consigliato per te

  • in

    La PSA Olympia vola in finale. Coach Zanoni: “Orgoglioso di queste ragazze”

    Di Redazione Una gara senza storia, l’ennesimo 3-0 di questi playoff promozione ed è cosi che la matricola PSA Olympia si è regalata, la finale, l’ultimo atto di questa affascinante, ma particolare seconda fase del campionato di Serie B1. Dopo il colpo esterno in quel di Biella di una settimana fa, le leonesse di coach Zanoni replicano tra le mura amiche del PalaFigoi il punteggio della gara di andata di questa semifinale con un perentorio match chiuso in tre set. Avvio di gara straripante delle leonesse che fanno loro il primo set addirittura 25-7, un parziale assolutamente schiacciante, totalmente a tinte gialloblù. Nel secondo set parte meglio Biella che arriva ad avere 5 lunghezze di vantaggio, ma la PSA Olympia recupera questo gap piuttosto in fretta, in particolare grazie alla buona serie al servizio di Aurora Montedoro. Biella non riesce a reggere e la PSA Olympia si fa largo sino al 25-16 che, in virtù del risultato maturato all’andata, regala matematicamente alle nostre ragazze il pass per la finale. Il 25-16 del secondo set è lo stesso punteggio anche del terzo parziale che chuide definitivamente i giochi e permette a tutto il team gialloblù di festeggiare l’approdo alla finale di questi playoff. “Ci godiamo questo momento – sono le prime parole di coach Zanoni – abbiamo raggiunto già un buon risultato. Sono orgoglioso di queste ragazze. Abbiamo interpretato questo turno di playoff in una maniera che mi ha sorpreso pallone su pallone, devo essere sincero. Ci stiamo allenando bene e ora proviamo a vedere se riusciamo a fare questo ultimo passo. Noi ce la metteremo tutta – garantisce Zanoni – poi verrà quel che verrà, ma ci faremo trovare pronte a qualsiasi situazione. Siamo dovuti arrivare sino in fondo per riuscire ad avere del pubblico in palazzetto, però finalmente ci leviamo la soddisfazione di giocare davanti alla gente”. Al settimo cielo il patron Parodi per questo approdo in finale. “È un grande momento per la Liguria, abbiamo fatto un passo storico, mai nessuna società era riuscita ad arrivare in finale di un playoff per la A2. Dalla prossima partita potrà entrare un po’ di pubblico, sono contentissimo. Siamo arrivati primi in regular season e abbiamo sempre vinto 3-0 in questi turni dei playoff, ci manca davvero poco. Comunque vada le mie ragazze hanno fatto un percorso che si ricorderanno per tutta la vita”. Per sapere l’avversario della PSA Olympia bisogna aspettare tutti i risultati delle semifinali, verrà poi stilata una classifica avulsa con alcuni criteri specifici (Numero gare vinte nella Seconda Fase Play Off Promozione – Quoziente Set nella Seconda Fase Play Off Promozione – Quoziente Punti nella Seconda Fase Play Off Promozione – Migliore classifica avulsa Regular Season) e infine verranno fatti gli accoppiamenti finali. PSA Olympia 3-0 Virtus Biella (25-7, 25-16, 25-16) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B. Grazie al successo per 3-0 anche nella gara di ritorno della semifinale contro la Lupiestintori Pontedera, la formazione rossoblù accede all’ultimo turno che decreterà i nomi delle società ammesse a partecipare alla prossima edizione della serie A3. Forte della netta vittoria per 3-0 dell’andata, coach Beltrame ripropone in campo lo stesso sestetto, formato da Leoni (recuperato in tempi record dall’infortunio alla caviglia) in cabina di regia, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Partenza a ritmi alti per l’Ecosantagata, che nel primo set fa subito il vuoto. Il Pontedera prova a reagire, ma non riesce mai ad avvicinarsi e nel finale molla definitivamente il colpo. Si va al cambio di campo con l’Ecosantagata che vince 25-17. Il secondo set è l’ultima occasione per il Pontedera di restare in corsa per la finale. I toscani si aggrappano alla forza della disperazione, ma la continuità e l’organizzazione di gioco dell’Ecosantagata fanno la differenza. I civitonici restano sempre in leggero vantaggio, aumentando un po’ alla volta il loro margine fino alle fasi finali. Col punteggio di 25-21, l’Ecosantagata vince anche il secondo set e si assicura matematicamente la qualificazione in finale. Il match prosegue con mister Beltrame che lascia in campo il sestetto titolare, deciso a raccogliere più punti possibili in vista del calcolo della classifica avulsa per le finali. Il Pontedera invece gioca per l’orgoglio e per portare a casa almeno il set della bandiera. Ma l’andamento della partita rimane sempre lo stesso, con l’Ecosantagata davanti e il Pontedera che lotta generosamente, ma non riesce mai a coronare l’inseguimento. Il set si chiude 25-20 per la squadra di Civita Castellana, che mette un altro 3-0 sulla casella dei risultati a suo favore. Ora tra l’Ecosantagata Civita Castellana e la serie A3 c’è l’ultimo ostacolo, rappresentato dai napoletani del Marigliano. Gara d’andata sabato 12 giugno in terra campana, ritorno il 19 giugno al Palasmargiassi. LUPIESTINTORI PONTEDERA – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 0-3 (17-25; 21-25; 20-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: i risultati del terzo turno dei play off

    Di Redazione Si è concluso nel weekend il terzo turno dei play off del campionato di Serie B maschile. Le vincenti di questa fase e le due migliori tra le perdenti (Canottieri Ongina e Tya Marigliano) affronteranno ora il quarto turno, decisivo per la promozione in Serie A3. Ecco i risultati delle doppie sfide: Gerbaudo Savigliano-Pvl Cerealterra Ciriè (3-1, 3-1)Volley 2001 Garlasco-Rossella Ets Caronno Pertusella (3-0, 3-1)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera-Gabbiano Mantova (3-1, 3-2)Da Rold Logistic Belluno-T.M.B. Monselice (3-1, 3-0)Canottieri Ongina–Geetit Bologna (3-2, 1-3)Paoloni Macerata-Ermgroup San Giustino (0-3, 3-2)Ecosantagata Civita Castellana-Lupi Estintori Pontedera (3-0, 3-0)Tya Marigliano–Shedirpharma Massa (3-1, 0-3)Leo Shoes Casarano-Bcc Leverano (3-2, 3-2)Pharmap Saber Palermo-Savam Costruzioni Letojanni (3-0, 3-1) Di seguito gli abbinamenti della quarta fase dei play off, che vedrà le squadre impegnate per la gara d’andata sabato 12 o domenica 13 giugno. Il ritorno è fissato tra sabato 19 e domenica 20 giugno. Canottieri Ongina-Volley 2001 GarlascoGeetit Bologna-Da Rold Logistic BellunoKs Rent Cercasì Trento Bolghera-Gerbaudo SaviglianoTya Marigliano-Ecosantagata Civita CastellanaShedirpharma Massa-Pharmap Saber PalermoErmgroup San Giustino-Leo Shoes Casarano (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino accede agli spareggi nazionali che valgono l’accesso in serie A3

    Di Redazione Qualificazione amara quella della ErmGroup San Giustino che si aggiudica l’accesso agli spareggi nazionali ma viene sconfitta tra le mura domestiche da Paoloni Macerata. Fischio di inizio alle ore 17:30 al Palazzetto comunale di San Giustino; la squadra avversaria parte subito in vantaggio e i biancoazzurri trovano la parità sul 3-3. I padroni di casa si portano avanti di qualche lunghezza e sull’11-8, il coach Giganti chiama il primo time-out. Alla ripresa Macerata recupera terreno e con Uguccioni trova il pareggio annientando il distacco dei biancoazzurri. In questa prima fase ErmGroup commette qualche disattenzione a rete e sul 15-16 è mister Moretti a chiedere il time-out. Si procede passo passo e l’attacco vincente di Conti da posto due segna un momento molto importante in questa fase di gioco (19-18). Entra Piazzi in battuta al posto di Cesaroni e con l’attacco out di Puliti sfuma l’occasione per il break . Da una situazione di perfetta parità Macerata tenta il distacco dell’avversario e ci riesce: Biagetti mura l’attacco di Miscione e con Calistri si porta a +3 (20-23). Moretti chiama nuovamente il time-out. Alla ripresa Macerata si porta ancora in vantaggio 21-24 ma i biancoazzurri tentano il tutto per tutto, recuperando la parità 24-24. Conti porta a segno il 25-24. Ultimi istanti al cardiopalma, Giganti chiama il time -out. Con l’errore di Tobaldi San Giustino si aggiudica il primo parziale 26-24. Alla ripresa parte avanti Macerata che non molla un punto; fatica San Giustino che riesce comunque a staccare di un soffio la squadra avversaria. Vantaggio che dura poco; con Tobaldi la squadra ospite arriva a +5 (8-13). La difesa di Macerata sta facendo la differenza in questo momento. Approfitta Puliti per dimezzare il distacco e Giganti chiede il time-out. San Giustino riconquista i cambi palla ma non riesce a svoltare, mantenendosi sempre sotto di  3 o 4 lunghezze. Dopo un netto svantaggio di 5 punti provano a reagire i padroni di casa con Agostini per il 21-23. Ancora un time-out tattico richiesto dalla squadra avversaria che destabilizza i biancoazzurri. Sul 21- 24 Macerata mura l’attacco di Agostini, chiudendo il secondo parziale 21-25. Il terzo set sembra partire con il piede giusto. Adesso San Giustino deve mettere un punto e dimenticare il precedente set. Con l’attacco vincente di Puliti i boys si portano sul 6-2 e con il primo tempo di Cesaroni si mantiene il + 4 (7-3). Macerata non ci sta e comincia a recuperare terreno, non vuol mollare, riesce a riportarsi in parità 11-11. I padroni di casa non vogliono e non possono perdere questo parziale e tentano di allungarsi sull’avversario. il Muro di Miscione e Agostini porta ad una svolta, un + 4 che viene mantenuto per gran parte del set. Giganti torna a chiamare il time-out sul 22-17. San Giustino mantiene la concentrazione e con l’obiettivo sempre più vicino chiude con Puliti 25-19. Con la vittoria di questo set ErmGroup si guadagna la qualificazione allo spareggio nazionale.La partita non è ancora finita e Macerata,seppur fuori dalla finale, non vuole gettare la spugna ed è determinata a vincere l’incontro onorando il campo. Il lieve vantaggio con cui parte la squadra di casa viene subito vanificato dagli avversari (3-3). I biancoazzurri faticano e perdono cinque lunghezze. La ripresa è lenta ma i boys riescono comunque a raggiungere Macerata 16-16.Si procede passo passo per quasi tutto il parziale. Con il primo tempo di Miscione San Giustino si porta 22-21, ma i boys non riescono a chiudere. Sul 24-25 mister Moretti chiama il time-out e alla ripresa il muro vincente su Cesaroni porta gli avversari 24-26. Sul due pari si è costretti a giocare il tie-break. Macerata continua sulla stessa linea, vuole uscire a testa alta da questa finale. Anche in questo frangente si procede passo passa, con una serie di cambi palla ed errori in battuta. Sull’8-7 per San Giustino si cambia campo. Passa avanti Macerata 9-8, murando l’attacco di Miscione. Il vantaggio di Puliti (10-9) e di Conti (11-10) viene spazzato via dagli avversari che chiudono il set 13-15. Dopo quindici vittorie consecutive arriva la prima sconfitta per i biancoazzurri che vanno comunque a disputare lo spareggio nazionale, incontrando Casarano domenica prossima in casa.Al termine dell’incontro il DS Goran Maric ha così dichiarato: “Una qualificazione un pò amara. Siamo contenti di aver raggiunto l’obiettivo ma potevamo fare sicuramente di più, perchè eravamo artefici del nostro destino in casa e avremmo potuto scegliere un avversario un pò più leggero. Comunque quando si arriva a questa fase tutti gli avversari sono tosti. Ci aspetta una sfida contro Casarano che dovremo affrontare con pazienza e ordine nel gioco .Macerata oggi ha mostrato un gioco combattivo, è stata sicuramente migliore in attacco, ha difeso di più, e purtroppo abbiamo pagato il dazio di un’annata lunga. No ci sono sicuramente scuse, ora ci concentreremo sulla fianale che comunque volevamo fortemente quest’anno e ce la giocheremo fino in fondo”. ErmGroup San Giustino- Paoloni Macerata: 2-3 ( 26-24, 21-25; 25-19; 24-26; 13-15) ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 8, Conti 24, Giunti, Sitti 3, Miscione 8, Celli, Agostini 12, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Thiaw, Santi. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi. PAOLONI MACERATA: Stella 6, Tobaldi 24, Biagetti 12, Calistri 15, Lanciani 3, Leoni (L1), Persichini , Uguccioni 14, Sigona. Non entrati: Storani, Gasparrini, Gigli, Caciorgna, (L2). All. Giacomo Giganti e Giuliano Massei.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il ripescaggio della Canottieri Ongina nella quarta fase: duello finale contro Garlasco

    Di Redazione La Fipav ha ufficializzato il programma della quarta e ultima fase dei play off di serie B maschile, con la Canottieri Ongina ripescata nel ramo A e opposta ai pavesi del Volley 2001 Garlasco. Il match d’andata si giocherà sabato 12 giugno alle 18 a Monticelli, mentre il ritorno è in programma domenica 20 giugno alle 17,30 a Garlasco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 play off che spettacolo: l’Igor in finalissima per la serie A2

    Di Redazione B1 che spettacolo! La Igor Volley di Matteo Ingratta conquista il preziosissimo pass per la finalissima che vale la serie A2. Le Igorine, sebbene in gara 2 di semifinale ieri sera, sabato 5 giugno, abbiano perso contro Lilliput 3-1 e poi cedendo al set supplementare 15-12, con la meravigliosa e meritata vittoria di gara 1, e i risultati degli altri campi di domenica 6 giugno, si sono aggiudicate uno dei due posti dedicati al ripescaggio. La formula infatti vuole che alla terza fase play off accedano tutte le vincenti della seconda fase a cui si aggiungono le due migliori escluse. Un risultato importantissimo e reso ancor più prezioso perché ottenuto sul campo nel match fra le mura di casa. Per scoprire però l’avversaria delle Igorine si deve attendere mercoledì 9 giugno per l’ultima gara di semifinale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per la De Mitri Energia 4.0. Vince la Bleuline Forlì

    Di Redazione Non ce la fa la De Mitri Energia 4.0 a ribaltare la sconfitta di sabato scorso a Forlì e anzi subisce anche la prima sconfitta in casa di questa stagione, lasciando il via libera alle romagnole per i festeggiamenti per una sospirata conquista della B1. Alla Borgo Rosselli di Porto San Giorgio finisce 1-3 come all’andata, ma il cammino delle ragazze rossoblu allenate da Daniele Mario Capriotti verso la promozione in serie B1 non finisce qui. Ci sarà, infatti, un’ulteriore “finestra” nelle prossime due settimane, con un nuovo doppio scontro contro una squadra il cui nome emergerà dalle risultanze dei risultati di questo turno di play off che si concluderanno il prossimo mercoledì 9 giugno. Ma torniamo alla partita disputata in una palestra Borgo Rosselli ancora senza pubblico. E’ stata una gara strana e soprattutto molto diversa da quella di sette giorni fa dominata dall’estremo equilibrio. Nel primo set la De Mitri fa valere una grande decisione e la volontà di arrivare al golden set (obiettivo massimo possibile per le rossoblu dopo la sconfitta 3-1 dell’andata) si porta velocemente su un rassicurante + 7 che però svanisce altrettanto velocemente con il controsorpasso romagnolo sul 15-16. A questo punto la mossa vincente di coach Capriotti con l’ingresso in campo di Margherita Cicchitelli che con un lungo turno al servizio e con la prontezza sotto rete di Tiberi e compagne ed una devastante Giada Benazzi porta ad un parziale di 10-0 e alla vittoria del set. A questo punto, ecco che sotto pressione la Bleuline Forli, ritrova il meglio di sè e la storia del match si capovolge completamente. Le romagnole riprendono il controllo del match per non lasciarlo più, neanche dopo i giustificati festeggiamenti per la conquista del 2° set (che voleva significare la matematica promozione) chiudendo con un netto 3-1. Buono l’arbitraggio dei laziali Antonelli e Paris De Mitri-Energia 4.0 – Bleuline Forlì 1-3 (25-16, 14-25, 17-25, 18-25)De Mitri – Energia 4.0:  Ragni 6, Cappelletti, Nardi, Gulino 1, Vallesi 1, Cicchitelli 4, Beretti 1, Benazzi 23, Tiberi 9, Di Marino 6, De Angelis, Caruso (n.e.), L1 Di Clemente, L2 Annunzi. All. Capriotti e Ruggieri Bleu Line Forlì: Stradaioli 3, Morolli C 11, Gardini 13, Bacchilega 12, L Gregori,  Parenti C. n.e., Gallo 7, Collet 16, Morolli E. 2, Sopranzetti , Parenti E., Gennai. All. Morolli Arbitri Federica Antonelli  Fabio Paris. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Paoloni Macerata va senza paura a San Giustino

    Di Redazione La Paoloni Macerata è pronta per la terza sfida da dentro o fuori di questi Playoff Promozione per la Serie A3; i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei hanno già raggiunto un traguardo insperato ad inizio stagione e si recheranno oggi pomeriggio a San Giustino con la mentalità di una squadra che non ha più nulla da perdere. Ovvio che ribaltare uno 0-3 casalingo contro una corazzata costruita per il salto di categoria sarà pressoché impossibile ma ai biancorossi piacciono proprio le sfide più difficili e siamo quindi certi che proveranno a fare di tutto per capovolgere il pronostico iniziale.Bernardo Calistri, rientrato dall’infortunio all’occhio proprio alla vigilia della gara di andata contro la Ermgroup San Giustino, ci presenta la sfida di ritorno: “Siamo molto soddisfatti del nostro cammino in questi playoff promozione: escluso il primo set del match di esordio, dove abbiamo dovuto togliere un po’ di ruggine dopo un mese di pausa da gare ufficiali, siamo poi riusciti a trovare il nostro ritmo di gioco. Il secondo turno contro Ancona è stato quello più equilibrato: abbiamo terminato la sfida di andata con l’amaro in bocca essendo usciti sconfitti dopo una delle nostre più belle partite della stagione. Al ritorno ci siamo rifatti alla grande con la squadra che ha reagito magnificamente alla mia assenza e Federico Uguccioni, il mio sostituto, ha giocato davvero alla grande; se fosse toccato a me scendere in campo sicuramente non avrei fatto meglio di lui. Siamo davvero contenti di essere arrivati alla sfida contro San Giustino: loro sono davvero una corazzata costruita per il salto di categoria e a noi dispiace aver sciupato l’occasione avuta nel secondo set del match di andata in quanto se avessimo vinto noi quel parziale magari la prima sfida avrebbe potuto avere un esito diverso. Con i sé e con i ma non si va lontano: il merito va sicuramente a loro che hanno giocato una splendida partita e noi, invece, dobbiamo dare tutto in questo ritorno a casa loro dove finora non hanno mai perso un set; andremo là senza paura con la voglia di dimostare che ci siamo guadagnati l’accesso a questa semifinale e sicuramente rispetto all’andata dovremo migliorare la fase break continuando ad essere costanti nel cambio palla che è andato abbastanza bene. Dovremo contenere le loro principali bocche da fuoco spingendo al servizio in modo che il loro palleggiatore giochi lontano da rete altrimenti, se avranno palla in mano, avremo davvero poche chances di spuntarla. Sono contento di aver recuperato in extremis dal mio infortunio all’occhio e, insieme alla mia squadra, darò il massimo per cercare di ribaltare un pronostico che ci vede sfavoriti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO