consigliato per te

  • in

    Sassuolo, dentro o fuori contro Macerata. Civitico: “Mettiamo da parte Gara1”

    Di Redazione Una partita da dentro o fuori, con la possibilità di giocarsi il tutto per tutto di fronte al proprio pubblico: ecco i due ingredienti principali della prossima sfida della Green Warriors Sassuolo. Domenica 10 aprile (fischio di inizio come di consueto alle 17.00), Capitan Civitico e compagne scenderanno in campo tra le mura amiche del Pala Consolata per Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off: di fronte, la CBF Balducci Macerata – unica formazione tra quelle incontrate che le neroverdi non sono ancora riuscire a superare in questa stagione. Dopo la sconfitta murata in Gara 1 al Fontescodella domenica scorsa, le ragazze di Coach Venco andranno alla ricerca di una vittoria per proseguire il proprio cammino nei Play Off Promozione e portare le marchigiane a Gara 3 – che in caso di pareggio neroverde si giocherà nel weekend di Pasqua nelle Marche. Dall’altra parte, Macerata scenderà in campo con il preciso obiettivo di chiudere immediatamente la contesa e conquistare alla prima occasione un posto in Semifinale, dove si affronterà la vincente del Quarto tra Talmassons e Busto, con le friulane avanti 1-0. Nella sfida contro Macerata, Capitan Civitico e compagne potranno certamente sul calore del pubblico di casa: nel corso della stagione – così come già accaduto anche lo scorso anno – le neroverdi hanno saputo sfruttare al meglio l’effetto “Pala Consolata”, con le mura amiche diventate un vero e proprio fortino, con undici partite disputate e tre sole sconfitte subite, due delle quali al tie break. A fare il punto della situazione – in casa neroverde – è il Capitano Giada Civitico, che nella sua analisi riparte da Gara 1: “La partita di domenica scorsa non è stata bellissima: Macerata ci ha messo molto in difficoltà, nonostante fossimo partite benissimo dominando il primo parziale, cosa che di solito ci aiuta a fare bene e a giocare poi più tranquille. Dal secondo set però abbiamo perso un po’ il filo del discorso e Macerata è salita in cattedra”. “Quando andiamo sotto – prosegue Civitico – facciamo sempre più fatica, sbagliamo di più: dobbiamo però comunque dare merito a Macerata, che si è confermata ancora una volta forte ed organizzata. A questo punto della stagione, però, ogni set, ogni partita è a sé e quindi dobbiamo mettere da parte quello che è stato Gara 1, lavorando duramente su ciò che non ha funzionato in vista di Gara 2. Sicuramente il nostro sistema muro – difesa dovrà funzionare meglio per provare a contenere le loro attaccanti. In più potremo provare a sfruttare a nostro vantaggio il fattore campo, giocando con più serenità e tranquillità di fronte al nostro pubblico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura deve riscattarsi contro Talmassons: “Sappiamo di potercela fare”

    Di Redazione La stagione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è al suo primo vero crocevia: nel prossimo match, in programma sabato 9 aprile alle 18.30, le Cocche dovranno battere la CDA Talmassons sul taraflex del PalaBorsani per proseguire la corsa in questa stagione. La serie dei quarti di finale dei Play Off Promozione non è iniziata nel modo migliore per Lualdi e compagne: la prima gara, disputata sul campo di Lignano Sabbiadoro, ha visto le bustocche soccombere sotto i colpi del muro delle avversarie. Il gruppo a disposizione di coach Lucchini sa di dover essere più concreta per ribaltare la situazione e continuare il percorso nei playoff: le biancorosse punteranno intanto sul fattore campo per portare innanzitutto la serie in una situazione di parità, per poi fare affidamento alle capacità tecniche ben presenti nel roster bustocco. L’ulteriore motivazione è dettata dal fatto di essere di fronte al primo “dentro o fuori” stagionale: una nuova battuta d’arresto chiuderebbe la stagione biancorossa, di contro una vittoria sposterebbe gli equilibri morali ad ora nettamente tra le mani del team avversario.Se la Futura dovesse conquistare il match, la sfida tornerebbe a Lignano Sabbiadoro per la decisiva Gara 3, in programma nel weekend del 16 e 17 aprile. Sono tre i precedenti tra Futura e Talmassons, i primi due giocati nella Pool Salvezza 2020-21 e l’ultimo disputato domenica scorsa: il totale vede un 2-1 in favore delle friulane, con la squadra di casa uscita sempre vincitrice finora. L’ex della gara è Cecilia Nicolini, a Busto nella scorsa stagione e ora palleggiatrice titolare della Cda. Matteo Lucchini: “Ci siamo complicati la vita a Talmassons, è uscita una partita completamente diversa da quella che volevamo giocare e ora siamo arrivati in una situazione in cui dobbiamo per forza fare risultato; dovremo saper metterci addosso la giusta pressione per tirare fuori una partita il più possibile al limite della perfezione, così da pareggiare la serie e giocarci tutto in Gara 3. C’è la consapevolezza di aver fatto molto male domenica, ma sappiamo anche di avere le capacità per rimettere le cose a posto: questo è lo stato d’animo che ci porterà a giocare al massimo per vincere questa gara casalinga“. Barbara Garzonio: “Si tratta di una partita secca, e siamo consapevoli del valore e dell’importanza di questo incontro: di sicuro dobbiamo riuscire a giocare con la mente libera, ma comunque concentrate su ciò che avremo la necessità di fare. In Gara 1 abbiamo avuto molta fretta e abbiamo voluto strafare quando probabilmente bisognava ragionare un po’ di più; ci siamo scottate e sappiamo di dover affrontare questa partita in maniera completamente diversa, consapevoli anche che Talmassons verrà qui per chiudere i giochi. Le nostre avversarie hanno saputo fare la partita perfetta, complice la nostra prestazione davvero sottotono: la chiave sarà affrontare la gara col morale alto e sicure delle nostre capacità“. I biglietti per assistere alla gara sono disponibili in prevendita sul circuito Ticketmaster; fino a sabato mattina sarà ancora possibile usufruire dell’offerta per società sportive e gruppi scolastici, con cui le comitive di almeno 10 persone che prenoteranno la presenza alla mail biglietteria@fvgiovani.com potranno accedere alla gara a metà prezzo. Il match verrà inoltre trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: il calendario dei quarti di finale. Si comincia a Pasqua

    Di Redazione Le ultime 5 partite della regular season di Serie A2 maschile hanno definito la classifica finale e di conseguenza gli abbinamenti dei Play Off Promozione, a cui parteciperanno le prime 8 in graduatoria (in palio un solo posto in Superlega). Si parte dai quarti di finale che inizieranno, salvo anticipi, proprio nel giorno di Pasqua, domenica 17 aprile; Gara 2 si giocherà una settimana dopo, domenica 24, e l’eventuale Gara 3 giovedì 28. Seguiranno le semifinali (1°, 8 e 11 maggio) e la finale al meglio delle 5 gare (15, 18, 21, 25 e 29 maggio). QUARTI DI FINALE GARA 1Domenica 17 aprile ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave Del Sole LagonegroConad Reggio Emilia-BCC Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s BresciaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta GARA 2 Domenica 24 aprile ore 18.00Cave Del Sole Lagonegro-Agnelli Tipiesse BergamoBCC Castellana Grotte-Conad Reggio EmiliaGruppo Consoli McDonald’s Brescia-Kemas Lamipel Santa CroceHRK Diana Group Motta-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo EV. GARA 3Giovedì 28 aprile ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo-Cave Del Sole LagonegroConad Reggio Emilia-BCC Castellana GrotteKemas Lamipel Santa Croce-Gruppo Consoli McDonald’s BresciaBAM Acqua S.Bernardo Cuneo-HRK Diana Group Motta (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì lotta prima di consegnare a Martignacco tie break e vittoria

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group conquista un’altra, strepitosa vittoria nel giorno del compleanno della Patria del Friuli. La Libertas Martignacco passa per 2-3 (20-25, 19-25, 25-21, 26-24, 11-15) a Mondovì in gara 1 dei quarti di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile e domenica prossima, alle 17 in via San Biagio, avrà a disposizione sulla racchetta il match-point per accedere alle semifinali. Per il primo atto della saga con le piemontesi, coach Gazzotti ritrova dopo oltre due mesi di assenza per infortunio la palleggiatrice Carraro, ma deve fare a meno della schiacciatrice italo-americana Milana a causa del solito problema a un piede. In avvio, quindi, Gazzotti opta per Ghibaudo al palleggio, Rossetto opposta, capitan Pascucci e Cortella in banda, Mazzoleni ed Eckl al centro, Tellone libero. Lo svolgimento dei primi due set è pressoché identico: Martignacco che scatta meglio dai blocchi, prende il largo e gestisce la contesa non facendosi sorpassare. Nel primo parziale, capitan Pascucci contribuisce al 10-15, poi Mondovì si rifà sotto e impatta a quota 19. Torna Carraro per Ghibaudo in regia momentaneamente, la Itas Ceccarelli Group riprende vigore con Cortella e Rossetto sancisce il 20-25 (0-1). Nel secondo parziale, invece, le centrali Eckl e Mazzoleni si ergono a protagoniste sottorete tanto che le ospiti si fiondano subito sul 4-11. Le piemontesi ci provano, ma non vanno oltre il -4 sul 18-22 perché Eckl e Pascucci firmano il 19-25 (0-2). Nel terzo set la Itas Ceccarelli Group denota un calo di tensione. Mondovì, dopo essersi ritrovata sotto sul 2-3, ne approfitta. Le piemontesi allungano (13-10) e tengono a bada le friulane che con Pascucci pareggiano a quota 16 e con Rossetto a quota 18. Martignacco spreca un po’ di colpi, poi ci si mette anche il nastro ad aiutare un servizio delle padroni di casa (22-18), mentre Modestino sostituisce Mazzoleni. Mondovì accorcia (1-2) grazie al 25-21. Nel quarto parziale Martignacco prova a strappare con Pascucci (6-9), però Mondovì si compatta e con un break di 7-2 ribalta: 13-11. Torna Carraro per Ghibaudo così come Modestino per Eckl e l’inerzia cambia. La Libertas rimette il naso avanti (14-16), il nastro ci rimette lo zampino per aiutare un servizio piemontese (16 pari), ma scocca l’ora di Zorzetto che al posto di Cortella produce punti importanti: 17-20. Modestino ridà il +3 (20-23), la stessa centrale campana conferisce un match-point (23-24) che tuttavia Martignacco non sfrutta e successivamente capitola per 26-24 (2-2). Si riparte daccapo. Sembra quasi il film della gara d’andata di stagione regolare quando la Itas Ceccarelli Group, avanti 1-2 al PalaManera, si è fatto infilzare al quinto set. Sembra, infatti. Solita sgommata friulana allo spegnimento dei semafori (1-3) e solito recupero locale: 3-3. Rossetto però si accende, prendendosi la squadra sulle spalle: sono suoi i punti del 7-10, del 10-12 e dell’11-15 (2-3). Dopo quattro partite perse al tie-break nel corso della prima fase, il quinto assalto è quello buono per la Libertas. LPM BAM MONDOVI’ – ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 2-3 (20-25 19-25 25-21 26-24 11-15) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 17, Molinaro 5, Taborelli 26, Hardeman 14, Montani 7, Cumino 2, Bisconti (L), Ferrarini 3, Pasquino 1, Bonifacio. All. Solforati. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 1, Pascucci 17, Eckl 11, Rossetto 21, Cortella 12, Mazzoleni 8, Tellone (L), Modestino 6, Zorzetto 3, Carraro, Barbagallo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti. ARBITRI: Cavicchi, Marconi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off Promozione: i risultati di Gara 1 dei Quarti di finale

    Di Redazione Delle 8 squadre che hanno avuto accesso ai Play Off Promozione di Serie A2 femminile, dopo il termine del primo turno, ne sono rimaste 6 (la quarta semifinalista sarà la perdente dello Spareggio promozione tra Pinerolo e Brescia). Queste, si sono sfidate oggi in Gara 1 dei Quarti di finale. vivo Serie A2 Femminile PlayoffRISULTATICbf Balducci Hr Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-1 (22-25, 25-14, 25-19, 25-20)Lpm Bam Mondovi’-Itas Ceccarelli Group Martignacco 2-3 (20-25, 19-25, 25-21, 26-24, 11-15)Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-14, 25-21, 25-20) vivo Serie A2 Femminile PlayoffGLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANAFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Cda Talmassons, 09-04-2022 18:30, Gara 2Green Warriors Sassuolo – Cbf Balducci Hr Macerata, 10-04-2022 17:00, Gara 2Itas Ceccarelli Group Martignacco – Lpm Bam Mondovi’, 10-04-2022 17:00, Gara 2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Cda Talmassons che si prende Gara 1 contro Busto Arsizio

    Di Redazione Nel giorno della Festa della Patria del Friuli, la Cda Talmassons cerca l’ennesima impresa nei quarti di finale playoff contro la Futura Volley Busto Arsizio seria candidata al salto di categoria, e la ottiene con il netto risultato di 3-0. Barbieri inizialmente si affida a capitan NIcolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Ponte e Dalla Rosa liberi. Inizio di gara subito esaltante con scambi spettacolari e Talmassons che segna un primo break con Conceicao 4 a 1. Ancora lei segna il 7 a 4. Obossa imprendibile da seconda linea 9 a 5. Un muro di Bovo e la CDA vola 11 a 6 e primo time out per le ospiti. Ancora un muro di Bovo segna il massimo vantaggio per Talmassons 13 a 7. Altro muro di Grigolo 18 a 11 e secondo time out per Busto Arsizio. Anche Nicolini si fa sentire a muro 21 a 11. Primo set senza storia che Obossa chiude con un delizioso pallonetto sul 25 a 14. Un paio di errori della CDA segnano un 3 a 0 per le ospiti ad inizio secondo set. Talmassons risponde colpo su colpo alle ospiti e con due muri di Bovo si porta a meno uno 11 a 10 e primo time out per Busto Arsizio. Conceicao segna il 13 pari. Sotto 15 a 14 entra in battuta Panucci per Conceicao. Due muri di Grigolo e la CDA avanti per 16 a 15. Dopo un attacco di Obossa avanti 19 a 18 rientra Conceicao. Avanti 21 a 20 è Pagotto ad entrare in battuta per Obossa che poi rientra sul 21 pari. Il muro di Talmassons costringe all’errore le ospiti che sotto 23 a 21 chiamano il secondo timeout. Grigolo implacabile chiude il set sul 25 a 21. Due ace di Obossa segnano un break per la CDA 7 a 3 e primo time out per Busto Arsizio. Bovo straordinaria a muro 10 a 5. Obossa si diverte e diverte 12 a 6. Altri tre muri e Talmassons vola 16 a 8. Su un recupero delle ospiti avanti 16 a 12 Barbieri chiama il primo timeout. Un’incertezza in difesa e Busto si avvicina 17 a 15. Dopo una fast di Cogliandro avanti 18 a 15 entra Panucci in battuta per Conceicao. Due attacchi di Grigolo e Talmassons ritorna a +4: 20 a 16. Busto non molla e recupera 21 a 19. Sul 22 a 19 rientra Conceicao. Obossa in attacco e un muro di Bovo segnano il 24 a 19. Un errore in battuta delle ospiti segna la fine dell’incontro sul 25 a 20. Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-14, 25-21, 25-20) CDA Talmassons: Bovo, Panucci, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto(L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte(L) e Nicolini(K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici, Monaco, Bassi, Angelina, Badini, Morandi, Lualdi, Demichelis, Sartori, Landucci, Biganzoli, Sormani(L), Casillo e Garzonio(L). Allenatore: Lucchinie Vice: Tettamanti Arbitri: Sabia Emilio e Grassia Luca:  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Beltrami: “Le missioni impossibili non esistono”

    Di Redazione Giochi ancora aperti per le due formazioni che si contendono il primo dei due posti disponibili nell’Olimpo del volley italiano. La Banca Valsabbina Millenium Brescia e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornano in campo lunedì 4 aprile alle 20.30 per Gara 4 dello Spareggio Promozione Vivo Serie A2.  “Non posso che essere felice per come è andata gara-3 – esordisce Coach Beltrami, tornando sulla bella vittoria a Chieri – le missioni impossibili non esistono, ma questa era un missione per lo meno molto difficile, per una serie di motivi. In primis eravamo sotto 2-0 nella serie e giocavamo su un campo difficile e caldo come quello di Chieri, dove non è facile imporre il proprio ritmo, inoltre Pinerolo era in un ottimo momento di fiducia viste le due vittorie consecutive, ha sempre spinto al massimo“. “Forse abbiamo trovato più costanza rispetto alle prime due gare – prova a scavare più a fondo – E’ stata una partita particolare e che ci ricorderemo comunque vadano le cose, siamo riusciti a tratti a imporre il nostro gioco e a recuperare situazioni che sembravano compromesse, questo dimostra che Millenium ha del carattere“. Quali aspettative per gara-4, domani a Montichiari? “Ripartiamo da queste sensazioni positive – conclude Beltrami – da quello che abbiamo imparato e nelle piccole cose che siamo riusciti a far meglio, ovvero nelle situazioni dove abbiamo capito di poter controllare il gioco, mentre ci sono momenti dove impariamo a “incassare” come un bravo pugile in attesa. Pinerolo è una squadra di altissimo livello e può sferrare colpi davvero duri. Mi aspetto una gara combattutissima e ci servirà tutto il calore del nostro pubblico per aiutarci nell’impresa di ribaltare la serie“. Soddisfazione e concentrazione anche dal punto di vista della società, con il direttore generale Millenium, Emanuele Catania: “Penso che comunque vada le ragazze e lo staff si meritassero una gara di questo tipo dopo il percorso meraviglioso della regular season e in Coppa, per questo sono molto contento, oltre a una vittoria che riapre la serie, abbiamo assistito a una prova di cuore e di carattere su un campo difficilissimo“. Le scuse non sono di casa nel club bresciano ma non si possono non considerare le assenze che rischiano di pesare sulla serie. “Gli alibi non servono a nulla – replica secco Catania – anche perché la squadra ha risposto alla grande nelle difficoltà. Speriamo di recuperare Bartesaghi e Fondriest il prima possibile, entrambe ai box per guai muscolari, ma in ripresa“. “Ho apprezzato lo spirito di sacrificio – precisa il General Manager – in settimana avevo chiesto alle ragazze di fare quel passo in più, di uscire dal campo senza rimpianti. Sono convinto che in questa serie anche una difesa possa fare la differenza, infatti domenica 4 set su 5 si sono chiusi con il minimo scarto e Pinerolo è andata a 2 punti dal chiedere i giochi, eppure non ci siamo scomposti“. Ora testa a lunedì 4 aprile, quando alle 20.30 ci sarà il fischio d’inizio al PalaGeorge: “Il focus è su gara-4 in casa nostra, dove miriamo a portare in equilibrio la serie – chiosa Catania – mi aspetto una vera battaglia, e noi ci faremo trovare pronti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO