consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, all’Eurosuole Forum missione Gara 3

    Di Redazione Si gioca nella giornata di Pasqua (domenica 4 aprile) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Sul campo della Cucine Lube, l’Itas Trentino andrà a caccia della vittoria che la faccia tornare avanti nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 17. QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù è pronta a voltare pagina rispetto alla battuta d’arresto, la prima in assoluto nei questi Play Off, di giovedì sera alla BLM Group Arena e nelle Marche andrà alla ricerca di un nuova convincente prestazione per tornare a condurre le sorti della serie. “E’ un appuntamento importante perché inevitabilmente offrirà a chi vincerà il punto del 2-1 e di conseguenza due opportunità per accedere alla Finale – ha confermato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Dobbiamo affrontarlo con la giusta concentrazione ma anche con carica ed entusiasmo, sapendo che dopo gara 2 non è cambiato di fatto nulla, perché Civitanova resta una grande squadra e per batterla dovremo sempre e comunque restare attaccati al nostro avversario, cercando di capitalizzare le occasioni che si proporranno davanti nel corso della partita”. Il tecnico trentino potrà contare su tutti gli effettivi della rosa, che anche in questa occasione sarà integrata dal giovane Stefano Bonatesta, pronto a vestire la maglia di secondo libero per consentire a Carlo De Angelis di figurare a referto come quinto schiacciatore. L’Itas Trentino raggiungerà le Marche in serata, dopo aver svolto attorno all’ora di pranzo una sessione di allenamento con palla di circa due ore. In questa occasione il Capitano Simone Giannelli collezionerà la 313a partita ufficiale in maglia Trentino Volley, la 48a nei Play Off Scudetto. Il primatista in entrambe le classifiche è Emanuele Birarelli con 345 presenze totali (in questo caso in coppia con Colaci), 60 solo nel tabellone finale del campionato italiano. SETTE VITTORIE E DUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato nove volte (su diciotto partecipazioni complessive) una gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo sette vittorie e due sole sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-1 nella serie 2006 con Treviso, al 3-1 nella serie 2009 con Cuneo, al 3-0 nella serie 2011 con Modena, al 3-2 nella serie 2015 con Perugia, al 3-1 ottenuto a Modena nel 2016, al 3-1 conquistato in casa sempre con Perugia nel 2017 e al 3-2 proprio su Civitanova in quella 2019; gli unici ko sono relativi ad uno 0-3 casalingo con la Lube nella serie 2010 e ad un 2-3 a Perugia nel 2018. Sempre per quanto riguarda i numeri, quella di domenica sarà la 44a gara stagionale per i gialloblù (bilancio 33 vittorie e 10 sconfitte), la 889a partita ufficiale di sempre, la 123a nei Play Off Scudetto, in cui può vantare 73 vittorie complessive, di cui 24 (su 58 gare giocate) conquistate in trasferta. GLI AVVERSARI Ottenuto il punto della parità con una grande prestazione al servizio e a muro, la Cucine Lube Civitanova si appresta ad ospitare la seconda sfida della serie all’Eurosuole Forum di Civitanova, forte anche di una tradizione casalinga particolarmente favorevole rispetto a Trentino Volley. Il match di giovedì sera a Trento ha confermato la crescente condizione di Leal e De Cecco, la grande forma di Simon, a segno con costanza in tutti i fondamentali, ma anche la tenuta di Juantorena, che non ha risentito troppo della contusione alla mano destra patita in gara 1. I PRECEDENTI Domenica si giocherà l’ottantesimo confronto fra le due Società, il settimo stagionale; il bilancio complessivo vede avanti la Lube per 44 -35, mentre quello relativo all’annata agonistica in corso è di perfetta parità (3-3), con le squadre che hanno vinto una volta a testa in ciascuna delle tre competizioni in cui si sono incontrate (Supercoppa, Regular Season e Play Off). Il successo gialloblù di domenica scorsa è stato però particolarmente significativo, perché ha interrotto un digiuno che nelle Marche per Trentino Volley durava da più di otto anni e, soprattutto, ha consentito di festeggiare la prima affermazione di sempre all’Eurosuole Forum dopo diciassette precedenti negativi. LA SERIE Le semifinali, così come la finale, si giocano al meglio delle cinque partite. Si riparte dall’1-1 dopo le vittorie esterne fatte registrare il 28 marzo all’Eurosuole Forum per 2-3 (parziali di 25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15) e alla BLM Group Arena il primo aprile per 0-3 (23-25, 23-25, 17-25). In virtù dell’attuale parità, servirà quindi sicuramente disputare anche gara 4, che si giocherà mercoledì 7 aprile alle ore 20.30 a Trento. Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per domenica 11 aprile alle ore 18, di nuovo a Civitanova Marche. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Monza (serie sul 2-0, domenica sera gara 3 in Umbria). GLI ARBITRI La partita sarà diretta dalla coppia umbra composta da Simone Santi (di Città di Castello) ed Ilaria Vagni (di Perugia). Per Santi, in Serie A dal 1994 ed internazionale Fivb dal 2011, quindicesima gara stagionale in SuperLega; due di queste sono riferite a Trentino Volley: proprio una proprio a Civitanova (7 ottobre 2020, sconfitta in tre set) e una a Ravenna (30 dicembre 2020, vittoria per 3-1). Per Vagni, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014, si tratterà invece della dodicesima partita nel campionato 2020/21; tre di queste hanno visto protagonista Trento, sempre in trasferta: successo per 3-0 a Piacenza l’11 ottobre 2020, sconfitta a Milano per 0-3 il 3 febbraio e vittoria di nuovo a Piacenza il 14 marzo 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, domani contro Monza l’occasione di strappare un pass per la finale

    Di Redazione Domenica di Pasqua al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils ospitano il Vero Volley Monza per gara 3 della serie di semifinale scudetto con Perugia avanti 2-0 dopo le vittorie in gara 1 e gara 2. Con un successo domani (fischio d’inizio alle ore 18:15 con diretta tv su Raisport), i bianconeri staccherebbero il pass per la finale scudetto. Obiettivo continuità in casa Perugia con lo staff tecnico in moto per preparare al meglio il terzo atto della serie e con i ragazzi che, al netto di alcune pause dal punto di vista del gioco palesate nelle prime due partite, stanno dimostrando grande attaccamento e compattezza e grande determinazione nel voler raggiungere l’atto conclusivo della Superlega.Rifiniture oggi pomeriggio e domattina al PalaBarton per i Block Devils. Rifiniture al termine delle quali Heynen deciderà la formazione da mandare in campo al via. L’orientamento è però quello di dare continuità al sestetto delle ultime uscite con unico ballottaggio al centro tra Russo e Ricci. Per il resto ci saranno Travica in regia, Ter Horst opposto, Solè altro centrale, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Con Eccheli ai box, sarà ancora Ambrosio l’head coach in panchina di Monza che arriva a Pian di Massiano ovviamente con l’obiettivo di allungare la serie. Anche in questo caso ballottaggio al centro dove, accanto a Galassi, pare favorito Holt su Beretta per l’altra maglia da titolare. A completare lo starting seven iniziale Orduna al palleggio, Lagumdzija in diagonale, Dzavoronok e Lanza in posto quattro e Federici libero. PRECEDENTI Ventitre i precedenti tra le due società con diciassette vittorie della Sir Safety Conad Perugia e sei successi del Vero Volley Monza. In questa serie di semifinale vittoria al tie break di Perugia in casa in gara 1 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12) e successo dei bianconeri anche a Monza in gara 2 (22-25, 25-22, 29-31, 19-25). EX DELLA PARTITA Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. PROBABILI FORMAZIONI SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Galassi-Holt, Dzavoronok-Lanza, Federici libero. All. Ambrosio.Arbitri: Daniele Rapisarda – Dominga Lot (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Chieri a caccia dell’ultima poltrona. Il programma delle semifinali

    Di Redazione Domenica 4 aprile, alle 20.45, Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri scenderanno in campo per disputare la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off di Serie A1 Femminile. Dopo il successo delle brianzole per 3-0 in Gara 1 e l’affermazione delle torinesi per 3-2 in Gara 2, si rende necessaria la ‘bella’ per eleggere la quarta e ultima semifinalista.  “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri – racconta Fabio Parazzoli, vice allenatore della Saugella –. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per la sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare“. Spettatrice interessata all’esito della sfida in programma a Pasqua all’Arena di Monza è l’Igor Gorgonzola Novara, che in semifinale affronterà proprio la vincente del confronto tra le lombarde e le piemontesi. Già nota, invece, l’altra semifinale, che porrà di fronte Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci, che in stagione si sono già affrontate in 5 occasioni tra Supercoppa Italiana, regular season e quarti di finale di Champions League. Le semifinali cominceranno mercoledì 7 aprile e si disputeranno anch’esse al meglio delle tre gare. Chi vince due partite si qualifica per la finalissima che assegnerà il titolo tricolore. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze 2-0(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Savino Del Bene Scandicci 0-2(2) Igor Gorgonzola Novara – (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-0(3) Saugella Monza – (6) Reale Mutua Fenera Chieri 1-1 QUARTI DI FINALEGARA-3Domenica 4 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Luciani-Saltalippi SEMIFINALIGARA-1Mercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciMercoledì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Vinc. Monza/Chieri GARA-2Sabato 10 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoSabato 10 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Vinc. Monza/Chieri – Igor Gorgonzola Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, contro Chieri la gara decisiva. Parazzoli: “La frenesia ci ha complicato le cose”

    Di Redazione La Saugella Monza torna in campo per la decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile 2020-2021. Dopodomani, domenica 4 aprile, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), le rosablù ospiteranno la Reale Mutua Fenera Chieri, sul taraflex rosa dell’Arena di Monza, nel match che vale un posto in Semifinale tricolore. Per Heyrman e compagne, ancora senza il tecnico Gaspari in panchina, sostituito dal vice Fabio Parazzoli come nelle precedenti due sfide con le chieresi, è l’ultima chiamata verso la seconda Semifinale della loro storia, dopo quella vissuta nel 2018-2019 (sconfitta in tre partite contro Conegliano). Chi vincerà il confronto raggiungerà Novara, brava ad eliminare senza problemi Perugia, mentre dall’altra parte del tabellone sono già pronte ad incontrarsi Conegliano e Scandicci. Per centrare l’obiettivo Monza dovrà replicare la prova di Gara 1, quando in Brianza la correlazione muro-difesa e un grande servizio avevano fatto la differenza. Importante per le rosablù sarà inoltre limitare la continuità dei turni al servizio di Alhassan e Mayer, vere spine nel fianco della ricezione lombarda sia nel primo che nel secondo confronto. Anche se Chieri, vincente al quinto set in Gara 2 dopo essere stata sotto 6-2 nel prologo, sempre grazie alle ficcanti battute di Mayer, aveva già dimostrato di poter mettere in difficoltà Monza dai nove metri, come capitato nelle sfide di regular season di questa stagione, sempre vinte dalla squadra di casa (vittoria Chieri in casa, sempre 3-2, e sorriso Saugella, al tie-break, nel girone di ritorno). ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI ROSTER COMPLETO – REALE MUTUA FENERA CHIERIPalleggiatrici BOSIO, MAYERCentrali ALHASSAN, MAZZARO, ZAMBELLISchiacciatrici PERINELLI, FRANTTI, GROBELNA, VILLANI, LAAK, MEIJERSLiberi DE BORTOLI, GIBERTINIAllenatore BREGOLI PRECEDENTI9, di cui 7 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (6 successi Monza, 3 successi Chieri)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza 3-2 (Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto Serie A1 femminile 2020-2021) – 1 aprile 2021 – Palafenera di Chieri. LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER CHIERIAlessia Mazzaro, a Monza nel 2015-2016 (Serie A2) CURIOSITA’E’ il terzo confronto tra i due sestetti nei Play Off Scudetto.Per Chieri è la prima volta nei Play Off Scudetto, per Monza è la quarta.Alessia Mazzaro, ora centrale di Chieri, ha giocato con la maglia della Saugella Monza nella stagione 15/16 in Serie A2, centrando anche la promozione nella massima serie. LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA Fabio Parazzoli (vice allenatore Saugella Monza): “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per questa sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2: Simon re degli ace, Lagumdzija top scorer

    Di Redazione Gara 2 delle semifinali dei Play Off Scudetto si è chiusa con le vittorie esterne della Sir Safety Conad Perugia a Monza e della Cucine Lube Civitanova a Trento. Ecco le statistiche elaborate dalla Lega Pallavolo Serie A: LA GARA PIÙ LUNGA: 02.15Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaLA GARA PIÙ BREVE: 01.25Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIL SET PIÙ LUNGO: 00.403° Set (29-31) Vero Volley Monza – Sir Safety Conad PerugiaIL SET PIÙ BREVE: 00.263° Set (17-25) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova I TOP DI SQUADRAATTACCO: 56,1%Cucine Lube CivitanovaRICEZIONE: 37,7%Sir Safety Conad PerugiaMURI VINCENTI: 9Sir Safety Conad PerugiaVero Volley MonzaPUNTI: 75Sir safety Conad PerugiaBATTUTE VINCENTI: 12Sir Safety Conad Perugia I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 26Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 23Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 8Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)MURI VINCENTI: 5Thomas Beretta I MIGLIORISebastian Solè (Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia)Robertlandy Simon (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “I turni di battuta e la difesa ci hanno dato una grossa mano”

    Di Redazione Semifinale dei Play Off Scudetto intensissima con parità ristabilita ieri dai biancorossi in Gara 2. La Cucine Lube Civitanova è tornata da Trento in nottata e oggi alle 15.30 sarà già al lavoro per preparare Gara 3, sfida in calendario domenica 4 aprile, giorno di Pasqua (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia), tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Soddisfatto per il capolavoro corale nel 3-0 corsaro inflitto all’Itas Trentino sul campo della BLM Group Arena, con assoli notevoli di Simon e di Balaso, il tecnico Gianlorenzo Blengini vuole sfruttare il poco tempo disponibile per riproporre una Lube lucida e concreta. “Dopo la sconfitta in Gara 1 non eravamo arrabbiati, semmai consapevoli di dover affrontare una serie di Semifinale dura e difficile – ha chiarito l’allenatore dei cucinieri dopo l’impresa esterna – . Al di là del risultato finale di Gara 2, Trento non molla mai e lo ha dimostrato anche nel secondo set quando ha recuperato diversi punti senza che ci fosse un nostro calo evidente. L’attenzione di giocare ogni palla con la stessa intensità di un match point è la chiave quando si confrontano due team così solidi. Noi più forti di acciacchi e problematiche? Dico solo che facciamo del nostro meglio e accantoniamo le negatività. In un momento così importante, le energie vanno concentrate sul fare, non sulle attenuanti. Simon a Trento ha battuto benissimo, ma Abdel-Aziz e Lisinac sono altrettanto pericolosi. Ai miei ragazzi vanno i complimenti perché riescono a essere sul pezzo, hanno l’equilibrio mentale e la capacità di compattarsi riuscendo a soffrire per poi trovare la reazione nei momenti più opportuni. I turni di battuta e la difesa ci hanno dato una grossa mano. C’è stato uno sforzo extra del gruppo. Domenica dovremo fare altrettanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Sirci: “Trento o Lube in finale? Prima dobbiamo tagliare il traguardo”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia continua il lavoro in vista di Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto contro la Vero Volley Monza. Il match che può essere decisivo per la serie è in programma domenica 4 aprile alle ore 18.15 in Diretta Rai Sport. In caso di vittoria Travica e compagni volerebbero in finale in attesa di conoscere il proprio avversario, al contrario invece si andrebbe a gara 4 da giocare in Brianza mercoledì 7 aprile. Parole, finalmente, al miele del Presidente Gino Sirci come riportato dal Corriere dell’Umbria, dopo la vittoria nel secondo match della serie. Anche da qui la gioia di Gino Sirci, presidente della Sir Safety Conad, raggiunto nel post gara dalla Gazzetta Sport web tv. “Proprio il terzo set ha deciso le sorti dell’incontro. Lo dicevo a Beretta (ex Sir, ora a Monza) e alla presidente Marzari. Chi vinceva quel parziale, avrebbe fatto sua la gara per via della spinta emotiva conseguente. Leon e Travica sono stati molto bravi e la battuta ha fatto il suo, anche se noi in questo fondamentale possiamo fare ancora meglio“. Ora c’è gara 3 nella serata di Pasqua. “Eh si, bisogna chiudere i giochi anche se so che non sarà facile. Voglio che i ragazzi mi regalino un bell’uovo, del resto Pasqua senza uovo che festa è…”. Infine, uno sguardo oltre. Alla possibile finale scudetto e all’avversario da incontrare. “E’ presto, prima dobbiamo tagliare il traguardo. Mi dite Trento o Civitanova? Beh, dovrei dire Itas perché il loro presidente Diego Mosna è stato mio testimone di nozze e perché dobbiamo vendicarci dell’eliminazione subita in Champions. Ma dovrei dire anche Lube, perché con i marchigiani abbiamo perso la finale di Coppa Italia a Bologna e, anche in questo caso, vorremmo rifarci…“ LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Simon ingiocabile, ma De Cecco merita il 10

    Di Paolo Cozzi Semifinale stellare a Trento, dove una Civitanova pressoché perfetta impone la legge della sua forza fisica per sradicare la ricezione trentina e riaprire la strada verso la finalissima. A farla da padrone la battuta, con un Simon sontuoso, autore di ben 8 ace e di una prova da standing ovation; ma è tutta la squadra marchigiana a spingere sull’acceleratore e a trovare guizzi importanti, non solo dalla linea dei 9 metri ma anche a muro e in attacco. Trento per due set è in partita, lotta, recupera e rimonta, ma nulla può contro lo strapotere fisico di Simon e qualche errore gratuito nei momenti topici. Serie completamente riaperta, da godersela tutta! E ora veniamo alle pagelle. ITAS TRENTINO Nimir voto 6. Sette ace, quasi riapre il secondo set da solo, ma il 35% in attacco è davvero un numero basso basso per poter tenere accese le speranze dei trentini. La voglia di lottare c’è, mancano un po’ di lucidità e una palla che gli arrivi un po’ più precisa. Giannelli voto 5. Costretto a correre in lungo e in largo per il campo da una ricezione barcollante, a lungo andare perde lucidità e precisione nel palleggio. E così Trento chiude con un mesto 44% di squadra. Lucarelli voto 7. Il migliore dei suoi, regge in ricezione e in attacco si fa trovare pronto quando chiamato in causa. Troppo solo in attacco per poter impensierire la Lube ammirata ieri. Una difesa ad una mano su Leal a metà secondo set potrebbe riaprire il match, ma la doppia in palleggio seguente dà il via al Simon show. Michieletto voto 5. Parte con una diagonale nei tre metri, ma è solo un sussulto in una partita in cui fatica tanto ed è costantemente sotto pressione. Una palla che gli carambola maldestramente addosso a fine secondo set spegne le ultime speranze di Trento. Podrascanin voto 5,5. Poco servito in attacco, questa volta non riesce proprio a leggere il gioco di De Cecco e rincorre le alzate per tutti i tre set. Anche in battuta meno incisivo del solito. Lisinac voto 7. Bene in attacco e anche a muro, ma in una giornata in cui arrivano pochi palloni a Giannelli non riesce ad incidere sull’andamento della partita. Rossini voto 5,5. Tenere le fila della ricezione quando dall’altra parte scagliano dardi infuocati non è facile: ci prova a testa alta, ma anche lui naufraga come tutti i compagni di reparto. Kooy voto 6,5. Entra e dal suo servizio nasce uno dei momenti migliori di Trento. Un lusso averlo in panchina. CUCINE LUBE CIVITANOVA Simon voto 9,5. Otto ace e 100% in attacco ottenuti a suon di clavate… semplicemente ingiocabile. De Cecco voto 10. Sta fermo 15 giorni per Covid (con tutti gli annessi e connessi), torna e sfodera una partita perfetta. Il miglior palleggiatore al mondo, con un talento infinito, capace di dare la tensione giusta a tutti i palloni e smarcare come pochi. Quando gioca così, per i centrali avversari è sofferenza pura (e parlo per esperienza diretta…). Leal voto 7,5. Segnali di ripresa fisica per il cubano, che torna a saltare come un grillo e a sfondare i muri avversari. Peccato per la ricezione dove è un desaparecido. Juantorena voto 6. L’infortunio alla mano di gara 1 lo limita e lo innervosisce parecchio. Allora decide di concentrarsi in ricezione e rendersi utile alla squadra in una maniera diversa. Rychlicki voto 8. Quanto è cresciuto in personalità questo ragazzone lussemburghese! Sempre più nel vivo dell’azione, anche nei momenti caldi del set, e per essere un opposto anche discreto in fase difensiva. Anzani voto 7. Se Simon è il braccio, Simone è la mente della squadra, e guida la sua prima linea in un perfetto ballo di coppia a muro. Prezioso anche in attacco, dove si fa trovare sempre pronto. Balaso voto 8. Difende un paio di parallele di Nimir che avrebbero mandato al Pronto Soccorso chiunque. In gran crescita rispetto a Gara 1, torna a essere il collante della seconda linea marchigiana  LEGGI TUTTO