consigliato per te

  • in

    La Vivigas Verona perde con Vicenza ma viene ripescata per la Finale

    Di Redazione Niente da fare per Vivigas nella gara di ritorno contro Anthea Vicenza nella semifinale per l’accesso alla serie A2, nonostante nella gara di andata le ragazze di Arena Volley Team si fossero imposte per 3-1 nella gara di ritorno le veronesi non sono riuscite a conquistare i due set durante la partita o il golden set che avrebbe potuto portare alla sfida finale per l’accesso alla serie A2. Peccato per quel secondo set perso 32-30, sintomatico di un grande equilibrio e che chissà, forse, avrebbe potuto scardinare le certezze di Anthea Vicenza. Il fattore campo ha sicuramente pesato nell’andamento delle due gare. Se nella gara d’andata a soffrire era stata Anthea nel ritorno è stata Vivigas a subire il fattore campo. E purtroppo, il golden set si disputava, nella gara di ritorno, in casa di Anthea grazie al migliore piazzamento nella regular season. Niente da recriminare però: Vicenza è squadra attrezzata per il salto di categoria e che ha dimostrato di essere compatta in ogni reparto con una super Erichiello che ha fatto la differenza. La vera sorpresa del campionato è stata proprio Vivigas che, nonostante diversi cambiamenti rispetto alla scorsa stagione, è cresciuta settimana dopo settimana. E, come nelle favole più belle, gli inizi sono stati davvero duri e tenebrosi. Complice forse il lungo stop dai campionati, complice un gruppo di atlete che doveva ancora diventare squadra. I personaggi di quella che è diventata comunque una favola bella sono davvero tanti.  Partiamo dal nuovo capitano di Arena Volley Team: Marta Bissoli, una donna che rappresenta una società, per il suo attaccamento alla maglia, per essere ammirata da tutto il settore giovanile e per le tante altre cose che sono davvero troppe per elencarle tutte. Poi Miriam Rossi, arrivata quest’anno e che ha conquistato tutti, oltre che per avere dato una mano a risolvere situazioni e momenti difficili, anche per la sua disponibilità, per il suo costante sorriso, per il suo mettersi a disposizione. Che esempio! Poi il reparto delle centrali. Fabiana Brutti, che rientrava dopo un grave infortunio e che ha faticato ad inizio stagione. La sua crescita, il suo riprendersi il ruolo che le aspetta, testimonia ancora la volta di che pasta è fatta questa ragazza. Sara Coltri, ancora giovanissima, nella stagione precedente aveva avuto il duro compito di sostituire una come Brutti e lo aveva fatto tenendo bene il campo. In questa stagione uno spazio minore, ma con margini di crescita ancora notevoli. Emma Guiotto oramai una certezza per la categoria che oramai le appartiene e che è diventata una degli elementi centrali di questa famiglia. Nel reparto degli opposti le maggiori novità. Alessia Cicolini ha dovuto recitare un ruolo da protagonista e si sa che l’approccio alla categoria, al primo impatto, non è sempre semplice. Ma la ragazza ha le doti ed i mezzi, occorre un po’ di pazienza. Anna Hrabar, classe 2002 è la giovane della squadra.  Cresciuta in maniera esponenziale in quest’ultimo anno con prospettive di crescita ancora davvero notevoli. Kristina Zivkovic infine, al primo anno in categoria. Ha dovuto superare un periodo di stop, cosa che ha complicato il suo percorso personale, ma si è messa al servizio della causa con grande professionalità. Nel reparto dei liberi inseriamo subito Michela Moschin che, per la categoria, è una certezza. Una che “parla poco” ma risponde sempre con i fatti sul campo. Poi, nel reparto un jolly, Lisa Faettini che ha dovuto ad un certo punto della stagione svestire la maglia di libero per indossare quella di schiacciatrice, per dare una mano in seconda linea. Altra persona a disposizione del gruppo! Infine le schiacciatrici. Alma Frangipane, una scoperta in tutti i sensi. Lei è stata l’emblema di questa stagione, una partenza difficile con una fase di smarrimento che ha reso ancora più bello ritrovarla. Una atleta che ha ritrovato il sorriso e la gioia di giocare, dimostrando tutte le sue molte qualità. Ben fatto! Ed infine, in rigoroso ordine alfabetico, Alberta Sgarbossa in Arena Volley da alcuni anni. Una gioia assistere alla sua crescita in questi anni e, proprio in questa stagione, alla sua definitiva consacrazione che l’hanno resa una delle schiacciatrici più forti della categoria.  A chiudere l’elenco delle atlete due giovani del vivaio, Rebecca Ferrari, centrale e Giorgia Erigozzi, due atlete talentuose per le quali serve ancora, solo un po’ di pazienza. Poi ci sono loro, i nostri tecnici. Difficile spiegare a parole ciò che due ottimi tecnici che lavorano bene assieme, possano fare. Marcello Bertolini e Manuel Frassoni hanno dimostrato di essere innanzitutto due persone vere. Poche grida, poca immagine, tanta sostanza. E la sostanza è contenuto che fa la differenza. A loro due il merito di avere saputo tirare fuori il meglio dai gruppi di atlete che hanno seguito. Una coppia di tecnici che fanno la differenza per chi voglia crescere nella pallavolo. Grazie! E grazie a tutte le atlete che ci hanno regalato, in un anno davvero brutto per tanti aspetti, dei segnali di bellezza e di amore per il nostro sport. Delle atlete mai sopra le righe che sono diventate più di un gruppo. Tutto sembra finito…ed invece, come nelle migliori favole, ecco la bella notizia proprio sul finale: la Vivigas è ripescata e quindi giocherà ancora per l’accesso in Serie A2! “Non dico che ci aspettavamo di essere ripescati, ma sapevamo che, con il meccanismo dei play off, avendo vinto la prima gara della semifinale contro Vicenza ottenendo tre punti, questo ci avrebbe dato diverse chance di passare il turno con qualsiasi risultato avessimo ottenuto nel ritorno a Vicenza” questo il commento di coach Marcello Bertolini sul ripescaggio di Vivigas alla sfida finale per la promozione in Serie A2. “Questo si è poi verificato ed in realtà noi non ci siamo mai fermati, noi abbiamo continuato ad allenarci proprio perché sapevamo che c’era questa possibilità anche se dovevamo aspettare la conclusione della gara di recupero di mercoledì che è andata secondo logica visto il risultato di gara 1. Certo le possibilità di sorprese ci sono sempre, ed abbiamo osservato con grande emozione ed apprensione che l’ultima gara andasse come speravamo.” ANTHEA VICENZA – VIVIGAS ARENA VOLLEY TEAM 3-0 (25-19/32-30/25-15) GOLDEN SET 15-10 Le date della sfida finale per la promozione in serie A2:Vivigas Arena Volley – Psa Olympia Genova domenica 13 giugno 2021 ore 17.00 PalaRobbi Castel d’AzzanoPsa Olympia Genova – Vivigas Arena Volley sabato 19 giugno 2021 ore 17.00 – Genova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, conto alla rovescia per la finale con Marigliano

    Di Redazione In casa Ecosantagata Civita Castellana cresce l’attesa per la finale playoff, l’ultimo atto di una straordinaria cavalcata che ha visto i ragazzi di coach Stefano Beltrame superare una alla volta Lazio, Fenice Roma e Pontedera, fino ad arrivare alla sfida che determinerà la promozione in serie A3. Avversaria dell’Ecosantagata è la Tya Marigliano, formazione della provincia di Napoli qualificata alle finali per effetto della classifica avulsa dei playoff, come migliore squadra tra quelle eliminate in semifinale. La gara d’andata si giocherà domani sera alle 19,30 a Marigliano. Il ritorno sabato 19 giugno al Palasmargiassi, con accesso consentito a un numero limitato di spettatori. In caso di punteggio pari tra le due squadre al termine di gara-2, si giocherà immediatamente il golden set. “Il Marigliano è una squadra tosta, molto unita e compatta – dice coach Beltrame -. Tra le formazioni che abbiamo già affrontato, ha caratteristiche simili alla Lazio come carattere, ma con individualità di spicco. I suoi punti forti sono un opposto di categoria superiore, ottimi centrali e uno schiacciatore molto bravo”. Quale la ricetta per batterli? “Tanta difesa, organizzazione e pazienza – risponde il mister -. Non bisogna avere fretta di chiudere subito il punto e restare sempre compatti quando attaccano loro”. In casa Ecosantagata c’è comunque fiducia in vista del grande appuntamento. Beltrame è convinto che la squadra sia andata in crescendo durante gli spareggi e i risultati ottenuti lo dimostrano. “Il Pontedera forse non era al meglio della forma – commenta – ma noi siamo migliorati partita dopo partita a livello sia fisico che mentale. L’obiettivo è mantenere questa concentrazione. Per qualche giocatore è la prima finale della carriera a questi livelli e forse ci sarà un po’ d’emozione, ma per il momento vedo solo atteggiamenti positivi e tanta voglia di fare bene”. L’Ecosantagata affronterà la trasferta in Campania con il roster al completo. Confermato, naturalmente, anche il palleggiatore Giacomo Leoni, che aveva già affrontato il match di Pontedera stringendo i denti e ora ha avuto una settimana in più per recuperare dall’infortunio alla caviglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno dei play off e per l’Ariete PVP l’avversaria è Buggiano

    Di Redazione Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete PVP (ore 21.00, Palazzetto Piazza Aldo Moro), arbitri Del Freo – Torriani Al via i quarti. Primo turno dei play off e per l’Ariete l’avversaria è l’AM Flora Buggiano. Le due squadre si conoscono bene per essersi già affrontate nella prima fase della stagione con una vittoria per parte. A marzo Prato era però una squadra ben diversa da quella che ha superato per prima la seconda fase. Bartolini e compagne sono cresciute, hanno assimilato meccanismi e sicurezze e certo sono più competitive. Sono cresciute le ragazze più esperte e sono cresciute esponenzialmente le giovani. Oggi Forasassi, Bardazzi e Fanelli, tanto per citare i nomi più utilizzati da Raffa, sono maturate e garantiscono un rendimento importante. Dall’altra parte un Buggiano quadrato che nella seconda fase ha vinto 8 gare su dieci aggiudicandosi il secondo posto dietro il San Michele. Una signora squadra insomma che, sulla carta, può vantare un piccolo vantaggio su Prato che, però, avrà dalla sua la serenità e la leggerezza di chi ha già fatto una super stagione. Ritorno mercoledì 16 giugno a Prato (ore 21.00, Palestra di San Paolo, in caso di parità si giocherà un golden set) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il quarto turno Play off porta l’Enercomfimi a Palmi in Calabria

    Di Redazione La trasferta più lunga separa l’EnercomFimi dalla B1. Nel quarto turno playoff infatti la classifica avulsa ha portato alla sfida delle cremasche contro la De.Si Expert Palmi, squadra della provincia di Reggio Calabria. Le biancorosse hanno chiuso al quinto posto della classifica avulsa, le calabresi all’ottavo, quindi la sfida d’andata si giocherà a Palmi domenica 20 giugno. Gara di ritorno prevista per sabato 26 giugno al Palabertoni. Il regolamento di questo turno è lo stesso dei precedenti, gara di andate e ritorno, viene promossa chi conquista più punti (il successo 3-0 o 3-1 vale 3 punti, quello 3-2 vale 2 punti, la sconfitta al tie break 1 punto). In caso di parità si disputa un set di spareggio ai 15 per definire la squadra che verrà promossa in B1. Palmi ha chiuso la stagione regolare al primo posto nel gruppo N1 con 7 vittorie e una sconfitta. Al primo turno Palmi ha inflitto un doppio 3-0 al Comiso. Doppio successo anche al secondo turno col Vally FuniviaEtna (al tie break in trasferta). In finale le calabresi hanno subito una doppia sconfitta ad opera del Terrasini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: vittoria cruciale ad Ugento. Con il Ruffano spareggio decisivo

    Di Redazione Una prova di carattere e cuore del Volley Club Grottaglie, uscito vittorioso per 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) dal Pala Ozan di Ugento mettendo a segno un colpo importante in ottica qualificazione alla finale per la promozione in Serie B. Una gara faticosa, resa molto probante dai giallorossi padroni di casa, completamente cambiati tra le mura amiche dopo la sconfitta patita a Ruffano nel primo turno. Primo set combattutissimo, con il Victor Village attentissimo in difesa e bravo a sfruttare qualche errore di troppo del Grottaglie, Ugento sempre in controllo del ritmo e abile anche a rispondere alla rimonta del Volley Club. Il risultato finale è il 25-23 per la squadra di casa, secondo set perso in stagione dai granata. A nulla è servito il tentativo di lanciare Antonazzo da parte di Pasquale Azzaro, il centrale, appena rientrato dal prestito alla Pallavolo Fenice Roma, ha fatto il suo secondo esordio in maglia Volley Club, dopo oltre cinque anni passati sui campi di B centroitaliani. Secondo set particolarmente acceso: l’Ugento ha dato continuità all’ottima prestazione e il Grottaglie è apparso, per la prima volta in stagione, con le spalle al muro. Azzaro ha deciso allora di inserire Cernic, inizialmente in panchina, al posto di Strada. Il capitano ha da subito cambiato volto ai suoi, con una serie di giocate che hanno rimesso il Grottaglie in corsa. Finale di set per cuori forti: le due squadre hanno entrambe avuto più occasioni per aggiudicarsi un set pesantissimo, che avrebbe segnato il cammino di entrambe. Il Grottaglie alla fine di una maratona estenuante, grazie alla maggiore cifra tecnica, si è portato a casa il gioco sul 28-30. Il set perso ha completamente spento l’Ugento, totalmente sopraffatto dai laterali granata e completamente annichilito a muro nel terzo set, conquistato agevolmente, con il punteggio di 10 – 25 dal Grottaglie. Nel quarto set i padroni di casa sono stati più combattivi, malgrado la sopravvenuta eliminazione matematica dai giochi. Il Volley Club però, guidato da Amato e Strada ha chiuso la pratica senza soffrire più di tanto, portando a casa tre punti fondamentali. Protagonista del match Antonio Vinci, il laterale di Martina Franca è stato autore di otto punti in una partita importante, al rientro da un infortunio alla caviglia, le sue parole: “Siamo riusciti a rispondere alla grande nel momento di maggiore difficoltà e ci siamo aggiudicati una gara importantissima. Abbiamo messo in campo tutto ciò che abbiamo provato in settimana, confermando l’ottimo lavoro che stiamo facendo. Adesso ci concentriamo sul recuperare le forze per prepararci al meglio alla prossima partita in casa, dove il pubblico sarà fondamentale”. In classifica il Volley Club Grottaglie è ora appaiato al Toma Carburanti Ruffano, le due compagini si scontreranno nel prossimo turno dei playoff: in programma domenica dalle ore 18:30 al Palazzetto Campitelli. Per assistere alla gara la società grottagliese ha messo a disposizione dei suoi tifosi circa 200 tagliandi al costo simbolico di 3,00 €. I biglietti saranno acquistabili unicamente in prevendita, presso il Palazzetto Campitelli, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica mattina. La gara, come di consueto, sarà anche trasmessa su Antenna Sud 90. TABELLINOVictor Village Ugento – Volley Club Grottaglie 1-3 (25-23; 28-30; 10-25; 19-25) Victor Village Ugento: Perrone 17, Grimaldi 9, D’Urso (K) 8, Seclì 7, De Micheli 4, Fasano 2, Maggio 1, Franza 1, De Donno P., Olimpio, Bisci (L1); A disp: De Donno A., Pisanello, Urso (2L); All. Donadeo Volley Club Grottaglie: Amato 16, Strada 12, Giosa 10, L’Abbate 9, Vinci 8, Argentino 6, Cernic (K) 5, Antonazzo 1, De Sarlo (L1); A disp: Solazzo, Fornaro, Carlucci, Nisi, Manigrasso (2L); All. Azzaro Note: Rosso per Pasquale Azzaro (G) nel terzo set, circa 60 spettatori. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’avversaria di Vicenza nelle finali playoff è Aragona. Chiappini: “Siamo determinati”

    Di Redazione Solo ieri a tarda sera, al termine dell’ultima partita di semifinale Playoff Promozione per la Serie A2 giocata ad Alba, si è potuta finalmente stilare la classifica definitiva e i conseguenti abbinamenti delle partite di finale. Anthea Vicenza Volley giocherà contro Pallavolo Aragona, squadra di Agrigento. Le parole di coach Chiappini. Ieri sera durante la partita giocata ad Alba abbiamo avuto per molto tempo come avversaria in finale proprio Albese, ad un certo punto Ancona per poi confermare l’avversario che era indicato ancora prima che la partita si giocasse: ARAGONA. Abbiamo pescato bene? benino? male? “Onestamente non lo so perché comunque quando si arriva in finale tutte le squadre sono molto attrezzate e costruite per vincere. Non so se abbiamo pescato bene o male … dovremmo forse domandarlo anche a loro se pensano di aver pescato bene o male”. Quali le difficoltà dal punto di vista psicofisico nell’affrontare una trasferta così lontana? “Sicuramente il viaggio incide sulla prestazione. Dovremo essere bravi ad allontanare il più possibile il viaggio dalla prestazione per fare in modo che l’incidenza sia minore possibile”. Però prima di incontrarli ad Agrigento avremo modo di giocare l’andata in casa, dove le difficoltà del lungo viaggio saranno a carico delle nostre avversarie. Potrebbe questo diventare un vantaggio in vista della doppia sfida? “Sì, credo di sì. Noi in casa siamo una squadra difficile da affrontare, lo abbiamo dimostrato sabato per l’ennesima volta (sempre vincenti in casa da agosto scorso in partite ufficiali ndr) e anche fuori siamo una squadra determinata. Io credo che le valutazioni saranno squisitamente dal punto di vista tecnico e tattico e sulla tenuta atletica delle giocatrici”. La partita in casa del 19 giugno prossimo sarà la prima e anche l’ultima della stagione in cui potremo giocare davanti al nostro pubblico, circa 400 tifosi. Vuoi fare un appello perché vengano a spingerci ancora di più verso la promozione in A2? “Io penso che ci siano molte persone che hanno sempre avuto voglia di venire a vederci, soprattutto dopo una stagione esaltante come la nostra. Venite perché giochiamo una buona pallavolo, perché abbiamo voglia tutti di normalità e perché la pallavolo giocata con il pubblico ha un impatto emotivo molto differente e noi abbiamo bisogno anche di questo per concretizzare l’impresa che stiamo affrontando”. Per la partita di finale i posti sono ovviamente limitati e i biglietti, costo € 15,00, possono essere prenotati inviando una mail con l’indicazione del numero di posti richiesti a info@volley-vicenza.it Seguirà risposta con indicazioni per formalizzare l’acquisto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultimo ostacolo tra PSA Olympia e il sogno A2 si chiama Vivigas Arena

    Di Redazione Sarà la Vivigas Arena Volley Verona l’avversaria della PSA Olympia in questa finale playoff per la promozione in Serie A2. Concluso anche il recupero tra Albese e Cremona si è potuta stilare la classifica avulsa e i relativi accoppiamenti. Le leonesse di coach Zanoni hanno chiuso al primo posto questa particolare graduatoria grazie alle due gare vinte per 3-0 nel turno precedente contro Virtus Biella e al miglior quoziente punti (1,59). In virtù di questo piazzamento la PSA Olympia andrà a scontrarsi contro la dodicesima classificata, ovvero la Vivigas Arena Volley Verona. Le veronesi sono uscite sconfitte al golden set nel derby veneto con Anthea Vicenza, ma hanno strappato lo stesso il pass per le finali come ultima ripescata. La partita di andata si giocherà domenica alle ore 17, in trasferta al PalaRobbi di Castel D’Azzano, mentre il ritorno sarà sabato 19 giugno in casa nostra al PalaFigoi, sempre alle ore 17.  Le leonesse sono state protagoniste fin qui di un cammino superlativo e ricco di soddisfazioni. La regular season si è chiusa da prime nel gironcino A2 con 8 vittorie in 10 incontri. Un rendimento ancor più elevato quello della seconda fase fatto di sole vittorie, senza perdere neppure un set nelle doppie sfide con Parella e Biella. Ora questo incrocio con Vivigas Arena Volley Verona, l’ultimo ostacolo verso un traguardo che era inimmaginabile soltanto a pochi mesi fa. Di seguito tutti gli accoppiamenti finali dei playoff promozione per la A2.Vivigas Arena Volley Verona – PSA OlympiaIgor Volley Trecate – Ares Flv CerignolaLilliput Pallavolo – Clementina CastelbellinoAnthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo AragonaNardi Pallavolo Volta – Altino VolleyPicco Lecco – Albese (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO