di iniziare col piede giusto il confronto e in cui Trento potrà contare solo due partite casalinghe. L’immediato vantaggio nella serie è stato costruito per mezzo di una prova di grande sostanza e caparbietà; i gialloblù si sono infatti trovati sotto prima 0-1 e poi 1-2 e 9-13 nel quarto set ma non hanno mai smesso di crederci e, senza mollare la presa, sono riusciti a risalire la china, prima vincendo allo sprint quel parziale e poi trasformando un 8-10 per la Lube nel definitivo 15-12 al tie break. Trascinatore assoluto della serata Ricardo Lucarelli, mvp e best scorer con 23 punti personali, frutto del 68% a rete, un muro e cinque ace (senza nemmeno un errore in battuta!). Quello che non raccontato le comunque eccezionali statistiche è che il brasiliano ha regolarmente tolto in ogni circostanza le castagne dal fuoco nella metà campo gialloblù, rivelandosi l’arma in più di una squadra che poi ha potuto contare anche sui 21 punti di Nimir e sulla grande produttività e costanza al centro della rete della coppia serba Podrascanin (13 punti col 64% in primo tempo, 5 block e un ace) e Lisinac (10 con l’88%, un muro e due ace).
    Di seguito il tabellino di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3(25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)CUCINE LUBE: Anzani 10, De Cecco 2, Juantorena 18, Simon 17, Rychlicki 19, Leal 12, Balaso (L); Kovar, Marchisio, Hadrava, Diamantini. N.e. Larizza, Falschi, Yant. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Nimir 21, Lucarelli 23, Podrascanin 13, Giannelli 3, Michieletto 5, Lisinac 10, Rossini (L) ; Kooy 4, Sosa Sierra, Sperotto, De Angelis, Cortesia 1. N.e. Argenta. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zanussi e Florian di Treviso.DURATA SET: 34’, 29’, 33’, 34’, 17’; tot 2h e 27’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Cucine Lube: 7 muri, 10 ace, 23 errori in battuta, 5 errori azione, 53% in attacco, 43% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 10 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 51% in attacco, 43% (17%) in ricezione. Mvp Lucarelli.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Montagne russe a Civitanova: l’Itas Trentino la spunta al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Si apre con una splendida battaglia all’ultimo punto la serie di semifinale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino: dopo cinque set accesissimi e continui ribaltamenti di fronte, sono gli ospiti a imporsi al tie break, trovando lo sprint vincente sul 12-12 grazie a un turno di servizio dell’ispiratissimo Ricardo Lucarelli. Per Trento un vantaggio molto prezioso in vista di Gara 2 che si disputerà giovedì prossimo alla BLM Group Arena. La cronaca:L’Itas Trentino scelta da Angelo Lorenzetti per l’occasione è la stessa vista in campo quattro giorni prima a Perugia e prevede Giannelli in regia e Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Rossini libero. La Cucine Lube Civitanova recupera De Cecco e Leal, che l’allenatore Blengini schiera subito in campo, rispettivamente in diagonale all’opposto Rychlicki e allo schiacciatore Juantorena; lo starting six è completato dai centrali Simon e Anzani e dal libero Balaso. L’inizio è tutto di marca casalinga; Juantorena (attacco e servizio) e Simon (attacco) portano subito la Lube sul 5-1 costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa Michieletto e Nimir provano a scuotere i compagni (9-6), ma il tentativo di entrare in partita dura sino all’11-8, poi i marchigiani riprendono il largo anche grazie a Leal (muro su Nimir). L’opposto olandese offre un nuovo spunto personale (battuta punto per il 18-15); l’Itas Trentino inizia a crederci, con Lucarelli e Nimir scatenati in fase di ricostruita arriva sino al 23-23, prima di cedere il parziale per mano di un ace di Leal e di un muro di De Cecco sullo stesso brasiliano (25-23). L’Itas Trentino non demorde e dopo il cambio di campo torna a giocare una pallavolo efficace che le consente di restare costantemente avanti, seppur di un punto (7-8, 10-11), rispetto agli avversari. Il doppio vantaggio arriva grazie ad un ace di Podrascanin (11-13 e poi 14-16), ma l’allungo decisivo è firmato dal muro di Michieletto su Juantorena (15-18). In seguito i gialloblù si tengono stretto il più 3 grazie ad un grande Lucarelli (19-22, 21-24) e pareggiano i conti con un errore di De Cecco che vale il break point del 21-25. La Cucine Lube prova a reagire nel terzo set, poggiandosi nel suo tentativo di staccare l’avversario sulla classe di Juantorena (attacco ed ace che valgono il 10-7). Il time out di Lorenzetti non sortisce gli effetti desiderati, perché in seguito i marchigiani accelerano ancora (14-10 e 18-13), approfittando anche della buona vena a rete (muro ed attacco) di Rychlicki. L’Itas Trentino ci crede sino al 22-19 (ace di Lucarelli), poi lascia strada agli avversari che si portano sul 2-1 grazie al 25-21 finale. Nel quarto set il dominio della Lube sembra essere incontrovertibile, almeno sino al 13-8, grazie a Rychlicki e Simon efficacissimi a rete. Trento non smette di crederci e con Nimir e Lucarelli progressivamente si rifà sotto (14-12) ed ottiene addirittura il punto del vantaggio sul 14-15. La Lube risponde con l’opposto lussemburghese (18-17); si va allo sprint dove arriva davanti l’Itas Trentino con Nimir sugli scudi (21-23 e 22-24). Civitanova annulla due palle set con Leal (24-24), ma poi cede alla terza, realizzata direttamente con un ace da Lucarelli (24-26).  Nel tie break il primo graffio è della Cucine Lube (8-6), ace di Anzani su Kooy confermato fra i titolari), ma i gialloblù non demordono e pareggiano a quota dieci con un muro di Podrascanin su Simon (10-10). Il finale è tutto nel segno di Lucarelli che chiude il match sul 15-12 con un doppio ace. Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Juantorena 18, Simon 17, Rychlicki 19, Leal 12, Anzani 10, Marchisio (L), Larizza (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0, Hadrava 0. N.E. Yant Herrera, Falaschi. All. Blengini. Itas Trentino: Giannelli 3, Michieletto 5, Lisinac 10, Abdel-Aziz 21, Lucarelli 23, Podrascanin 13, De Angelis (L), Rossini (L), Bonatesta (L), Kooy 4, Sosa Sierra 0, Sperotto 0, Cortesia 1. N.E. Argenta. All. Lorenzetti. Arbitri: Zanussi, Florian. Note: Durata set: 34′, 29′, 33′, 34′, 17′; tot: 147′. PLAY OFF SCUDETTO SEMIFINALI – Gara 1Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15) SEMIFINALI – Gara 2Vero Volley Monza-Sir Safety Conad Perugia mer 31/3 ore 18.00Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova gio 1/4 ore 20.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci fa il colpaccio a Busto Arsizio nel primo round dei quarti

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Colpo esterno della Savino Del Bene Scandicci in Gara 1 dei quarti di finale Play Off: la squadra di Barbolini recupera per due volte lo svantaggio e alla fine la spunta al tie break in una vera e propria battaglia sul campo della Unet E-Work Busto Arsizio. Le toscane avranno la possibilità di chiudere i conti già mercoledì sul campo amico e guadagnarsi così la semifinale. Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 22-25, 30-28, 21-25, 13-15)Unet E-Work Busto Arsizio: Gennari 12, Stevanovic 19, Poulter 3, Gray 16, Olivotto 8, Mingardi 24, Leonardi (L), Herrera Blanco 1, Escamilla 1, Piccinini, Bonelli. Non entrate: Bulovic, Cucco (L). All. Musso. Savino Del Bene Scandicci: Lubian 13, Malinov 4, Courtney 2, Popovic 7, Stysiak 25, Vasileva 14, Merlo (L), Pietrini 16, Bosetti, Cecconello. Non entrate: Carocci (L), Drewniok, Samadan, Camera. All. Barbolini. Arbitri: Venturi, Rossi. Note: Durata set: 24′, 25′, 35′, 28′, 16′; Tot: 128′. PLAY OFF SCUDETTO Quarti di finale – Gara 1Imoco Volley Conegliano-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-17, 29-27)Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-20, 25-17)Unet E-Work Busto Arsizio-Savino Del Bene Scandicci 2-3 (25-17, 22-25, 30-28, 21-25, 13-15)Saugella Monza-Reale Mutua Fenera Chieri lun 29/3 ore 18.00 Quarti di finale – Gara 2Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano mar 30/3 ore 20.30Bartoccini Fortinfissi Perugia-Igor Gorgonzola Novara mer 31/3 ore 18.00Savino Del Bene Scandicci-Unet E-Work Busto Arsizio mer 31/3 ore 17.30Reale Mutua Fenera Chieri-Saugella Monza gio 1/4 ore 18.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reale Mutua Fenera Chieri pronta al debutto nei Play Off

    Di Redazione L’attesa per il debutto della Reale Mutua Fenera Chieri nei Play Off Scudetto è quasi finita. Ottenuto il passaggio del turno a tavolino negli ottavi a seguito delle vicissitudini di Casalmaggiore legate al Covid-19, le ragazze di coach Bregoli affronteranno nei quarti di finale la Saugella Monza. La serie, al meglio delle tre partite, vedrà le biancoblù esordire domani, lunedì 29 marzo, all’Arena di Monza, con fischio d’inizio alle ore 18 e diretta in streaming su LVF TV. Gara 2 andrà in scena giovedì 1 aprile (ore 18,30) al PalaFenera, mentre l’eventuale bella si giocherà sabato 3 aprile a Monza. La sfida oppone la terza e la sesta classificate al termine della regular season. Per Chieri si tratta del ritorno in campo a due settimane dalla partecipazione alla final four di Coppa Italia, Monza invece è reduce dalla conquista della Coppa Cev grazie al doppio 3-0 imposto in finale alle turche del Galatasaray. I controlli della vigilia hanno evidenziato due casi di positività al Covid-19 nello staff della squadra monzese, ma la partita si disputerà regolarmente. I due confronti stagionali in campionato sono entrambi terminati 3-2 a favore della squadra in casa, con vittoria all’andata delle chieresi e al ritorno delle brianzole. Il bilancio complessivo dei 13 precedenti dal 2011 a oggi fra B1, A2 e A1 è di dieci successi a tre per Monza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi già con la testa a Gara 2: “Ci vorrà ancora più qualità”

    Di Redazione Nel dopo partita di Gara 1 dei quarti di finale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia c’è la sensazione di dover subito pensare al prossimo futuro, quando arriverà la chiamata del prendere o lasciare. Mercoledì 31 marzo alle 18, in diretta su LVF TV, le umbre tenteranno di portare la contesa nuovamente in casa della Igor Gorgonzola Novara, ovvero alla decisiva Gara 3. La centrale Freya Aelbrecht lascia trapelare un poco di rammarico, ma con il tono di chi è convinto che Perugia possa battere la seconda classificata in regular season: “Secondo me è stato un peccato, era una grande occasione per noi, abbiamo dato tutto ma non è bastato. Il primo set ha reso giustizia al nostro valore e quello che possiamo fare, Novara ovviamente è una delle squadre più forti del mondo e quindi poi sono riuscite a far uscire anche la loro grande qualità. Ma ci può stare, per noi dopotutto era la prima partita in un quarto di finale: ora dobbiamo concentrati ed andare come siamo solite dire ‘full gas’ verso la partita di mercoledì, in cui avremo a favore anche il fattore campo“. Anche coach Davide Mazzanti sente l’impresa come fattibile: “Abbiamo giocato una partita con tanta intensità e qualità, nel corso della gara però è rimasta solo l’intensità mentre il livello di qualità è sensibilmente sceso sul primo tocco ed anche un poco sul secondo. Questo ci ha portato a fare più fatica nel gestire i colpi d’attacco; peccato, perché quando abbiamo messo pressione al servizio e qualità in attacco abbiamo messo Novara in grandi difficoltà. Quindi mercoledì dovremo mettere più qualità nelle cose che ho detto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, positivi due membri dello staff: con Chieri si gioca regolarmente

    Di Redazione Due casi di positività al Covid-19 nello staff tecnico della Saugella Monza, ma Gara 1 dei quarti di finale contro la Reale Mutua Fenera Chieri si giocherà regolarmente. La squadra del Consorzio Vero Volley ha comunicato oggi che, in seguito ai tamponi rapidi effettuati venerdì 26 marzo, due componenti dello staff sono risultati positivi: di conseguenza, l’attività è stata sospesa e tutti i membri del gruppo squadra sono tati posti in isolamento. Sabato 27 marzo il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare che ha confermato le due positività; tutti gli altri componenti del gruppo sono però risultati negativi. Di conseguenza gli allenamenti sono ripresi regolarmente oggi e la gara in programma con Chieri si disputerà regolarmente domani, lunedì 29 marzo, alle 18. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO