consigliato per te

  • in

    Quarti di finale Play Off: Bergamo-Lagonegro anticipata a sabato 16 aprile

    Di Redazione Inizieranno con un giorno di anticipo i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile: Gara 1 tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Cave Del Sole Lagonegro si disputerà infatti sabato 16 aprile alle 19. Confermate invece per il giorno di Pasqua, domenica 17, le altre tre sfide: Reggio Emilia-Castellana Grotte, Santa Croce-Brescia e Cuneo-Motta di Livenza. Gara 2 si disputerà a campi invertiti domenica 24 aprile, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per giovedì 28 aprile; se si dovesse disputare, l’incontro tra Kemas Lamipel Santa Croce e Gruppo Consoli McDonald’s Brescia sarà però anticipato a mercoledì 27, sempre alle 20.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Play Off e Play Out: ecco tutte le date

    Di Redazione L’ultima giornata di regular season disputata ieri nei due gironi di Serie A3 maschile ha definito gli abbinamenti dei Play Off per la promozione in A2 e dei Play Out per evitare la retrocessione. Per quanto riguarda i Play Off, le prime 8 classificate di ciascun girone si incontreranno nei quarti di finale al meglio delle 3 partite, al via mercoledì 20 aprile con Gara 1 (domenica 17, infatti, il campionato si fermerà per la Del Monte Supercoppa tra Grottazzolina e Prata). Gara 2 si giocherà domenica 24 e l’eventuale Gara 3 giovedì 28. Le 4 vincenti di ciascun girone si incroceranno poi nelle semifinali (dal 1° al 12 maggio) e infine le 4 squadre superstiti si sfideranno in finale (dal 15 al 26 maggio) per due posti nella categoria superiore. Molto più breve il cammino dei Play Out, in cui si trovano di fronte undicesima e dodicesima classificata: ViViBanca Torino e Monge-Gerbaudo Savigliano nel Girone Bianco, Falù Ottaviano ed Efficienza Energia Galatina nel Blu. Gara 1 si disputa sabato 16 aprile, Gara 2 domenica 24, l’eventuale “bella” domenica 1° maggio: chi ottiene due vittorie si salva, la perdente retrocede in Serie B insieme a Bologna, Brugherio e Marigliano. PLAY OFF PROMOZIONE GIRONE BIANCOGara 1 – mer 20/4 ore 20.30Videx Grottazzolina-Vigilar FanoAbba Pineto-Sa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di Pordenone-Volley Team San Donà di PiaveMed Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore Gara 2 – dom 24/4 ore 18Vigilar Fano-Videx GrottazzolinaSa.Ma. Portomaggiore-Abba PinetoVolley Team San Donà di Piave-Tinet Prata di PordenoneSol Lucernari Montecchio Maggiore-Med Store Tunit Macerata Ev. Gara 3 – gio 28/4 ore 20.30Videx Grottazzolina-Vigilar FanoAbba Pineto-Sa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di Pordenone-Volley Team San Donà di PiaveMed Store Tunit Macerata-Sol Lucernari Montecchio Maggiore GIRONE BLUGara 1 – mer 20/4 ore 20.30Wow Green House Aversa-Opus SabaudiaMaury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula LecceSistemia Aci Castello-Avimecc ModicaOmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano Gara 2 – dom 24/4 ore 18.00Opus Sabaudia-Wow Green House AversaAurispa Libellula Lecce-Maury’s Com Cavi TuscaniaAvimecc Modica-Sistemia Aci Castello sab 23/4 ore 19.30Leo Shoes Casarano-OmiFer Palmi Ev. Gara 3 – gio 28/4 ore 20.30Maury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula LecceSistemia Aci Castello-Avimecc ModicaOmiFer Palmi-Leo Shoes Casarano PLAY OUT GIRONE BIANCOGara 1ViViBanca Torino-Monge Gerbaudo Savigliano sab 16/4 ore 18.00 Gara 2Monge Gerbaudo Savigliano-ViViBanca Torino dom 24/4 ore 18.00 Ev. Gara 3ViViBanca Torino-Monge Gerbaudo Savigliano dom 1/5 ore 18.00 GIRONE BLUGara 1Falù Ottaviano-Efficienza Energia Galatina sab 16/4 ore 20.30 Gara 2Efficienza Energia Galatina-Falù Ottaviano dom 24/4 ore 18.00 Ev. Gara 3Falù Ottaviano-Efficienza Energia Galatina dom 1/5 ore 18.00 (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non si arrende e riapre la serie con Martignacco

    Di Redazione A Martignacco va in scena Gara2 del Quarto di Finale PlayOff. Se da una parte della rete le padrone di casa vogliono bissare il successo della settimana scorsa e volare in semifinale, le pumine sono determinate ad allungare la serie e tornare tra pochi giorni al PalaManera. La tensione si fa sentire e l’avvio del match è punto a punto, fino al break dell’LPM BAM Mondovì (10-14). Le monregalesi stringono i denti e non mollano, conquistando il parziale (18-25). Nel set successivo sono ancora le rossoblu a guidare il gioco, fin dalle prime azioni (4-8). Cumino e compagne viaggiano decise (14-20). Martignacco trova una reazione, ma non basta per contrastare la formazione piemontese, che spinge sull’acceleratore e chiudono 21-25. La terza frazione di gioco vede l’LPM BAM Mondovì iniziare bene (7-9). Le padrone di casa non ci stanno e mettono la freccia (11-9), mantenendo le distanze (20-16). Le pumine reagiscono (20-18).  Il finale di set è ad alta intensità (22-21). La panchina biancoblu chiede time out. Al ritorno in campo Martignacco allunga (23-21), Montani risponde e accorcia (23-22). Muro punto di Mondovì: 23 pari. Si avanza in equilibrio (24 pari). L’ace di Rossetto chiude ai vantaggi il parziale (24-26).  Il quarto set inizia bene per le friulane (9-7), poi torna l’equilibrio (10-10). Le padrone di casa si ricompattano e, anche grazie agli errori dei Mondovì, trovano un bel vantaggio (18-13). Le pumine si ritrovano e accorciano (19-18). Coach Gazzotti ferma il gioco. L’LPM BAM c’è e prosegue la corsa (19-21).  Come nel precedente, il finale di set si fa acceso (20-22). Trevisan picchia il punto numero del 20-23. Martignacco trova la parità (23-23). Pascucci trova l’ace (24-23), Montani risponde (24-24). Si gioca appaiate (25-25). Hardeman trova il mani out (25-26), ma le friuliane mettono a terra il 26 pari. Si va 27-27. Molinaro mura l’attacco avversario, regalando così la vittoria alle rossoblu. L’accesso alle Semifinali si deciderà giovedì 14, alle ore 20.00, al PalaManera. ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (18-25 21-25 26-24 27-29)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Ghibaudo 1, Pascucci 11, Eckl 6, Rossetto 16, Cortella 16, Mazzoleni 4, Tellone (L), Modestino 11, Carraro 1, Zorzetto 1, Barbagallo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti.LPM BAM MONDOVì: Molinaro 11, Taborelli 17, Trevisan 8, Montani 14, Cumino, Hardeman 21, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 31′, 35′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata corsara a Sassuolo: è semifinale

    Di Redazione 1-3 alla Palestra Consolata. Una grande CBF Balducci HR Macerata chiude a Sassuolo la serie dei quarti di finale Play Off ripetendo lo stesso risultato di gara 1 ai danni della Green Warriors e qualificandosi alla semifinale (avversario la CDA Talmassons). Entrambe le squadre ripartono dai sestetti utilizzati a Macerata: la Green Warriors con la diagonale Balboni-Rasinska, le schiacciatrici Gardini e Moneta, le centrali Busolini e Civitico ed il libero Rolando; la CBF Balducci con Ricci e Malik in diagonale, Fiesoli e Michieletto in banda, Pizzolato e Cosi centrali, il libero è Bresciani. Avvio equilibrato con Sassuolo che prova a dare un primo strappo sul turno al serivizio di Civitico. Un errore di Malik su una free ball propizia l’8-5). La stessa Civitico sbaglia subito dopo dai 9 metri e due errori di Rasinska (attacco e servizio) assottigliano il margine, ricucito dalla stessa Malik che trova l’attacco buono per il 9 pari. Moneta e Gardini cercano di riallungare il gap ma Cosi e Fiesoli rispondono immediatamente tenendo in equilibrio il parziale (12-11). Bresciani assicura la tenuta difensiva delle ospiti che sul 14-12 trovano il break che ribalta l’inerzia del set: Michieletto da posto 4, Fiesoli in pipe, ace di Cosi e muro di Pizzolato su Rasinska. La stessa Rasinska e Civitico riacciuffano la parità ma il motore di Macerata continua ad andare forte, Michieletto mura su Rasinska prima di colpire in attacco, Pizzolato trova attacco ed ace, Malik mette a terra da seconda linea. Busolini sbaglia la fast ed è 19-24, ma sono sempre le centrali di Sassuolo ad annullare i primi due set ball di Macerata. Il terzo però è quello buono, con Cosi che trova il punto del 21-25. Reazione emiliana che non tarda ad arrivare: ancora una volta è il turno al servizio di Civitico a suonare la carica per Sassuolo e stavolta il gap si fa più importante. Ace e 3 muri di Busolini su Michieletto e Fiesoli (9-5), Pizzolato trova il cambio palla e gli attacchi di Malik, Fiesoli e Michieletto riportano la CBF Balducci in linea di galleggiamento ma l’attacco di Moneta riporta al servizio Civitico che trova ancora l’ace (16-13). Paniconi pesca dalla panchina cambiando la diagonale con Peretti e Stroppa ed inserendo Ghezzi in banda. Stroppa e Cosi cercano di riaccorciare ma Busolini trova un altro ace e Gardini procura alla Green Warriors il massimo vantaggio (23-17). Malik, rientrata nel frattempo, colpisce 2 volte consecutive da seconda linea ma Gardini trova il cambio palla ed il muro di Civitico su Cosi rimette il match in parità. Ricezione di Macerata in difficoltà sul turno al servizio di Moneta. 4-0 e Paniconi chiama subito time out. Malik trova il cambio palla ed il successivo turno al servizio di Ricci rimette tutto a posto. Sassuolo riprova a scappare ma Fiesoli ed una gran Malik (8 punti nel terzo set) glielo impediscono, mentre Pizzolato si esalta a muro ed in fast in una fase centrale di set giocata punto a punto. Malik allunga sul 15-17 ma Civitico e Moneta riacciuffano la parità, innescando un finale di set da cuori forti. Cosi mura su Moneta prima e su Gardini per il 21-23, Rasinska e Gardini rimettono tutto in gioco; ancora Cosi trova il primo set ball (23-24) ma Sassuolo riesce ad andare ai vantaggi annullandone in tutto 4 con Gardini, Civitico e Rasinska. Quando però l’opposta polacca della Green Warriors sbaglia al servizio, è Fiesoli a chiudere sul 27-29. La vittoria di set sul filo di lana è un toccasana per la CBF Balducci che gioca un grande quarto set, a partire dalla ricezione e dalla difesa, grazie a Bresciani. Nelle prime battute del set rientra in campo anche Martinelli al centro. Ricci mette a terra il 4-6 approfittando di una ricezione lunga di Gardini, prima di riprendere a dirigere l’orchestra arancio-nera. Fiesoli e Malik attaccano senza pietà, Michieletto e Cosi fissano sul 9-15, Martinelli mura per l’11-17. Sul 13-18 rientra Peretti in regia per il finale. Malik completa la sua partita arrivando a quota 20 (best scorer) e Fiesoli mette la firma conclusiva sul 16-25 e sul passaggio del turno, colpendo da posto 4 per poi murare su Busolini per un’altra pietra miliare della storia della CBF Balducci nella vivo Serie A2. Per la prima volta la squadra centra la semifinale Play Off, proprio ai danni della Green Warriors che l’anno scorso mise fino al cammino stagionale delle ragazze di coach Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO-CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (21-25, 25-19, 27-29, 16-25)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Mammini ne, Colli, Zojzi ne, Balboni 1, Gardini 19, Moneta 14, Fornari ne, Busolini 11, Rasinska 15, Rolando (L), Civitico 13, Semprini Cesari ne. All. VencoCBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Martinelli 1, Cosi 13, Michieletto 12, Gasparroni ne, Ghezzi, Ricci 2, Stroppa 1, Peretti, Pizzolato 8, Fiesoli 15, Malik 20. All. PaniconiARBITRI: Pasciari, VecchioneNOTE: Green Warriors 16 errori in battuta, 6 aces, 42% ricezione positiva (18% perfetta), 41% in attacco, 11 muri vincenti; 5 errori in battuta, 5 aces, 57% ricezione positiva (36% perfetta), 41% in attacco, 12 muri vincenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off Promozione: i risultati di Gara 2 dei Quarti di finale

    Di Redazione Dopo l’anticipo di ieri sera, sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, il programma di Gara 2 dei Quarti di finale si è completato oggi con le sfide sui campi di Sassuolo e Martignacco. RISULTATI Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) serie 0-2 Green Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata 1-3 (21-25, 25-19, 27-29, 16-25) serie 0-2 Itas Ceccarelli Group Martignacco-Lpm Bam Mondovì 1-3 (18-25, 21-25, 26-24, 27-29) serie 1-1 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons è in semifinale: sbancato anche il campo della Futura

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Cda Talmassons è la prima squadra qualificata alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: dopo aver conquistato la vittoria in casa in Gara 1, la squadra di Leonardo Barbieri si impone (1-3) anche sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che conclude qui la sua stagione. Le friulane ottengono dunque il pass per il penultimo atto del campionato: in semifinale ci saranno anche la Banca Valsabbina Millenium Brescia (perdente dello spareggio promozione) e le vincenti degli altri due quarti di finale, con Gara 2 in programma domani. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) QUARTI DI FINALEFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) serie 0-2Green Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata dom 10/4 ore 17, serie 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco-Lpm Bam Mondovì dom 10/4 ore 17, serie 1-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paniconi verso Gara 2: “Gara interessante, difficile ed equilibrata”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata pronta per la trasferta di Sassuolo, in palio il possibile accesso in semifinale Play Off, accesso che in caso di vittoria della Green Warriors sarebbe rimesso al verdetto dello spareggio al Banca Macerata Forum. Si riparte dal 3-1 di gara 1 e da una buona settimana di lavoro. “Abbiamo avuto una settimana di allenamento regolare – spiega coach Luca Paniconi – Questo ci ha permesso di avere un buon ritmo con tutto l’organico a disposizione. C’è fiducia quindi, abbiamo avuto allenamenti intensi e proficui”. CBF Balducci che in gara 1 ha dato buona prova di squadra, come testimoniano le cinque attaccanti dello starting six tutte in doppia cifra. “Questo è sintomatico di una buona condizione fisica e mentale – prosegue il tecnico della CBF Balducci – A questo si aggiunge una distribuzione del gioco ben oculata, il che è un aspetto molto importante. In queste ultime partite siamo cresciuti anche in fase di costruzione, dobbiamo confermarci ma credo che il trend delle ultime partite ci fa ben sperare. Questo ci permette di essere meno prevedibili e di coinvolgere tutte le giocatrici”. Da solo questo però non basterà perché occorrerà una prestazione pressoché perfetta se si vuole uscire vincenti da Sassuolo. “Mi aspetto una gara molto difficile per vari motivi – avvisa coach Paniconi – Il primo è la qualità dell’avversario, il secondo è la difficoltà di giocare nell’impianto di Sassuolo. Chi è abituato a viverlo sicuramente ha un vantaggio. Per la Green Warriors è una gara da dentro o fuori quindi mi aspetto grande aggressività da parte loro, so che noi abbiamo nel nostro DNA la consapevolezza in queste gare di dover fare tutto il possibile per chiudere la serie. Sarà una gara interessante, difficile, equilibrata, nella quale dobbiamo riproporre le cose buone fatte in gara 1, correggendo le cose che potevano essere fatte meglio”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO