consigliato per te

  • in

    Imoco, attiva la prevendita dei biglietti per Gara1. Domani si conoscerà la seconda finalista

    Di Redazione La Prosecco DOC Imoco Conegliano non conosce ancora il nome della squadra che la sfiderà nella finalissima che assegna lo Scudetto di questa stagione, 2021-2022. E domani sera, potrà godersi sul divano l’attesissima sfida tra Igor Novara e Vero Volley Monza, da cui uscirà, appunto, la seconda finalista. Ma la data di Gara 1 è nota: sabato 30 aprile alle ore 20.30, sul taraflex delle Pantere tra le mura del PalaVerde. Nel frattempo, la società Imoco Volley rende note le informazioni per l’acquisto dei biglietti valevoli per Gara 1 della Finale Scudetto: Inizio prevendita: dalle ore 16 di martedì 26 aprile 2022 e fino all’inizio della gara, previa disponibilità. Modalità di acquisto:Sul www.imocovolley.it, sezione biglietteria online e su www.vivaticket.com, con la possibilità di scegliere autonomamente il posto, ricevendo il biglietto in formato digitale. Nei punti vendita Vivaticket;Al Palaverde, presso il nostro ufficio (lato ingresso atleti), da martedì 26 a giovedì 28 aprile dalle ore 16.00 alle 18.30;Il giorno della partita, a partire da 90 minuti prima dell’inizio della gara, presso le casse esterne del Palaverde, previa disponibilità. Per acquistare il biglietto sarà necessario indicare nome, cognome e contatto telefonico. Si consiglia, ove possibile, di acquistare il titolo di accesso tramite le piattaforme online per facilitare le procedure di acquisto. Prezzi:Curva (colore rosso): 16* euro; ridotto (6-12 anni) 5* euro; Distinti (colore blu): 25* euro; ridotto (6-12 anni) 11* euro; Centrali (colore verde): 40* euro; Supercentrali (colore giallo): 60* euro (pochi disponibili);  Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni senza posto a sedere.* più prevendita e commissioni di servizio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Trento, dentro o fuori. Lorenzetti: “Non ci siamo mai illusi. Lube? Mai doma”

    Di Redazione Si gioca mercoledì 27 aprile a partire dalle ore 20.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche la quinta e decisiva sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 fra Cucine Lube e Itas Trentino. A tre giorni da gara 4 a Trento, che ha riportato in parità le sorti del confronto, si torna quindi in campo nelle Marche per la partita che assegnerà alla vincente l’accesso alla Finale. “Sin da quando ci siamo portati avanti 2-0 nella serie sapevamo che l’ipotesi di poter giocare altre tre partite con un avversario forte, compatto e mai domo come la Cucine Lube poteva essere verosimile ed assolutamente verificabile – ha spiegato l’allenatore dell’Itas Trentino, Angelo Lorenzetti, presentando l’appuntamento – . Trovarci sul 2-2 dopo aver perso i successivi due incontri non ci ha sorpreso, perché nessuno di noi si era illuso di aver già realizzato la parte più difficile del compito con le affermazioni delle prime due partite. Quello che ci attende mercoledì è un incontro da vivere quindi al massimo, nella consapevolezza che abbiamo fatto tanto per arrivare ad avere questa opportunità e che possiamo mettere in difficoltà una grande squadra come Civitanova anche nel momento in cui giochiamo di fronte al loro pubblico. Ai ragazzi ho chiesto di essere presenti in tutti i momenti del match per diventare protagonisti quando ci saranno le occasioni giuste per farlo”. Per gara 5 il tecnico marchigiano potrà contare sull’intera rosa di tredici giocatori, partiti già nella tarda mattinata odierna alla volta delle Marche; mercoledì mattina svolgeranno la classica rifinitura all’Eurosuole Forum che precederà la 132a partita nei Play Off Scudetto della storia trentina (bilancio 77 vittorie e 54 sconfitte). Dall’altra parte della rete, le parole del centrale Roberlandy Simon: “In Gara3 abbiamo dominato, in Gara4 entrambe le squadre hanno giocato bene, noi siamo stati bravi a lasciarci scivolare addosso la beffa del secondo set. Nella resa dei conti ci sarà da lottare, possibilmente restando concentrati. Questo vale anche in caso di passaggio del turno perché ci aspetterebbe un’altra serie durissima. Daremo tutto pensando un pallone alla volta!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi-Gara4 da urlo: Simon-Kaziyski le eccellenze. Leon supereroe, Nimir trascinatore

    Di Paolo Cozzi Neanche il miglior storyteller contemporaneo avrebbe potuto scrivere una trama per le semifinali di Superlega così  avvincente, cosi intensa e cosi emozionante come quella andata in scena quest’anno. Due semifinali diverse fra loro, ma che hanno riportato il grande pubblico nei palazzetti e estasiato quello a casa. Se Trento-Civitanova è una serie che sembrava chiusa dopo due sole gare prima che Civitanova ritrovasse comunione d’intenti, la sfida fra Perugia e Modena è un’altalena di adrenalina e fisicità che non trova un vero padrone. PERUGIA-MODENA Nel giorno in cui ci si aspettava la voglia di rivincita di Leal, è Leon (voto 8,5) ad indossare i panni del supereroe e a tornare ad essere quel giocatore determinante che ultimamente sembrava perso dietro prove opache. Insieme a lui, è tutta Perugia a spingere e a trovare quella rigorosità a muro che è uno dei punti di forza della squadra di Grbic. Ricci (voto 7) e Solè (voto 6,5) sono la punta dell’iceberg di una squadra che, con 20 muri punto, toglie tanta sicurezza agli attaccanti avversari. In una squadra che regala poco o niente, piace l’apporto di Anderson (voto 7) magari poco appariscente, ma sempre fondamentale anche in seconda linea. Chi rimane ai margini del match è Rychlichi (voto 5) che, dopo una super gara 3, chiude la gara modenese nell’anonimato, mentre torna metronomo, preciso e lucido Giannelli (voto 8), devastante a muro e bravo a capire i ”momenti” dei suoi attaccanti. Bene, infine, Colaci (voto 6,5) che dopo una pausa in gara 3 torna a gestire con autorità e competenza la seconda linea perugina. Modena ancora una volta è affossata dai suoi innumerevoli errori, e nonostante questo sfiora la vittoria e la conseguente qualificazione. Leal (voto 4,5), come detto, non riesce a trasferire sul taraflex la voglia di rivincita dopo le due giornate di squalifica, e sembra abbandonare la squadra quando esce per fastidi al ginocchio. Ngapeth (voto 5), con 9 murate subite, non riesce ad essere la spina nel fianco di Perugia e alla fine è il solo Nimir (voto 7) a tenere a galla i canarini con Van Garderen (voto 7,5) e capitan Stankovic (voto 6,5). Il muro continua ad essere il tallone d’Achille di questa squadra che gioca praticamente senza un centrale perché Sanguinetti (voto n.g) prima e il bocciato Mazzone dopo (voto 5) non riescono mai ad impensierire gli avversari. In questa giornata di alti e -bassi, anche Bruno (voto 5,5) finisce per ricadere in quegli errori che hanno caratterizzato gran parte della sua stagione. Bene invece la coppia di liberi Gollini-Rossini (voto 7) che soprattutto in battuta limitano la potenza umbra. TRENTO-CIVITANOVA Arrivata ad un passo dal paradiso, Trento sembra a corto di energie fisiche e mentali e deve chinarsi ancora una volta di fronte ad una Lube che ritrova l’asse Simon-De Cecco nel momento clou e un apporto sostanzioso dalla panchina. De Cecco (voto 8) torna a distribuire caramelle ai suoi attaccanti, fra i quali è Lucarelli (voto 8) a mettersi di più in mostra. Faticano invece Yant (voto 6) e soprattutto Zaytzev (voto 5) meno incisivo e più falloso del solito, sostituito nel corso del match. Chi lascia a bocca aperta la BLM Arena è Simon (voto 9,5) che si esalta in attacco e sfruttando un gioco di Trento più leggibile del solito torna a dominare anche a muro. Segnali di ripresa anche da Anzani (voto 7) e, come detto prima, buono l’apporto di Gabi Garcia (voto 7,5) e Kovar (voto 6,5) quando entrano in campo. Ottimo come sempre l’apporto di Balaso (voto 7,5). Per Trento non basta un Kaziyski (voto 9) monumentale; nonostante una discreta ricezione, Sbertoli (voto 5) per una volta non riesce a smarcare i suoi tre schiacciatori e alla lunga finisce per giocare solo primo tempo e palla avanti, rendendo gioco facile al muro marchigiano. Lavia (voto 4,5) trova chiusa da posto 2 la parallela e sparisce presto dalla partita, Michieletto (voto 5,5) pur tenendo in ricezione non riesce a sfondare da posto 4 e a garantire al proprio palleggiatore continuità di rendimento. Al centro della rete, Lisinac (voto 7,5) non sfigura ma perde il confronto con Simon e anche Podrascanin (voto 6,5), pur trovando qualche guizzo a muro, non riesce ad essere una valida alternativa in attacco. Male anche Pinali (voto 5) che, chiamato in causa, non riesce a convincere Lorenzetti di meritarsi un posto nel sestetto. E infine Zenger (voto 6) che, molto cercato dai battitori marchigiani, ha il merito di non crollare. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza guarda avanti: tariffa speciale per i tifosi in Gara 3 a Novara

    Di Redazione Neanche il tempo di riposare una notte e la Vero Volley Monza è già pronta alla battaglia: la vittoria casalinga per 3-0 su Novara ha “caricato” ancora di più la squadra e l’ambiente in vista della “bella” in programma mercoledì 27 aprile al PalaIgor. Dopo il pienone registrato all’Arena, la società vuole sentire il sostegno dei propri tifosi anche in trasferta e per questo ha predisposto una tariffa speciale per i sostenitori delle monzesi, che potranno acquistare il biglietto per Gara 3 a soli 10 euro (in Gradinata Ospiti). Per usufruire dell’offerta è sufficiente compilare il form online indicando i propri dati; ogni registrazione darà diritto a un solo ingresso. La promozione resterà attiva fino alle 12 di martedì 26 aprile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri dei Play Off: Perugia stratosferica a muro

    Di Redazione Come di consueto, la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato le statistiche individuali e di squadra relative alle gare del weekend nei Play Off Scudetto e nei Play Off 5° posto. Spicca su tutti il dato della Sir Safety Conad Perugia, protagonista di una prestazione superlativa a muro (20 vincenti nel fondamentale) oltre che in battuta (8 ace). Tra i realizzatori il primato spetta a Matey Kaziyski: 29 i punti messi a segno dallo schiacciatore dell’Itas Trentino. PLAY OFF SCUDETTO La Gara più Lunga: 02.18Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia (2-3) La Gara più Breve: 01.57Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (1-3) Il Set più Lungo: 00.372° Set (29-27) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova Il Set più Breve: 00.251° Set (19-25) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova I TOP DI SQUADRA Attacco: 50.0%Cucine Lube Civitanova Ricezione: 27.9%Leo Shoes PerkinElmer Modena Muri Vincenti: 20Sir Safety Conad Perugia Punti:78Cucine Lube Civitanova Battute Vincenti: 8Sir Safety Conad Perugia I TOP INDIVIDUALI Punti: 29Matey Kaziyski (Itas Trentino) Attacchi Punto: 27Matey Kaziyski (Itas Trentino) Servizi Vincenti: 5Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia) Muri Vincenti: 5Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia) PLAY OFF 5° POSTO La Gara più Lunga: 01.46Allianz Milano – Top Volley Cisterna (1-3) La Gara più Breve: 01.31Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza (0-3) Il Set più Lungo: 00.333° Set (24-26) Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza Il Set più Breve: 00.233° Set (25-13) Vero Volley Monza – Verona Volley I TOP DI SQUADRA Attacco: 58.6%Vero Volley Monza Ricezione: 31.6%Verona Volley Muri Vincenti: 11Verona Volley Punti: 72Vero Volley Monza Battute Vincenti: 8Top Volley Cisterna I TOP INDIVIDUALI Punti: 27Stephen Timothy Maar (Top Volley Cisterna) Attacchi Punto: 22Stephen Timothy Maar (Top Volley Cisterna) Servizi Vincenti: 3Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza)Paolo Porro (Allianz Milano)Stephen Timothy Maar (Top Volley Cisterna) Muri Vincenti: 4Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita aperta per la decisiva Gara 5 all’Eurosuole Forum di Civitanova

    Di Redazione Dopo aver raddrizzato la serie di semifinale Play Off con la vittoria in Gara 4 a Trento, la Cucine Lube Civitanova si prepara alla decisiva Gara 5 in casa chiamando a raccolta i tifosi in vista della sfida che si disputerà mercoledì 27 aprile alle 20.30 all’Eurosuole Forum. La prevendita dei biglietti è già attiva online su Vivaticket e nei punti vendita del circuito, e dalle 15.30 di oggi sarà aperta anche al botteghino del palazzetto (aperto oggi fino alle 17, martedì 26 dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, mercoledì dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 a inizio partita). Anche questa gara è compresa nell’abbonamento stagionale. I prezzi dei biglietti: 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24) e 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). Le riduzioni si applicano a Under 18 e Over 65. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Vincere il secondo set è stato fondamentale”. Anzani: “Non giocavamo così da tempo”

    Di Redazione La Semifinale Scudetto torna in parità: la Lube mette il turbo ed espugna Trento in quattro set. Si va a Gara5. Gianlorenzo Blengini (allenatore): “I ragazzi sono stati eccellenti a saper chiudere il ‘capitolo secondo set’ perché quelle circostanze, fuori casa, rischiano di condizionare l’intera partita. I set successivi si sono giocati sul filo, e un cambio di mentalità da parte nostra avrebbe sicuramente portato a un risultato diverso. Quindi bravi tutti i ragazzi, sono stati veramente stupendi perché vi assicuro che ho percepito un atteggiamento straordinario, un qualcosa che esula dalla normalità. In questo la squadra ha dimostrato una grandissima voglia a restare attaccata al match e quindi anche ai Play Off”. Simone Anzani: “Era da tempo che non giocavamo una partita così intensa, con così tanti scambi. Siamo contenti perché abbiamo dato continuità alla prova di Gara3, in cui forse era andato tutto fin troppo liscio dalla nostra parte e quindi ci si aspettava una reazione trentina. Stasera siamo stati bravi a non abbatterci dopo aver perso il secondo set. Era una partita importante, fondamentale, l’abbiamo affrontata in maniera egregia e da domani torneremo in palestra per prepararci al meglio in vista della decisiva Gara5”. Ricardo Lucarelli: “Questa squadra è riuscita a superare delle grandi difficoltà fin dall’inizio della stagione. Questa rimonta nella serie è l’ennesima riprova del nostro grande carattere. Siamo stati bravi a entrare con la testa giusta nel terzo set, dopo aver perso quello precedente ai vantaggi. E’ stata una vittoria corale, stasera tutti gli uomini della rosa hanno dato un contributo fondamentale. Adesso ci giocheremo Gara5 a Civitanova con l’imperativo di conquistare una finale che vogliamo tantissimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Sappiamo perfettamente chi affrontiamo, peccato per qualche cambiopalla”

    Di Redazione Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto 2022 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Il punto del 2-2 nel computo dei match è arrivato al termine di una partita ricca di colpi di scena e vibrante, in cui i gialloblù si sono trovati a rincorrere gli avversari in ogni set, coronando la rimonta solo nel corso del pirotecnico secondo parziale.  Angelo Lorenzetti (coach Itas Trentino): “L’unico rammarico che possiamo avere è per non essere riusciti ad effettuare l’azione di cambiopalla in qualche momento importante del match ma, al di là di questo, la squadra ha dato veramente tutto questa sera e ha saputo rientrare in partita dopo una brutta partenza. Sappiamo perfettamente chi abbiamo dall’altra parte del campo e lo vediamo molto bene, come è giusto che sia. Nel terzo e quarto set ci è mancato lo spunto per stare sopra alla Lube e non consentire loro di ottenere con semplicità il punto. Avevo chiesto ai ragazzi di essere i protagonisti e sotto questo aspetto sono stati, ancora una volta, molto bravi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO