consigliato per te

  • in

    L’Itas a caccia della finale: “Focalizzati solo sulla partita di domenica”

    Si gioca domenica 7 aprile alla ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione per chiudere la serie con la Mint Vero Volley Monza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    “Il 2-0 nella serie è un risultato importante ma non sufficiente al fine del passaggio del turno – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – ; come siamo soliti fare, siamo focalizzati solo sulla partita di domenica, con l’obiettivo di migliorare il nostro rendimento rispetto a quanto offerto nelle due partite precedenti. Lo strumento indispensabile attraverso il quale potremo ambire ad un risultato positivo sarà esclusivamente offrire una buona prestazione. Come ha evidenziato gara 2 a Monza, l’asticella si sta alzando match dopo match ed è possibile che anche la sfida di domenica possa essere caratterizzata da difficoltà crescenti, soprattutto perché i nostri avversari potrebbero schierare un giocatore per loro fondamentale come Maar. La capacità di trovare soluzioni efficaci alle situazioni di gioco che ci si proporranno in ogni singolo set sarà la chiave del match”.

    La partita sarà arbitrata dalla coppia composta da Ilaria Vagni (di Perugia) e Rossella Piana (di Carpi – Modena).

    Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball World Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 8 aprile 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

    L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/semifinale-play-off-2024-s3/232552. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    Pallavolo protagonista all’esterno dell’esterno della ilT quotidiano Arena già quattro ore prima dell’inizio dell’incontro. A partire dalle ore 13 presso il piazzale delle casse, in cui per l’occasione verranno installati dieci campi da gioco, si disputerà un torneo giovanile 3×3 riservato alle categorie di Minivolley e Under 12, che vedrà la partecipazione di tre Club locali come STS Bolzano, Lagaris Volley e C9 Arco Riva oltre a Trentino Volley, organizzatrice dell’evento; coinvolgerà centoventi ragazzi. Previsto un punto ristoro, animazione con un dj e spazio ad hoc dedicato ai più piccoli. Al termine dell’evento tutti i partecipanti potranno seguiranno sugli spalti la partita e, al termine della stessa, avranno luogo le premiazioni, a cui parteciperanno anche i giocatori Campioni d’Italia dell’Itas Trentino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semeniuk su Gara 3: “Sarà una partita molto molto difficile, come sempre contro Milano”

    Doppia seduta di lavoro in questo venerdì per la Sir Susa Vim Perugia. La squadra al completo si è presentata di buon’ora stamattina al PalaBarton dopo un giorno di riposo per dare il via alla mini preparazione a gara 3 di semifinale playoff in programma domenica a Pian di Massiano contro l’Allianz Milano. Con la prevendita per la partita che procede a vele spiegate, i Block Devils hanno fatto il punto dopo la sconfitta di misura in gara 2 analizzando con cura ed attenzione il match e cercando quelle situazioni dove era possibile far meglio sotto l’aspetto puramente tecnico-tattico. Coach Lorenzetti ed il suo staff lavoreranno in questi due giorni su alcuni piccoli accorgimenti da utilizzare domenica in un match evidentemente molto importante nell’economia della serie con le due squadre sull’1-1 dopo le prime due partite. A suonare la carica in casa bianconera è il martello polacco Kamil Semeniuk: “È stato un peccato per come è terminata gara 2. Siamo stati molto vicini a vincerla, ma la pallavolo è questa, siamo di nuovo in parità e adesso ci concentriamo per gara 3 di domenica in casa nostra. Sono certo che il PalaBarton sarà come al solito pieno e con una grande atmosfera. Sicuramente sarà una partita molto molto difficile come sempre contro Milano, noi daremo tutto quello che abbiamo sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto emozionale per tornare a condurre la serie”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida tra Scandicci e Milano: in palio c’è un’altra finale

    Di nuovo Savino Del Bene Scandicci contro Allianz Vero Volley Milano, di nuovo una finale in palio: come lo scorso anno in campionato e in questa stagione in Coppa Italia, le due grandi rivali si ritrovano di fronte in semifinale, quella dei Play Off Scudetto. Finora l’ha sempre spuntata Milano, che dei 26 precedenti ne ha vinti 14 (tra cui i tre della stagione in corso); il fattore campo però è da parte di Scandicci, che ospiterà a Palazzo Wanny Gara 1 di sabato 6 aprile alle 20.30 (diretta RaiSport, Sky Sport e Volleyball TV) e l’eventuale Gara 3. La seconda sfida si giocherà invece mercoledì 10 all’Allianz Cloud.

    Affascinante anche il confronto tra le due migliori realizzatrici del campionato: Paola Egonu, con 545 punti segnati, e Ekaterina Antropova con 498. Tre le ex in campo: Brenda Castillo è stata a Scandicci dal 2021 al 2023 (e ci tornerà dalla prossima stagione), Isabella Di Iulio all’allora Saugella Monza nel 2019-2020 e Beatrice Parrocchiale dal 2019 all’inizio della stagione attuale. Nello staff della Vero Volley c’è anche Simone Bendandi, che ha lavorato alla Savino Del Bene tra il 2017 e il 2019.

    “Quest’anno ancora più che nei precedenti – commenta Marco Gaspari – mettono in evidenza quattro squadre molto competitive. Scandicci nell’ultimo periodo è cresciuta molto, con un gioco più aggressivo rispetto alla prima parte della stagione. È sempre stata una formazione forte e da temere, per cui sicuramente sarà una partita difficile. Noi dobbiamo affrontare questa sfida sapendo che, come nelle precedenti gare, l’ordine nella fase break sarà fondamentale: bisogna battere bene e avere pazienza perché credo sarà una serie lunga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Gara 3 partita da ultima spiaggia, servirà dare tutto senza risparmiarci”

    E’ l’ultima chance, l’ultima possibilità per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli di continuare a correre per il tricolore della SuperLega Credem Banca 23-24. Domenica 7 aprile, alle ore 17.00 (diretta VBTV), in trasferta alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento, i brianzoli sfideranno i campioni d’Italia in carica della Itas Trentino in Gara-3 di Semifinale dei Playoff Scudetto Credem Banca.

    Persi i primi due confronti, i monzesi sono consapevoli di dover tirare fuori una performance al massimo del loro livello per lasciarsi aperto uno spiraglio nella serie e rimandare il verdetto a Gara-4. Resta in forte dubbio la presenza a referto di Stephen Maar, grande assente in questa serie di semifinale. Il martello canadese ha subito, come ormai noto, una pallonata in uno degli ultimi allenamenti prima di Gara 1 e non si è ancora ripreso del tutto.

    Monza intanto è corsa ai ripari e ha chiesto e ottenuto dalla Federazione di avere a disposizione il giovane Diego Frascio, che dunque lascerà un giorno prima la Nazionale Under 20 con cui sta disputando il Secondo Round di Qualificazione ai Campionati Europei di categoria per essere eventualmente a disposizione della prima squadra questa domenica.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “E’ una partita da ultima spiaggia: dovremo mettere in campo tutta l’energia e la voglia che abbiamo per allungare la serie. Dobbiamo avere coraggio e dare tutto, senza risparmiarci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non si fida: “Adesso Novara è una squadra diversa”

    Come lo scorso anno si rinnova la rivalità ormai di lunga data tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, di nuovo di fronte nella semifinale dei Play Off Scudetto (al meglio delle tre partite) che inizierà domenica 7 aprile alle 20.30 al Palaverde. Gara 2 si giocherà mercoledì 10 alle 19 al PalaIgor, l’eventuale Gara 3 sabato 13 ancora a Treviso.

    Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, compresa la capitana polacca Asia Wolosz che domenica spegnerà la sua 34° candelina. Gli arbitri saranno Simbari e Verrascina. I biglietti per assistere alla sfida sono ancora disponibili online e domenica dalle 19 alle casse del Palaverde. La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Le due squadre si sono sfidate in passato ben 50 volte, con 38 vittorie delle venete e 12 della Igor. Tra i precedenti la semifinale dello scorso anno chiusa 2-0 dalle Pantere (3-0 al Palaverde e 3-1 in Piemonte). Due ex in casa Novara: la centrale Anna Danesi e il libero Eleonora Fersino. 

    “È la semifinale che tutti si aspettavano – commenta Daniele Santarelli – sono arrivate alle semifinali le quattro squadre più forti del campionato, ed è giusto così, per quanto espresso finora dalla stagione del torneo nazionale. Questi sono playoff dal livello altissimo, lo si è già visto nei quarti, e queste semifinali saranno un grande spettacolo, perché ci sono tutte squadre molto forti attrezzate per andare fino in fondo: ci sarà da divertirsi per il pubblico. Per noi si prospetta un impegno difficile contro una squadra che ha raggiunto il suo equilibrio e disputato finora un’ottima stagione. Novara è una squadra completa, con fisicità e forte nell’attacco di palla alta, con una linea di ricezione affidabile e una battuta sempre pericolosa“.

    “Non conta nulla la doppia vittoria in regular season che abbiamo ottenuto con loro – ammonisce il coach dell’Imoco – adesso l’Igor è una squadra diversa. Con Markova in organico non l’abbiamo mai affrontata, e vorrà esprimere contro di noi tutto il suo potenziale. Sarà una bella battaglia che inizieremo di fronte al nostro pubblico e questo ci darà una grossa spinta, noi stiamo bene, siamo al completo e vogliamo proseguire il cammino verso la finale, ma dovremmo meritarcelo giocando la nostra migliore pallavolo. Ci servirà una grande partita per avere ragione di una squadra attrezzata e combattiva come l’Igor Novara e ci stiamo allenando con ben chiaro il focus su quello che dovremo fare da domenica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Chieri Gara 3 (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: sabato è già Scandicci-Milano

    Neanche il tempo di godersi la battaglia di Gara 3 vinta dalla Igor Gorgonzola Novara contro Chieri ed è già ora di guardare avanti: sabato 6 aprile scattano le semifinali Play Off della Serie A1 Tigotà, con la sfida di Palazzo Wanny tra Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano. Il giorno successivo, domenica 7, toccherà alla testa di serie numero 1 Prosecco DOC Imoco Conegliano ospitare proprio Novara. Le due serie, sempre al meglio delle 2 vittorie su 3, proseguiranno poi mercoledì 10 aprile a campi invertiti, ed eventualmente sabato 13 o domenica 14 per la “bella”.

    Ecco il calendario completo:

    SEMIFINALI

    Gara 1Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 6/4 ore 20.30 diretta RaiSport e Sky SportProsecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara dom 7/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Gara 2Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano mer 10/4 ore 19.00 diretta Sky SportAllianz Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci mer 10/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Ev. Gara 3Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 13/4 o dom 14/4Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 13/4 o dom 14/4

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Pazzesco Reggers, Plotnytskyi altalenante

    Tre ore di pallavolo spaziale, un susseguirsi di emozioni senza sosta, una Allianz Milano che ancora una volta nell’ora più buia trova la forza di compattarsi e di gettare il cuore oltre l’ostacolo, recuperando in Gara 2 delle semifinali Play Off su una Sir Susa Vim Perugia a tratti ingiocabile, che ha il demerito di non aver chiuso il match quando poteva. E così la sfida torna in equilibrio, con Perugia che ora deve studiare in fretta quali contromisure adottare per fermare la verve di Reggers e compagni. Ma veniamo al pagellone di un match che sarà ricordato per anni dagli oltre 4000 dell’Allianz.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    ALLIANZ MILANO

    Reggers voto 9. Semplicemente pazzesco! 62% in attacco, due soli errori gratuiti e una prova di solidità mentale da far invidia a un monaco tibetano. Il giovane belga è il faro di questa squadra e nel solo tie break mette a segno 9 punti, come solo i grandi campioni sanno fare. PAZZESCO

    Porro voto 8. La ricezione di Milano lo manda in giro per il campo, ma lui non perde lucidità e visione di gioco, tenendo sempre un’alta velocità di palla. E appena può cerca le vie centrali del campo per scaricare un po’ i suoi martelli. Ormai una solida realtà pronta anche alla maglia azzurra. MOLLA

    Ishikawa voto 7,5. Parte fortissimo nei primi due set, poi gioca un terzo set improponibile da 11% in attacco che taglierebbe le gambe a molti. Invece nel quarto riprende come se nulla fosse successo e diventa letale per Perugia. DOUBLE FACE

    Loser voto 8. Mura, batte, attacca e da qualche giornata, in P2, riceve anche in posto 5 per non farsi mancare niente… Giocatore dalla classe cristallina, una spina nel fianco al centro della rete. Quando va in doppia cifra come mercoledì, Milano vince quasi sempre. TUTTOFARE

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Kaziyski voto 7. Torna a picchiare forte il braccione di KK, che al servizio apre le file perugine come fosse burro. 14 punti in totale e la sensazione che nei momenti caldi Matej ci sia, con il suo classico mani out di potenza. LA CLASSE

    Vitelli voto 6. Per tutta la partita fatica a muro, poi decide che è tardi e si inventa l’ultimo punto con una murata secca al centro. Magari è poco appariscente, ma al servizio è sempre pungente, in attacco preciso e a muro sporca comunque tanti palloni per la difesa. GRINTOSO

    Catania voto 7. In ricezione subisce tanto, specie nei primi due set, ma in difesa è qualcosa di mostruoso, uomo ovunque capace di tenere in gioco i palloni più difficili. Se Milano risorge, è anche per il suo grande lavoro in seconda linea. ONNIPRESENTE

    Piazza voto 8. Alcune soluzioni, come la p2 con Loser ricevitore, sono molto estreme, ma alla fine producono risultati ed è questo quello che conta. Ha in mano l’io di tutti i suoi giocatori, che in campo si muovono all’unisono come fossero una sola entità.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    SIR SUSA VIM PERUGIA

    Giannelli voto 7. Per tre set è pressoché perfetto, con Perugia che schiaccia con percentuali monstre e il muro di Milano che latita. Poi è bravo ad inserire Flavio nelle trame d’attacco quando calano i laterali e a realizzare dai 4 metri. Incita, sprona, dirige… di più non gli si può chiedere. TRASCINATORE

    Ben Tara voto 7. Con potenza e grinta prova a trascinare i suoi, risultando spesso infermabile, ma forse nel finale di quarto set manca il suo apporto per permettere a Perugia di chiudere. Comunque prova solida per un giocatore sempre in spinta. TORO

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Semeniuk voto 8. Per più di tre set la classe cristallina di questo ragazzo illumina e spaventa l’Allianz con colpi di fioretto alternati a diagonali strette con muro piazzato. Paga in ricezione, ma un Kamil di questo livello è gioia per gli occhi, di tutti! TALENTO

    Plotnytskyi voto 6. Ha sul groppone i 5 errori di fila del secondo set che rimettono in gara una Milano fino a quel momento in difficoltà. Poi è bravo a riprendersi e a tornare ottimo, dal servizio alla ricezione, ma quel passaggio a vuoto costa davvero tanto ai suoi compagni. ALTALENANTE

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Flavio voto 7,5. Il centralone brasiliano sfodera tutta la sua potenza scavando buche nella zona 4/5 di Milano, e da metà gara in poi diventa ingiocabile per il muro meneghino fino a quando Vitelli gli piazza bene le mani e chiude la partita. TONANTE

    Russo voto 6. Nonostante una discreta ricezione Giannelli si dimentica di lui servendogli solo sei palloni, e la sensazione è che il centralone della nostra nazionale esca un po’ di partita, anche se a muro è sempre pericoloso. DIMENTICATO

    Colaci voto 6,5. Milano spinge dalla linea dei nove metri, ma è ordinaria amministrazione per un atleta del suo calibro, che garantisce una buona continuità di rendimento per tutta la gara. SICUREZZA

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Lorenzetti voto 5,5. Per una volta non piace la gestione del tecnico marchigiano, che aspetta troppo a cambiare Plotnytskyi nel secondo set, permettendo a Milano di rientrare prepotentemente nel match. Anche l’uso col contagocce di Leon lascia qualche dubbio.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO