consigliato per te

  • in

    Civitanova e Monza, duello finale: “I dettagli faranno la differenza”

    L’ultima chance per continuare a correre per il tricolore: Cucine Lube Civitanova e MINT Vero Volley Monza si affrontano in una sfida senza appello, mercoledì 27 marzo alle 20.30 all’Eurosuole Forum, per Gara 5 dei quarti di finale Play Off (diretta Volleyball TV).

    Dopo le prime due gare vinte, i monzesi hanno subito la furiosa rimonta dei cucinieri in Gara 3 e 4, in cui la Lube è riuscita a spuntarla al tie break. I brianzoli, dunque, sono consapevoli di dover tirare fuori una performance superlativa per chiudere i conti nella serie. Alla sesta partecipazione assoluta ai Play Off Scudetto, i brianzoli inseguono l’accesso alla seconda semifinale della loro storia dopo quella raggiunta nella stagione 2020-2021 contro Perugia. Il bilancio aggiornato dei precedenti parla di 29 incontri con 22 successi di Civitanova e 7 di Monza.

    “È l’ultima occasione per noi di accedere alle semifinali – dice Massimo Eccheli – dovremo essere molto bravi e determinati, cercando di approcciare al meglio la gara subito dal primo parziale. Sono due squadre che si conoscono molto bene, quindi probabilmente saranno i dettagli a far la differenza in questo confronto. Ci stiamo preparando al meglio e siamo convinti che faremo una buona partita dando battaglia fino all’ultimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Yant esuberante, Leal stavolta stecca

    Due Gare 4 dei quarti di finale Play Off combattute sul filo del rasoio, con continui capovolgimenti di fronte e una girandola di emozioni che alla fine premiano Civitanova e Milano. I marchigiani ritrovano quella fluidità e continuità di gioco che mancava da mesi costringendo Monza alla bella; Milano, nella sua ora più buia, sotto due a zero, dimostra di avere un dna da purosangue e porta a Gara 5 una serie che sembrava ormai aver preso l’autostrada in direzione Piacenza. Insomma, niente è scontato in questa Superlega equilibratissima, e mercoledì vincerà chi avrà nel serbatoio più energie fisiche e mentali a cui attingere. Ecco, come di consueto, i voti dei protagonisti nel nostro pagellone.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Monza-Civitanova 2-3. I padroni di casa sentono sul collo il fiato dei marchigiani e pur giocando un’ottima partita, con numeri anche migliori, non riescono ad avere il killer instinct nei momenti caldi del match. Maar (voto 8) è l’uomo in più di una squadra che perde attaccando con il 63% in attacco e portando cinque giocatori in doppia cifra. Anche Szwarc (voto 6,5) picchia forte, ma rimane un po’ defilato nei momenti topici. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che smarca per tutta la partita i suoi attaccanti prendendosi spesso il lusso di lasciarli con muro a 1. E per un Galassi (voto 6,5) che sfonda al servizio, ecco Di Martino (voto 7) che piazza 4 muri-punto. Difficile davvero trovare pecche a questa Monza, che gioca bene e si deve leccare le ferite per non aver centrato la semifinale dopo una partita quasi perfetta.

    Civitanova, con Zaytsev (voto 7) che ritorna al suo ruolo di opposto, schiera e sfrutta tutta la sua fisicità; Yant (voto 8,5) e Nikolov (voto 8) da soli si caricano sulle spalle quasi tutto l’attacco degli ospiti e scardinano una palla alla volta le certezze monzesi. Con il muro di Anzani (voto 5) che insegue vanamente le giocate di Cachopa, viene fuori tutta l’esperienza di De Cecco (voto 7,5), che nei momenti clou sceglie con saggezza a chi affidare i palloni che scottano trascinando i suoi ad una Gara 5 che 10 giorni fa sembrava impronosticabile.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Milano-Piacenza 3-2. È una Milano dalle sette vite quella che, con tenacia e atteggiamento, si issa lottando con le unghie fino al tie break, dove Piacenza crolla di schianto. Il muro e il servizio sono le armi di una squadra che spesso fatica più del dovuto in attacco, ma che quando riesce a sfruttare le vie centrali del campo soprattutto con Loser (voto 7,5) esprime il suo miglior gioco. Nel giorno in cui fatica in attacco, il giovane Reggers (voto 8) diventa invalicabile a muro e decisivo al servizio, ben spalleggiato da un Ishikawa (voto 7,5) che si sobbarca gran parte del peso dell’attacco. E se Kaziyski (voto 5) proprio non riesce ad accendersi, ecco Mergarejo (voto 8) che in due soli set riesce a meritarsi il titolo di MVP.

    Piacenza si spegne sul rettilineo finale, proprio quando l’agognata bandiera a scacchi sembrava a portata di mano, e ora per ripartire servirà davvero un’impresa. La ricezione è un tallone d’Achille che obbliga Brizard (voto 7) agli straordinari per tenere in partita un Simon (voto 6,5) meno incisivo degli ultimi match. Ad un Romanò (voto 8,5) lucido e cattivo come non mai fa da contraltare la prova di Leal (voto 5), che in ricezione subisce pressoché tutto il tempo, contribuendo alla lunga a far saltare gli schemi offensivi piacentini. Male anche Scanferla (voto 5), mentre si dimostra in buona forma Caneschi (voto 7) al centro del campo.

    Insomma, due match che hanno richiesto tanto dal punto di vista fisico e mentale alle due squadre, con la sensazione che per Piacenza e Monza sarà davvero dura riuscire a dimenticare la grande occasione sprecata.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza verso la resa dei conti: “Adesso siamo 0-0, palla al centro”

    Gara 5 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: mercoledì con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il quinto atto della post-season.

    Dall’altra parte della rete Allianz Milano che dopo aver vinto al tie break Gara 1 ha perso Gara 2 e Gara 3 per poi impattare la serie vincendo sempre al tie break Gara 4. Due vittorie a testa nella serie, al meglio delle cinque partite, di questi Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca, il pass per le Semifinali Scudetto se lo aggiudicata la squadra che vincerà Gara 5. E in Semifinale c’è Perugia, che si è qualificata vincendo con Modena la serie per 3-0, ad aspettare Piacenza o Milano.

    Una gara da dentro o fuori. La formazione biancorossa ha avuto il match ball per chiudere la serie domenica scorsa a Milano ma i padroni di casa, in rimonta, hanno allungato questi Quarti di Finale. Chi perde Gara 5 parteciperà ai Play Off 5° Posto che vedranno al via sei squadre, le quattro uscite dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto, oltre a Cisterna e Padova. Play Off 5° Posto che assegna il pass per la prossima Challenge Cup.

    Si riparte da zero, Gara 5 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 20 tra le due squadre: Piacenza ha vinto 13 delle 19 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Edoardo Caneschi: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia a sé e anche Gara 5 sarà così. Una gara molto difficile e complicata ma non solo per noi, abbiamo il vantaggio di giocare davanti al nostro pubblico e questo non è poco ma dovremo essere molto concentrati e sfruttare al meglio ogni occasione che ci capiterà nei momenti decisivi senza sprecare palloni importanti. La cosa più complicata sarà riuscire non solo tenere il ritmo del loro gioco ma imporre il nostro. Affrontiamo una squadra molto forte in difesa e che tiene bene in ricezione, a volte non vedere cadere a palla a terra ti mette fretta e questo non deve capitare”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Non abbiamo ancora fatto niente, mercoledì c’è la gara vera. Quella da dentro o fuori. Noi ne abbiamo già giocata una domenica, loro non ancora, ma adesso siamo 0-0 palla al centro. Che partita sarà? Sono i playoff della Superlega italiana, guardate un po’ i roster di Piacenza e di Milano. Ci sono giocatori che tutto il mondo ci invidia. Sono tutte partite di altissimo livello in cui nessuno ti regala niente e si devono guadagnare i punti con le unghie e con i denti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Ho passato una notte insonne. Abbiamo dei limiti, in Gara 5 dovremo mascherarli”

    Non solo Civitanova-Monza, mercoledì 27 marzo sarà il giorno della resa dei conti anche fra Piacenza e Milano, altra serie dei quarti di finale che sta regalando spettacolo e colpi di scena ad ogni puntata. L’ultima in particolare, quella proiettata sul taraflex dell’Allianz Cloud, ha goduto di una sceneggiatura da premio Oscar.

    Sotto due a uno nella serie, e persi i primi due set, Milano ha cambiato marcia e faccia. Sull’orlo del precipizio ha ritrovato l’equilibrio e ribaltato la situazione andando poi a vincere di forza il tie-break. Mentalmente è stata più di una sconfitta per Piacenza. Come in un incontro di boxe, la Gas Sales al termine del secondo set di Gara 4 stava stravincendo ai punti, poi è arrivato un uno-due micidiale che le ha fatto perdere i sensi e un gancio in pieno mento che l’ha mandata knock-out.

    “Ho passato una notte insonne per pensare e cercare di trovare le soluzioni per chiudere i conti mercoledì e per trovare il modo di ricaricare a dovere i miei uomini, che come si può immaginare sono usciti dal palazzetto di Milano con il morale a terra“ racconta Andrea Anastasi sulle colonne de La Libertà intervistato dal collega Corrado Todeschi.

    Tanti meriti di Milano, indubbiamente, ma qualcosa da rimproverarsi Piacenza ce l’ha di certo. “La mia squadra, è evidente visto che l’andamento è questo da inizio avventura, ha qualche limite – riconosce Anastasi –. È necessario imparare ad accettare questi difetti, di natura tecnica, e cercare di mascherarli il più possibile”. Solo limiti tecnici, dunque, o forse anche di tenuta mentale? “Purtroppo è da inizio stagione che accusiamo questo genere di problemi – ammette anche in questo caso il coach – Di sicuro dovrò trovare una soluzione affinché i cali di natura psicologica si registrino sempre meno. E soprattutto non si presentino nella gara decisiva di mercoledì”.

    Ma la pressione, ora, è anche sullo stesso Anastasi che, come fatto a Perugia lo scorso anno, assolutamente contro pronostico, rischia di uscire al primo turno dei Play Off sbattendo ancora su Milano e su Piazza. Considerazione che però il coach di Piacenza rimanda al mittente: “Lo sport è una lezione costante, ma credo che non ci siano similitudini rispetto a questo confronto. Con Perugia arrivavamo da una fase delicata con le finali di Champions a stretto giro (Perugia uscì in semifinale incassando un doppio 3-1 dallo Zaksa, poi laureatosi campione, ndr). No – conclude – questa è tutt’altra storia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox al debutto nei Play Off: “Vogliamo provare a essere protagonisti”

    Comincia la prima avventura nei Play Off Scudetto per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia: domani, mercoledì 27 marzo, alle 20.30 la squadra marchigiana affronterà a Palazzo Wanny di Firenze la Savino Del Bene Scandicci, seconda classificata al termine della stagione regolare. La squadra toscana finora ha battuto due volte su due la Megabox: 3-0 in casa e 3-2 al PalaMegabox, rimontando dallo 0-2. La partita sarà trasmessa in streaming su Volleyball TV. Biglietti in prevendita su LiveTicket e nel punto vendita ProdiSport a Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Queste le parole dell’allenatore Andrea Pistola alla vigilia del match: “Vogliamo provare ad essere protagonisti in questi Play Off. Cosa potremo fare non lo so: tutte le squadre, specialmente le big, hanno potuto ruotare le loro giocatrici in questo periodo, così da arrivare al massimo della forma. Noi però abbiamo dalla nostra il fatto che sicuramente non abbiamo pressione e proveremo ad essere una squadra fastidiosa per tutti, a cominciare da Scandicci“.

    Così presenta la partita il direttore sportivo della Megabox Alessio Simone: “Scandicci è uno squadrone ricco di atlete di livello internazionale. Nell’ultima di campionato a Bergamo non ha brillato perché evidentemente si era allentata un po’ la tensione, ma nei Play Off sarà tutto diverso. Quanto a noi, le ragazze sono state brave a conquistare il traguardo cui puntavamo. Ora abbiamo la mente libera, non abbiamo niente da perdere e potremo giocare con spensieratezza. Tutti si aspettano che passerà il turno Scandicci, noi cercheremo di impensierire il più possibile le nostre avversarie, provando a prenderci qualche altra soddisfazione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov trascina Civitanova, a Piacenza non bastano i 29 punti di Romanò

    Con i 29 punti realizzati nella sfida contro Allianz Milano in Gara 4, Yuri Romanò fa registrare la miglior prestazione realizzativa di questa stagione all’interno dei Play Off, nonché la quarta migliore stagionale comprendendo la Regular Season.

    In questi Quarti di Finale i migliori erano fin qui stati Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza) con 28 punti in Gara 1 contro la Lube e Noumory Keita (Rana Verona), anch’egli con 28 punti realizzati in Gara 3 contro Sir Susa Vim Perugia. In stagione regolare il record appartiene invece a Josè Miguel Gutierrez (Gioiella Prisma Taranto) e ad Adis Lagumdzija (Cucina Lube Civitanova), che hanno fissato l’asticella a 32 punti ciascuno; 30 punti per Rok Mozic (Rana Verona) nella quarta giornata di andata.

    Classifica “Maggior numero di punti in una gara” di SuperLega nel 2023/24:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Atleti&Pos=10&Tipo=TOPSCORE_MATCH&Anno=2023&Serie=1

    La Gara più Lunga: 02.27Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-2)La Gara più Breve: 02.19Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (2-3)Il Set più Lungo: 00.361° Set (28-30) Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaIl Set più Breve: 00.241° Set (18-25) Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 63.2%Mint Vero Volley MonzaRicezione: 36.4%Mint Vero Volley MonzaMuri Vincenti: 15Allianz MilanoPunti: 87Allianz MilanoBattute Vincenti: 14Allianz Milano

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Attacchi Punto: 25Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)Marco Vitelli (Allianz Milano)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Muri Vincenti: 6Ferre Reggers (Allianz Milano)

    I MIGLIORI

    Aleksandar Nikolov (Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, in prevendita i biglietti per Gara 1 delle semifinali Play Off

    In attesa di conoscere la sua avversaria tra Milano e Piacenza, la Sir Susa Vim Perugia si proietta già verso le semifinali dei Play Off Scudetto: da oggi alle 12, infatti, sono in prevendita i biglietti per Gara 1, in programma al PalaBarton nel giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, con inizio alle 19. Soltanto nella tarda serata di mercoledì 27 marzo, dopo Gara 5, si saprà quale squadra dovrà viaggiare in Umbria per affrontare i Block Devils.

    La prevendita prevede la possibilità di acquisto online su www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket. Questi i prezzi dei biglietti per Gara 1, esclusi prevendita e commissioni:

    TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00

    TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00

    DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00

    DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00

    GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00

    GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00

    SETTORI A-B-C-D “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola e Angeli concordano: “Obiettivo play off conquistato giocando un campionato in crescendo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha conquistato la prima qualificazione ai play-off della sua storia. Dopo due noni posti, al terzo anno in serie A1 la società pesarese ha chiuso la stagione regolare al settimo posto, e affronterà nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci, seconda classificata. Gara 1 si terrà a Firenze mercoledì 27 marzo alle 20.30, mentre il ritorno al PalaMegabox di Pesaro è programmato per sabato 30 alle 15.30.

    Queste le parole del presidente Ivano Angeli: “La qualificazione ai play-off era il nostro obiettivo stagionale e la squadra lo ha conquistato con un campionato in crescendo: dopo una partenza complicata, abbiamo chiuso il girone di andata alla pari con Firenze, ottava davanti a noi solo per numero di vittorie, ma da quel momento in poi siamo sempre restati in zona play-off. La sconfitta con Casalmaggiore rischiava di rimettere in discussione tutto, ma le ragazze hanno giocato una partita perfetta contro Milano e hanno confermato il meritatissimo settimo posto. Altra enorme soddisfazione per noi è stata il PalaMegabox tutto esaurito di domenica: 1679 spettatori, che fanno seguito ai 1.155 della partita precedente con Conegliano. Abbiamo risvegliato la passione per il volley che a Pesaro ha vissuto anni gloriosi”.

    L’allenatore Andrea Pistola racconta così la partita: “Questo è stato il modo migliore per chiudere la stagione regolare. Ci mancava una vittoria contro una squadra importante, ed è avvenuta proprio nel giorno in cui dovevamo dimostrare di meritarci i play-off. Le ragazze hanno dato una bella prova di carattere, mentalità e a tratti anche di bel gioco, difendendo tanto e attaccando con coraggio. Tutto è finito nel modo migliore, siamo soddisfatti perché abbiamo portato a casa l’obiettivo stagionale, giocando un girone di ritorno importante nel quale abbiamo conquistato sei punti in più di quello di andata”.

    Una sintesi della partita con la Allianz Vero Volley Milano sarà trasmessa martedì 26 marzo alle 22 su Tvrs (canale 13 del Digitale terrestre).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO