consigliato per te

  • in

    Ravenna rischia ma conquista il Golden Set contro Mondovì: è semifinale

    Di Redazione A tre giorni dalla prima gara dei quarti, disputata a Ravenna, le formazioni di Lpm Bam Mondovì e Olimpia Teodora si affrontano per la fondamentale Gara 2. Con il 3-0 imposto all’andata, le romagnole puntano a conquistare 2 set, sufficienti per superare il turno. Per le pumine il cammino è più complicato: alla formazione di Delmati occorre infatti vincere il match (3-0 o 3-1), per allungare la sfida al Golden Set e tentare il tutto e per tutto per accedere alla Semifinale. Si inizia con le ospiti in vantaggio (3-6), ma le monregalesi reagiscono e si portano in parità (8-8). Il gioco prosegue punto a punto (11-11). L’Lpm Bam Mondovì trova il break e va in vantaggio (13-11). Coach Bendandi ferma il gioco. Al ritorno in campo le pumine mantengono un ritmo alto in attacco e al servizio (18-14). Le rossoblu volano sul 20-15, Ravenna non molla e accorcia (20-17). Tanase suona la carica (23-18). L’ace di Bonifacio scrive il 24-18. Le ravennati annullano il set ball, ma un errore assegna il primo set alle padrone di casa (25-19). L’avvio del parziale successivo è all’insegna dell’equilibrio fino all’8-8. Ravenna allunga (8-11) e coach Delmati chiede time out. Le ospiti proseguono la corsa ad altissima velocità (11-21), pareggiando i conti con un punteggio netto (15-25).Sulle ali dell’entusiasmo, Ravenna parte meglio, ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (3-5). Le romagnole mantengono il break (9-12). Nella metà campo monregalese si affilano gli artigli: le pumine mettono la freccia (14-13) e allungano (20-15), costringendo la panchina romagnola a fermare il gioco. Al rientro in campo la formazione ospite è determinata (20-18). Le rossoblu sono unite e agguerrite. Nonostante la reazione delle avversarie, si aggiudicano il parziale (25-19). Quarto set cruciale: se vince Mondovì, si disputerà il Golden set; se vince Ravenna, saranno le romagnole ad accedere direttamente alla fase successiva. La tensione in campo è ovviamente alta, con le squadre che non vogliono cedere il passo (9-9). Lpm Bam trova il break (15-11) e mantiene le distanze (18-13). Lunghi scambi e bella pallavolo in questa importante frazione di gioco (22-16). Le rossoblu ci credono e conquistano il set, trascinando questa sfida del Quarto di Finale al Golden Set (25- 18). 15 punti per decidere chi passerà il turno e affronterà Pinerolo in Semifinale.Ravenna parte bene (4-7), costringendo la panchina monregalese al time out. Al cambio campo sono le ospiti in vantaggio (4-8), che mantengono le distanze (5-10). Arriva la reazione di Mondovì (10-12) e questa volta è coach Bendandi a fermare il gioco. Ravenna conquista il Golden Set (15-13) e vola in Semifinale. LPM BAM MONDOVI’ – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (25-19 15-25 25-19 25-18) GS 13-15 LPM BAM MONDOVI’: Molinaro 11, Scola 2, Hardeman 15, Mazzon 8, Taborelli 15, Tanase 9, De Nardi (L), Bonifacio 2, Bordignon, Serafini. Non entrate: Midriano, Mandrile. All. Delmati. OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 10, Torcolacci 10, Fricano 14, Grigolo 9, Guidi 2, Morello 1, Rocchi (L), Assirelli 9, Giovanna, Guasti. Non entrate: Monaco, Bernabe’ (L), Poggi. All. Bendandi. ARBITRI: Brunelli, Clemente (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato arriva al tie break ma non basta: Vallefoglia passa il turno

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia strappa la vittoria al tie break al Volley Soverato e conquista il passaggio alle semifinali di Play off Promozione A2 femminile. Padrone di casa con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Avvio di partita con le squadre sul 7-7 e Vallefoglia prova subito ad allungare costringendo le ospiti al primo time out sul 10-7; le calabresi cercano di riacciuffare le locali che però mantengono il vantaggio e nella seconda metà del set la Megabox conduce 21-17, con altro time out per Soverato. Shields riduce a tre il distacco, 22-19, e Soverato dimezza lo svantaggio, 22-20. Arrivano tre palle set per le ragazze di Bonafede, 24-21, e Balboni chiude con un ace sporco il parziale 25/21. A questo punto, al Soverato resta solamente la speranza “Golden set”, mentre alle padrone di casa basterebbe vincere un altroo set per accedere alle semifinali. Si gioca punto a punto anche ad inizio secondo set, 5-5, ma Pamio allunga sul 7-5 per Vallefoglia e coach Napolitano chiama time out. Si mantiene l’equilibrio in questa fase di parziale con perfetta parità, 13-13. Non molla Soverato e passa a condurre 13-17, con buon turno di servizio da parte di Bortoli. Piú cinque per le ospiti, 14-19 con time out per Vallefoglia. Ha in pugno il gioco la squadra di Napolitano che conduce adesso 16-23 e conquista ben otto palle set con Shields, 16-24. Chiude Soverato al secondo tentativo per 17/25 con pallonetto di Lotti. Molto bella la gara con scambi prolungati in campo; parità nelle prime battute, 7-7, con Pamio e compagne che cercano di allungare 9-7 e 11-9 ma Soverato c’è in campo. Prova lo scatto decisivo la squadra di casa che con Pamio in parallela trova il più tre, 16-13, e time out ora per le ioniche. Rientra subito in parità la squadra ospite, 16-16, e arriva il sorpasso per Soverato 16-17; fase decisiva del set con Vallefoglia che sul 20-20 piazza un mini break allungando 22-20 con ace di Bacchi. Time out per Soverato che deve raddrizzare la situazione per sperare ancora. Quattro set point per Megabox che chiude con Pamio 25/20 e, quindi, guadagna di diritto la semifinale. Prosegue il match con il quarto set in parità nelle prime battute, 5-5, e le ospiti avanti poco dopo 5-7; con orgoglio Soverato conduce 11-16, dimostrando di voler comunque chiudere bene questa gara. Allungano Barbagallo e compagne, 12-19, ma la Megabox riduce il distacco, 17-20, con time out calabrese. Esce bene Soverato che chiude il set 19/25 meritando il tie break. Quinto parziale che vede Vallefoglia avanti 8-6 al cambio campo; reazione delle ragazze di Napolitano che riagguantano le avversarie sul punteggio di 11-11. Padrone di casa che hanno dei palle match, 14-12, con Soverato che annulla la prima ma cede 15/13. Vittoria e passaggio del turno per le ragazze di Bonafede, mentre per quelle di Napolitano si conclude la stagione con tanti applausi da parte di tutto il popolo biancorosso. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Sono molto felice della vittoria e del fatto che sono riuscito a far giocare tutte le nostre ragazze. Lavorano tanto durante tutte la settimana, si meritavano un’occasione: hanno il grande merito di aver tenuto sin da questa estate alto il livello di tutti gli allenamenti. Questa sera abbiamo dimostrato di essere una grande squadra e un grande gruppo. E non mi riferisco solo alle caratteristiche tecniche, ma soprattutto alle doti morali e alla capacità di non mollare, anche nei momenti più difficili. Ora ci aspetta un nuovo tour de force, ma ovviamente è molto meglio così. L’alternativa era essere eliminati, quindi meglio avere già tra tre giorni un altro difficile impegno in trasferta”. Volley Soverato 3 Megabox Vallefoglia 2 (25/21; 17/25; 25/20; 15/13) MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 6, Kramer 16, Costagli 4, Balboni 3, Stafoggia 3, Colzi 3, Pamio 14, Durante, Bertaiola 8, Ricci 2, Dapic 5. Coach: Fabio Bonafede VOLLEY SOVERATO: Mason 14, Lotti 9, Cipriani, Nardelli 2, Shields 22, Salimbeni, Barbagallo (L) 1, Piacentini 6, Bianchini 1, Riparbelli 17, Bortoli 3, Meli 6, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano ARBITRI: Cecconato Luca – Jacobacci Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si avvicina sempre più all’obiettivo Superlega: 3-0 su Brescia

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Prisma Taranto si aggiudica anche il secondo atto delle Gare valevoli per la Finale Play Off Promozione di Serie A2 maschile. A differenza di Gara 1, vinta con una straordinaria rimonta dallo 0-2 al 3-2, questa volta i ragazzi di coach Di Pinto travolgono i Tucani di Brescia in tre set tra le mura del San Filippo. Serie, dunque, sul 2-0. La Gruppo Consoli Centrale del Latte dovrà provare il tutto per tutto in Gara 3, per riaprire i giochi. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Prisma Taranto 0-3 (23-25, 21-25, 26-28) Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 15, Candeli 5, Bisi 10, Cisolla 16, Esposito 7, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Tasholli 3, Franzoni (L), Cogliati 0. N.E. Tonoli, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi. Prisma Taranto: Coscione 2, Parodi 4, Di Martino 6, Padura Diaz 14, Gironi 11, Alletti 10, Cascio (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 2, Cominetti 0. N.E. Presta, Persoglia, Hoffer. All. Di pinto. ARBITRI: Piperata, Rossi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei quarti di finale

    Di Redazione Weekend di verdetti per la Serie A2 femminile. Dopo la vittoria al Golden set dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, contro le siciliane della Sigel, oggi alle 17.00 in campo le altre tre partite che andranno a completare il tabellone delle semifinaliste. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Lpm Bam Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna 1-0 (25-19, 0-0) Megabox Vallefoglia – Volley Soverato 1-0 (25-21, 0-0) CBF Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo 0-1 (22-25, 0-0) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati dei quarti di finale e gli abbinamenti delle semifinali

    Di Redazione Weekend di verdetti per la Serie A2 femminile. Dopo la vittoria al Golden set dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, contro le siciliane della Sigel, oggi alle 17.00 in campo le altre tre partite che andranno a completare il tabellone delle semifinaliste. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Lpm Bam Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-18) – Golden set 13-15 Megabox Vallefoglia – Volley Soverato 3-2 (25-21, 17-25, 25-20, 19-25, 15-13) CBF Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo 2-3 (22-25, 26-24, 25-21, 20-25, 15-17) – Golden set 13-15 ABBINAMENTI SEMIFINALE Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna Megavox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata batte ancora Foligno ed accede al secondo turno

    Di Redazione La Paoloni Macerata batte nuovamente l’Edottorossi Ascensori Foligno accedendo al secondo turno dei Playoff Promozione per la Serie A3; match mai in discussione, quello giocato al Palasport di Contrada Fontescodella, dove i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei chiudono il discorso qualificazione già al secondo set e, nonostante la girandola di sostituzioni, riescono ad aggiudicarsi anche il terzo vincendo la sfida di ritorno in poco più di un’ora di gioco.Da segnalare il ritorno in panchina, per questo match, di Alessandro Gasparrini rientrato per prendere il posto momentaneo del suo sostituto Francesco Corradini assente per infortunio.Coach Giganti schiera in avvio la solita diagonale palleggiatore-opposto formata da Stella e capitan Tobaldi con Marconi e Calistri a schiacciare e ricevere da posto quattro, Lanciani e Biagetti al centro, Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte risponde coach Piumi (allenatore ed allo stesso tempo giocatore della squadra umbra) schierando sé stesso in cabina di regia opposto a Cittadino, Maracchia e Mancini in banda, Testagrossa e Di Marco centrali, Grillo libero.Lanciani a muro e Calistri al servizio consegnano il primo vantaggio ai biancorossi (9-6) mentre due punti consecutivi di Tobaldi ed un bel primo tempo di Biagetti regalano il +5 ai padroni di casa (15-10); l’Edottorossi Ascensori non riesce a recuperare il gap ed allora Marconi e Tobaldi sferrano gli attacchi decisivi che chiudono il primo parziale con il punteggio di 25-14.All’inizio del secondo set è ancora la premiata ditta Marconi – Tobaldi a portare avanti Macerata 7-4 ma Lanciani non è da meno e regala il +6 ai suoi compagni (13-7); Foligno, con le spalle ormai al muro, reagisce ed accorcia fino al 18-16 ma due punti consecutivi di Lanciani consentono a Macerata di distanziare nuovamente gli avversari (21-17). Nel rush finale gli attacchi di Tobaldi e Biagetti chiudono la seconda frazione 25-19 regalando alla Paoloni una storica qualificazione al secondo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3.Il terzo periodo è ormai accademia: coach Giganti getta nella mischia Uguccioni e Persichini ma la formazione di casa non ha cali e vola sul 6-1 grazie proprio all’ace del centrale biancorosso; Uguccioni picchia da posto quattro (per lui 8 punti nel set) e fa volare Macerata sul 10-3 mentre due muri consecutivi di Stella valgono il 14-4. Entrano Storani e Sigona nelle file casalinghe ed è proprio Sigona, aiutato da Uguccioni, a portare la Paoloni sul 19-12 con l’ace di Lanciani che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-0 facendo esplodere la festa in casa di Macerata.La Paoloni continua a stupire: l’unica formazione d’Italia con ben cinque liberi in rosa, di cui tre sempre in campo (naturalmente due dirottati schiacciatori) continua a stupire e raccoglie la dodicesima vittoria consecutiva su altrettanti partite ufficiali disputate.Da qui in avanti le cose si faranno molto più complicate con la Paoloni che dovrà affrontare formazioni ben più fisiche della propria dove le ottime prestazioni in ricezione e difesa potrebbero non bastare; siamo sicuri che, allo stesso tempo, i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei non partiranno battuti e proveranno di nuovo a stupire buttando un’altra volta il cuore oltre l’ostacolo sperando, chissà, di regalare altre emozioni!Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 1° Turno – RitornoPaoloni Macerata – Edottoascensori Foligno 3-0 (25-14 25-19 25-14)Paoloni Macerata: Stella 4, Storani, Tobaldi (K) 10, Biagetti 5, Gasparrini, Calistri 3, Lanciani 11, Leoni (L), Persichini 1, Marconi 10, Uguccioni 8, Sigona 3. All. Giganti – MasseiEdottorossi Ascensori Foligno: Alessi (L2), Conti, Nanni, Grillo (L1), Piumi (K) 2, Beddini, Testagrossa 4, Maracchia 8, Mancini 5, Trinati, Di Marco 3, Cittadino 9. All. PiumiArbitri: Cocco Alessio (CH) – Montilii Simone (TE) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima Ks Rent Cercasì Bolghera “mura” il Valtrompia. Tait: “Attenti e propositivi”

    Di Redazione Missione compiuta. Dopo l’1-3 ottenuto a Bovezzo mercoledì scorso, la Ks Rent Cercasì Bolghera si ripete anche nel match di ritorno, sconfiggendo in quattro parziali il Valtrompia Volley e conquistando così il pass per il secondo turno dei playoff promozione di serie B maschile. Avversario degli orange sarà il Viadana Volley, formazione mantovana che ha estromesso dalla corsa l’Arredopark Dual Caselle. Puntuale e concreta la formazione di Tait che, eccezion fatta per un secondo set caratterizzato da qualche sbavatura di troppo, ha giocato una gara di qualità, scavando il solco con i bresciani grazie al muro, anche in questa occasione il vero e proprio punto di forza della Ks Rent Cercasì che ha raccolto la bellezza di 19 punti diretti grazie a questo fondamentale. Top scorer Alessandro Paoli, invalicabile a muro con 6 stampi personali, bene anche il compagno di reparto Bressan con 3 muri e il 54% a rete. Tredici punti a testa per Cristofaletti e Boesso, mentre nella quarta frazione, intascata la matematica qualificazione, Tait ha scelto di dare spazio a tutti i giocatori a referto, ricevendo ottime risposte anche dagli elementi finora meno impiegati, su tutti Nanfitò (6 punti). La Ks Rent Cercasì Bolghera tornerà in campo già mercoledì (ore 21 al PalaClarina) per la sfida d’andata con il Viadana Volley, compagine molto quotata che nella prima fase aveva chiuso in vetta il girone C1. Il match di ritorno andrà in scena sabato 22 in Lombardia. Le interviste Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Sono stati molto bravi i ragazzi perché sono stati attenti e propositivi anche nei momenti di difficoltà, riuscendo a trovare le soluzioni di gioco per reagire e a girare la partita. All’andata avevamo sofferto in fase break mentre qui a Trento siamo cresciuti molto anche in questo aspetto, faticando invece un po’ di più in ricezione. Sono molto soddisfatto di tutto il gruppo, anche i ragazzi che avevano trovato meno spazio sono stati pronti a mettersi in evidenza disputando un ottimo quarto set e dandomi risposte importanti. Abbiamo già iniziato a studiare il Viadana, abbiamo già delle indicazioni di massima e nelle prossime ore approfondiremo il lavoro. Non hanno delle grossissime individualità ma è una squadra che gioca assieme da anni e ha un collettivo di valore che gioca ormai quasi a memoria commettendo pochissime errori. Ci aspetta una doppia sfida difficile e dovremo essere molto bravi a farci trovare pronti». Il tabellino della partita KS RENT CERCASÌ BOLGHERA – VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-23, 21-25, 25-16, 25-20) KS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 0, Boesso 13 (9a+2m+2b), Cristofaletti 13 (10a+1m+2b), Baratto 4 (2a+2m), Paoli 14 (8a+6m), Bressan 9 (6a+3m), Thei (L); Iiriti 1 (1a), Delladio 1 (1m), Nanfitò 6 (4a+1m+1b), Lai 3 (2a+1m), Hueller 3 (2a+1m), Folie 3 (2a+1m), Pedrolli (L). All. Tait VALTROPIA VOLLEY: Ramberti 0, Agnellini 6, Burbello 19, Sorlini 9, Pessina 5, Galabinov 6, Rosati (L); Montanari 5, Gamba 2, Orticoni 0, Carminati ne, Paracchini 3, Pomelli 1, Bosio (L). All. Bruni ARBITRI: Pernpruner e Petrera DURATA SET: 25′, 26′, 23′, 22′ (totale: 1h44′) NOTE: Ks Rent Cercasì (attacco 46, muro 19, ace 5, errori azione 14, errori battuta 12), Valtrompia Volley (attacco 46, muro 8, ace 2, errori azione 13, errori battuta 12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso non delude: supera Padova in 4 set e vola alla seconda fase

    Di Redazione

    Con un’altra grande prestazione Treviso batte 3-1 la Kioene Padova nel ritorno della prima fase e si qualifica alla fase successiva dei play-off di serie B. Due set, tanto bastava ai ragazzi di coach Zanin per passare matematicamente il turno, in virtù del 3-0 rifilato ai bianconeri nella gara di andata di sabato scorso alla Kioene Arena. E gli orogranata non hanno deluso, vincendo i primi due set nonostante una partenza in sordina dovuta al buon approccio dei padovani, partiti molto bene in attacco e a muro. Da metà set Treviso trova la chiave per svoltare la partita, con Novello che si conferma determinante (30 punti all’attivo) e la solita battuta a creare scompiglio nelle linee di ricezione avversarie. Treviso passa così alla seconda fase, che inizierà con la gara di andata mercoledì 19 maggio ancora in Ghirada contro il TMB Monselice.

    I set – Zanin propone la stessa formazione dell’andata con Boninfante e Novello, Crosato e Mozzato al centro, Cunial e Favaro, Ceolin libero. I padovani partono a spron battuto, mostrando sin dai primi punti grande carica. Due muri e un ace di Boninfante permettono di riportare la situazione in parità (8-8), ma Padova si fa sentire al servizio e a muro e torna in vantaggio. Soldan, entrato per Favaro, tira fuori dal cilindro un ace e con un errore in attacco padovano Treviso impatta (16-16). La difesa orogranata contiene bene gli attacchi e Crosato e Cunial finalizzano in contrattacco (19-17). Padova resta in scia, Treviso risponde ma forza troppo al servizio sbagliando, e con un muro Padova è di nuovo in parità (22-22). Un errore in battuta patavino e un contrattacco in velocità di Cunial portano Treviso sul 24-22, ma Padova risponde di fino: è una bomba di Mozzato in primo a tempo a chiudere il set (25-23).

    II set – I primi scambi sono equilibrati, sono un ace di Soldan e un contrattacco di Novello a spezzare il ritmo (8-6). È quest’ultimo a spostare l’ago della bilancia in questa fase, rispondendo sempre presente alle alzate di contrattacco e facendo male alla linea di ricezione padovana anche dai nove metri (16-11). Coach Cecchinato corre ai ripari fermando il gioco e piano piano i suoi costringono Treviso all’errore, rifacendosi sotto (18-16). I padroni di casa con freddezza mantengono la fase di cambiopalla (21-17), ma Padova non molla, affidandosi a Schiro e a Guzzo (22-20). La palla scotta e le due squadre non la lasciano cadere: Novello conquista il 23-20, poi sbaglia servizio, ma ci pensa Soldan, ben smarcato da Boninfante, a segnare il 24-22. E’ Cunial da zona 4 a firmare il 25-22 che vale il passaggio alla seconda fase dei play-off.

    III set – Le due squadre si rincorrono per gran parte del set; Treviso vuole chiudere il match e Padova continua a lottare, con Schiro e Guzzo in primis. Nessuna delle due squadre riesce a strappare fino al 20-18 per Padova, che approfitta di un paio di disattenzioni dei trevigiani. Sul 21-18 Zanin ferma il gioco. Un errore in attacco dei padovani dà respiro a Treviso, ma Schiro da 4 segna il 24-21 e un contrattacco out di Novello consegna il set a Padova (25-21).

    IV set – Anche in questo parziale le due squadre si danno battaglia. Zanin conferma Fisicaro, entrato nel set precedente, alla regia. I padovani alla lunga perdono mordente, mentre Treviso trova ancora una volta in Novello il terminale principale nelle rigiocate. Sul 21-15 Cecchinato richiama i suoi, un po’ in affanno; ancora un puntuale Mozzato trova il cambiopalla in primo tempo (22-16) e poi mura per il 23-16. Novello fa ace (24-17), poi sbaglia, ma un errore di Padova chiude definitivamente la partita (25-17).

    SERIE B MASCHILE – PLAY-OFF – 1ª FASE – RITORNO

    VOLLEY TREVISO – KIOENE PADOVA 3-1 (25-23, 25-22, 21-25, 25-17)                                                 

    VOLLEY TREVISO: De Col ne, Boninfante 5, Pegoraro ne, Fisicaro 0, Novello 30, Michielan (L), Favaro 0, Crosato 12, Soldan 9, Cunial 8, Mozzato 10, Mazzon 1, Ceolin (L), Puppato ne. All. Zanin. 

    KIOENE PADOVA: Cardia ne, Gottardo 4, Sella (L), Schiro 20, Sorgato 3, Bellomo 2, Cengia 7, Guzzo 19, Magnabosco ne, Rossi P. 0, Zanatta, Beggiato 1, Scarin Callegaro 0, Rossi C. All: Cecchinato

    Durata set: 25, 27, 21, 25, totale 1 ora e 51 minuti

    Arbitri: Riccardo Bertossa di GO e Andrea Benedetti di GO

    Volley Treviso: battute sbagliate 8, ace 7, muri 4, errori 27

    Kioene Padova: b.s. 20, ace 1, m. 8, err 23

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO