consigliato per te

  • in

    Ravenna lotta ma cede 0-3 al CVR nella gara di andata di semifinale

    Di Redazione Non basta la tanta voglia di lottare alla squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora, che cede per 0-3 al CVR nell’andata di semifinale playoff. Le giovani ravennati danno battaglia in tutti i set, ma incassano per tre volte un brutto parziale bei punti finali. La squadra di Coach Delgado lavora bene in difesa, ma paga in contrattacco, complice anche la pesante assenza di Piomboni. Nel primo set la Conad insegue fin da subito, ma non concede più di due punti di vantaggio alle avversarie, trovando poi anche il sorpasso nella parte centrale (16-15). A questo punto le emiliane piazzano però il parziale decisivo (16-21) e possono poi chiudere per 21-25. Padrone di casa costrette a inseguire anche in avvio di secondo parziale; Ravenna resta agganciata, ma nuovamente concede la fuga nel finale con il CVR che porta a casa la frazione per 19-25. Nel terzo ancora una volta le ospiti partono forte (5-8) e il set segue un po’ la storia del primo: la Conad trova il sorpasso a metà parziale (16-15), poi va in difficoltà in ricezione nel finale e permette alla squadra reggiana di chiudere la gara per 19-21. Ora le ravennati torneranno in campo già sabato per il match di ritorno a Reggio Emilia, dove dovranno cercare di vincere 3-0 o 3-1 e giocarsi la qualificazione in finale al Golden set. Il tabellino Conad Olimpia Teodora Ravenna – CVR 0-3 (21-25, 19-25, 19-25)Ravenna: Vecchi 6, Fontemaggi 11, Bendoni 11, Missiroli 9, Ndiaye 11, Vingaretti 1, Evangelisti (L); Candolfini, Ghiberti. N.e.: Fusaroli. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Muri 6, ace 7, battute sbagliate 7, errori ricez. 13, ricez. pos 60%, ricez. perf 33%, errori attacco 11, attacco 32%. CVR: Maggiali 7, Reverberi 6, Spagnolo 14, Bigi 10, Scalera 11, Agostini 3, Zalla (L); Zulian, Bratoni. N.e.: Attolini, Dorigatti (L), Leoni. All.: Stefano Meringolo. Ass.: Gabriele Dallari.Muri 8, ace 10, battute sbagliate 7, errori ricez. 12, ricez. pos 45%, ricez. perf 27%, errori attacco 4, attacco 40%. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sabato a Romagnano Sesia trasferta insidiosa per Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione Dopo la bella prova messa in mostra nel primo match della seconda fase contro Bon Prix Team Volley Lessona arriva una doppia sfida esterna per le ragazze di Vega Occhiali Rosaltiora. Primo appuntamento di questi sabato alle 20.30 in quel del Pala Sganzetta di Romagnano Sesia contro Pavic Romagnano. La formazione allenata da Matteo Azzini, per anni assistente di una figura importante per la pallavolo nostrana e italiana come Massimo Bellano, sia ad Ornavasso che a Scandicci, senza dimenticare la attuale avventura nel medesimo ruolo con la nazionale juniores giunta ad un oro continentale e ad un argento mondiale, è scivolata a Bellinzago nel primo turno di fase ad orologio e nella prima fase di campionato ha invece risentito di alcune purtroppo necessarie sospensioni dell’attività che ovviamente hanno reso complicata la ricerca di una certa continuità di gioco ed allenamento. La gara resta comunque di quelle da prendere estremamente con le molle, sia perché la formazione sesiana resta comunque competitiva al di là delle problematiche che ne hanno costellato il cammino, sia perché giocare al PalaSganzeta resta sempre difficile. Peraltro sta lavorando con Romagnano Veronica Minati, protagonista degli anni belli della pallavolo ornavassese ma non solo; giocatrice che ad oggi non è però stata impiegata in partita. “Ci siamo detti all’inizio che le prime tre settimane della seconda fase sarebbero state per motivi differenti determinanti per noi – sintetizza coach Andrea Cova – siamo arrivati alla seconda ed è necessario andare a Romagnano per fare una partita con la medesima determinazione che abbiamo dimostrato di avere contro Lessona, questo è il requisito fondamentale. Per questo ci stiamo preparando e vedremo come andrà a finire”    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, limitare gli errori per provare l’impresa contro Genova

    Di Redazione Ultimo appello per il Volley Parella Torino che, dopo il ko casalingo per 3-0 nel match d’andata del primo turno dei play-off promozione di B1 femminile contro il Psa Olympia Genova, domenica alle 17 affronterà nuovamente le liguri nel match di ritorno. Ribaltare il risultato dell’andata appare quasi un miraggio ma in casa Parella si guarda anche ad altri obiettivi. “Il nostro obiettivo è fornire la prestazione dei primi due set di gara 1 – dice coach Mauro Barisciani – dove siamo andate vicino ad aggiudicarci il parziale”. Sulla stessa linea di pensiero, l’opposto Nadia Ditommaso: “Dobbiamo esprimere lo stesso gioco dei primi due set dell’andata e limitando gli errori ce la possiamo giocare. Lotteremo finché non cadrà l’ultimo pallone“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenix Faenza cade in casa del Campagnola Emilia. Serratini: “Dovremo restare concentrati”

    Di Redazione Inizia in salita la semifinale della Fenix Faenza contro il Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia. Le faentine perdono 0-3 in terra emiliana e ora per centrare la finale dovranno vincere 3-0 o 3-1 nella gara di ritorno in programma domenica a Faenza (ore 17 diretta sul canale You Tube della Pallavolo Faenza) per poi aggiudicarsi il Golden Set. Alle reggiane basterà invece vincere due set per qualificarsi. La Fenix ovviamente è più che convinta di poter ribaltare il passivo, ma per riuscirci dovrà giocare una grande partita contro una avversaria che nella prima partita ha mostrato tutte le sue qualità. “Abbiamo affrontato una grande squadra – sottolinea coach Maurizio Serattini – che ci ha messi in difficoltà con la sua maggiore esperienza e con il suo gioco. Pur partendo contratti siamo riusciti ad entrare in partita e a rispondere colpo su colpo, ma Campagnola Emilia è stata bravissima a metterci sempre in affanno e ad indurci a sbagliare. Ha costruito la vittoria con i fondamentali e la lucidità mentale. Per fortuna però ci sarà un’altra partita e noi vogliamo riscattarci pur sapendo che non sarà semplice. Dobbiamo entrare in campo con grande tranquillità e senza pressione, giocando come sappiamo fare e ricordandoci che se siamo arrivati a questo punto della stagione è per nostri meriti. Bisognerà restare concentrati e compiere un passo alla volta, ben sapendo che di fronte avremo una squadra ancora più motivata della prima partita, perché punterà alla finale”. Tirabassi & Vezzali Campagnola Emilia – Fenix Faenza 3-0 (25-16: 25-17; 25-19) CAMPAGNOLA EMILIA: Menozzi ne, Fanzini 15, Varini 14, Fava 12, Turci ne, Guidetti 6, Guida ne, Trevisani, Ferretti 1, Marc 9, Lodi, Ferrari (L2), Solieri (L1). All.: PisaFAENZA: Tomat 8, Casini 9, Melandri, Alberti 3, Gorini, Taglioli 4, Guardigli 4, Grillini 5, Emiliani, Baravelli 3, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: SerattiniArbitri: Benigni e CristaniniNote. Battute vincenti: CA: 6, FA: 2; Errori in battuta: CA: 7, FA: 6; Muri vincenti: CA: 11, FA: 3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, testa a Gara 2. Babbi: “Credo profondamente in questo gruppo”

    Di Redazione Riparte subito con la testa a gara due la Megabox, reduce da una sconfitta in quattro set nella prima partita di semifinale dei play-off per la promozione in A1 sul campo della Green Warriors Sassuolo. Le emiliane sono state bravissime a far pagare alle tigri i troppi errori commessi in una partita comunque sempre in equilibrio, con la Megabox a condurre a lungo persino nel set perso nettamente 25-18 (avanti 16-12, la squadra di Bonafede ha subito un parziale di 13-2). Le biancoverdi hanno avuto a disposizione tre set-point nel primo parziale e uno nel quarto, senza mai riuscire a chiuderli. In entrambi i casi, ne hanno approfittato le padrone di casa, che ora arrivano sabato a Vallefoglia con la possibilità di chiudere il conto in gara due, in programma alle 17 al PalaDionigi. In caso di vittoria delle tigri, verdetto rimandato al giorno dopo, domenica 23 maggio, sempre alle 17 al PalaDionigi. La vincente della serie affronterà nella finale promozione, a partire da mercoledì 26 maggio, una tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Conad Ravenna. Questa l’analisi del Direttore sportivo Piero Babbi: “Come ha detto il nostro allenatore al termine della partita, gara uno è passata e siamo già tutti concentrati su gara due. In casa abbiamo dimostrato tutto il nostro valore contro ogni avversaria, e siamo certi che lo faremo anche questa volta. Abbiamo ancora in mano tutte le possibilità per riportare in parità la serie e giocarci la qualificazione in gara tre: crediamo profondamente in questo gruppo e nel suo valore. La stagione non è ancora finita, abbiamo un lavoro da concludere al meglio, a partire da sabato pomeriggio. Lavoriamo duro dal mese di luglio per questo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una buona Serteco non basta contro la corazzata BlueTorino Vol-ley

    Di Redazione Superato l’ostacolo Ascot Labormet nel primo turno di questi play off di Serie B2, per le coccinelle un’altra sfida ancor più complicata contro BlueTorino Vol-ley. Nella gara di andata del PalaFigoi le coccinelle di coach Barigione si arrendono, nonostante una buona prova, ai colpi della corazzata piemontese. L’avvio di gara è di marca arancionera: le coccinelle scendono in campo senza alcun timore dell’avversario e creano un bel gap di 5 punti, poi complici alcuni errori e un maggior cinismo di BlueTorino, il vantaggio si dissolve e le ospiti passano 19-25. Il secondo parte male e Serteco, sotto di diversi punti, non riesce a recupare BlueTorino, si va sullo 0-2. Nel terzo parziale le coccinelle, dopo uno svantaggio iniziale, recuperano e si riportano a -1, ma la maggior esperienza nelle fasi cruciali permette a BlueTorino di chiudere il set e archiviare l’andata di queste semifinali. “Primo 3-0 che prendiamo in stagione, qualche rammarico c’è nonostante il valore effettivo dell’avversario che avrebbe ben figurato in B1 – sono le prime parole di coach Barigione – Ciò noi toglie che noi, pur preparando la partita bene, abbiamo peccato dal punto di vista dell’attacco e contro questi muri non possiamo permettercelo, poi abbiamo patito anche l’inesperienza nei momenti cruciali. Sabato andiamo su a Torino per fare la nostra partita e provare a fare risultato”. Ora testa subito alla sfida di sabato, ore 18.30 in quel di Volpiano (TO), per la sfida di ritorno della semifinale play off. Serteco Volley School Genova 0-3 BlueTorino Vol-ley (19-25, 14-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo espugna Ravenna al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Vittoria di grinta e caparbietà per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in Gara 1 delle semifinali dei Play Off Promozione: le piemontesi riescono a imporsi al tie break in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna in una partita equilibrata e combattuta, compiendo un importante passo avanti verso la finale. Dopo il primo set perso, Pinerolo sembra prendere le misure e si porta avanti, ma le padrone di casa non demordono e trascinano l’incontro al tie break: nel finale, però, ha la meglio l’esperienza delle ospiti. Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15)Olimpia Teodora Ravenna: Grigolo 6, Guidi 7, Morello 3, Piva 25, Torcolacci 18, Fricano 13, Rocchi (L), Guasti 7, Assirelli 7, Monaco, Giovanna. Non entrate: Poggi, Bernabe’. All. Bendandi. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 11, Zago 21, Bussoli 8, Akrari 18, Boldini 3, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 5, Nuccio 1, Pecorari, Casalis, Allasia. Non entrate: Tosini, Guelli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Giglio, Licchelli. Note: Durata set: 27′, 36′, 30′, 24′, 14′; Tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si colora di rossoblu per la festa promozione della Prisma

    Di Redazione Non è solo il PalaMazzola a impazzire di gioia per la promozione in Superlega conquistata dalla Prisma Taranto con la vittoria in Gara 3 di finale Play Off su Brescia: l’intera città del Golfo si illumina con i colori rossoblu per celebrare il grande traguardo, dal Castello Aragonese a Palazzo di Città. Alla squadra arrivano anche le congratulazioni del sindaco Rinaldo Melucci, presente alla sfida decisiva: “Complimenti a Brescia, è stata una serie già di un’altra categoria per tecnica e intensità, ora la SSD Prisma Taranto Volley è dove le compete. È un grande simbolo di ripartenza per l’intera città, aspettando imprese simili da parte delle sorelle rossoblù delle altre discipline sportive. È iniziata nel migliore dei modi la cavalcata verso i XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 e presto regaleremo sorprese ai tifosi ionici con riguardo all’impiantistica comunale. Taranto sta cambiando e ormai è davvero da Serie A, in senso lato, in tutti i settori“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO