consigliato per te

  • in

    Emma Villas, il ds Mechini: “Servirà un’inversione di tendenza”

    Di Redazione Si gioca domani a partire dalle ore 18 la gara3 della semifinale tra Emma Villas Aubay Siena e Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, una serie che per il momento premia i lombardi che hanno vinto le prime due partite. Sarà il match decisivo per Siena per restare nella serie e nel campionato: in caso di terza vittoria bresciana infatti la formazione di coach Zambonardi centrerebbe il pass per la finale playoff. “Servirà un’inversione di tendenza rispetto a quello che abbiamo visto fino a questo momento – dichiara il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Siamo sotto per 2-0, perdere domenica significherebbe terminare la stagione. E noi non vogliamo questo. Devono venire fuori l’orgoglio, la volontà di andare avanti e di cercare di conquistare un obiettivo importantissimo come quello di una finale playoff che ad inizio stagione era molto al di là delle nostre aspettative. Mi auguro che i ragazzi possano mettere in campo tutto quello che hanno. Nelle prime due partite di questa serie abbiamo fatto abbastanza bene in alcuni frangenti ma nei momenti più importanti non siamo stati capaci di capitalizzare. Mi auguro di vedere adesso una partita differente”. “Dopo gara2 c’era molta delusione – prosegue il diesse Mechini. – In settimana abbiamo fatto del lavoro mirato, la squadra sta cercando di prepararsi al meglio in vista di gara3. Nelle prime due sfide abbiamo sprecato alcuni vantaggi e nei set lunghi abbiamo pagato. Abbiamo commesso troppi errori nei frangenti più importanti dei match. Ora dobbiamo provarci, abbiamo le carte in regola per fare risultato. Non dimentichiamoci tuttavia di tutte le difficoltà che abbiamo affrontato nel corso di questa stagione. Nel girone di andata eravamo addirittura fuori dai playoff, poi siamo riusciti a realizzare una bellissima rimonta. I ragazzi sono stati bravissimi ad arrivare fino a qui, ma ora non ci possiamo accontentare. Dobbiamo tirare fuori qualcosa in più”. La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita nei canali della Legavolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si gioca tutto a Taranto

    Di Redazione Ultima chiamata per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: domani la squadra piemontese scenderà in campo alle 18 al PalaMazzola, ospite della Prisma Taranto, per Gara 3 della semifinale dei Play Off Promozione. I tarantini sono avanti 2-0 nella serie, ma Cuneo è determinata a riaprire i giochi e allungare la serie, tornando sul campo di casa per Gara 4. La BAM Acqua San Bernardo ha dovuto fare i conti anche con un pizzico di sfortuna dall’inizio di questi Play Off. Dopo una stagione in cui fortunatamente il Covid aveva toccato di striscio la compagine e gli infortuni non l’avevano fatta da padrone, tutto si è concentrato sulle caviglie dei centrali: Codarin prima e Sighinolfi dopo, sempre a un giorno dalla gara. Ciononostante il gruppo ha risposto in modo corale, affrontando ogni partita al meglio. Lo schiacciatore Alessandro Preti: “Superfluo dire che siamo stati sfortunati circa gli infortuni in questi play off, ma ormai sono capitati e non sono più alibi. Ognuno deve dare il proprio contributo al meglio che può. Domenica è toccato a me giocare al centro e l’ho fatto volentieri, perché l’importante è aiutare la squadra nel modo migliore possibile. Questa serie Play Off secondo me può avere ancora tanto da dire, basta veramente una partita, lo sport è caratterizzato da alti e bassi. Noi daremo il massimo già da sabato per portare a Gara 4 e poi un passo alla volta si vedrà“. Coach Roberto Serniotti: “Affrontiamo la lunga trasferta di Taranto con lo spirito di chi vuole riprovare a mettere in difficoltà i nostri avversari. Nonostante gli infortuni di due centrali su tre, son sicuro che anche questa volta i ragazzi daranno il massimo per provare a giocare gara 4 a Cuneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, domenica a Pineto in cerca del pass per la Semifinale

    Di Redazione E’ tempo di tornare in campo per inseguire l’innominabile sogno e i leoni biancoverdi dopo essersi aggiudicati gara uno in una partita combattutissima vogliono provare a chiudere la pratica proprio tra le mura del PalaVolley Santa Maria, fortino dell’ABBA Pineto, dove solo l’Aurispa Libellula Lecce e la Franco Tigano Palmi (rispettivamente l’1 novembre 2020 e il 28 febbraio 2021) in questa stagione sono riusciti ad imporsi. Sarà di certo un campo difficilissimo da espugnare, ma i leoni vogliono provarci con tutto l’impegno e la forza che hanno a disposizione per entrare in finale senza allungare la corsa a gara tre. Dall’altra parte della rete però ci sarà un ABBA Pineto Volley che darà il massimo per continuare la sua corsa in questi #cheplayoff di serie A3 targati CREDEM BANCA, forti in casa loro di tutti quei vantaggi che comporta giocare tra le mura amiche, dove si conosce ogni metro di campo, dove i punti di riferimento sono oramai abitudini, dove qualsiasi cosa ti fa sentire meno solo. Con ogni probabilità coach Giovanni Rosichini poco cambierà rispetto allo starting players visto a Motta di Livenza una settimana fa con Partenio al palleggio e Morelli opposto, Cattaneo ed Held attaccanti di posto quattro, Trillini e Orazi al centro e Cappio libero. “el comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini a dettare tempi e modi, De Marchi e Capitan Scaltriti martelli ricevitori, Luisetto e Arienti al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Colucci Marco e Chiriatti Stefano. Sarà sicuramente trasferta dura, difficile come è giusto che sia a questo punto dei giochi. Gli ingredienti fondamentali sono di certo determinazione e concentrazione, ma quelli più importanti si chiamano coraggio e convinzione. Come scriveva Virgilio “Vince solo chi è convinto di poterlo fare”. Proprio così… chi scenderà in campo con la piena consapevolezza di arrivare alla meta potrà aggiudicarsi la posta in palio che in Abruzzo sarà alta per entrambi. Diretta streaming ore 18.00 su legavolley.tv (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Match point per Taranto. Cottarelli: “Consapevoli della nostra forza”

    Di Redazione Dopo i successi ottenuti nelle prime due sfide, la Prisma Taranto ha la ghiotta opportunità di archiviare il discorso semifinali. Al PalaMazzola, la squadra di coach Di Pinto affronterà sabato pomeriggio, alle ore 18.00 (diretta streaming sul canale Youtube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/blb48JcZ9G8 ), la BAM Acqua San Bernardo Cuneo nella gara-3 delle semifinali playoff. QUI TARANTO. In vantaggio per 2-0 nella serie, la Prisma Taranto avrà il primo match-point al PalaMazzola. Una sfida da non sottovalutare e che nasconde, dietro l’angolo, diverse insidie. La squadra di coach Di Pinto proverà, tra le mura amiche, a chiudere i conti e ripetere la prestazione di soli sette giorni fa in terra piemontese. QUI CUNEO. Ultima chiamata per gli uomini di Serniotti: dopo aver subito il ko nella gara-1 del PalaMazzola e nel match del Pala UbiBanca, Pistolesi e compagni sono obbligati a trovare il successo per prolungare almeno di un’altra partita la serie delle semifinali. Il tecnico dei piemontesi spera di recuperare i centrali Codarin e Sighinolfi, assenti nella sfida di soli sette giorni fa. A presentare gara-3 delle Semifinali playoff è il palleggiatore Francesco Cottarelli: «La marcia di avvicinamento, rispetto alle altre gare, non è stata diversa. Ripartiamo come se fosse la prima sfida della serie: stessa concentrazione, grinta e determinazione per portare a casa il risultato. Mi aspetto una partita combattuta: per Cuneo sarà la gara decisiva. Loro hanno l’ultima opportunità per rimettersi in carreggiata e proveranno ad allungare la serie, almeno, di un altro incontro. Non sappiamo ancora se recupereranno Codarin o Sighinolfi, assenti nell’ultima sfida, ma daranno il tutto per tutto in questo match. Noi siamo pronti ad affrontarli, a prescindere dalla formazione che schiereranno. L’errore più grosso, in questo genere di sfide, sarebbe scendere in campo convinti di avere il risultato in tasca: siamo consapevoli della nostra forza e siamo ben consci delle nostre qualità. Non dobbiamo farci influenzare da alcuni momenti di difficoltà che potremmo riscontrare durante il match ma occorrerà essere sempre lucidi. Con il ritorno di Parodi, abbiamo anche delle ulteriori carte da giocare: il suo innesto aumenta la forza di questo gruppo che ha voglia di togliersi soddisfazioni importanti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto verso Gara 3 con Cuneo. Goi: “Vietato abbassare la guardia”

    Di Redazione Sabato 1 maggio alle ore 18.00 la Prisma Taranto avrà il primo match point in Gara 3 delle Semifinali Play Off Promozione contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Avanti 2-0 nella serie, la squadra di Vincenzo Di Pinto ha la ghiotta occasione di festeggiare l’accesso in Finale tra le mura amiche ma l’imperativo è di non abbassare mai la guardia contro una formazione ben bilanciata in tutti i reparti come quella cuneese e lo sa bene il libero Riccardo Goi, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere dello Sport Puglia. Goi, la semifinale con Cuneo ha un esito già scritto o il solo pensarlo contiene il germe della sconfitta? «Manca una partita per conquistare la finale, ma pensare che Cuneo arrivi a Taranto per fare una vacanza sarebbe sbagliato. Sinora ci hanno dato filo da torcere dunque è vietato abbassare la guardia». Gara-3 che tipo di novità potrebbe presentare? «Dobbiamo ripartire dai tre set vincenti di Cuneo. Sarà una gara diversa, perché loro recupereranno probabilmente i due centrali e poi hanno una rosa ampia, per cui dobbiamo adattarci nel caso proponessero soluzioni differenti». La prestazione di Cuneo è annoverabile tra le migliori della stagione? «Ti dico di sì, perché è stata una vittoria di squadra con Simone Parodi che ha dato una grande mano in un campo difficile dove in stagione hanno costruito la loro bella classifica». Cosa ha significato, per la Prisma, il rientro di Parodi? «Conosciamo il valore di Simone dal punto di vista umano, professionale e tecnico. Il nostro è un gruppo compatto e il suo rientro è stato importante, perché ci permetterà di concludere un percorso che abbiamo incominciato assieme diversi mesi fa». Diamo uno sguardo all’altra semifinale, dove Brescia conduce 2-0 su Siena, è sorpreso? «Sì, ma sino a un certo punto. Brescia ha giocatori importanti, che l’anno scorso hanno disputato la finale di Coppa Italia: elementi come Cisolla, Tiberti e Galliani hanno una marcia in più in queste partite e lo stanno dimostrando». Aderendo alla proposta di Taranto ha accettato di lasciare la A1 e, da uomo del Nord, di giocare per la prima volta al Sud, un bel cambiamento… «In passato non avevo mai ricevuto proposte concrete dal Sud Italia, ma io scelgo guardando al progetto tecnico, in questo caso assolutamente trainante. Inoltre ero curioso di giocare un anno al Sud e devo dire che si sta rivelando un’esperienza più che positiva, che racconto a tutti. Nonostante l’annata particolare, ho avuto modo di conoscere meglio la Puglia e Taranto e devo dire che quanto si dice dell’ospitalità e della gentilezza degli uomini e delle donne del sud è vero». Siamo curiosi: cosa deve avere un libero per definirsi all’altezza? «Intanto la personalità, perché deve essere d’aiuto alla squadra nei momenti di difficoltà e poi deve essere sereno, perché l’errore commesso dal libero ha un peso maggiore. È un po’ ciò che accade per i portieri nel calcio». LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, Lamprecht: “Mi aspetto una partita ancora più combattuta con Tuscania”

    Di Redazione Pressione. Ce n’è molta sulla Delta Group Rico Carni, ma forse anche di più su Maury’s Com Cavi Tuscania. Domenica 2 maggio alle ore 18 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv) polesani e laziali si affronteranno in gara due dei quarti di finale dei playoff Serie A3 Credem Banca e la domanda è pressoché scontata: chi ha più da perdere?Porto Viro si è tolta certamente un bel peso dallo stomaco vincendo (a fatica) il primo match della serie. Andare a Montefiascone con la fatidica spada di Damocle penzolante sulla testa sarebbe stato un peso psicologico difficilmente sostenibile anche per una squadra di “vecchie volpi” come quella nerofucsia. Ciò non significa, però, che i ragazzi di Massimo Zambonin possano partite allegri e spensierati per la trasferta viterbese, anzi. Perdere il secondo confronto significherebbe comunque dare nuovo ardore alla Maury’s Com Cavi e ritrovarsela in visita già mercoledì prossimo: solo tre giorni per recuperare e, a quel punto sì, con l’obbligo di vincere. Naturalmente il ragionamento (uguale e contrario) vale anche nell’altra metà del cielo di questo quarto di finale. Domenica scorsa Tuscania è tornata nel Lazio schiumando rabbia dalla bocca, ma irretita da un pensiero molto, molto ingombrante: non può più sbagliare se vuole proseguire la sua corsa promozione. E, al di là di quello che succederà in gara due, la squadra di Paolo Tofoli ha già mostrato qualche segno di cedimento nervoso nel primo atto della serie, se non altro per essersi lasciata sfuggire sul filo di lana tutti e tre i set vinti da Porto Viro, pur avendo condotto con una certa autorità gli altri due parziali.“Rispetto al primo confronto, mi aspetto una partita ancora più combattuta su ogni palla, anche perché la posta in palio è alta – analizza alla vigilia di gara due Egon Lamprecht, libero della Delta Group Rico Carni –. Penso che Tuscania avrà molta pressione, quando devi vincere per forza è più difficile giocare in maniera lucida, soprattutto nei momenti importanti del match. Noi daremo il massimo in ogni azione, è importantissimo vincere in casa loro, in caso contrario dovremmo giocare di nuovo a distanza di tre giorni e sarebbe davvero impegnativo a livello sia fisico che mentale”. Dal punto di vista tecnico Lamprecht ha attinto preziose indicazioni da gara uno: “I punti di forza di Tuscania sono soprattutto il muro e la correlazione muro-difesa, in cui sono molto precisi. Penso che concedano qualcosa al servizio, nel senso che cercano di metterti in difficoltà con la tattica piuttosto che con la potenza, ma sicuramente in casa loro saranno più aggressivi. Venendo a noi, dobbiamo assolutamente migliorare a muro e in difesa, e in generale essere più ordinati”. I playoff di A3 sono giunti quasi al culmine e nel primo atto dei quarti di finale si sono viste gare molte combattute: “Sinceramente me l’aspettavo, in almeno tre partite su quattro – commenta Lamprecht –. Solo la sfida tra Macerata e Lecce forse era un po’ più ‘scontata’, ma comunque non è stata una passeggiata per la Med Store. La sorpresa più grande penso sia stata la vittoria di Brugherio a Grottazzolina, più che altro perché la vincitrice del girone blu ha perso in casa. Del resto, sono tutte ottime squadre quelle che sono arrivate fin qui e anche una sola palla gestita meglio può fare la differenza. Mi aspettavo un buon livello in questi playoff, ma le mie aspettative sono state superate”. Oltre la collina dei quarti c’è la semifinale, che varrà l’accesso alla prossima A2. Chiediamo a Lamprecht di scrutare i presagi: “Probabilmente le quattro squadre che arriveranno in semifinale saranno Motta, Macerata, Brugherio e… lo spero tanto, ma non lo posso proprio dire”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi a bordocampo e cori offensivi: Cuneo multata

    Di Redazione Lascia i suoi strascichi a livello disciplinare Gara 2 della semifinale di Play Off Promozione di Serie A2 tra BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e Prisma Taranto. Il Giudice Sportivo ha sanzionato con una multa di 400 euro la società piemontese per i cori offensivi nei confronti di un avversario intonati da un gruppo di tifosi posizionati “nella zona antistante il terreno di gioco”, utilizzando anche strumenti acustici. Il tutto in violazione del protocollo Fipav per il contenimento dei contagi. Stessa sanzione anche per la Videx Grottazzolina, punita con 400 euro di multa per gli incitamenti e i fischi delle persone presenti alla sfida dei Play Off di Serie A3 contro la Gamma Chimica Brugherio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo vola ai Play Off per la promozione in A1

    Di Redazione L’importante vittoria di domenica scorsa contro la Megabox Vallefoglia ha sancito con una giornata di anticipo la matematica partecipazione dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo ai play off per la promozione in A1, un obiettivo davvero importante quello raggiunto dalla Società Unionvolley Pallavolo Pinerolo, al terzo anno in A2. Per le ragazze di Michele Marchiaro, l’ultimo appuntamento della Pool Promozione sarà quello di giovedì 29 aprile contro la Omag San Giovanni in Marignano, recupero della 2^ giornata di ritorno. Tolte Roma, Mondovì, Macerata e Vallefoglia il cui ordine di arrivo è ancora da definire per effetto dei recuperi, a contendersi il 5° posto finale della Pool Promozione insieme a Pinerolo c’è in corsa anche la Sigel Marsala, possibile prossima sfidante nei quarti di finale dei play off, che avranno inizio il 12 maggio. Non resta che attendere l’esito dei prossimi incontri per proclamare la squadra prima classificata che accederà direttamente in A1 e definire così il tabellone dei play off che vedrà anche la partecipazione certa della Olimpia Teodora Ravenna, prima classificata nella Pool Salvezza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO