consigliato per te

  • in

    Garlasco, è tempo di Finale Play Off per la Serie B e B2 Femminile

    Di Redazione La fase più esaltante del finale stagione è arrivata. E il Volley 2001 Garlasco ci è arrivata con entrambe le prime squadre. Per quanto riguarda la formazione maschile Gara 1 è in programma domenica 30 maggio in casa alle ore 19.00 dove arriverà un avversario tostissimo come la Pallavolo Caronno Pertusella. Ecco il commento del coach Marco Maranesi: “Credo che a questo punto siamo arrivati insieme all’altra squadra più accreditata del girone B insieme a noi. Si tratta di una squadra esperta con giocatori maturi, praticamente tutti tranne il giovane opposto: sarà battaglia. Battuta e ricezione saranno fondamentali per far pendere la bilancia da un lato o dall’altro. Di certo non partiamo avvantaggiati con la prima in casa, ma giusto così visto che fino ai playoff loro non avevano mai perso mentre noi si (entrambe le uniche sono state inflitte da Yaka Volley per 3/2). Siamo arrivati tra i primi per il secondo anno di fila, la nostra squadra ha fatto uno scatto in avanti a livello di qualità durante il percorso playoff, mi aspetto di vedere in campo tutto quello che abbiamo costruito”. Per le ragazze della B2 del Volley 2001 Garlasco invece la gara di andata è in programma sabato 29 maggio alle ore 19.00 tra le mura amiche contro il Focol Legnano. Le parole della coach Madalina Angelescu alla vigilia di una finale playoff promozione super attesa: ”Dopo una stagione lasciata in sospeso con amarezza, dispiaceri e incognite questi risultati sono proprio quello che ci meritavamo. Tutti abbiamo trascorso un anno pesante, caratterizzato da timori e preoccupazioni. Il ritorno in palestra ci ha regalato un contesto privilegiato con valvole di sfogo e compagnia (specie nei periodi di zone rosse con numerose limitazioni). Inutile dire però che il campionato è stato incostante e difficile sotto mille punti di vista. Ognuna delle ragazze di questa squadra e ognuno dei componenti dello staff/società del Volley 2001 Garlasco ha lavorato con determinazione, grinta e forza per permetterci di attutire le difficoltà e per portarci ad avere gli strumenti per fare bene. Parliamo insomma di una stagione con un carico emotivo bello ricco, che ci ha riaccese e che ci porta a sognare di nuovo. Alla corsa per i playoff non ci si abitua mai e direi che i risultati di parecchie squadre lo dimostrano chiaramente. Ogni gara si vive a mille e al di là di quelle che sono le caratteristiche fisiche, tecniche e strategiche di ogni gruppo si gioca molto di emozioni…”. Superati i quarti di finali dei playoff promozione e le semifinali ecco gli accoppiamenti per la serie B maschile e serie B2 femminile. FINALE PLAYOFF SERIE B2F Sabato 29 maggio h.19: Volley 2001 Garlasco – Focol LegnanoDomenica 6 giugno: Focol Legnano – Volley 2001 Garlasco FINALE GIRONE PLAYOFF SERIE BM Domenica 30 maggio h.19: Volley 2001 Garlasco – CaronnoSabato 5 giugno h.18,30: Caronno – Volley 2001 Garlasco LE SEMIFINALI SERIE B MaschileMercoledi 19 maggio: Volley 2001 Garlasco – Polisportiva Sarrocch Cagliari: h.16,00 (Garlasco): 3/2Sabato 22 maggio: Polisportiva Sarrocch Cagliari – Volley 2001 Garlasco: h.20,00 (Cagliari): 0/3 SERIE B2 FemminileMercoledi 19 maggio: Unet eWork Busto Arsizio – Volley 2001 Garlasco: h.20,30 (Busto Arsizio): 0/3Domenica 23 maggio: Volley 2001 Garlasco – Unet eWork Busto Arsizio: h.17,30 (Garlasco): 1/3 + golden set vinto dal Volley 2001 Garlasco per 15/13 LE SFIDE AI QUARTI SERIE B MaschileDomenica 10 maggio: Volley 2001 Garlasco – Pallavolo Diavoli Rosa: 3-0 (Garlasco)Sabato 15 maggio: Pallavolo Diavoli Rosa – Volley 2001 Garlasco: 0-3 (Brugherio) SERIE B2 FemminileMercoledi 12 maggio: Volley Tomolpack Marudo – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (Marudo)Domenica 17 maggio: Volley 2001 Garlasco – Volley Tomolpack Marudo: 3-0 (Garlasco) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Promozione Gara 1, la Megabox Vallefoglia si avvicina al sogno: 3-1 su Pinerolo

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Megabox Vallefoglia vince sul campo dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo e porta a casa Gara 1 della finale Play Off Promozione di serie A2 femminile. In quattro set, le ragazze di coach Bonafede compiono un primo passo verso il salto di categoria. Sabato alle 17.00 fischio d’inizio di Gara 2. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 1-3 (28-26, 16-25, 19-25, 22-25) EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 10, Zago 15, Bussoli 8, Akrari 14, Boldini 3, Fiesoli 10, Fiori (L), Buffo 1, Nuccio, Allasia, Pecorari, Guelli (L). Non entrate: Zamboni, Casalis. All. Marchiaro. MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 15, Bertaiola 12, Colzi 12, Pamio 17, Kramer 23, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia. Non entrate: Dapic, Ricci, Durante. All. Bonafede. ARBITRI: Verrascina, Grassia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play Off, mercoledì al via il faccia a faccia tra Pinerolo e Vallefoglia

    Di Redazione Comincerà mercoledì sera l’ultimo capitolo della stagione di Serie A2 Femminile. Alle ore 20.00 Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia si affronteranno in Gara-1 di finale dei Play Off Promozione. In palio, per chi saprà vincere due partite sulle tre disponibili, la salita in Serie A1. Il primo round si disputerà in casa delle piemontesi di Michele Marchiaro, che fin qui hanno eliminato Sigel Marsala e Olimpia Teodora Ravenna, mentre per Gara-2 e l’eventuale Gara-3 ci si sposterà nel palazzetto delle marchigiane di Fabio Bonafede, giunte alla finale dopo aver superato Volley Soverato e Green Warriors Sassuolo.Che il pronostico sia apertissimo lo dimostrano i precedenti stagionali tra le due formazioni, risalenti alla Pool Promozione: una vittoria a testa, entrambe al tie-break. Tra le protagoniste attese, Valentina Zago e Alice Pamio, i martelli principali delle due squadre, non a caso rispettivamente seconda e terza migliori marcatrici del Campionato (dietro solo ad Antropova). “Dalla semifinale di altissimo livello di domenica è uscita vincente e in modo perentorio Vallefoglia – analizza Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Un traguardo più che giusto visto il percorso fatto da questa squadra che durante l’anno ha anche sacrificato una semifinale di Coppa Italia a tavolino a causa del Covid. Si sono guadagnate la finale e a noi toccherà interrompere il loro percorso di crescita che non è solo dei loro giocatori di punta ma di tutto il sistema. Ma a questo punto meglio pensare a noi, alle nostre qualità e cercare di superare ancora qualche limite sfruttando al massimo ogni opportunità. Ci sono tante variabili in gioco oltre ai potenziali delle due formazioni: fattore campo, esperienza, condizione psico-fisica, pressione, tempi di recupero. Impossibile prevedere quale sarà determinante“.“Stanchezza? Quella la sentiremo dopo, alla fine di tutto – assicura Giulia Bresciani, libero e capitano della Megabox -. Da adesso in poi contano più di tutto la testa, la voglia, l’entusiasmo, la grinta e l’indispensabile lucidità di tutto il gruppo. Ci aspettiamo delle partite toste, vere e proprie battaglie: loro sono un po’ come noi, in casa sono molto forti e le due partite che abbiamo giocato sono state piene di momenti di discontinuità. Vedremo se sarà così anche in finale. Da parte nostra siamo cresciute molto come gruppo, abbiamo acquisito fiducia in noi stesse e tra noi si è creato un giusto amalgama che ci ha portate qui. Sono molto felice che siamo arrivate qui, ora ce la vogliamo giocare fino in fondo, con tranquillità e determinazione. Per come è andata la stagione, con tutti i problemi che abbiamo dovuto superare, abbiamo una grandissima voglia di vincere“.LVF TVLe gare della Finale dei Play Off Promozione di Serie A2 saranno trasmesse in diretta e in modalità on demand su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali da vivere quando e come vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! Le sfide tra Vallefoglia e Pinerolo godranno di una produzione televisiva speciale, con tre telecamere e interviste pre e post-partita ai protagonisti per trasferire tutte le emozioni dell’appuntamento conclusivo della stagione.SERIE A2 FEMMINILEPLAY OFF PROMOZIONELA FINALE(2) Megabox Vallefoglia – (4) Eurospin Ford Sara PineroloIL PROGRAMMAGARA-1Mercoledì 26 maggio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Verrascina-GrassiaGARA-2Sabato 29 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Armandola-SantoroEV. GARA-3Domenica 30 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La carica di Valentina Zago: “I play off si vincono con la testa”

    Di Redazione Tutto pronto per la finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si gioca buona parte delle proprie chance mercoledì in Gara 1, l’unica in casa nella serie contro la Megabox Vallefoglia. Il capitano Valentina Zago, intervistata da Piero Giannico per Tuttosport, esprime grande fiducia nella sua squadra: “Siamo un grande gruppo, perché abbiamo superato, nel corso della stagione, sfide ben più importanti fuori dal campo grazie al sostegno della società“. “I play off – spiega l’esperta attaccante, già promossa con Monza nel 2016 – si vincono con la testa e con la pazienza. Vallefoglia è una squadra dal gioco veloce, imprevedibile, e vanta atlete che conoscono la Serie A2 come le proprie tasche. Sarà un grande spettacolo“. E poi aggiunge: “Arriviamo a questa finale con l’entusiasmo di chi è consapevole che tutto può accadere e dipende adesso solo da noi, da nessun altro. Credo nelle mie compagne di squadra, abbiamo un grande allenatore che ha saputo farci essere squadra e sentire protagoniste, una ad una, senza distinzioni. Giochiamo in casa nostra, conosciamo bene il nostro palasport e abbiamo tutte le potenzialità per spuntarla“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, il Club76 saluta i Play Off. Doppia sconfitta col Caselle

    Di Redazione Finisce contro la corazzata di Caselle Torinese il sogno della promozione in B1 per le ragazze di coach Sinibaldi. Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri si trova di fronte una squadra forte, organizzata e con tanta esperienza, molto diversa dal team affrontato nel girone eliminatorio dove le biancoblu erano riuscite anche ad aggiudicarsi l’incontro tra le mura amiche. Diversa perché il Caselle dimostra che, finito il rodaggio, fisicamente è devastante e mentalmente è una serissima candidata alla promozione. Il Club76 comunque non ha sfigurato e, chiamato agli straordinari ancora una volta visti i due impegni ravvicinati di giovedì e sabato, ha provato a impensierire l’avversaria, in particolare nei due avvii di partita. In gara 1 Burzio e compagne sono riuscite a portare il match in parità sull’1-1 nel conteggio dei set per poi subire la forza del Caselle, cinico a portare a casa l’incontro. Anche in gara 2, le biancoblu sono riuscite a tenere bene il campo nel primo set, giocando punto a punto fino al 15-15, per poi incappare in una rotazione solitamente non troppo favorevole dove qualche imprecisione in ricezione ha lasciato il via libera al Caselle che si è aggiudicato il primo set, e sulle ali dell’entusiasmo, non si è più fermato. Per il Club76 il bilancio stagionale del campionato di Serie B2 è comunque da considerarsi ottimo, dato che i risultati hanno dimostrato che la categoria era senz’altro meritata e le partite disputate sono sempre state all’altezza delle avversarie. A certificare il tutto è arrivato un più che giusto passaggio ai play-off, senza dimenticare che in questo campionato il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri è tra le pochissime squadre ad avere un organico formato completamente da under 19 e il privilegio di fare un pensierino alla promozione non può che essere un successo. Ora, archiviata l’avventura in B2, non si smette di lavorare in palestra: l’obiettivo è concludere al meglio il campionato giovanile che è in procinto di entrare nelle fase finale della stagione. PLAYOFF PROMOZIONE Serie B2F – Semifinali GARA 1Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri – Caselle Volley TO 1-3 (18-25; 25-19; 16-25; 14-25) GARA 2Caselle Volley TO – Club 76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-0 (25-19; 25-19; 25-15) Formazione: Sturaro, Ghibaudo, Quilico, Fasano, Guarena, Marengo, Busso, Iannaccone, Burzio (K), Ollino, Naddeo, Fini (L). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, non riesce l’impresa al Volley Parella Torino. Passa il PSA Olympia

    Di Redazione Non riesce l’impresa al Volley Parella Torino in gara-2 del primo turno dei play-off e ad accedere al turno successivo è come da pronostico il Psa Olympia Genova, già vincitore nel match d’andata per 3-0. Le biancorossoblu reggono un set, andando molto vicine a conquistarlo e costringendo le padrone di casa ai vantaggi per imporsi, ma poi crollano sotto i colpi di Arrighetti e compagne e cedono nettamente nei due seguenti parziali. Formazione tipo per coach Barisciani che schiera Manavella in regia e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda, Farina e Deambrogio centrali con Sandrone libero.Anche Genova risponde con il sestetto titolare: Allasia in palleggio e Aurora Montedoro opposto, Gatti e Bilamour ali, Arrighetti e Scurzoni al centro con Zannino libero. Il Parella parte forte (2-5), ma il turno di servizio di Bilamour ribalta subito la situazione (7-5). Nuovo controsorpasso con l’ace di Manavella (8-9) e Parella che allunga fino al 12-17. Le padrone di casa però non demordono e, a poco a poco, tornano sotto fino a trovare la parità a 23. Le torinesi hanno una palla set ma poi, con due errori consecutivi, regalano il set alle avversarie: 26-24. Nonostante tutto, sembra non accusare il colpo la squadra di Barisciani che, anche nel secondo set, parte forte: 0-3. Anche stavolta Genova opera subito il controsorpasso con Arrighetti in battuta (6-4). Ancora Parella avanti 6-7 sul turno di servizio di Farina, con le liguri che provano a loro volta ad allungare (14-10). E’ dal 14-11 però che si spegne la luce in casa torinese: il turno di battuta di Bilamour fa pendere l’ago della bilancia definitivamente in favore delle padrone di casa che volano 22-11 e poi chiudono 25-13. Anche nel terzo set è il turno di servizio di Bilamour a scavare il solco. Ma questa volta il tutto avviene ad inizio parziale e Genova vola 10-1. Il Parella non riesce più a rientrare e cede 25-14, salutando così la stagione 2020/21. “Siamo state in gara fino al 14-11 del secondo set quando abbiamo subito uno strappo di Bilamour a servizio che ha fatto otto punti a servizio e da lì le nostre speranze e le nostre sicurezze si sono sfaldate. Abbiamo disputato un ottimo primo set: peccato averlo perso al fotofinish. Abbiamo giocato come possiamo: abbiamo fatto bene alcune cose anche se ci aspettavamo di fare un po’ meglio al servizio che abbiamo perso pian piano nel corso della gara. Non era facile dopo 50 giorni essere costanti e l’abbiamo fatto per tre set su sei contro la squadra più forte dell’altro girone”. PSA OLYMPIA GENOVA-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (26-24, 25-13, 25-14)PSA OLYMPIA GENOVA: Allasia 1, A. Montedoro 8, Bilamour 18, Gatti 6, Arrighetti 7, Scurzoni 5, Zannino (L), Antonaci 1, Truffa 1, Crespi, M. Montedoro, Gouchon (L). N.e: Parodi. All: Matteo Zanoni.VOLLEY PARELLA TORINO: Manavella 1, Ditommaso 6, Ottino 7, Maiolo 6, Farina 7, Deambrogio 1, Sandrone (L), Zapryanova 1, Nicchio 1. N.e: Muscetti, Tapalaga, Morellato, Nota, Forte (L). All: Mauro Barisciani.Note: Ace: 14-8, Battute sbagliate: 13-13, Attacco: 45%-32%, Ricezione: 51%(31%)-31%(21%), Muri: 3-1, Errori: 21-29. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa per l’EnercomFimi che batte Brembo al golden set e vola in Finale

    Di Redazione Ancora un poker di set vinti al Palabertoni per ribaltare il risultato dell’andata e festeggiare un clamoroso passaggio del turno, questa volta ai danni del Brembo: l’EnercomFimi è stellare e si impone 3-0 pareggiando i conti con la sconfitta dell’andata e vince anche il set di spareggio per arrivare in finale playoff. Le esperte bergamasche sono state schiantate com’era successo alle rampanti monzesi, al Palabertoni il dominio delle biancorosse ai playoff finora è assoluto. Brembo si è trovata presto con l’acqua alla gola e ha cominciato a sbagliare come non aveva fatto all’andata, e stavolta la maggior incisività di Cattaneo e compagne in attacco è risultata decisiva. Questo risultato porta l’EnercomFimi alla finale contro Gorle: chi vince vola in B1. Le cremasche scendono in campo col sestetto tipo nonostante qualche acciacco: Nicoli in palleggio, Giroletti opposto, Cornelli e Cattaneo in banda, Diagne e Fioretti al centro con Labadini libero. I primi due punti non sono incoraggianti: Brembo va sullo 0-2. Ma le padrone di casa reagiscono subito e, anche se non mancano gli errori, sorpassano sul 7-6 grazie alla palla piazzata da Cattaneo. Sempre la capitana, con una pipe, favorisce il primo allungo sul 14-11 e da questo momento l’EnercomFimi non si fa più riprendere. Le ospiti si avvicinano fino al 18-17 ma tre punti consecutivi, di cui due di Diagne, portano sul 21-17. Due errori riavvicinano le avversarie, ma l’ace di Frassi vale il set ball che porta subito al 25-20 grazie all’errore di Reggio. Nel secondo set le biancorosse tornano a sbagliare tanto e tengono in gara le avversarie. Si viaggia punto a punto fino al 13-12 poi Brembo vola sul 13-17 e a questo punto del set sono 11 gli errori cremaschi. Il set sembra scivolare dalle mani sul 15-20 ma le forze inserite dalla panchina sono decisive: Abati firma l’ace del 17-20, Fugazza piazza due ace per il 20-21. Dopo l’attacco di Guerini per il 20-22 c’è solo EnercomFimi: due volte Diagne e due volte Giroletti mettono palla a terra e l’infrazione di Dall’Ara chiude il set sul 25-20. Nel terzo set Brembo parte con due punti consecutivi è poi c’è solo il Volley 2.0 che vola sull’8-3 anche grazie al muro. L’ace di Cornelli vale il 10-5. Il divario di allarga, Nicoli con eleganza mette a terra il 18-10. Dal 20-13 la palleggiatrice segna due ace, Giroletti conquista il match ball sul 24-13 e il muro di Diagne chiude subito la contesa. Il 3-0 porta al set di spareggio per decidere chi raggiungerà Gorle in finale. Stavolta parte meglio Brembo anche per gli errori cremaschi ed è 3-5. Ma Cattaneo e compagne sono determinate a centrare l’obiettivo. Un parziale di 5-0 chiuso dall’ace di Cornelli porta all’allungo EnercomFimi sul 9-5. Tiene il cambio palla fino al 13-10 poi Fioretti mette a terra l’attacco del 14-10 e nello scambio successivo un errore nella metà campo di Brembo fa scattare la festa biancorossa. E’ ancora 4-0 e l’avventura dell’EnercomFimi può continuare. Con questo successo l’EnercomFimi guadagna l’accesso alla finale playoff contro Gorle. Gara d’andata sabato 29 maggio a Crema e ritorno sabato 5 giugno a Gorle. Chi vince passa in B1, chi perde affronta una delle altre 12 finaliste perdenti e in caso di successo va in B1. Matteo Moschetti a fine gara è raggiante: “La grande qualità di questa squadra è che non si considera mai battuta, crede sempre nelle proprie possibilità. E nelle difficoltà le giocatrici si esaltano. Questa è stata una vittoria fondamentale perché ci ha dato due opportunità di centrare la promozione”. La finale sarà contro Gorle. “Penso sia la finale più giusta, in campionato siamo arrivati appaiati in testa e abbiamo dimostrato di essere le due squadre più forti. Stavolta giocheremo in casa la prima sfida, avremo l’eventuale set di spareggio in trasferta. Ma giocare la prima in casa può essere un vantaggio: sfruttando il fattore campo e vincendo la pressione passa nel campo avversario”. Unico rammarico della serata il palazzetto senza pubblico: “Questa è una squadra che entusiasma. Già l’anno scorso avevamo visto una presenza importante di spettatori, quest’anno avremmo appassionato ancora più gente”. EnercomFimi-Brembo 4-0 (25-20, 25-22, 25-14; set di spareggio 15-10)EnercomFimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 12, Giroletti 15, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati 1, Nicoli 4, Venturelli (L) ne, Cattaneo 10, Frassi 1, Moretti, Fioretti 13, Fugazza 3, Diagne 12, Vairani ne. All. Moschetti.Brembo Volley Team: Nasi (L), Cester 1, De Sena ne, Reggio 3, Epis 1, Guerini 5, Morlotti 9, Locatelli (L) ne, Cattaneo 6, Botti ne, Dall’Ara 4, Finazzi 8. All. Mazza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, finisce con un pesante 0-3 casalingo la corsa verso la serie A

    Di Redazione Finisce con un pesante 0-3 casalingo contro il Volley 2001 Garlasco il cammino dei gialloblu della Sarroch Polisportiva nella corsa verso la serie A. Una sconfitta che brucia soprattutto perché i ragazzi sardi non sono mai riusciti ad esprimere il proprio potenziale, in una partita magistralmente giocata dagli avversari e segnata dall’eccessiva tensione psicologica dei padroni di casa. Una stagione comunque positiva, in un campionato anomalo che è sempre stato in bilico e oggetto di continue modifiche e adattamenti alla situazione epidemiologica del paese. Una stagione lunga quanto e forse più del solito, vissuta lontano dal proprio pubblico ma che è fatta di 14 partite e 11 vittorie (di cui ben nove per 3 a 0). Stagione affrontata con un roster profondamente modificato e ringiovanito, un gruppo solido e supportato da grinta e orgoglio che hanno permesso alla società sarrochese un cammino così positivo. Resta il rammarico di aver chiuso con una prestazione opaca, ma lo sport è gioie e dolori e il tempo per leccarsi le ferite è poco perché la testa è già al lavoro per la stagione 21-22. Così coach Franchi commenta l’ultima uscita dei suoi ragazzi: “Usciamo da questi playoff con grande tristezza, complimenti sicuramente a Garlasco per l’ottima gara disputata. A noi resta il rammarico e il dispiacere per non essere riusciti ad esprimere la nostra pallavolo, in una gara in cui nei primi due set abbiamo avuto grosse difficoltà in ricezione e cambiopalla e non abbiamo reso in battuta come avremmo potuto.Le gare da dentro/fuori portano con sé un peso notevole e noi per troppo tempo siamo rimasti come bloccati e, a differenza della gara di andata, non siamo riusciti a colmare il gap. Solo nel terzo parziale siamo riusciti a mettere in campo maggiore qualità, è stato un set più combattuto, ma Garlasco ha davvero giocato un’ottima partita.Purtroppo finisce così, mi sento di ringraziare la società che ci ha messo in condizioni di portare avanti la stagione in una situazione legata al covid sempre incerta. Ad un certo punto non eravamo nemmeno sicuri che il campionato potesse iniziare, ci sono stati diversi rinvii, diversi cambi di formula, ma la società si è adoperata con ogni mezzo per garantirci di stare bene, con tamponi settimanali che ci hanno permesso di stare tutti più sereni e tranquilli. Grazie ai ragazzi, perché è stata una lunga cavalcata non priva di problemi e difficoltà e, nonostante ciò, per la maggior parte della stagione abbiamo espresso una buona pallavolo. Purtroppo in questa gara 2 il nostro avversario ha dimostrato di essere più forte di noi e ha meritato il passaggio del turno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO