consigliato per te

  • in

    Altro tie-break, altra vittoria di Cuneo su Motta: è semifinale

    Di Redazione Cuneo vince Gara 2 al Palamare di Caorle e va in Semifinale Play Off A2. Come successo all’andata il match si è protratto fino al tie-break, onore ai biancoverdi che hanno dato tutto fino all’ultimo. Botto e compagni supportati da un buon gruppo di familiari e tifosi in trasferta ha saputo chiudere il turno. Da martedì testa alla semifinale e Gara 1 il 1° maggio a Santa Croce.  CRONACA – Cuneo parte avanti con il Andrić che si conquista il turno al servizio e mette a segno tre ace e sull’1-5 costringe coach Lorizio a chiamare il primo time out. Cambio palla, poi il break di Codarin al servizio, gli attacchi di Botto e Andrić e qualche errore di troppo da parte dei padroni di casa, vedono la panchina biancoverde chiamare anche il secondo time out sul 5-12. Cuneo viaggia bene col servizio e infligge punti in attacco, meno incisivi gli avversari (14-21). Sul 15-23 entra Filippi alla regia per alzare il muro. Preti trova il set ball e Filippi chiude con un attacco di seconda intenzione 15-25.   Da subito più combattutto il secondo set, dove si procede punto a punto (7-7). Sull’8 pari dai nove metri per Cuneo va il neo opposto croato che pronti, via trova due ace e il conseguente time out biancoverde (8-11). Cuneo mantiene il gap, ma Motta con Gamba e Secco Costa resta attaccata e sul 14-16, dopo l’attacco dell’opposto ex Cuneo, coach Serniotti chiama il time out. Stessa richiesta per Lorizio poco dopo sul 17-20. Nuovamente dentro Filippi sul 19-21 per alzare i cm a muro. Errore della difesa cuneese e rientra Pedron. Finale tirato e sul 21-23 la panchina biancoblù chiama a raccolta i suoi, finendo i time out discrezionali a disposizione. Andrić trova il set ball (22-24), ma capitan Biglino lo annulla. Motta pareggia e sorpassa 25-24, ma i cuneesi con Andrić recuperano e vanno al servizio con Pedron. Finale di set tiratissimo, poi la chiude Loglisci a favore di Cuneo sul 28-30 mettendo out l’attacco. Inizio equilibrato, poi un buon turno al servizio di capitan Botto, gli attacchi di Andrić e il muro di Preti e Cuneo si porta a +4 (4-8). Time out per Motta sul 7-10 dopo un altro break dei biancoblù. Sul 15-17 entra Filippi per Pedron, dai nove metri Andrić, ma Loglisci effettua cambio palla (rientra Pedron) e manda Gamba al servizio che trova l’ace del 17 pari. Coach Serniotti non vuol rischiare e chiama il time out. Si torna in campo e l’opposto biancoverde ancora vincente alla battuta. Bene anche Loglisci che non vuol vendere facile la pelle (19-18). Sul 20-21 entra Lilli per Preti. Mani out di Gamba su Botto e dai nove metri per Motta va Alberini (21-21). Gamba sugli scudi e Motta trova il set ball (24-22). Secco Costa al servizio, poi la chiude Acuti 25-22.Si combatte punto a punto al Palamare, poi i padroni di casa mettono in difficoltà Cuneo con il servizio e si portano avanti 10-6. Sull’11-6 entra Tallone per Preti nelle fila biancoblù. Cuneo si porta sotto ai padroni di casa, diminuendo il gap a -2 (12-10) e coach Lorizio chiama il time out. Sul 18-13 entra Filippi alla regia per Pedron in P1 e subito Sighinolfi effettua cambio palla con un primo tempo vincente (18-14). Motta viaggi a con il vento in poppa e sul 21-16 è time out per Cuneo. I padroni di casa chiudono il quarto set 25-18 e il match come all’andata, si protrae al tie-break. Sestetti di partenza in campo, Cuneo si porta avanti 2-4 e coach Lorizio chiama il time out. Botto e compagni conquistano il cambio campo con un +4 (4-8). Sul 7-11 entra Pugliatti per Acuti al servizio, poi Gamba in parallela trova il -3. Sul 9-12 dopo un attacco out di Andrić, coach Serniotti chiama il time out. Si gioca sul fil di lana, Cuneo spreca troppo e sul 13-14 esaurisce i tempi a disposizione. Finale al cardiopalma poi Codarin firma il punto finale che sul 13-15 vede Cuneo staccare il pass per la semifinale contro Santa Croce. HRK Motta di Livenza – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (15-25, 28-30, 25-22, 25-18, 13-15)   Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pedron 4, Andrić 32, Sighinolfi 8, Codarin 10, Preti 7, Botto (K) 13; Bisotto (L1); Filippi 1, Tallone 1, Lilli. N.e. Cardona, Rainero. All.: Roberto Serniotti II All.: Marco Casale Ricezione positiva: 41%; Attacco: 52%; Muri 12; Ace 8. HRK Motta di Livenza: Alberini, Gamba 34, Acuti 6, Biglino (K) 12, Loglisci 14, Secco Costa 13; Battista (L1); Pugliatti, Luisetto, Zaccaria (L2). N.e. Cattaneo, Luisetto, Saibene. All.: Giuseppe Lorizio. II All.: Paolo Mattia. Ricezione positiva: 48%; Attacco: 51%; Muri 5; Ace 7. Arbitri: Rolla Massino, Merli Maurizio. Durata set: 23’, 39’, 30’, 27’, 20’. Durata totale: 139’ . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta choc in casa per Brescia, Mondovì fa sua Gara 1 in quattro set

    Di Redazione Nella prima gara del “nuovo campionato” dei Play-Off Promozione, le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia non riescono ad esprimere la loro miglior pallavolo, andando a cadere malamente in casa per 1-3 contro la LPM Bam Mondovì. STARTING SIX – Beltrami sceglie in partenza Morello-Sironi, Ciarrocchi-Caneva, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero; mentre Solforati risponde con Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan più Bisconti libero. CRONACA – Il match, che vede l’assenza dall’inizio di Marika Bianchini, parte subito alla grande per le piemontesi, capaci di portarsi sull’1-5 che obbliga Beltrami al primo time-out dell’incontro. Nonostante la pausa, Trevisan continua a spingere forte dalla prima linea (2-9), con Hardeman che segue la scia, siglando il punto del 4-12, che vede Beltrami chiamato nuovamente al tempo nel giro di pochi minuti. La Millenium non è costante anche in attacco. Ciarrocchi manda fuori il primo tempo del 5-15, poi Piva tenta una timida rimonta col muro del 15-21, che però non basta. Il divario è troppo ampio e Taborelli chiude senza troppa fatica sul 17-25. Tutt’altra Valsabbina quella tornata sul taraflex nel secondo parziale. Piva sale sugli scudi sul 7-4, per poi replicarsi con l’ace del 10-6 che consiglia a Solforati di spendere il suo primo tempo del match. Mondovì segue la traccia della Valsabbina nel primo set, Trevisan spara fuori il 15-7 e Solforati interrompe. Il tecnico piemontese prova a cambiare le carte in tavola, ma il risultato non cambia. Sironi sigla il 22-14, poi il pallone out di Taborelli segna il 25-14 definitivo. Il fuoco delle Leonesse, però, si rivelerà di paglia. Il colpo del pari non segna più di tanto le menti della LPM, capace di portarsi avanti per 2-6 ad inizio terzo periodo con il servizio vincente di Trevisan che porta al tempo di Beltrami. Al ritorno dopo i 30”, Piva accorcia sul 5-7, col break rimasto intatto fino all’8-10, dove Montani erige un doppio muro perfetto che permette alle sue di scappare: 8-12. Le Leonesse, però, son solo ferite. Cvetnic riporta alle due lunghezze il divario (12-14), ma l’errore di Piva permette la nuova fuga monregalese: 12-16 e secondo time-out chiamato dalla panchina bresciana. Punto dopo punto, Brescia dimezza il distacco (16-18), ma sul finale si scompone. Il punto dai 9 metri di Trevisan vale il 18-22, con il pallone fuori di Piva a siglare il 20-25. Brescia parte male anche nel terzo set, dove si vede sotto ancora una volta per 2-6 dopo il colpo di Hardeman. Sironi sbaglia il 2-9, con Hardeman che sigla il vincente del 4-12 poco dopo. Da qui praticamente gioca solamente una squadra: Mondovì. Il muro di Montani porta a 10 le lunghezze di distanza tra le compagini (9-19), con Bartesaghi che, appena entrata, tenta di dare una scossa in casa Millenium sul 13-20. L’ultimo attacco fuori di Piva, infine, segnerà il definitivo 16-25 ed 1-3 finale. Rebecca Piva al termine dell’incontro: “Quella di oggi è stata una sconfitta pesante perché giocavamo in casa ed avremmo dovuto sfruttare il fattore campo. Non è stata una gara tirata e dovremo farne tesoro per migliorarci nel breve. Giovedì ci aspetta una sfida delicatissima, ultima spiaggia per tentare di portare avanti la serie. La vittoria della Coppa sarebbe dovuta a servire da stimolo, ma così non è stato, purtroppo. La cosa sicura è che avremmo potuto certamente fare meglio, sia a livello mentale che tattico. Ora servirà cambiare totalmente approccio giovedì, dato che sarà l’ultima chance”. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (17-25 25-14 20-25 16-25)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Sironi 12, Cvetnic 11, Caneva 4, Morello, Piva 14, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Fondriest 1, Blasi, Giroldi. Non entrate: Bianchini, Tenca (L). All. Beltrami.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 13, Molinaro 7, Taborelli 17, Trevisan 14, Montani 12, Cumino 1, Bisconti (L), Ferrarini 1, Pasquino. Non entrate: Bonifacio. All. Solforati.ARBITRI: Scotti, Marconi.NOTE – Durata set: 21′, 22′, 24′, 26′; Tot: 93′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, i risultati di domenica di semifinali Play Off e Pool Salvezza

    Di Redazione La corsa verso la finale playoff vede Macerata e Mondovì in pole grazie ai successi esterni in Gara 1 di semifinale rispettivamente contro Talmassons e Brescia. Nella seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza alla vittoria da tre punti di sabato del Club Italia sono seguite domenica quelle di Sant’Elia e Aragona. SEMIFINALI PLAY OFF PROMOZIONECda Talmassons – CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 21-25, 19-25) – giocata sabatoBanca Valsabbina Millenium Brescia – Lpm Bam Mondovì 1-3 (17-25, 25-14, 20-25, 16-25) POOL SALVEZZA – 2° GIORNATA DI RITORNOClub Italia Crai – Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-17, 25-21, 25-22) – giocata sabatoAssitec Volleyball Sant’Elia – Egea Pvt Modica 3-1 (25-16, 25-16, 20-25, 25-16)Anthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-8, 23-25, 25-27, 22-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Sigel Marsala Volley – in programma lunedì 25, ore 17.00 Classifica Pool Salvezza: Sigel Marsala Volley 41 (15 – 9); Club Italia Crai 28 (10 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 26 (9 – 17); Seap Dalli Cardillo Aragona 26 (8 – 18); Anthea Vicenza 24 (7 – 19); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7 – 18); Egea Pvt Modica 14 (5 – 21); Tenaglia Altino Volley 8 (2 – 24). LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 3-1 su Tuscania in Gara 2 e Lecce prosegue la sua corsa playoff

    Di Redazione Finisce con lo stesso punteggio dell’andata, 3-1, gara2 play-off promozione tra Aurispa Libellula Lecce e Maury’s Com Cavi Tuscania. Con Boswinkel in pratica a mezzo servizio e senza Rossatti ancora convalescente, i ragazzi di Sandro Passaro combattono su ogni palla, aggiudicandosi il secondo parziale e costringendo i salentini, nel terzo, ad uno spettacolare punto a punto fino alle battute finali. Al termine di quasi due ore di gioco disputate sul filo dell’equilibrio ad avere la meglio sono i padroni di casa sostenuti da un Kindgard davvero super. Tra gli ospiti, grande prestazione di Michele Marinelli, autore alla fine di 16 punti e vero trascinatore dei suoi. STARTING SIX – Al fischio di inizio dei signori Marco Colucci e Eustachio Papapietro, Aurispa Libellula Lecce scende in campo con con Kindgard al palleggio con Casaro in diagonale, Maccarone e Fortes centrali, Cappio e Scarpi in posto quattro, Giaffreda libero. La Maury’s Com Cavi Tuscania risponde con Marsili in regia e Boswinkel opposto, Stamegna e Marinelli laterali, Menichetti e Ceccobello centrali, Prosperi libero. 1° SET – Il match si apre con il classico studio tra le due squadre e il risultato che si mantiene in sostanziale equilibrio (5-4). Casaro e Fortes cominciano a scaldare i motori e Kindgard si disimpegna con alzate imprevedibili. Scarpi e Maccarone si aggiungono al tabellino ma qualche errore di troppo lascia lo score in parità (10-10). Nessuna delle due compagini riesce ad imporre il proprio gioco, ma un buon break di Aurispa Libellula, con il turno di battuta di Cappio, regala ai salentini un piccolo margine di vantaggio (15-12). Il primo timeout di giornata lo chiama coach Passaro, ma i padroni di casa incrementano il vantaggio con Scarpi e Fortes, preludio al nuovo timeout ospite (17-13). Si segnala un buon turno di battuta di Persichino, poi Aurispa Libellula torna a far male dal centro con Maccarone e, in battuta, con Casaro (20-16). Il set si chiude senza troppe difficoltà con altre due perle di Fortes, servito egregiamente da Kindgard (25-17). 2° SET – Il secondo set vede gli ospiti maggiormente concentrati e, sin dalle prime battute, tentano un piccolo allungo che coach Darraidou prova a stroncare sul nascere chiamando il timeout (3-6). Il leitmotiv non cambia e il Tuscania prende coraggio e margine, rallentato soltanto da qualche punto di Casaro (6-10). Kindgard ci mette del suo, smistando a destra e a manca e piazzando anche un colpo di seconda, ma il ritmo del Tuscania sembra incessante (11-15). Gli ospiti, in questa fase della gara, giocano decisamente meglio grazie soprattutto ad un Marinelli in buona vena e ad un meccanismo di squadra tornato a girare alla perfezione (14-20). Un timeout di mister Passaro interrompe la piccola reazione di Aurispa Libellula che, dopo aver messo a referto qualche punto, cede sotto i colpi avversari (19-25). 3° SET – Due diagonali di Scarpi aprono il terzo set, poi Fortes e Kindgard alzano il muro e Casaro rifinisce (5-3). Tuscania ricuce e pareggia, ma Fortes si esibisce nell’ennesimo primo tempo, al quale segue una fase confusa del match che muove il risultato punto su punto (10-10). La sfida non decreta la superiorità di una compagine rispetto all’altra e l’equilibrio non si spezza, tanto che un solo punto di vantaggio per i padroni di casa spinge coach Passaro a rimediare con un timeout (15-14). L’asse Kindgard-Fortes è una delle più prolifiche, poi Tuscania alza il muro con Ceccobello e Aurispa Libellula risponde ancora con Casaro che trascina gli avversari ad un nuovo tiemout (19-17). Reazione immediata e rimonta laziale, quindi mister Darraidou deve giocarsi la carta del timeout. Scarpi attacca in lungolinea e pareggia, poi sono gli errori a spingere il punteggio, sino a quando Fortes dal centro e un errore del Tuscania non decidono il set (25-23). 4° SET – Quarto set che comincia con un ottimo turno di battuta di Persichino, con Scarpi a punto e con il doppio monster block di Casaro e Maccarone che diventano invalicabili (5-2). Tuscania non si demoralizza e, dopo una difesa da urlo di Prosperi Turri su Casaro, accorcia le distanze, prima della controreazione affidata a Maccarone e allo stesso Casaro (10-7). Persichino in battuta è un amuleto per portare punti in saccoccia, poi è Scarpi a cercare e trovare l’incrocio delle righe (15-9). Aurispa Libellula dilaga grazie ad un muro insuperabile, all’ottima difesa di Giaffreda e agli attacchi vincenti di Casaro e Fortes (20-13). Il finale è emozionante, con Tuscania che tenta di risalire la china e Aurispa Libellula che deve fare i conti con un pizzico di tensione emotiva, spazzata via da un colpo di seconda di Kindgard e dal punto decisivo di Cappio che proietta i salentini in semifinale playoff (25-17). Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-17; 19-25; 25-23; 25-17).Aurispa Libellula: Enrico Scarpi 12, Paolo Cappio 4, Enrico D’Alba, Bruno Vinti, Francesco Fortes 11, Martin Kindgard 5, Giancarlo Rau, Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino 1, Fiorenzo Melcarne, Nicolò Casaro 19, Graziano Maccarone 7. All. Darraidou Vice All. Barone.Maury’s Com Cavi Tuscania: Stamegna 8, Marsili 2, Menichetti 3, Della Rosa, Boswinkel, Catinelli, Rossatti, Ceccobello 10, Quagliozzi 12, Marinelli 15, Sandu, Turri Prosperi (L). All. Passaro. Vice All. BarbantiArbitri: Marco Colucci, Eustachio Papapietro (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off e Play Out di A3, tutti i risultati della domenica

    Di Redazione Programma ricchissimo quello di domenica 24 aprile per il campionato di Serie A3 Credem Banca: sette i match validi come Gara 2 dei playoff promozione (nell’anticipo di sabato Aci Castello ha battuto Modica ed è così la prima semifinalista), oltre ai due spareggi per non retrocedere. Ecco come sta andando (aggiornamenti Live). PLAY OFF GIRONE BIANCO Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit MacerataVolley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di PordenoneSa.Ma. Portomaggiore – Abba PinetoVigilar Fano – Videx Grottazzolina PLAY OFF GIRONE BLU Avimecc Modica – Sistemia Aci Castello 2-3 (20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15)Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-17, 19-25, 25-23, 25-17)Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiOpus Sabaudia – Wow Green House Aversa PLAY OUT Monge-Gerbaudo Savigliano – ViViBanca TorinoEfficienza Energia Galatina – Falù Ottaviano LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello stoppa la rimonta di Modica ed è la prima semifinalista

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La prima semifinalista dei Play Off Promozione di Serie A3 maschile è la Sistemia Aci Castello: dopo la vittoria casalinga in Gara 1, la squadra di Waldo Kantor si è imposta anche sul campo dell’Avimecc Modica e ha conquistato la qualificazione al turno successivo, ma solo al termine di una durissima battaglia. I padroni di casa, infatti, sono riusciti prima a rimontare due set di svantaggio e poi a risalire nuovamente fino al 13-13 nel tie break, prima di arrendersi in volata. Ancora una volta protagonista assoluto Manuele Lucconi: il bomber della Sistemia, recordman assoluto di punti in Serie A, ha superato di nuovo quota 40 assestandosi a 42 centri personali. Domani si disputeranno tutti gli altri match di Gara 2 del Girone Bianco e del Girone Blu. Avimecc Modica-Sistemia Aci Castello 2-3 (20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15)Avimecc Modica: Alfieri 0, Chillemi 9, Garofolo 9, Martinez 26, Turlà 10, Raso 13, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Tidona, Loncar, Saragò, Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 5, Lucconi 42, Gradi 10, Frumuselu 9, Maccarrone 0, Zito (L), Di Franco 0. N.E. Andriola, Battaglia, Vintaloro. All. Kantor. Arbitri: Gaetano, Guarneri. Note: Durata set: 28′, 26′, 31′, 25′, 21′; tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Macerata: Talmassons espugnata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutta nel segno della CBF Balducci HR Macerata la sfida che apre le semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: in Gara 1 le marchigiane vincono nettamente per 3-0 in casa della Cda Talmassons, ponendo una seria ipoteca sul passaggio alla finale. Una prova di forza per la formazione di Paniconi, sempre in controllo della partita: alle friulane ora servirà una vera e propria impresa per riaprire la serie in trasferta. Cda Talmassons-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 21-25, 19-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà promette battaglia: “Solo Prata ha qualcosa da perdere”

    Di Redazione Manca sempre meno a quella che si prospetta essere un’altra sfida agguerrita per il Volley Team San Donà di Piave. Gara 2 dei quarti di finale Play Off sta per prendere il via e non potrebbe esserci partita più attesa: domenica 24 aprile alle 18 la squadra veneta scenderà nuovamente in campo contro la Tinet Prata di Pordenone. Dopo una Gara 1 decisamente infuocata e di alto livello che ha messo a dura prova la formazione di Boninfante, i ragazzi di Paolo Tofoli sono pronti a riprendersi dalla sconfitta e provare ad aggiudicarsi la seconda sfida. “La società è felicissima per il traguardo raggiunto – parla il presidente Fabio Zuliani – anche perché già dall’inizio del campionato ci aspettavamo questo risultato e alla fine è arrivato. Per quanto riguarda la partita, sappiamo che andremo di nuovo ad affrontare una compagine fortissima, ma quelli che hanno da perdere sono loro, e per noi tutto quello che possiamo ricavare da queste partite è positivo. Dobbiamo giocare e tirare fuori il meglio di noi stessi, anche perché abbiamo dimostrato in Gara 1 che possiamo metterli in forte difficoltà“. “Domenica – continua il presidente – avremo bisogno di più tifo possibile, di sostegno ed entusiasmo anche per dare più carica ai giocatori. Anche perché quando c’era pubblico i nostri ragazzi hanno sempre risposto in maniera positiva. Invitiamo quindi tutti a vivere con noi questo traguardo acquistando i biglietti“. I tagliandi saranno in vendita domenica dalle 17 al PalaBarbazza o sul sito volleyteamclub.it nella sezione Biglietteria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO