consigliato per te

  • in

    HRK Motta a Torino per centrare la qualificazione alle Semifinali Play Off

    Di Redazione “We could be heros, just for one day” cantava il Duca Bianco in uno dei suoi più grandi successi (Heros 1977), e questa è la colonna sonora che accompagnerà squadra e staff biancoverde nella trasferta a Torino a caccia di quella vittoria che significherebbe “semifinale” play off Serie A3 CREDEM BANCA. Dopo la battaglia vissuta al PalaGrassato domenica scorsa che ha visto sì la vittoria dei Leoni su Torino, ma solo al quinto set dopo più di due ore di gioco, è tempo di tornare in campo, stavolta ovviamente in casa dei piemontesi dove davvero ad aspettare Scaltriti e compagni ci sarà una ViviBanca agguerrita e pienamente consapevole dei propri mezzi, soprattutto dopo la prova fornita in gara uno sulle rive del Livenza. L’HRK Motta di Livenza arriva Torino forte della vittoria in gara uno, ma sicura di trovare un Torino davvero competitivo pronto a voler allungare la sfida a gara tre, dovranno essere bravi i ragazzi di Lorizio a farsi trovare più pronti e già sul pezzo fin dai primi palloni se vorranno provare ad archiviare la pratica qualificazione sul difficilissimo campo del “Le Cupole”. Di certo coach Simeon non cambierà nulla sullo scacchiere rispetto a quanto visto una settimana fa: Filippi al palleggio e Gerbino opposto, Gasparini (bella prova la sua in quel di Motta) e Richeri attaccanti di posto quattro, capitan Mazzone e Maletto centrali, Martina Libero. “El comandante” Lorizio dal canto suo ha dovuto cambiare in corso d’opera domenica in gara uno, di conseguenza possiamo credere che lo starting Players non sia così scontato. Ci proviamo con Alberini a dirigere il traffico e Gamba (41 punti per lui in gara uno) opposto, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro (con la grande prova di Capitan Scaltriti da tener presente e un Pinali completamente recuperato), Luisetto e Arienti centrali (con Basso MVP a taccuino) e Battista libero. Direttori di gara i signori Marotta Michele e Fantini Simone. Sarà davvero una gara difficile, entrambe le formazioni sanno benissimo cosa troveranno dall’altra parte della rete, Simeon e Lorizio avranno studiato tutto nei minimi dettagli per cercare di far pendere la bilancia dalla propria parte: Simeon per allungare la serie, Lorizio per archiviare la pratica. Appuntamento domenica 18 aprile ore 18 per la diretta steaming su legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, una vittoria per l’accesso in Semifinale. Finoli: “Ho fiducia nella squadra”

    Di Redazione Una vittoria per l’accesso alla semifinale domenica alla bella in Gara 3 con Brescia: non importa come, non importa in quanto tempo, non importa se sarà per il gioco bello e dinamico che tutti conoscono oppure soffrendo con qualche errore seminato qui e lì, che è l’altro lato di questa squadra che ha dimostrato tutta la sua umanità proprio adesso. Ed è normale che questo gruppo straordinario si dimostri come un gruppo che ha anche emozioni e sì, possa sbagliare qualcosa in più del solito. In questo momento però quello che veramente vale è il cuore, il carattere e la voglia di mettere la palla a terra nel campo avversario. La consapevolezza che il team di Graziosi abbia tutto il suo bagaglio tecnico e le carte in regola per andare avanti in questi play off è evidente, come il mister stesso ha detto in fase di pre Gara 1: ”il bagaglio tecnico e gli schemi di gioco appresi durante l’anno fanno ormai parte del gruppo, che ognuno si porta con sè in questa fase di play off“. Ed è proprio nei momenti di difficoltà che l’atleta userà il suo bagaglio per superare l’ostacolo, se saprà usarlo con coraggio e lucidità allora Agnelli Tipiesse avrà la meglio, anche se in Gara 2 qualche fattore esterno può finora aver influito, come l’ansia da prestazione, la ricerca della perfezione di gioco, un palazzetto esterno. C’è da ritrovare la spensieratezza della regular season ma nello specifico il divertimento di giocarsi le partite come una squadra che vuole dire la sua in mezzo alle big, una squadra mai paga ma allo stesso tempo consapevole anche dei propri limiti e capace di gestirli, stringersi ancora insieme per un unico obiettivo, sopportando eventuali momenti difficili e resettando dopo un errore commesso. In questa partita le certezze sono che il campo da gioco è quello di sempre, il Pala Pozzoni, la squadra dall’altra parte sarà quella ben conosciuta, essa stessa è una formazione dalle due facce, con tante luci ed ombre. La voglia di riscatto e di continuare a giocare si percepisce anche dalle parole del regista Finoli, esperto e trascinatore del gruppo, con una certa costanza e sangue freddo: “C’è tanta voglia di giocare domenica. Penso che durante tutta la stagione abbiamo dimostrato tanto, ma anche di essere “umani”. Da un po’ di tempo stiamo attraversando un po’ di difficoltà per diverse situazioni che magari non ci hanno permesso di arrivare nei migliori dei modi a questa serie. Ma sappiamo che è in questi momenti che ci dobbiamo unire ancora di più per portare avanti la serie play off. Sappiamo che sarà una partita tosta ma noi dobbiamo concentrarci più che altro sul nostro gioco. Tornare a giocare la nostra pallavolo è l’obbiettivo principale. Penso che se riusciamo a fare questo siamo sulla giusta strada. Ho molta fiducia nella mia squadra.” Resta solo da capire quanto motivazioni, cuore e un gruppo straordinario fatto di atleti umili, umani e estremamente talentuosi riusciranno ad essere il giusto valore aggiunto di questa sfida tra due formazioni vicine geograficamente ma così rivali sportivamente e storicamente. E sarebbe stata perfetta con il pubblico bergamasco presente sugli spalti che però non sta mancando di farsi sentire sui social e con numerosi messaggi di incoraggiamento si è sempre prodigato nel sostenere i ragazzi ricordando loro che stanno lottando per una città che ha nel suo dna il motto #molamia, come ha dimostrato proprio in questo periodo di pandemia. Una sfida tutta da vivere, alle 18 al Pala Pozzoni di Cisano domenica,match in diretta live sul canale youtube legavolley al link https://youtu.be/fB0CTLVLfWE Arbitri dell’incontro saranno Cavalieri Alessandro Pietro e Vecchione Rosario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara a Gara 3. Preti: “Insieme dovremo ritrovare la vittoria”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo in vantaggio 1-0 sulla Conad Reggio Emilia dopo Gara 1 in casa, ha subito il pareggio in terra emiliana mercoledì, perciò la semifinalista che affronterà la Prisma Taranto sarà la compagine che si aggiudicherà Gara 3 dei Play Off A2, in programma domenica 18 aprile alle ore 19.00 a Cuneo. Pistolesi e compagni sono determinati a riscattare la “remuntada” subita in trasferta e proseguire l’avventura nei Play Off A2. Lo schiacciatore Alessandro Preti, al termine di Gara 2: «La prima reazione è quella di essere arrabbiati, una sconfitta in trasferta in questi play off ci poteva stare, ma ora non serve a nulla piangere sul latte versato. Dobbiamo usare questa rabbia come “benzina” per alimentare il nostro motore nella gara di domenica e insieme ritrovare la vittoria». Il match si svolgerà a “porte chiuse” e sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link – > https://youtu.be/DQVFqyAREJw (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Calarco: “Dobbiamo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie”

    Di Redazione Domani, ore 18, al PalaBonini di Cinquefrondi l’ultima occasione per la Videx di riscattare la sconfitta del PalaGrotta e regalarsi, ancora una volta tra le mura amiche, l’opportunità di giocarsi l’accesso ai quarti di finale. Una sconfitta bruciante e inaspettata quella subìta una settimana fa che costringe ora la compagine grottese ad uno sforzo notevole per provare a tenere aperti i giochi nella tana di un avversario in grande forma. L’occasione di chiudere i conti nel parquet di casa è ghiotta, Palmi lo sa e farà di tutto per centrare un risultato potenzialmente clamoroso contro un pezzo da 90 della categoria. Va da sé che dall’altro lato del campo dovrà esserci una Videx ben diversa da quella vista in Gara 1: “Servirà giocare con lo spirito e la cattiveria che sono mancate domenica scorsa al palas – ha dichiarato l’opposto Simone Calarco –. Solo così potremo costruirci l’opportunità di ribaltare la serie. Dovremo offrire una migliore prestazione in battuta e a muro, fermo restando che saranno ancora una volta l’atteggiamento ed il carattere a fare la differenza.” E’ stata proprio questa la dura lezione impartita da Palmi meno di sette giorni orsono. Il giusto approccio come base imprescindibile per arrivare in fondo e raggiungere l’obiettivo. Non esistono secondo occasioni ed ogni altro errore manderebbe irrimediabilmente in fumo una stagione vissuta costantemente ai piani alti della graduatoria: “E’ la nostra ultima possibilità – ha proseguito l’atleta classe ‘95 – Dovremo scendere in campo concentrati, con grande carica e determinazione.” “E’ finita si dice alla fine” e la Videx è ancora padrona del proprio destino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Vinti: “In casa di Montecchio dovremo essere pazienti e precisi”

    Di Redazione Una missione da portare a termine, con pazienza ma con determinazione. In arrivo gara due degli ottavi dei playoff di Serie A3 Credem Banca per la Delta Group Rico Carni. Reduci dal nettissimo successo del confronto inaugurale, gli uomini di Massimo Zambonin vogliono stringere i tempi e chiudere subito il conto con Sol Lucernari Montecchio Maggiore: pochi calcoli da fare, domenica 18 aprile (ore 18, diretta streaming gratuita su legavolley.tv) al Pala Collodi bisogna solamente vincere, non importa con quale punteggio. Gara uno è stata fin troppo “comoda” per Porto Viro, che non ha dovuto nemmeno sporcarsi le mani per portare a casa la pagnotta. Difficile, però, immaginare che Montecchio ripeta la stessa prestazione scialba di domenica scorsa. Già nell’immediato post partita il tecnico dei vicentini (ed ex nerofucsia) Mario Di Pietro ha tenuto a rapporto la squadra: impossibile conoscere l’esatto contenuto del colloquio, ma è probabile che, dopo una sonora strigliata, abbia chiesto ai suoi ragazzi di tirare fuori l’orgoglio.  Sol Lucernari domenica gioca in casa e non vuole, non può chiudere la stagione senza aver dato fondo a tutte le energie che ha ancora in corpo. In regular season, peraltro, Frizzarin e compagni erano riusciti a mettere alle strette Porto Viro per buona parte del match d’andata, disputato a Montecchio e vinto 2-3 dai nerofucsia dopo una battaglia serrata. Una ragione in più per credere nella possibilità di riaprire il discorso qualificazione, o quantomeno di rendere tremendamente complicata la vita all’avversario. Dal canto suo, la Delta Group Rico Carni non parte certo sprovveduta, ma nel prepartita lo schiacciatore Bruno Vinti preferisce mettere in chiaro un paio di concetti: “Sarà sicuramente una partita diversa rispetto a domenica scorsa – dice –, loro proveranno a metterci in difficoltà prima di tutto con la battuta che non è andata molto bene in gara uno permettendoci di giocare abbastanza comodi in ricezione e di mantenere un cambio palla di alto livello per tutto il match. Montecchio è una squadra che difende molto ed è bene organizzata a muro, giocando in casa saranno molto più sicuri e non faranno certo tutti gli errori che hanno commesso qui da noi. Il loro palazzetto poi è particolare, non è facile abituarsi né alle luci né alle dimensioni dal campo, infatti in campionato abbiamo vinto ma lottando fino alla fine, non è stato facile. Domenica cercheremo di essere pazienti e precisi, sappiamo che se manteniamo il nostro livello la partita sarà nostra”. E, come ha detto coach Zambonin dopo gara uno, chiudere subito il discorso potrebbe essere di grande aiuto in vista dei quarti: “Sono assolutamente d’accordo – commenta Vinti – , sarebbe importantissimo non solo per risparmiare energie, ma anche per avere tutta la settimana successiva per preparare la prossima gara. Il nostro approccio sarà quello che dovremo avere da qui alla fine, la mentalità playoff: non ci sono altre opportunità, non c’è margine d’errore. Aver vinto con facilità gara uno non conta niente, nei playoff non si scherza, bisogna entrare in campo pronti per andare in guerra”. Non si scherza ma si può almeno correre avanti con la fantasia. Qualora dovesse passare il turno, Porto Viro troverebbe nei quarti Tuscania o Modica, formazioni del girone blu che Vint ha incontrato lo scorso anno quando era a Palmi: “Sebbene Tuscania abbia giocatori più esperti rispetto a Modica, preferirei comunque giocare contro di loro per il discorso trasferta. La differenza più grande che trovo tra girone bianco e girone blu è il livello medio delle squadre, che è più alto in quello bianco, così come l’organizzazione dei palazzetti e in generale tutto quello che rientra nella gestione societaria”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torino contro Motta per allungare la serie. Simeon: “Siamo fiduciosi”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino si prepara alla sfida di ritorno degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile contro l’HRK Motta di Livenza (domenica, ore 18) dopo il ko al tie-break subito in gara 1 domenica scorsa. In caso di vittoria dei trevigiani, si chiuderà qui il campionato della formazione biancorossoblu, mentre se arriverà il successo per i parellini, la serie si allungherà a gara 3, programmata per mercoledì 21 a Motta. La partita a Motta ha dimostrato come il primo posto nel girone al termine della regular season da parte dei veneti non sia stato casuale. Nei momenti di difficoltà, infatti, coach Lorizio ha trovato i suoi uomini migliori, capaci di prendere per mano la squadra e portarla a una vittoria importante. “Arriviamo da una prestazione quasi perfetta – dice coach Lorenzo Simeon – ma consapevoli che ci sono cose da migliorare e aspetti da limare come la fase muro-difesa. Anche se sappiamo che può essere l’ultima partita della nostra stagione, questo non ci interessa perchè ormai stiamo giocando ogni partita come se fosse una finale, come se fosse l’ultima. Siamo fiduciosi e non stanchi, di sicuro daremo il massimo per provare ad allungare la serie e, non dovessimo riuscirci, quantomeno ad uscire senza rimpianti, consapevoli di aver dato tutto”. “Domenica non vogliamo che sia l’ultima partita della nostra stagione e ci stiamo preparando affinché non sia così – dice il capitano Paolo Mazzone – È un periodo in cui abbiamo trovato un bel gioco. Domenica sarà importante giocare con la giusta cattiveria ma anche con la giusta spensieratezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Spanakis: “Questa è la strada giusta per andare avanti”

    Di Redazione È semifinale per la Emma Villas Aubay Siena, che è riuscita a raggiungere questo traguardo in appena due partite vincendo contro la Sieco Service Ortona sia in gara1 al PalaEstra (3-2) che in trasferta (0-3). La squadra di coach Alessandro Spanakis può quindi adesso prepararsi per i prossimi impegni dei playoff. I senesi nel prossimo turno affronteranno la squadra che uscirà vincitrice dalla Gara 3 dei quarti di finale tra Bergamo e Brescia. Ad Ortona la Emma Villas Aubay è riuscita a conquistare una bella vittoria dopo una prova convincente e consistente da parte del team. È tornato a disposizione lo schiacciatore Igor Yudin, subito titolare e autore nella sfida di 10 punti, e tra questi c’è stato anche quello che ha chiuso il terzo set e quindi il match. “È molto importante essere riusciti a chiudere questa serie dopo due partite – ha commentato al termine di Gara 2 il coach della Emma Villas Aubay Siena –. Non era certo semplice venire ad Ortona e vincere per tre set a zero. Arrivare a Gara 3 avrebbe certamente dato moltissime insidie. Anche in questa circostanza la Sieco Service ci ha messo tanta pressione, ma noi siamo stati bravi a rimanere sul pezzo dall’inizio alla fine della sfida. Abbiamo toccato tanti palloni a muro e abbiamo effettuato tante rigiocate positive. Io faccio un applauso a tutta la squadra. E penso ad Igor Yudin, che dopo essere stato fermo per un infortunio per alcune settimane ha fatto una prestazione importante. Ha lottato per ritrovare la forma e ha giocato assai bene. Ma quella di oggi è stata una prestazione corale di tutto il collettivo, questa è la strada per andare più avanti possibile“. “Ho visto in campo lo spirito giusto – ha detto ancora Spanakis –, tecnicamente abbiamo fatto delle cose molto buone. Sono contento per la vittoria e per la prestazione dei ragazzi. Siamo andati bene in ricezione, abbiamo tenuto un livello alto nel cambio palla, mi è piaciuto tanto il nostro approccio iniziale. E non ci siamo mai persi, ho visto sempre la giusta attenzione nei ragazzi. Ora potremo prepararci per il prossimo appuntamento”. Questo il commento finale del centrale della Emma Villas Aubay Siena Rocco Barone: “Siamo felicissimi ed entusiasti di questa vittoria. Ortona è un’avversaria tosta, è stata una gara complicata. È finita tre set a zero, ma in realtà loro non hanno mai mollato. Noi siamo stati molto lucidi. Godiamoci questa vittoria e continuiamo a lavorare per il prossimo turno. Sarà importante recuperare energie per le prossime sfide, stiamo lavorando molto bene tecnicamente e fisicamente. Avere qualche giorno in più per preparare la serie di semifinale può essere un vantaggio, dovremo essere bravi a sfruttarlo. Siamo una squadra che può contare sull’apporto di tutti, va dato atto che avevamo preparato veramente molto bene questa partita. Lo staff tecnico ha fatto un egregio lavoro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Mastrangelo: “I ragazzi sono stati semplicemente perfetti”

    Di Redazione Dopo la sconfitta rimediata in trasferta a Cuneo la Conad Reggio, in data 14/04, supera la formazione allenata da Coach Serniotti con il risultato di 3 a 2 fra le mura amiche del Pala Bigi mettendo in piedi una prestazione incredibile. La formazione Reggiana, dopo aver perso i primi due parziali, da vita infatti ad una rimonta leggendaria culminata con la vittoria del quinto e decisivo set dopo aver recuperato un gap di 6 punti consecutivi sul match point per gli avversari (18-24) nel quarto parziale.Coach Mastrangelo, intervistato a fine partita, ha parlato della grande emozione provata dopo un match al cardiopalma come quello giocato mercoledì e ha voluto ringraziare ancora un volta i suoi ragazzi per la fantastica stagione: “Sono quasi trent’anni che alleno, molti di questi passati a questi livelli, tuttavia posso dire con estrema sicurezza che questa partita è stata una delle partite più incredibili che io abbia mai avuto la fortuna di allenare. I ragazzi sono stati semplicemente perfetti e hanno costruito, azione dopo azione, una partita che sicuramente non dimenticheremo facilmente. Cuneo si è dimostrata anche in questo match una squadra di altissimo livello mettendo in mostra le proprie qualità arrivando ad un punto dal passaggio del turno ma, al termine del secondo set, ho visto negli occhi dei miei ragazzi la volontà di non chiudere qui la stagione e di voler difendere ad ogni costo le mura amiche del pala Bigi. Nel quarto parziale, dopo aver giocato benissimo nel terzo vincendolo, siamo andati molto in difficoltà su due turni di servizio gestiti alla perfezione da Cuneo che con Preti e Wagner ci ha dato enormi problemi in entrambe le partite di questa serie di playoff. Sul 24-18 per gli avversari però è scattato qualcosa e su un turno di battuta di Pinelli abbiamo dato il via ad una incedibile rimonta che ci ha certamente favoriti, a livello psicologico, anche nel quinto e decisivo set (tie break). Riccardo ha avuto la mente fredda e la qualità per forzare più di un servizio e, complice qualche errore di troppo dei nostri avversari, ci siamo trovati prima in parità e poi con il pallone per allungare la partita al quinto che abbiamo messo a terra con tenacia ed autorità”.“Conserverò gelosamente i bei ricordi di questo incontro ma come ho detto ai ragazzi già a fine partita non ci sono né tempo né le energie per festeggiare. Abbiamo lottato e sudato per andarci a giocare la “bella” a Cuneo e adesso sarebbe un enorme errore non credere fortemente nella possibilità di fare un’altra grande partita e passare il turno. Venivamo da una brutta situazione legata ad una serie di infortuni che abbiamo dovuto superare nel finale di campionato e ci tengo a fare i complimenti a TUTTI i ragazzi, che si sono sempre massacrati di lavoro per rientrare il più velocemente possibile e che, anche quando le cose stavano andando male, non hanno mai fatto mancare il proprio apporto stringendo i denti. Posso solo aggiungere che questa stagione è già indimenticabile…. Cercheremo di renderla ancora più indimenticabile andando a giocarci le nostre carte a Cuneo nella partita decisiva per il passaggio del turno”.Riccardo Pinelli, palleggiatore e grande protagonista della serata, ha parlato entusiasta a fine partita, elogiando tutto l’ambiente Conad Reggio e lanciando la sfida per il prossimo incontro a Cuneo: “È stata una partita davvero folle sotto moltissimi punti di vista. Siamo stati ad un passo dell’eliminazione e nonostante tutto, andremo a giocarci una sfida secca contro la terza miglior squadra del campionato di serie A2. La squadra è stata speciale nel non mollare fino all’ultimo, nonostante tutto ci desse per eliminati. Sono andato al servizio sul 24-18 per gli avversari e la squadra ha saputo reagire alla perfezione mettendo in piedi una rimonta fantastica costruita su due muri punto e due rigiocate precise che ci hanno dato una carica agonistica fuori dal comune che ci ha poi trascinati alla vittoria finale. Una rimonta del genere è sicuramente un episodio, molto bello ed emozionante ma abbiamo il compito di rimanere umili e concentrati per affrontare il prossimo incontro nella migliore delle maniere. Il risultato di questa sera è l’emblema perfetto del gruppo squadra che siamo riusciti a creare in questa stagione, un gruppo che non molla davanti alle avversità e che è stato costruito ed allenato proprio per dare il meglio in situazioni in cui conta, a volte, più il carattere della vera e propria tecnica. Ora testa alla gara di ritorno che dovremo preparare consci dei nostri mezzi ma senza farci trascinare eccessivamente dall’entusiasmo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO