consigliato per te

  • in

    Vicenza Volley vince Gara 2 e vola in semifinale Play Off per l’A2

    Di Redazione Il pronostico era dalla parte delle biancorosse di Vicenza anche in virtù della vittoria a Porto in gara1. Ma coach Luca Chiappini predicava prudenza ed infatti la vittoria, al di là del 3-0 finale, è stata meno semplice di quel che si potrebbe pensare. Merito delle giocatrici di Porto Mantovano che ancora una volta hanno provato a sorprendere le vicentine nel primo set e se la sono giocata fino alla fine non mollando mai e restando sempre attaccate alle avversarie. 25-22, 25-21 e 25-23 il punteggio finale a dimostrazione di una partita tirata dall’inizio alla fine. Nel primo set partono fortissimo le ospiti e a metà frazione di gioco sono avanti di 5 punti per 15-10. Poi però le vicentine decidono di entrare finalmente in partita, pareggiano sul 18-18 e poi sorpassano per non farsi più riprendere fino al 25-22 finale. Più semplice per il club biancorosso il secondo set con le giocatrici di coach Chiappini a guidare dal primo punto. Al set point la compagine di casa si presenta con 7 punti di vantaggio ma Porto Mantovano prova una forse troppo tardiva reazione e anche se riesce ad annullare 4 set point deve alla fine soccombere 25-21. Nel terzo set le vicentine, forti dell’iniziale 2-0, rientrano in campo forse un po’ troppo rilassate mentalmente mentre le avversarie iniziano la frazione di gioco con la sfrontatezza di chi non ha nulla da perdere e si portano subito avanti di 6 punti. Oggi però non ce n’è per nessuno e capitan Cheli e compagne rimontano e portano a casa set e vittoria per 25-23. Turno superato quindi e ora in semifinale Anthea Vicenza incontrerà Vivigas Arena Verona che ha già battuto 2 volte nella regular season. Partita di andata a Verona il 29 o 30 maggio e ritorno ed eventuale golden set a Vicenza il 5 giugno. Top scorer come spesso accade Jasmine Rossini, ma va sottolineata la grande prestazione in difesa di Elena D’ambros e MVP per il contributo sia in difesa che in attacco è Lisa Milocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox completa la rimonta su Sassuolo e raggiunge Pinerolo in finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sarà la Megabox Vallefoglia a sfidare l’Eurospin Ford Sara Pinerolo per un posto in Serie A1 femminile. Nella seconda semifinale dei Play Off Promozione la squadra marchigiana ha completato la rimonta ai danni della Green Warriors Sassuolo: dopo aver vinto Gara 2, disputata ieri, le “tigri” biancoverdi si sono aggiudicate anche Gara 3 con il punteggio di 3-0. La serie decisiva per la promozione avrà inizio mercoledì 26 maggio. Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-23, 25-22, 25-21)Megabox Vallefoglia: Balboni 1, Bacchi 13, Bertaiola 9, Colzi 6, Pamio 15, Kramer 7, Bresciani (L), Costagli 2, Stafoggia. Non entrate: Ricci, Durante, Dapic. All. Bonafede. Green Warriors Sassuolo: Busolini 6, Spinello 1, Salinas 6, Civitico 7, Antropova 23, Dhimitriadhi 8, Falcone (L), Magazza 1, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini. Arbitri: Salvati, Toni. Note: Durata set: 28′, 30′, 31′; Tot: 89′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Brio Lingerie Pallavolo Cerignola sconfitta al tie break. Passa Star Volley

    Di Redazione Esce a testa altissima la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola dalla sfida contro Star Volley Bisceglie giocata ieri sera al PalaDileo e valevole per il recupero della 10° giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C. In una gara dall’alto tasso tecnico ed agonistico le pantere passano prima in svantaggio due set a zero per poi riprendere la gara con una grande reazione di carattere. Menzione d’onore per il quarto set terminato ai vantaggi sul clamoroso punteggio di 33-31 per le pantere allenate da Davide Castellaneta. Dopo un tie-break altrettanto sentito e tirato, è Star Volley ad avere la meglio e a portare i due punti in terra biscegliese che permettono alla formazione di Maggialetti di piazzarsi al secondo posto in classifica a quota 32 punti. Per le pantere cerignolane, invece, un punto che certifica ulteriormente la quarta posizione in classifica, purtroppo non abbastanza per raggiungere la partecipazione ai playoff promozione in B2. Prossimo ed ultimo impegno per Nuovo e compagne mercoledì sera, 26 maggio, quando al PalaDileo arriverà il Foggia Volley per il derby che chiuderà la stagione della Pallavolo Cerignola. PALLAVOLO CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Valecce (L1). All.: Castellaneta.STAR VOLLEY BISCEGLIE: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi pomeriggio la Raffaele Lamezia ospita la Pharmap Saber Palermo

    Di Redazione Sfida delicata quella odierna per i lametini, che hanno rimediato una sconfitta al tie-break nella gara di andata ma che per due set e mezzo hanno tenuto (e bene) il confronto con gli avversari. Oggi, la Raffaele Lamezia dovrà dare il massimo per non vanificare quanto di buono fatto nell’arco di tutta la regular season. Di fronte una squadra molto ben attrezzata, che mercoledì ha mostrato di che pasta è fatta, che ha dalla sua anche l’opportunità di arrivare in città il giorno prima del match. Ma i gialloblu si sono allenati bene in questi giorni e sono concentrati e decisi a far bene. Il team manager Luca Torchia dichiara: “Quella che abbiamo davanti è una di quelle partite che ognuno di noi vorrebbe giocare. Le aspetti tutta la settimana, soprattutto dopo la sconfitta al tie break della gara di andata. Palermo si è dimostrata una squadra di alto livello, ma i nostri ragazzi faranno tutto il possibile per vincere nelle mura amiche e ribaltare questa serie. Consapevoli dei nostri mezzi, siamo sicuri che, aldilà del risultato finale, usciremo dal Palasparti senza rimpianti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata in campo con la Bontempi. Stella: “I dettagli faranno la differenza”

    Di Redazione E’ ancora in circolo l’adrenalina dopo la gara di andata, persa ai vantaggi del tiebreak 16-14, contro la Bontempi Casa Netoip Ancona; in casa Paoloni Macerata i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei han acquisito Giovedì scorso la consapevolezza di non partire battuti contro un fortissimo avversario ma di potersi giocare le proprie occasioni fino alla fine.Oggi pomeriggio, alle ore 17:00, il via alla sfida di ritorno con l’obbligo, per i biancorossi, di vincere 3-0 o 3-1 per passare il turno; in caso di trionfo al tiebreak si dovrà disputare un Golden Set a 15 mentre in caso di sconfitta sarà la Bontempi Casa Netoip a guadagnare la qualificazione.Claudio Stella, regista della Paoloni Macerata, analizza il match di andata buttando un occhio, però, su quello di ritorno:“Quello di Giovedì è stato un 3-2 che rispecchia i valori in campo: due belle squadre forti con caratteristiche diverse che si sono date battaglia per quasi due ore e mezza regalando una stupenda partita da veri playoff; fa piacere giocare queste sfide aldilà del risultato e credo ci siamo tutti divertiti. Abbiamo iniziato bene il match entrambe le formazioni ed i primi due set si son decisi sui singoli dettagli ed infatti qualche difesa in più dall’altro lato del campo ha consentito ad Ancona, che gioca una pallavolo più offensiva che difensiva, di portarsi avanti meritatamente 2-0; noi potevamo gestire meglio un paio di occasioni ma bravi loro a sfruttarle a loro favore. Il terzo e quarto set, invece, ci ha visto protagonisti giocando una pallavolo di altissimo livello che ci ha permesso di arrivare al tiebreak; il set decisivo è sempre un terno al lotto però alla fine la vittoria Ancona se l’è guadagnata sul campo essendo più incisiva nelle fasi calde del match. Il verdetto è sempre quello del terreno di gioco: ci hanno battuto quindi onore a loro ma ci sarà un’altra sfida, oggi pomeriggio alle 17:00, in casa nostra dove possiamo fare meglio di Giovedì anche se obiettivamente, tolte quelle due-tre azioni non giocate al meglio, abbiamo disputato una grande partita pur se non ci ha portato alla vittoria. Dovremo eliminare qualche piccola disattenzione, dato che i dettagli a questi livelli fanno la differenza, per portarci a casa l’intera posta in palio e guadagnare la qualificazione alla terza fase; dovremo, inoltre, cercare di metterli sotto dall’inizio perché se la buttiamo sul punto a punto, come è successo all’andata, le loro principali bocche da fuoco potrebbero essere davvero un grosso problema per noi. Non vediamo l’ora di scendere in campo e giocarci questa partita fino all’ultimo pallone.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Battistelli Termoforgia, pronostico rispettato. Vittoria per 3-0 e turno superato

    Di Redazione Al Martarelli di Castelbellino si gioca gara 2 del primo turno dei play-off per la promozione in serie A2 e la Clementina 2020 Volley ospita le rivali della Icom C88 di Cisterna di Latina. Dopo il risultato della gara di andata che ha visto le nostre prevalere agevolmente per 3 a 0, coach Secchi approfitta per tenere a “riguardo preventivo” alcune titolari e approfitta della panchina lunga per attuare un adeguato turnover.  Questa la formazione: Gatto- Fastellini in diagonale, Gridelli e Cardoni al centro, Castellucci e Vidi in banda e Bruno libero.  1° set. Inizia bene la Battistelli-Termoforgia, concentrate e precise in tutti i fondamentali, le clementine, prendono subito un bel vantaggio, 6/1. Il set prosegue senza evidenti scossoni, con le marchigiane che riescono a mantenere il vantaggio nonostante il tentativo lodevole delle ospiti di rientrare, 14/8. I muri e gli attacchi della nuova arrivata Gridelli e della volitiva Castellucci sono firme d’autore in un finale a senso unico che vede le esine giocare in scioltezza ma con estrema decisione. Chiude la centrale triestina al secondo tentativo in fast, 25/14. 2° set. Partenza fotocopia del 1° parziale, 5/1 per le clementine. Stavolta, però, le ospiti riescono a rientrare e lottare ad armi pari 11/10, 13/14, con le marchigiane che perdono pressione e precisione. Alcuni errori si sommano ad altre incertezze fino al 16 pari, dove sono ancora i monster-blok di Vidi e Gridelli a fare la differenza ed effettuare il break 21/17, che sarà il preludio per la conquista del set. Un punto di seconda intenzione di capitan Gatto, un attacco in diagonale di Castellucci e ancora un muro-punto di Cardoni per portare la Battistelli-Termoforgia alla qualificazione alla seconda fase dei play-off promozione per la A2, 25/21. 3° set. A risultato acquisito le ospiti mollano ancora di più la concentrazione, mentre le clementine cercano di affinare schemi ed intese per le gare che la attendono, 10/3. Entra Leonardi per Gatto in cabina di regia e mostra subito una eccellente intesa con la “vecchia” compagna Cardoni, 14/8. La distribuzione di Ludovica è precisa e impeccabile e contribuisce ai successi in attacco delle varie Vidi, Castellucci, Gridelli e Fastellini, mentre Bruno e Zannini fanno buona guardia in difesa. Chiude Castellucci con un mani-fuori dopo 3 punti consecutivi di una indomabile Liguori, 25/17. BATTISTELLI-TERMOFORGIA – ICOM C88 CISTERNA LT 3-0 (25-14, 25-21, 25-17)Battistelli Termoforgia Clementina: Gatto 3, Vidi 11, Gridelli 10, Castellucci 14, Fastellini 5, Cardoni 9, Leonardi 1, Zannini, Bruno (L), Gotti, Cerini, Fedeli. 1° All. Luca Secchi, 2° All. Giacomo Giampieri.Icom C88 Cisterna: Battaglini 7, Vaccarella 1, Borelli 10, Liguori 9, Garofalo 5, De Lellis, Negri 1, Mastruzzi (L). All. SaccucciMVP: Eleonora BrunoArbitri: Cervellati e AnconaBattistelli Termoforgia An: bv. 9, bs.7, muri 8, err. 13, att. 36%, ric. 61% pos., 27% perf.Icom C 88 Cisterna: bv. 4, bs. 4, muri 5, err. 24, att. 24%, ric. 46% pos., 13% perf. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sempre più nella storia: con due set perfetti Trento Bolghera vola in finale playoff

    Di Redazione La Ks Rent Cercasì non si ferma più e scrive un’altra pagina indelebile della propria storia recente. Mai una sconfitta fu infatti più dolce e indolore di quella rimediata sabato sera a Sorbolo Mezzani nel match di ritorno con il Viadana Volley: un approccio alla gara perfetto, infatti, ha permesso agli orange di aggiudicarsi con merito i primi due parziali, quelli necessari per completare l’opera iniziata all’andata (vittoria per 3-1) e garantirsi così la qualificazione alla finale playoff del girone C, il penultimo ostacolo verso la promozione in serie A3. A sfidare la Ks Rent Cercasì Bolghera nel terzo turno dei playoff sarà il Gabbiano Mantova, squadra già affrontata due volte nella prima fase dell’attuale campionato, vinta proprio dalla compagine mantovana davanti alla Ks Rent Cercasì. Gara d’andata sabato prossimo al PalaClarina, match di ritorno sette giorni più tardi in Lombardia. Determinante ancora una volta il muro trentino, capace di imbrigliare fin dai primi scambi Colella e compagni: invalicabili Paoli e Bressan, attentissimi anche Boesso e Cristofaletti, lucidi pure al servizio e in attacco. Dal terzo set in avanti, intascata la qualificazione, Tait ha scelto di rivoluzionare il proprio sestetto gettando nella mischia Iiriti, Hueller, Delladio, Nanfitò, Folie, Pedron e Pedrolli. Con il nuovo assetto la Ks Rent fatica ad ingranare e deve incassare anche l’infortunio alla caviglia occorso allo sfortunato Folie prima di arrendersi al tie break al Viadana. Da segnalare i 10 punti personali di Mattia Delladio, risultato il top scorer del match con una prova efficace in ogni fondamentale. Le intervisteMassimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «Abbiamo iniziato la gara nel migliore dei modi, attenti e motivati; non mi aspettavo sinceramente una partenza così, con un break di 6-0 sul turno al servizio di Consolini, probabilmente i nostri avversari si sono un po’ innervositi e hanno faticato a riprendersi. A muro e in difesa siamo stati bravissimi, ma anche in contrattacco siamo risultati molto efficaci: sono molto orgoglioso di allenare questo gruppo perchè chiedo le cose e loro le mettono sempre in pratica». Il tabellino della partitaVIADANA VOLLEY – KS RENT CERCASÌ BOLGHERA 3-2 (20-25, 18-25, 25-17, 25-19, 15-12)VIADANA VOLLEY: Bellei 2, Caramaschi 3, Bassoli 2, Colella 18, Bertoli 3, Silva 5, Daolio (L); Montani 12, Codeluppi 13, Grassi 1, Maggi 6, Chiesa 5, Civa 0. All. PanciroliKS RENT CERCASI’ BOLGHERA: Consolini 0, Boesso 9 (3a+3m+1b), Cristofaletti 8 (7a+1m), Baratto 3 (3a), Paoli 7 (5a+2m), Bressan 8 (7a+1m), Thei (L); Iiriti 0, Delladio 10 (7a+1m+2b), Nanfitò 8 (8a), Pedron 5 (5a), Hueller 6 (6a), Folie 1 (1a), Pedrolli (L). All. TaitARBITRI: Barbara Manzoni e Antonino Di LorenzoDURATA SET: 25′, 25′, 19′, 26′, 14′ (totale: 2h01′)NOTE: Viadana Volley (attacco 60, muro 5, ace 5, errori azione 20, errori battuta 13), Ks Rent Cercasì Bolghera (attacco 54, muro 8, ace 3, errori azione 18, errori battuta 15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco si qualifica alla seconda fase dei Playoff promozione

    Di Redazione La corsa biancorossa verso la A2 non si ferma! L’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco si qualifica alla seconda fase dei Playoff promozione, per la serie A2, 2020/2021 superando con un netto 3-0, in un incontro durato poco più di 1 ora, la Pallavolo Don Colleoni Trescore Balneario per 3-0 (25-13 | 25-16 | 25-15). La formazione biancorossa non delude le attese e, costretta alla vittoria per scongiurare un eventuale e pericoloso Golden Set, non si fa trovare impreparata dopo il tie-break conquistato in gara 1: forza e determinazione la fanno da padrone in campo e la vittoria non tarda ad arrivare. Coach Gianfranco Milano schiera in campo il sestetto titolare con Dall’Igna, Valli, Ratti, Lancini, Manzano e la capitana Focaccia (libero Lussana). Schiaccia subito sull’acceleratore la Pallavolo Picco Lecco che nella prima frazione di gioco si porta subito sul 7-2 con le avversarie che faticano a trovare il ritmo. Greta Valli e Sonia Ratti guidano l’attacco biancorosso fino al 24-12. Entrano Mainetti e Mandaglio rispettivamente su Manzano e Dall’Igna ma la musica non cambia: il primo set è biancorosso (25-13). Nella prima metà del secondo parziale di gioco, invece, le due formazioni si affrontano in un momentaneo equilibrio: dopo un iniziale sprint biancorosso (6-3) le bergamasche, trascinate dalla schiacciatrice Nadia Rossi, recuperano sul 13-11. Le lecchesi, però, sono determinate a vincere e premono di nuovo sull’acceleratore allungando nuovamente (23-15) e vincendo il set sul punteggio di 25-16. Il terzo e ultimo parziale di gioco inizia con un consistente turno in battuta della capitana Martina Focaccia che, pronti via, guida la formazione di Coach Milano sul 7-0. Le avversarie faticano nuovamente a reggere il ritmo di gioco delle biancorosse che grazie agli attacchi di Lancini, Valli e Ratti concedono ben poco alla formazione ospite portandosi sul 21-14. È un errore avversario a chiudere il parziale e regalare la vittoria del set e dell’incontro alla formazione di casa sul 25-15. Top scorer dell’incontro, e MVP del match, è Sonia Ratti con 13 punti seguita da Valli (12), Lancini (9), Manzano (8), Focaccia (7), Mainetti e Dall’Igna (1 punto per entrambe). Si preparano dunque a volare nuovamente a Palau le ragazze dell’AcciaiTubi Picco Lecco che nel prossimo turno dei Playoff, previsto per sabato 29 maggio, affronteranno nuovamente la formazione sarda della Pallavolo Capo d’Orso Palau, uscita vincitrice dallo scontro diretto con la Pallavolo CBL Costa Volpino.  Queste le parole di Sonia Ratti al termine del match: “Sono molto contenta che il coach mi abbia dato spazio e di poter dimostrare ciò che sto imparando durante gli allenamenti. Scendo in campo per dimostrare di poter dare sempre il mio contributo nonostante la mia giovane età. Ci siamo allenate molto e siamo concentrate sul nostro obiettivo, pensando già a Palau. Ci aspettano allenamenti intensi. Sappiamo che Palau sa pungere e dovremo essere concentrate». Queste le parole di Martina Focaccia al termine del match: «Sicuramente volevamo dimostrare di essere arrivate prime nella fase 1 per un motivo. È stata anche una questione di orgoglio oltre ad aver imparato qualcosa dai cinque set di gara-1. Siamo partite pensando a una squadra da contenere e magari loro hanno sofferto il fatto di giocare fuori casa. Appena noi siamo calate loro sono uscite, ma non hanno avuto il tempo di capire. Il servizio era il fondamentale su cui dovevamo fare la partita e ci abbiamo lavorato, le indicazioni erano precise e sono state rispettate». Queste le parole di Greta Valli al termine del match: «È stata un’ottima prestazione della quale avevamo bisogno per fare morale e trovare nuove sicurezze in vista del prossimo incontro. Non si poteva fare meglio. Più che pensare al campionato, ormai lontano, dobbiamo ragionare sulla semifinale play-off. Palau è una formazione esperta e ha giocatrici che sanno il fatto loro. Ci hanno già messo in difficoltà. Andremo a giocare la nostra partita. Abbiamo interrotto la stagione regolare dopo un momento positivo, lo stop ci ha costretto a ripartire e rimettere i mattoncini. Speriamo di avere tanti fine settimana in campo». AcciaiTubi Picco Lecco vs Pallavolo Don Colleoni Trescore B. (3-0) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO