consigliato per te

  • in

    Gara 2 in Puglia per Reggio, Marretta: “Ottima squadra, trasferta lunga e pubblico caldo”

    Di Redazione GarGara 1 portata a casa dai reggiani e una gara 2 tutta da giocare per coach Mastrangelo e i suoi ragazzi che sperano di tornare a Reggio Emilia con in tasca il passaggio al turno delle semifinali; ma questo non sarà semplice, la BCC Castellana Grotte, forte anche del fattore campo sarà un osso veramente duro da battere. Federico Marretta, banda della Conad Reggio Emilia analizza quali sono le aspettative e gli obiettivi che la squadra ha: “Ogni partita è a sé, questo è il bello dei play off, non ci stancheremo di dirlo perché sono un campionato a parte, anche le squadre più in basso in classifica si possono giocare il tutto per tutto. Castellana Grotte è un’ottima squadra, hanno dimostrato che anche cambiando il palleggiatore comunque hanno un’ottima rotazione; la trasferta sarà lunga e verrà giocata in un palazzetto molto caldo quindi tutto è ancora aperto, non dobbiamo abbassare la guardia. Noi dobbiamo continuare a fare bene al servizio così da fargli staccare la palla da rete e dovremo cercare di giocare ancora una volta come una squadra unita. Il pubblico sarà il loro settimo uomo in campo, giocare in un palazzetto così, è tanto bello quanto impegnativo, sono sicuro che anche domenica gli spalti saranno pieni e ci sarà tanto tifo ad attenderci”. E con lo schiacciatore, per quanto riguarda il pubblico pugliese, concorda anche il secondo allenatore Fabio Fanuli: “Ci aspettavamo una gara impegnativa, essendo loro una squadra molto esperta e competitiva, abituata anche a giocare partite così importanti; in settimana abbiamo lavorato ancora su specifiche situazioni, proseguendo il lavoro iniziato la settimana scorsa, noi speriamo di riuscire a mettere in campo chi siamo. Sarebbe bello puntare al parziale di 2-0 e portarci a casa la serie ma dobbiamo concentrarsi partita per partita, a prescindere da quello che è successo e che potrebbe succedere; ci aspettiamo un palazzetto pieno, un vero e proprio fortino per la BCC Castellana Grotte, che finalmente rivedremo con capienza al 100%, credo che domenica ci aspetterà una gara di play off degna del suo nome”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali al via, Macerata in trasferta contro la CDA Talmassons

    Di Redazione Appuntamento anticipato alle ore 20 di domani, sabato 23 aprile. L’asticella dei Play Off si alza ancora. Dopo Soverato e Sassuolo, la CBF Balducci HR Macerata si prepara per la trasferta al Palazzetto dello Sport di Latisana, gara 1 di una bellissima semifinale contro la CDA Talmassons, che ha eliminato nei quarti la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, concedendo ad una formazione importante come appunto quella bustocca solo 1 set nelle due partite giocate. Un dato che la dice lunga sul valore della formazione friulana. “Troviamo un avversario forte ed in salute – ha dichiarato coach Luca Paniconi – D’altronde è naturale in una semifinale Play Off. Noi arriviamo bene all’appuntamento, con fiducia. Abbiamo vissuto delle settimane positive, con l’organico al completo, in particolare queste ultime. Credo che il fatto di aver chiuso ottavi e quarti nelle due gare ci abbia permesso di prepararci con una certa tranquillità. Mi auguro una bella sfida, sarà una partita in cui basterà davvero poco per spostare gli equilibri da una parte o dall’altra”. La squadra che la CBF Balducci si appresta ad affrontare è sicuramente una formazione temibile, a partire da un attacco di altissimo livello. “Obossa è una delle migliori opposte della Serie A2, una giocatrice di categoria superiore che non a caso l’anno scorso era a Monza in A1 – avverte coach Paniconi – Giovane, fisicamente esuberante, a tratti incontenibile. Il reparto offensivo è completato da Silva Conceicao, che l’anno scorso ha fatto molto bene a San Giovanni in Marignano, e Grigolo, che purtroppo la passata stagione ha dovuto fermarsi per infortunio ma è una giocatrice di grande qualità. A questo attacco molto forte si associano la regia di Nicolini ed una coppia di centrali valide come Cogliandro e Bovo. Una squadra a cui non manca assolutamente nulla. Grande forza offensiva ed efficacia al servizio. Quello che forse potrebbe spostare un po’ dalla nostra parte gli equilibri potrebbe essere la nostra qualità in seconda linea, ma dovremo assolutamente mettere anche pressione perché se le fai giocare sul velluto sono difficili da contenere.” La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. Gara 2 è in programma al Banca Macerata Forum mercoledì 27 aprile alle ore 20.30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sfida Mondovì per la conquista della finale

    Di Redazione Domenica 24 aprile al PalaGeorge di Montichiari (ore 17.00), la Millenium affronterà la forte formazione monregalese nella prima gara della semifinali che valgono l’accesso alla A1. Dirigerà la gara il signor Paolo Scotti della sezione Ticino Sesia Tanaro coadiuvato da Michele Marconi di Milano-Monza-Lecco. Caricate dall’accesa e vincente sfida con San Giovanni in Marignano in Coppa Italia, le Leonesse sono tornate al lavoro per proseguire sulla strada del primo e più importante obiettivo stagionale. Nelle ultime settimane sono tornate a piena disposizione della squadra Giulia Bartesaghi e Silvia Fondriest, entrambe fermate da fastidi muscolari, mentre la guida di coach Alessandro Beltrami è stata rinforzata dalla conferma per la stagione 2022/23. “Sarà un’altra battaglia – commenta la schiacciatrice Rebecca Piva – come contro Pinerolo e San Giovanni in Marignano. Mondovì ha giocatrici esperte e dotate di gran fisicità ed è una squadra che arrivata con merito fino a questo punto. Il nostro obiettivo è lavorare al meglio su noi stesse per mettere sul tavolo le nostre carte e fare di tutto per portare a casa la partita“. Mondovì è allenata da coach Matteo Solforati, che ha disposizione un roster di assoluto livello e di esperienza. La regista è Maria Cumino che forma la diagonale con Alice Taborelli, in posto 4 il punti di forza sono la statunitense Leah Hardeman e la bresciana Alessia Popolini, che a causa di un grave infortunio durante i play off contro Olbia non sarà disponibile, e in queste gare sarà sostituita da Francesca Trevisan. Le centrali sono Mila Montani ed Alice Molinaro, con l’esperta Veronica Bisconti a presidiare la seconda linea. L’organico è completato dall’alzatrice Laura Pasquino, dalla schiacciatrice Morgana Giubilato (ferma per infortunio) e la centrale Sofia Ferrarini. “Brescia è una squadra forte ed il suo valore è indiscutibile sia nelle titolari sia nelle seconde linee – ha commentato la schiacciatrice Francesca Trevisan – . L’ho vista in azione in svariati momenti sia nello Spareggio Promozione sia nella Finale di Coppa Italia, giocheremo a cuore leggero e sarà una settimana di lavoro tranquilla, noi giocheremo la nostra partita senza pressione e sono convinta che sarà una bella battaglia“. La schiacciatrice Alice Tanase è l’ex della gara, a Mondovì dal 2019 al 2021. La partita sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva locale TeleTutto 2 su smart TV (canale 16 del Digitale Terrestre, poi tasto rosso del menù interattivo) e sul Canale YouTube di Volleyball World. Telecronaca affidata a Luca Piantelli. La vincente accederà alla finale promozione per la A1 e affronterà la vincitrice della semifinale tra le friulane della Cda Talmassons e la Cbf Hr Balducci Macerata. La capienza del PalaGeorge è individuata al 100% ed è richiesto, in aggiunta all’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, il possesso di una delle Certificazioni Verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione (cd. green pass rafforzato) per gli eventi e competizioni sportivi che si svolgono al chiuso. Calendario Semifinale playoffGara 1. Domenica 24 aprile, ore 17, Valsabbina Brescia-Lpm Bam Mondovì.Gara 2. Mercoledì 27 aprile, ore 20.30. Lpm Bam Mondovì- Valsabbina Brescia.Ev. Gara 3: 30 aprile/1 maggio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano ci riprova in Gara 2: “Come mercoledì, ma più cinici”

    Di Redazione È mancato davvero poco alla Vigilar Fano per compiere una vera e propria impresa in quel di Grottazzolina, con i fanesi che devono fare un bel mea culpa per non aver sfruttato appieno le numerose occasioni avute per portare a casa Gara 1 dei play off. Ora la Virtus deve resettare e presentarsi a Gara 2 con l’obiettivo di allungare la serie e far bella figura davanti al proprio pubblico (al Pala Allende, domenica alle 19), consapevole dei propri mezzi e vogliosa di dare del filo da torcere alla Videx. “Ricordiamoci che abbiamo tenuto testa alla prima della regular season – afferma il direttore sportivo Mattia Brunetti – siamo riusciti a continuare la buona striscia di prestazioni che ha caratterizzato la parte finale della stagione. Dispiace solo il modo con il quale abbiamo chiuso la gara di mercoledì, per questo sono un po’ rammaricato“. Al momento la Videx di Ortenzi appare superiore ai virtussini: negli scontri diretti ha fino ad ora sempre vinto, anche se nelle ultime due gare ha rischiato grosso di capitolare. “Vediamo cosa succede in gara 2 – continua Brunetti – dobbiamo ripetere la prestazione di mercoledi ma essere più cinici nei momenti che contano“. Stellare sarà la sfida tra Stabrawa (34 punti e 60% in attacco in gara 1) ed il danese Breuning Nielsen, mentre al centro non sarà semplice il compito di Bartolucci e Ferraro che dovranno confrontarsi con il duo Cubito–Focosi, avversari scomodi. Il “fattore Allende” sarà poi molto importante: i tifosi fanesi sono chiamati ad incoraggiare la squadra che è chiamata a una vera e propria impresa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Marzola ci crede: “Abbiamo le potenzialità per allungare la serie”

    Di Redazione L’avventura nei Play Off Promozione è iniziata con una sconfitta sul campo dell’Abba Pineto, ma Marco Marzola non si perde d’animo: il tecnico della Sa.Ma. Portomaggiore è convinto che la sua squadra abbia le carte in regola per pareggiare i conti e restare in corsa. E lo dice nell’intervista a Franco Vanini per Il Resto del Carlino Ferrara: “L’obiettivo è tornare a Pineto giovedì prossimo. Se ci confermiamo e facciamo un lieve salto di qualità, le potenzialità per vincere davanti al nostro pubblico le abbiamo. Poi in Gara 3 tutto può succedere“. La ricetta per invertire l’andamento della serie, secondo Marzola, è chiara: “Dovremo trovare la chiave giusta per limitare il loro opposto Link e migliorare il rendimento della battuta. Già in Gara 1 ho visto buone cose, dovremo giocare sugli stessi livelli e migliorare un po’ il rendimento, soprattutto nelle fasi decisive dei set“. “Non ho niente da rimproverare ai ragazzi – conclude il coach dei ferraresi ripensando alla prima sfida – la prestazione c’è stata, come pure il giusto approccio. Si è deciso tutto sulla base di alcuni dettagli. Ho visto la mia squadra lottare su ogni pallone, con il braccio sciolto. Sapevo della forza di Pineto, ma per batterci hanno dovuto fare gli straordinari“. LEGGI TUTTO

  • in

    Avvistati leoni in centro a Motta: vendevano i biglietti di Gara-2 playoff

    Di Redazione Il titolo è volutamente ironico, ovviamente ci riferiamo ai giocatori dell’HRK detti, per chi non lo sapesse, “leoni”. Ma, al di là del gioco di parole, la notizia resta ugualmente curiosa perché la società ha deciso di coinvolgere nella vendita dei tagliandi proprio loro in prima persona che oggi, intorno alle 18.00, si dedicheranno a questa attività nel centro storico di Motta (precisamente presso l’Osteria dei due Compari in via IV Novembre 3, n.d.r.). L’idea è venuta alla dirigenza che spera così di avvicinare la squadra alla città in occasione di quella che, in caso di sconfitta, potrebbe essere l’ultima partita della stagione. “Abbiamo bisogno di sentire vicini i nostri tifosi – il commento del direttore sportivo Alessandro Carniel raccolto dal collega Rosario Padovano per La Tribuna di Treviso -. Gara 1 ha mostrata un’HRK Diana Group in salute. Abbiamo perso a Cuneo solo per 3-2. Ce la possiamo giocare domenica alle 18.00 a Caorle, ma per farlo occorre l’aiuto di tutti i nostri tifosi”. Certo, la capienza del PalaMare è di 2.500 posti, e riempirlo non sarà facile, ma chissà se questa “vendita speciale” dei giocatori non riesca a fare centro. “Vogliamo che il PalaMare sia tutto colorato di bianco-verde. Non è semplice, ma ci proviamo” ha concluso Carniel. (fonte: La Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet, che rimonta! Sotto 2-0 si prende Gara 1 contro San Donà

    Di Redazione La Tinet Prata non molla mai. Partita sotto di 2-0 e senza poter disporre del carisma del proprio capitano Matteo Bortolozzo recupera e fa propria gara 1 dei quarti promozione di Serie A3 Credem Banca con un recupero mozzafiato. I ragazzi di Dante Boninfante perdono ai vantaggi i primi due set, ma hanno la forza morale e tecnica per risollevarsi da una situazione complicatissima. Paradossalmente, nonostante i cinque set infuocati giocati solo tre giorni prima, e senza aver avuto in pratica riposo, escono alla distanza, rispetto ad un Volley Team Club che affievolisce la propria verve, e compiono un’epica rimonta portandosi a casa gara 1. In un PalaPrata infuocato iniziano i Play Off promozione. Come annunciato il Volley Team Club si presenta agguerrito e già dai primi scambi si capisce che sarà una gara da giocarsi punto a punto e sui dettagli. Dante Boninfante sceglie la stessa formazione che domenica è scesa in campo a Grottazzolina con l’eccezione di Rondoni che riprende il posto di libero. Il parziale non riesce a trovare un padrone con le squadre che procedono punto a punto. Ci prova la Tinet con Yordanov e approfittando di un’invasione ospite: 12-10. Gli ospiti cavalcano il loro opposto, vero cavallo di razza e ricuciono subito lo strappo. Si arriva ai punti caldi, quelli  dal 20 in poi. Boninfante inserisce Novello per Bruno, cercando un po’ di fisicità soprattutto a muro. L’opposto trevigiano fa felice il proprio coach e tutto il PalaPrata mettendo l’ace del 21-19. Ci sono azioni convulse e il VTC impatta sul 23-23. Una pipe di Yordanov porta i Passerotti a set point. Boninfante sbaglia la battuta e poi dopo l’ennesima “doppietta” di Vaskelis e Mignano a chiudere il set dopo che la difesa di Prata finisce lunga: 25-27. Un altro set che si risolve sul filo di lana prende la via del Piave e premia il Volley Team Club, bravo a capitalizzare le occasioni sui punti che scottano. Parte bene la Tinet che inanella subito un incoraggiante 4-1. Rientra San Donà , ma i gialloblù reagiscono con Rondoni che lascia senza muro Yordanov e un ace di Baldazzi: 11-9. Stessa moneta, ma doppia da parte di Vaskelis che, con due punti in battuta, fa mettere la freccia ai veneti: 13-14. Pipe di Bruno, ace di Boninfante e nuovo controsorpasso: 16-15. Entra nuovamente Novello per Bruno. Prata resta avanti fino al 22-21. Poi c’è un errore in battuta seguito da due ace di Garofalo: 22-24. Porro annulla il primo set point ospite, ma poi la chiude Merlo da posto 4. La riapre la Tinet con un set scintillante. L’inizio non è dei più confortanti con San Donà che si porta avanti per 2-4 e Prata che subisce un po’ i due set persi ai vantaggi. Ma poi i Passerotti mettono la freccia con Novello, restato stabilmente in campo sul 5-4 e ritrovano anche le proprie certezze. Porro mura Merlo e Yordanov colpisce in pipe e mura a sua volta Vaskelis. Si vola sul 14-8 e il PalaPrata si riempie di entusiasmo. Katalan marca il massimo allungo sul 17-10. Sale anche l’intensità difensiva. Boninfante da l’esempio e vola a recuperare palla oltre le transenne, i suoi compagni ricostruiscono e Porro mette a terra la palla che marca sul tabellone 21-13. Poi è proprio lo schiacciatore genovese ad esaltarsi andando a segno in attacco e mettendo a terra le due battute punto con le quali il parziale si chiude con un eloquente 25-14. Una Tinet tutto cuore la riapre e si giocherà tutte le proprie chance al tie break. Scatto iniziale di Prata che ottiene un break di + 5 grazie ad un granitico muro di Boninfante e un paio di poderosi attacchi di Porro: 12-7. I gialloblu entrano tutti in temperatura: Novello in attacco, Baldazzi con un acee Katalan nei contrasti a rete. Il vantaggio si dilata fino al 18-10. San Donà non molla e si rifà sotto, grazie soprattutto a Vaskelis: 22-19. A rompere l’impasse un attacco di Porro, seguito da uno di Novello. La chiude un muro di Baldazzi su Garofalo: 25-19. Il quinto set è bellissimo ed emotivamente forte. Parte meglio la Tinet che si porta sul 4-2. San Donà impatta con Garofalo: 5-5. San Donà mette le marce alte e si porta sul 7-10. I Passerotti accorciano con Baldazzi, Porro e poi beneficiano di un errore in attacco di Merlo: 10-10. A questo punto entra in scena l’ MVP del match Luca Porro che spacca la partita. Attacco da posto 2 e poi due punti in battuta consecutivi. Prata vola a match point con un chirurgico mani fuori di Yordanov. Come prevedibile la palla decisiva va a Vaskelis che fa uno dei pochi errori della sua gara. Coach Boninfante: “Chi si aspettava una passeggiata era fuori strada. Loro sono una squadra ben organizzata e ben allenata. Hanno avuto qualche infortunio in finale di Regular Season, però questa sera sono scesi in campo con tutti gli effettivi e hanno fatto una gran bella partita. Noi siamo arrivati forse un po’ stanchi dalla Supercoppa però i ragazzi sono stati davvero molto bravi a non perdere fiducia e abbiamo recuperato alla grande“. “Noi siamo partiti bene, qualche occasione sprecata nei primi due set però c’è da dire che loro hanno fatto veramente una partita di livello tra ricezione e attacco e quindi abbiamo perso ai vantaggi. Dopo sono un po’ calati loro, perchè tenere un ritmo così elevato tutta la partita era complicato. Al tie break è venuta fuori la nostra bravura al servizio e l’abbiamo portata a casa“. Luca Porro: “Sapevamo sarebbe stata difficile, loro sono una squadra ostica. Non stavano attraversando un momento bellissimo però sapevamo che sarebbero venuti qua per giocarsi il tutto per tutto quindi siamo partiti un po’ contratti, poi ci siamo liberati e abbiamo giocato bene. Da parte mia ho fatto quello che serviva alla squadra, poi è andata bene. Sono felice“. TINET PRATA – VOLLEY TEAM CLUB SAN DONA’ 3-2 (25-27, 23-25, 25-14, 25-19, 15-12)TINET: Baldazzi 6, Katalan 10, Dal Col, Pinarello (L), Yordanov 18, M. Boninfante 8, Bruno 5, De Giovanni, Rondoni (L), Bortolozzo, Gaiatto, Novello 13, Porro 28, Cossetti. All: D. BoninfanteSAN DONA’: Cherin, Andrei, Tuis, Merlo 9, Vaskelis 20, Zonta, Garofalo 12, Basso 12, Bragatto 10, Santi (L), Palmisano, Mondin (L), Bellucci, Mignano 4, Monari. All: TofoliArbitri: Mazzarà di Milano e Sabia di Potenza (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio di Casarano in Calabria: 1-3 all’OmniFer Palmi in Gara-1

    Di Redazione Una Leo Shoes Casarano che ha rasentato la perfezione è riuscita nell’impresa di sovvertire sia il pronostico della vigilia che il fattore campo espugnando con un pesante 1-3 il PalaCalafiore di Reggio Calabria, portandosi così avanti nella serie dei quarti di finale dei play-off contro l’OmniFer Palmi. 1° SET – Fin dalle prime battute il peso della posta in palio si fa sentire tra gli uomini in campo: tensione agonistica e buoni colpi la fanno da padrona da una parte e dall’altra. La prima squadra a scappar via nel punteggio è quella ospite che con Paoletti e Petras si porta avanti sino al 13-16 in proprio favore; i ragazzi di Mister Polimeni iniziano a martellare dalla linea dei nove metri mettendo in difficoltà la ricezione dei rosso azzurri. I calabresi, così, annullano il vantaggio di marca ospite e al fotofinish fanno loro il parziale di apertura (25-23) nonostante la buona prova della Leo Shoes. 2° SET – Equilibrio che regna sovrano anche nel set successivo. Gli ospiti rimangono concentrati e continuano a disputare una buona partita giocando alla pari di un Palmi che fa di Laganà, Rosso e Gitto i principali terminali offensivi. Questa volta il finale del set è di marca rosso azzurra: sono, infatti, gli uomini di Mister Licchelli a firmare il pareggio grazie alla conquista del secondo parziale (22-25). 3° SET – Con il morale a mille la Leo Shoes Casarano non molla la presa e rincara la dose: un terzo set sontuoso da parte di Torsello e compagni manda in tilt la formazione calabrese che è costretta a rincorrere sin dalle battute iniziali. Con il punteggio di 18-25 i rosso azzurri, trascinati da Paoletti, Petras e Baldari, si portano avanti per due set a uno. 4° SET – Non conosce sosta la Leo Shoes che imprime la sferzata decisiva subito ad inizio quarto set: Torsello e compagni non mollano la presa e mettono pressione ad un Palmi che, dal canto suo, non riesce a tenere testa agli avversari. È un monologo rosso azzurro che lancia la Leo Shoes verso una vittoria preziosa firmata da una prestazione d’autore (15-25). OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano 1-3 (25-23, 22-25, 18-25, 14-25)OmiFer Palmi: Paris 3, Rosso 11, Marra 11, Laganà 12, Soncini 6, Gitto 10, Filanoti (L), Fortunato (L), Remo 0, Russo 0, Pellegrino 0, Prespov 3. N.E. Nicolò, Pizzonia. All. Polimeni.Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Petras 16, Peluso 6, Paoletti 25, Baldari 15, Torsello 5, Urso (L), Pierri (L), Meleddu 0, Ribecca 0, D’Amato 0. N.E. De Micheli, Scaffidi, Stefano. All. Licchelli.ARBITRI: Guarneri, Ciaccio.NOTE – durata set: 30′, 33′, 29′, 26′; tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO