consigliato per te

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo

    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta tv su RaiSport.

    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono al momento sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, al via la prevendita per le sfide con Monza e Trento

    Parte alle 17 di oggi, giovedì 14 marzo, la prevendita dei biglietti per le prossime, cruciali sfide casalinghe della Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum: Gara 3 dei quarti dei Play Off Scudetto di Superlega contro la Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo alle 18, e la semifinale di ritorno di Champions League contro la Trentino Itas, in calendario giovedì 21 alle 20.30. Entrambi gli incontri saranno senza appello per i marchigiani, che dovranno battere Monza con qualunque punteggio per continuare la loro corsa nei Play Off e sconfiggere l’Itas per 3-0 o 3-1 per accedere al Golden Set di spareggio.

    I biglietti sono acquistabili online sul sito lubevolley.vivaticket.it oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. La biglietteria dell’Eurosuole Forum, invece, sarà aperta giovedì 14 e venerdì 15 marzo dalle 17 alle 19, sabato 16 dalle 10 alle 12, domenica 17 dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18, da lunedì 18 a mercoledì 20 dalle 17 alle 19 e giovedì 21 dalle 18 alle 20.30.

    I prezzi dei biglietti sono di 50 euro per il settore Premium (ridotto a 40 euro), 40 euro per il Gold (ridotto a 32), 30 euro per la tribuna (ridotto a 24), 20 euro per la gradinata (ridotto a 15). La riduzione si applica a Under 18 e Over 65.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita ticket al botteghino per le gare con Mint e Itas

    A.S. Volley Lube comunica che oggi, giovedì 14 marzo (ore 17.00), prende il via la prevendita biglietti al botteghino per le prossime sfide di SuperLega Credem Banca e CEV Champions League all’Eurosuole Forum. Già attiva la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket.
    A disposizione i tagliandi per Gara 3 dei Quarti Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, in programma domenica 17 marzo (ore 18), e i biglietti per la Semifinale di ritorno di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in calendario giovedì 21 marzo (ore 20.30).
    Sfide senza appello per i biancorossi, che devono battere i brianzoli per prolungare la serie nella corsa al tricolore e sconfiggere battere i dolomitici 3-0 o 3-1 per giocarsi al Golden Set l’accesso alla Finalissima continentale.
    Orari biglietteria
    Giovedì 14 e venerdì 15 marzo ore 17-19.
    Sabato 16 marzo ore 10-12.
    Domenica 17 marzo ore 10-12 e 15.30-18 (inizio match Lube – Mint).
    Da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo ore 17-19.
    Giovedì 21 marzo ore 18-20.30 (inizio match Lube – Itas).
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia contro Casalmaggiore: serve un punto per i Play Off

    Confronto diretto in chiave Play Off Scudetto per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che sabato 16 marzo alle 18 affronterà a Cremona nel penultimo turno della stagione regolare le padrone di casa della Trasportipesanti Casalmaggiore, none in classifica a 6 lunghezze dalle “tigri”, che al momento sono settime. In palio punti decisivi: alla Megabox ne basterebbe uno per guadagnare subito il pass per i Play Off, dato che Casalmaggiore dovrebbe vincere entrambe le partite ancora in programma per qualificarsi. Ma Vallefoglia si gioca anche la posizione nella griglia finale con Pinerolo e Roma, attualmente appaiate a quota 34.

    Così presenta la partita l’allenatore della Megabox Andrea Pistola: “A Casalmaggiore sarà una partita molto difficile. Loro sono in un ottimo momento e stanno giocando molto bene. Quanto a noi, abbiamo necessità di prendere punti per non rimandare il verdetto sulla partecipazione ai Play Off all’ultima gara con Milano“.

    L’incontro sarà diffuso in diretta streaming su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona non si arrende, Dzavoronok: “Possiamo dare molto, non dobbiamo mollare”

    La Rana Verona non si dà per vinta e domenica 17 marzo, in gara 3, proverà ad espugnare il PalaBarton per riaprire la serie.

    “Non dobbiamo pensare ai se sarebbe un errore che ci condizionerebbe e non va commesso – sottolinea Dovovan Dzavoronok. –Serve giocare con la mente centrata su quello che serve per vincere, nient’altro.”

    foto Legavolley

    Nel frattempo Dzavoronok e compagni lavorano anche i compagni stanno lavorando su quello che non ha funzionato: “Non abbiamo reso a sufficienza a muro e occorre spingere forte in battuta.”

    Verona in entrambe le gare è partita forte vincendo il primo set ma arrendendosi nei successivi tre: “Non basta giocare in un set per conquistare la vittoria. Perugia è una grande squadra e se cambia marcia non la prendi più. Spetta a noi ribattere e allungare quel che abbiamo saputo fare nei primi set.”

    Lo schiacciatore ceco è convinto: “Dal punto di vista emotivo possiamo dare molto non dovremmo mai mollare, anche se dovessimo perdere un set male azzeriamo tutto pensiamo a quello dopo.”

    (Fonte: Il Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “I record personali non sono importanti, conta solo vincere”

    Da sempre Robertlandy Simon è una sicurezza per le squadre in cui gioca. Efficace in battuta, infermabile in attacco e quando trova la giornata giusta anche a muro. A confermarlo il record di block, ben 9, messi a segno in gara 2 dei play off scudetto contro Milano.

    Come ogni campione che si rispetti però il centralone cubano non si adagia sugli allori: “Il record personale non è una cosa importante, l’unica cosa che contava era vincere e riportare in parità i conti. Il mio punto ma lavoro tanto e cerco di migliorare anche ora che ho quasi 37 anni.“

    Simon è a Piacenza dalla stagione 2022-2023 e in pochissimo è diventando una bandiera della Gas Sales: “Sono contento di essere qui e avere la responsabilità che mi sono guadagnato ma penso solo a dare il meglio in campo. L’importante è provare a vincere, si può arrivare a traguardi importanti.”

    Traguardi che passano anche dall’Allianz Milano che sabato 16 tornerà a Piacenza per provare a rimettere la testa avanti nella serie: “In gara due abbiamo giocato meglio rispetto a gara uno, siamo stati più incisivi in battuta i più precisi in ricezione e in difesa. Anche sabato sarà difficile sarà importante allenarsi bene in settimana per arrivare pronti alla sfida” conclude il centrale.

    (Fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lavia vero leader, Spirito non accende la luce

    Un weekend di Play Off Scudetto ricco di emozioni quello appena trascorso, con Trento e Perugia brave a portare a casa vittorie preziose in trasferta e Monza a domare le voglie di rivincita di una Civitanova ormai con le spalle al muro. Ottima infine Piacenza, che trova la chiave giusta per scardinare la muraglia milanese. Ma veniamo al pagellone delle singole partite.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Modena-Trento 2-3. Senza Sbertoli, ma comunque ben sorretta da Acquarone (voto 7) Trento mette in mostra la sua forza, ovvero il duo Lavia (voto 8)-Michieletto (voto 8), che nel momento del bisogno sfoderano una prova da autentici leader e trascinano Trento fuori dalle sabbie paludose del PalaPanini. È comunque tutta la squadra a girare bene, sorretta da un muro invalicabile che vede Kozamernik (voto 7) miglior interprete di giornata. Unico sottotono Rychlicki (voto 5,5), che finisce con il subire ben 5 murate che ne azzoppano la prestazione.

    Modena ci prova, sorretta da una prova maiuscola di Brehme (voto 8) e di Davyskiba (voto 7), sacrificatosi ancora una volta nel ruolo di opposto per il bene della causa. Mancano però incisività al servizio e lucidità in ricezione nei momenti topici del match, con Rinaldi (voto 5,5) apparso comunque più in palla rispetto alle ultime prestazioni. Meglio Juantorena (voto 6,5), mentre fatica davvero troppo Sanguinetti (voto 5) al centro del campo.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Verona-Perugia 1-3. Durano un set le velleità di vittoria di Verona, che parte forte, ma finisce ben presto le energie contro una Perugia a tratti perfetta. Spirito (voto 5) non riesce ad accendere i suoi martelli, con Esmaeilnezhad (voto 5) e Keita (voto 5,5) che chiudono mestamente appena sopra il 30% di efficacia, anche se va dato atto al maliano di reggere bene in ricezione. Impalpabile, come spesso in stagione, la prova dei centrali, mentre meglio fa Mozic (voto 6,5), ma non basta a dare la scossa ad una squadra sempre troppo dipendente dal trio laterale.

    Perugia vola in attacco ed erige un muro perfetto, con Giannelli (voto 8) che fa correre a vuoto i centrali avversari. Bene Flavio (voto 7,5) e Plotnytskyi (voto 7,5), cercatissimo in ricezione, ma è Semeniuk (voto 8) il giocatore che in questo momento fa la differenza in positivo per la squadra di Lorenzetti, che può permettersi di usare Leon come riserva di lusso per il servizio.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza-Civitanova 3-1. Continua a stupire la Mint Vero Volley (anche se ormai bisogna parlare non più di sorpresa ma di bella realtà, vista anche la finale di Coppa Italia), che si porta meritatamente sul 2-0 contro una Civitanova alle corde. Se Loeppky (voto 4,5) incappa in una giornata buia, ecco che dal cilindro esce Takahashi (voto 8) che regala difesa e attacco ai suoi. Con Cachopa (voto 6,5) meno preciso di altre volte e che fatica a trovare l’intesa con Galassi (voto 5,5), spunta Di Martino (voto 7,5) a dar man forte ad uno Szwarc (voto 7) discontinuo ma sempre letale sulla parallela.

    Civitanova attacca meglio, ma a muro soffre e in battuta non riesce mai ad essere incisiva. Nikolov (voto 6,5) è il più positivo, ma quante murate subite! E Yant (voto 6), come spesso gli accade, non riesce ad unire buone prestazioni in prima e in seconda linea. Con Chinenyeze in panchina, crolla il gioco al centro e sia Diamantini (voto 5) sia Anzani (voto 5) non riescono mai ad offrire un buon muro contro gli attacchi avversari.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Piacenza 1-3. Brutta sconfitta per l’Allianz, che fra le mura amiche aveva quasi un match point contro Piacenza. Con Catania (voto 5) e tutta la linea di ricezione in difficoltà, Porro (voto 5,5) è costretto ad ignorare i centrali e a cercare gloria con gli esterni, ma Reggers (voto 5,5) non ripete i miracoli di gara uno e anche Kaziyski (voto 5) fatica a mettere giù palla. Meglio con l’ingresso di Mergarejo (voto 7), unico a provarci insieme al solito Ishikawa (voto 7), che però alla lunga patisce davvero tanto in ricezione.

    Piacenza tira un sospiro di sollievo e torna in Emilia con la consapevolezza di un Lucarelli (voto 8) che non vuole mollare e un Simon (voto 8,5) tornato devastante al centro della rete come non gli accadeva da un po’. Resta insufficiente la prova di Leal (voto 5,5), sempre troppo macchinoso in seconda linea, e al limite della sufficienza quella di Romanò (voto 6-) che in attacco non riesce ad andare oltre ad un modesto 39%. Bravo infine Brizard (voto 7) a guidare alla vittoria una squadra che riceve con il 17% di doppio più e il 28% di positive…

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO