consigliato per te

  • in

    Porto Viro a un passo dalla promozione. Lazzaretto: “Calma, Brugherio sarà più pericolosa”

    Di Redazione Una vittoria. Risicata o netta, sofferta o agevole, conquistata con il sacrificio o attraverso il bel gioco. Solo una vittoria. È quanto manca alla Delta Group Rico Carni per conquistare la promozione in A2. Il successo in gara uno della semifinale playoff contro Gamma Chimica Brugherio è stata solo la prima stesura dell’opera, adesso bisogna metterla in “bella” e completare il capolavoro. Domenica 16 maggio i nerofucsia avranno l’occasione di scrivere la parola fine sull’entusiasmante avventura in Serie A3 Credem Banca. Due stagioni al vertice della categoria e altrettante partecipazioni alla Coppa Italia di A2/A3, suggellate dalla straordinaria finale raggiunta quest’anno. Ma adesso Porto Viro vuole di più, vuole il salto nella pallavolo degli ancora più grandi. E non intende aspettare oltre. Il messaggio lanciato da coach Zambonin dopo gara uno è chiarissimo: si va in Lombardia per chiudere subito la serie, alla prima occasione utile, senza incertezze. Bisognerà comunque fare i conti con l’orgoglio dei padroni di casa, ferito dall’eloquente risultato di domenica scorsa. Brugherio vale molto di più del 3-0 incassato a Porto Viro e cercherà di dimostrarlo con tutta la sua forza, la stessa che ha messo all’inizio del primo e a metà del terzo set di gara uno. Secondo Enrico Lazzaretto, i Diavoli Rosa saranno più pericolosi soprattutto con un’arma: “Possono crescere in battuta e lo faranno di sicuro – avverte lo schiacciatore della Delta Group Rico–. Il fattore campo incide molto in questo fondamentale e in generale su tutta la fase break. Anche noi, però, possiamo e dobbiamo fare meglio al servizio, così come sarà importante limitare con più efficacia i laterali di Brugherio. Per il resto non penso ci servano grandi aggiustamenti, dobbiamo continuare sulla linea che abbiamo portato avanti durante tutta la stagione”. Gara due a Brugherio potrebbe già valere la promozione, ma nello spogliatoio nerofucsia non ci sono avvisaglie di nervosismo o tensione in questi giorni. La fonte, più che attendibile, è lo stesso Lazzaretto: “Sappiamo che potrebbe essere la gara decisiva e sentiamo di avere l’occasione di fare qualcosa di importante per la città e per la società, ma non siamo preoccupati, siamo semplicemente determinati a fare il nostro gioco – spiega l’atleta padovano –. E anche dovessimo perdere domenica non sarebbe comunque un dramma. Certo, nessuno di noi vuole portare avanti la serie, ma in ogni caso sappiamo che la ‘bella’ si giocherebbe in casa nostra e questo ci darebbe un piccolo vantaggio di partenza”.Mente fredda e nervi saldi, così si naviga verso l’obiettivo A2. L’unico ‘sussulto’ Lazzaretto se lo lascia scappare quando gli chiediamo della sfida con l’amico fraterno Stefano Gozzo, che oggi veste la maglia di Brugherio e gli sta contendendo la promozione, “Mi è sempre piaciuto giocare contro i miei amici, è bello, è stimolante – racconta Lazzaretto –. Ho già giocato contro Stefano in passato, per esempio l’anno scorso quando era a Bolzano e quest’anno in regular season, ma così è ancora più emozionante perché in palio c’è qualcosa di veramente importante. Cosa ci siamo detti prima dell’inizio della serie? Niente, ci siamo solo chiesti chi avrebbe giocato in casa per primo… In gara uno abbiamo fatto entrambi 11 punti, forse lui è stato più incisivo in battuta, ma non saprei dire chi sta vincendo il duello finora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off, al via la corsa alla serie A2. Nottolini prima avversaria dell’Igor Volley

    Di Redazione Si alza nuovamente il sipario delle Igorine di Matteo Ingratta e questa volta il palcoscenico è tutto dedicato ai play off, in palio un biglietto per la serie A2. La serie B1 targata Agil Volley, che nel frattempo sta disputando anche il campionato giovanile U19, affronterà al primo turno Toscanagarden Nottolini Lucca, formazione di Capannori che ha chiuso la prima fase del mini girone A2 al secondo posto. Come da formula play off gara 1 si gioca in casa della terza classificata del mini girone A1, gara 2 a casa della miglior classificata del mini girone A2 con un eventuale set supplementare in caso di parità. Le Igorine quindi, arrivate terze nel mini girone A1, affronteranno in casa al PalaAgil Nottolini domani, sabato 15 maggio alle 17 e poi faranno la trasferta in terra toscana sabato 22 maggio alle 21. Per le atlete di Ingratta un percorso subito in salita: «Affrontiamo una squadra tosta, forte, che vanta un organico che fa della stabilità e dell’esperienza alcuni suoi punti di forza. Rispetto allo scorso anno è cambiata una sola giocatrice, sono un gruppo ben rodato e molte di loro hanno alle spalle oltre un decennio di campionati di serie B». Le Igorine non vedono l’ora di tornare in campo: «Abbiamo fatto pausa dal campionato,– dice il tecnico – abbiamo continuato a lavorare tanto in palestra, siamo contenti di questo periodo perché abbiamo rispettato a pieno il programma con anche un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze non vedono l’ora di giocare e affrontare questa griglia play off, ci sono curiosità, voglia e desiderio di esprimersi di nuovo in una gara ufficiale». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti in campo per la serie A. Domani la gara di andata a Modena

    Di Redazione Sarà un fischio d’inizio storico per la Giorgione Pallavolo, quello di domani alle 17 a Modena contro l’Amati Pietro. Il Duetti Giorgione giocherà i play off per la serie A2, traguardo mai raggiunto dal 1969 a oggi. «Siamo pronti a dare battaglia alla formazione emiliana anche se probabilmente non saremo al completo – spiega coach Carotta -. In ogni caso, ciò che mi preoccupa maggiormente sono le dimensioni della palestra dove è inserito il campo di gioco. Sono al limite del consentito e sarà sicuramente impegnativo trovare le misure. Il gruppo squadra è sempre stato uno dei nostri punti di forza: cercheremo di farlo emergere anche in questa gara d’andata di play off». Il ritorno è in programma domenica 23 a Castelfranco: in caso di quoziente set pari si procederà con il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store, Monopoli: “Meritiamo di giocarci la promozione fino a Gara 3”

    Di Redazione È il momento della verità per la Med Store Macerata, sabato alle ore 20 arriva l’HRK Motta di Livenza per la gara 2, per la sfida che vale la conquista della Serie A2. Nel primo confronto di domenica scorsa la squadra veneta ha avuto la meglio al termine di una partita combattuta, nonostante il risultato finale abbia detto 3-0 per Motta. La Med Store ora deve vincere: sabato avrà dalla sua il Banca Macerata Forum e tutta la città, l’obiettivo è portare il confronto alla gara 3 e giocarsi fino all’ultimo la promozione in A2. Il palleggiatore e Capitano Natale Monopoli commenta così la sfida di Motta di Livenza: “È stata una partita di alto livello, abbiamo affrontato una della migliori squadre della categoria. Hanno una grande costanza di rendimento, lo abbiamo visto in campionato dove hanno concluso al primo posto, poi un roster ricco di ottimi giocatori letali in battuta. Domenica scorsa hanno sfruttato anche il fattore campo, dovremo essere bravi anche noi a fare lo stesso sabato. Del resto abbiamo giocato ad armi pari, come era stato nella gara di ritorno in regular season, e anche in battuta siamo riusciti a rispondere, noi andiamo più a fiammate mentre loro riescono ad essere una minaccia costante. Avremmo comunque potuto fare nostro almeno un set, ci è mancata un po’ di fortuna soprattutto nel terzo set, poi Ferri ha avuto qualche problema di crampi e si è fatto tutto più difficile per noi”. Sabato vi giocate la stagione, che sensazioni hai e da campione di grande esperienza, cosa consigli ai tuoi compagni più giovani? “Stavolta avremo dalla nostra il Banca Macerata Forum, daremo il massimo come sempre e per la stagione che abbiamo disputato meritiamo di giocarci la promozione fino alla gara 3. Ai giovani consiglio di godersi il momento, la gioia di esserci; non è mai facile raggiungere una finale, devono divertirsi e godersi questo importante traguardo. Sono sicuro che avranno davanti un grande futuro e tante altre occasioni di affrontare nuove finali, ora devono giocare a viso aperto, è questo che ci aspettiamo e che ci può essere d’aiuto. Sta a noi giocatori più esperti prenderci sulle spalle il carico delle pressioni, è così che è stata pensata la squadra, un mix che unisce l’entusiasmo dei ragazzi e l’esperienza dei veterani. Un connubio che ha rappresentato la nostra forza durante la stagione e penso possa essere decisivo anche sabato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, cuore e grinta. Battuto Turi al tie break

    Di Redazione Mantiene l’imbattibilità nel campionato l’Indeco Molfetta al termine di un match sensazionale, ricco di emozioni e dalla posta in palio altissima. I biancorossi non mollano mai, anche nel momento più buio, mostrando una profondità della rosa importante: decisivo, nel primo parziale, il servizio del neo entrato Corrieri, mentre negli altri parziali sono positive le prove dei subentrati Ciccia e Tritto. Noie muscolari per Del Vecchio, già non al meglio, rimpiazzato dal terzo parziale. Best scorer del match Alfredo Fiorillo, autore di 34 punti, alcuni pesantissimi sui palloni che scottavano nel quarto e quinto parziale. Mister Castellaneta schiera la classica diagonale Bernardi – Fiorillo, ai lati capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso, al centro Carofiglio-Paradiso. Libero Porcelli. Difino risponde con Mingolla al palleggio e Fuentes opposto; di banda Scio e Lacatena, al centro Giorgio e Furio. Libero Dammacco. Dal primo scambio durato ben sette attacchi, si capisce l’andazzo del match, durato 2 ore e 45 minuti, di cui ben 33 per decretare il vincitore del primo parziale: l’Indeco si impone ai vantaggi 31-29. Del Vecchio firma il primo punto del match, i biancorossi sciupano il set point sul 23-24, ma sono bravissimi ad annullare i successivi tre set point casalinghi. Chiude il set una gran battuta del neoentrato Corrieri he manda in confusione la costruzione del gioco locale. Dopo un avvio di secondo set equilibrato, sulla falsariga del primo parziale, a metà gioco i biancorossi conducono di due punti. Il Turi non ci sta, pareggia (14-14) e supera Del Vecchio e compagni: 15-14. Il sorpasso galvanizza i locali che, con un break di 10-5, pareggiano i conti. Terzo parziale fotocopia rispetto al precedente: Del Vecchio porta il break (4-6), ma è costretto ad alzare bandiera bianca: al suo posto Corrieri. Turi sfrutta l’appannaggio biancorosso e passa (8-7). A metà parziale i biancoazzurri mettono la freccia (15-12), poi il vantaggio diventa di sei lunghezze (18-12) e il set scivola via: 25-19. Ciccia rileva Corrieri, mentre Tritto rimpiazza Carofiglio all’avvio del quarto set. È di Fiorillo il primo break del parziale (1-3), l’esperto Giorgio porta il set in parità (8-8). Lorusso e Fiorillo portano al massimo vantaggio biancorosso (8-12) con Difino che chiama timeout. Turi dimezza lo svantaggio (11-13), pareggia i conti (14-14) e mette il naso avanti (18-16). Fiorillo riporta avanti l’Indeco (18-19), Lorusso firma il doppio vantaggio (18-20). Doppio ace di Bernardi sul libero di casa (19-23), ma i locali non si arrendono mai (23-24). Chiude un parziale bellissimo l’attacco vincente di Fiorillo: 23-25. Confermati Ciccia e Tritto nel tie break. I biancorossi partono sulle ali dell’entusiasmo (1-4), al cambio campo conduce l’Indeco con il muro della coppia Ciccia-Tritto: 5-8. Lorusso firma il 13-9, Fiorillo è glaciale (14-10), Cisternino attacca direttamente in rete e consegna parziale e match ad una Indeco Molfetta mai doma. Si replica, a campi invertiti, sabato 15 maggio. Al PalaPoli, i biancorossi, per passare il turno hanno il vantaggio di avere tre, forse quattro, risultati a propria disposizione. In caso di tie break favorevole per la compagine turese, sarà disputato un golden set che decreterà la vincente. Qualora il Turi dovesse vincere da tre punti, passerebbero gli ospiti alla fase successiva. Fischio d’inizio alle 18,30. Tabellino Indeco Molfetta: Pisani 0, Del Vecchio 10, Fiorillo 34, Corrieri 5, Carofiglio 7, Lorusso 19, Bernardi 4, Porcelli (L), Campanale 0, Tritto 0, Paradiso 3, Ciccia 4. Ne Ruggiero, D’Alto (L). All. Castellaneta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia con il piede giusto: espugnata Sassuolo

    Di Redazione Inizia con il piede giusto l’avventura della Canottieri Ongina nei play off di serie B maschile, con la formazione piacentina subito vittoriosa nel match d’andata della prima fase al PalaPaganelli di Sassuolo contro i padroni di casa targati Kerakoll, ieri sera (mercoledì) regolati 3-1. Per i gialloneri di Mauro Bartolomeo, dunque, un primo atto positivo che ora andrà confermato nella decisiva sfida di ritorno, in programma sabato alle 18 a Monticelli. In quell’occasione, a De Biasi e compagni basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di ko per 3-0 o 3-1 si giocherebbe il golden set. Una situazione, dunque, sulla carta favorevole peri piacentini contando anche il fattore-campo, a patto di riuscire a disputare un’altra buona gara. In terra modenese, la formazione del presidente Fausto Colombi ha giocato una partita sostanzialmente dai due volti: nella prima parte, i piacentini hanno dominato la scena con un ottimo impatto sulla gara, piazzando un’accelerata a metà primo set e dominando la seconda frazione. Avanti 2-0, però, la squadra di Bartolomeo è calata, perdendo alcune sicurezze a andando in difficoltà. Sassuolo ne ha così approfittato con ordine ed entusiasmo per riaprire l’incontro nella terza frazione per poi duellare nel quarto set, dove alcuni episodi-chiave e l’apporto della panchina hanno aiutato la Canottieri Ongina a spuntarla 21-25 ed evitare la pericolosa coda del tie break. In ogni modo, i gialloneri piacentini hanno mostrato di avere qualcosa in più e la superiorità in questo primo atto si è notata soprattutto a muro, con 14 block  vincenti contro i 5 locali. Tra i protagonisti nel fondamentale, il centrale e capitano Beppe De Biasi con 5 punti diretti che si sommano a 4 ace per un totale complessivo (contando anche gli attacchi) di 13 punti. Ancora una volta, a trascinare nei tabellini la Canottieri Ongina sono stati l’opposto Henry Miranda (protagonista indiscusso del secondo set) e il martello Sandro Caci, autori rispettivamente di 21 e 22 punti, mentre il top scorer è di marca Sassuolo con la banda Mantovani (23 punti). LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. Dopo un break ospite (4-6), Sassuolo ribatte (10-7, out Caci), con il martello giallonero che si riscatta con il muro della parità a quota 14 dopo la doppietta (attacco più ace) di Miranda. De Biasi trova l’ace del +2 (15-17), poi lo stesso Miranda e Caci blindano il parziale: 20-25. L’opposto giallonero è il mattatore del secondo set, con quattro punti consecutivi che spezzano l’equilibrio (5-10). La Kerakoll reagisce con il muro di Camellini e con l’attacco di Anceschi (9-10), ma la Canottieri Ongina non si fa sorprendere, puntando sulle pipe di Caci e sul muro di Perodi per piazzare un nuovo allungo (9-16).  Il muro di Scrollavezza regala la quota venti (11-20), poi due block finali di De Biasi fissano il punteggio sul 14-25 che vale il 2-0 ospite. Messa alle corde, la Kerakoll reagisce in avvio di terzo set (8-5), Caci firma l’11-11, ma il turno in battuta di Sartoretti lancia in orbita Sassuolo (17-11), aiutato da qualche errore piacentino e capace di riaprire la partita (25-18). I modenesi ora ci credono e lo fanno capire nel quarto set (10-8), con De Basi a ricucire subito lo strappo anche se la squadra di Di Mattia trova la forza per avanzare 15-11. La Canottieri (nel frattempo con Amorico per Perodi e con Kolev per Scrollavezza) trova la forza per rimanere in carreggiata (19-19), poi nel finale un punto contestato dai modenesi e un cartellino rosso locale al libero Managlia aiutano Ongina verso il 21-25 che chiude la contesa. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “Da adesso in poi ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione Brillante avvio di play-off per la Megabox Vallefoglia, che strappa una vittoria molto importante su un campo difficile come quello di Soverato, contro una squadra esperta e molto ben costruita come quella guidata da Bruno Napolitano. La vittoria in quattro set conseguita nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1 consentirebbe alla Megabox di passare il turno anche in caso di una sconfitta al tie-break nella gara di ritorno, in programma domenica 16 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio. In caso di vittoria di Soverato per 3-0 o 3-1 si disputerebbe un Golden set di spareggio. Negli altri incontri dei quarti di finale, due nette vittorie di Ravenna e Marsala ai danni delle meglio piazzate Mondovì e Pinerolo. La stessa Macerata l’ha spuntata solo al tie-break sul campo di Sassuolo, a conferma del grande equilibrio che caratterizza questa ultima fase del campionato di A2.  Il Direttore sportivo Piero Babbi parte proprio da questo tema: “I risultati di domenica non ci stupiscono: è cominciato un nuovo campionato, nel quale ripartiamo tutti alla pari e la spunterà chi avrà più gambe e più testa. La nostra vittoria a Soverato non era per niente scontata, e siamo certi che la gara di ritorno sarà un’altra battaglia. Si riparte dallo 0-0, loro arriveranno a Vallefoglia per fare bottino pieno, perché sono un’ottima squadra. Quello che deve essere chiaro è che serie di play-off di questo tipo vanno considerate come due tempi di una sola partita: siamo in vantaggio al termine del primo tempo, ma ancora non abbiamo conquistato nulla e dobbiamo completare l’opera domenica al PalaDionigi, cosa che non sarà certo facile. Detto questo, le vittorie di Ravenna e Marsala e la sconfitta di misura di Sassuolo ribadiscono l’equilibrio che c’è tra le varie squadre: sono arrivate in fondo le migliori, nessuna meraviglia che, da adesso in poi, ogni partita sia una battaglia che si deciderà punto a punto sino all’ultimo pallone”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, sabato pomeriggio di nuovo in campo contro il Cus Cagliari

    Di Redazione Sarroch Polisportiva Volley 2005 di nuovo in campo sabato alle 15.30 contro il Cus Cagliari, a caccia del passaggio del primo turno di playoff. Dopo la vittoria ottenuta domenica sul campo avversario, serve ripetersi per qualificarsi alla fase successiva, ma il compito non è affatto semplice contro un avversario che arriverà a Sarroch con il coltello tra i denti pronto a giocarsi il tutto per tutto. Così coach Franchi ci presenta la gara di sabato: “Sabato giocheremo gara 2, noi dalla vittoria di domenica dobbiamo prenderci in dote l’entusiasmo e la convinzione nei nostri mezzi, ma non basterà certamente questo. Sabato si parte da zero a zero, loro verranno per fare il possibile per vincere, un primo passo lo abbiamo fatto e anche molto bene ma avremo da faticare. Riconoscendo le qualità dei nostri avversari specialmente a muro e difesa, servirà pazienza per le azioni lunghe e non aspettiamoceli rinunciatari. Stiamo cercando in questi giorni di migliorarci in qualche particolare, ma la cosa principale da fare è prepararci ad una gara lunga e combattuta come è stata quella di domenica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO