consigliato per te

  • in

    Sir Safety Conad Perugia, appuntamento cruciale al PalaBarton

    Di Redazione Con la serie di Finale Scudetto tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova in perfetta parità (1-1 dopo i primi due match) va in onda domani sera al PalaBarton (fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta tv su RaiSport) una Gara 3 cruciale per i destini della lotta allo scudetto.Cruciale per le due formazioni che, nei primi due atti, hanno entrambe violato il palasport avversario, cruciale perché, se è vero che non si assegnerà domani il tricolore, la squadra che ne uscirà vincitrice si prenderà anche l’occasione di avere due “match ball”. In casa Perugia, smaltito velocemente l’entusiasmo per il blitz di domenica all’Eurosuole Forum, subito concentrazione e lavoro rivolti al match di domani. Carmine Fontana e lo staff bianconero hanno analizzato con grande attenzione Gara 2, gli aspetti positivi e le situazioni tecnico-tattiche da correggere. Sfide equilibrate come quelle di questa serie scudetto si giocano davvero sui minimi dettagli ed ogni piccolo accorgimento può risultare determinante per l’esito finale. Fontana dovrebbe confermare al via i sette di domenica con dunque la diagonale Travica-Atanasijevic, Solè e Russo al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero. 51 i precedenti tra le due formazioni con 25 vittorie della Sir Safety Conad Perugia e 26 successi della Cucine Lube Civitanova. In questa stagione le due squadre si sono affrontate già 8 volte: nella finale della Supercoppa Italiana (vittoria di Perugia al tie break), due volte nella regular season di Superlega (vittoria al tie break di Civitanova a Perugia e vittoria al tie break di Perugia a Civitanova), due volte nella Pool B di Champions League (vittoria 3-1 di Civitanova nella bolla di Tours, vittoria 3-0 di Perugia nella bolla del PalaBarton), in finale di Coppa Italia (vittoria di Civitanova 3-1) ed in gara 1 (vittoria di Civitanova 1-3 a Perugia) e gara 2 (vittoria di Perugia al tie break a Civitanova) di finale scudetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube a Perugia per cercare il vantaggio. Anzani: “Dovremo essere più cattivi”

    Di Redazione Nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova partirà alla volta di Perugia dove domani (mercoledì 21 aprile alle 20.30, diretta Rai Sport e Radio Arancia) giocherà al PalaBarton in Gara 3 della Finale Scudetto contro la Sir Safety Conad. Dopo il passo falso in Gara 2 che ha riportato la serie sull’1-1, Juantorena e compagni cercheranno di tornare avanti e giocarsi il primo match ball tricolore nella Gara 4 di sabato 24 aprile all’Eurosuole Forum di Civitanova (ore 18). Sul fronte opposto, il sestetto di Carmine Fontana vorrà coltivare l’entusiasmo generato dal successo all’Eurosuole Forum. Gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno perso solo due match dall’inizio dei Play Off, entrambi in casa al quinto set, con Trento in Gara 1 di Semifinale e con Perugia in Gara 2 di Finale. Imbattuti in trasferta negli spareggi Scudetto con 12 set vinti e 2 soli concessi nelle roccaforti della SuperLega. Nel prossimo incontro i biancorossi inseguiranno un’altra impresa esterna. Risultato di Gara 1: Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3 (23-25, 25-22, 20-25, 20-25). MVP: Juantorena Risultato Gara 2 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 21-25, 25-27, 25-23, 12-15). MVP: Leon La rivale di giornata: ultima formazione in Campionato In Gara 2 di Finale i bianconeri sono scesi in campo all’Eurosuole Forum con l’ex biancorosso Travica al palleggio per l’opposto Atanasijevic, al centro Russo e Solé, di mano Leon e Plotnytskyi, libero Colaci. Nel corso del match c’è stato spazio per Muzaj, Ricci, Ter Horst, Vernon-Evans e  Zimmermann. Parla Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “La Sir ha acquisito fiducia dopo il successo esterno e in Gara 3 avrà una verve rinnovata. Vincere in casa nostra non è facile, la loro impresa avrà alzato il morale del gruppo come era accaduto a noi dopo aver espugnato il PalaBarton. Dovremo migliorare dal punto di vista tecnico, limitare i loro finalizzatori e, sotto il profilo dell’agonismo, essere più cattivi”. Parla Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Conad Perugia): “Guardiamo subito a Gara 3 quando dovremo giocare ancora meglio rispetto al secondo match. Noi ci proveremo, in spogliatoio c’è un grande clima, siamo pronti a tutto per vincere, ma consapevoli che se vogliamo farlo contro una squadra come Civitanova dovremo dare tutto e sputare sangue in campo“. Gli arbitri della gara: Daniele Rapisarda (UD) e Dominga Lot (TV) Settima Finale Scudetto nella storia della Lube: il Club cuciniero è alla settima Finale Scudetto. Finora 5 vittorie e 1 sconfitta: nel 2006 contro Treviso (vittoria in 5 gare con il trionfo a Pesaro di fronte a 12mila spettatori), nel 2012 contro Trento (vittoria 3-2 in gara unica V-Day), nel 2014 contro Perugia (vittoria in 4 gare con ultimo successo ottenuto in Umbria), nel 2017 contro Trento (vittoria in 3 gare con ultimo atto all’Eurosuole Forum), nel 2018 contro Perugia (sconfitta in Gara 5 in Umbria), nel 2019 contro Perugia (riscatto con vittoria in rimonta centrata in Gara 5 in Umbria). Precedenti: sfida numero 52 La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Perugia in 51 occasioni centrando 26 successi. Sono 25 le vittorie dei rivali. Precedenti in stagione: sfida numero 9 8 gare – 2 in Finale Play Off (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 2 in Regular Season (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 2 nella Fase a Gironi di Champions League (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 1 in Finale di Coppa Italia (1 successo Civitanova), 1 in Finale di Supercoppa (1 successo Perugia). Precedenti nei Play Off: sfida numero 21 20 gare – 2 in Finale 2020/21 (1 successo Perugia, 1 successo Civitanova), 5 in Finale 2018/19 (2 successi Perugia, 3 successi Civitanova), 5 in Finale 2017/18 (3 successi Perugia, 2 successi Civitanova), 4 in Semifinale 2015/16 (3 successi Perugia, 1 successo Civitanova), 4 in Finale 2013/14 (1 successo Perugia, 3 successi Civitanova). Gli ex del match: Fabio Ricci alla Lube nel 2012/13, Dragan Travica alla Lube nel biennio 2011-2012, Simone Anzani alla Sir nel 2017/18, Luciano De Cecco alla Sir dal 2014/15 al 2019/20 Giocatori a caccia di record Nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 5 punti ai 1200, Fabio Ricci – 11 punti ai 100 (Sir Safety Conad Perugia), Osmany Juantorena – 15 punti ai 1100 (Cucine Lube Civitanova) In carriera: Enrico Diamantini – 7 punti ai 900, Osmany Juantorena – 38 punti ai 4700, Jiri Kovar – 21 punti ai 1800, Yoandy Leal – 24 punti ai 1300 (Cucine Lube Civitanova) Come seguire il match Diretta Rai Sport con la telecronaca Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Frequenti collegamenti di Fabio Vullo che avrà la sua postazione sul laro corto. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Fabio Domizi. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Troppo “tifo” al Palaverde, Imoco multata per violazione del protocollo

    Di Redazione Multa di 400 euro per l’Imoco Volley Conegliano al termine di Gara 1 della Finale Scudetto al Palaverde. È questa la decisione del Giudice Sportivo, che punisce la violazione del protocollo anti-Covid: gli addetti al servizio campo, in particolare, avrebbero “esultato sotto la curva per la vittoria della squadra“, rendendo così inevitabile la sanzione. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Lo Bianco: “Novara splendida in Gara 1, ma serve ancora più cinismo”

    Di Redazione Tra i tanti spettatori che hanno assistito ammirati a Gara 1 della Finale Scudetto tra Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara non poteva mancare Leo Lo Bianco, che in un’intervista a La Stampa Novara confessa: “Mi sono proprio divertita, è una delle gare più belle che ho visto di recente“. L’ex palleggiatrice azzurra analizza così le prospettive della Igor: “Gara 1 di Novara è stata splendida, a mio parere è mancata solo un po’ di convinzione nei punti finali. Per guadagnarsi la bella secondo me servirà la stessa prestazione, ma con ancor più coraggio e cinismo, perché a livello tecnico e tattico ce l’ha messa tutta“. E di Stefano Lavarini, concittadino e compagno di scuola, Lo Bianco dice: “Sono molto orgogliosa che sia lì. Senza nulla togliere a Daniele Santarelli, sarei felice se Stefano portasse a casa il successo. È un mix di tutto: è simpatico ma riesce a essere duro, tranquillo e a trasmettere fiducia“. Infine una battuta su Paola Egonu: “È un fenomeno, credo riesca a vincere le partite quasi da sola, come accadeva nella vecchia pallavolo con giocatrici come Mireya Luis. Ha caratteristiche fisiche e tecniche incredibili e la vedo molto concentrata“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso verso Gara3: “Dobbiamo tenere meglio in ricezione”

    Di Redazione Perfetta parità nelle serie Finali Scudetto Superlega. Dopo la vittoria della Cucine Lube Civitanova nella prima gara, la Sir Safety Conad Perugia ha pareggiato i conti nel secondo match. Adesso alle porte c’è Gara3 in programma mercoledì 21 aprile alle ore 20.30 al PalaBarton con diretta su Rai Sport e l’esito è quanto mai incerto visto che le due formazioni si sono imposte lontano dalle mura amiche. A fare il punto della situazione nell’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino Macerata, è il libero dei cucinieri Fabio Balaso. Balaso, ci si aspettava la reazione perugina ma forse non un drastico cambio in pochi giorni? «Avessero perso sarebbero stati spalle al muro – dice il forte libero della Lube – pertanto dovevano dare tutto all’Eurosuole Forum. Parliamo sempre della Sir, ha tutte le caratteristiche da grande squadra». I media umbri hanno sottolineato l’importanza di Atanasijevic che però non è stato un fattore tecnicamente… «Vero, tuttavia per Perugia serviva dal punto di vista del carisma e della grinta». La partita l’ha vinta Leon quasi da solo, spesso superando il muro a tre. «In gara1 siamo riusciti a contenerlo, domenica è esploso. Secondo me comunque potevamo fare meglio a muro e in difesa». Blengini ha puntato il dito sulla ricezione. Avete subito il servizio di Plotnytskyi nei finali di 3° e 5° set, però secondo il coach anche quello più soft degli altri. La ricezione ha finito col condizionare un tie-break da 28% d’attacco? «Sì. Contro Leon e Plotnytskyi non è facile, tuttavia c’è da tenere meglio per contrattaccare in modo più efficace. Effettivamente nella seconda metà del match, De Cecco ha avuto poche palle sotto rete». Domani gara3, Leon non potrà replicare una prova monstre e magari Juantorena e Leal saranno più determinanti. Un altro blitz, ora che Perugia ha ripreso fiducia, sarebbe ancor più pesante? «Non sarei così sicuro che non possa replicarla, ma noi saremo migliori. Domenica in fondo, pur non giocando al top, siamo sempre stati lì e perso di poco». LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pronta ad un’altra battaglia con Novara. Santarelli: “Mi aspetto ancora più scintille”

    Di Redazione Le Pantere dell’Imoco Volley, forti del successo in gara1 sabato per 3-2 nel match più lungo della storia, sono partite oggi dopo l’allenamento al Palaverde per Novara, dove domani alle 20.30 (PalaIgor, diretta Rai Sport)  sfideranno l’Igor Gorgonzola nella gara di ritorno della Finale Scudetto che si gioca al meglio delle tre partite. L’eventuale gara3 di spareggio è in programma sabato sera al Palaverde. Squadra al completo per coach Santarelli. E’ la terza finale consecutiva tra Conegliano e Novara dopo le due giocate nel 2018 e 2019, vinte entrambe dalle Pantere. In questa stagione già 6 precedenti tra le due squadre, con tutte vittorie dell’Imoco Volley, oltre a gara1 di finale 2 in regular season, 2 in semifinale di Champions, e nella finale di Coppa Italia a Rimini vinta 3-1.  La sfida tra Conegliano e Novara è una “classica” degli ultimi anni quando ci si gioca i grandi trofei: 2 Finali Scudetto, 1 finale di Champions, 3 finali di Coppa Italia, 3 finali di Supercoppa. In totale 37 precedenti con 26 vittorie Imoco e 11 dell’Igor. Novara è l’avversaria più ricorrente nella storia di Imoco Volley. In assoluto finora la striscia di vittorie consecutive dell’Imoco conta 62 successi in fila. PROGRAMMA FINALE SCUDETTOGara1 IMOCO-IGOR 3-2Gara2 Martedì 20 aprile ore 20.30 al PalaIgor – arbitri: Santi – Vagni (stan by Rolla)Eventuale Gara3 Sabato 24 aprile ore 20.30 al Palaverde Media: tutte le partite verranno trasmesse in DIRETTA televisiva in chiaro su RAI SPORT HD, in diretta streaming su LVF TV (in abbonamento) e in diretta radiofonica su Radio Conegliano (90.6 mhz). Il tabellino di gara1: IMOCO VOLLEY CONEGLIANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-2 (23-25 40-38 26-24 23-25 15-9)  IMOCO: Sylla 19, Fahr 9, Egonu 47, Hill 8, De Kruijf 6, Wolosz 8, De Gennaro (L), Adams 4, Caravello, Gennari, Folie. Non entrate: Gicquel, Omoruyi (L), Butigan. All. Santarelli. IGOR: Chirichella 10, Smarzek 20, Daalderop 17, Washington 14, Hancock 5, Bosetti 19, Sansonna (L), Herbots 2, Taje’, Bonifacio, Zanette. Non entrate: Battistoni, Populini, Napodano (L). All. Lavarini.  ARBITRI: Sobrero, Piana. NOTE – Durata set: 30′, 50′, 31′, 35′, 16′; Tot: 162′.  Daniele Santarelli, coach Imoco Volley: “La squadra è pronta per un’altra battaglia. Domani al PalaIgor mi aspetto ancora scintille dopo lo show di sabato sera, una partita che secondo me dev’essere motivo di orgoglio per il nostro campionato e il movimento della pallavolo italiana, uno spettacolo di alto livello tra due grandi squadre. Proprio per questo siamo molto soddisfatti di aver messo in carniere il primo punto di questa finale, non è stato facile. Pur non giocando alla perfezione abbiamo combattuto e alla fine con grinta volontà l’abbiamo portata a casa il risultato con le unghie e con i denti, questo ci dà coraggio e consapevolezza per la partita di ritorno che giocheremo subito domani. Tatticamente penso che ormai ci sia poco da inventare da entrambe le parti, abbiamo giocato tante volte contro quest’anno e ci conosciamo più che bene, ora tocca soprattutto alle giocatrici sfoderare tutte le loro armi tecniche, mentali, di agonismo e voglia di vincere.Stanchezza? Non ci si pensa, le ragazze hanno solo voglia di giocare queste grandi sfide che aspettiamo da inizio stagione. Ovvio che dopo tre ore nel frullatore sabato sera un po’ di affaticamento ci può stare, ma siamo entrambe le squadre sullo stesso piano e adesso vedo nella squadra solo la volontà di scendere in campo e giocarsi il grande obiettivo. Abbiamo il match point, ma questo mi interessa poco, il focus su cui siamo concentrati tutti è giocare la nostra migliore pallavolo contro un’avversaria che anche domani sono certo darà ancora il tutto per tutto come Novara.”     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominga Lot sarà la prima donna ad arbitrare una Finale Scudetto maschile

    Di Redazione La designazione arbitrale per Gara 3 della Finale Scudetto di Superlega maschile tra Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova, in programma mercoledì 21 aprile al PalaBarton, segnerà una tappa importante nella storia della pallavolo italiana: per la prima volta, infatti, una finale maschile sarà diretta da un arbitro donna, Dominga Lot di Treviso, che ricoprirà il ruolo di secondo arbitro al fianco di Daniele Rapisarda. Insieme a Lot faranno parte degli ufficiali di gara per la partita di mercoledì anche Rossella Piana, terzo arbitro, e Federica Righi, addetta al referto elettronico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara lancia la sfida all’Imoco. Daalderop: “Abbiamo voglia di rivalsa”

    Di Redazione Dopo meno di 48 ore dal termine di quella che è stata la partita più bella e più intensa delle ultime stagioni, per la Igor Volley è già tempo di tornare in campo: domani sera alle 20.30, le azzurre di Stefano Lavarini riceveranno al Pala Igor l’Imoco Conegliano per gara 2 della finale Scudetto. A Novara serve un’impresa per aggiudicarsi la sfida e riaprire la serie, rimandando l’assegnazione del titolo alla “bella” in programma sabato prossimo al Palaverde di Treviso. Il match di domani sarà trasmesso in diretta su Rai Sport HD. “A Treviso ci siamo andate davvero vicine – racconta la schiacciatrice olandese Nika Daalderop – e alla fine credo che quello che ha fatto la differenza, in un match bellissimo e giocato alla grande da entrambe le squadre, siano stati davvero pochi ma decisivi dettagli. Ora però serve guardare avanti, abbiamo voglia di rivalsa e, soprattutto, di offrire un’altra grande prestazione nel nostro palazzetto, replicando la prova molto positiva in ricezione e in battuta per provare a metter loro ancora più pressione. Loro sono una squadra fortissima e noi non potremo concederci errori: servirà cogliere ogni occasione che saremo brave a costruirci, l’unica cosa che ci è mancata purtroppo in gara 1”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO