consigliato per te

  • in

    Montecchio cerca di aprire la serie. Amadio: “Vogliamo arrivare alla bella”

    Di Redazione Dentro o fuori. Non può concedersi distrazioni l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, che questa sera si gioca in casa la gara decisiva contro la Futura Volley Giovani per cercare di riaprire la serie. Dopo il 3­-0 di Gara 1, la squadra di Lucchini va a caccia della vittoria spalancherebbe le porte dei quarti di finale. Lo sa bene coach Amadio, intervistato da Samantha Pini: “Questo match vale un punto nella serie: o continuiamo o usciamo. Sappiamo che i valori in campo sono diversi ma vogliamo provare ad arrivare alla bella. Mi aspetto una partita simile a quella di domenica ma con più attenzione da parte nostra e un risultato diverso“. Una gara difficile, ma non impossibile “Delle lacune le hanno ma bisogna saperle sfruttare. Dovremo spingere al servizio prendendoci dei rischi. Questo è quello che mi aspetto dalla mia squadra, almeno per provare a mettere in difficoltà Demichelis“. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna punta ad allungare la serie: mercoledì si torna al Pala Costa

    Di Redazione Dopo aver perso nonostante una bella prestazione all’esordio nei playoff sul campo della forte Talmassons, l’Olimpia Teodora torna in campo tra le mura amiche del PalaCosta per la decisiva Gara 2. La squadra ravennate, che si è conquistata la post season con un ottimo finale di stagione, punta a prolungare la serie di primo turno, ma dovrà fare i conti con la CDA, squadra arrivata seconda in regular season nel Girone B e che ha dimostrato tutte le sue qualità nella vittoria per 3-1 in Gara 1. In caso di vittoria le ragazze guidate da Coach Simone Bendandi, che non potrà essere in panchina a causa della squalifica rimediata in Gara 1 (per la quale è però ancora pendente un reclamo d’urgenza), andrebbero a giocarsi lo spareggio in Gara 3 in Friuli, mentre in caso di sconfitta chiuderebbero la propria stagione. Fischio d’inizio alle ore 20 di mercoledì 23 marzo. Arbitri della partita saranno Maurizio Merli e Giorgia Adamo. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Non vedo l’ora di rivedere la squadra giocare, perché Gara 1 è stata una bella battaglia e questo continua ad essere il momento più gustoso del campionato. Per noi sono delle sfide molto impegnative e sono molto curioso di vedere come risponderà la squadra al lavoro fatto in questi giorni“. “Talmassons è molto dotata in attacco – continua – , ma nella prima partita siamo riusciti a contenerle in certe situazioni di cambio palla. In contrattacco invece loro sono state più efficaci di noi. Abbiamo fatto qualche aggiustamento e spero che le ragazze interpretino al meglio una partita così di rilievo, che è un regalo che si sono conquistate con il lavoro fatto quest’anno. Alla fine però il fatto che si giochi anche così in maniera ravvicinata, e nel momento più caldo della stagione, fa sì che un giocatore debba tenersi in testa le cose fondamentali e cavalcare le sensazioni e il momento della partita”. La diretta streaming del match (commento di Marco Ortolani) è disponibile gratuitamente sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Squadre in campo mercoledì per i Play-Off Promozione. Appuntamento domenica per la Pool Salvezza

    Di Redazione Neanche il tempo di capire cos’è andato bene e cos’è andato male nella Gara 1 dei Playoff vivo Serie A2 che subito si torna sul taraflex per giocare una Gara 2 già decisiva per il passaggio del turno. Tranne per Olbia, che avrà la possibilità del match point in casa contro Mondovì, tutte le altre squadre che vogliono evitare Gara 3 andranno in trasferta per guadagnarsi l’accesso diretto ai Quarti di finale. Albese, nel posticipo di Gara 1 per l’inversione di campo, ospiterà Sassuolo, Ravenna e Martignacco proveranno ancora a spaventare Talmassons e S.Giovanni con la speranza di allungare la serie. Attese a una reazione Soverato e Montecchio dopo i due 3-0 subiti contro Macerata e Busto Arsizio. Vincere o salutare i playoff: non ci sono alternative per la Tecnoteam Albese Volley Como, che partiva con il vantaggio del fattore campo, poi parzialmente neutralizzato dall’inversione tra Gara 2 e Gara 1. In Emilia, le Green Warriors Sassuolo si sono dimostrate più attente e concentrate, portandosi in vantaggio e con tutte le intenzioni di evitare Gara 3 nuovamente in casa delle avversarie.  Coach Mucciolo chiama a raccolta i tifosi alla vigilia ed assicura il massimo impegno: ”Ci vogliamo provare, ovviamente. Daremo il massimo, ne sono convinto, per poter pareggiare il conto ed andare a Gara 3. Le ragazze sanno che quella di domenica è stata una gara non giocata all’altezza: abbiamo resettato tutto e siamo pronti. Lo dobbiamo anche ai nostri tifosi che domenica ci hanno seguito in pullman. Vogliamo dare loro una bella soddisfazione come abbiamo già fatto durante la stagione, andiamo in campo con la massima serenità e con la mente sgombra da pensieri. Ci proviamo ben sapendo che Sassuolo è un ottimo avversario con elementi importanti”.   A presentare il match per le neroverdi è come sempre coach Venco: “In Gara 1 Albese è partita forte perché è una squadra completa ed il fatto che sia arrivata quarta in Regular Season lo dimostra. Nei tre set successivi ci siamo ritrovati e siamo riusciti a giocare ogni punto come se fosse l’ultimo. La prossima partita sarà un’altra cosa, prepareremo la gara come se ci trovassimo di fronte ad avversario diverso da quello appena incontrato perché cambierà tutto: giocheremo fuori casa, in palazzetto diverso dal nostro e per le nostre avversarie sarà l’ultima occasione. Siamo di nuovo 0-0 ed andiamo a giocare una gara nuova”. È servita una super Obossa alla Cda Talmassons per evitare la beffa contro una rediviva Olimpia Teodora Ravenna, che in Gara 1 ha dimostrato di aver imparato la lezione dell’ultima giornata di Regular Season contro Altino. Le ragazze di mister Bendandi, squalificato al momento per due giornate dopo i momenti finali dello scorso incontro e in attesa dell’esito del ricorso, hanno venduto cara la pelle, giocando con cattiveria su ogni pallone e sfiorando l’impresa: ora servirà anche qualcosa di più per rimettere in pari la serie e giocarsi tutto in terra friulana domenica prossima. Una Gara 3 che al contrario non è minimamente nei pensieri di mister Barbieri, in trasferta in Romagna per chiudere i giochi e proiettarsi con anticipo alla fase successiva. Una vittoria permetterebbe di staccare il pass per i quarti di finale, un successo per la Ranieri International Soverato rinvierebbe il verdetto finale a domenica prossima, a Macerata. Si riparte da tante cose positive viste in Gara 1 per la Cbf Balducci Hr Macerata. “ L’aspetto più importante che ci portiamo in dote da domenica è la prestazione di tutte le ragazze – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Da questo non si può prescindere all’interno di un Playoff che si preannuncia difficile e competitivo come ogni anno. Siamo stati bravi a far bene quello che si poteva fare. Bene il servizio, bene il muro, molto bene la difesa. Abbiamo ancora dei margini di miglioramento in attacco ma su quello continuiamo a lavorare per raggiungere il livello ottimale”.  Dall’altra parte della rete una formazione determinatissima e molto brava a sfruttare il fattore campo, come testimoniano le 8 vittorie su 10 gare interne ottenute dalle calabresi in Regular Season. “È una squadra che fa del fattore campo un elemento molto importante e lo ha dimostrato in questi anni – conferma Paniconi – Questa è la prima insidia che può essere in parte colmata dal nostro approccio, che dovrà essere come quello di domenica. Ci aspetta sicuramente una gara diversa”. Il calore del pubblico di casa, al quale la società lancia un appello, sarà fondamentale per la squadra di coach Napolitano. Il presidente Matozzo, come sempre, suona la carica: “Spero vivamente che domani sera ci sia una bella presenza di pubblico al palazzetto, per stare vicino alla squadra in questo match impegnativo ma che possiamo sicuramente vincere. Crediamo nel passaggio del turno e vogliamo a tutti i costi regalarci la possibilità di poterci giocare la qualificazione a Macerata”.  Trasferta nella casa friulana dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco per l’Omag-Mt S.Giovanni In Marignano, che ha esordito con una bella vittoria in quattro set, al termine di un match molto combattuto in Gara 1. “Nei primi due set di Gara 1 siamo state contratte e il gioco delle romagnole, che è stato molto veloce, ci ha sovrastato – ha commentato Chiara Ghibaudo per le padrone di casa – Tuttavia, quando abbiamo iniziato a tirare di più al servizio e il muro ha funzionato meglio la partita è stata equilibrata. Nel quarto parziale ci è mancato poco per forzare il tie-break. Un po’ di rammarico c’è, ma guardiamo avanti. In Gara 2 ce la metteremo tutta perché abbiamo capito che San Giovanni può essere alla nostra portata. Giocheremo in casa e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi, quella di mercoledì potrebbe essere la nostra ultima partita stagionale, quindi la volontà di fare bene è alta”. Predica attenzione capitan Sara Ceron per le zie: “Gara 2 sarà una partita molto complicata, loro hanno dimostrato di saper reagire e saper metterci sotto pressione. Noi però siamo pronte, abbiamo dimostrato di rendere di più quando il ritmo è alto e, nonostante non siamo all’interno delle mura amiche, vogliamo regalarci e regalare al nostro pubblico una vittoria. Conosco la determinazione della mia squadra e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo”. Grande fiducia in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio dopo la bella prestazione di Gara 1 che ha messo definitivamente una pietra sul momento critico che lo scorso mese ha messo a rischio l’intera stagione. Il 3-0 ai danni dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio è un misto di tecnica e carattere, con cui le bustocche hanno tenuto il pallino del gioco in tutti i momenti finali di set. Le Cocche non si sono arrese neanche di fronte ad alcuni problemi fisici che hanno condizionato l’avvicinamento agli ottavi di finale: i malanni alla schiena di Giulia Angelina, MVP dell’ultimo match, sembrano superati e le biancorosse possono guardare alla seconda sfida della serie con serenità. Busto dovrà quindi scendere in campo al Pala Collodi di Montecchio Maggiore per affrontare la squadra di coach Daris Amadio, che ha saputo dare del filo da torcere alle biancorosse grazie all’esuberanza fisica di Mazzon e ad una tenuta difensiva degna di nota. Sarà una sfida “dentro o fuori” con la necessità di osare e sfoderare colpi che possano allungare la serie.La vittoria di Gara 1, per certi versi inaspettata, ha regalato un’iniezione di entusiasmo e di fiducia, soprattutto per via dell’entusiasmante tie-break con cui è arrivata. Ma la Volley Hermaea Olbia dovrà tenere i piedi saldi a terra, e prepararsi a ricevere la Lpm Mondovì per il secondo atto della serie di ottavi di finale playoff con lo stesso spirito combattivo visto domenica in Piemonte.  “Mi aspetto di rivedere il medesimo atteggiamento di Gara 1 – afferma il coach delle aquilotte Dino Guadalupi – a cominciare dall’aggressività messa in alcuni fondamentali. È stato soprattutto questo a far pendere l’ago della bilancia dalla nostra parte nei set vinti. Nelle gare secche come questa si cerca di esprimere al massimo le proprie potenzialità di gioco nel minor tempo possibile”. Mondovì resta pur sempre una delle formazioni favorite per il salto di categoria, e arriverà a Olbia con la ferma intenzione di riscattarsi e portare la serie in Gara 3 nuovamente in terra monregalese: “Ci aspettiamo un avversario agguerrito – aggiunge il tecnico – Mondovì vorrà senz’altro allungare la serie per disputare la ‘bella’ in casa. Sappiamo che, per limitarle, sarà necessario ancora una volta dare il 100%. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto a muro e in battuta, aggiungendo però anche dell’altro. Possiamo contare su un credito di fiducia scaturito da Gara 1, questo deve rinforzare il nostro atteggiamento e darci ancora più costanza”. vivo SERIE A2 FEMMINILEPLAYOFFGARA 1 Mercoledì 23 marzo ore 19:00Tecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: Scotti-Lentini GARA 2 Mercoledì 23 marzo ore 20:00Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons ARBITRI: Merli-AdamoMercoledì 23 marzo ore 20:30Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr Macerata ARBITRI: Papapietro-ColucciItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In Marignano ARBITRI: Serafin-JacobacciIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Cecconato-FontiniVolley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì ARBITRI: Pescatore-Grassia LE SERIETecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo 0-1Olimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons 0-1Ranieri International Soverato – Cbf Balducci Hr Macerata 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco – Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0-1Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-1Volley Hermaea Olbia – Lpm Bam Mondovì 1-0 GLI APPUNTAMENTE DELLA SETTIMANAPLAYOFFEV. GARA 3 – Domenica 27 marzo ore 17:00 POOL SALVEZZA2^ GIORNATA DI ANDATA Domenica 27 marzo ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Club Italia CraiDomenica 27 marzo ore 17:00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’EliaSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea VicenzaSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania SPAREGGIO PROMOZIONEGARA 3 Domenica 27 marzo ore 17:00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sogna un’altra impresa contro Mondovì: “Stessa aggressività di Gara 1”

    Di Redazione La vittoria di Gara 1, per certi versi inaspettata, ha regalato all’Hermaea Olbia un’iniezione di entusiasmo e di fiducia. Ma la squadra gallurese tiene i piedi saldi a terra, e si prepara a ricevere la Lpm BAM Mondovì per il secondo atto della serie di ottavi di finale dei play off con lo stesso spirito combattivo visto domenica in Piemonte. “Mi aspetto di rivedere il medesimo atteggiamento di Gara 1 – afferma il coach delle aquilotte Dino Guadalupi – a cominciare dall’aggressività messa in alcuni fondamentali. È stato soprattutto questo a far pendere l’ago della bilancia dalla nostra parte nei set vinti. Nelle gare secche come questa si cerca di esprimere al massimo le proprie potenzialità di gioco nel minor tempo possibile“. Mondovì resta pur sempre una delle formazioni favorite per il salto di categoria, e arriverà a Olbia con la ferma intenzione di riscattarsi: “Ci aspettiamo un avversario agguerrito – aggiunge il tecnico – Mondovì vorrà senz’altro allungare la serie per disputare la ‘bella’ in casa. Sappiamo che, per limitarle, sarà necessario ancora una volta dare il 100%. Dobbiamo ripartire da quanto di buono fatto a muro e in battuta, aggiungendo però anche dell’altro. Possiamo contare su un credito di fiducia scaturito da Gara 1, questo deve rinforzare il nostro atteggiamento e darci ancora più costanza“. L’Hermaea cercherà di sfruttare al massimo il vantaggio del fattore campo e si augura una partecipazione massiccia dei suoi sostenitori e di tutti gli appassionati di volley della Gallura. I biglietti per assistere alla partita sono disponibili sulla piattaforma Liveticket e possono essere acquistati anche presso la biglietteria del Geopalace. Fischio d’inizio mercoledì 23 marzo alle 20.30. Arbitreranno i signori Luca Pescatore e Luca Grassia. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo cerca un posto nei quarti, Venco avverte: “Sarà tutto diverso da Gara 1”

    Di Redazione Mandata velocemente in archivio la bella vittoria conquistata domenica in Gara 1, per la Green Warriors Sassuolo è già ora di guardare avanti: i Play Off procedono infatti senza sosta e già domani, mercoledì 23 marzo, Sassuolo e Tecnoteam Albese si affronteranno nuovamente in Gara 2 degli ottavi di finale, ma questa volta a campi invertiti. Civitico e compagne saranno infatti impegnate sul taraflex del Palafrancescucci di Casnate, con fischio di inizio alle 19. L’obiettivo in casa neroverde è quello di chiudere la serie contro Albese alla prima occasione, per conquistarsi quindi già domani un posto nei quarti – di fronte la vincente dell’ottavo tra Macerata e Soverato – ed assicurarsi qualche giorno di riposo prima del prosieguo dei Play Off. Se invece sarà la Tecnoteam a vincere domani, le due formazioni si affronteranno poi nuovamente domenica 27 marzo – sempre a Casnate – nella decisiva Gara 3. A presentare il match è coach Maurizio Venco: “Domenica in Gara 1 non siamo partiti subito benissimo, come succede spesso nei Play Off che tutti sappiamo essere gare complicate. Albese è partita forte perché è una squadra forte ed il fatto che sia arrivata quarta in regular season lo dimostra. Hanno iniziato molto bene, soprattutto al servizio, e ci hanno messo in difficoltà. Poi noi – per nostra fortuna – nei tre set successivi ci siamo ritrovati, ci siamo tranquillizzati e siamo riusciti a fare quello che in settimana ci eravamo ripromessi, ovvero giocare ogni punto come se fosse l’ultimo, ed effettivamente abbiamo cominciato a toccare e a tenere su tutto. Credo che questa sia stata poi la chiave di volta della partita“. “In queste fasi della stagione – prosegue Venco – non c’è niente di scontato e niente di uguale alla partita precedente: la prossima partita contro Albese sarà un’altra cosa e sarà completamente nuova e diversa rispetto ad oggi. Prepareremo la gara come se ci trovassimo di fronte un avversario diverso da quello appena incontrato, perché domani cambierà tutto: giocheremo fuori casa, in palazzetto diverso dal nostro e per le nostre avversarie sarà l’ultima occasione, quindi giocheranno alla morte e magari noi penseremo troppo… siamo di nuovo 0-0 ed andiamo a giocare una gara nuova“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT ferma un’Itas Martignacco che si sveglia troppo tardi

    Di Redazione Il primo round dei playoff promozione di serie A2 femminile sorride alle zie di San Giovanni in Marignano che schierano per la prima volta l’ultima arrivata Romana Kriskova. Martignacco combattiva solo dal terzo parziale (che si aggiudica), si arrende alle Romagnole in 4 soli set. Romagnole, trascinate al netto successo dai 20 punti personali di Coulibaly Mvp di giornata – e dall’ottima prova al centro della rete di Mazzon. Ottima anche la prestazione di Turco capace di mandare in doppia cifra 4 attaccanti. Bonvicini rimane sempre una garanzia. Il commento a caldo del capitano Sara Ceron: ”Nei  primi due set siamo partite carichissime e poi loro hanno fatto un cambio importante tenendo la  banda titolare in panchina quindi la differenza si è vista. Nel terzo parziale noi siamo calate un po’, però ce lo sentivamo dentro da qualche giorno che fosse una partita da vincere. Quindi abbiamo dato tutto e nonostante il punteggio sia finito ai vantaggi abbiamo portato a casa il match. Oggi poi con noi c’era Romana che è partita molto bene e si è subito integrata nel gruppo. Stasera ha fatto vedere di saper fare grandi cose quindi speriamo di crescere tutti insieme anche con lei.” La cronaca Gazzotti schiera Ghibaudo al palleggio e Rossetto a chiudere la diagonale, Mazzoleni e Eckl al centro, Pascucci e Cortella in banda, e Tellon è il libero. Barbolini risponde con Turco opposta a Kriskova, Coulibaly e Brina in banda, Ceron e Mazzon al centro e Bonvicini libero. Si presenta subito bene al pubblico Marignanese l’opposto Kriskova. Due dei 4 punti iniziali sono i suoi. Gazzotti chiama subito il tempo. 4-0. La Omag-Mt mette subito in chiaro le sue intenzioni, e con un gioco spumeggiante allunga. Gazzotti riferma il gioco. 11-5. Mussap rileva Ghibaudo e Zorzetto Cortella.15-5. Il cambio non ha sortito gli effetti desiderati e Gazzotti ripristina la formazione iniziale 21-7. Romana a segno per i 13 set point- 24-11- Chiude Mazzon con una fast. 25-12 Anche l’inizio del secondo parziale è ad appannaggio delle Zie. 8-3. Tutto sembra funzionare al meglio nella Omag-Mt. La correlazione muro-difesa funziona alla perfezione. Gazzotti si gioca la carta Milana che rileva Pascucci. 15-5. Martignacco piazza un parziale di 4-0, ma è un fuoco di paglia perché le Marignanesi riprendono il bandolo della matassa ed allungano ulteriormente.21-11. Anche in questo set sono 13 i set point- 24-11. Chiude Kriskova. 25-12 Le Friulane, con in campo Milana al posto di Pascucci, iniziano il terzo parziale con un piglio diverso. 3-6. Questa volta è coach Barbolini a chiamare il suo primo discrezionale. 6-10. Martignacco mantiene il suo margine di vantaggio. 12-8. Due muri consecutivi su Coulibaly e Kriskova preoccupano Barbolini che riferma di nuovo il gioco. 8-14. San Giovanni ritrova un buon gioco ed accorcia con Brina e Mazzon e con Gazzotti che ferma il gioco. 13-17. Bolzonetti rileva Brina. 14-19 La Omag-Mt ci crede. 21-23- L’errore al servizio di Kriskova regala 3 set point a Martignacco che chiude al primo tentativo con un errore di Turco. 21-25 L’ingresso di Milana ha stravolto gli equilibri della gara. La Omag- Mt è impacciata e non le riesce tutto così facile come nei primi 2 parziali. Martignacco piazza il break e Barbolini chiama la squadra a se. 1-4 Due aces di capitan Ceron ed è parità 5-5. Le due squadre viaggiano a braccetto. 11-11 Le Marignanesi con Turco al servizio rimettono la testa avanti di due incollature e Gazzotti ferma il tempo. 13-11 Zorzetto rileva Cortella. Nelle friulane aumenta il numero di errori e la Omag-Mt ne approfitta per allungare. Gazzotti ferma ancora il tempo. 17-13. Biagini per Brina a dare una mano in ricezione. Un bel duello sotto rete tra le straniere Milana e Romana. All’errore al servizio di Romana segue l’ace di Milana. 20-17. Anche Milana sbaglia e la Omag–Mt respira. 21-18 Brina per Biagini. Martignacco si rifà sotto e Barbolini vuol vederci chiaro. 22-21. Ace di Ghibaudo per la parità 22-22. Bolzonetti rileva Kriskova. 23-23. Cortella sbaglia il servizio per il match point che viene annullato da Milana. Coulibaly per il nuovo match point che ancora Milana annulla 25-25. Mazzon per il 26-25. Chiude Coulibaly. 27-25. OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO – ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 3-1 (25-12, 25-12, 21-25, 27-25) OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Mazzon 14, Turco 1, Brina 17 , Ceron 3, Bolzonetti 2, Coulibaly 20, Bonvicini (L), Biagini. Non entrate: Aluigi, Zonta, Penna. All. Barbolini. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 2, Cortella 10, Rossetto 15, Milana 14, Eckl 7, Tellone (L), Pascucci 1, Zorzetto, Mussap. Non entrate: Zanussi, Sangoi. All. Gazzotti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, esordio stagionale col botto nei Play Off Promozione: 3-0 contro Soverato

    Di Redazione Buona la prima nei Play Off di vivo Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata che batte 3-0 la Ranieri International Soverato in gara 1 degli ottavi di finale, al termine di un incontro ben approcciato e ben condotto dalla formazione di coach Luca Paniconi. Nessuna sorpresa nel sestetto di casa, che parte con la diagonale Ricci-Malik, Pizzolato e Cosi centrali, Fiesoli e Michieletto schiacciatrici e Bresciani libero; dall’altra parte della rete il tecnico ospite Bruno Napolitano mischia le carte rispetto alle aspettative della vigilia in casa Macerata puntando su Buffo in diagonale con Saveriano, Badalamenti e Quarchioni in banda accanto alle collaudate centrali Tajè e Riparbelli ed al libero Ferrario. Avvio di match punto a punto fino al 7 pari quando Macerata allunga con il turno al servizio di Pizzolato (che trova anche un ace): Riparbelli si vede la strada murata prima da Fiesoli e poi da Cosi che colpisce insieme a Michieletto e Malik che sigla il 14-7. Napolitano cambia la diagonale inserendo Mennecozzi e Foucher ma è sul 19-11 un altro cambio, quello di Gabbiadini per Quarchioni, che sembra scuotere l’attacco ospite, con la nuova entrata subito a punto e poi vincente da seconda linea per il 20-15. Ci pensa allora Pizzolato a riallungare e la neo entrata Stroppa va a segno per il 24-16. Soverato annulla due set ball con l’attacco di Badalamenti e l’ace di Saveriano. È però un errore dai 9 metri della regista ospite a chiudere sul 25-18 il primo set. Secondo set che inizia con il mortifero turno al servizio della palleggiatrice di casa Ricci. Malik si esalta in attacco, Cosi a muro, Michieletto e Fiesoli colpiscono ed è subito 6-0. Buffo interrompe la rotazione ma la CBF Balducci ha buon gioco a gestire il vantaggio anche perché oltre al muro c’è anche la gran difesa di Bresciani a bagnare le polveri delle ospiti. La Ranieri International fatica a sfturrare il cambio palla mentre Paniconi getta nella mischia Ghezzi che va subito a segno (19-9). Sul 23-11 spazio a Gasparroni, solida in seconda linea, e Martinelli, che manda out l’attacco al primo set ball ma all’occasione successiva chiude il set sul 25-12. Soverato prova la reazione con con i muri di Buffo e Riparbelli e gli attacchi di Quarchioni ma la CBF Balducci è lesta a rimettersi in carreggiata. La Ranieri International prova ad allungare in più occasioni ma l’ottima Bresciani (MVP) guida da par suo la difesa di casa. Tra sorpassi e controsorpassi Tajè trova l’ace che riporta avanti Soverato (21-22), ma i due punti successivi prendono la via di Macerata con il punto di Pizzolato e l’errore in fast di Riparbbelli. Fiesoli trova il match ball e Stroppa chiude gara 1 con il 25-23. “Mi prendo il bicchiere mezzo pieno – ha dichiarato coach Bruno Napolitano – Dopo due set giocati ad un livello impossibile per noi, non era scontato reagire nel terzo. Abbiamo sfruttato un piccolo calo loro e ce la siamo giocata dopo due parziali chiusi, soprattutto per merito di Macerata.” “Ho visto grande determinazione e pazienza, soprattutto in avvio del primo set e per buona parte del terzo – la soddisfazione a fine gara di Luca Paniconi –  Il rischio era quello di avere troppa fretta, è stato importante aver mantenuto una certa serenità, ma accompagnata dal giusto agonismo. Ne è nato un risultato importante per iniziare bene. Ovviamente non abbiamo fatto nulla, adesso raccogliamo le energie e pensiamo a mercoledì.” CBF BALDUCCI HR MACERATA-RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-0 (25-18, 25-12, 25-23). CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 10, Michieletto 9, Gasparroni, Ghezzi 1, Ricci, Stroppa 3, Peretti, Pizzolato 9, Fiesoli 9, Malik 13. All. Paniconi RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Mennecozzi, Badalamenti 7, Ferrario (L), Quarchioni 5, Saveriano 1, Gabbiadini 4, Ascensao M. ne, Riparbelli 4, Tajè 7, Buffo 7, Foucher, Ascensao R. ne. All. Napolitano ARBITRI: Polenta, Somansino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese parte bene, Sassuolo rimonta e si aggiudica Gara 1

    Di Redazione Parte con il piede giusto l’avventura della Green Warriors Sassuolo nei Play Off Promozione: Gara 1 degli ottavi di finale (o meglio Gara 2, considerata l’inversione dei campi) se la aggiudicano infatti le neroverdi di Venco, che superano 3-1 la Tecnoteam Albese Volley Como al termine di un match dal doppio volto. L’avvio è infatti tutto in salita per Civitico e compagne, che partono contratte e soffrono in ricezione: Albese, concreta al servizio ed in difesa, ne approfitta e si aggiudica con merito il primo parziale. Dal secondo set, la musica cambia: Sassuolo cresce in ricezione ed in battuta ed il match torna presto in parità. Il terzo ed il quarto parziale sono – di fatto – una fotocopia del secondo, con Sassuolo sempre avanti, complici le buone giocate di Rasinska e Gardini, che alla fine chiudono rispettivamente con 19 e 29 punti. Le due formazioni si affronteranno nuovamente mercoledì 23 marzo al Pala Francescucci (fischio di inizio alle 19), con Sassuolo che cercherà di chiudere subito la serie e la Tecnoteam che proverà invece ad allungare e portare le neroverdi a Gara 3 (domenica 27 sempre in Lombardia). La cronaca:6+1 classico per la Green Warriors: Balboni in palleggio, Rasinska opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Albese scende in campo con Cialfi in regia, Oikonomidou opposto, al centro Veneriano e Gallizioli, in posto quattro Zanotto e Nardo. Il libero è De Nardis. L’avvio è contratto in casa neroverde: tre errori ed Albese si porta subito sull’1-4. Due attacchi di Rasinska, poi il muro di Moneta e Sassuolo si riporta a contatto (4-5). Il pareggio neroverde arriva sul 7-7, con il pallonetto di Zanotto che termina out. Sul tentativo di allungo ospite, Coach Venco interrompe prontamente il gioco (9-12): al rientro in campo, due errori tra le fila sassolesi regalano alla Tecnoteam il più 5 (9-14). Due belle giocate di Nardo valgono il 10-16 ed il secondo time out discrezionale per la panchina neroverde. Allungano ancora le ospiti (11-19), con Rasinska che prova a scuotere le sue (13-20). Il divario è però ormai troppo ampio, con Zanotto che trova l’ace del 13-23. Sassuolo annulla due setball, poi Gallizioli trova il pallonetto che vale il 15-25 e lo 0-1. Due belle giocate di Gardini valgono il 2-1 nel secondo set, ma Albese non si fa impressionare: Veneriano firma presto il doppio vantaggio (2-4). Sassuolo non si scompone e con Gardini trova a sua volta il più 2 (6-4). Il muro tetto di Civitico vale il più 3 ed il primo time out per la panchina ospite. Gardini è on fire: due ace e 10-5. L’attacco out di Zanotto al termine di uno scambio lungo vale il 12-6 ed il secondo time out ospite, con Mucciolo che si gioca poi la carta Baldi per Oikonomidou. La Tecnoteam si riavvicina, con la neo entrata Baldi che trova l’ace del meno 3, e questa volta è coach Venco ad interrompere il gioco (13-10). Sassuolo esce bene dal time out, con Rasinska che ci mette la firma sia dai nove metri – due ace per lei – che in attacco (17-10). Il diagonale di Gardini vale il 20-13, poi Civitico in primo tempo firma il 23-15. Chiude Busolini (25-17) e tutto torna in parità. Partenza sprint nel terzo set della Green Warriors, che piazza due muri con Civitico e Gardini e si porta avanti 4-0, con coach Mucciolo che ferma subito il gioco. Ci mette la firma anche Balboni – prima un muro poi un ace per lei – e Sassuolo allunga 6-1. Albese si riavvicina (6-3), ma Sassuolo non si scompone: mani out di Rasinska e 9-3. Sull’attacco out di Zanotto, la panchina di Albese si gioca anche il secondo time out a disposizione (12-5): al rientro in campo, ace di Rasinka e più 8 (13-5). Ci mette la firma anche Moneta (15-8), poi Rasinska chiude uno scambio lungo con il mani out del 17-10. Accorcia le distanze Albese e questa volta è coach Venco a richiamare le sue (18-13). Il time out porta i suoi frutti, con Rasinska che di potenza firma il 20-13. Chiude lei, 25-15 e Sassuolo si porta avanti 2-1. Due scambi infiniti aprono il quarto set, con la Green Warriors che se li aggiudica entrambi (4-2). L’Albese ci prova con il mani out di Nardo (6-4), che poi trova anche la pipe vincente del meno 1 (6-5). Sassuolo non si fa impressionare (8-5) e ci mette la firma anche Rolando che sorprende la difesa avversaria per il 10-6. Ancora uno scambio lungo, chiuso da Balboni che si mette in proprio (13-7): Coach Mucciolo interrompe il gioco, ma Gardini e Rasinska continuano a picchiare forte e Sassuolo vola (19-7). Civitico in primo tempo firma il 23-10, poi due belle giocate di Moneta e la Green Warriors chiude 25-10.   Giada Civitico: “Queste partite sono un terno al lotto ogni volta, sono partite secche ed ogni volta bisogna sempre cancellare tutto: per cui andiamo avanti con calma, bisogna avere ancora tanta testa perché potrebbe essere ancora molta lunga. Mercoledì giocheremo in casa loro e loro sono una bella squadra, il loro percorso sin qui lo dimostra: quindi avanti con calma, tanta testa e tanto cuore. Adesso abbiamo due giorni per preparare Gara 2: ci riposiamo quanto possiamo, poi ci alleneremo a mille per la prossima partita, poi vedremo quale sarà il risultato ed agiremo di conseguenza se poi ci sarà da giocare Gara 3 domenica“. Green Warriors Sassuolo-Tecnoteam Albese Volley Team 3-1 (15-25, 25-17, 25-15, 25-10)Green Warriors Sassuolo: Busolini 5, Balboni 4, Gardini 29, Civitico 7, Rasinska 19, Moneta 8, Rolando (L), Zojzi. Non entrate: Semprini Cesari, Colli (L), Fornari, Mammini, Cantaluppi. All. Venco. Tecnoteam Albese Volley Como: Zanotto 6, Gallizioli 9, Cialfi 3, Nardo 10, Veneriano 4, Oikonomidou 1, De Nardi (L), Baldi 6, Pinto 2. Non entrate: Ghezzi, Scurzoni, Bocchino. All. Mucciolo. Arbitri: Pasin, Pristerà.Note: Spettatori: 131, Durata set: 22′, 24′, 24′, 20′; Tot: 90′. Sassuolo: punti totali 71, servizi vincenti 8, servizi sbagliati 17, muri 7. Albese: punti totali 41, servizi vincenti 8, servizi sbagliati 7, muri 2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO