consigliato per te

  • in

    Psicodramma Perugia, è fuori dalla corsa scudetto: in semifinale ci va Milano

    Dopo l’eliminazione shock in semifinale di Coppa Italia e la doppia batosta subita in semifinale di Champions dallo Zaksa, la Sir Safety Susa Perugia esce clamorosamente anche al primo turno dei play off scudetto per mano dell’Allianz Milano. In Gara 5 dei quarti di finale i dominatori assoluti della regular season cedono il passo addirittura in quattro set davanti al proprio pubblico dopo aver iniziato il match con le marce alte (25-18). Ma Milano non ha per nulla vestito i panni della vittima sacrificale, e anzi ha pareggiato subito i conti, vinto la gara di nervi di un decisivo terzo set (27-29) e poi strappato il pass per la semifinale aggiudicandosi un altro tiratissimo parziale (23-25). Un’impresa storica per i lombardi, che si erano qualificati alla post season da ottava forza del campionato. Un incubo senza fine invece per la squadra del patron Sirci.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    foto Sir Safety Susa Perugia

    Sir Safety Perugia-Allianz Milano 1-3 (25-18, 21-25, 27-29, 23-25) – serie 2-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Milano a Perugia per l’ultimo round dei quarti: ” Sappiamo come ci aspettano”

    Diretta Rai Sport nel giorno di pasquetta (ore 18:00) per l’Allianz Powervolley Milano che affronterà sul campo del Pala Barton i padroni di casa della Sir Safety Susa Perugia per la “bella” Gara 5 dei quarti di finale Play Off. La vittoria in gara 4 ha messo nelle condizioni Piano e compagni di accarezzare quasi con mano il sogno della semifinale, infatti  il successo tutto milanese al tie break di domenica scorsa, la serie raggiunge di nuovo la parità sul punteggio di 2-2.

    Contro ogni pronostico, la squadra di Roberto Piazza è riuscita a portare i Block Devils alla resa dei conti di Gara 5, la stessa squadra che ha dominato in lungo e in largo la Regular Season e che solo giovedì scorso si è arresa allo Zaksa nella Semifinale di ritorno in Champions League.

    Una serie, quella tra la 1° e l’8° ottava della classe, che ha regalato non poche emozioni; infatti se in Gara 1 in Block Devils hanno avuto vita facile tra le mura del PalaBarton, l’impresa al tie break dei meneghini tra le mura meneghine in gara 2 ha ristabilito l’equilibrio. Il terzo round ha visto gli umbri vacillare in casa per poi vincere in rimonta. Anche il quarto confronto ha regalato emozioni forti, con Piano e compagni che si sono mostrati letali al fotofinish davanti al meraviglioso pubblico dell’Allianz Cloud. Gara 5 si presenta così agli appassionati di volley e non, con i favori del pronostico che sorridono ai Campioni del Mondo di Perugia, ma con un’Allianz Powervolley che venderà cara la pelle per provare a centrare una storica qualificazione in Semifinale Scudetto. Entrambe le compagini avranno a disposizione un solo risultato per decretare chi raggiungerà le già qualificate Trento ( 3-1 la serie con Monza) e Civitanova (3-2 con Verona) tra le prime quattro squadre d’Italia.

    Coach Roberto Piazza commenta così: “Diciamo che saliamo sul ring per l’ultimo round, è in ogni caso l’ultima avventura di questa serie contro Perugia. Sappiamo come loro ci aspettano, noi pensiamo più dalla nostra parte, a guardare il nostro campo rispetto a quello avversario, cercando di difenderci su alcune situazioni dove loro ci attaccheranno in maniera importante, preparando bene i nostri contrattacchi, poi alla fine vedremo che epilogo avrà la gara. Credo che in questo momento a punti siamo più o meno sullo stesso livello, quindi sarà determinante accettare di subire in certe occasioni, cercando di farlo il meno possibile“

    Il match Allianz Powervolley Milano- Sir Safety Susa Perugia sarà il confronto numero 26 tra le due società: 5 successi per Milano, 20 per Perugia. In stagione sono 6 precedenti – 2 in Regular Season (2 successi Perugia), 4 nei Quarti Play Off Scudetto (2 successi Perugia, 2 successi Milano). Nei play off scudetto invece 6 gare – 3 nei Quarti 2020/21 (2 successi Perugia, 1 successo Milano), 4 nei Quarti 2022/23 (2 successi per Perugia, 2 successi Milano). Tra gli ex Alessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18

    Il match delle 18:00 Allianz Powervolley Milano – Sir Safety Susa Perugia sarà visibile in diretta su RAI Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo e in streaming sulla piattaforma OTT Volleyballworld.tv.

    Probabili formazioni: Allianz Powervolley Milano: Porro – Patry, Loser – Piano, Ishikawa– Mergarejo, Pesaresi (L). All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli – Rychlicki, Solé – Flavio, Plotnytskyi – Leon, Colaci (L). All. Anastasi.

    Arbitri: Zavater Marco, Cappello Gianluca (Carcione Vincenzo)

    (Fonte: comunicato stampa Allianz Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Rado Stoytchev: “Sono orgoglioso dei miei giocatori. Ma la stagione non è finita”

    Un po’ di rammarico indubbiamente c’è, ma più per l’andamento della serie – in cui la WithU Verona era andata in vantaggio 2-0 – che per la decisiva Gara 5 sul campo della Cucine Lube Civitanova. La squadra scaligera esce dai Play Off Scudetto a testa alta e Radostin Stoytchev incassa i complimenti del presidente Giulianelli: “Ha detto la verità, uno dei due doveva vincere perché questa è la pallavolo… Noi abbiamo disputato una serie impegnativa giocando anche bene, quello che non sappiamo ancora fare è gestire i momenti e la pressione della gara secca, perché solo uno dei nostri giocatori ha esperienza nei Play Off. La partita l’hanno decisa i momenti: nel secondo e nel terzo set eravamo lì fino alla fine, ed è sempre un punto quello che decide“.

    “Sono orgoglioso dei miei giocatori e di come hanno lavorato – sottolinea il tecnico – ma la stagione non è ancora finita, e mi farebbe molto piacere se lo capissero, perché è qui che si vede quanto conta un uomo. Per noi adesso arriva la cosa più difficile: ritrovarsi domani al palazzetto e ricominciare da zero con tanta umiltà, tanto sacrificio e tanta sofferenza, perché solo chi soffre vince“.

    Solo sorrisi per il presidente gialloblu Stefano Fanini: “È stata una serie tirata, che noi abbiamo onorato fino a Gara 5 entusiasmando il nostro pubblico, e questo per noi è la cosa più incredibile. Oggi erano più di 100 a seguirci e hanno fatto un tifo pazzesco, questo è davvero il risultato più importante. È chiaro che ci tenevamo a passare il turno, ci siamo andati molto vicini, ma la differenza anche questa sera l’ha fatta qualche pallone e loro sono stati più bravi di noi nei momenti decisivi, quindi onore al merito“.

    L’entusiasmo a Verona non manca di certo, anche in vista del futuro: “Noi siamo una squadra giovane, un progetto in crescita nato un anno e mezzo fa – ricorda Fanini – ed essere qui a giocarci Gara 5 con la squadra che ha vinto lo scudetto negli ultimi tre anni è un motivo d’orgoglio. Crediamo nel nostro progetto, stiamo vedendo i risultati, cercheremo di fare sempre meglio nei limiti delle nostre possibilità“.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario dei Play Off Scudetto: si comincia con Conegliano-Busto Arsizio

    Un intero girone di ritorno per costruire una classifica… quasi identica a quella dell’andata: dall’ultima giornata della regular season di Serie A1 femminile esce una griglia dei Play Off Scudetto estremamente simile ai quarti di Coppa Italia, con due piccole differenze. Una è il sorpasso della Reale Mutua Fenera Chieri ai danni della Igor Gorgonzola Novara, che consentirà alla squadra di Bregoli con il fattore campo a favore; l’altra è l’ingresso della E-Work Busto Arsizio in ottava posizione, al posto di Cuneo. E saranno proprio le Farfalle – nella speranza di recuperare, nel frattempo, almeno qualcuna delle infortunate – le protagoniste del primo match in assoluto dei Play Off, sabato 15 aprile alle 20.30 sul campo della capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano.

    Le altre tre serie, che prenderanno il via domenica 16 aprile, sono appunto un remake della Coppa: non certo un buon augurio per la Savino Del Bene Scandicci, che a gennaio fu eliminata clamorosamente da quella Volley Bergamo 1991 che ora si ritroverà davanti nei quarti. La Vero Volley Milano incrocerà la Trasportipesanti Casalmaggiore, avversario tradizionalmente ostico anche se in un momento di forma non eccezionale, mentre Chieri e Novara vivranno l’ennesimo capitolo di un derby ormai “classico”. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3: Gara 2 sarà spalmata su tre giorni, dal 18 al 20 aprile, l’eventuale Gara 3 sabato 22 e domenica 23.

    Il turno preliminare dei Play Off Challenge, infine, prevede gare di andata e ritorno tra le squadre classificate dal nono al dodicesimo posto: le vincenti andranno poi a sfidare le perdenti dei quarti di finale in un girone unico. Il calendario completo è ancora da definire, ma gli incontri di andata sono in programma tra sabato 15 e domenica 16 aprile, quelli di ritorno mercoledì 19.

    QUARTI DI FINALE

    GARA 1Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto Arsizio sab 15/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HDSavino Del Bene Scandicci-Volley Bergamo 1991 dom 16/4 ore 17Vero Volley Milano-Trasportipesanti Casalmaggiore dom 16/4 ore 18.30 diretta Sky Sport ArenaReale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara dom 16/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HD

    GARA 2E-Work Busto Arsizio-Prosecco DOC Imoco Conegliano mar 18/4 ore 20.30Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri mer 19/4 ore 20.30 diretta Sky Sport ArenaTrasportipesanti Casalmaggiore-Vero Volley Milano mer 19/4 ore 20.30Volley Bergamo 1991-Savino Del Bene Scandicci gio 20/4 ore 20.30 diretta RaiSport +HD

    EV.GARA 3Sab 22/4-Dom 23/4Prosecco DOC Imoco Conegliano-E-Work Busto ArsizioSavino Del Bene Scandicci-Volley Bergamo 1991Vero Volley Milano-Trasportipesanti CasalmaggioreReale Mutua Fenera Chieri-Igor Gorgonzola Novara

    PLAY OFF CHALLENGEMegabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Wash4Green PineroloIl Bisonte Firenze-Cuneo Granda S.Bernardo LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “Abbiamo imparato dalle sconfitte e guadagnato tranquillità”

    La rimonta nei Play Off Scudetto sta diventando il marchio di fabbrica della Cucine Lube Civitanova. Anche in una stagione molto diversa e più dura delle precedenti, Luciano De Cecco e compagni sono riusciti a ribaltare l’esito della serie dei quarti di finale, battendo per 3-0 la WithU Verona nella decisiva Gara 5. “Quando eravamo sotto 0-2 nella serie – commenta il palleggiatore argentino – abbiamo capito che serviva molto di più per riuscire a battere una Verona che ha sempre giocato una gran bella pallavolo in questi quarti. Siamo sicuramente riusciti a trarre degli insegnamenti importanti dalle sconfitte e, nel contempo, è anche cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi, così come la tranquillità necessaria per affrontare questo tipo di partite“.

    “Una serenità che ci dovrà accompagnare anche in semifinale – è l’auspicio di De Cecco, che guarda avanti verso la serie che inizierà il 13 aprile – insieme al nostro pubblico. Li ringrazio per il supporto che ci hanno dato oggi, e mi auguro di poter giocare in questa fantastica cornice anche nelle prossime partite che ci vedranno protagonisti“.

    “Siamo strafelici per questa qualificazione – aggiunge Chicco Blengini – tutti, anche i giovani, hanno saputo lottare sotto pressione, portando a termine una rimonta che non era per niente facile. Ce l’abbiamo fatta lavorando per correggere le cose che non ci erano riuscite nelle prime due sfide e acquisendo quella personalità che in precedenza ci era spesso mancata nei finali di set“.

    L’allenatore della Lube parla poi della nuova soluzione tattica adottata a partire da Gara 3, con il sacrificio di Ivan Zaytsev in ricezione: “L’idea è quella di dare continuità alla ricezione e quindi stabilizzare il cambio palla. Questo assetto richiede degli aggiustamenti tra i giocatori, ma tutti come sempre si stanno dimostrando disponibili per adeguarsi in maniera efficace al momento, al tipo di avversario che affrontiamo. La nostra è una squadra molto duttile, e questo rappresenta sicuramente un punto di forza“.

    Foto Spalvieri/Lube Volley

    Ed è proprio Ivan Zaytsev a commentare: “Bellissima serata, abbiamo portato a termine una rimonta a cui probabilmente due settimane fa credevano in pochi. Sono contento per come abbiamo reagito, per come siamo riusciti a trovare le risorse necessarie per invertire la rotta. Penso che questa serie l’abbiamo vinta mentalmente, prima ancora che con la tecnica. Il mio contributo in ricezione? Un modulo nuovo, che richiede tanta fatica, ma finora ha portato bene, dunque ne siamo contenti. Ora ricarichiamo le batterie e poi sotto con la semifinale“.

    “Si è chiusa una serie durissima ed equilibrata – conclude Barthélémy Chinenyeze – anche in questa Gara 5, in cui siamo riusciti a fare la differenza a nostro favore nei momenti cruciali di ogni set. Buona prestazione e buon atteggiamento, adesso per noi inizia davvero un altro campionato, nel quale vogliamo andare il più lontano possibile. Speriamo di poter contare sull’aiuto del magnifico pubblico visto stasera, è stato bellissimo giocare con questa atmosfera“.

    Verona esce di scena a testa alta, come sottolinea Radostin Stoytchev: “Abbiamo giocato una serie molto impegnativa con quelli che sono i campioni d’Italia in carica. Non è stato facile gestire la pressione che inevitabilmente c’è in partite così, perché non abbiamo ancora acquisito l’esperienza necessaria. Sono molto orgoglioso di come abbiamo lavorato fin qui, ma la stagione non è finita e adesso inizia la fase dei Play Off per il quinto posto, per cui altre gare complicate. Dobbiamo solo rimetterci al lavoro e ripartire con la testa giusta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova è in semifinale! Completata la rimonta su Verona

    Ancora un’impresa per la Cucine Lube Civitanova nei Play Off Scudetto: i campioni d’Italia vincono in tre set la decisiva Gara 5 dei quarti di finale contro la WithU Verona e ribaltano così l’esito di una serie che aveva visto i gialloblu avanti per 2-0. Davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum i padroni di casa fanno valere tutta la loro esperienza e la ritrovata tranquillità, dominando il primo set, vincendo il secondo in volata e recuperando dal 18-21 e dal 21-23 nel terzo. La Lube attende in semifinale la vincente di Gara 5 tra Perugia e Milano, in programma lunedì, mentre Verona – ancora una volta eliminata ai quarti – va a giocare i Play Off per il 5° posto portandosi dietro più di un rimpianto per l’andamento delle sfide con i marchigiani.

    Cucine Lube Civitanova-WithU Verona 3-0 (25-19, 25-23, 25-23)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Yant Herrera 15, Chinenyeze 8, Zaytsev 11, Nikolov 15, Anzani 2, Bottolo 1, D’Amico (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 2, Mozic 12, Grozdanov 3, Sapozhkov 14, Keita 17, Mosca 1, Bonisoli (L), Gaggini (L), Cortesia 3, Raphael 0. N.E. Zanotti, Jensen, Magalini, Cavalcanti. All. Stoytchev. Arbitri: Cesare, Caretti.Note: durata set: 24′, 32′, 27′; tot: 83′.

    I PLAY OFF SCUDETTO

    QUARTI DI FINALESir Safety Susa Perugia-Allianz Milano lun 10/4 ore 18 serie 2-2WithU Verona-Cucine Lube Civitanova serie 2-3Valsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza lun 10/4 ore 18 serie 2-2Itas Trentino-Vero Volley Monza serie 3-1

    SEMIFINALIvincente Perugia/Milano-Cucine Lube Civitanovavincente Modena/Piacenza-Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima chiamata per la Sir Safety Susa: “Servono aggressività, cuore e testa”

    Quinto match, quello decisivo, tra Sir Safety Susa Perugia e Allianz Milano: a Pian di Massiano lunedì 10 aprile, alle 18, si deciderà la formazione che andrà in semifinale scudetto e quella che invece dovrà partecipare ai Play Off 5° posto che assegnano un posto nella prossima Challenge Cup. Diretta tv su RaiSport +HD.

    “Dopo la sconfitta in Champions – commenta Simone Giannelli – dobbiamo subito ricaricare energie mentali e fisiche. Soprattutto mentalmente dobbiamo stare con la testa alta. Lo sport è questo, bisogna stare uniti quando si vince e quando si perde, perché vincere sempre è impossibile. La Champions era una competizione a cui la società e noi giocatori tenevamo molto, ma ora bisogna guardare avanti ed il calendario ci offre subito la possibilità lunedì di reagire, di dimostrare il nostro gioco e di mettere tutto quello che abbiamo. Sarà una partita difficile, Milano è una squadra che sta giocando veramente bene e ci ha già messo in difficoltà, quindi dobbiamo andare in campo con aggressività, cuore e testa per passare il turno”.

    “Adesso è il momento di stare tutti compatti e di aiutare i ragazzi – aggiunge Andrea Anastasi – abbiamo perso un po’ di sicurezza, ma ora creare problemi o lamentarsi è l’errore principale che si può fare. Invece, come dicevo, la nostra bravura deve essere quella di stare uniti, di supportarci a vicenda e di credere nel percorso fatto finora in vista della partita di lunedì che è chiaramente molto importante”.

    Le porte del PalaBarton apriranno alle 16 circa, per permettere un migliore ingresso alla partita. La biglietteria del palazzetto sarà invece aperta a partire dalle 14.30 circa.

    25 i precedenti tra le due formazioni: 20 le vittorie della Sir Safety Susa Perugia, 5 le affermazioni dell’Allianz Milano. L’unico ex è il libero Alessandro Piccinelli, in maglia Allianz nella stagione 2017-2018; in panchina per Milano c’è invece, come vice di Piazza, Nicola Daldello, giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Leal: “Siamo un po’ stanchi, ma certe partite si vincono con la testa”

    Tutto pronto per Gara 5 dei quarti in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, alle 18 la squadra biancorossa si giocherà la qualificazione alle semifinali Play Off in casa della Valsa Group Modena (fresca vincitrice della CEV Cup). Ad attendere la vincente tra le due squadre emiliane c’è l’Itas Trentino, già qualificatasi in 4 gare ai danni di Monza. La perdente, invece, parteciperà ai Play Off 5° Posto che assegneranno il pass per la prossima Challenge Cup.

    Partita da dentro o fuori, dunque, ma stavolta non solo per Piacenza, che era obbligata a vincere Gara 3 e Gara 4 e lo ha fatto imponendo la propria legge agli avversari. Modena ha il match ball davanti al loro pubblico, ma ci saranno sugli spalti anche parecchi tifosi piacentini: oltre 200 i Lupi Biancorossi, a cui si aggiungeranno i tanti appassionati e tifosi che raggiungeranno autonomamente il PalaPanini.

    “Noi stiamo molto bene di testa – commenta Yoandy Leal a pochi giorni dal match – siamo un po’ stanchi fisicamente, ma partite come questa si vincono soprattutto con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perché vincere a Modena non lo è per nessuna squadra: noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%. Siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare, che comunque non avevamo giocato male”.

    Quello di lunedì sarà l’incontro numero 16 tra le due squadre: Modena ha vinto 10 dei 15 precedenti. Le due squadre non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto prima di questi quarti di finale. Debutto assoluto nei Play Off anche per due biancorossi, Roamy Alonso e Freek De Weijer, e per Massimo Botti da allenatore; Brizard, Caneschi, Gironi, Hoffer, Recine e Romanò sono invece al loro secondo Play Off, Basic, Lucarelli e Scanferla al terzo, Leal al quarto, Simon al sesto ed Enrico Cester addirittura al dodicesimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO