consigliato per te

  • in

    Il percorso Play Off per Perugia incomincia contro Cisterna. Grbic: “E’ un nuovo campionato”

    Di Redazione Partono i playoff scudetto per la Sir Safety Conad Perugia. Tutto pronto al PalaBarton dove domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18:00, i Block Devils affrontano, di fronte al proprio pubblico, la Top Volley Cisterna per gara 1 dei quarti di finale. Di fronte la prima e l’ottava al termine della regular season con gara 2 in programma nel palasport pontino domenica 3 aprile ed eventuale “bella” al PalaBarton domenica 10 aprile. “Sappiamo tutti che con i playoff inizia un nuovo campionato. Un periodo nel quale ogni partita va affrontata come se fosse una finale ed ogni partita va dimenticata subito a prescindere dal risultato finale perché pochi giorni dopo c’è un altro match da giocare cercando di non ripetere, se ci sono stati, gli errori fatti in precedenza. L’ho detto ai ragazzi, in questa post season dobbiamo pensare non una partita alla volta, ma una palla alla volta per cui la nostra concentrazione è tutta su Cisterna. Affrontiamo una squadra che secondo me in campionato occupava una posizione in classifica al di sotto del reale valore della squadra. Una squadra che gioca bene, che meritatamente è rimasta in Superlega. Mi aspetto una battaglia contro un avversario che non ha niente da perdere e tutto da dimostrare. Dovremo essere concentrati, aggressivi e dare il nostro massimo in campo” analizza coach Grbic. Con il rientro di Anderson dagli Stati Uniti, rosa al completo per Nikola Grbic con l’eccezione di Roberto Russo sempre più vicino al ritorno nei ranghi. Il coach serbo dovrebbe presentare in campo il sestetto tipo con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e proprio Anderson (pronto in alternativa Plotnytskyi) martelli ricevitori e Colaci libero. Cisterna si presenta a Perugia sulle ali dell’entusiasmo per il raggiungimento dei playoff e decisa a giocarsi tutte le sue carte. In dubbio il libero Cavaccini, pronto in caso di necessità il vice Picchio. Coach Soli inizialmente dovrebbe optare per Baranowicz in regia, il croato Dirlic in diagonale, Wiltenburg in coppia con l’australiano Zingel al centro, il canadese Maar e Rinaldi schiacciatori di posto quattro e Cavaccini libero. PRECEDENTI Venti i precedenti tra le due società con diciannove successi di Perugia ed una vittoria di Cisterna. L’ultimo confronto diretto lo scorso 26 dicembre a Cisterna per il match di ritorno della Superlega 21-22 con vittoria di Perugia in quattro set (27-25, 19-25, 10-25, 19-25). EX DELLA PARTITA Nessun ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, è il coach pontino Fabio Soli che giocò con i Block Devils in serie B1 nella stagione 2008-2009. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Cucine Lube nei Play Off Scudetto!

    Fibrillazione alle stelle in casa Cucine Lube Civitanova per il via ufficiale ai Play Off Scudetto: nel fine settimana gli uomini di Chicco Blengini affronteranno la seconda fase della SuperLega Credem Banca verso l’adrenalinica volata a caccia del tricolore, la parte della stagione più intensa e appassionante. Domenica all’Eurosuole Forum (ore 18) spareggi al via con Gara 1 dei Quarti di Finale contro la Vero Volley Monza (sono validi gli abbonamenti, prevendita biglietti attiva sia sul circuito Vivaticket che al botteghino). La presenza dei supporter biancorossi potrebbe essere l’ago della bilancia contro i freschi campioni della CEV Cup.
    Scattano i Play Off Scudetto numero 25 per il Club cuciniero
    Venticinquesima avventura ai Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 27 stagioni nel massimo campionato), già sei volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento iridato al Mondiale per Club e le eliminazioni ai Quarti di Coppa Italia e Champions League, il team campione d’Italia uscente approda alla corsa tricolore come seconda testa di serie con 57 punti, frutto di 19 vittorie e 5 sconfitte.
    La storia nei Play Off Scudetto 
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince i successivi due Scudetti (2018/19 e 2020/21), intervallati dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, scattano i Play Off: sabato la sfida con Piacenza

    Di Redazione Scattano i Play Off SuperLega Credem Banca 2022. Nel primo turno del tabellone che assegna il titolo italiano 2021/22, l’Itas Trentino sfiderà la Gas Sales Bluenergy Piacenza nella serie al meglio delle tre partite che garantisce un pass per la semifinale. Gara 1 dei quarti di finale si gioca sabato 26 marzo alla BLM Group Arena di Trento: fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù inizia il proprio cammino nel tabellone finale dopo aver potuto lavorare, per la prima volta negli ultimi due mesi, per un’intera settimana senza giocare ulteriori partite. Una situazione che ha permesso ad atleti come Kaziyski, Lisinac e Podrascanin di ricaricare le pile e a Daniele Lavia di completare quasi totalmente il recupero dal problema al retto addominale accusato due settimane fa. Il martello calabrese ha infatti ripreso ad allenarsi con il gruppo negli ultimi giorni senza forzare particolarmente e sarà fra i tredici giocatori a disposizione per l’appuntamento, consentendo ad Angelo Lorenzetti di scegliere nell’immediato pre-partita se schierarlo subito in campo o se confermare lo starting six che prevede Pinali nel ruolo di opposto puro. “Vogliamo assolutamente proseguire la nostra corsa verso il titolo tricolore ma sappiamo perfettamente che nei quarti di finale affronteremo un avversario che vale più del sesto posto in classifica ottenuto al termine della regular season – sottolinea Angelo Lorenzetti presentando la serie con gli emiliani che lo vedrà staccare la sua quattordicesima partecipazione personale ai Play Off – . Piacenza è infatti una squadra che ha mostrato un ottimo piglio contro le formazioni di prima fascia; ha fatto soffrire recentemente Perugia in semifinale di Coppa Italia, ha vinto in regular season a Modena e Civitanova ed è dotata di un’ottima battuta che può metterci in difficoltà. Dovremo quindi giocare una pallavolo di alto livello se vorremo indirizzare la serie subito sui binari desiderati”. Quelli che prenderanno il via in questo weekend saranno i tredicesimi Play Off in carriera per Marko Podrascanin, il giocatore della rosa che ne ha disputati di più (vincendoli in tre casi), mentre saranno i noni in maglia gialloblù per il Capitano Matey Kaziyski, l’atleta che ha collezionato più presenze (67) di tutti in maglia gialloblù in questa fase della stagione e che ha messo in assoluto più palloni a terra (1.043). Tre gli esordienti: il libero tedesco Zenger, il centrale belga D’Heer e l’opposto Albergati. Sabato Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 933° della propria storia, la 125° nei Play Off Scudetto e andrà a caccia della 651° vittoria di sempre. Dopo aver guadagnato l’accesso ai Play Off grazie al sesto posto finale in classifica, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta ai quarti per contendere la qualificazione all’Itas Trentino, pur potendo disporre solo in una circostanza su tre del fattore campo. La formazione allenata da Lorenzo Bernardi (che di scudetti ne ha vinti nove da giocatore ed uno da allenatore) affronterà sabato sera la prima partita della serie alla BLM Group Arena al culmine di un periodo che l’ha vista vincere le ultime tre partite di campionato e contendere la semifinale di Coppa Italia di Bologna contro Perugia per quattro set. L’ultimo ko in SuperLega, guarda caso, è proprio riferito ad una partita giocata contro Trento (1-3 lo scorso 27 febbraio). Fra i principali protagonisti del buon momento emiliano, l’opposto turco Lagumdzija (34 punti nelle ultime due gare), che sembra aver risolto i problemi fisici che ne hanno condizionato la parte centrale della sua stagione. Piacenza arriva ai quarti di finale con la miglior percentuale di ricezione perfetta della regular season (30,5% su 1.686 colpi). I quarti di finale si giocano al meglio delle tre partite; passa il turno la squadra che nella serie ne vince due. Dopo gara 1, le duellanti torneranno in campo a Piacenza per gara 2 domenica 3 aprile alle ore 18, mentre l’eventuale gara 3 (se ve ne fosse necessità) sarebbe programmata per domenica 10 aprile (orario da definire), di nuovo in Trentino. La squadra che proseguirà la sua corsa troverà in semifinale la vincente di Civitanova-Monza, confronto che si apre domenica nella Marche. Gli altri due quarti di finale nella parte alta del tabellone sono Perugia-Cisterna e Modena-Milano (in campo il 27 marzo). La direzione di gara 1 sarà affidata ad Armando Simbari di Milano e Rocco Brancati di Città di Castello – Perugia. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”; il servizio è a pagamento. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Massimiliano Marini: “Un risultato che vuol dire tanto per Cisterna”

    Di Redazione Un paese in festa per il raggiungimento dei Play Off scudetto, in controtendenza con lo strapotere delle grandi città. La Top Volley Cisterna è tra le otto squadre più forti d’Italia e domenica 27 marzo alle 18 inizierà la sua avventura dai quarti di finale, sul campo della Sir Safety Conad Perugia. Il presidente onorario del club laziale Massimiliano Marini non nasconde la sua soddisfazione: “Un risultato che abbiamo cercato e ottenuto sul campo, nonostante le tante difficoltà di questa stagione. Vedere Cisterna nel tabellone in cui figurano grandi team come Perugia, Civitanova, Trento, Modena, Milano, Piacenza e Monza, ci ripaga degli sforzi fatti per costruire una squadra di alto livello“. “Non è stato semplice – continua Marini – gli infortuni di Swarc e Krick, due pedine fondamentali per la squadra, gli unici confermati dallo scorso anno insieme a Cavaccini, e poi gli stop forzati per il Covid hanno fatto saltare i nostri piani. I ragazzi si sono fatti trovare pronti ad ogni chiamata di Fabio Soli, un allenatore che ha confermato le aspettative, l’uomo giusto per far crescere il valore del team. Ha saputo motivare i giocatori, fronteggiare difficoltà e preparare al meglio ogni partita. In campo, nonostante i risultati, si sono visti i risultati di un percorso di allenamenti che alla fine ci hanno permesso di toglierci belle soddisfazioni. Espugnare il Pala Panini, il tempio del volley, in una vittoria epica contro Modena, ci ha ripagato delle volte che siamo usciti sconfitti nonostante avessimo giocato alla pari, abbiamo sempre dato filo da torcere ai nostri avversari“. “Punto dopo punto, set dopo set – conclude il presidente onorario della Top Volley – siamo arrivati a conquistare la salvezza con un turno di anticipo e domenica ci siamo presi i play off senza guardare la classifica, concentrandoci su di noi. Un risultato che vuol dire tanto per un paese come Cisterna, un riscatto sociale e un esempio di sport per i tanti tifosi che si stanno avvicinando alla pallavolo, a quelle persone che pian piano si stanno affezionando al Palasport e vengono a fare il tifo per questi ragazzi. Vogliamo continuare a costruire una realtà sempre più solida continuando a crescere e arrivando a toglierci soddisfazioni importanti, per i tifosi, per la città e per le istituzioni che ci sostengono“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zlatanov: “Adesso l’atmosfera è ideale, non vediamo l’ora di giocare”

    Di Redazione È uno Hristo Zlatanov sorridente quello che, a margine della presentazione della partnership con Acqua in Brick, parla a Libertà della sfida tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino nei Play Off Scudetto: la bufera di qualche settimana fa, in casa emiliana, sembra decisamente passata. “Negli spogliatoi e in palestra – conferma il direttore generale – si respira un clima ottimo; ovvio, qualcuno vive la vigilia con emozione, altri con un po’ di ansia, altri ancora in maniera distaccata. Ciò che conta, però, è che l’atmosfera in queste ore è molto diversa rispetto a giorni fa e il clima è quello ideale per affrontare un match così importante“. “Mi aspetto – continua Zlatanov – una squadra che giochi libera mentalmente da ogni pregiudizio e dalle scorie che avevano rallentato la nostra marcia qualche settimana fa. Hic et nunc: qui e ora, i ragazzi devono vivere il momento perché ciò che conta è adesso“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti aspetta Piacenza: “Nessuno ci regalerà nulla”. E dice no alla Francia

    Di Redazione Non si fida Angelo Lorenzetti: la sua Itas Trentino è reduce da una stagione entusiasmante, ma ora deve superare lo scoglio Gas Sales Bluenergy Piacenza nei quarti di finale dei Play Off. E la squadra emiliana, ricorda il tecnico in un’intervista a L’Adige, “ha sempre fatto vedere grandi cose con le squadre forti: ha saputo vincere al PalaPanini e pure a Civitanova, ha battuto Modena nei quarti di Coppa Italia e ha dato del filo da torcere a Perugia in semifinale… Noi vogliamo andare avanti a tutti i costi, ma sappiamo benissimo che nessuno ci regalerà nulla e dunque ci sarà da soffrire. Cercheremo di farlo, come sempre con il nostro stile“. Piacenza, poi, presenta anche delle caratteristiche tecniche particolarmente ostiche per Trento: “Sappiamo bene che loro hanno un’ottima battuta e, non diciamo niente di nuovo, che va purtroppo a incrociarsi con un fondamentale, la ricezione, in cui noi non eccelliamo. Viceversa, Piacenza ha anche un’efficace ricezione, che ha spesso consentito al palleggiatore Brizard di giocare il primo attacco con una buona palla“. Lorenzetti fa poi il punto sulle condizioni di Daniele Lavia: “Piano piano sta recuperando. Le indagini cliniche a cui si è sottoposto gli hanno consentito di tornare ad allenarsi in maniera blanda col gruppo solo ieri, ma il problema ai muscoli addominali che ha avuto non è una cosa che si risolve con facilità. Prima di poter lavorare al cento per cento serve ancora del tempo, anche in ottica futura“. Infine il tecnico dell’Itas smentisce le voci che lo vorrebbero come nuovo CT della Francia dopo l’addio di Bernardinho: “Posto che ormai ritengo nota la mia opinione negativa sul doppio incarico, io ho un contratto con Trentino Volley. Come mi piace che la società lo rispetti, da parte mia penso di dover fare la stessa cosa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Kaziyski, la sfida contro Piacenza sa di storia: “Un piacere ritrovare gli emiliani”

    Di Redazione Quella tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza è una sfida che nei Play Off Scudetto, evidentemente, appartiene al destino di Matey Kaziyski. A distanza di sei stagioni, sabato sera alla BLM Group Arena il fuoriclasse bulgaro tornerà a giocare una partita con la maglia di Trentino Volley nel tabellone finale che assegna il titolo italiano e lo farà proprio contro l’avversario che ha sfidato tre volte in Finale: 2008 (quella del primo storico tricolore gialloblù), 2009 e 2013. La gara sarà valevole per Gara 1 dei Quarti di Finale. Per il Capitano, che nei Play Off è già il recordman di presenze della Società di via Trener (67 partite giocate in otto partecipazioni) e di punti realizzati (1.043), sarà un’emozione in più, anche perché agli emiliani lo lega pure il miglior score personale realizzato in una singola partita giocata in questa fase: 30 palloni vincenti il 4 maggio 2008 (gara 2 di Finale persa al tie break al PalaBanca). “Effettivamente questo è davvero un confronto che ha alle spalle tanta storia, non solo per me ma anche per Trentino Volley e per la stessa Piacenza. Personalmente è un grande piacere poter ritrovare in campo gli emiliani ed avere la possibilità di giocare nuovamente i Play Off con Trento – ha ammesso il Kaiser al microfono di Trentino Volley Tv – . Credo che la nostra squadra sia pronta per disputare una serie dei quarti di finale importante; abbiamo giocato una grande regular season, ma adesso è arrivato il momento di raccogliere i frutti di tanto lavoro e di mettere in pratica tutto quello che abbiamo imparato in questi mesi di allenamenti e partite”. “Ad inizio stagione sicuramente non potevamo prevedere di arrivare a questo punto, con una classifica tanto buona e con una semifinale di Champions League da giocare nel frattempo – ha continuato Kaziyski – ; abbiamo mostrato grande competitività in tutte le manifestazioni che abbiamo affrontato e già gara 1 di sabato ci dirà a che livello siamo arrivati. Piacenza, da questo punto di vista, è un avversario molto pericoloso, che ha dimostrato come possa affrontare a viso aperto qualsiasi squadra e anche per tale motivo non va sottovalutato. Fortunatamente arrivo a questo primo appuntamento con alle spalle una settimana senza partite, in cui ho potuto riposare ma anche lavorare in sala pesi per farmi trovare al massimo e mi auguro che tutto ciò possa tornare utile nel corso delle prossime settimane. La nostra speranza è di poter giocare ancora tante partite e disputare serie molto lunghe. Mi auguro che i nostri tifosi vengano alla BLM Group Arena numerosi per vivere insieme nuove emozioni; li aspetto con ansia, già sabato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli vola basso: “Vincere un set a Perugia sarebbe già tanta roba”

    Di Redazione È più classico dei mismatch dei Play Off Scudetto: quello tra una superfavorita come la Sir Safety Conad Perugia e un’outsider come la Top Volley Cisterna, che con la qualificazione ha già raggiunto il suo traguardo stagionale. La capolista non si fida, visto anche l’ottimo record di Fabio Soli contro gli umbri, ma l’allenatore dei pontini fa professione di umiltà nell’intervista al Corriere dell’Umbria: “Speriamo di impegnare la Sir, questo sì. Di portare i set oltre il 20 per poi giocarcela con qualche colpo nel finale. Vincerne uno, magari due, sarebbe tanta roba. La ciliegina sulla torta di una stagione che definisco super, dopo tutto quello che abbiamo passato“. “Arrivare ai Play Off – continua Soli – è stato un grande traguardo, ce lo siamo meritati per l’impegno e l’abnegazione dimostrati. E ora siamo qui pronti a goderci questi momenti contro la squadra che definirei più forte a livello internazionale. Ci mettiamo alla prova ben sapendo che di fronte ci troveremo un grande gruppo, sia nei singoli che nel gioco corale. Poi chissà, speriamo in qualche distrazione della Sir, anche se conoscendo bene Grbic questo difficilmente potrà accadere“. L’attuale tecnico di Cisterna è anche un’ex della società perugina: si parla di ben 14 anni fa, quando Soli era ancora giocatore e la sede era a Bastia Umbra. “Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta – commenta l’allenatore romagnolo – ma già allora Gino Sirci aveva un entusiasmo non comune, e già allora voleva vincere. Sempre. Immaginavo che la società potesse andare molto avanti, ma certo pensare a dove si trova oggi, realisticamente, non era facile“. LEGGI TUTTO