consigliato per te

  • in

    Lube a Verona per reagire: “In Gara 1 troppe occasioni sprecate”

    Di Redazione

    Cucine Lube Civitanova con le spalle a muro, WithU Verona in stato di grazia. Stati d’animo opposti per le due protagoniste della sfida valida per Gara 2 dei quarti di finale Play Off che si disputerà domani, mercoledì 22 marzo, alle 20.30 al Pala AGSM AIM di Verona (diretta su Volleyball TV). I campioni d’Italia devono assolutamente cambiare marcia per riaprire la serie, ma devono farlo sul campo di una squadra in gran salute, reduce da ben 8 vittorie consecutive.

    Per la Lube, che partirà oggi nel primo pomeriggio alla volta di Verona, è Fabio Balaso a presentare il match: “In Gara 1 a mio avviso abbiamo giocato alla pari, ma abbiamo sprecato troppe occasioni. Se guardiamo le statistiche i nostri dati sono anche superiori rispetto a quelli fatti registrare da Verona. Pochi palloni hanno fatto la differenza in tutti i set, ma dobbiamo fare mea culpa per non aver finalizzato in contrattacco nelle fasi clou, mentre la WithU è stata più lucida. Dobbiamo andare in Veneto con la giusta mentalità per riaprire la serie. Eravamo a conoscenza dell’ottima condizione della WithU e gli scaligeri lo hanno ribadito con l’ottavo successo di fila, ora possiamo spezzare la loro serie positiva“.

    Della gara ha parlato anche Dario Simoni, vice allenatore di Verona, nella tradizionale conferenza stampa: “Sappiamo che ci aspetta un’altra partita. La scorsa volta, il servizio non è andato come avremmo voluto. Loro sono stati molto bravi nelle fasi di copertura, hanno lavorato bene con il libero e noi abbiamo fatto una prova di squadra, soprattutto nei finali di set, quando non abbiamo mai smesso di crederci. Siamo stati bravi, grazie a volte a qualche episodio fortuito ma come spesso dice Rado bisogna anche crearsela la fortuna. Nel terzo set ci avevano ripresi nel finale, come anche nel secondo, ma siamo stati bravi a non mollare. Noi passiamo la settimana a lavorare sulle posizioni di difesa per migliorare in questo aspetto, che è fondamentale in certe situazioni“. 

    Poi coach Simoni ha proseguito: “Da parte loro mi aspetto una gara come quella di domenica, quando hanno iniziato battendo forte. Per noi l’ago della bilancia è il salto flot, che ha creato dei problemi. Il sestetto di partenza della Lube? In Gara 1 pensavo che iniziassero con Nikolov titolare e invece sono partiti con Bottolo. Secondo me adotteranno varie soluzioni durante la partita. La scelta tra Mosca e Cortesia dipende da vari fattori, perché i due giocatori sono diversi: uno batte flot e l’altro batte spin. Mosca è un centrale che grazie alla sua prestanza fisica è in grado di intervenire spesso a muro. Cortesia è più rapido e più ordinato ma meno in attacco, quindi sono due caratteristiche totalmente diverse“.  

    In seguito, il vice di Stoytchev ha parlato dell’importanza dei particolari: “Magalini è stato importante in quel momento della partita. La sua ricezione ci ha permesso di rimetterci in carreggiata. Rado dice che la partita si decide sui dettagli, come per esempio una ricezione o un attacco a metà set e domenica è stata proprio la ricezione di Magalini che ci ha aiutato a ripartire. Dopo la gara Rapha ha detto che abbiamo vinto una partita e che la prossima sarebbe iniziata la sera stessa. Sottoscrivo a pieno le sue parole, perché c’è ancora tutto da fare: se pensiamo di avere un vantaggio allora non siamo sulla strada giusta. La nostra testa non è alla storia, è come se partissimo da 0-0“.  

    Gli arbitri del match saranno Andrea Puecher (Padova) e Marco Braico (Torino). Le due squadre si sono incontrate 44 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 38 vittorie a 6, ma nei tre precedenti stagionali è Verona a essere in vantaggio per 2-1 (quello di domenica scorsa è stato il primo successo gialloblu su 6 sfide nei Play Off). Due gli ex, entrambi in maglia Lube: Simone Anzani, a Verona dal 2013 al 2017, e Daniele Sottile, dal 2007 al 2010.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza costretta a vincere Gara 2, Botti: “Dobbiamo essere più concreti”

    Di Redazione

    Gara 2 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 1-0 grazie alla vittoria ottenuta in casa domenica scorsa al tie break.

    Gara fondamentale per Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una vittoria per pareggiare i conti ed assicurarsi quanto meno Gara 4 da giocare al PalabancaSport, un nuovo passo falso metterebbe letteralmente la squadra biancorossa con le spalle al muro essendo poi costretta a vincere le restanti tre partite per continuare il suo percorso verso il tricolore e non piombare nei Play Off 5° Posto.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La serie è apertissima, sarà entusiasmante ed è come ce l’aspettavamo. Sappiamo bene che ogni partita fa storia a sé, ovvio che rispetto alla gara di pochi giorni fa giocata a Modena dobbiamo essere più concreti e sfruttare al meglio ogni occasione. Affrontiamo una squadra che gioca bene, aggressiva e che sfrutta la battuta oltre a difendere a buoni livelli. E, ripeto, non dobbiamo pretendere troppo da noi stessi e soprattutto vederci belli, qui nei Play Off conta solo il risultato, questo è il clima della post season”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, definita la programmazione di Gara 3 dei quarti di finale

    Di Redazione

    Dopo un accesissimo primo round di Play Off, ricco di colpi di scena e match combattuti, ecco la programmazione di Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca.

    Il terzo atto dei Quarti, il primo con gare potenzialmente decisive, sarà inaugurato da Itas Trentino – Vero Volley Monza, in programma sabato sera alle 20.30, mentre domenica alle 17.00 in diretta Rai Sport sarà la volta del derby emiliano tra Valsa Group Modena e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Alle 18.00 prima battuta per Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova – WithU Verona.

    Sabato 25 marzo 2023, ore 20.30Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv

    Domenica 26 marzo 2023, ore 17.00Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv

    Domenica 26 marzo 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU VeronaDiretta Volleyballworld.tv

    Sir Safety Susa Perugia – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona espugna Civitanova, Modena e Trento respingono gli assalti di Piacenza e Monza

    Di Redazione

    Dopo l’anticipo vinto nettamente da Perugia ai danni di Milano, il quadro di Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto di Superlega maschile si è completato oggi con la vittoria casalinga al tie break di Modena su Piacenza e Trento su Monza. Verona espugna 3-0 il campo di Civitanova.

    Gara 2 si disputerà mercoledì 22 marzo.

    RISULTATI

    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-19, 23-25, 25-19, 20-25, 15-11)Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 0-3 (24-26, 29-31, 24-26)Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-2 (25-16, 25-21, 13-25, 18-25, 15-13)

    Le serie dei Quarti dopo la 1° giornata:Sir Safety Susa Perugia avanti 1-0 contro Allianz Milano.Valsa Group Modena è avanti 1-0 contro Gas Sales Bluenergy PiacenzaWithU Verona è avanti 1-0 contro Cucine Lube CivitanovaItas Trentino è avanti 1-0 contro Vero Volley Monza

    PROSSIMO TURNOMercoledì 22/03 ore 20.30

    Allianz Milano-Sir Safety Susa PerugiaWithU Verona-Cucine Lube CivitanovaVero Volley Monza-Itas Trentino diretta RAI SportGas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “Ci è mancato il killer instinct, possiamo giocare meglio”

    Di Redazione

    L’avvio di partita al PalaBarton aveva lasciato più di una speranza all’Allianz Milano, e invece l’esordio nei Play Off Scudetto è andato come da pronostico: 3-0 per la Sir Safety Susa Perugia, che si porta avanti nella serie dei quarti di finale. Un risultato che Roberto Piazza sintetizza così: “Oggi loro hanno avuto il killer instinct, mentre a noi è mancato. Abbiamo iniziato con l’handicap, poi abbiamo ripreso il filo pareggiando i conti e abbiamo avuto anche la palla per andare avanti sul 20 pari, ma non l’abbiamo trasformata. Dopo, come spesso accade quando si spreca una chance, gli avversari hanno chiuso“.

    “Nel secondo set – continua l’allenatore dell’Allianz – siamo andati in difficoltà sul turno di battuta di Giannelli, ma anche in quell’occasione sulla prima palla abbiamo commesso noi un’ingenuità. Senza nulla togliere alla forza dell’avversario, credo che Milano possa giocare meglio, a partire dalla battuta. Anche a muro, quando ci siamo creati le occasioni con le palle alte, loro hanno attaccato molto bene, invece noi abbiamo fatto un po’ più di fatica“.

    Quello che proprio non è piaciuto a Piazza è il modo in cui la sua squadra ha tirato i remi in barca con troppo anticipo, assistendo passivamente al dominio di Perugia. Le parole del tecnico sono chiare: “Dal secondo set in poi ci è mancata la voglia di crederci fino in fondo, mercoledì non dovrà essere così“. E l’appuntamento, dunque, è all’Allianz Cloud per una Gara 2 che Milano non potrà permettersi di fallire.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia soffre per un set, poi domina Gara 1 contro Milano

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Pronostici rispettati in Gara 1 dei quarti di finale al PalaBarton: la Sir Safety Susa Perugia vince in tre set la prima sfida in assoluto dei Play Off Scudetto contro l’Allianz Milano. Combattuto il primo set, in cui i meneghini, dopo il 6-2 iniziale, riescono a riagganciare e sorpassare la capolista sul 13-14, arrendendosi soltanto in volata (23-22); da lì in poi, però, la Sir prende decisamente il comando e domina i restanti due parziali, portandosi subito in vantaggio nella serie che proseguirà mercoledì 22 marzo a Milano.

    Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inizia i suoi playoff a Modena :”Siamo pronti, saremo protagonisti”

    Di Redazione

    Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.

    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.

    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.

    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.

    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.

    Sono 11 i precedenti, 8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Gli ex sono Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Superlega al via, i pronostici di Paolo Cozzi sui quarti di finale

    Di Paolo Cozzi

    Dopo la lunga cavalcata solitaria con cui Perugia ha dominato letteralmente la stagione regolare di Superlega, siamo giunti finalmente alla fase finale del campionato, con i Play Off Scudetto che mai come quest’anno appaiono incerti e aperti a tutti i risultati. Se la Sir pare davvero avere una marcia in più, che su più gare rappresenta un gap difficilmente colmabile, ci si chiede con quale umore e condizione torneranno in campo Trento, Civitanova e Piacenza dopo essere uscite in settimana dalle coppe europee e tutte al Golden Set, quindi con un dispendio pauroso di energie fisiche e mentali.

    Ma veniamo alle singole serie dei quarti di finale.

    foto Lega Volley

    Perugia-Milano pronostico serie: 3-0

    Perfetta per larga parte della stagione, Perugia nelle ultime settimane ha lasciato intravedere qualche scricchiolio che le è costato la Coppa Italia, l’ein plein di punti in stagione regolare e un turno di Champions League molto più complicato di quello che in realtà ci si aspettava visto la differenza di valore con Berlino. Giannelli è la garanzia di un gioco spinto che finalmente vede grandi protagonisti i centrali, battuta e muro sono indubbiamente punti di forza della squadra, va verificato Semeniuk che è ancora altalenante e la ricezione che ogni tanto si prende delle pause. L’abbondanza di alternative in panchina dovrebbe però mettere al riparo Leon e compagni dalla voglia di stupire di Milano, anche perché per gli umbri, in vista della delicata sfida Champions con lo Zaksa, sarebbe oro colato chiudere la serie in 3 sole partite.

    Milano, dopo una stagione fatta di alti e bassi e un ottavo posto che non può soddisfare patron Fusaro, è chiamata al riscatto e ha nelle corde la possibilità di infastidire Perugia. Ishikawa quest’anno è parso in crescita, molto più consapevole del ruolo di leader; servono però un Mergarejo più costante e un Patry intorno al 50% in attacco per provare il colpaccio. Loser al centro è in forma smagliante, bene il recupero di Piano che con le sue lunghe leve a muro è sempre in grado di dire la sua.

    foto Lega Volley

    Civitanova-Verona pronostico serie: 3-1

    Dopo una prima parte di stagione positiva, con il 2023 il gioco di Civitanova si è fatto complicato, complice anche una ricezione che ha cominciato a fare acqua da tutte le parti. Se il talento dei tanti giovani non si discute (Yant e Nikolov su tutti) bisogna però fare i conti con una squadra che sbaglia tanto e che non ha trovato da Chinenyeze quell’apporto, soprattutto a muro, che tutti davano per scontato.

    Non è piaciuta per niente la gestione di Zaytsev, prima offerto a mezza italia e relegato in panchina, poi acclamato come salvatore della patria una volta palesate le prime difficoltà. Ivan, da gran campione quale è, si è fatto trovare pronto e anche mercoledì ha messo a terra 32 punti, mettendosi a disposizione anche per la ricezione. Basterà la grinta dello Zar a trascinare i compagni dopo la pesante eliminazione in Champions?

    Verona, a parte un periodo no a metà stagione, ha offerto un gioco semplice e lineare, basato sulla potenza di attacco del trio laterale Sapozhkov, Mozic e Keita. Se l’attacco ne trae beneficio, la ricezione è il fondamentale chiave per sperare di passare il turno, con Keita che, spesso bersagliato, deve riuscire a trovare un po’ più di continuità. I centrali nella fase d’attacco fanno molto da spettatori, diventano più protagonisti nelle fasi break quando mettono i loro centimetri a disposizione della squadra.

    foto Lega Volley

    Trento-Monza pronostico serie: 3-2

    Uscita con le ossa rotte giovedi sera da un quarto di finale Champions spettacolare contro i polacchi dello Zaksa, la banda di Lorenzetti non ha neanche il tempo di leccarsi le ferite che deve guardarsi dalla voglia di impresa dei monzesi. Le energie fisiche e mentali saranno tutte da ricostruire, e mi aspetto che Trento possa anche perdere Gara 1, anche se alla lunga, nella serie il differente tasso tecnico dovrebbe permettere ai trentini di raddrizzare la serie. Pipe e attacco al centro sono i punti di forza, Michieletto a tratti è devastante, ma spesso sia lui che Lavia subiscono cali dovuti anche all’infinità di partite importanti giocate negli ultimi mesi. Da verificare anche le condizioni di Kaziyski. Per quanto la sua classe sia infinita, i 6 set di giovedì nelle gambe saranno un macigno difficile da smaltire.

    Monza non ha niente da perdere nel match contro Trento, e può fare affidamento su Maar, quest’anno alla sua miglior stagione in Italia, e su un Grozer che quando sente odore di match importanti carica il braccione a palla. Zimmermann, sotto la guida di Eccheli, è cresciuto in maniera esponenziale nel gioco al centro sfruttando al meglio Galassi, Davyskiba invece è maturato in pieno diventando una delle migliori bande del campionato. Se Federici riuscirà a tenere in piedi la ricezione, ecco allora che Monza potrà dire la sua, contando che in panchina il duo Cachopa-Szwarc è una gran bella alternativa. 

    foto Lega Volley

    Modena-Piacenza pronostico serie: 2-3

    Il derby emiliano è senz’altro il quarto di finale più incerto, con i modenesi che hanno stupito in regular season crescendo parecchio dopo un avvio di stagione tumultuoso; al contrario i piacentini hanno mostrato picchi di gioco altissimi, ma anche una netta difficoltà a mantenerlo, anche a causa di ripetuti infortuni. Se Modena fa dell’atteggiamento difensivo un mantra, con invece grosse pecche a muro, Piacenza pretende tanto dal suo servizio ma in ricezione ogni tanto prende delle imbarcate paurose.

    L’essere tornati in una finale europea dopo 15 anni potrebbe galvanizzare l’ambiente gialloblu, che quando decide di essere settimo uomo fa diventare il PalaPanini una fortezza difficilmente espugnabile; al contrario Piacenza il suo l’ha in parte già fatto con la bella vittoria di Coppa Italia, ma poi il risveglio è stato brusco e sono tornati a galla i consueti problemi di continuità soprattutto da parte dei bomber Lucarelli, Leal e Romanò. Fattore X potrebbe essere Simon, a mezzo servizio nell’ultimo periodo ma in grado di indirizzare la serie verso Piacenza in caso di forma ritrovata. LEGGI TUTTO