consigliato per te

  • in

    Piacenza inizia i suoi playoff a Modena :”Siamo pronti, saremo protagonisti”

    Di Redazione

    Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.

    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.

    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.

    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.

    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.

    Sono 11 i precedenti, 8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Gli ex sono Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Superlega al via, i pronostici di Paolo Cozzi sui quarti di finale

    Di Paolo Cozzi

    Dopo la lunga cavalcata solitaria con cui Perugia ha dominato letteralmente la stagione regolare di Superlega, siamo giunti finalmente alla fase finale del campionato, con i Play Off Scudetto che mai come quest’anno appaiono incerti e aperti a tutti i risultati. Se la Sir pare davvero avere una marcia in più, che su più gare rappresenta un gap difficilmente colmabile, ci si chiede con quale umore e condizione torneranno in campo Trento, Civitanova e Piacenza dopo essere uscite in settimana dalle coppe europee e tutte al Golden Set, quindi con un dispendio pauroso di energie fisiche e mentali.

    Ma veniamo alle singole serie dei quarti di finale.

    foto Lega Volley

    Perugia-Milano pronostico serie: 3-0

    Perfetta per larga parte della stagione, Perugia nelle ultime settimane ha lasciato intravedere qualche scricchiolio che le è costato la Coppa Italia, l’ein plein di punti in stagione regolare e un turno di Champions League molto più complicato di quello che in realtà ci si aspettava visto la differenza di valore con Berlino. Giannelli è la garanzia di un gioco spinto che finalmente vede grandi protagonisti i centrali, battuta e muro sono indubbiamente punti di forza della squadra, va verificato Semeniuk che è ancora altalenante e la ricezione che ogni tanto si prende delle pause. L’abbondanza di alternative in panchina dovrebbe però mettere al riparo Leon e compagni dalla voglia di stupire di Milano, anche perché per gli umbri, in vista della delicata sfida Champions con lo Zaksa, sarebbe oro colato chiudere la serie in 3 sole partite.

    Milano, dopo una stagione fatta di alti e bassi e un ottavo posto che non può soddisfare patron Fusaro, è chiamata al riscatto e ha nelle corde la possibilità di infastidire Perugia. Ishikawa quest’anno è parso in crescita, molto più consapevole del ruolo di leader; servono però un Mergarejo più costante e un Patry intorno al 50% in attacco per provare il colpaccio. Loser al centro è in forma smagliante, bene il recupero di Piano che con le sue lunghe leve a muro è sempre in grado di dire la sua.

    foto Lega Volley

    Civitanova-Verona pronostico serie: 3-1

    Dopo una prima parte di stagione positiva, con il 2023 il gioco di Civitanova si è fatto complicato, complice anche una ricezione che ha cominciato a fare acqua da tutte le parti. Se il talento dei tanti giovani non si discute (Yant e Nikolov su tutti) bisogna però fare i conti con una squadra che sbaglia tanto e che non ha trovato da Chinenyeze quell’apporto, soprattutto a muro, che tutti davano per scontato.

    Non è piaciuta per niente la gestione di Zaytsev, prima offerto a mezza italia e relegato in panchina, poi acclamato come salvatore della patria una volta palesate le prime difficoltà. Ivan, da gran campione quale è, si è fatto trovare pronto e anche mercoledì ha messo a terra 32 punti, mettendosi a disposizione anche per la ricezione. Basterà la grinta dello Zar a trascinare i compagni dopo la pesante eliminazione in Champions?

    Verona, a parte un periodo no a metà stagione, ha offerto un gioco semplice e lineare, basato sulla potenza di attacco del trio laterale Sapozhkov, Mozic e Keita. Se l’attacco ne trae beneficio, la ricezione è il fondamentale chiave per sperare di passare il turno, con Keita che, spesso bersagliato, deve riuscire a trovare un po’ più di continuità. I centrali nella fase d’attacco fanno molto da spettatori, diventano più protagonisti nelle fasi break quando mettono i loro centimetri a disposizione della squadra.

    foto Lega Volley

    Trento-Monza pronostico serie: 3-2

    Uscita con le ossa rotte giovedi sera da un quarto di finale Champions spettacolare contro i polacchi dello Zaksa, la banda di Lorenzetti non ha neanche il tempo di leccarsi le ferite che deve guardarsi dalla voglia di impresa dei monzesi. Le energie fisiche e mentali saranno tutte da ricostruire, e mi aspetto che Trento possa anche perdere Gara 1, anche se alla lunga, nella serie il differente tasso tecnico dovrebbe permettere ai trentini di raddrizzare la serie. Pipe e attacco al centro sono i punti di forza, Michieletto a tratti è devastante, ma spesso sia lui che Lavia subiscono cali dovuti anche all’infinità di partite importanti giocate negli ultimi mesi. Da verificare anche le condizioni di Kaziyski. Per quanto la sua classe sia infinita, i 6 set di giovedì nelle gambe saranno un macigno difficile da smaltire.

    Monza non ha niente da perdere nel match contro Trento, e può fare affidamento su Maar, quest’anno alla sua miglior stagione in Italia, e su un Grozer che quando sente odore di match importanti carica il braccione a palla. Zimmermann, sotto la guida di Eccheli, è cresciuto in maniera esponenziale nel gioco al centro sfruttando al meglio Galassi, Davyskiba invece è maturato in pieno diventando una delle migliori bande del campionato. Se Federici riuscirà a tenere in piedi la ricezione, ecco allora che Monza potrà dire la sua, contando che in panchina il duo Cachopa-Szwarc è una gran bella alternativa. 

    foto Lega Volley

    Modena-Piacenza pronostico serie: 2-3

    Il derby emiliano è senz’altro il quarto di finale più incerto, con i modenesi che hanno stupito in regular season crescendo parecchio dopo un avvio di stagione tumultuoso; al contrario i piacentini hanno mostrato picchi di gioco altissimi, ma anche una netta difficoltà a mantenerlo, anche a causa di ripetuti infortuni. Se Modena fa dell’atteggiamento difensivo un mantra, con invece grosse pecche a muro, Piacenza pretende tanto dal suo servizio ma in ricezione ogni tanto prende delle imbarcate paurose.

    L’essere tornati in una finale europea dopo 15 anni potrebbe galvanizzare l’ambiente gialloblu, che quando decide di essere settimo uomo fa diventare il PalaPanini una fortezza difficilmente espugnabile; al contrario Piacenza il suo l’ha in parte già fatto con la bella vittoria di Coppa Italia, ma poi il risveglio è stato brusco e sono tornati a galla i consueti problemi di continuità soprattutto da parte dei bomber Lucarelli, Leal e Romanò. Fattore X potrebbe essere Simon, a mezzo servizio nell’ultimo periodo ma in grado di indirizzare la serie verso Piacenza in caso di forma ritrovata. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, il cammino di Milano parte da Perugia

    Di Redazione

    Quarti di finale playoff scudetto al via per l’Allianz Powervolley: domani sera alle ore 18.00 Milano scende in campo per gara 1 contro i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia. Dopo l’accesso al tabellone delle “magnifiche” otto, per i ragazzi di coach Piazza arriva l’arduo banco di prova della sfida con gli umbri nel primo match di una serie al meglio delle cinque gare.

    Dopo l’acuto con Taranto che ha chiuso la Regular Season permettendo ai ragazzi di coach Piazza di conquistare i quarti di finale in campionato, per Piano e compagni questi giorni saranno ugualmente cruciali per il futuro della squadra nel cammino playoff. La serie con Perugia sarà decisiva per il percorso di Milano in post season: gara 1 è in programma infatti domani sera in Umbria, mentre gara 2 si giocherà mercoledì all’Allianz Cloud.

    In una serie in cui la squadra che vince tre partite stacca il pass per la semifinale, l’esito di ogni sfida assume maggior rilevanza. I favori del pronostico pendono ovviamente dalla parte di Perugia, squadra ricca di talenti e trascinata da un campione come Leon, che ha chiuso la regular season al primo posto senza sbavature (22 vittorie su 22) ed è forte della rimonta operata nei quarti di finale di Champions League con Berlino. La semifinale conquistata, infatti, ha rinvigorito l’ambiente perugino, che sarà carico per il proprio esordio nei playoff scudetto di questa stagione. 

    Servirà pertanto la miglior Milano, quella stessa capace di esaltarsi ma che dovrà annullare, o quantomeno ridurre, i momenti di blackout che lasciano spazio agli avversari. Non sempre, infatti, sarà possibile ricucire i gap, anche se Piano e compagni hanno dato dimostrazione di non arrendersi mai e lottare fino alla fine. Servirà massima attenzione, a partire dalla seconda linea per limitare i bombardieri perugini dai 9 metri e giocarsi le proprie carte fino all’ultimo pallone.

    Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): “Arriviamo a questa partita con tanta voglia di far bene, sarà una partita molto difficile e complicata contro una squadra tosta che non ha perso nemmeno una partita in campionato, una grande Perugia. Dipenderà soltanto da noi, dobbiamo trovare la nostra energia senza aver paura di niente perché non abbiamo nulla da perdere; se giocheremo leggeri e con la mente libera, tenendo ben presente quello che dobbiamo fare, potremo mettere in difficoltà Perugia nella prima gara e giocarcela in questi playoff“.

    Il match delle 18.00 Sir Safety Susa Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta su RAI Sport e in diretta streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona contro una Lube ferita: “Li troveremo arrabbiati e determinati”

    Di Redazione

    Il primo appuntamento dei quarti di finale dei Play Off Scudetto è alle porte per la WithU Verona. A due giorni da Gara 1, in programma domenica 19 marzo alle 18 all’Eurosuole Forum, il viceallenatore Dario Simoni e capitan Raphael hanno presentato la prima sfida contro la Cucine Lube Civitanova. 

    Queste le parole di Simoni: “Iniziano i Play Off, quindi ogni partita si presenta molto difficile. La Lube dispone di due squadre. Possono variare opposto, i centrali, gli schiacciatori. Hanno una panchina lunga che può cambiare le sorti della gara. Sarà tosta. Per noi è stato importante vincere contro Cisterna, anche se non contava per la classifica; presentarsi a questa nuova fase con delle certezze e non con timore era fondamentale. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, siamo consapevoli di ciò che possiamo fare“.

    “Abbiamo lavorato tanto sul muro e sulla ricezione – ha proseguito Simoni – la fase battuta-ricezione, come dico sempre, è quella che fa la differenza. Dal servizio scaturisce la qualità del muro e della difesa, dalla ricezione dipende la possibilità del palleggiatore di potersi esprimere. In questi giorni si percepisce la voglia che arrivi domenica, i ragazzi attendono questo appuntamento. Giocare ogni tre giorni per molti di loro sarà una cosa nuova che non hanno mai vissuto. Bisogna dimenticare la partita precedente e proiettarsi subito a quella dopo. In allenamento Rado (Stoytchev, n.d.r.) insiste tanto sulla capacità di mantenere l’attenzione dall’inizio alla fine. Questo farà la differenza“. 

    Successivamente, il viceallenatore gialloblù ha parlato dell’eliminazione della Lube dalla Champions League: “Nella gara che hanno giocato in settimana abbiamo visto che Zaytsev ha sfoderato una prestazione incredibile, non è per niente sul viale del tramonto; Yant ha giocato benissimo, per De Cecco è inutile spendere parole, è un palleggiatore straordinario. È difficile prevedere come arriveranno. Potremo trovare una Lube delusa e stanca o una Lube arrabbiata e determinata, desiderosa di riscattarsi subito davanti al proprio pubblico. Io credo che l’opzione più probabile sia la seconda: essere usciti dalla Champions li ha feriti, perciò reagiranno immediatamente“. 

    In seguito, ha preso la parola capitan Raphael: “Sinceramente questa è la parte più bella del campionato, si lavora tutto l’anno per poter arrivare a questi momenti, ai Play Off, per giocare con le altre alla pari. Siamo una squadra consapevole di quello che può fare, rispettiamo le altre squadre e non abbiamo paura di nessuno. Stiamo lavorando per arrivare alla partita nel miglior modo possibile. La cosa più bella di questo campionato è che ci sono squadre che possono vincere contro tutti, come è capitato a noi con Taranto“. 

    “La sfida più grande – ha aggiunto il brasiliano – è riuscire a mantenere lo stesso livello in un periodo corto di due settimane: si studia di più, c’è il calo fisico e per questo è importante restare concentrati in allenamento. Da parte mia, come capitano e come giocatore più esperto, aiutare i ragazzi sarà il mio lavoro. Il pubblico qui a Verona, è l’arma in più, giocano sempre insieme a noi, negli ultimi mesi si è costruita un’atmosfera che non si può spiegare. Sono sicuro che ci saranno nostri tifosi anche a Civitanova, anche se fossero 20 o 100 dobbiamo regalare loro delle emozioni“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WithU Verona verso la Lube: le parole di Simoni e Raphael

    Simoni e Raphael presentano la sfida contro la Lube
    Il primo appuntamento dei Quarti Play Off Scudetto è alle porte per la WithU Verona. A due giorni da Gara 1, in programma domenica 19 marzo alle ore 18.00 all’Eurosuole Forum, il viceallenatore Dario Simoni e capitan Raphael hanno presentato la sfida contro la Cucine Lube Civitanova.
    Queste le parole di coach Simoni: “Iniziano i Play Off, quindi ogni partita si presenta molto difficile. La Lube dispone di due squadre. Possono variare opposto, i centrali, gli schiacciatori. Hanno una panchina lunga che può cambiare le sorti della gara. Sarà tosta. È stato importante vincere contro Cisterna anche se non contava per la classifica. Presentarsi a questa nuova fase con delle certezze e non con timore è stato fondamentale. Abbiamo giocato tre set di altissimo livello, siamo consapevoli di ciò che possiamo fare”.
    Poi, ha proseguito: “Abbiamo lavorato tanto sul muro e sulla ricezione. La fase battuta-ricezione, come dico sempre, è quella che fa la differenza. Dal servizio scaturisce la qualità del muro e della difesa, dalla ricezione dipende la possibilità del palleggiatore di potersi esprimere. Se la ricezione è sui tre metri fino a rete il palleggiatore può costruire tecnicamente una gara. In questi giorni si percepisce la voglia che arrivi domenica, i ragazzi attendono questo appuntamento. Giocare ogni tre giorni per molti di loro sarà una cosa nuova che non hanno mai vissuto. Bisogna dimenticare la partita precedente e proiettarsi subito a quella dopo. In allenamento Rado (Stoytchev, ndr) insiste tanto sulla capacità di mantenere l’attenzione dall’inizio alla fine. Questo fa la differenza”,
    Successivamente, il viceallenatore gialloblù ha parlato dell’eliminazione della Lube dalla Champions League: “Nella gara che hanno giocato in settimana abbiamo visto che Zaytsev ha sfoderato una prestazione incredibile, non è per niente sul viale del tramonto, Yant ha giocato benissimo, per De Cecco è inutile spendere parole, è un palleggiatore straordinario. È difficile prevedere come arriveranno. Potremo trovare una Lube delusa e stanca o una Lube arrabbiata e determinata, desiderosa di riscattarsi subito davanti al proprio pubblico. Io credo che l’opzione più probabile sia la seconda. Essere usciti dalla Champions li ha feriti, perciò reagiranno immediatamente”.
    In seguito, ha preso la parola capitan Raphael: “Sinceramente è la parte più bella del campionato, si lavora tutto l’anno per poter arrivare a questi momenti, ai Play Off, per giocare con le altre alla pari. È una squadra che è consapevole di quello che può fare, rispettiamo le altre squadre e non abbiamo paura di nessuno. Stiamo lavorando per arrivare alla partita nel miglior modo possibile. La cosa più bella di questo campionato è che ci sono squadre che possono vincere contro tutti, come è capitato a noi con Taranto”.
    “La sfida più grande è riuscire a mantenere lo stesso livello in un periodo corto di due settimane: si studia di più, c’è il calo fisico e per questo è importante restare concentrati in allenamento. Da parte mia, come capitano e come giocatore più esperto, aiutare i ragazzi sarà il mio lavoro. Il pubblico qui a Verona, è l’arma in più, giocano sempre insieme a noi, negli ultimi mesi si è costruita un’atmosfera che non si può spiegare. Sono sicuro che ci saranno nostri tifosi anche a Civitanova, anche se fossero 20 o 100 dobbiamo regalare loro delle emozioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off Scudetto: focus sulla Cucine Lube Civitanova

    Sapozhkov in azione contro Cisterna
    Il countdown del debutto della WithU Verona nei Quarti Play Off Scudetto è partito e il primo appuntamento è fissato per domenica 19 febbraio all’Eurosuole Forum, dove affronterà la Cucine Lube Civitanova, Campione d’Italia in carica e quarta classificata al termine della Regular Season. La formazione marchigiana ha chiuso la prima parte del torneo a quota 38 punti, uno solo in più rispetto agli scaligeri ma con una vittoria in meno nel computo complessivo. In questa edizione della SuperLega Credem Banca, gli scaligeri hanno perso 3 a 1 in casa dei cucinieri nel girone d’andata, mentre nel secondo confronto stagionale, tra le mura amiche, hanno trovato un prezioso successo al tie-break.
    Dopo i tanti cambiamenti apportati nel corso della scorsa estate, in questa stagione la Cucine Lube Civitanova ha avuto un percorso altalenante. A momenti di grande forma, i biancorossi hanno alternato passaggi a vuoto inaspettati, ma alla fine sono riusciti a rientrare tra le prime quattro forza del campionato. In fase offensvia, la formazione guidata da Gianlorenzo Blengini ha registrato il 49,1% di positività, un dato che la piazza in sesta posizione di questa speciale classifica. Il giocatore ad aver infilato il maggior numero di attacchi vincenti è Ivan Zaytsev, che ne ha messi a terra 206, seguito dai 184 di Nikolov. I migliori muratori del roster marchigiano, invece, sono i centrali Anzani e Chinenyeze, appaiati a quota 25. Con il 23,3% di positività, poi, la Lube conta la quarta miglior ricezione del torneo.
    Statistiche
    1299 punti totali; 479 break point1833 battute, 122 ace, 301 errori, 1,49 ace per set1465 ricezioni, 142 errori, 645 negative, 341 perfette, 23,3% perfetta2092 attacchi, 137 errori, 175 murati, 1027 vincenti, 49,1% attacchi vincenti150 muri; 1,83% muri per set LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off Scudetto: date e orari di Gara 1 e Gara 2 contro la Lube

    Stoytchev durante una gara
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato date, orari e palinsesto televisivo delle prime due partite dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. In questo turno la WithU Verona, che ha terminato la Regular Season al quinto posto, affronterà la Cucine Lube Civitanova, quarta classificata, e giocherà Gara 1 in trasferta all’Eurosuole Forum domenica 19 marzo alle ore 18.00. Il secondo round del confronto (Gara 2), invece, andrà in scena mercoledì 22 marzo alle ore 20.30 al Pala AGSM AIM. La programmazione di Gara 3 sarà comunicata in seguito.
    Di seguito il calendario completo:
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 1Domenica 19 marzo ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyball World TV
    Quarti di Finale Play Off Scudetto – Gara 2Mercoledì 22 marzo ore 20.30WithU Verona – Cucine Lube Civitanova, ore 20.30Diretta Volleyball World TV LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: si parte giovedì con Cisterna-Padova

    Di Redazione

    All’indomani della conclusione della regular season di Superlega maschile, la Lega Pallavolo Serie A ha confermato la programmazione delle prime due giornate dei Play Off Scudetto e del turno preliminare dei Play Off per il 5° posto. Questi ultimi, che vedono coinvolte le squadre classificate dal nono all’undicesimo posto in un girone di andata e ritorno, prenderanno il via già giovedì 16 marzo con la sfida tra Top Volley Cisterna e Pallavolo Padova; giovedì 23 la seconda giornata, sempre a Cisterna, con i pontini che ospiteranno la Gioiella Prisma Taranto.

    Per quanto riguarda i quarti di finale dei Play Off Scudetto, come già noto, la prima in assoluto a scendere in campo per Gara 1 sarà la Sir Safety Susa Perugia, che sabato 18 marzo alle 18 ospiterà l’Allianz Milano. Domenica 19 le altre tre partite, con Cucine Lube Civitanova–WithU Verona in diretta su RaiSport. Gara 2 si giocherà interamente mercoledì 22 marzo alle 20.30: a essere trasmessa in diretta tv sarà la sfida tra Vero Volley Monza e Itas Trentino.

    QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO

    GARA 1

    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Mercoledì 22 marzo 2023, ore 20.30Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta Volleyballworld.tv

    WithU Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Volleyballworld.tv

    TURNO PRELIMINARE PLAY OFF 5° POSTO

    Giovedì 16 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Pallavolo PadovaDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Gioiella Prisma Taranto

    Giovedì 23 marzo 2023, ore 20.30Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma TarantoDiretta Volleyballworld.tvRiposa: Pallavolo Padova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO