consigliato per te

  • in

    Domani Gara 4. Lorenzetti: “Il servizio deciderà le sorti di questo incontro”

    Di Redazione Si gioca mercoledì 7 aprile alla BLM Group Arena di Trento gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Per la seconda volta nella serie l’Itas Trentino sarà di scena fra le mura amiche, andando a caccia della vittoria in grado di pareggiare i conti ed al tempo stesso di annullare la prima opportunità per la Cucine Lube per chiudere il discorso qualificazione. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su RAI Sport + e Radio Dolomiti. I gialloblù affrontano la quarta sfida del confronto di Semifinale con la necessità della vittoria per non arrestare la propria corsa Scudetto già mercoledì sera. Nonostante le due sconfitte consecutive fra gara 2 e gara 3, l’ambiente gialloblù guarda con ottimismo all’appuntamento, potendo contare nuovamente sul fattore campo. Durante la stagione 2020/21 Trentino Volley ha infatti perso solo quattro dei ventidue incontri giocati fra le mura amiche e quella di giovedì scorso è stata l’unica battuta d’arresto casalinga negli ultimi quattro mesi; in precedenza erano infatti arrivate quindici vittorie consecutive. “Abbiamo la possibilità di riportare la serie a Civitanova Marche, domenica prossima per gara 5, e vogliamo viverla al massimo, con addosso l’entusiasmo e determinazione di chi ha lavorato tutta la stagione per momenti come questi – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Molto dipenderà dall’approccio al match e da quanto riusciremo a fare in fase di break point; nel corso delle tre precedenti partite siamo spesso stati bravi a costruirci buone occasioni per cambiare il corso della sfida e contiamo di procurarcene tante anche in questo caso, con la necessità però stavolta di capitalizzarle per non avere alcun tipo di rammarico. Il servizio sarà, come spesso accaduto nel recente passato, il fondamentale che più deciderà le sorti di questo incontro; dovremo essere bravi quindi a sfruttarlo ma al tempo stesso a contenere quello avversario con la nostra linea di ricezione”. Il tecnico dell’Itas Trentino utilizzerà gli ultimi due allenamenti alla BLM Group Arena prima di gara 4 (uno nel pomeriggio di oggi, l’altro di rifinitura nella mattinata di mercoledì) per sciogliere gli ultimi dubbi rispetto allo starting six da proporre in campo. Il match di mercoledì sarà la 45a partita stagionale di Trentino Volley, la 890a ufficiale della sua storia, la 124a nei Play Off Scudetto (bilancio 73 vinte e 50 perse), dove dal 2011 in poi ha perso solo sei volte in casa su 39 incontri disputati. In questa occasione la Società di via Trener giocherà il suo 47° match di una Semifinale Play Off Scudetto, dove vanta 26 successi e 20 ko. In passato Trentino Volley ha già disputato sette volte (su diciassette precedenti partecipazioni complessive) una gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo due vittorie e cinque sconfitte. Gli unici successi sono relativi al 3-2 imposto a domicilio proprio alla Lube nella serie 2010 ed al 3-0 rifilato a Perugia nel 2018, mentre i cinque ko sono riferiti al 2-3 al PalaTrento nella serie 2006 con Treviso, all’1-3 al PalaPanini nella serie 2011 e al PalaTrento nel 2016 contro Modena, allo 0-3 al PalaEvangelisti nella serie 2017 contro Perugia e allo 0-3 all’Eurosuole Forum nella serie 2019. La Cucine Lube Civitanova salirà per la quarta volta in questa stagione a Trento con l’obiettivo di sfruttare la prima (di due) opportunità per chiudere il conto e guadagnare la qualificazione a quella che sarebbe la sua quarta Finale Scudetto consecutiva, la settima assoluta. Il doppio successo ottenuto nel giro di tre giorni fra giovedì 1 e domenica 4 aprile ha infatti consentito alla formazione di Blengini di portarsi avanti nella serie e di avere eventualmente anche un confronto casalingo per provare a raggiungere Perugia nell’ultimo atto del tabellone. Con ottanta confronti ufficiali già disputati, sette solo in questa stagione, la Cucine Lube Civitanova è l’avversario sfidato più volte da Trentino Volley nella sua storia; il bilancio è favorevole ai cucinieri per 45-35, soprattutto grazie a ventiquattro vittorie marchigiane nelle ultime ventinove partite. I biancorossi però hanno vinto solo una delle tre partite più recenti giocate alla BLM Group Arena (gara 2 di giovedì scorso). Nel corso dei Play Off Scudetto la tendenza è comunque favorevole agli ospiti, in grado di imporsi a Trento quattro volte in sei match complessivamente giocati. In totale Trentino Volley è riuscita a far valere il fattore campo in venticinque delle trentacinque partite casalinghe giocate contro la Lube; i due successi più recenti: 13 settembre 2020 (3-2 nell’andata di semifinale di Supercoppa) e 14 dicembre 2020 (3-0 in regular season). Cucine Lube Civitanova avanti 2-1 nella serie di semifinale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla BLM Group Arena in gara 2 del primo aprile con parziali di 25-23, 25-23, 25-17 e del 3-1 ottenuto all’Eurosuole Forum in gara 3 del 4 aprile (25-27, 25-22, 25-17, 25-21), che ha ribaltato l’iniziale 0-1 trentino ottenuto grazie al successo in gara 1 al tie break nelle Marche (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15). Mercoledì gara 4, che potrebbe essere l’ultima del confronto solo in caso di nuova vittoria della squadra di Blengini; qualora Trento facesse suo l’incontro del 7 aprile, sarà necessaria pure gara 5 che si disputerà nuovamente a Civitanova Marche domenica 11 aprile alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in Finale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite, prenderà il via il 13 aprile) Perugia, che ha chiuso la sua semifinale con un rotondo 3-0 su Monza. La partita sarà diretta da Roberto Boris (primo arbitro di Vigevano – Pavia) e Andrea Puecher, secondo fischietto di Padova. Per Boris, in Serie A dal 1997 ed internazionale dal 2010, dodicesima gara stagionale in SuperLega; due di queste sono già riferite a Trentino Volley: vittoria al tie break a Verona (6 dicembre) e successo casalingo per 3-1 su Cisterna (16 gennaio). Per Puecher, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2013, tredicesima direzione stagionale in SuperLega, due di queste con protagonista l’Itas Trentino: vittoria per 3-1 a Modena (27 dicembre) e successo interno in tre set su Milano (27 gennaio – quarto di finale di Coppa Italia). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Con Monza possiamo fare meglio delle due sfide in campionato”

    Di Redazione La Saugella Monza è la quarta e ultima semifinalista dei Play Off Scudetto di Serie A1 Femminile. Nella decisiva Gara-3 dei quarti di finale, le brianzole superano per 3-1 la Reale Mutua Fenera Chieri e raggiungono Imoco Volley Conegliano, Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci, le altre tre contendenti allo Scudetto. Le rosablù, che per la seconda volta nella propria storia entrano fra le prime quattro squadre d’Italia, troveranno ora sulla propria strada le azzurre di Stefano Lavarini. Coach novarese che, in vista della sfida di domani alle 20.30, intervistato dalla Stampa, afferma: “Monza è un’avversaria molto solida ed equilibrata e difficile da battere, come dimostrato in regular season. Ma sono convinto che possiamo fare meglio delle due sfide in campionato. In quelle due gare però non siamo riusciti a giocare secondo le nostre caratteristiche. Contro una squadra di questo tipo, prima di tutto devi trovare il modo di allontanare l’alzatrice da rete, serve quindi una certa qualità in battuta. La seconda chiave è trovare il modo di avere la miglior regolarità possibile nel tuo cambio palla. Anche quando la ricezione non è precisa. Voglio dire che non dobbiamo pensare alla ricerca costante della perfezione, di avere la ricezione perfetta, perché Monza è una squadra che spinge al servizio e a quel punto bisognerà scegliere soluzioni di attacco differenti”. Sullo stato fisico delle sue, Lavarini conclude: “Le ragazze stanno bene, mi piace il clima di lavoro e anche l’attenzione che stiamo mettendo. Mi sembra il modo di prepararsi ideale ad una gara così importante, poi come sempre sarà il campo a decidere. Non credo alle “bestie nere”. Quello che accadrà da mercoledì in poi sarà molto più determinante di quanto successo nei giorni precedenti”. ­ LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Juantorena: “Trento sarà spalle al muro. Quindi attenzione, conterà tanto la testa”

    Di Redazione Domani, mercoledì 7 aprile alle ore 20.30 (diretta Rai Sport), la Cucine Lube Civitanova si giocherà il primo match point contro l’Itas Trentino in Gara4 della Semifinale Play Off Scudetto. I cucinieri sono avanti nella serie 2-1 e alla BLM Group Arena di Trento avranno la possibilità di accedere alla finale dove ad attendere la propria avversaria c’è la Sir Safety Conad Perugia. Capitano, una vittoria più netta di quanto dica il risultato? «Ma no dai – risponde Osmany Juantorena nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata – anche domenica la differenza l’hanno fatta pochi palloni». Comunque dopo il ko della prima sfida, in volata nell’unico match veramente equilibrato, poi siete stati superiori a Trento… «Sì, ma resta una serie equilibrata, non c’è un padrone. Adesso conta relativamente giocare bene, conta vincere». Leal ha fatto vedere che la stanchezza del covid è passata… «Io avevo fatto i complimenti a lui e De Cecco dopo gara1, perché sapevo quanto era difficile rientrare dopo 2 soli giorni di allenamento. In gara3 Yoandy ha fatto la differenza». E invece come sta il suo pollice destro? «Diciamo bene dai, col tutore è difficile giocare e ad un certo punto ero stufo e l’ho tolto. Certo, devo evitare di prendere la botta lì». È cresciuto nella seconda metà, specie al servizio, come se il dolore si affievolisca con la mano sempre più calda… «Un po’ è così, pian piano sento meno dolore. So che in attacco non ho giocato benissimo, ma cerco di mettermi a disposizione dei compagni e sfruttare altre mie qualità». E domani gara4: avete la prima chance… «Trento sarà spalle al muro, ma alle volte quando si è sotto pressione si gioca meglio. Quindi attenzione, conterà tanto la testa. Loro punteranno su servizio e fase break, ma anche noi dobbiamo pensare che è una finale, un’ultima gara». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Heynen: “Atanasijevic? Non so se ci sarà spazio per lui ma è possibile”

    Di Redazione La Sir Safety Conad Perugia è la prima finalista dei Play Off Scudetto Superlega. La formazione umbra ha avuto ragione in tre gare sulla Vero Volley Monza in un crescendo di prestazioni. Domenica la vittoria è arrivata dopo una prestazione quasi perfetta che ha qualificato Travica e compagni all’atto finale. “Mi è piaciuto molto l’approccio alla partita – spiega Heynen al Corriere dell’Umbria -. Sono soddisfatto perché non è mai facile riuscire a qualificarsi per la finale in Italia. Poi perché per la prima volta la Sir vi accede vincendo 3-0 la serie di semifinale. Infine perché siamo progressivamente migliorati contro Monza. In gara1 3-2. Poi 3-1. Domenica, 3-0″. Tra sussurri di tensioni all’interno dello spogliatoio e le manovre relative ad un possibile divorzio anticipato tra Heynen e Perugia. Nei giorni scorsi il club bianconero ha contattato Ferdinando De Giorgi per sondare la disponibilità per l’immediato e non solo dell’ex Lube, prossimo a diventare ct dell’Italia. Voci che non scuotono Heynen, anzi: “Di Perugia parlano tutti, qualcuno scrive che la squadra non gira bene ma non è un mio problema. È normale che ci sia tensione. Io devo spingere affinché i ragazzi giochino meglio e loro ogni tanto non sono d’accordo ma sono cose normali. Se tra un coach e i giocatori non ci sono mai problemi vuol dire che c’è qualcosa che non va. Si vuole vincere. Per me è importante come ci si allena. Venerdì e sabato gli allenamenti sono stati impressionanti”. Tra i più pimpanti, Atanasijevic che rimane ai margini di questa Sir. Chissà che in finale possa essere la carta a sorpresa: “Non so ancora se ci sarà spazio per lui ma è possibile – svela Heynen -. Sabato gli ho detto che sono orgoglioso di lui, so che non è contento per la situazione che sta vivendo ma dà grande energia alla squadra. È un piacere vedere come si allena. È una mia decisione, la squadra funziona lo stesso“. Ed ora, vincere a tutti i costi secondo il patron Sirci. “Ci sta che il presidente dica queste cose – chiosa Heynen – ma in Italia vincere non è così facile. Chi preferirei affrontare tra Itas e Lube? Dico Civitanova visto che il viaggio è più breve“. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, note e curiosità dopo Gara3 di Semifinale Play Off Scudetto

    Di Redazione Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 3 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2021, vinta per 3-1 dalla Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum contro l’Itas Trentino nella giornata di Pasqua. NIMIR OLTRE QUOTA 800 PUNTI. I 20 palloni vincenti realizzati il giorno di Pasqua a Civitanova Marche hanno consentito a Nimir Abdel-Aziz di superare quota 800 punti con la maglia di Trentino Volley, giungendo ad 809 in 44 partite giocate. E’ il terzo giocatore della storia gialloblù ad aver messo a referto almeno 800 punti personali in una sola stagione; gli unici a riuscirci nelle precedenti venti stagioni erano stati Kaziyski (852 punti nella stagione 2009/10) e Juantorena (816 nella stessa annata), giocando però un numero nettamente superiore di gare (55 Matey, 54 Osmany). Nessun giocatore di Trentino Volley ha quindi mai avuto la media punti per gara fatta sin qui registrare dell’opposto olandese: 18,3 punti. PASQUA AMARA, PER LA PRIMA VOLTA. Quella di domenica è stata in assoluto la terza partita ufficiale giocata da Trentino Volley nel giorno di Pasqua. Per la prima volta tale circostanza è stata sfavorevole, visto che i due incontri precedentemente disputati in tale ricorrenza avevano visto la formazione gialloblù andare sempre a segno: 31 marzo 2013 (3-0 casalingo su Vibo) e primo aprile 2018 (3-2 interno su Perugia). PRIMA SCONFITTA STAGIONALE IN TRASFERTA PER 1-3. Sino a domenica pomeriggio, il ko in trasferta in quattro set era uno dei pochi risultati non ancora verificatisi nella stagione 2020/21 di Trentino Volley. Prima di Pasqua, l’Itas Trentino non aveva infatti mai perso un match esterno per 3-1 nell’arco delle quarantatré partite ufficiali precedentemente disputate. L’unico punteggio che non si è ancora verificato nel corso del cammino della squadra di Angelo Lorenzetti rimane quindi il 2-3 casalingo; un’ipotesi che ovviamente Giannelli e compagni sperano di evitare mercoledì sera in gara 4. Il risultato più frequentemente ottenuto durante questa annata agonistica è il 3-0 (11 volte su 22 gare alla BLM Group Arena e complessivamente 17 volte tenendo conto anche delle sei affermazioni in trasferta in tre set). SETTIMA VOLTA IN SVANTAGGIO 1-2 IN UNA SERIE DI PLAY OFF. Nelle precedenti diciassette partecipazioni ai Play Off Scudetto, in ben sei edizioni è successo che Trentino Volley si sia trovata sotto 1-2 in una serie al meglio delle cinque partite come quella in corso con la Lube. In metà delle occasioni il Club gialloblù è riuscito a vincere gara 4, trascinando quindi l’avversario alla quinta e decisiva sfida: stagione 2002/03 – quarto di finale contro Modena (quarta partita vinta al tie break); stagione 2008/09 – finale con Piacenza (quarta partita vinta in tre set) e stagione 2017/18 – semifinale con Perugia (gara 4 vinta 3-0). I precedenti negativi, con conclusione della serie quindi già al quarto match, sono riferiti alla stagione 2005/06 – semifinale con Treviso (sconfitta per 2-3 in gara 4), alla stagione 2015/16 – semifinale con Modena (sconfitta per 1-3 in gara 4) e alla stagione 2018/19 – semifinale con Civitanova (sconfitta in tre set in gara 4). DOPO DUE SCONFITTE DI FILA, SEMPRE LA VITTORIA. La storia della stagione gialloblù 2020/21 ha sin qui fatto segnare un’incoraggiante tendenza. All’Itas Trentino è infatti capitato di incappare in due sconfitte consecutive per tre volte nel corso delle precedenti quarantaquattro partite, ma in tutti i casi dopo il secondo ko la squadra di Angelo Lorenzetti ha vinto la successiva partita. E’ accaduto a Piacenza l’11 ottobre 2020 (successo per 3-0 dopo le battute d’arresto con Verona e Civitanova), ad Amriswil il 28 ottobre 2020 (vittoria per 3-0 su Mosca dopo le sconfitte con Perugia e Monza) ed in casa con Ravenna il 6 febbraio (affermazione per 3-1 dopo gli stop con Perugia e Milano). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Colaci: “Era importante vincere non importa quanto e come”

    Di Redazione Perugia è in finale scudetto! È questa la gradita sorpresa nell’uovo di Pasqua per i Block Devils che, battendo anche in gara 3 di semifinale il Vero Volley Monza, si prendono uno dei due posti per la serie che assegnerà, a partire da mercoledì 14 aprile, l’ambito tricolore. A contenderlo ai bianconeri una tra Civitanova e Trento con la Lube al momento in vantaggio due vittorie ad una sull’Itas. È dunque una Pasquetta sportivamente felice e di riposo per Perugia, una Pasquetta al contrario triste per la scomparsa della signora Irene, mamma del presidente Gino Sirci, venuta a mancare ai suoi affetti nella giornata di ieri. Tutto l’entourage bianconero porge le più sentite condoglianze e stringe in un grande abbraccio il proprio presidente in questo difficile momento.Tornando a faccende pallavolistiche, ieri sera al termine della partita ha espresso le sue idee uno dei leader di Perugia, il libero Massimo Colaci. Idee come sempre importanti e cariche di significato. Partendo dalla serie di semifinale appena conclusa. “Era innanzitutto importante vincere. Nei playoff bisogna vincere, non importa quanto e come. Noi lo abbiamo fatto e siamo contenti, giocando una buona gara e controllandola abbastanza bene. Magari non abbiamo avuto dei picchi di pallavolo eccelsi, ma abbiamo tenuto un rendimento alto e costante. Siamo contenti di aver chiuso la serie in tre partite, così avremo qualche giorno per allenarci un po’, e siamo anche soddisfatti di averlo fatto contro una squadra come Monza che secondo me è un’ottima squadra, che gioca bene e che ha messo in difficoltà tanti. Non dimentichiamoci che sono arrivati quarti in regular season e si sono guadagnati questo piazzamento vincendo tante partite. Abbiamo sofferto contro di loro ed è giusto soffrire nei playoff”. Prossimo step, la finale scudetto. “La prossima sarà la mia terza personale in quattro anni qui a Perugia. E giocare le finali alla fine dei conti è la cosa importante, naturalmente ancora più importante è vincerle. Credo che si fanno tante chiacchere, si parla di problemi, si parla di tutto e di più. Da fuori qualcuno cerca di destabilizzare l’ambiente, ma poi alla fine un’altra volta in finale ci siamo noi e qualcuno ci guarderà da casa. È ovvio che giocare le finali non basta, bisogna cercare di vincerle e nei prossimi giorni ci alleneremo per prepararci al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquetta di lavoro per l’Itas. Podrascanin: “Dovremo far valere il fattore campo”

    Di Redazione Pomeriggio di Pasquetta da trascorrere in palestra per l’Itas Trentino. Rientrata domenica notte da Civitanova Marche, la formazione gialloblù si è rimessa subito al lavoro per preparare nel migliore dei modi il prossimo, decisivo, appuntamento della serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. La vittoria casalinga in quattro set della Cucine Lube nel match di domenica ha infatti permesso ai marchigiani di passare a condurre sul 2-1 e di avere ora due occasioni per conquistare la qualificazione alla Finale; la prima, già il 7 aprile alle ore 20.30 alla BLM Group Arena in una gara 4 che diventa l’ultima chiamata per Giannelli e compagni. Per non interrompere la propria corsa verso lo scudetto, mercoledì sera l’Itas Trentino dovrà necessariamente vincere con qualsiasi punteggio, in modo da riportare la contesa di nuovo all’Eurosuole Forum per gara 5 (in calendario domenica 11 aprile alle ore 18). Il programma di lavoro preparato dallo staff prevede una sessione di pesi e tecnica nella giornata odierna e una di tecnica e tattica nel tardo pomeriggio di mercoledì. “Dobbiamo trarre spunto dagli aspetti positivi mostrati nel nostro gioco nel corso di gara 3 – ha spiegato il centrale Marko Podrascanin – ; sono tanti, nonostante il risultato sia stato negativo. Far valere il fattore campo in gara 4 è l’unica possibilità che abbiamo per riportare la serie domenica a Civitanova; dobbiamo crederci e lottare sino in fondo perchè abbiamo le capacità per riaprire la serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Villani: “È stata comunque una stagione spettacolare”

    Di Redazione Si conclude in semifinale l’avventura della Reale Mutua Fenera Chieri, sconfitta ed eliminata da Monza in Gara 3, ma esce di scena a testa altissima la formazione piemontese dopo un campionato ben al di sopra delle attese. Francesca Villani analizza così la partita decisiva: “Oggi abbiamo un po’ mollato nel quarto set. Senza cambi, con tante assenze, per noi era difficile. Abbiamo sentito la stanchezza dopo i cinque set di giovedì, e sapevamo che per giocare al loro ritmo dobbiamo fare gli straordinari“. “La sconfitta di oggi – aggiunge però la schiacciatrice – non cancella assolutamente tutto quello di bello che abbiamo fatto fin qui. È stata una stagione spettacolare e abbiamo raggiunto risultati che nessuno si aspettava, questo ovviamente ci fa onore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO